Monte Acuto 748 m - Liguria. Vista dalla vetta.
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Un interessante percorso ad anello, che si prefigura come un'itinerario in cresta MOLTO PANORAMICO.
Presenta una via fatta di sali e scendi con salite spaccagambe dalle pendenze sostenute.
La vista per buona parte della gita spazia nella zona di Ceriale e Albenga, in quella di Borghetto Santo Spirito e Loano, nell'immediato entroterra e verso il Mar Ligure.
Nelle giornate terse si possono individuale le montagne della Corsica.
UNA GIOIA PER GLI OCCHI!
Nel video si vede la croce di vetta, in basso si vede la zona di Albenga con l'Isola Gallinara.
Il Mar Ligure è leggermente nascosto da una coltre di calore, in basso spunta parte del percorso di salita con il Monte Croce.
Più avanti troviamo la zona di Borghetto Santo Spirito e Loano, con Toirano più all'interno.
Compare la grande mole del Monte Carmo di Loano.
Nuovamente in basso compare Bardinetto.
Più lontano nell'entroterra si notano alcune vette delle Alpi Liguri.
Infine svetta vicino il Monte Pesalto.
⚠️PER L'ESPOSIZIONE PRESSOCHÉ TOTALE AL SOLE E PER LA BASSA QUOTA, SCONSIGLIO DI EFFETTUARE QUESTA GITA NEI MESI PIÙ CALDI.
NESSUNA FORTE D'ACQUA LUNGO TUTTO L'ITINERARIO, SE NON ALLA PARTENZA E ALL'ARRIVO⚠️
Partito dal parcheggio del cimitero di Ceriale.
L'asfalto di Via Piccardone mi porta all'aggancio del sentiero che taglia il Versante Sud-Est del Monte Piccaro sovrastante il mare.
Qui ci s'innoltra nella macchia mediterranea, costeggiando diversi muretti a secco.
Indicazioni per il Monte Piccaro sul Sentiero Liguria.
Più avanti la salita diventa a tornanti e più ripida per salire sulla cima del Piccaro.
Vengo travolto nella vista e nell'olfatto dall'esplosione primaverile della fioritura.
BELLISSIMA!!!
Il Piccaro si presenta invaso dai ripetitori, peccato....
Inizia il percorso in cresta.
Fin da subito la salita è UNA SPACCAGAMBE MOLTO RIPIDA, che mi porta al Monte Croce 541 m.
Proseguo oltre su percorso meno ripido.
Un ulteriore strappo ripido mi porta su un rialzo dove mi congiungono con il Sentiero Terre Alte proveniente da Toirano.
Un'ultima pendente salita mi porta sulla cima del Monte Acuto dove mi fermo per pranzare e gustarmi il MAGNIFICO panorama.
Per il ritorno percorro ancora un pezzo della cresta e nei pressi di una casella di pietra, svolto a sinistra per intraprendere il Sentiero delle Fontane in discesa in un valloncello verso Ceriale, passando per Peagna.
879 m di dislivello per 14,87 km totali.
Bellissimo, praticamente sopra il mare! Bella escursione con finale super bello😍👏👋
Ottima per questa stagione, sempre se non fa troppo caldo.
Davvero bella che consiglio!
Un caro saluto ragazzi.
Very nice, Mattia :-) Ciao 🙂
🙏
Figata!!Io ero arrivato solo fino al monte Croce😊
In realtà volevo proseguire ancora oltre ma allungavo troppo il giro.
Direi che arrivare fino al Acuto è bastato😅.
Un caro saluto Alby e a presto.
Che panorami. Il mare non si vede?
Si vede, anche se meno rispetto a quanto non c'è la foschia. C'è la linea di costa e si vede l'azzurro dell'acqua.