Rifugio Quintino Sella #2 2640 m - Valle Po.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • È incredibile come uno dei posti più frequentati della provincia possa cambiare così tanto da stagione a stagione e risultare così SILENZIOSO...
    Per chi vuole spezzettare in due giorni la salita dalla Valle Po al Re di Pietra, il Quintino è una tappa obbligata.
    Posizionato sullo sponde rialzate del Lago Grande di Viso e sotto la Parete Est del Monviso, venne inaugurato nel 1905.
    Successivamente ampliato nel 1927 e nel 1979 e portato agli attuali 145 posti disponibili, 20 per il locale invernale.
    Nel video si vede la struttura del rifugio.
    Alzando la visuale ecco il Monviso con la sua Parete Est, alla sua sinistra Punta Sella.
    Abbassando la fotocamera ed ecco il Grande Lago di Viso congelato.
    Di nuovo sulla cresta ed ecco Punta Baracco, si scende fino all'intaglio del Passo delle Sagnette dove passa la Via Normale per il Viso.
    A sinistra del palo Punta Michelis.
    Dopo le rocce vicino a me compare la vicina pianura zona Saluzzo con il versante di Punta Selassa, Punta Razil e il Briccas.
    Infine si vede il Lago di Costagrande sovrastato dalla grande mole del Viso Mozzo.
    Per raggiungere il Quintino Sella ho percorso una via meno frequentata rispetto alla solita dal Pian del Re, un itinerario che passa per ambienti INCANTEVOLI e MOLTO SUGGESTIVI.
    Partenza dalle Meire Dacant sopra Oncino imboccando il Sentiero GTA V6 che risale con pendenze regolari il Vallone dell'Alpetto.
    Ci si ritrova davanti lo sbarramento roccioso del Gruppo di Alpetto, che si supera tramite ripidi tornanti a lato di una gola.
    Subito oltre si arriva ad un BELLISSIMO ALTOPIANO, attraversandolo si arriva in poco tempo al Rifugio Alpetto, il primo rifugio del CAI inaugurato nel 1866.
    Nelle sue vicinanze c'è il bellissimo Lago Alpetto.
    Continuo su Sentiero GTA V24 in direzione del Quintino Sella.
    La salita prosegue superando diverse balze rocciose sotto pareti rocciose chiamate le Balze di Cesare.
    Aggirandole da Sud arrivo ad un MAGNIFICO PLATEAU dove il Monviso si presenta con la sua MAGNIFICENZA.
    Puntando verso l'evidente Colle di Viso arrivo al Lago Grande di Viso ed al Quintino Sella pochi minuti dopo.
    Ritorno sulla stessa via dell'andata.
    Tutto pulito fino al Rifugio Alpetto, dopo tanto ghiaccio e poi, da quota 2450 m circa, neve.
    Manto discontinuo con punte di 50/70 cm, neve umida e sfondosa mischiata a quella ventata.
    Ho faticato non poco con questa neve.
    Difficoltà EE.
    1060 m di dislivello per 15,3 km totali.

Комментарии • 6

  • @annaeriki
    @annaeriki Год назад +1

    Vedere questa zona in inverno è stupendo! Che silenzio e che meraviglia! Manca solo la neve, speriamo ne arrivi!

    • @mattiabertero
      @mattiabertero  Год назад +1

      Già, speriamo🤞.
      Un caro saluto ragazzi.

  • @LukeG.B.
    @LukeG.B. Год назад +1

    È assurdo non vedere,oltre la neve,anima viva visto che d'estate la zona è affollata...c'è un silenzio surreale.
    Auguri di buon anno nuovo Mattia 👋

    • @mattiabertero
      @mattiabertero  Год назад

      Anche a me ha fatto un effetto strano, quasi estraniante. Meglio così che con il casino, infatti questa zona in estate la evito come la peste. A meno che non faccio il Monviso.
      Buon anno Luke.

  • @mountainlover87
    @mountainlover87 Год назад +1

    Agghiacciante la pochissima neve...ma comunque bel videozzo!!Grande!!

    • @mattiabertero
      @mattiabertero  Год назад

      L'essere arrivato fin lì senza ciaspole a fine Dicembre mi ha quasi estraniato.
      Però...che posto.
      E che silenzio poi!
      Un caro saluto Alby e alla prossima!!