Tutti i tipi di motore - Pro e contro

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • Che confusione!!! Centinaia di tipi di moto e segmenti con motorizzazioni da 1... 2... 3... 4... 6 cilindri, in linea, a V, Boxer.
    Analizziamoli uno ad uno con i loro pro e i loro contro e vediamo chi la spunta!
    Se questi sono i video che vi piacciono, non dimenticate di:
    - Iscrivetevi al canale
    - Cliccare sulla campanella
    - Lasciate un like
    CAPITOLI:
    00:00 - Introduzione
    00:42 - Monocilindrico
    02:02 - Bicilindrico a V
    04:14 - Bicilindrico in linea
    05:31 - Bicilindrico Boxer
    07:11 - 3 cilindri
    08:39 - 4 cilindri
    10:33 - 6 cilindri
    11:16 - V4
    13:33 - Riassunto
    #mechanic #meccanica #motori #engine #technology #tecnologia
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 41

  • @grazianozangheri5998
    @grazianozangheri5998 7 месяцев назад +4

    Mi permetto di dirti riguardo al boxer che avendo la parte termica disposta più in basso rispetto a tutte le altre disposizioni,la quale disposizione permette di avere una notevole migliore guidabilita del mezzo su cui è installato,più che servire a posizionarlo meglio sul cavaletto centrale come da te sostenuto

  • @robertogrieco9554
    @robertogrieco9554 7 месяцев назад +2

    Complimenti...! Tanti anni di RUclips mai vista una spiegazione così completa...!

    • @fixanddriveitalia
      @fixanddriveitalia  7 месяцев назад

      Grazie mille. Si, cerco sempre di spiegare nel modo più semplice ed efficace possibile anche nozioni più avanzate. I commenti come i tuoi mi confermano che sto andando nella direzione giusta. Grazie ancora. Lo apprezzo.

    • @brunopalladino17
      @brunopalladino17 7 месяцев назад +1

      In che senso il boxer è una cazzata?

  • @marcoseveroni970
    @marcoseveroni970 7 месяцев назад +9

    Buongiorno ha dato una spiegazione esaustiva per tutti i tipi di motore, però dire che il motore boxer è una cazzata ce ne vuole, soprattutto con l’intervento della fasatura variabile, visto i km che hanno certi modelli sulle loro spalle, mi dispiace ma non condivido la sua tesi su quest’ultimo anzi aggiungo, che secondo me è uno dei motori dopo il V4 ad essere nella lista dei migliori. Buona giornata.

    • @fixanddriveitalia
      @fixanddriveitalia  7 месяцев назад +1

      Intendevo dire che hanno una mole talmente grande da essere molto limitante dal punto di vista di utilizzo e maneggevolezza. Poi si certo sicuramente sono anche affidabili. Sulle auto sono ottimi ma su una moto forse a parità di costo si può trovare altro.

  • @MA-qg8id
    @MA-qg8id 7 месяцев назад +1

    Mitico

  • @DarioAmedeoMartino
    @DarioAmedeoMartino 7 месяцев назад +2

    Ahimé però attualmente non esiste un V4 in commercio che non abbia un carattere troppo sportivo. La sua natura é quella. Io dopo 25 anni di grandi soddisfazioni con i 4 in linea turistici (prima 600, poi 1250), sono passato al 6 in linea e ne sono entusiasta. Dopo aver provato qualsiasi cosa in commercio avesse due ruote e una cilindrata superiore a 1000cc, ho capito che per me le alternative potevano solo essere due: boxer 1250 o 6 in linea (ed é inutile dire quale perché é l'unico).

  • @davidecastegnaro8706
    @davidecastegnaro8706 7 месяцев назад +3

    Tranne il boxer e 6 cilindri li ho avuti tutti... ma il mio 3 cilindri da 130 cv me lo tengo in eterno

  • @mavilodaleo
    @mavilodaleo 7 месяцев назад +1

    Il boxer è attempato perché montato su moto top di gamma di un marchio blasonato. Con la disoccupazione giovanile galoppante è difficile permetterselo. Io a 30 anni sono riuscito a prendere un ferro vecchio di 20 anni col boxer e ti posso assicurare che è una moto estremamente impegnativa da gestire per via della mole.
    Posso concludere dicendoti che adoro il boxer per come è facile la manutenzione ordinaria e straordinaria.

  • @youhyster
    @youhyster 21 день назад +1

    Video interessante audio da rivedere

  • @alfredosarlo4525
    @alfredosarlo4525 7 месяцев назад +2

    Mi sarebbe piaciuto che avessi parlato e descritto pro e contro di un grande V2. Moto Guzzi...

    • @fixanddriveitalia
      @fixanddriveitalia  7 месяцев назад

      Me lo avete chiesto in tanti, ne farò un video dedicato. Ma in realtà è pur sempre un bicilindrico a V e ricade nella categoria che ho discusso, aldilà del tipo di tecnologia che possiede.

  • @federicoferrari9273
    @federicoferrari9273 7 месяцев назад +1

    Il boxer è anche predisposto per il cardano e dona alla moto un bilanciamento particolarmente gradevole. Ha tanta coppia, poche vibrazioni ed è molto robusto. Insomma, è indicato per girare per strada e per fare tanti km. I problemi principali nascono quando lo si porta in pista...

    • @fixanddriveitalia
      @fixanddriveitalia  7 месяцев назад

      Si con tutti i vantaggi e svantaggi di un bicilindrico a baricentro basso. Portarla in pista significa probabilmente grattare le testate a terra. Il boxer a mio parere funziona ottimamente sulle auto, ma sulle moto ci sono alternative più pratiche.

  • @SamuelAlbanese92
    @SamuelAlbanese92 7 месяцев назад +2

    Bel video, io avrei aggiunto il v5 della prima honda motoGP

    • @fixanddriveitalia
      @fixanddriveitalia  7 месяцев назад

      Non ci avevo pensato. Però può essere uno spunto per un prossimo video. :) ottima idea e grazie per il suggerimento.

  • @antonioscamardella1494
    @antonioscamardella1494 7 месяцев назад +1

    Ottimo video nel prossimo ci porti i motori 1jz e 2 jz della toyota

  • @robertoschiesari9234
    @robertoschiesari9234 7 месяцев назад +1

    Ciao. Bel dilemma. 1,2,3,4,v4 e 6...nella mia esperienza mi manca il ,3 e il v4, per il momento. Cmq io prediligo il 2a L sia 90 o 87 gradi. Perciò moto italiane. Ho avuto giapponesi sia monocilindriche che 4 cilindri frontemarcia. Ma diciamo che per il mio stile di guida e di utilizzo le ho scartate insieme a quelle con trasmissione a cardano. ( Provate ma non mi trovo,preferisco la catena) il 6 che dire, motore enorme pesante. Ovviamente parlo di una moto parecchio vecchia,della benelli 750 del 1974. Comprata restaurata e rivenduta dopo 2 anni. L'unico componente che mi ha dato problemi son stati i carburatori. Ho dovuto lavorarci parecchio per trovare la carburazione perfetta. Per il momento ho un corsaro 1200 comprato nel 2009 dopo 3 ducati. Sto aspettando che arrivi l'x-cape 1200 da poterla provare e magari potrebbe essere la prossima. Ciao

  • @LorenzoVianello-hz7if
    @LorenzoVianello-hz7if 4 дня назад +1

    Il bicilindrico boxer ha gli scoppi equilibrati è un motore rotondo e non vibra io sono contrario ad alberi di equilibrata togliere le masse in movimemto

  • @DavideCaffaratto
    @DavideCaffaratto 7 месяцев назад +2

    Mancherebbe il bicilindrico a V trasversale... Per intenderci quello delle "mitiche" moto Guzzi...

    • @fixanddriveitalia
      @fixanddriveitalia  7 месяцев назад

      Sono sempre bicilindrici a V, con tutte le caratteristiche dei V twin. Hanno una dispersione di calore migliore magari, ma a livello teorico possono essere accomunati a v twin successivi. Sicuramente internamente funzionano in modo diverso, magari in futuro potrei studiarli e farci un video. :)

  • @massimobena3693
    @massimobena3693 7 месяцев назад +2

    Boxer una cazzata? Perché? Non credo che i tantissimi possessori di BMW siano dello stesso parere.

    • @fixanddriveitalia
      @fixanddriveitalia  7 месяцев назад

      Per le dimensioni e a parità di prestazioni si trova qualcosa di più pratico. Poi magari è affidabile, ma semplicemente sull moto non li vedi in giro per un motivo. Il boxer è ottimo su una macchina, ma su una moto... limita parecchio.

    • @massimobena3693
      @massimobena3693 7 месяцев назад +1

      @@fixanddriveitalia si Anche secondo me sono molto ingombranti le due testate che sporgono lateralmente e in piega rischiano di toccare l'asfalto. Forse per questo le gs sono così alte. Sostanzialmente sono moto da autostrada e da lunghi viaggi sul dritto. Ciò non toglie che le bmw negli ultimi anni abbiano riscosso un successo enorme (nonostante i costi). Probabilmente è anche una questione di moda, di status symbol come per le Harley, del resto, che personalmente non apprezzo per nulla. Comunque alla BMW io preferisco il nostrano bicilindrico a V della Guzzi. Ma, non avendo i soldi per acquistare una Guzzi mi accontento dei due monocilindri che ho (vespa PX 150 e Piaggio Hexagon 180) con cui comunque viaggio in tranquillità, come piace a me, e sono in trattativa per ri-comperarmi una Honda Dominator che ho già a suo tempo posseduto con grandissima soddisfazione. Buona giornata

  • @brunomazzei2766
    @brunomazzei2766 6 месяцев назад +1

    Posso essere d'accordo su tutto, ma dire che il boxer è una cazzata mi sembra eccessivo. Da utilizzatore di un boxer (inutile dire quale) ti dico che dai 4000 agli 8000 giri... teletrasporta. Se apri in sesta marcia a 40 all'ora sembra che stai in seconda...

    • @fixanddriveitalia
      @fixanddriveitalia  6 месяцев назад

      Intendevo per le dimensioni che limitano molto l uso della moto. Poi il fatto che sia un ottimo motore non lo metto in dubbio. Su una macchina è un plus enorme, ma su una moto..

  • @stefanobattistino2441
    @stefanobattistino2441 7 месяцев назад +2

    I 1000 per le auto sono per il gregge.

  • @lorenzorenzo3812
    @lorenzorenzo3812 7 месяцев назад +1

    Bella spiegazione.. o mi è sfuggito o tralascia la spiegazione della fasatura 270° che tante soddisfazioni sta dando sia ai 2 che 3 o 4 cillindri.
    Ed il V della Guzzi ?
    Se fai un'altra spiegazione completa mi piacerebbe essere avvisato
    👋👋

    • @fixanddriveitalia
      @fixanddriveitalia  7 месяцев назад

      Ciao Lorenzo, in questo video ho parlato solo delle caratteristiche dei motori in base al numero di cilindri. In molti avete chiesto di un video sui motori Guzzi. Non escludo di farne uno in futuro.

  • @joandjo5089
    @joandjo5089 7 месяцев назад +1

    ci siam dimenticati del bicilindrico a V GUZZI.....

  • @erosinnocenti4171
    @erosinnocenti4171 7 месяцев назад +3

    Monocilindrico per sempre vedi le mitiche tt xr dt

    • @fixanddriveitalia
      @fixanddriveitalia  7 месяцев назад

      Ho poca esperienza coi mono, ma dei modelli che hai elencato ne leggo tutto il meglio.

  • @marcoruello7208
    @marcoruello7208 7 месяцев назад +1

    ...e il motore elettrico?...a quando un video sulle moto elettriche?...o lo hai già fatto...e me lo sono perso?

    • @fixanddriveitalia
      @fixanddriveitalia  7 месяцев назад

      Ciao Marco, sicuramente il video sui motori elettrici e uno sulle moto elettriche li farò. Non ho ancora pianificato quando. Iscriviti al canale se non l hai ancora fatto e di sicuro non te lo perderai. ;)

  • @morenoluzzi4768
    @morenoluzzi4768 7 месяцев назад +1

    Sembrerebbe che nn ne va bene uno😄

    • @fixanddriveitalia
      @fixanddriveitalia  7 месяцев назад

      Come si suol dire "non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca". No? 😀 😃 grazie per il commento

  • @emilianocristina6114
    @emilianocristina6114 7 месяцев назад +1

    Sembra che parli con un megafono ...provvedi

    • @fixanddriveitalia
      @fixanddriveitalia  7 месяцев назад +1

      I livelli audio in post produzione. Si a volte sembra sia solo una mia percezione, o magari dell'eco che rimbomba nella stanza.