ANALIZZO L'INVENZIONE RIVOLUZIONARIA: COME FUNZIONA?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 14 май 2023
  • Usa il codice ANDREACARS per avere il 10% di sconto e scopri se la tua auto è stata danneggiata: www.carvertical.com/it/landin...
    Montaggio a cura di @LuigiSirigu : / luigi'schannel
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 909

  • @AndreaCarsandMore
    @AndreaCarsandMore  Год назад +6

    Codice ANDREACARS per avere il 10% di sconto e scoprire tutto sulla storia della tua auto o di quella che vuoi comprare: www.carvertical.com/it/landing/v3?a=andreacars&b=69b2d725&voucher=andreacars

    • @josephciaffaglione6885
      @josephciaffaglione6885 Год назад

      E tra l'altro è Anke facile che se mette in prima va in retro se non ha aggiustato il cambio dato che x aver il senso orario deve montare un ingranaggio in più a quello montato a meno che abbia invertito le marce al cambio.

    • @enzofantini2176
      @enzofantini2176 Год назад

      Con un riduttore finale voleva fare tutte quelle invenzioni sui consumi non si vergogna

    • @luc7843
      @luc7843 9 месяцев назад

      Be non fa una piega 😅

    • @mat140874
      @mat140874 4 месяца назад

      A me sembra che tu abbia visto male. La dentata motrice (collegata al semiasse, probabilmente spostato) è più grande della dentata calettata sul mozzo. Ad ogni giro del semiasse ci sono più giri di ruota. Non dico che funzioni, ma la tua analisi non mi sembra corretta

  • @supermassiveblckman
    @supermassiveblckman Год назад +298

    Quel video (come tanti altri simili) io l'ho visto anni fa e, pur non avendo una laurea, dal primo fotogramma in cui si vedono tutti quegli ingranaggi nella ruota, non riuscivo a credere che tanta gente svezzata, adulta e professionale (data cmq la competenza necessaria a realizzare l'accrocchio di ingranaggi) potesse non rendersi conto che tutto il marchingegno è esattamente come cambiare il pignone del cambio e metterne uno gigante (accorciando enormemente quindi tutte le marce).
    Il fatto che ne abbia parlato il TG, specialmente RAI, non mi meraviglia minimamente (ed è meglio che mi fermo qua...).
    Esattamente come succede in tutti gli ambiti della società, questo è uno di quei video che dimostra come la mente umana, quando è suggestionata dal gregge (fatto di cervelli pecoroni a loro volta suggestionati a vicenda) perde completamente la ragione, si convince anche delle cose più assurde, perdendo anche il più elementare senso logico delle cose.
    Nel loro piccolo, video come questo, arrivano a spiegare come possa essere esistito il nazismo come tutte le storture (da quelle storiche ai semplici suicidi per maldicenze su qualcuno) della vita umana.

    • @prigionierodeltubo
      @prigionierodeltubo Год назад +3

      Di solito le persone di cultura riproducono gli esperimenti per sfatare ciò che asserisce un'altra persona.

    • @supermassiveblckman
      @supermassiveblckman Год назад +21

      @@prigionierodeltubo quali esperimenti? Quale cultura? Io ho detto che ho solo un diploma di istituto tecnico.
      Si tratta delle più elementari leggi della fisica e un po' di sana logica e buon senso (materie prime sempre più rare sul pianeta)

    • @stemar7x
      @stemar7x Год назад +17

      Basta pensare alle cose assurde che abbiamo visto e sentito in questi ultimi 3 anni...

    • @albertagort
      @albertagort Год назад

      pensiamo solo a quanto successo col covid

    • @Andre.88x
      @Andre.88x Год назад +5

      @@stemar7x ci siete rimasti sotto con sta storia

  • @inema100
    @inema100 Год назад +142

    Il sensore della velocità si trova dopo il cambio sull’albero di trasmissione e misura la sua velocità di rotazione. Quindi quando l’auto viaggia con quell’accrocchio montato sulle ruote, l’albero ruota 4 volte più velocemente rispetto alla configurazione normale.
    In sostanza quando l’auto viaggia a 25 kmh sul tachimetro ne segna 100kmh.
    Te credo che poi sul computer di bordo ti segna 2lt/100km.

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  Год назад +57

      In effetti questa potrebbe essere una spiegazione divertente di come loro stessi ci abbiamo creduto 😂

    • @gabrieleguerrisi4335
      @gabrieleguerrisi4335 Год назад +3

      Epico😂😂

    • @yuzzo92
      @yuzzo92 Год назад +9

      se così fosse mi chiedo se quelli del TG si rendano conto di aver pubblicizzato una truffa

    • @gabrimotors1344
      @gabrimotors1344 Год назад

      ​​@@AndreaCarsandMore Però non mi torna perché in seconda marcia si consuma molto anche a 20 orari perché il motore lavora tanto per fare avanzare l'auto e non c'è neanche l'inerzia del veicolo che mantiene il moto visto la bassa velocità,come farebbe lui a consumare poco? Forse perché è riuscito a moltiplicare la coppia sulla ruota facendo girare meno il motore,io non l'ho mai capito poi quel pulsante che faceva vedere a cosa serviva?

    • @Maurizio4672
      @Maurizio4672 Год назад +6

      si infatti, devono aver pensato che il sistema funziona talmente bene che a 100 all'ora l'auto sembra ferma

  • @andreac1512
    @andreac1512 Год назад +19

    Ciao Andrea, bella analisi.
    Ho esaminato la storia anni fa per una piccola conferenza sulle bufale automobilistiche e mi ritrovo pienamente nelle tue parole.
    Aggiungerei solo la fallacia logica "se mi muovo agevolemente col motore al minimo senza accelerare consumo pochissimo".
    Il signore in questione aveva presentato con altri due soci un'altra invenzione, un sistema di ruota libera che disconnetteva la trasmissione e consentiva un'andatura on-off, dovevi accelerare a fondo per qualche secondo e poi lasciar andare la vettura al minimo. Stavolta non è la fallacia logica, sappiamo che funziona veramente, ma non era per nulla pratico finche non sono arrivate le ibride toyota (nei forum dedicati lo chiamiamo Pulse & Glide) oppure alcuni recenti cambi automatici che si disconnettono dolcemente in rilascio.
    Ero anche riuscito a parlare al telefono con uno dei due soci, convinto di un imminente successo.
    Trovo estremamente interessante l'aspetto umano della vicenda: loro ed altri che credono di avere un'ideona e si sentono ostacolati da poteri forti e/o da una casta di ingegneri incapaci e gelosi, visceralmente invidiosi di un meccanico, un ristoratore e un concessionario di auto sportive che ne sanno più di loro.

    • @DamianoSpeedyGonzales
      @DamianoSpeedyGonzales 4 месяца назад

      Anche questo sistema, praticamente come il rocchetto sulla ruota della bicicletta, è una cavolata. Un amico era convinto che percorrere una strada in discesa lunga un tot di chilometri col cambio in folle e il motore al minimo gli avrebbe consentito di risparmiare sul consumo di carburante (cioè mettendo in pratica un sistema simile alla disconnessione della trasmissione). Peccato che il motore per rimanere acceso al minimo deve usare il carburante mentre se è trascinato dalla trasmissione la centralina non inietta carburante (sistema cut-off che s'è inventata Fiat sulla Uno Energy Saving negli anni 90).

  • @donmarco1
    @donmarco1 Год назад +477

    Il bro non ha passato fisica 1 ma sta provando a dare meccanica applicata alle macchine

    • @alandoneda5351
      @alandoneda5351 Год назад +48

      Qua non si tratta neanche di fisica 1. Lavoro=forza x spostamento lo si impara alle superiori, se non alle medie....

    • @albertobrancati
      @albertobrancati Год назад +4

      😂😂😂😂😂😂

    • @stefanosalemi3315
      @stefanosalemi3315 Год назад +2

      😂😂😂😂

    • @ettoretirimacco2788
      @ettoretirimacco2788 Год назад +2

      🤣🤣🤣🤣🤣

    • @prigionierodeltubo
      @prigionierodeltubo Год назад +6

      @@alandoneda5351 proprio non ricordo di aver fatto nulla di simile alle medie.

  • @matteobernardi8737
    @matteobernardi8737 Год назад +129

    A parte i telegiornali, che campano di ignoranza per far notizia, mi sorprende di più il fatto che un meccanico ferrari abbia appoggiato questo "progetto"😂

    • @skipperkiss
      @skipperkiss Год назад +16

      Pensa te a quei poveracci che ci portano la macchina a riparare😂😂😂😂😂😂

    • @adrianosernagiotto4314
      @adrianosernagiotto4314 Год назад +6

      Il meccanico ci ha creduto. Non dice a cosa... Te lo dico io: ha creduto di poterci fare dei soldi, truffando la gente.

    • @2bertoldo
      @2bertoldo Год назад +2

      Quindi un meccanico di chiara fama , in quanto aggiusta ferrari di gente abbastanza ricca e non credulona come voi , si imbarca in una avventura senza aver xapito cosa stesse facendo o per imbrogliare la gente ? E secondo la tua misera logica se imbroglia le persone , chi gli porterebbe una ferrari ?

    • @alpavlich6189
      @alpavlich6189 Год назад +6

      Visti i risultati recenti della squadra può essere che sia uscito dal reparto corse di Maranello...

    • @2bertoldo
      @2bertoldo Год назад

      @@alpavlich6189 smettila con il vino

  • @Principenero68
    @Principenero68 Год назад +43

    Tanti anni fa un amico mi disse che con la sua auto aziendale (attualizzo l'importo) faceva almeno 800 km con 15 euro.
    Il segreto?
    Lavorava per una compagnia petrolifera e aveva i buoni carburante.
    🤣

  • @marcotodeschi278
    @marcotodeschi278 Год назад +18

    Come i ponti a portale "cascata di ingranaggi" si usa sui ponti in fuoristrada per alzare appunto il ponte dal centro del mozzo ruota. Unimog insegna. Ma anche altri. Aggiungo che i consumi aumentano per via degli attriti che mangiano potenza.

    • @DanieleVetrucci
      @DanieleVetrucci 5 месяцев назад

      anche in alcuni trattori sull'asse posteriore

  • @andreadeponti9520
    @andreadeponti9520 Год назад +64

    la lezione della giornata é: sempre occhio critico verso i media 🤣

    • @patt9278
      @patt9278 Год назад +3

      Parole sante 😢

    • @alessandrovanno4499
      @alessandrovanno4499 Год назад

      😢Condivido il pensiero...... ma forse..... sarebbe piú diretto ed utile precisare : diffidente o simili anziché o in aggiunta di "critico“...
      ??? ++++

    • @closedaccount549
      @closedaccount549 Год назад +2

      Le notizie e informazioni dai TG vengono date in gran quantità, 8 volte al giorno e soprattutto gratis, indoviniamo il loro valore...! Oh no, adesso mi daranno del negazionista, sento che non potrò sopravvivere a questo disonore 😂

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki Год назад

      Perché sulla gentaglia comune no ??(che Purtroppo può VOTARE x TUTTI e senza un esame di intelligenza..)

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki Год назад

      @@patt9278 ma ci siete nati si tonti o ci fate ? (spero x voi) ma ormai, mi sa che ..

  • @davidetorre1138
    @davidetorre1138 Год назад +21

    Il mio libro di meccanica applicata alle macchine si è appena dato fuoco

    • @massimo63
      @massimo63 Год назад

      😂😂😂🔥🔥🔥 !!!

    • @antonioroccuzzo4214
      @antonioroccuzzo4214 2 месяца назад

      🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
      Bella questa, complimenti 👍👍👍👍👍👍👍👍. Ora mi spiego perché ho trovato alcuni libri di fisica, elettrotecnica ed elettronica inceneriti. Pensavo fosse x via degli anni. Viceversa, adesso mi rendo conto che la causa è dei filmati fake che girano in rete. C'è chi produce energia elettrica gratuita con la famosa dinamo trascinata meccanicamente da un motore elettrico, che a sua volta è alimento dalla dinamo stessa. Non tengono in considerazione gli attriti, le perdite meccaniche, le perdite elettriche, le perdite di carico, le perdite dinamiche, ecc. Il guaio è che c'è chi ci crede. Anche questo video è semplificabile. Basta viaggiare in autostrada con la seconda marcia. E non aggiungi altre parti meccaniche che aumentano gli attriti. È ovvio che davanti a tutto ciò, i libri di meccanica e di fisica si danno fuoco.🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @tizianorodolfo1723
    @tizianorodolfo1723 Год назад +57

    Questo signore con la sua ruota ha fatto un'invenzione straordinaria! Il cambio

    • @stefanobalistreri8349
      @stefanobalistreri8349 Год назад +7

      Ma di vero non c'è nulla!!!
      Più ingranaggi metti e più consuma..... è solo uno scherzo.

    • @willy4170
      @willy4170 Год назад +2

      @@stefanobalistreri8349infatti il suo commento era ironico

    • @Thomas5785
      @Thomas5785 Год назад +3

      piu che il cambio ha scoperto il riduttore

    • @2bertoldo
      @2bertoldo Год назад

      invidia brutta bestia

    • @AT-ld7kg
      @AT-ld7kg Год назад +1

      @@2bertoldo fallo sulla tua auto e poi mi fai vedere come funziona che voglio ridere un po' !!

  • @lucabottinelli7519
    @lucabottinelli7519 Год назад +12

    Qualsiasi boomer che a 14 anni giocava a cambiare corona e pignone sul motorino poteva spiegarlo ...😊 grazie del video .

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki Год назад

      il Problema infatti sono i millenials (che non san neanche attraversar la strada senza premere pulsanti..) ecc ecc ..

  • @matteo.menichini
    @matteo.menichini Год назад +7

    Questa genialata mi era sfuggita...un vero genio della fisica (si vede che non è arrivato neanche alla terza media), ma la cosa che più mi meraviglia, è la forza mediatica datagli....complimenti anche a chi ha diffuso questo nuovo Archimede.

    • @AT-ld7kg
      @AT-ld7kg Год назад

      Se la "forza mediatica" ha l'intelligenza di un cirripide è normale che diffonda tali notizie e faccia gridare al miracolo solo i loro pari.

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki Год назад

      Fatti quindi anche qualche domanda in più (se qcosa Di Grave non ha senso, preparati al peggio..)

    • @TazioC
      @TazioC 4 месяца назад +1

      Almeno a questo giro la truffa non è andata in porto come il metodo stamina...

  • @ramonmartin8374
    @ramonmartin8374 Год назад +22

    Ha praticamente trasformato una macchina in un trattore, manca solo l’attacco per l’aratro e ci può zappare la vigna 😂

    • @gabrieleguerrisi4335
      @gabrieleguerrisi4335 Год назад +3

      Questo fatto dello zappare la vigna mi fa tornare in mente un uomo di cultura che imperversava anni fa. Un ingegno pari all'inventore in questione

    • @mrsnezbit2219
      @mrsnezbit2219 Год назад +2

      ​@@gabrieleguerrisi4335 almeno pratticò sa fare il suo lavoro haha

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki Год назад

      Almeno si renderebbe utile per quel che può fare . e invece . Forza giorgina e salvietta !!

  • @Davide.S
    @Davide.S Год назад +31

    mi sento vecchio, io ricordo candidamente di averlo visto in tv quel servizio e, nonostante sia un comunissimo riparatore d'auto, anche a me era sorto qualche domanda in merito a questo servizio.
    Se cerchi in giro, di invenzioni strane che potevano rivoluzionare il mondo delle auto ne trovi fino allo sfinimento! Così senza troppo sforzo, ricordo Beppe Grillo che nei suoi spettacoli promuoveva prima un furgoncino a celle combustibili, poi una Twingo modificata che consumava una sciocchezza, per non parlare di coloro che avevano ideato un furgoncino con un motore ad Aria compressa
    Ognuna di queste sperimentazioni potrebbero essere la base per altri video come questo...
    Perchè questo video, come molti altri, sono piacevoli e nutrono la sete di curiosità
    Grazie!!!

    • @lyonhaert4107
      @lyonhaert4107 Год назад +3

      Grillo aveva ragione su alcune cose come i progetti fiat della macchina elettrica infatti avevano fatto la panda Elettra, fu un pioniere

    • @stefanobalistreri8349
      @stefanobalistreri8349 Год назад

      Qualche dubbio 😂🤭....

    • @fabiorsv2351
      @fabiorsv2351 Год назад

      @@lyonhaert4107 ma quale pioniere... Fiat fece la panda elettrica semplicemente togliendo i sedili post e riempiendo il bagagliaio di batterie al piombo... Presero le sovvenzioni statali a fondo perduto per la "grande" ideona e stop. Ne vendettero pochissime solo a qualche amministrazione comunale a caro prezzo... Solo fuffa, grillo compreso...

    • @MrHydroFire
      @MrHydroFire Год назад +2

      Ecco, l'aria compressa: leggendo il valore in kJ di una litroatmosfera il discorso è già terminato.
      101,32 J = 0,10 kJ in altre parole ... il nulla.
      200 litri di aria a 200 bar contengono 1/10 dell'energia di 1 kg di gasolio.
      Servirebbero serbatoi da centinaia di litri a pressioni improbabili per avere l'energia di un kg di gasolio 42.000 kJ circa.
      Eppure, c'è chi, forse per profonda ignoranza tecnica, non comprende.

    • @NRG1985
      @NRG1985 Год назад +3

      La Twingo modificata non era proprio una pagliacciata, era la Smile un progetto finanziato da Greenpeace. Una caratteristica da menzionare era l'adozione di un motore di piccola cubatura turbocompresso...trend che paradossalmente si diffuse in massa 15 anni dopo.

  • @riccardoveronesi3312
    @riccardoveronesi3312 Год назад +9

    È un GENIO, ha "inventato" il cambio 🤣🤣🤣

  • @alexkirchoff5286
    @alexkirchoff5286 Год назад +12

    La solfa è che ogni 3 per 2 salta fuori qualcuno che vuole "reinventare la ruota".Vi dico la mia: aumentate la pressione dei pneumatici di un 50% e vedrete un calo dei consumi, soprattutto alle basse velocità.Peccato che il tutto passi da una diminuzione dell'attrito/aderenza,con spazi di frenata che si ampliano e tenuta in curva che scende drammaticamente,quindi consumi inferiori a spese in questo caso della sicurezza.cmq se uno vuole fare la tamarrata di avere un'auto driftante a ogni curva può essere un'idea 😊
    PS la qualità dei tg sta andando talmente giù che nel giro di qualche anno mi aspetto una rubrica del Tg2 ad esempio,intitolata "l'angolo della terra piatta",in cui si dà voce ai complottismi più svariati,il tutto basato su una risorsa intellettuale che non ha prezzo : gli ubriachi da bar.

    • @AlessioFacchin
      @AlessioFacchin Год назад

      Sono già più affidabili i divulgatori che i giornalisti

    • @2bertoldo
      @2bertoldo Год назад

      Lavategli il fiasco ...

    • @alexkirchoff5286
      @alexkirchoff5286 Год назад +3

      @@2bertoldo idea lodevole così posso continuare a consumare liquori sempre con 1 sola bottiglia che è più auspicabile sul piano ambientale. D'altronde l'allusione agli ubriachi da bar era evidentemente fatta pro domo mea🥳

    • @maxfrasca6766
      @maxfrasca6766 Год назад +1

      Le gomme tenute un po piu alte di pressione non inficiano la sicurezza, men che meno con i nostri limiti di velocità, non riducono la durata delle gomme e riducono di molto i consumi.... naturalmente si riduce il confort....

    • @gabrimotors1344
      @gabrimotors1344 Год назад

      Più che driftante sottosterzante

  • @MizuRufy
    @MizuRufy Год назад +5

    non ho parole, sono rispuntati! Andai nel 2005 o 2006 non ricordo nella loro officina per farci 4 risate, cercammo di spiegargli cosa non quadrava.. ma niente.. Devo dire però che vedemmo una F40 da paura! e mi ricordò un video dei simpson quando il dott. nick riviera presenta lo spremiagrumi: "ED E' PURE SILENZIOSISSIMOOOOO" :D

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki Год назад

      Quando hai tanti soldi e ZERO cervello . . il problema (per Tutti !) è che in Italia ce bei tanta di sta merda, e se credi non abbia tanti effetti ....

  • @robertolongobardi3391
    @robertolongobardi3391 Год назад +3

    uno che dichiara una diminuzione dei consumi del 70% di un motore che ha una resa del 30- 40% non mettendo mano alle temperature di fine combustione, e' smentito a priori da Carnot, non andrebbe nemmeno ascoltato

  • @giorgiogiacon6160
    @giorgiogiacon6160 6 месяцев назад +1

    Bravo, ottima spiegazione, lo avevo commentato anch'io allo stesso modo a suo tempo...per sentirmi snobbare da chi disse che quelli che hanno fatto il prototipo erano anche loro ingegneri, e che un giorno tutte le auto sarebbero state così.
    I fatti hanno dato ragione a noi...

  • @MrDenisio77
    @MrDenisio77 Год назад +3

    Stesso effetto di mettere la coppia conica più corta ma con lo svantaggio che l'ingranaggio privo di lubrificazione sul mozzo ruota oltre ad essere rumoroso e soggetto ad usura si sporca e corrisponde ad una coppia di ingranaggi in più per ogni asse motrice che dissipa energia. Praticamente sono più le perdite dei guadagni...una buttanata degna dei jornalysti odierni.

  • @leleg2225
    @leleg2225 Год назад +3

    Ecco, la vera domanda da farsi è solo una: ci rendiamo conto che le notizie sparate dai telegiornali sono per la maggiore panzane non verificate? Ecco perché io ho staccato l'antenna TV:-) Grazie, video chiarissimo!

  • @E_PRP
    @E_PRP Год назад +16

    L'unica lezione che se ne ricava è quanto sia affidabile il servizio pubblico televisivo. L'abbonamento RAI è un insulto alla civiltà perché siamo costretti a pagare un servizio che molti di noi non vogliono. E per fortuna che abbiamo pure "la costituzione più bella del mondo"...

    • @stemar7x
      @stemar7x Год назад +6

      La costituzione viene stuprata quotidianamente proprio da chi dovrebbe rispettarla e rappresentarla.
      cmq non è poi così bella... anche questo è un altro mito che andrebbe sfatato.

    • @Mrdylan558
      @Mrdylan558 Год назад

      Bro... Sei liberissimo di non pagarlo in modo legale... Sveglia gente, sveglia!!

    • @blablaologoIMPERIALE
      @blablaologoIMPERIALE 2 месяца назад

      Nessuno obbliga nessuno basta rottamare la tv e cucù il canone rai non si paga più!

  • @Simone.v
    @Simone.v Год назад +8

    "L'idea mi è venuta mentre ero al bar e ho guardato le ruote di un'auto, racconta il Ristoratore col pallino per le invenzioni"
    ...Eh niente, già fa ridere così.

  • @nickkan9323
    @nickkan9323 10 месяцев назад +3

    Anzitutto non e detto che la ruota che trasmette il moto debba fare 10 giri, se si usano due ruote identiche dividendo il raggio in due un giro é uguale a uno.
    Inoltre basta fare un giro sul sito internazionale dei brevetti per vedere centinaia di invenzioni anche di valore e mai adottate per ovvi motivi di interessi economici.
    Infine, piu che chiederti che fine ha fatto l'invenzione dovresti chiederti che fine ha fatto l'inventore, prova ad andare a vedere.....

    • @ferruccioveglio8090
      @ferruccioveglio8090 5 месяцев назад +1

      1) Uno... e quindi non fa assolutamente nulla
      2) Se sono di valore l'interesse economico è quello di sfruttarlo, il brevetto
      3) Fammi indovinare: Big Oil lo ha fatto sparire dandolo in pasto agli squali del Golfo del Messico?

    • @nicoberna5463
      @nicoberna5463 3 месяца назад

      Che fine ha fatto l'inventore? Rapito dalle élites turbosataniste?

    • @Lux-yu5ni
      @Lux-yu5ni 3 месяца назад

      Purtroppo si vede che non sei ferrato di meccanica. è letteralmente impossibile usare un rapporto uno a uno partendo dall'albero centrale verso l'esterno, al tamburo dove c'è la Corana. il rapporto si riduce in ogni caso, non importa quanto ci provi, corona e pignone hanno diametri diversi e i denti sono di conseguenza minori sul pignone e maggiori sulla corona.

  • @edoardopalpati7307
    @edoardopalpati7307 Год назад +5

    Il problema è che il simpatico vecchietto confonde la forza con l' energia.
    Il motore trasforma l'energia chimica della benzina in energia meccanica e per muovere la macchina avrai sempre bisogno della stessa quantità di energia per muoverla (peso vs distanza).
    Anzi . . . con questo sistema si perderà ancora più energia nell' ingranaggio addizionale.
    Un caro saluto da Medellín, Colombia.

  • @buioso
    @buioso 6 месяцев назад +2

    Mamma mia, ma perchè la gente non apre un libro di Fisica 1 prima di pensare a queste boiate?
    E' vero che aumentando il braccio a parità di forza applicata aumenta il momento della forza, ma è anche vero che la forza fa un percorso più lungo e quindi l'energia spesa è la stessa.
    Non ci vuole un premio Nobel.

  • @TonyTalluri944
    @TonyTalluri944 Год назад +2

    Basta accontentarsi di avere velocitá massime di 120 kmh e auto leggere. Ossia un cambio automatico che tiene sempre il motore in asintoto di coppia e elettronica common rail tarata di conseguenza, ossia scegliere tra risparmi o velocità Una vecchia CX con motore 1300 multijet, cambio automatico a 8 rapporti e 120km max in autostrada lo farebbe tranquillamente. E nomative cambiate in emissioni per km percorsi.

  • @melvi8834
    @melvi8834 Год назад +6

    Bisogna capire una cosa molto importante che risparmierà un sacco di tempo a tutti. CHI VUOLE RIMANERE IGNORANTE rimarrà ignorante. Quello che questo servizio ci regala invece è una interessante occasione di analizzare come una boiata compresa ormai secoli fa riesca ancora a creare stupore (e qui la risposta è semplice cioè l ignoranza che tutto sommato ha diritto di esistere e non è vergogna per nessuno se posseduta con coscienza di averla) ma piuttosto come possa essere trasmessa da un tg dove ci si aspetta che l informazione venga prima controllata e vagliata da persone competenti

  • @system450
    @system450 Год назад +8

    Si può rispondere alla Fantozzi, interpellato per un suo parere sulla corazzata Potemkin ? 😂😂😂

    • @ferruccioveglio8090
      @ferruccioveglio8090 5 месяцев назад

      Era "La corazzata Kotiomkin", per rispetto verso Eisenstein.

  • @pasqualesorbara
    @pasqualesorbara Год назад +1

    Non penso proprio che sia "'l'inventore" che i meccanici che si sono prestati a giocare con lui potessero essere talmente stupidi da credere che quella roba potesse funzionare. Probabilmente è stata tutta una pagliacciata studiata a tavolino per farsi quattro risate e sperare di racimolare qualche spicciolo se la notizia avesse iniziato a diventare molto virale (quindi innescando un certo polverone tra articoli, interviste, servizi come quello del tg ecc.). Avendo scelto però un'invenzione davvero ridicola, la notizia di strada ne ha fatta ben poca. La cosa che semmai deve meravigliare di più è il TG che si è sacrificato a spararsi una figuraccia del genere.

  • @valeriocarrega3292
    @valeriocarrega3292 Год назад +6

    Per non avendo fatto studi di fisica ma forte della mia licenza di terza media ho subito capito che con quel meccanismo della ruota mantenendo il cambio originale per andare a cinquanta kmh in quinta dovrei tenere il motore a 8000 giri! Oppure dovrei rapportare il cambio molto più lungo, circa otto volte, vanificando l'effetto del meccanismo nel mozzo... Geniale non c'è che dire... Per fare 500 km con 10 litri di carburante in pratica bisognerebbe andare a 5 all'ora.... A questo punto prendo la bicicletta e risparmio ancora di più... 😂😂😂
    Per consumare il 70% meno si può provare a montare uno di quei mitici magneti che si mettono sulla linea della benzina o del gasolio e che "magnetizzano" il carburante (come non si sa) e che promettono risparmi incredibili (come non si spiega) eppure ci sono pirla che li comprano... È dal 1970 che ciclicamente vengono riproposti. 😂😂😂😂😂

    • @mrsnezbit2219
      @mrsnezbit2219 Год назад +1

      Adesso fanno le chiavette USB che aumentano le prestazioni!

    • @valeriocarrega3292
      @valeriocarrega3292 Год назад

      @@mrsnezbit2219 questa ancora non la sapevo; vabbè, magari cambierò la mappatura del motore funziona però su chiavetta USB mi sembra un po' farlocco

    • @mrsnezbit2219
      @mrsnezbit2219 Год назад +1

      @@valeriocarrega3292 Nono, loro ti dicono che è una mappatura, ovviamente da infilare nella porta USB e per magia funziona. Ha anche un led che si accende per farti vedere che sta funzionando haha.. non è il classico dispositivo che inganna la lambda per dar più benzina eh, è proprio una lucina da mettere nell abitacolo

    • @valeriocarrega3292
      @valeriocarrega3292 Год назад

      @@mrsnezbit2219 cioè, la infili nella porta USB dell'autoradio!? 😱

    • @mrsnezbit2219
      @mrsnezbit2219 Год назад +1

      @@valeriocarrega3292 haha si, oppure anche ad accendisigari ci sono, se cerchi "car fuel saver" o robe simili vedrai che ti escono

  • @mauriziogirometti2536
    @mauriziogirometti2536 Год назад +3

    Al telegiornale danno notizie anche peggiori in tema di verità. Grazie per la spiegazione.

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki Год назад

      Purtroppo siam sempre meno con occhi aperti e spina attaccata . . di chi o cosa sarà la colpa ?

  • @Dona16PG
    @Dona16PG Год назад +3

    E Archimede e il suo trattato sull'equilibrio dei piani scritto 2300 anni fa muto! E' arrivato il ristoratore col pallino per le invenzioni!

  • @RickB3n
    @RickB3n Год назад +3

    È un demoltiplicatore di giri, non solo ha reso la macchina inutilizzabile ma ha anche aumentato gli attriti, ingranaggi con denti dritti...

  • @saveriozingoni747
    @saveriozingoni747 Год назад +3

    I telegiornali passano qualsiasi cosa tranne quello che dovrebbero...
    Quindi nessuna sorpresa...

  • @francescorampado8612
    @francescorampado8612 Год назад +3

    Bel video spiegato tutto alla perfezione!
    Mi domando se con i cambi automatici di oggi avesse senso aggiungere una prima più corta (da usare solo in funzione ECO) per abbassare il momento torcente che è quello più “consumoso”

  • @wpworkingpeople
    @wpworkingpeople Год назад +4

    Esiste già il cambio della bici sul mozzo ruota, prova a spingerla quando è sul rapporto lungo (corona piccola) e ti accorgi che è più dura ma che ad ogni pedalata percorri più strada, diversamente se la corona è grande fai molta meno fatica ma dovrai pedalare velocissimo per andare pianissimo. Si chiamano rapporti e che tu li accorci o li allunghi all’inizio della catena cinematica o alla fine il risultato finale non cambia!

    • @paolotili118
      @paolotili118 5 месяцев назад

      Si ma in bici oltre ad una nefasta aerodinamica vi è ad esempio il fatto che i certi condizioni puoi non pedalare mentre solo in un caso sentii di un motore che faceva qualcosa del genere oltre ad avere più rapporti purtroppo disprezzato mal celata ente dalla stessa giorn. E poi ahimè cioè sarebbe interessante approfondire no

    • @wpworkingpeople
      @wpworkingpeople 5 месяцев назад +1

      @@paolotili118 devi considerare solo la parte meccanica, l’aerodinamica non cambia nella bici e non cambia nella automobile, quella è e quella rimane sia nella bici che nell’auto. È davvero sorprendente non capire le basi di questo principio che è una semplice evoluzione in chiave rotatoria della leva!

    • @ferruccioveglio8090
      @ferruccioveglio8090 5 месяцев назад +1

      @@paolotili118 In auto non scali le marce in salita?

  • @sim6680
    @sim6680 Год назад +1

    Bravo bel video e hai spiegato bene il concetto. Non capisco neanche io come sia arrivato al tg.. la fisica alle elementari.. le leve 😂 mah.. praticamente ha copiato i semiassi dei mezzi movimento terra con la riduzione vicino al mozzo della ruota😂😂

  • @scotennedboar
    @scotennedboar Год назад +1

    La cosa più scandalosa è la televisione di Stato che lo ha trasmesso. Nessuno che abbia revisionato la notizia prima di trasmetterla.

  • @Giuseppe_De_Bellis
    @Giuseppe_De_Bellis Год назад +4

    Quindi i "portal axes" delle hummer, i mozzi dei trattori sono solo per consumare meno!! e io che pensavo che fosse per altezza dal suolo, coppia alle ruote, velocità ridotte.. :)

  • @raffaelezuccon9757
    @raffaelezuccon9757 Год назад +4

    Esatto Andrea. Potremmo dire invece che quello che rimane costante è il lavoro compiuto no? Dato che il lavoro è definito come prodotto fra forza e spostamento se raddoppiamo il braccio possiamo sì dimezzare la forza, ma si avrà da compiere il doppio dello spostamento.

    • @enzoc123
      @enzoc123 Год назад +1

      Secondo me, no: aggiungendo un ingranaggio aggiungo irreversibilità, quindi, il motore dovrà compiere più lavoro per unità di spostamento; se, poi, si considera che per unità di spostamento il motore dovrà compiere più giri, aumenterà anche l'energia dissipata per attriti interni.

    • @2bertoldo
      @2bertoldo Год назад

      Gli attriti sono parzialmente eliminati dall'annesso sistema di ruota libera che nel video non viene riportato ... andatevi a guardare il video completo e non le parzializzazioni ad uso e consumo dei soliti noti...

    • @enzoc123
      @enzoc123 Год назад

      @@2bertoldo il sistema a ruota libera? Così, oltre a non avere il sistema di cut-off che non mi fa consumare in rilascio (a motore trascinato), non ho neppure il freno motore. Spreco ulteriore di soldi di carburante, di freni e, se va male, di carrozziere e di bende e cerotti...

    • @2bertoldo
      @2bertoldo Год назад

      @@enzoc123 quindi noninteressa neanche la ruota libera e il relativo risparmio perchè la macchina và al minimo ... capisco che non avete capito nulla ma fino a questo punto ...

    • @celeelec
      @celeelec Год назад +2

      @@2bertoldo Cosa c'entra la ruota libera con gli attriti? La ruota libera , come nelle biciclette , interviene quando la vuota gira ad un numero maggiore di giri dell'asse. Cosa fra l'altro negativa perchè, in caso di autoveicolo non ci sarebbe il freno motore, prova su un automezzo pesante non avere il freno motore . Gli attriti , dovuto o allo sfregamento attrito statico, o al rotolamento , attrito dinamico, è che esiste tra due componenti. Due cose diverse .

  • @lucatcb
    @lucatcb Год назад +2

    Bastava immaginare la trasmissione di una motocicletta: aumentando il dimetro della corona l'effetto è esattamente quello di accorciare il rapporto finale.

  • @user-yz4hz2qb5w
    @user-yz4hz2qb5w 4 месяца назад +2

    Da esperto tecnico nel settore auto da 50 anni concordo pienamente quello che hai detto e spiegazione tecnica.
    Purtroppo ogni tanto escono questi pseudo inventori meccanici che propinano alla maggior parte di automobilisti ignoranti al 90% su come funziona un auto.
    Non si accorgono delle figure di merda che fanno e anzi da altri loro colleghi dello stesso quoziente intellettuale vengono eccitati e approvati.
    Non bisogna dare peso a questa massa di dementi, anche perché se potrebbe avere qualche pseudo vantaggio il loro sistema, cosa iimpossibile, che senso ha scervellarsi a studiare modificare e applicare sistemi per consumare meno quando oramai siamo alla fine del motore termico e già da oggi e nella totalità tra qualche anmo le auto saranno solo elettriche.

    • @0106196301
      @0106196301 11 дней назад

      Hai capito tutto 😂😂😂😂😂😂😂😂

  • @PCTubone
    @PCTubone Год назад +2

    Io invece ho trovato un sistema per azzerare i consumi! Vado solo in discesa a motore spento. Poi per la salita ci penserò 😂😂😂

  • @luigifet1ne
    @luigifet1ne Год назад +3

    Complotto 😂😂😂i poteri forti😂😂😂i terrapiattisti 😂😂😂i vaccini😂😂😂

  • @antoniomontanaro9875
    @antoniomontanaro9875 Год назад +5

    Bel video come sempre, ti andrebbe di analizzare per noi anche l altro sistema che gira ultimamente, cioè quello con cui un dispositivo montato a bordo dell auto produce idrogeno per il funzionamento del motore. Anche quello secondo me andrebbe analizzato da una mente come la tua. Grazie

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  Год назад +3

      Se cerchi su quello ho già fatto un video tempo fa! 😁

    • @rickymarketz2933
      @rickymarketz2933 Год назад

      @A_boy_called_Tatore Quali aggiornamenti? Dei principi della fisica? Forse in un altro universo. Le nostre povere menti di popolo gregge si assoggettano a quello che la scienza dei poteri forti ci vuole far credere. Per fortuna ogni tanto nascono menti illuminate come Tesla ma poi viene tutto nascosto.

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki Год назад

      Sì anche perché se usiamo la tua di "mente" . .

    • @ferruccioveglio8090
      @ferruccioveglio8090 5 месяцев назад +1

      @@rickymarketz2933 Eeeeehhhh NONCIELODIKONO!!!11!!!

  • @lctv-pu7ch
    @lctv-pu7ch 9 месяцев назад

    Se vogliamo fare i pignoli i rapporti cortissimi aumentano i consumi non li fanno diminuire quindi quella vettura consuma molto più di prima perché la stessa velocità di prima la fa molto più su di giri, esempio con la coppia conica corta nel differenziale ...inoltre se prima faceva mettiamo i 220kmh di velocità massima dopo farà 55kmh di massima!!! Complimenti all ingegnere x la spiegazione giusta e scientifica

  • @marinopompeo2274
    @marinopompeo2274 Год назад

    Complimenti...anche se non è un genio....non credo che tu sia migliore...se per dare una semplice spiegazione ....di massimo 40..'50...secondi....tu hai impiegato quasi 10 minuti....rubando a me del tempo...che potevo sfruttare diversamente....

    • @federico5722
      @federico5722 4 месяца назад +1

      Ti hanno pagato per vedere il video? No.. l'hai guardato tutti di tua spontanea volontà, quindi che vuoi?

  • @Ettoyeaz
    @Ettoyeaz Год назад +4

    Piccola correzione: il momento della forza è il prodotto vettoriale tra il raggio e la forza in questo ordine, non forza per raggio, altrimenti il segno è opposto.

    • @manueledicarlo2400
      @manueledicarlo2400 Год назад

      Suppongo tu abbia qualche parentela col signor Leonardo Grieco ahahahaha.

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  Год назад

      Giusto!

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki Год назад

      Sì anche un punto ci mancava mi pare 🤦🤦🤦🤦 sta pure a farci i calcoli questo

    • @PmmGaMeRs
      @PmmGaMeRs 10 месяцев назад

      @@manueledicarlo2400 i vettori non hanno la proprietà commutativa. Vettore_a X Vettore_b non è uguale a Vettore_b X Vettore_a

  • @43mm3
    @43mm3 Год назад +8

    E pensare che cambiando la coppia conica del differenziale otteneva lo stesso risultato😂😂

    • @skipperkiss
      @skipperkiss Год назад +1

      Anche camminando sempre in prima o seconda

    • @2bertoldo
      @2bertoldo Год назад

      Camminare in prima e seconda e' esattamente quello che fa con l'aggiunta del sistema a ruota libera con frizione modificata non riportato nel video , altrimenti dovev spiegare troppe cose...

  • @fumolegna_879
    @fumolegna_879 Год назад

    mi fa venire in mente il rapporto al ponte del differenziale... quando scopri che l'acqua calda non è solo alle terme..... meno giri=più coppia. un genio.

  • @BobSfasciatutto
    @BobSfasciatutto Год назад +2

    E con un terribile disappunto per quel servizio del TG1, ci vediamo alla prossima.
    - Semicit

  • @gianpaolovitrani6665
    @gianpaolovitrani6665 Год назад +4

    Ottimo video.. Con un unico neo,a mio parere..
    La citazione del mercato delle auto😂
    Avrebbero già potuto avere inventato un espediente per ridurre al minimo il consumo, ma ....COL CA VOLO CHE LO APPLICANO!
    mercato delle auto e carburanti vanno a braccetto da sempre!
    E anche le evoluzioni attuali sono palliativi, non soluzioni 😊

    • @rickymarketz2933
      @rickymarketz2933 Год назад +7

      Ohhh, finalmente il complottista! Ho dovuto sfogliare i commenti fino qua.

    • @gianpaolovitrani6665
      @gianpaolovitrani6665 Год назад

      @@rickymarketz2933 infatti il patto Moratti senior, Pirelli e Agnelli è complottismo... Dormi bambino dormi...

    • @sklare
      @sklare Год назад

      @@rickymarketz2933 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki Год назад +1

      intanto ti sei comprato il SUV "d'obbligo" anche tu . .

  • @lucazelaschi
    @lucazelaschi Год назад

    Bravissimo, avevo visto il video anni e anni fa e avevo avuto il tuo stesso dubbio: ma com'è che non se ne sono accorti? La spiegazione però mi è sfuggita fino ad ora, grazie.

  • @mokujin8452
    @mokujin8452 Год назад +3

    Questo video me l'aveva fatto vedere un mio amico dicendo che le lobby del petrolio hanno fatto tacere l'inventore. Io gli ho spiegato le stesse cose che hai detto tu (anche con i disegni) e lui si è infuriato. Che faccio?😅

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  Год назад +7

      Cambia amico 😂

    • @edoardopalpati7307
      @edoardopalpati7307 Год назад

      invitalo a seguire il canale di Massimo Polidoro.

    • @Fulmynato
      @Fulmynato Год назад

      @@edoardopalpati7307 sicuramente gli dirà che entrambi sono pagati dai Poteri Forti 😄

    • @giudan
      @giudan 6 месяцев назад

      Fai l'esempio della bici o quello delle ridotte sui mezzi pesanti

  • @arditg4429
    @arditg4429 Год назад +3

    Faresti un video simile anche per Water 4 Gas, il progetto che vede la riduzione dei consumi tramite l'aggiunta di "acqua", o meglio estraendo l'idrogeno con l'elettrolisi direttamente con l'auto in viaggio, e iniettandolo nel motore 😶

    • @celeelec
      @celeelec Год назад +4

      Anche questa ipotesi è fisicamente priva di senso. Per fare l'elettrolisi devi produrre corrente, chi la produce? Il motore che quindi consuma benzina , gasolio , quello che vuoi ma consuma. La produzione di H2 ha , come in tutte le trasformazioni , dei rendimenti, quindi hai altre perdite in calore che non vengono sfruttate. Alla fine aumenti le perdite senza avere alcun beneficio. Ma studiare un minimo di fisica?

    • @rickymarketz2933
      @rickymarketz2933 Год назад

      @@celeelec @Antonio Longo infatti c'è qualcuno che su yt si è sbattuto per dimostrare quello che dici proprio per chi non è in grado di afferrare questi concetti perché non ha nozioni di base... aspetta che lo cerco... ruclips.net/video/6zErilY7E-M/видео.html

    • @marcoforte4087
      @marcoforte4087 Год назад +1

      Il sistema di ossidrogeno funziona come additivo alla combustione normale, ma se il motore è efficiente come "età chilometrica" e non appartiene a generazioni molto vecchie, i benefici sono quasi nulli.

    • @arditg4429
      @arditg4429 Год назад

      @@celeelec si ma stai calmo, non tutti hanno il tempo di studiare fisica per poter rispondere solo a una curiosità, per questo esistono le domande e i canali come questo

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki Год назад

      Ce l'hai il Dubbio eh, dì la verità . io anni fa' lo provai e.. funzionava ! però mi sembrava scorretto verso tutti voi inetti che dovete pagare di più x cui non lo uso . 💩💩💩💩

  • @bronyraur1982
    @bronyraur1982 Год назад +2

    Ciao Andrea bellissimo video. Quando lo vidi la prima volta ci fu qualcosa che non mi tornava, e poi capì che in effetti nonera altro che la stessa funzione del cambio. Grazie per aver dato la spiegazione scientifica.

    • @2bertoldo
      @2bertoldo Год назад

      Nella spiegazione ti dice chiaramente che l'effetto leva esiste e non lo può negare ...la scienzaH...

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki Год назад

      .. e chai 30 anni ? (italiano medio) ci sta

    • @bronyraur1982
      @bronyraur1982 Год назад

      @@gajiraanorimaki non l'ho capita

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki Год назад

      @@bronyraur1982 sarà mica la prima volta no, studia rileggi.. impara la Logica basta quella pure se così gnoranza . .

    • @bronyraur1982
      @bronyraur1982 Год назад +1

      @@gajiraanorimaki ti esprimi in un italiano pietoso, quale logica? tu hai bisogno di un corso di base di linuga italiana

  • @user-cf8cj3zk1q
    @user-cf8cj3zk1q 4 месяца назад

    Andrea, ma quel ingranaggio montato sulla ruota sembra abbia un rapporto di 1:1 e quindi un giro di semiasse corrisponde sempre a un giro di ruota ma la forza viene applicata non al centro del cerchio ma spostata di quei 5/10 centimetri dell’ingranaggio. Quindi potrebbe essere che si crei una leva più lunga e quindi aumenti la forza impressa?

  • @sarchiapone0210
    @sarchiapone0210 Год назад +3

    unimog docet !

  • @angelomiccinilli9181
    @angelomiccinilli9181 Год назад +4

    purtroppo le auto con motori endotermici non possono evolversi oltre al limite di rendimento attuale e aumentando i meccanismi di trasmissione si aumentano gli attriti e le perdite di potenza , l'unica soluzione è il motore elettrico integrato nel cerchione che raggiunge rendimenti elevatissimi ma per contro la massa " non sospesa " data dal motore elettrico integrato pregiudica la dinamica di guida e il confort

    • @rickymarketz2933
      @rickymarketz2933 Год назад

      E con quattro ruote motrici risparmieresti sul differenziale, avresti il controllo di trazione indipendete su ogni ruota, recupero energetico differenziato durante frenate su fondi a basso c di attrito, ecc... vero il discorso delle masse sospese ...

    • @andregranito4978
      @andregranito4978 4 месяца назад

      Ne riparliamo tra un pò, l'evoluzione degli endotermici continua. Fino a qualche anno fa la resa chilometrica di un auto a combustione era la metà di quella attuale, inoltre ci saranno incredibili sorprese con l'avvento dei carburanti sintetici.

  • @giorgiolopresti7252
    @giorgiolopresti7252 5 месяцев назад

    Concordo pienamente. Ottimo video, ben spiegato. Complimenti. Tieni però in conto che M=r x F: ti cambia il segno.

  • @amedeomalagrida1057
    @amedeomalagrida1057 4 месяца назад

    bravo Andrea- sostanzialmente hai spiegato il principio dell'argano.

  • @tesla1431
    @tesla1431 Год назад +5

    Oltretutto aggiungi attriti dagli ingranaggi supplementari, inoltre il motore notoriamente più gira più consuma, non può assolutamente consumare meno carburante

    • @2bertoldo
      @2bertoldo Год назад

      Nella tua testa sicuramente si...

    • @romanielloandrea
      @romanielloandrea Год назад

      ​@@2bertoldo ma hai fastidio che la gente capisca che quel sistema è una cacata pazzesca?

  • @fabioslink5867
    @fabioslink5867 Год назад +3

    Senza contare il fatto che aggiungere un’ulteriore riduzione significa disperdere coppia e potenza…

    • @2bertoldo
      @2bertoldo Год назад

      Se non hai capito e' solo un problema tuo...

  • @gugli8500
    @gugli8500 Год назад +2

    io rispetto al telegiornale , mi sorprendo di piu che un meccanico gli abbia dato retta🤣

  • @superlandini
    @superlandini 2 месяца назад

    @AndreaCarsandMore quel sistema che si vede nel video veniva usato fino a 50-60 anni fa nei trattori. Si chiama riduttore a cascata di ingranaggi, volgarmente detto “chitarra” per via della sua forma.
    Prima dell’avvento dei riduttori epicicloidali, quelli a cascata erano la normalità ma avevano dei difetti grossi. Ad esempio erano rumorosi, per via dei denti dritti degli ingranaggi ed erano lenti, quindi mal digerivano i nuovi trattori che andavano a 40 orari (parliamo sempre degli anni ‘70)
    Avevano però alcuni vantaggi come ad esempio l’economia nel produrli essendo un metodo in uso già da diversi anni, in più potevi usarli per regolare l’altezza della macchina semplicemente ruotandoli sul proprio asse. Questo significa che fare trattori di diverse altezze per i vari utilizzi era super economico per i costruttori.
    Ora quel sistema non viene più utilizzato da decenni, a favore i degli epicicloidali.
    “L’invenzione” del signor Grieco è esattamente quella: un riduttore a cascata di ingranaggi. Ma c’è una differenza: i trattori hanno di serie un cambio con marce veloci e ridotte, quindi potevano fare poche centinaia di metri all’ora, fino alle velocità massime di circa 25km/h (parliamo sempre di macchine degli anni ‘60-‘70) mentre il bmw su cui hanno installato quel sistema dovrebbe andare oltre i 180km/h, mentre così non penso ci possa arrivare.
    Se poi viene usato con denti dritti come nel prototipo, prova ad immaginare il rumore che farebbe a velocità un po’ sostenuta.
    E come dici tu: vuoi che in 120 anni di industria automobilistica non ci abbiano già pensato?

    • @0106196301
      @0106196301 11 дней назад

      .. Non ha nemmeno pensato all' idrogeno, se è per questo.

  • @albertos1595
    @albertos1595 Год назад +3

    Aggiungerei Andrea che la riduzione dei consumi è anche dovuta al fatto che si sta facendo camminare il motore ad un numero di giri e quindi di coppia che ottimizza il rendimento utile a parità di velocità alle ruote ma con il risultato che da una Ferrari ti trovi a guidare una panda
    O peggio se lo metti su una panda sei più veloce a piedi 😂

    • @2bertoldo
      @2bertoldo Год назад

      L'hai provata per fare un'affermazione del genere ? Oppure ti e' venuta spontanea per f a r parte del gregge belante ?

    • @albertos1595
      @albertos1595 Год назад +1

      prima di insultare la gente si più rispettoso non stiamo facendo un corso di sistemi energetici e macchine a fluido e meccanica applicata: se proprio vuoi capire quello che ho scritto in modo educato ti prendi un libro e te lo studi e capirai che generalmente in un motore

  • @SuperFrecciaNera
    @SuperFrecciaNera Год назад +2

    Tu puoi inventare qualsiasi sistema che ti faccia risparmiare benzina ma.... sempre di benzina avrai bisogno. Di conseguenza, se per fare 100 kilometri riesci ad usare un solo litro di benzina, in automatico, lo stato ti farà pagare quel litro 10, 20, 50 euro, 100 euro etc... Purtroppo qualsiasi cosa possa andare a vantaggio del cittadino, lo stato cercherà sempre di fregarti in qualche modo, inutile perdere tempo in queste cose.

    • @0106196301
      @0106196301 11 дней назад

      Lo stato Italiano certamente.

  • @davek.677
    @davek.677 Год назад +1

    Effettivamente mi sembra una gran cavolata, invece delle ottimizzazioni post vendita delle centraline cosa dici? Hanno un senso? O gli ingegneri stavolta toppano apposta i settaggi delle mappature motore per fare andare cmq il motore con minore sforzo possibile e aumentarne virtualmente la durata a discapito di prestazioni e consumi?

    • @2bertoldo
      @2bertoldo Год назад +1

      Magari perché le case automobilistiche hanno dei vincoli di consumo dettati da altri ?

  • @hornets419
    @hornets419 Год назад +1

    Infatti io lo avevo capito 13 anni fa che era una cavolata, appunto per il motivo che hai detto tu.
    C'è da dire che io non sono ingegnere ma alle medie mi piacevano solo le materie scientifiche e queste spiegano anche lì che non avrebbe potuto funzionare.
    Un paio di questi cervelloni mi sono capitati portando l'auto dai meccanici...
    Un meccanico (che non sapeva riparare le sedi valvole) mi disse di fare la ripida rampa per uscire, in retromarcia, ovviamente l'Espace che era spompato non ce la faceva, quindi decisi di farla a modo mio, in prima, al secondo tentativo ci sono riuscito, raccontai questo a un altro pseudo-meccanico e anche lui mi disse:
    "Ma no! Doveva farcela in retromarcia perché è più potente della prima!", Peccato che nessuno legga più i libretti di uso e manutenzione, li, quando lo facevano, c'erano scritti i rapporti di trasmissione, cosa che adesso non scrivono più affinché gli autisti siano più ignoranti di meccanica ma devono conoscere perfettamente l'uso dello schermo tuttofare che distrae dalla guida.

  • @gringo74ful
    @gringo74ful 9 месяцев назад +1

    Bravissimo .......anchio mi sono chiesto come hanno fatto a mandarlo in onda al telegiornale 🤣🤣🤣🤣
    una supposizione di un vecchietto........... e le persone ignoranti che li sono state dietro!
    dopo anni e anni di ingegneri meccanici all'evoluzione.......... arriva questo e sposta il principio di coppia sperando di inventare qualcosa!

  • @MassimilianoFenzi
    @MassimilianoFenzi 4 месяца назад +1

    Il discorso delle bici... più la corona è grande dietro più fai forza,ma al tempo stesso a numero di pedalate fai meno strada.in più quel sistema di ingranaggi aumenta gli attriti e disperde ovviamente energia.

  • @ilforo8849
    @ilforo8849 2 месяца назад +1

    La gente al bar confonde il concetto di coppia/forza con quello di potenza. Il signore pensava di aumentare la potenza con degli ingranaggi. Magari si potesse...

  • @race1954
    @race1954 Год назад +2

    Se non sbaglio no sentito che questa invenzione é stata sponsorizzata da una officina in odore di Ferrari; se così é, mi spiego perché la Ferrari non vince il mondiale da parecchi anni!! Scherzi a parte, sono ingegnere meccanico e la cosa mi fa solamente ridere. La gente é abituata a credere agli asini volanti, basta pensare in termini energetici e capisci che questa é una grande bufala come quelle tante che vengono spacciate per invenzioni del moto perpetuo. Un caro abbraccio a tutti e soprattutto a questo straccione che ha vissuto il duo momento di gloria pur avendo peggiorato il rendimento della trasmissione della sua vettura.

  • @feidtublec
    @feidtublec Год назад +1

    Me lo ricordo, quando hanno trasmesso questo servizio.
    Su un telegiornale. Imbarazzante.
    E pensare che la Terra non era ancora piatta.

  • @gjanseven3316
    @gjanseven3316 Год назад +1

    Secondo me era una burla. E se lo era, è riuscita benissimo. Mi immagino le risate che si sono fatti, vedendosi in televisione.

  • @vincenzoconforti2006
    @vincenzoconforti2006 Год назад +1

    Sempre saputo che qualcosa non andava in quel progetto hahaha

  • @pietrocavicchioli5259
    @pietrocavicchioli5259 3 месяца назад

    I principi base di fisica sono usciti da questo video

  • @dariobufalini817
    @dariobufalini817 5 месяцев назад

    sei veramente bravo bro 😎
    buon anno

  • @antoniogreco5356
    @antoniogreco5356 Год назад

    Finalmente un video che mette in evidenza una bufala quanto una montagna.

  • @francescom6870
    @francescom6870 Год назад +1

    Ciao grande andrea, che auto possiedi? Cosa pensi delle auto elettriche ? Ciao

  • @Mfl1818
    @Mfl1818 7 месяцев назад

    Grazie mi hai dato le informazioni tecniche giuste per rispondere a un mio amico demente che crede a qualsiasi genio scopritore dell'acqua calda che si trova su youtube

  • @ionuttodica2817
    @ionuttodica2817 Год назад +1

    Ottima spiegazione Andrea, per chi capisce è tutto logico, non ha senso di mettere un secondo cambio sulla macchina...

    • @gajiraanorimaki
      @gajiraanorimaki Год назад

      il vero problema è che proprio tutti Posson Votare . . (avrà qche effetto alla lunga sec te ?) . forza giorgina e salvietta !!

  • @enricodallomo6517
    @enricodallomo6517 2 дня назад

    Complimenti, grazie ci fai ragionare e capire gli specchiett😢per le allodole … , nel frattempo con le visualizzazioni di noi “cretini” che lo guardiamo ci guadagna

  • @massimoverga2477
    @massimoverga2477 6 месяцев назад

    Bravo Andrea per aver sbugiardato questa bufala. Triste pensare che abbiamo giornalisti di questo livello in Italia.

  • @Flavio_Fabbro
    @Flavio_Fabbro 4 месяца назад +1

    Ad inizio anni '80, in prima pagina di un quotidiano locale, il titolo riportava: "ARRIVATI AD AVIANO GLI AEREI PIÙ VELOCI DELLA LUCE."
    🤬

  • @MyTunerLock
    @MyTunerLock Год назад +1

    Ma mica nei programmi televisivi si mettono a vedere se una notizia è vera.

  • @paolo6819
    @paolo6819 Год назад

    Bel video, chiaro nel concetto!! Personalmente non avrei messo quel povero orso che "ABUSATO e VIOLENTATO" nella sua natura deve "andare in bicicletta".... una crudeltà inutile ed infame sulla quale pochi o nessuno dicono nulla. Complimenti per il resto, ciao.

  • @digiorgiofabio
    @digiorgiofabio Год назад

    tutto giusto quello che hai constatato, ma...una domanda: "se però, quel sistema alla ruota, fosse applicato, mantenendo comunque il sistema frizione/marce centrale canonico; il lavoro delle due ose insieme, non darebbe qualche vantaggio, sulla velocità del mezzo, rispetto ai consumi?

    • @Shedir
      @Shedir Год назад +2

      sì che a parità di giri motore, l'auto va più piano.

    • @digiorgiofabio
      @digiorgiofabio Год назад

      @@Shedir ...ah... ok....immaginavo! purtroppo la fisica, anche lei non è un'opinione...giustamente

  • @robertodivenuto1509
    @robertodivenuto1509 Год назад +1

    Ci sono rimasto male pensavo che fosse nato un nuovo Einstein... invece aveva solo mangiato pesante

  • @davidemognetti
    @davidemognetti Год назад +2

    "Notizia" di circa quattordici anni fa e che ogni tanto qualche fenomeno ripropone sui social...
    E comunque questa cosa si capisce benissimo che non funziona (o meglio: non porta ad alcun beneficio...) anche solo giocando prima con gli ingranaggi del Lego Technic...

  • @Pianolearner89
    @Pianolearner89 Год назад +1

    è una cosa così basilare che mi stupisce il fatto che un meccanico gli si andato dietro..non poterei mai la mia auto da uno così...passa il ristoratore con 0 conoscenze, ma il meccanico...

  • @EhM-xt7pl
    @EhM-xt7pl Год назад +1

    Io ho inventato un marchingegno che riduce i consumi dell'80%, se mi passate i contatti di questi signori sono disposto a vendergli i brevetti in cambio di una Ferrari

  • @vintagetubes6954
    @vintagetubes6954 Год назад +1

    Quando le conoscenze di fisica sono pari a zero....

  • @Guastatore1986
    @Guastatore1986 Год назад +1

    Il signore in questione, Leonardo Grieco (Che non si sa che fine abbia fatto) era stato smontato più di 10 anni fa da quelli di Quattroruote quando gli avevano chiesto cosa c'entrasse la Curva Cicloide con il mondo dei motori. Lui non sapeva come rispondere.

    • @ferruccioveglio8090
      @ferruccioveglio8090 5 месяцев назад

      Ogni punto del battistrada descrive una cicloide, ma cosa c'entra?

  • @marcofaustinelli7010
    @marcofaustinelli7010 11 месяцев назад +1

    E' impressionante che a dare corda al genio dell'ingranaggio sia un meccanico ufficiale Ferrari !!!! Ci fosse ancora il Drake, gli avrebbe tolto la concessione tempo zero 😂😂😂😂

  • @RhinoMotorsAbj
    @RhinoMotorsAbj Год назад

    I meccanici di mezzi agricoli e movimento terra si stanno rotolando dal ridere guardando questa "invenzione"

  • @AlessioDrkdePinto
    @AlessioDrkdePinto Год назад

    Ciao, è possibile una analisi del motore diesel con impianto metano o GPL non miscelato ma full gas? È stato fatto un servizio delle iene su un signore toscano che aveva modificato un 1.9 JTD per andare a gas e con consumi molto ridotti rispetto ai benzina-metano ma senza perdita di prestazioni. Grazie mille

  • @oettaminovog7963
    @oettaminovog7963 Год назад

    Spiegazione PERFETTA e, soprattutto, CHIARA, bravo!!!
    Quindi,il signore in questione, ha INVENTATO l'acqua calda.. sarebbe stato un degno concorrente del compianto Enzo Tortora e la sua mitica trasmissione Portobello!!!!😂🤣😂

    • @massimo63
      @massimo63 Год назад +1

      ... sì, un collega di quello che voleva spianare il monte Turchino per eliminare la nebbia in val Padana...!😅😅😅

    • @oettaminovog7963
      @oettaminovog7963 Год назад +1

      @@massimo63 🤣😂🤣, grande Massimo!!! è vero,lo ricordo come fosse ieri, quel tipo lì!!! xchè, secondo lui, il concetto era che, spianando il monte,si creasse corrente, come quando apri due finestre!!!se il 63 corrisponde al tuo anno di nascita, piacere.. sono anch'io un"ragazzo"del 63..💪👍🤙

    • @massimo63
      @massimo63 Год назад

      @@oettaminovog7963
      si sono del 63 (begli anni...!)
      ... complimenti anche per la foto del profilo, ...il grande Gilles Villeneuve !

    • @oettaminovog7963
      @oettaminovog7963 Год назад +1

      @@massimo63 ci siamo già capiti!!
      Grazie..ero ad Imola, nell'82(sono distante una sessantina di km dal circuito..),mai avrei pensato che sarebbe stata l'ultima volta che l'avrei visto in vita..
      Comunque hai proprio ragione.. sarò patetico, ma che anni FANTASTICI che abbiamo vissuto.. quando racconto qualcosa ai miei figli, ormai grandi,mi guardano e,a volte, credono che li stia pigliando x il c*lo!!!🤣😂🤣

    • @massimo63
      @massimo63 Год назад

      @@oettaminovog7963
      👍🏼👍🏼👍🏼👏👏👏