Roccio Russo 2648 m - Valle Varaita. Vista dalla vetta.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Il toponimo Occitano deriva dal colore rossastro della sua roccia, letteralmente "roccia rossa".
    È la cima che domina il Bosco dell'Alevè, la più grande distesa di pini cembri delle Alpi e tra i più grandi boschi in Europa.
    Dalla sua piccola croce di vetta si ha una VISUALE STRAORDINARIA sulle vette circostanti e la vicinanza con la Cima delle Lobbie e con il Monviso le rendono MAESTOSE.
    Nel video si vede la piccola croce di vetta con a destra la Cima delle Lobbie, dietro la croce Punta Trento, alla sua sinistra Punta Malta.
    Diversi torrioni rocciosi nominati Ale Lunghe scendono fino al Passo del Ranco con a sinistra Rocca Jarea.
    Alle loro spalle l'inconfondibile Monviso.
    Compare la Punta Tre Chiosis con la Costa Savaresch.
    Più lontano le montagne dell'Alta Valle Varaita zona Chianale: si riconoscono il Pic Caramantran, Rocca Bianca, la svettante Roc della Niera, Monte Salza ed il gruppo di cime con il Punta di Fiutrusa, Monte Ferra.
    Appare il Vallone di Bellino con il Brec di Chambeyron in lontananza assieme tra tante cime il Pelvo di Ciabrera, Monte Faraut.
    Il trittico delle cime di Elva: il Pelvo d'Elva con a destra Rocca La Marchisa e il Monte Chersogno.
    La vista si allontana verso le Alpi Marittime, in basso lo spartiacque con la Valle Maira dove si riconoscono il Monte Nebin, Monte Cugulet e il Monte Birrone.
    Vicino a noi compare improvvisamente l'enorme sagoma del Monte Reisasso.
    Infine alcune cime della valle come la Testa di Garitta Nuova, Cima di Crosa e Cima delle Guglie.
    Per raggiungere questa vetta si deve compiere letteralmente un'avventura: non è segnata da NESSUN CARTELLO, NE TACCHE, i sentieri per arrivarci sono POCO FREQUENTATI e non sempre tenuti bene, a volte si procede FUORI SENTIERO.
    Inoltre le pendenze sono sempre RILEVANTI, in alcuni casi ARDUE, con uno sviluppo in km DAVVERO ESIGUO.
    È NECESSARIA UNA TRACCIA GPX PER NON PERDERSI⚠️.
    Partiti da Alboin, frazione di Casteldelfino, e fino da subito imbocchiamo un sentiero non segnato ⚠️ dietro la borgata che nel bosco ci porta alle Grange Fungiarda.
    Più in alto incrociamo il sentiero U51A che ignoriamo per continuare a salire, addentrandoci nel cuore del Bosco dell'Alevè, e aggirando Roccio Peirauto.
    Sbuchiamo sul sentiero U49, che prendiamo per un leggero tratto in discesa verso Ovest.
    Improvvisamente la traccia di salita per il Roccio Russo si presenta alla nostra destra, NON SEGNATA⚠️.
    Bosco infinito ed una salita eterna e ripidissima🥵, un paio di volte ci siamo persi, il sentiero pur segnato da alcuni ometti di pietra a volte scompare⚠️.
    Usciamo dal bosco per il tratto finale su pietraia fino in vetta.
    Per il ritorno seguiamo la via di salita fino a quota 2291 m dove intraprendiamo un sentiero che ci riporta nel Bosco dell'Alevè e ci porterà con ripide discese⚠️ alle Grange Pralambert Soprano.
    Da li c'innestiamo con il percorso del Rifugio Bagnour fino ad Alboin, compiendo un giro ad anello.
    1240 m di dislivello per 11 km totali circa.

Комментарии • 11

  • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
    @VERY_VARIOUS_VIDEOS Год назад +2

    Stupende vedute dalla vetta. Video 👍

  • @lunarelaxation
    @lunarelaxation Год назад +1

    beautiful😍😍thank you very much 💕💕💕subscribe & like13

  • @NelyaDani-MountainAdventures
    @NelyaDani-MountainAdventures Год назад +1

    Vallata splendida e cime pure.. Bravo Mattia!! 👏👏👏👏💪💪

  • @annaeriki
    @annaeriki Год назад +1

    Una vetta con vista super! Peccato la scarsa neve, ma dovrebbe arrivare nel week end 🤞🤞
    Ottima scelta del percorso! 👍
    Un saluto e a presto!👋👋

    • @mattiabertero
      @mattiabertero  Год назад

      Speriamo che arrivi perché, ora come ora, la situazione non è tragica, peggio!!!
      Questa cima l'abbiamo dovuta cercare, in tutti i sensi.
      Sperduta e sconosciuta.
      Un'avventura.
      Un caro saluto Riki.

  • @petr-podrouzek
    @petr-podrouzek Год назад +1

    Very nice 🙂