Lumix GH6: recensione sincera di uno che usa Sony | test sul campo...

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025

Комментарии • 42

  • @carmeloarico8969
    @carmeloarico8969 2 года назад +2

    bellissima recensione!!!!! Probabilmente a te interessa fare il tuo lavoro da videomaker più che RUclips ma i tuoi contenuti spaccano.Grandissimo!!

    • @KOREJK
      @KOREJK  2 года назад

      Eh … hai beccato un punto debole… mi piacciono entrambi i mondi… infatti a volte sparisco da RUclips per fare più esperienze lavorative, progetti e imparare … così da portare poi tutto su RUclips. Fosse per me però fare solo RUclips e progetti personali o comunque che mi piacciono particolarmente

  • @frasortino
    @frasortino 2 года назад +1

    penso il video recensione più tranquillo della mia vita alla fine mi sembrava un vlog , figo complimenti

    • @KOREJK
      @KOREJK  2 года назад

      Grazie man 🙏🫶🏽

  • @iacopobarbetti
    @iacopobarbetti 2 года назад +2

    Grande Kore, bellissimo video e ottima recensione come sempre, uso GH6 da Aprile, appena uscita, dopo anni di gh5 e sono davvero strasoddisfatto dell’ upgrade

    • @KOREJK
      @KOREJK  2 года назад +1

      A beh tu hai giocato super in casa

    • @iacopobarbetti
      @iacopobarbetti 2 года назад +1

      @@KOREJK Esatto, soprattutto upgrade molto “economico” dato che avevo praticamente già tutte le lenti che mia servivano.

  • @nonjodiscovery
    @nonjodiscovery 2 года назад +1

    Sempre al TOP 💪🏻 davvero complimenti vecio

    • @KOREJK
      @KOREJK  2 года назад

      Grazie mille 🙏

  • @vespa50l84
    @vespa50l84 2 года назад +2

    tecnicamente ci sono molte inesattezze, comunque bel video, continua così. Ti stimo!

  • @omarlastrucciph5025
    @omarlastrucciph5025 2 года назад +1

    Grazie mille per le spiegazioni !

    • @KOREJK
      @KOREJK  2 года назад

      grazie a te per il commento 🫶🏽🙏

  • @Zackilbianco
    @Zackilbianco Год назад

    Bella recensione ! Scorrevole come te su quell’aggeggio infernale 😅🙏

  • @leonardo_moriconi
    @leonardo_moriconi Год назад +1

    Ciao Kore io ho G9 e Gh5 (tutto mft perché mi perfetto di tirare fuori file molto lavorabili con una spesa minore), ti vorrei chiedere che lenti consiglieresti per video. Ho anche io 12-60 e ogni tanto vorrei un po’ meno profondità di campo 😅

  • @eliaceribelli2444
    @eliaceribelli2444 4 месяца назад

    Ciao! Per quanto riguarda colo correction del video montato in intro è davvero spettacolare? Hai usato una lut di partenza? C'è modo (anche a pagamento di averla?) Grazie!

  • @claudiodaloia3458
    @claudiodaloia3458 Год назад

    Bel video! Comunque per la storia luminosità, ci sono il 10-25 f1.7 e 25-50 f1.7 che aiutano

  • @andreumsimracing
    @andreumsimracing Год назад

    bravo veramente, complimenti davvero!!!!!!!

  • @hiake1
    @hiake1 2 года назад +1

    Ottima recensione! Ora ti tocca la s5ii😂 finalmente ha un’autofocus funzionante a quanto pare!

    • @KOREJK
      @KOREJK  2 года назад +1

      Eh non me l’hanno ancora mandata🥲 anche se personalmente sarei più gasata di provare la mkII x

    • @hiake1
      @hiake1 2 года назад

      @@KOREJK eh per quella bisogna aspettare ancora un po’! Ma comunque la base sarà la stessa! secondo me con la versione normale Panasonic a quel prezzo ha sganciato una bella bomba nel mondo ff!

  • @Scr4mbleRz
    @Scr4mbleRz 2 года назад +1

    Ocio che l'equivalenza dei diaframmi vale solo per la profondità di campo, non per la luce che fa passare, quella resta uguale. Bella recensione comunque e bellissimo test👍

    • @KOREJK
      @KOREJK  2 года назад

      Si mi sa che ho buttato tutto nel mucchio sorry

    • @vespa50l84
      @vespa50l84 2 года назад

      In realtà no! Però è troppo complicato da spiegare, un 25mm performa in tutti i sensi uguale su qualsiasi sensore (il tiraggio che è quella cosa che ti stabilisce il millimetraggio della lente è unico per tutti i sensori proprio perché fa riferimento ad una distanza che non e intaccata dalla grandezza del sensore) cambio il nostro approccio e di conseguenza cambiano alcune cose.

    • @Scr4mbleRz
      @Scr4mbleRz 2 года назад

      @@vespa50l84 il tiraggio non c'entra molto, quello è la distanza di fuoco sul piano sensore/pellicola. Come dici un 25 resta, ad esempio, un 25 ma un sensore più piccolo dello standard FF registra una porzione più piccola dell'immagine generando un crop (brutalmente uno zoom sull'immagine registrata) e sulla profondità di campo. Questo però non influenza la quantità di luce che passa.

  • @dieffeci.1968
    @dieffeci.1968 2 года назад +1

    Commento per aiutarti a crescere 😂😂😂

    • @KOREJK
      @KOREJK  2 года назад

      Apprezzatissimo 🙏🫶🏽

  • @ExploringWorldYouTube
    @ExploringWorldYouTube Год назад

    Ciao, grazie per aver condiviso il tuo interessante video. Uso Lumix GH6 e realizzo video in V-Log, UHD (3048x2160), ALL-I 600Mbps, 10bit, 4:2:2, 50p. Il manuale GH6 offre 3 opzioni di Luminance, ma non so quale sia meglio per me. Potresti dirmi quale delle 3 opzioni di luminanza devo scegliere per la mia GH6? Grazie per le tue preziose informazioni.

  • @antoniettatavoletta5768
    @antoniettatavoletta5768 Год назад

    Salve, io vorrei sapere una cosa, ho due obbiettivi samyang cine con attacco sony e mount, e devo aquistare una Panasonic gh4, vorrei sapere se i miei obbiettivi sono compatibili con la gh4? O pure devo aquistare un adattatore? Mi puoi dire anche il tipo di adattatore? Te ne sarei veramente grata. Grazie

  • @simo5rtl
    @simo5rtl Год назад +1

    Video spettacolare come sempre, ma avevo due domande da farti in merito alla lumix gh6,ovvero:
    1)ho riscontrato delle bande rosse orizzontali quando si gira controluce oin condizioni di basse temperature e non si usa l aiuto dello dynamic boost con il v log, è capitato anche a te?il problema è che sul v log si può impostare il dynamic booster a partire da ISO 2000 quindi molto alto...mi sapresti dare qualche consiglio, per risolvere il problema?
    2)le immagini girate in 100/120fps in quanto vai a rallentare di percentuale in editing 40%? Perché rallentando al 30%il video lo trovo scattoso nonostante l utilizzo dell optical flow in final cut..
    Ti ringrazio anticipatamente. Simone

    • @KOREJK
      @KOREJK  Год назад +1

      Per il punto uno : hai aggiornato il firmware ? A me sono andate via quelle cose con l’aggiornamento. Già quello dovrebbe risolverti il problema, anche perché io non vado pazzo del dynamic boost e non lo userei come soluzione.
      2 100fps fino al25% in timeline a 25 fps
      Se lo trovi scattoso o è l’anteprima (fai check esportando) o forse la clip non è stata registrata effettivamente a 100fps o è corrotta in qualche modo( click destro e fai check sulle proprietà per verificare gli fps)

    • @simo5rtl
      @simo5rtl Год назад

      @@KOREJK Grazie mille davvero chiaro in tutto. Top

  • @Aronicaenzo
    @Aronicaenzo 2 года назад +1

    Well done, tnks

  • @albe2002
    @albe2002 Год назад

    Scusa, ma a quanto ho capito, con il MFT l'apertura relativa non cambia. Cioè, è vero che rispetto al FF, la lunghezza focale raddoppia così come la profondità di campo, ma l' apertura relativa e la luminosità sono effettive

  •  Год назад

    Ciao, io ho una GH5 e la uso per i vide su RUclips, che siano Unboxing o video viaggio. Mi scoccia cambiare parco ottiche e quindi per uno sfizio personale cambierei solo il corpo macchina, ma prima vorrei provarla se possibile, come faccio a contattare Panasonic? ✌🏻

    • @KOREJK
      @KOREJK  Год назад +1

      Ciao, io ho scritto direttamente alla loro pagina Instagram, normalmente rispondono li 👌

  • @teox98
    @teox98 2 месяца назад

    Ancora valida per il 2025? Indeciso tra lei o la S5II per 200 euro in più…
    Per videoclip/cortometraggi

    • @KOREJK
      @KOREJK  Месяц назад

      Fossi in te sceglierei full frame, ma non che la gh6 sia inferiore. Però occhio anche alle lenti

  • @MrTifoso31
    @MrTifoso31 2 года назад +1

    Nella tua recensione si sente che non hai passato abbastanza tempo con la GH6. Per esempio l‘impostazione tra foto e video si fanno separare certamente… L’importante e prendere i click su youtube…

    • @KOREJK
      @KOREJK  2 года назад +1

      Beh grazie per il commento, aiuta sempre a crescere e sinceramente mi fa piacere che ci sia la soluzione. Mi dici anche dove va impostata ? Ne avrei bisogno grazie

    • @MrTifoso31
      @MrTifoso31 2 года назад

      @@KOREJK Ma certo. Basta impostare il video come lo vuoi e salvarlo per esempio su C1. Il C4 a dirittura ti permette di salvare piu di un‘impostazione e puoi cambiare il nome del‘impostaziome. Su C4_1 per esempio ho 5.7k_50P_VLOG. Su C4_2 ho 4K_120P_VLOG. Su C4_3 ho 4K_25P_CineD e cosi via

    • @KOREJK
      @KOREJK  2 года назад

      @@MrTifoso31ah ok, però tipo su s5 e altre Sony se passo da foto a video posso decidere quali impostazioni possono rimanere invariate. Questo perché passare dai vari presave cancella le impostazioni una volta che cambi. Io di solito mi imposto le foto in base anche al filtro che ho su per video etc. è sicuramente una soluzione anche quella che dici tu, anche se io personalmente mi troverei un pochino scomodo, e non capisco perché, dato che la s5 ha lo stesso software non possa semplicemente farlo anche la gh6

    • @fabiocazzato8505
      @fabiocazzato8505 2 года назад

      @@KOREJK sei il numero 1 ragazzo sincero e competente ma spiega con un video che sei una persona e come tale puoi sbagliare o tralasciare e’ non lo fai solo per un click visto che dietro quello che fai c’è tanto lavoro CHAPO” kore