Hi Toni. Un caro saluto e grazie per aver guardato il mio video sulle pappardelle al cinghiale. Continui a seguirci e ci faccia sapere se c'è una ricetta in particolare che possiamo cucinare per lei. A presto!
Buongiorno Antonella, che bello! Se ti fa piacere mandaci una foto del tuo piatto cosi la pubblichiamo sul nostro profilo Instagram @scolalapastacucinaitaliana
Salve. Olio caldo o olio freddo? Dilemma.... noooo... se l'olio è caldo si vanno a soffriggere le verdure. Se l'olio è freddo si vanno a stufare le verdure con l'aggiunta di un liquido (brodo, vino o acqua di cottura) 👋🌹👋
Hi Adriana. I think English is your main language, correct? If not please excuse me. Actually that is a very good idea, I always use warm liquids while cooking to avoid thermal shock, I never thought to do the same with wine... Gonna try soon! Thanks
...io preferisco far rosolare la carne a fiamma vivace con olio e contemporaneamente fare il "desfrito" di sedano carote cipolle scalogno..ecc a parte e poi aggiungelo a fine rosolatura e proseguire la cottura.... normalmente.
Caro RAUL mi complimento in quanto abbiamo gli stessi gusti. PECCATO PER ME perché quelle così o quelle giuste sono già sposate o impegnate seriamente. Un caro augurio è buona vita a tutti e due.
Ciao Oxan, in effetti tocchi un tema delicato. La questione animalista crea qualche disagio anche in una consolidata tradizione culinaria onnivora quale è la cucina italiana. Non mi sento di prendere una posizione drastica, però credo di voler rimanere attaccata a questa tradizione pur con una grande apertura a nuovi orizzonti aimentari.
@@ScolalaPasta la triste realtà è che ogni essere vivente a parte le piante si nutre di altri esseri viventi; non si può tollerare l'ipocrisia di chi va a fare disturbo venatorio e poi si mangia la bistecca o perfino la selvaggina. Questa gentaglia è zavorra per il pianeta, e possiamo farne a meno
Ottime! Da provare subito subito...
Siii mandaci le tue foto quando le proverai!🤗
Bravissima è un piatto delizioso 20:45
Grazie Pasqualina!
Complimenti ottima ricetta grazie.Mi ❤❤❤❤
Grazie Giorgio🌸
Complimenti , ottima ricetta
Grazie mille!
yummiiii. Tanti Saluti da Firenze cara signora.Buon Natale.
Hi Toni. Un caro saluto e grazie per aver guardato il mio video sulle pappardelle al cinghiale. Continui a seguirci e ci faccia sapere se c'è una ricetta in particolare che possiamo cucinare per lei.
A presto!
Bravissima!!!! Che piatto appetitoso
Grazie Cristina!
Complimenti👏👏👏👏
Grazie mille! Mi fa piacere che ti piaccia questa ricetta, torna a trovarci!
Che meraviglia!
Grazie mille!
Riceta interessante. Grazie!
Grazie a te! Facci sapere se e quando la proverai. Continua a seguirci.
Complimenti per la ricetta la preparo giusto stamattina,..il soffritto lo faccio come lo ha fatto lei.
Buona giornata.
Buongiorno Antonella, che bello! Se ti fa piacere mandaci una foto del tuo piatto cosi la pubblichiamo sul nostro profilo Instagram @scolalapastacucinaitaliana
Sei stata brava oggi cucinero le parbìpappardelle al cinchiale
Ciao Giuseppe! È sempre festa in casa quando c’è il sugo di cinghiale, grazie per aver visto il nostro video. A presto👋🏻
Io little metro insieme all olio a freedom e faccio il tutto a stufare a sudare piano piano. Brava. Grazie.
Hi Adriana, thanks for watching and for your comments that we really appreciate. Please keep following our videos, we have many more coming up.
Wonderfull, love it
Hi Johannes! Thank you for watching our videos🌸
@@ScolalaPasta you are a wonderfull cook and teacher, ti amo
Grazie mille
@@ScolalaPasta Ti amo anch'io!
@@loupeit Lo so😍
Adoro questo piatto, nuovo iscritto
È davvero speciale! Grazie, iscritta😊
Ciao , bella ricetta , mi serviva proprio , io però uso più odori e metto tutto insieme a soffriggere
Ciao Elisa adesso sono curiosa! Se ti va condividi con noi la tua ricetta! Grazie per essere passata di qui😃
Molto brava
Grazie mille Bruna! Se ti va trovi altri video nel nostro canale. A presto!🤗
Bravaaaaa....
Grazie Piero, bravo tu che apprezzi la cucina umbra!
Brava!!
Grazie 1000!🌸
Brava
Grazie mille Augusto! A presto
Buone
Ciao Nunzia, siii! Sono proprio buone😊. Grazie per aver visto il nostro video
Io aggiungo anche un po' di macinato di suino...rende il tutto meno asciutto...
Buona serata
Ottimo suggerimento! Grazie Alessandra
😍
Grazie!
Addirittura 13 lingue, ma tu vuoi diventare internazionale ahahah. Comunque sei bravissima.
Ah Ah Ah Grazie😂
Salve. Olio caldo o olio freddo? Dilemma.... noooo... se l'olio è caldo si vanno a soffriggere le verdure. Se l'olio è freddo si vanno a stufare le verdure con l'aggiunta di un liquido (brodo, vino o acqua di cottura) 👋🌹👋
Ciao Lorenzo io faccio sempre con olio a freddo in realtà, quindi in effetti non sono proprio soffritte
Io l aggiungo caldo. Il vino. A tutte le pietanze che ci serve ok?
Hi Adriana. I think English is your main language, correct? If not please excuse me. Actually that is a very good idea, I always use warm liquids while cooking to avoid thermal shock, I never thought to do the same with wine... Gonna try soon! Thanks
Quando il cinghiale a fatto l,acqua va sciaccuato
Ottimo consiglio! Grazie mille
...io preferisco far rosolare la carne a fiamma vivace con olio e contemporaneamente fare il "desfrito" di sedano carote cipolle scalogno..ecc a parte e poi aggiungelo a fine rosolatura e proseguire la cottura.... normalmente.
Non aggiungerei il pomodoro...piuttosto 1prugna lasciata dentro ed..1 pesca cotta alla griglia anch'essa lasciata...
Se dici “normalmente” vuol dire che lo fai spesso!😉Mi hai incuriosito, proveró sicuramente come dici tu, grazie per averci scritto 🤗
buona la cacio e pepe
🤗Sono contenta che tia sia piaciuta
Per il sofritto va tutto a freddo e a mezza fiamma
Grazie mille Giovanni, grazie per il tuo consiglio
PER
Grazie
Ribadisco: è l'Umbria che ci sceglie, non siamo noi a farlo.
E aggiungo: quello non è olio, è nettare. 😉
È vero, sarà per l’energia che emana la sua terra e le sue acque
Ciao bellissima ma sei sposata? Un caro saluto
Con quello che sta dietro la telecamera
Caro RAUL mi complimento in quanto abbiamo gli stessi gusti. PECCATO PER ME perché quelle così o quelle giuste sono già sposate o impegnate seriamente. Un caro augurio è buona vita a tutti e due.
Grazie Michelone
tutti anticaccia e animalisti, ma quando c'è da mangiare allora zitti eh
Ciao Oxan, in effetti tocchi un tema delicato. La questione animalista crea qualche disagio anche in una consolidata tradizione culinaria onnivora quale è la cucina italiana. Non mi sento di prendere una posizione drastica, però credo di voler rimanere attaccata a questa tradizione pur con una grande apertura a nuovi orizzonti aimentari.
@@ScolalaPasta la triste realtà è che ogni essere vivente a parte le piante si nutre di altri esseri viventi; non si può tollerare l'ipocrisia di chi va a fare disturbo venatorio e poi si mangia la bistecca o perfino la selvaggina. Questa gentaglia è zavorra per il pianeta, e possiamo farne a meno