Come Funziona il VTEC? - Ormai c'è su Tutte le Auto?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 15 янв 2022
  • Montaggio a cura di Luigi's Channel: / luigi'schannel
    Store Andrea Cars and More:
    www.andreacarsandmore.com/shop
    I migliori libri sull'automobilismo
    amzn.to/34jDnwq
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 138

  • @filippodelnegro2071
    @filippodelnegro2071 7 месяцев назад +4

    A distanza di vent'anni ricordo come fosse ora il primo giro sulla Integra TypeR, e quell'arrivo ai 5700rpm.. 😍

  • @massimocuttica2001
    @massimocuttica2001 Год назад +8

    Ciao Andrea. Sono dipendente dì Schaeffler, l’azienda che ha “industrializzato” l’idea innovativa di Fiat e realizzato gli attuatori Twin- e Multiair. Non ho le tue capacità divulgative ma sarebbe interessante un tuo video che ne spiegasse i principi di funzionamento: l’Interposizione di un volume d’olio in pressione tra camma di comando e punteria che consente la più libera legge di alzata possibile del treno valvole in aspirazione !
    Comunque complimenti per la tua chiarezza espositiva: perfetta !!

  • @christianrotola3
    @christianrotola3 Год назад +2

    Ho una piccola Toyota Yaris del 1999, con motore V-VTEC, uno spettacolo! Non sembra un misero 1000cc, e và che è una meraviglia 😍

  • @simomanne
    @simomanne Год назад +6

    Da possessore di s2000 auguro a tutti di provare almeno una volta un f o un k series per vedere davvero il kickin' del VTEC pare un turbo lag ad alti giri e ti strappa sempre un sorriso oltre a bere litri di benzina!!!

    • @italianpetrolhead
      @italianpetrolhead Год назад

      Puoi dirlo forte, anche la mia dc2 con il b series si difende bene ahahah!!!

  • @PierinoLoZio
    @PierinoLoZio 2 года назад +7

    Piacevole sorpresa questo video, allieta la domenica. Bravo come sempre 🔝

  • @claudiotaddeo4956
    @claudiotaddeo4956 Год назад +1

    Complimenti per la chiarezza con la quale descrivi concetti complessi 👏👏👏

  • @alviselazzarini3177
    @alviselazzarini3177 2 года назад +7

    Bel video come sempre!! Allora aspettiamo il video sul multiair!😉🤣

  • @gI4mPyTeK23
    @gI4mPyTeK23 2 года назад +5

    Davvero un video interessante Andrea! Conoscevo già l esistenza ed il funzionamento del v tec, ma non sapevo l esistenza di così tante varianti sullo stesso tema. Sarebbe altrettanto interessante conoscere sia il multiair che il multijet. Continua così ✊

  • @lonewolf4x4
    @lonewolf4x4 5 месяцев назад

    Complimenti per la spiegazione eccelsa!!!!! Sei sempre il numero uno!

  • @tango1803
    @tango1803 Год назад +4

    Fiero possessore di una Honda Civic X, ho potuto apprezzare il V-Tec e le sue potenzialità, complimenti per il video e la chiara spiegazione del suo funzionamento! Complimenti!

  • @bronyraur1982
    @bronyraur1982 2 года назад +3

    MOlto bello. Si, vogliamo il video sul multiair.😁

  • @DaemonBlackthorn
    @DaemonBlackthorn 2 года назад +31

    Bel video molto interessante. Avendo una MiTo twinair 105 cv mi incuriosisce il tuo pensiero su questa tipologia di motori Fiat che poi hanno avuto la fama di motori molto delicati, dovuto al sistema multiair complesso, fino al quasi abbandono.

    • @stefanonovali5147
      @stefanonovali5147 2 года назад +9

      Ciò che è semplice si rompe meno.

    • @dimmacommunication
      @dimmacommunication Год назад +3

      @@stefanonovali5147 Non a caso in Africa comprano ancora i diesel aspirati

    • @marcoperetti1597
      @marcoperetti1597 11 месяцев назад

      Abbandono? Tutti i motori Giulia e Stelvio benzina sono Multiair

  • @salvatoreaglieco3365
    @salvatoreaglieco3365 Год назад

    Bravissimo, complimenti!!!🏆

  • @andrearanieri4363
    @andrearanieri4363 2 года назад +1

    Bel video! Aspettiamo quello sul Multiair 💪🏼

  • @west8183
    @west8183 2 года назад

    gran bel video, direi che più chiaro di così non potevi essere! lo dico da possessore di un'auto dotata di questo tipo di motore... e si la sua fama lo precede, specialmente nei raduni tra appassionati non passa inosservato, poi se è montato nell'auto d'origine... ancora di più! infatti non c'è raduno in cui non chiedano una slimitata ahahahah.
    complimentoni continua così

  • @vincenzoconforti2006
    @vincenzoconforti2006 2 года назад +2

    Bellissimo video, certo che vogliamo un video sul multiair!

  • @antoniopetrosino1896
    @antoniopetrosino1896 2 года назад +9

    Da possessore di alfa multiair...si, mi interesserebbe un video sull'argomento.
    Ps. Purtroppo io già lo conosco, però potrebbe servire agli altri.
    Piccolo spoiler...è un motore quasi senza camme🤔

  • @angeloleone1818
    @angeloleone1818 2 года назад +1

    Bel video! Ci starebbe anche sul multiair senz’ altro. Bravo! 👍🏻

  • @simonecelia5950
    @simonecelia5950 2 года назад +2

    Ottimo video!

  • @infofotoart
    @infofotoart Год назад

    Bellissimo video!

  • @carlogaribaldino
    @carlogaribaldino Год назад

    Ciao Andrea, grazie per i tuoi video sempre interessanti. Per quanto riguarda l'anticipo dell'apertura delle valvole sull'alfa romeo anni 80, mi ricorda tanto l'anticipo della scintilla delle candele mediante la rotazione del piatto porta puntine sui motori ancora più vecchi di questo.

  • @fabiorichiedei
    @fabiorichiedei 2 года назад +1

    Bravo Andrea!

  • @stefanovaleretto3121
    @stefanovaleretto3121 11 дней назад

    Ottimo video molto interessante. Complimenti!

  • @mauriziomarras3607
    @mauriziomarras3607 6 месяцев назад

    Ciao, spieghi molto bene, bravissimo

  • @saurotruck
    @saurotruck Год назад

    Bravissimo spiegazioni sempre molto precise e interessanti sarebbe bello un video dedicato anche del sistema multiair di alfa romeo… grazie

  • @alessandrogiusti9495
    @alessandrogiusti9495 2 года назад +1

    Spiegazione semplice ed esaustiva, la prossima multiair per favore

  • @giusepperossi3156
    @giusepperossi3156 2 года назад +1

    Spiegazione eccezionale, quando farai un video sul dpf e sui pro e contro nell'eliminarlo?

  • @iacopograssi3860
    @iacopograssi3860 2 года назад +5

    Mi piacerebbe il video sul multiair

  • @9398lukye
    @9398lukye 2 года назад +1

    Bellissimo video, sarebbe interessante avere un video dove parli anche del Multiair

  • @Dadox_04
    @Dadox_04 2 года назад +2

    Sei un grande 💪👍💣🔥🔥🔥

  • @valeriorex
    @valeriorex Год назад +3

    Dovresti fare un video sul MultiAir e soprattutto il mitico Fire ;)

  • @stefanonovali5147
    @stefanonovali5147 2 года назад +2

    Dietro queste cose cè dietro uno studio fluidodinamico delle case madri che è pazzesco

  • @riccardoconti7528
    @riccardoconti7528 2 года назад +1

    bel video, sarebbe interessante anche un video sul freevalve

  • @andreabrignoli7010
    @andreabrignoli7010 9 месяцев назад

    Un bel video sul desmodromico🎉

  • @riccardoferrante7540
    @riccardoferrante7540 Год назад +2

    Bel video..di Vtec però ce n'è uno solo a mio avviso, ed è quello Honda..
    Se avete l'occasione provate un K series e capirete..
    Complimenti ancora per il video

  • @corradorubertelli6505
    @corradorubertelli6505 2 года назад +2

    Sempre belli i tuoi video. Sarebbe molto bello sapere del sistema dell'alfa e dato che ci sei 0otresti anche spiegare bene il sistema twin spark? Non ho mai capito se le due candele scoccano jello stesso momento sempre o meno....

  • @dennismultari9038
    @dennismultari9038 Год назад +1

    Ciao Andrea, prima Cosa Grazie per i tuoi Video Sono Molto interessant e fatti bene . Se faresti ance un Video Dove spiegi sul dettaglio il multiair sarebe il top avanti Cosi. Ti stimo molto

  • @riccardoricco3667
    @riccardoricco3667 Год назад +7

    1) complimenti!
    2) sì, fai un video sul sistema Multiair che è sicuramente interessante.
    3) il sistema di variazione di fase, di cui hai appena parlato, è adottato anche sui moderni diesel o è riservato ai soli benzina?
    Grazie.

    • @federicorosafio
      @federicorosafio Год назад

      In realtà è diffuso quasi principalmente sui motori a benzina, mentre sui Diesel se ne perde l'utilità. Il motivo è che i primi, avendo valvola a farfalla, nel funzionamento a gas parzializzato hanno maggiori perdite per ricambio fluido rispetto al funzionamento a "tutto gas" (cioè con valvola completamente aperta). Quindi i sistemi di fasatura variabile delle valvole permettono di ridurre queste perdite. Nel caso dei Diesel invece, non avendo la valvola, nel funzionamento a gas parzializzato hanno le stesse perdite del caso a pieno carico (aspirano sempre la stessa quantità d'aria), quindi non beneficiano di questo sistema.

  • @erickk8202
    @erickk8202 Год назад +1

    Ho una Mito multiair, sarei curio di sapere qualcosa di più su questo motore. Comunque grandi video, continua così 👍🏻

  • @davidebrezzi9984
    @davidebrezzi9984 2 месяца назад

    Ciao Andrea! Complimenti per il video sempre una garanzia, sarebbe bello un confronto tra i vari “V-Tec” “VVTLI” “Vanos” “Multiair” e altri che modificano anticipo e alzata valvole, non solo gli anticipi…

  • @melanippelife
    @melanippelife Год назад

    Bravo!!!!

  • @mirandoercolani4081
    @mirandoercolani4081 Год назад

    Grazie mille ❤️

  • @alec-s
    @alec-s Год назад +1

    È da notare che le due valvole dei bassi giri hanno un profilo completamente diverso fra loro per mantenere la velocità del fluido elevata e un buono swirl

  • @lucaparietti9532
    @lucaparietti9532 Год назад

    Non solo il multiair ma anche il multijet sarebbe interessante!! Bel video grazie

  • @osvaldograttarola1863
    @osvaldograttarola1863 Год назад

    Sei molto bravo

  • @giovannifabris9497
    @giovannifabris9497 2 года назад +10

    Molto chiaro come sempre , però un' s2000 o un nsx a puro scopo estetico potevi farle comparire 😅 anche il sound sarebbe stato carino

    • @ghghghasd
      @ghghghasd 7 месяцев назад

      ruclips.net/video/0MdnRkcpweo/видео.htmlsi=_cR-3GAnqTR0tqiA

    • @ghghghasd
      @ghghghasd 7 месяцев назад

      ruclips.net/video/0MdnRkcpweo/видео.htmlsi=_cR-3GAnqTR0tqiA

  • @75ettore
    @75ettore 5 месяцев назад

    Bravissimo

  • @massimoperrelli1161
    @massimoperrelli1161 17 дней назад

    Bellissimo video, mi piacerebbe se lo facessi anche sul mivec mitsubishi.

  • @erbraghetinho4345
    @erbraghetinho4345 2 года назад +1

    Molto bello il video, sarebbe interessante spiegare perché ad esempio i motori dei camion a 2500 sono a limitatore e sembra dal sound che siano a 6000 giri (per esempio) per le auto normali

  • @generosociccone6611
    @generosociccone6611 Год назад

    110 CON LODE. Ingegné siete un MITO.

  • @marcogaleotti2612
    @marcogaleotti2612 2 года назад +2

    Sii fallo sul multiair

  • @bluesound83
    @bluesound83 Год назад

    Video molto interessante, complimenti! Ho posseduto una Lancia Delta HPE 1.8 VVT, il Vtech by Lancia. Potresti spiegare anche questo sistema?

  • @victorn.c.3643
    @victorn.c.3643 Год назад +1

    ogni tanto va ripassato il funzionamento. molto interessante.
    a tal proposito: esiste invece un sistema con apertura delle valvole semplicemente elettronico con delle elettrovalvole?

  • @giorgiocoppo545
    @giorgiocoppo545 Год назад

    grazie

  • @gilles72ms
    @gilles72ms 2 года назад +3

    Sarà anche come dici ma il sistema Honda garantiva un profilo sportivo, sopratutto per l'epoca, ineguagliabile. Perché non ho visto altri motori girare così in alto? E con potenze specifiche in aspirato di quel livello?

    • @nunziosilvestri8941
      @nunziosilvestri8941 Год назад +1

      infatti a differenza di Honda i sistemi che simulano il VTEC non riescono fisicamente ad aumentare l'alzata delle valvole. Quindi magari sono molto efficiente anche più del caro buon vecchio VTEC ma non esattamente uguali

    • @ghghghasd
      @ghghghasd 7 месяцев назад

      Poi, la differenza era: vuoi una macchina con un motore da corsa, od una che inquini di meno??
      I motori odierni dono dei cessi...😅
      ruclips.net/video/0MdnRkcpweo/видео.htmlsi=_cR-3GAnqTR0tqiA

  • @simonefiorini8298
    @simonefiorini8298 2 года назад

    Sarebbe interessante un video sul motore boxer. Porsche vs Subaru. Un saluto.

  • @MicheleVece
    @MicheleVece Год назад +1

    Quando arriverà in commercio il freevalve? Riusciremo a vederlo prima del ban ai motori termici?

  • @gionnym8721
    @gionnym8721 Год назад

    l'ultima evoluzione di questa fasatura variabile è quella della gemera 😍

  • @simonespano3588
    @simonespano3588 2 года назад

    Scusa ma il multiair (sempre col sistema dell’olio) che aprendo e chiudendo valvole mettono in comunicazione o meno punterie e camme?

  • @vincenzozinfollino3894
    @vincenzozinfollino3894 2 года назад +8

    Complimenti Andrea. Mi piacerebbe che argomentassi in un video i carburanti GPL e metano e soprattutto ci facessi capire perché con questi ultimi un motore eroga meno potenza rispetto alla benzina.

  • @francescovecchini
    @francescovecchini 2 года назад +2

    Gran bel video, sarebbe stato ancora più completo (a parer mio) se avessi spiegato anche il sistema Desmodromico di Ducati

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 года назад +6

      Quello però non ha a che fare con la caricatura di fase! È un sistema di distribuzione diverso, ci farò sicuramente un video dedicato!

  • @serice88
    @serice88 2 года назад +3

    Il Multiair di Fiat si e un bel sistema ma a mio parere arrivato tardi e non cosi interessante, invece mi interesserebbe sapere di più sul FreeValve AB di koenigsegg quello e il vero passo avanti secondo me.

  • @ivandelpuppo1620
    @ivandelpuppo1620 5 месяцев назад

    Complimenti bravo ,io ho avuto quattro Honda v.tec ,le HR V sono un po' diverse.

  • @gene5900
    @gene5900 2 года назад

    Ciao, io ho un golf 7 gtd, sai se usa questo sistema?
    Grazie

  • @josauron220
    @josauron220 2 года назад +1

    Video sul multi air sarebbe molto interessante

  • @lelesecchi6140
    @lelesecchi6140 2 года назад +2

    Mmmh.. sono d'accordo che ormai tutte le auto, comprese le utilitarie più economiche, per questioni di ottimizzazione utilizzano sistemi di gestione dinamica della distribuzione.. meno d'accordo che questi sistemi assomigllino al VTEC di Honda, non tanto per l'entrata dirompente e il suono che tali motori avevano (ahimè col turbo sulla Civic certe cose si sono perse nonostante la tecnologia sia di altissimo livello) quanto per le elevatissime potenze specifiche che questi motori raggiungevano. Un 1.6 aspirato come il b16a2 che eroga 160 CV oggi non credo che nessuno sul mercato lo possa offrire, nonostante appunto qualunque casa vuoi per fuel economy, norme anti-inquinamento e prestazioni ha adottato accorgimenti per il controllo della distribuzione. Purtroppo VTEC è stata una leggenda che ancora vive ma nelle mani di pochi fortunati.. VTEC bro 💪

    • @italianpetrolhead
      @italianpetrolhead Год назад +1

      Ogni volta che attacca è una gioia per le orecchie. Oggi giorno non è più attuabile nelle auto poiché le stesse inquinerebbero troppo. Non resta che goderci i nostri b\f\k series. Io per fortuna la mia dc2 98'spec me la sono messa in garage💪🏻

  • @mattemanni
    @mattemanni 2 года назад +1

    Porta il video sul Multiair

  • @salvatoredinoto5163
    @salvatoredinoto5163 2 года назад

    Andrea Cars and more il mio ingegnere di fiducia

  • @EnricoSoso
    @EnricoSoso 11 месяцев назад

    E del CVVT? lo farai un video?

  • @angelextrose5677
    @angelextrose5677 Год назад

    E non dimentichiamo Marzda che con il sistema skyactiveX, ha esplorato una nuova strada per contenere i consumi

  • @canoneli
    @canoneli 2 года назад +3

    Perché solo le Honda V-tec girano a elevati giri motore mentre gli altri motori si limitano a rotazioni più basse?

    • @ppum326
      @ppum326 2 года назад +1

      Perché hanno fatto i motori in modo tale da poter girare così in alto. Spesso il VTEC si attiva a 6000 giri quindi capisci bene se il limitatore dovesse entrare a 7000 come su molte auto non avrebbe senso.

    • @antoniograniero7601
      @antoniograniero7601 2 года назад +2

      Lo permette la qualità dei prodotti utilizzati e le tolleranze minime con cui i motori sono assemblati.

  • @massinonobile7059
    @massinonobile7059 11 месяцев назад

    In tutto ciò come interagisce la cinghia di distribuzione che come da l’albero a camme che controlla la valvola, perché se il Vtec viene gestito dalla centralina vuol dire che l’albero a camme è scollegato dall’albero motore? Oppure è tutto più complicato?

  • @Max-dd6bo
    @Max-dd6bo 2 года назад +2

    "andremo a smontare qualche mito" e niente ho pensato ad un'alfa mito smontata

  • @lucabocchetti2456
    @lucabocchetti2456 2 года назад

    ho intenzione di acquistare una honda jazz a benzina del 2018 ,scusate la mia ignoranza ma tutte le honda jazz montano il motore i-vtec o devo vedere sugli annunco se c e' questa sigla

  • @500fiat3
    @500fiat3 Год назад

    Siiii multiair!

  • @lucaventurini794
    @lucaventurini794 9 месяцев назад

    Fai un video sul sistema mivec

  • @riccardo333
    @riccardo333 2 года назад +1

    Certo che vogliamo il twinair/multiair!

  • @Pancio27
    @Pancio27 Год назад

    Fasatura e tempo di apertura elettronica delle valvole.

  • @alessandrocontin6348
    @alessandrocontin6348 4 месяца назад

    E bravo ingegnere!

  • @oscarr5810
    @oscarr5810 Год назад

    video sul MULTIAIR...si grazie...

  • @alessandrozappala3208
    @alessandrozappala3208 2 года назад +1

    Sarebbe interessante capire come funziona il sistema multiair

  • @davidelandi3727
    @davidelandi3727 2 года назад +2

    vogliamo il multiair

  • @supermassiveblckman
    @supermassiveblckman Год назад

    Ma, il VTEC Honda, come non avevo capito da piccolo quando sognavo di averlo, non era bestiale perchè VTEC, ma perchè era un motore da motocicletta (quindi anche di un'altra qualità), montato in una macchina. Il sistema VTEC aveva solo il compito di renderlo utilizzabile come un qualunque motore terrestre.

  • @matteogafforio9392
    @matteogafforio9392 2 года назад +2

    Il sistema di koenigsegg non è tipo un ulteriore evoluzione di questo concetto? Oppure non c'entra nulla? Quello non ha proprio l'albero a camme mi pare🤔

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 года назад +3

      Esatto! Libertà totale sul controllo di ogni singola valvola, ma molto molto complesso, tanto che ad ora non è ancora in produzione

    • @berto2669
      @berto2669 2 года назад

      @@AndreaCarsandMore ma non c'è un sistema ad olio alternativo?

  • @AksenowtCc
    @AksenowtCc 2 года назад +3

    Ma quindi se ho capito bene il Vtec permette di avere un motore "economico" ai bassi giri ma sportivo, spinto agli alti? Cioè, per avere un motore sportivo da poter utilizzare anche quotidianamente, invece di uno "sempre sportivo" che consumerebbe sempre troppo se usato nel quotidiano?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 года назад +4

      Sostanzialmente sì, oltre che economico anche più elastico, con una buona coppia in basso, a differenza di un motore da corsa che deve per forza girare alto

    • @AksenowtCc
      @AksenowtCc 2 года назад

      @@AndreaCarsandMore ottimo, ti ringrazio per la precisazione 😌

    • @gene5900
      @gene5900 2 года назад

      Ciao, posseggo un golf 7 gtd 184 cv
      Secondo te fa uso di questo sistema?

  • @alec-s
    @alec-s Год назад

    Il vanos/doppio vanos è lo stesso di psa che non usa addirittura la valvola a farfalla

  • @infofotoart
    @infofotoart Год назад

    Mi sono sempre chiesto perchè non abbiano mai messo sui modelli stradali, i condotti d'aspirazione a lunghezza variabile, apparsi In Formula 1 a metà stagione 1991, sulla Mclaren Honda Mp4/6 di Senna e Bergher...

  • @skipperkiss
    @skipperkiss Год назад

    Guardando il video delle punterie sembra che a bassi regimi non solo ci sia una differenza tra la camma centrale e le laterali ma che ci sia una differenza di alzata tra una valvola e l’altra
    Forse avrebbero potuto fare questo sistema ancor più performante facendo tre fasi
    A bassi regimi solo una valvola ai medi due con alzate basse agli alti due valvole con profilo spinto

  • @giannigrassi3639
    @giannigrassi3639 Год назад

    A me risulta che è stato sviluppato e messo in produzione dalla Honda nel 1983.

  • @prigionierodeltubo
    @prigionierodeltubo Год назад

    Vorrei non introducessi la dinamica dei fluidi senza citare le varie tecnologie, ad aspirazione e scarico, cioè l'aspirazione a geometria variabile dove diametro e lunghezza dei collettori vengono usati per incentivare questo effetto e lo scarico in questo caso i collettori di scarico i vari tipi di schemi e le lunghezze e diametri di essi.

  • @claudiom5105
    @claudiom5105 6 месяцев назад

    Sai cosa e' che mi da da pensare Caro Andrea? Io ho 68 anni e le prime macchine (su cu ci mettevo le mani io stesso per la loro bella semplicita') penso che da allora a oggi i consumi non si discostano di molto, siccome tutti questi sistemi sono atti a migliorare i consumi.....

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  6 месяцев назад

      Vero, i consumi non sono migliorati di molto (ma un po’ sì) ma perché nel frattempo sono aumentati di parecchio i pesi e le potenze. Un motore degli anni 60 su un’auto di oggi non andrebbe avanti e consumerebbe da fare paura. D’altronde giustamente ci piace viaggiare comodi e sicuri!

  • @rhinoxceronte
    @rhinoxceronte 2 месяца назад

    Però, si fa in fretta a dire che oggi lo hanno tutte . Tra il vtec e tutti gli altri sistemi vi è una differenza enorme quanto a rendimento e sicurezza di funzionamento . Il vtec Honda fu protetto da una infinità di punti di brevetto che rese naturalmente più difficile per altri costruttori dar vita ad un sistema altrettanto efficace . Io ho una certa età e ricordo benissimo il sistema Alfa Romeo che fu montato sulle Alfa 90 e dato in prova ai taxisti di Milano . Dire che fu un disastro assoluto é già un complimento ( questo per una precisazione storica dei fatti ) .Tornando comunque ai giorni nostri non è che il sistema Vanos montato sulle Mini sia proprio esente da problemi. L'unica azienda che svilupò un sistema interessante in quel periodo fu la Mitsubishi con il MIVEC che era un sistema modulare che permetteva ad un 4 cilindri di andare a 4 oppure a 2 cilindri. Anche quel sistema però non fu esente da problematiche . I motori Honda vtec si dividevano in VTEC appunto e. i-Vtec che erano quelli che avevano anche il controllo dell'anticipo oltre al controllo dell'alzata delle valvole . Esiste un ulteriore sistema Vtec mai commercializzato da Honda ma depositato all'ufficio brevetti degli Usa . Si chiamava A. Vtec . Dove A sta per Advanced . Era un sistema pazzesco dove le valvole non avevano solo due step di movimento ma una modalità graduale grazie a dei pattini montati tra il bilanciere e l'eccentrico . I motori Honda inotre non sono solo Vtec ma sono monoblocchi in alluminio con cilindri siamesi, canne riportate a secco e magari anche camice in FRM che è un materiale di proprietà Honda . Andate a vedere la tolleranza pistone cilindro di una S2000 sul motore F20 C e poi si può comprendere di che tipo di azienda stiamo parlando .Oggi con la diffusione cosí importante dei motori turbo , direi che le fasature spinte in alzata valvole sul lato aspirazione abbiano perso un po il motivo di esistere . Honda sul motore turbo della Civic type R lo ha tenuto solo sulla bancata di scarico per favorire lo svuotamento del cilindro . Ecco volevo solo puntualizzare alcune cose su un sistema che nasce su una moto intorno al 1985 e viene commercializzato per la prima volta negli Usa su un auto , nel 1989 . Io sono stato uno dei primi possessori in Italia ad avere una Civic con motore Vtec 1,6 150 cv sigla EF 6. e dovetti comprarla di importazione nel 1992 perchè Honda Italia non la commercializzava in quel momento . In seguito ho avuto anche la EG 6 . Quindi una S2000 restyling . Sempre avuto grandi soddisfazioni per l' affidabilità di questa azienda .

  • @gimamotor
    @gimamotor Год назад +2

    Avendo avuto una Honda Integra lo capisco...

  • @gabrielesal601
    @gabrielesal601 Год назад +1

    Vtec Honda = leggenda. Multiair Fiat (arrivato decenni dopo) = gabinetto (specialmente per la ridicola affidabilità).
    PS: a proposito di ingegneri italiani parla del common Rail…

  • @francescofusca4466
    @francescofusca4466 Год назад

    Assolutamente da fare un video su Multiair

  • @marchinoasti
    @marchinoasti Год назад

    si si fai il video sul multiair!...... E dicci cosa ne pensi!....

  • @claudiom4770
    @claudiom4770 Год назад +1

    Me lo sogno ancora il motore della mia vecchia crx vtec

  • @claudiom4770
    @claudiom4770 Год назад

    Ah, dimenticavo… quando entrava sembrava avesse il turbo!

  • @Marcy_2701_
    @Marcy_2701_ 2 года назад

    Io vorrei saperne di più sul 1.5 200hp di ford il 3 cilindri dell'MK8

  • @angelocondorelli6807
    @angelocondorelli6807 Год назад

    I motori v tec,. Succhiano olio motore,in modo eccessivo! Perché.mi fai sapere grz.