Panasonic ci ha presi in giro - Lumix GH7

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 70

  • @francobertini2413
    @francobertini2413 6 месяцев назад +1

    tutto giusto. La penso come te, ho da poco acquistato una gh6 e ci sono rimasto male (al punto di coprire il logo sulla macchina con un adesivo :) pero' in sostanza. Anche sticazzi, l'autofocus non l'ho mai usato in vita mia e non credo che usero' mai il prores ROW, anche perché se penso all'utilizzo di un file così vuol dire che sto noleggiando una red o simili per un lavoro di set e troupe. Mi tengo tutto quello che realmente mi mancava. E che la gh6 in qualche modo già ha

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  6 месяцев назад

      Ci sta, chiaramente è un discorso che varia molto in base alle esigenze, comunque grazie per la tua opinione

  • @davidealberti3784
    @davidealberti3784 2 месяца назад +1

    Se c'è una cosa che non mi spiego è come mai non sta avendo successo questa camera... ma non mi riferisco a dati di vendita (che non possiedo) ma proprio il fatto che concretamente ne sento parlare molto poco (paradossalmente molto meno della gh6) e, soprattutto, periodicamente controllo gli ultimi video postati su RUclips realizzati con GH7, ma vedo che ne escono pochissimi (e spesso realizzati dalla stessa persona).
    Che una camera del genere potesse essere un flop io non me lo sarei mai aspettato, ma mi sa tanto che così sta andando

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  2 месяца назад

      Secondo me il fatto è che a parte l'AF e il RAW interno cambia davvero poco dalla 6 e chi ha bisogno del RAW lo può fare con il ninja V e spesso e volentieri chi usa GH6 non ha bisogno dell'AF, dunque...

    • @IlarioCvl
      @IlarioCvl 26 дней назад

      Condivido! Io me lo spiego così… Oggi ci sono macchine Canon, Sony e Nikon che riescono a fare bene o male quello che fa la GH7 nei video! cosa che non si poteva dire ai tempi della GH5. Parallelamente molti creator preferiscono girare direttamente su iPhone e molti PRO usano altro. Praticamente la GH5 ha perso la sua nicchia di mercato!

  • @nullatenenteanulla
    @nullatenenteanulla 7 месяцев назад +1

    Ciao Iacopo, non ho ben capito a cosa ti riferisci quando parli del problema che hai avvertito quando giri v-log con la gh6 e che secondo te dovrebbe essere stato risolto con la gh7. Potresti spiegarmelo meglio?Grazie mille e complimenti per il canale ;)

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  7 месяцев назад

      Praticamente con GH6 e una di giri in log vicino ad una fonte luminosa compaiono delle “strisce” di bagliore, è difficile da spiegare, ne parlo in questo video ruclips.net/video/_LY5FqHLhuA/видео.htmlsi=tgxWlbbq4Xa42j_W

  • @nullatenenteanulla
    @nullatenenteanulla 5 месяцев назад +1

    Jacopo, sei riuscito a risolvere il problema della quattro tracce audio separate che ti da la gh6? Io ci sto sbattendo la testa. Non esiste un modo per avere un'unica traccia stereo in registrazione?

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  5 месяцев назад

      Ciao, no non credo ci sia un modo se non in post, anche la s5II fa la stessa cosa, poco male dai alla fine in post si risolve facilmente

  • @crisrocchi2722
    @crisrocchi2722 7 месяцев назад +5

    Il problema è proprio quello che hai detto tu, ossia che avevano già aspettato troppi anni per farla uscire e il mercato non perdona. Il fatto è che con la gh5 (che secondo me è e resterà la "fotocamera" più rivoluzionaria e innovativa della storia) erano andati troppo avanti per il mercato ed infatti per le sue caratteristiche resta tutt'oggi competitiva. Chi ha comprato la gh6, secondo me è stato un po' sprovveduto... semplicemente perché girando forum, leak, indiscrezioni varie da siti esteri, si era capito benissimo che stavano lavorando all'autofocus con rilevamento di fase, ma che ancora ci volesse un po' per tirarlo fuori, soprattutto nel micro quattro terzi (infatti nella Full Frame S5II è uscito dopo pochissimo). Ecco, diciamo che potrebbe avere senso acquistarla adesso la gh6, Ma quando è uscita non era assolutamente competitiva sul mercato come ci aveva abituato Panasonic.
    Questa gh7 è la camera che appunto Panasonic avrebbe voluto tirare fuori col modello precedente ma che non è riuscita a fare uscire.
    A proposito, non ho capito cosa intendi quando dici che sarebbe ora che Panasonic facesse uscire un ammiraglia Full Frame...nel senso, prima o poi uscirà una S1H Mark II, ma comunque con le S5 Mark II direi che già si trova roba di alto livello.
    Comunque sia la gh7 sembra una bella bestiola, anche se stranamente non si trova tantissimo materiale e da quel che vedo poi non è che sia particolarmente meglio della gh6 a livello di resa video (il profilo Arri log poi sarà disponibile anche per gh6...). Più che altro mi pare che la resa a basse luci sia inferiore a quella della gh5s

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  7 месяцев назад +1

      Sono d’accordo infatti ho preso una S5II, e praticamente sto usando solo quella a meno che non debba girare in multicam, solo che anche lei ha dei problemucci che dopo un po’ iniziano a farsi sentire come la perdita di autofocus a fase girando in 1080 a 100 fps ad esempio, per pro intendo ad esempio che non abbia il 4k a 60 croppato

    • @crisrocchi2722
      @crisrocchi2722 7 месяцев назад +2

      @@iacopobarbetti sì, il 4k 60 croppato è una cosa abbastanza assurda... considerando che addirittura la g9II (seppur non sia full frame) ha un 4k non croppato a 120fps

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  7 месяцев назад

      Esatto

    • @davidemorabito
      @davidemorabito 7 месяцев назад +1

      io che ho preso la gh6 e non mi sono messo a cercare leak, indiscrezioni varie e roba sui forum 😮‍💨

    • @crisrocchi2722
      @crisrocchi2722 7 месяцев назад +1

      @@davidemorabito eh va beh, può capitare..... anche io presi la GH3 e dopo meno di un anno uscì la GH4 (introducendo il 4k e confermando che la GH3 era solo una release "transitoria", per quanto la possegga tutt'oggi e non ha mai perso un colpo)... La GH6 è un ottimo mezzo di lavoro, solo che Panasonic ebbe qualche problema e ritardi che la obbligarono a far uscire una macchina "incompiuta", non concorrenziale e pure in ritardo. Spenderci 2000-2200€ secondo me non era saggio, una volta realizzato che ancora non fosse stato introdotto l'autofocus a rilevamento di fase. Ora che si trova a molto meno (addirittura a metà prezzo ricondizionata con garanzia), può risultare davvero appetibile per molti (anche se molti potrebbero optare per una G9II)

  • @giobanca8811
    @giobanca8811 8 дней назад +1

    Per me una camera perfetta sarebbe stata una GH5s con la stabilizzazione della GH5 (almeno) e fuoco a rilevamento di fase. Dunque DUAL ISO e PDAF. Esce (dopo secoli) la GH6 e non ha NULLA di tutto ciò. Dici bene, tutti ci aspettavamo la GH7 quando è uscita la GH6. Hanno proprio toppato alla grande. Anche se, a dire il vero, pure con la GH7 si tengono il discorso "resa a basse luci" rimandato al prossimo modello, in cui tendo proprio a pensare che reintrodurranno il dual iso... e allora sì che si potrà considerare veramente la camera PERFETTA, a mio avviso meglio ancora di una full frame (almeno lato video).

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  3 дня назад

      Sono d’accordo, secondo la prossima m4/3 sarà un gh7s, perché onestamente non conosco nessuno che fa foto con il m4/3, dove spero andranno ad inserire un dual ISO per risolvere il problema della resa ad alti ISO

  • @orediorrorechannel
    @orediorrorechannel 6 месяцев назад +1

    Lavoro ancora con la mia GH5, e con una miriade di lenti luminose. In manuale ancora oggi offre un 4K a 10 bit HLG da urlo. Non passai a GH6, perchè provandola l'idea della mancanza del autofocus ancora a contrasto mi fece stranire non poco, nulla da dire per il resto. Una macchina che genera file di grande livello. GH7 ottimizza al meglio GH6 regalando oltre all'autofocus a fase anche diverse feature di grande livello, come l' ARRI C seppur acquistabile separatamente. Si! sarà la mia prossima camera poichè non abbandonerò i micro 4:3. Ogni lavoro fatto e consegnato nessuno mi ha mai detto nulla per la qualità de file finale. I micro 4:3 hanno tanto da dire, sopratutto per chi fa video. Il resto sono chiacchiere.

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  6 месяцев назад

      Da Gh5 un ottimo upgrade senza dubbio, il punto è che a mio parere potevano skippare la gh6, pur essendo una gran macchina con la quale lavoro tutt’ora, ma capisco che Panasonic abbia bisogno di fare business.

    • @orediorrorechannel
      @orediorrorechannel 6 месяцев назад +1

      @@iacopobarbetti Mi trovi perfettamente d'accordo. Infatti mi sono stupito di vedere uscire la GH7 a soli 2 anni dalla GH6, quando dalla GH5 alla GH6 appunto che ne sono voluti quasi 7. Sarebbe stato consono ottimizzare il tutto subito. L'unica cosa che mi viene in mente e che tutte queste migliorie significanti implementate sulla G9 II, siano state sperimentali, a tal punto di correre ai ripari e rendere ottimale la GH7 al fine di colmare quei deficit di GH6 che a molti fecero storcere il naso non poco. Fatto sta che GH7, al momento è il miglior Micro 4:3 in circolazione con capacita fuori scala e dobbiamo prenderne atto noi amanti di quel formato!

  • @Diego-yo8ll
    @Diego-yo8ll 4 месяца назад +1

    Quindi l'autofocus della G9 ii è affidabile in ogni circostanza?

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  4 месяца назад +1

      Non l’ho mai provata, quindi non so dirti se in ogni circostanza, ma so che l’AF è quello a fase come la S5II e la GH7

    • @JacopoDiGiuli
      @JacopoDiGiuli 16 дней назад

      Si confermo che l'AF della G9 II (che possiedo) funziona alla grande!

  • @arcanico
    @arcanico 6 месяцев назад +1

    Ho avuto modo di provare l'autofocus della GH7 emulando una situazione in cui il soggetto è sempre in movimento e la camera che lo segue... Niente da dire sulla velocità dell'autofocus, ma in situazioni dove il soggetto esce dalla scena e rientra, l'autofocus, ovviamente, cerca qualcosa da focheggiare e quindi si vede la classica sfocatura per poi, in una frazione di secondo, rimettere a fuoco il soggetto, ma essendo tutto in movimento, la difficoltà oggettiva è comprendere, da parte dell'algoritmo, cosa mettere a fuoco...quindi riguardando le immagini con calma in post produzione, ci sono sempre quei micro aggiustamenti, sia pure velocissimi, che comunque si percepiscono. Altra cosa, gestire la stessa scena col fuoco in manuale, dove tu a priori decidi quale diaframma impostare per assicurarti una certa profondità di campo dove il soggetto si muove. In questo modo, si avranno si dei momenti in cui il soggetto sarà fuori fuoco, ma nell'immagine ripresa non si avranno quei fastidiosi assestamenti del fuoco automatico. In ogni caso, continuerò a fare come ho sempre fatto: fuoco manuale! Poi ci sono tante attività fotografiche dove probabilmente la nuova messa a fuoco sarà utile a chi la utilizzerà...

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  6 месяцев назад

      @@arcanico grazie della tua osservazione

  • @Antonellodicriscio
    @Antonellodicriscio 7 месяцев назад +1

    la batteria della nuova gh7 è stata aumentata di durevolezza oppure è sempre come la gh6? non so se hanno migliorato questo aspetto nel frattempo con qualche firmware upgrade anche sula 6

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  7 месяцев назад +1

      Ti posso dire che nella GH6 non l’hanno migliorato e credo neanche nella gh7, l’unica cosa che hanno fatto è stato fare una dummy battery proprietaria con attacco type c

    • @Antonellodicriscio
      @Antonellodicriscio 7 месяцев назад +2

      @@iacopobarbetti non molto bene a quanto pare, però dai sia la gh6 che gh7 sono ottime, io ho gh5 e mi trovo ancora molto bene 4k 50p eccezionale, non immagino cosa siano queste nuove

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  7 месяцев назад

      Assolutamente, niente da dire sulla qualità del prodotto

  • @shaktipath
    @shaktipath 7 месяцев назад +2

    Concordo, per quanto mi riguarda ho lasciato Panasonic, dopo il felice possesso di GH4 e GH5, appunto per le perplessità su GH6 su autofocus e non solo, e per il parco ottiche non rinnovato in ciò che mi interessa (avifauna e macro): la presa in giro del "nuovo" 100-400 pana-leica - per cui in alternativa c'è solo l'esageratamente costoso Olympus 150-400, o il 300 ma sempre Olympus, come se in Panasonic non sapessero/volessero fare un lungo fuoco di alta qualità a prezzo sostenibile - e che so, un lungo macro molto performante, un 90 che c'è, ma di nuovo è Olympus e non Pana

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  7 месяцев назад

      Vero, anche il tema lenti non è da meno

  • @paoloperrelli3226
    @paoloperrelli3226 5 месяцев назад +1

    Ma perché nessuno cita la GH5 II, ma, soprattutto, la GH5s che in video, specialmente a basse luci, è ancora imbattibile??

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  5 месяцев назад +1

      In effetti portare le caratteristiche low light della gh5s sulle nuove 6 e 7 sarebbe stata una gran mossa

  • @fernandomastrolorito2343
    @fernandomastrolorito2343 7 месяцев назад +1

    posso aggiungere ancora una considerazione? ...proprio ieri panasonic ha lanciato un firmweare per gh6 .. cacchio ho pensato vuoi vedere che hanno finalmente creato un firmweare per una lut istantanea o hanno migliorato isobuster...e invece no! hanno reso compatibile l'accesorio per i 32 bit audio (non in camera credo perchè parlano di incompatibilità ecc) insomma il tutto visibile col log Harry. io mi chiedo a quanti videmacker può servire questo .. o abbiamo un branchia cinema veramente fuori dal comune e penso che per fare questo non si comprano le gh6 o gh7 anzi per dirla tutta non si compra neanche la harry o altro perchè si affitta tutto per il cinema. come pure per la pubblicità. Panasonic perchè fai la stupida stasera? perchè non metti in cantiere firmweare che servono a noi comuni mortali????? senza che si debba buttare le fotocamere appena comprate per comprare le nuove????

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  7 месяцев назад

      Fa ridere ma fa anche pensare...

    • @arcanico
      @arcanico 7 месяцев назад

      Non dimentichiamoci che Panasonic, così come tutti gli altri brand, producono per vendere e se fanno qualcosa di un certo tipo è perchè si sono affidati sempre a studi di settore. Se hanno fatto ciò vuol dire che la maggior parte della loro clientela è interessata a quello che hanno proposto...poi arriviamo noi comuni mortali, che non compreremo mai le lut Arri, ma che, come dici tu, avremmo bisogno di altro. Poi ci sono limiti legati all'hw, visto che alcune future presenti nella GH7 non lo saranno nella GH6, future legate anche al processore interno, che nella GH7 è molto più potente e può garantire alcune funzionalità che non puoi fare nella GH6!
      Poi ognno di noi valuterà se vale la pena aggiornare la camera oppure no, ma è una decisione del tutto personale ed in base anche e soprattutto alle reali necessità...poi ci sono quelli che inseguono la tecnologia ed il passaggio lo faranno a prescindere! Forse con la GH8 avremo anche l'8K, chissà...i sensori m43 con risoluzione 8k ci sono già!

  • @arcanico
    @arcanico 7 месяцев назад +1

    Rivoglio i soldi della GH6! Facciamo una class action! 😂😂😂
    Possedevo la hvx 200 e, per quanto avesse una bella "pasta" era afflitta da rumore... lamentele generali e qualche tempo dopo hanno fatto uscire la hvx 201!
    Della serie: il lupo perde il pelo ma non il vizio!
    Confermo quello che altri hanno già scritto.
    In ogni caso, se l'autofocus della GH7 non serve per le vostre esigenze ed avete acquistato un recorder esterno, potete continuare ad usare la GH6!
    Al di là dei problemi conosciuti, io sono abbastanza soddisfatto e non credo che passerò alla GH7...
    Chi due anni fa aveva necessità di un autofocus performante si sarà tenuto alla larga da panasonic, anche perché si dice che arrivare ad avere le performance di canon e sony ancora ce ne vuole...
    Per cui si può stare lontani dalle scimmie!
    Ho avuto anche GH5 e credo che in GH6 si trovino tante novità interessanti che portano la serie GH su un altro livello, con la GH7 hanno alzato leggermente l'asticella, non c'è dubbio!

  • @fernandomastrolorito2343
    @fernandomastrolorito2343 7 месяцев назад +1

    Sono perfettamente d'accordo con te anche perchè credo che gh7 sia una gh6 a contrasto di fase più qualche firmweare..non ho capito se panasonic è troppo stupida o molto intelligente...

  • @simoneburigotto
    @simoneburigotto 7 месяцев назад +2

    la mia personale opinione è che i marchi di produttori di fotocamere ( potrei dire tutti..) fanno questo giochetto di marketing per spillare quattrini a noi poveri appassionati che ci facciamo prendere dalla scimmia forse un po' troppo spesso...lo sanno...e ne approfittano...quindi non vedremo MAI una macchina completa in tutto e per tutto...avremo sempre macchine alle quali manca qualcosina per essere "perfette" e che ci faranno propendere per l'acquisto della versione successiva che in teoria colma il gap ( ma che in realtà ne crea un altro..)

  • @Neosalix
    @Neosalix 5 месяцев назад +2

    Comunque l autofocus non è cosi preciso come sembra

  • @paoloperrelli3226
    @paoloperrelli3226 4 месяца назад +1

    L'ho confrontata con la mia GH6 e, brevemente, posso affermare dopo innumerevoli prove che la qualità fotografica, in basse luci, della GH7 è INFERIORE a quella della GH6 per la presenza di maggior RUMORE, pazzesco! I video si equivalgono. Questa GH7 (che tutt'alpiù, avrebbe dovuto chiamarsi GH6 mk II) è, per non dire altro, una stronzata pazzesca, il cui scopo commerciale è manifestamente quello di mantenere ben sopra i 2.000,00 euro, solo corpo, il prezzo della ammiraglia della casa, vergogna!

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  4 месяца назад +1

      Non l’ho provata e non riesco a confermarti il confronto ma capisco il tuo discorso

  • @TheMagaudiovideo
    @TheMagaudiovideo 5 месяцев назад +1

    Beh, a questo punto per fortuna non ho preso la Gh6. Lavoro tuttora con la Gh5, ma il prossimo step a questo punto sarà verso Gh7. Sempre che non arrivi pure la Gh8😁

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  5 месяцев назад

      Ahahah non mi sorprenderei, comunque ottima scelta

    • @TheMagaudiovideo
      @TheMagaudiovideo Месяц назад

      Stessa situazione tua, stesso pensiero mio...al momento la mia Gh5 tiene ancora bene il campo, si può aspettare tranquillamente e puntare verso la Gh7

  • @domenicorenzetti
    @domenicorenzetti 7 месяцев назад +1

    Concordo

  • @enzoscotti_
    @enzoscotti_ 7 месяцев назад +1

    Forse fosse uscita prima tanti non sarebbero passati a FF .. comunque ancora non capisco perché sempre questo sensore denso di pixel 🤦

  • @SSProg
    @SSProg 7 месяцев назад

    Raga giusto lamentarsi, ma Pana come rispetto del cliente in generale è sempre una spanna avanti agli altri, anche se ultimamente ha perso qualche punticino per strada. Io ancora ricordo quando da FF Canon Eos R sono passato a GH6 trovandomi molto meglio sia come qualità delle riprese, sia udite udite ebbene si: come autofocus ! Poi è chiaro che ogni macchina ha la sua epoca di uscita e logicamente viene superata dai successivi modelli.

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  7 месяцев назад +1

      Sono d'accordo sul fatto che Panasonic sia sempre andata incontro alle richieste degli utenti (o almeno ci abbia provato) e anche io con gh6 ho tirato fuori immagini davvero belle, è chiaro che ogni camera viene superata col tempo però la differenza tra la gh6 e la 7 è l'autofocus e poco altro perchè come caratteristiche e specifiche sono identiche, se non per il RAW interno. Comunque autofocus migliore su gh6 che su canon non l'avevo mai sentita😂, però buon per te se ti trovi meglio💪🏼

    • @SSProg
      @SSProg 7 месяцев назад +1

      @@iacopobarbetti confermo che la Canon EOS R, ovvero la prima mirrorless FF che hanno fatto, nonostante l'autofocus "a fase" è due spanne sotto la GH6, poi con R5 ed R6 ovviamente hanno migliorato la situazione.

  • @fabiofermi9617
    @fabiofermi9617 7 месяцев назад +1

    Ma quante fesserie stai dicendo!?😂😂😂👋

  • @NikAndres_
    @NikAndres_ 7 месяцев назад +1

    Ma qualcuno ha davvero fatto upgrade dalla gh5 alla 6?

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  7 месяцев назад

      Eccolo, e credo anche tanta altra gente

    • @arcanico
      @arcanico 7 месяцев назад +1

      Come scritto nel mio intervento, l'ho presa vendendo la GH5...
      L'autofocus non l'ho mai usato nella GH5 e men che meno nella GH6, pur funzionando meglio.
      In ogni caso, si sa che ogni due anni c'è un aggiornamento importante dell'hw in generale, per cui appena acquisti qualcosa che lo contenga, il tuo prodotto è già obsoleto un quarto d'ora dopo che l'hai comprato, per cui se ti serve quello che il mercato ti propone, lo devi prendere, altrimenti si aspetterà all'infinito e non comprerai mai niente!
      Spendo due parole sulla qualità dell'immagine legata al sensore ed alla tipologia dell'autofocus... panasonic ha sempre detto che avere il pdaf significa rinunciare a parte della qualità dell'immagine, per cui questo lo usava come un mantra per sottolineare questo importante aspetto. Oltre a ciò che dice panasonic lo conferma la letteratura in merito.
      Gli altri vantaggi che porta la GH7 è legata alla velocità del nuovo processore che monta che è veloce più del doppio rispetto a quello presente sulla GH6, da qui il fatto di poter garantire la registrazione apr raw, dal momento che sulle cf express tipo b hai già la velocità nominale che garantisce alte velocità in MB... oltre a ciò c'è la possibilità di registrare internamente le clip con le lut applicate e tante altri aspetti legati alla velocità del processore, ovviamente.
      Cosa manca alla GH7? La possibilità di registrare ad alti fps e per fare ciò si ha bisogno di un recorder esterno, per cui si è nella stessa condizione della GH6, almeno, da questo punto di vista.
      In questi due anni ho apprezzato molto la differenza che c'è con la GH5, trovando nella GH6 molte risposte alle mie esigenze, anche se molti sottolineano che la GH5 ha rappresentato una svolta epocale... con la 6 ed ora la 7, si fanno cose decisamente ad un altro livello!
      Confermo che non acquisterò la GH7, perché già soddisfatto della 6.
      Questa è la mia opinione.
      Quello che non farei in questo momento è svendere la GH6 per una GH7, semmai gliela affiacherei, in modo da avere qualità dell'immagine e velocità dell'autofocus all'occorrenza...

    • @arcanico
      @arcanico 7 месяцев назад +1

      Per suffragare quanto detto a proposito della differenza della qualità tra i due sensori, ho trovato il video di un utente, postato su youtube, dove si evince la differenza tra il fotogramma ripreso con la S5 e quello ripreso con la S5m2 e come potete vedere (dal sesto secondo) la qualità risulta migliore sulla S5.
      ruclips.net/video/erpWWO4ZQIs/видео.html

  • @michelegirardi3408
    @michelegirardi3408 7 месяцев назад +2

    Felice di non aver più a che fare con questi brand

  • @gianlucacacciatori6093
    @gianlucacacciatori6093 4 месяца назад +1

    pensa che io sono rimasto ancora alla gh4, che terrò fino alla sua morte.😉

  • @VitoRibaudo-gg4cp
    @VitoRibaudo-gg4cp 6 месяцев назад

    Guardi io le ho tutte dalla gh5 . Come fa lei a sostenere questa sua tesi senza averla provata . E' migliore in alti ISO, autofocus e tutto il resto. La provi ....prima

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti  6 месяцев назад

      Ma infatti non ho mai messo in dubbio che sia la migliore della serie Gh, sarebbe un problema se non lo fosse.