- Видео 397
- Просмотров 110 799
Mattia Bertero
Италия
Добавлен 26 июл 2012
Sono un ragazzo che dall'età di 6 anni gira tra le montagne della sua Provincia di Cuneo, con qualche gita saltuaria fuori dal suo territorio.
In questo canale ho deciso di inserire dei video di breve durata delle mie escursioni, una visione di 360° della destinazione o di un punto particolare del percorso.
Niente musica, descrizioni nel video e nessun montaggio per non distorcere la vera voce della montagna con tutto quello che ne è correlato.
E-mail: berteromattia2@gmail.com
In questo canale ho deciso di inserire dei video di breve durata delle mie escursioni, una visione di 360° della destinazione o di un punto particolare del percorso.
Niente musica, descrizioni nel video e nessun montaggio per non distorcere la vera voce della montagna con tutto quello che ne è correlato.
E-mail: berteromattia2@gmail.com
Pizzo d'Ormea 2476 m - Spartiacque Tanaro/Corsaglia. Vista dalla vetta.
Una caratteristica cuspide rocciosa conica troneggiante su Ormea, alla sua base ampi pascoli discendono dolcemente verso Sud, volgendo uno sguardo al Mar Ligure e raccogliendo una vegetazione mista alpina e marittima.
Il pizzo si può descrivere cosi.
Si staglia nel cielo rispetto ad altre più vicine, permettendo di assistere dalla sua croce di vetta al GRANDIOSO SPETTACOLO delle Alpi Liguri, della vastità della pianura piemontese fino alle alture valdostane e dell'immensa distesa d'acqua del mare della Liguria con all'orizzonte la gallica Corsica.
Nel video si vede la croce di vetta con alcuni dei miei compagni d'avventura.
Alla loro sinistra si vede la cresta che parte dalla Cima Ciuaiera e ...
Il pizzo si può descrivere cosi.
Si staglia nel cielo rispetto ad altre più vicine, permettendo di assistere dalla sua croce di vetta al GRANDIOSO SPETTACOLO delle Alpi Liguri, della vastità della pianura piemontese fino alle alture valdostane e dell'immensa distesa d'acqua del mare della Liguria con all'orizzonte la gallica Corsica.
Nel video si vede la croce di vetta con alcuni dei miei compagni d'avventura.
Alla loro sinistra si vede la cresta che parte dalla Cima Ciuaiera e ...
Просмотров: 85
Видео
Monte Nebin #2 2510 m - Spartiacque Maira/Varaita. Vista dalla vetta.
Просмотров 72Месяц назад
È una cima situata lungo la cresta spartiacque con la Valle Varaita, in un punto in cui perde la sua linearità e procede a zig-zag. Possiede due cime: la Cima Sud-Est e la Cima Nord-Ovest con la grande croce di vetta. È un autentico BALCONE PANORAMICO sui 3000 m della zona di Elva e su quelli della Alta Valle Varaita. Senza contare la mastodontica presenza del Monviso e lo spiraglio verso la pi...
Cima Missun (Cime de Missun) #2 2356 m - Confine Italia/Francia. Vista dalla vetta.
Просмотров 862 месяца назад
Ci troviamo nella zona più meridionale della provincia e di tutto il Piemonte, nell'Alta Valle Tanaro nel comune di Briga Alta. E' una zona molto isolata per le poche vie di comunicazione, molto spesso interrotte da frane, però offre dei paesaggi molto suggestivi, in bilico tra le Alpi Liguri ed il Mar Ligure, tra la Francia, il Piemonte e la Liguria. Questa vetta, posta sul confine tra Francia...
Rocca delle Sommette 2487 m - Valle Maira. Vista dalla vetta.
Просмотров 1063 месяца назад
Sono le vette più sconosciute a regalarci le emozioni più forti, in cui lo sguardo meravigliato si espande tutto intorno, avvolto da quel silenzio primordiale presente sulla Terra prima dell'arrivo dell'essere umano. Questo MAGNIFICO LUOGO della valle occitana rappresenta appieno questo pensiero. Gli ampi pascoli e i grandi boschi di larici del Vallone di Preit fanno da presentazione a questo d...
Bivacco Salvasera 2594 m - Confine Italia/Francia.
Просмотров 2363 месяца назад
Inaugurato nell'Ottobre 2021 in onore di Sara Salvatico, educatrice professionale presso il dipartimento di patologie dell'ASL To 2, grande appassionata di montagna scomparsa a 45 anni per un infarto. Possiede 8 posti letto ed è fornito d'energia elettrica tramite pannello solare. Non ci sono fonti d'acqua nelle vicinanze. Posizionato sul confine di stato al Colletto di Palavas, tra la Val Pell...
Rocca dei Tre Vescovi(Roches des Trois Évêques)#2 2867 m - Confine Italia/Francia.Vista dalla vetta.
Просмотров 814 месяца назад
Il nome deriva dal fatto che questa cima si trova alla congiunzione di tre diocesi: Cuneo italiana, Nizza e Digne francesi. E' formata da sfasciumi e rocce calcaree ed ha una forma particolare che la rende riconoscibile al primo sguardo, si trova molto vicino a L'Enciastraia ed infatti solitamente l'escursione la si fa concatenando le due cime come abbiamo fatto noi. Dalla sua punta si può gode...
Monte Chersogno #2 3026 m - Valle Maira. Vista dalla vetta.
Просмотров 865 месяцев назад
Arrivando in macchina al primo paese della valle, Dronero, si presenta al centro di quest'ultima con una forma piramidale riconoscibilissima, che la si nota da subito dalla partenza della Via Normale, svettando prepotentemente sui verdeggianti pascoli della testata del Vallone di San Michele, creando degli SCENARI BELLISSIMI. È uno dei 3000 m più famosi della provincia e tra quelli più frequent...
Testa del Claus 2889 m - Confine Italia/Francia. Vista dalla vetta.
Просмотров 995 месяцев назад
Situata sul confine di stato con la Francia, questo enorme blocco granitico si presenta con una forma tormentata in cui si fatica a vista a trovare la giusta via di salita. Un luogo POCO FREQUENTATO in cui le tracce umane sono pressoché nulle, dove ci s'inoltra in un AMBIENTE OSTILE che va capito ed interpretato. La MERAVIGLIOSA VISTA dalla cima ripaga ampiamente tutte le difficoltà che s'incon...
Testa di Malacosta 3212 m (Tete de Malascoste) 3212 m - Confine Italia/Francia.
Просмотров 2636 месяцев назад
Questo 3000 m della Valle Varaita è tra i più alti della zona. Nonostante ciò, contando anche il fatto che non presenta difficoltà eccessive, stranamente non viene quasi considerato. Troppo vicino ad altre cime più famose che gli rubano i possibili frequentatori. È una montagna che sa metterti alla prova, in special modo perché la Via Normale bisogna un po' ricercarla tra vecchie tracce e zone ...
Capanna Regina Margherita/Punta Gnifetti 4554 m - Massiccio del Monte Rosa. Confine Italia/Svizzera.
Просмотров 3176 месяцев назад
IL RIFUGIO PIÙ ALTO D'EUROPA. ⭐️Ringrazio la guida Stefano @filiponjy di @globalmountain per averci portato lassù in sicurezza. Grazie ai miei compagni d'avventura: Sonia, Elisa, Matteo con suo figlio Niccolò⭐️ Non riuscirei a descrivere a parole L'EMOZIONI FORTISSIME che ho provato, un mix contrastante di felicità e fatica. Lascio parlare le immagini. Questa struttura possiede altri primati: -...
Tête de la Frema #2 3142 m - Valle Maira. Vista dalla vetta.
Просмотров 1136 месяцев назад
Curiosamente il termine "Frema" in Occitano significa "Donna", appellativo inusuale per una cima con versanti severi situata in un luogo aspro. Solitamente i nomi sono più pessimisti😅. Questo 3000 m si trova alla testa del Vallone Sospeso di Stroppia, sul confine Italia/Francia, in un AMBIENTE SELVAGGIO E ROCCIOSO TRA I PIÙ BELLI DELLA PROVINCIA DI CUNEO. Qui non c'è spazio per linee morbide o ...
Passo di Monte Carbonè 2800 m - Valle Gesso.
Просмотров 1266 месяцев назад
Questo stretto ed impervio valico (foto n'1) si trova in una delle ZONE PIÙ SELVAGGE E MENO FREQUENTATE della valle. A differenza di altri, questo termina nel nulla e permette solo un esiguo collegamento con il sottostante Lago Carbonè (foto n'8). Un punto panoramico di prim'ordine sul Gruppo Clapier-Maledia-Gelas (foto n'7) e su quello dell'Argentera (foto n'4-9 con il vicino Monte Carbonè). N...
Rocca della Cernauda #2 2282 m - Spartiacque Grana/Maira. Vista dalla vetta.
Просмотров 847 месяцев назад
Un'arrotondata cima che sovrasta Colletto e Valliera che offre un panorama bellissimo sulla maggior parte del Arco Alpino Cuneese. Nel video si vede la vetta con un piccolo cippo di pietra semi nascosto dal mio zaino. Alzando la fotocamera la vista s'allontana verso le Alpi Marittime dove svettano l'Argentera e il Monte Matto. Continuando si arriva alle cime più vicino: svettano il Monte Tibert...
Monte Toraggio (Mont Torrage) 1973 m - Confine Italia/Francia. Vista dalla vetta.
Просмотров 808 месяцев назад
Punto d'incontro tra la Val Nervia italiana e la Valle Roya francese, è una conosciuta montagna dell'estetica STUPENDA posta a 20 km in linea d'aria dal Mar Ligure. Dalla sua croce di vetta la vista spazia sul mare, sulla zona di Fontan e Breil-sur-Roya, e sull'entroterra di Ventimiglia. Nel video si vede la grande croce di vetta. Si vede subito un enorme bastione roccioso appartenente al Monte...
Monte Acuto 748 m - Liguria. Vista dalla vetta.
Просмотров 988 месяцев назад
Un interessante percorso ad anello, che si prefigura come un'itinerario in cresta MOLTO PANORAMICO. Presenta una via fatta di sali e scendi con salite spaccagambe dalle pendenze sostenute. La vista per buona parte della gita spazia nella zona di Ceriale e Albenga, in quella di Borghetto Santo Spirito e Loano, nell'immediato entroterra e verso il Mar Ligure. Nelle giornate terse si possono indiv...
Lago di Luca 2371 m - Valle Varaita.
Просмотров 1089 месяцев назад
Lago di Luca 2371 m - Valle Varaita.
Bric dell'Oliveto 2415 m - Valle Maira. Vista dalla vetta.
Просмотров 8110 месяцев назад
Bric dell'Oliveto 2415 m - Valle Maira. Vista dalla vetta.
Rifugio Garelli #3 1970 m - Valle Pesio.
Просмотров 9810 месяцев назад
Rifugio Garelli #3 1970 m - Valle Pesio.
Rifugio e Lago Miserin 2582 m - Valle di Champorcher. Valle d'Aosta.
Просмотров 14311 месяцев назад
Rifugio e Lago Miserin 2582 m - Valle di Champorcher. Valle d'Aosta.
Rifugio Fauniera 2305 m - Valle Grana.
Просмотров 14711 месяцев назад
Rifugio Fauniera 2305 m - Valle Grana.
Roccio Russo 2648 m - Valle Varaita. Vista dalla vetta.
Просмотров 15811 месяцев назад
Roccio Russo 2648 m - Valle Varaita. Vista dalla vetta.
Colle dell'Agnello (Col Agnel) #2 2744 m - Confine Italia/Francia.
Просмотров 142Год назад
Colle dell'Agnello (Col Agnel) #2 2744 m - Confine Italia/Francia.
Cima del Bosco 2377 m - Val Thures in Val di Susa. Vista dalla vetta.
Просмотров 96Год назад
Cima del Bosco 2377 m - Val Thures in Val di Susa. Vista dalla vetta.
Rifugio Quintino Sella #2 2640 m - Valle Po.
Просмотров 204Год назад
Rifugio Quintino Sella #2 2640 m - Valle Po.
Punta dell'Omo (Lo Crest de Gibert) #2 2297 m - Spartiacque Stura/Grana. Vista dalla vetta.
Просмотров 108Год назад
Punta dell'Omo (Lo Crest de Gibert) #2 2297 m - Spartiacque Stura/Grana. Vista dalla vetta.
Monte Estelletta #2 2316 m - Valle Maira. Vista dalla vetta.
Просмотров 127Год назад
Monte Estelletta #2 2316 m - Valle Maira. Vista dalla vetta.
Sperone Centrale 2262 m - Spartiacque Pesio/Colla. Vista dalla vetta.
Просмотров 99Год назад
Sperone Centrale 2262 m - Spartiacque Pesio/Colla. Vista dalla vetta.
Bec Baral 2130 m - Valle Vermenagna. Vista dalla vetta.
Просмотров 144Год назад
Bec Baral 2130 m - Valle Vermenagna. Vista dalla vetta.
Punta Zanotti 2734 m - Valle Stura. Vista dalla vetta.
Просмотров 173Год назад
Punta Zanotti 2734 m - Valle Stura. Vista dalla vetta.
Monte Galero 1708 m - Valle Tanaro. Vista dalla cima.
Просмотров 115Год назад
Monte Galero 1708 m - Valle Tanaro. Vista dalla cima.
Peccato per le nuvole che occultano la vista sul mare.. per il resto posto e visuale straordinari...mi manca come vallata Bella davvero 😍
Bella vetta che avrebbe una vista mare stupenda! Complimenti per la scelta della meta, davvero splendida!😍 Un abbraccio e a presto👋👋
@@annaeriki Vista Mar Ligure assieme a vista Piemonte e Valle d'Aosta. Un classico per le vette delle Alpi Liguri, un crocevia tra i due mondi. Dovreste farci un salto a fare una cima da queste parti, per voi è lontano ma merita! Un caro saluto.
Wow it looks amazing! What a stunning view. Must have been an epic hike for sure! 😍Have a great weekend ahead
Salita poche settimane fa. Una vetta stupenda, offre una vista magnifica! Giornata super!😍
@@annaeriki Assolutemente. Concordo, vetta sottovalutata ma sa offrire una vista stupenda.
Giornata top per andare in montagna 🎉
Splendida giornata!!Che panorama😊
@@mountainlover87 Giornata Top come tempo e temperatura, quasi da maniche corte. Ho dormito un'ora in punta nel totale silenzio, non volevo più scendere... A presto Alby!!
Vetta a me Cara che svetta dalla mitica Strada dei Cannoni Colpo d'occhio su due Vallate stupende Bel lavoro Mattia👍🏻🔝
@@LukeG.B. Grazie Luke!!
@@mattiabertero a presto...un caro saluto 🙋🏻♂️
Stupenda davvero!Agli estremi della provincia Granda, fa effetto essere in un luogo simile!
@@mountainlover87 Tra montagne e mare, un luogo isolato che regala scenari bellissimi. Riprenditi, Alby💪
Ciao Mattia,che bel panorama..! Hai beccato una giornata spettacolare..! Che bel cielo limpido..!
Bel panorama dalla vetta. Escursione di questi giorni?
@@annaeriki È di lunedì scorso. Il giorno prima della nevicata.
@@mattiaberteroah ok !👋👋
Fantastic 🙂
@@petr-podrouzek 🙏
Keibir jalaptarga otirik aitsan senip shindikti aitsan senbeidi ne sen barlik katindi bilresinbe nekemen tyip jyrgen sende de bar nekesiz bala oz basindagi bokti bilmei bireydin basindagi shokti koripti degen akili nok katin gana yisyz kyisyz jyryp nekesiz bala tyagi moldir sen siakti
Sono guarito da solo negli anni 80 come Cervino in miniatura della valvola Laika bar varaita
Ciao Mattia,che spettacolo..!
Spetacul!! 🤩
Fantastic, my friend 🙂
Che spettacolo! Ci sono salito quest'estate a luglio. Una cima poco frequentata e conosciuta rispetto alle più gettonate vette della Val Maira. Ma la meraviglia e il panorama sono straordinari. Grazie per questo video!
@@christian2823 Grazie a te!
Figata, quando non pioveva ogni santo giorno😅
@@mountainlover87 Nemmeno troppo tempo fa😅. Anche quel giorno è stata una botta di c..o, previsioni migliori di quello che il meteo prevedeva. Alla prossima Alby.
Eh beh Mattia! Con la valle Maira si va sul sicuro sempre! Che meraviglia, vetta splendida e panoramica! Top😍
@@annaeriki Eh, già. La Maira è...Mairavigliosa😅. Non accettare imitazioni.
Ciao Mattia. Bellissimo bivacco e posto che merita un botto! Complimenti per la scelta del giro! Da fare assolutamente!
@@annaeriki Un posto che ci ha stupito non poco. Una posizione stratosferica per questo nuovo bivacco. Fateci un giro, sono sicuro che vi stupirete!
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Ciao Mattia! Dopo aver visto il tuo video oggi abbiamo deciso di fare questa escursione.ci è piaciuta tantissimo! Grazie di averci fatto scoprire un posto che non conoscevamo.Al prossimo video!!😉
Che meraviglia di posto! 😍
@@matteo.peroni89 Questo bivacco è una posizione davvero molto suggestiva. Mettilo in lista😉. Un saluto, Matteo
Una vera chicca!Posto splendido
@@mountainlover87 Devi andarci. Alla prossima Alby.
Che posto! Panorama stupendo! Anche la conformazione delle rocce sono bellissime!😍👋👋
Montagna stupenda e panorama spettacolare 🎉
Da quelle parti non avevi filmato il grifone l'anno scorso o sbaglio?
Si, dall'Enciastraia.
@@mattiabertero ne hai visti da li?
@@LukeG.B. No, non ne abbiamo visti quel giorno.
@@mattiabertero comunque posto spettacolare...un angolo di paradiso sulle Marittime👍
Che panorama
Bellissimo il mondo lassù 😊⛰👍
Sempre una gran figata!!
Bellissima vetta che si "conquista" con una bella e faticosa salita finale ma le emozioni che reagala da lassù sono impagabili. Giornata super, non una nuvola! 🔝🔝 Un abbraccio, ciao!👋
@@annaeriki Concordo su ogni singola parola. Un caro saluto.
Il Chersogno a mio avviso È uno biglietti da Visita della Valle Maira L'enorme croce di vetta è un capolavoro ed è diventato un simbolo iconico per La Valle Beato te che hai beccato la giornata giusta senza nuvole!!
@@LukeG.B. Giornata top quella volta. Un caro saluto Luke.
@@mattiabertero beato te! A presto..un caro saluto 🤝🏻
.....e che vista!!!🤩
Rip Marco 🙏❤️
@@LukeG.B. 🙏🙏
Purtroppo l'ultima cima raggiunta da Marco
@@mountainlover87 Già...
Che Bella cima Mattia! 👏👏💪💪
Salita non banale ma immagino divertente e adrenalinica! Il fatto che sia poco frequentata, rende questa vetta ulteriormente interessante!🔝 Complimenti per la scelta! A presto e un abbraccio!
@@annaeriki Si, molto divertente ma non per tutti. Troppa esposizione per poter perdere per un attimo la concentrazione, però il tutto viene ripagato dal panorama della cima. Un caro saluto ragazzi.
Super, Mattia 🙂
Ciao Mattia, che spettacolo..!❤⛰️
Sempre viste bellissime ⛰🌞👍