- Видео 112
- Просмотров 644 308
ArchiSax
Италия
Добавлен 29 мар 2020
Mi chiamo Luca e sono architetto.
Penso che dalla qualità degli spazi in cui viviamo dipenda la qualità delle nostre vite.
Ho creato ArchiSax come spazio virtuale sperimentale per raccontare storie e raccogliere testimonianze.
Penso che dalla qualità degli spazi in cui viviamo dipenda la qualità delle nostre vite.
Ho creato ArchiSax come spazio virtuale sperimentale per raccontare storie e raccogliere testimonianze.
What to do after architecture college (in 2025)
Cosa fare dopo la laurea in architettura?
📌 PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto ⏩
www.fiscozen.it/invitoARCHISAX50C
Seguimi anche su Instagram: archisax
IL VIDEO IN CAPITOLI
00:00 | introduzione
01:28 | università di architettura
02:26 | le scelte
04:19 | Fiscozen
05:03 | libera professione
06:10 | lavoro dipendente
07:07 | essere architetti
07:56 | architetti italiani nel mondo
10:36 | consiglio finale
Se ti è piaciuto il video ISCRIVITI AL CANALE (cliccando sul pulsante rosso "ISCRIVITI") e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi di questo video!
Hai in mente un argomento che ti piacerebbe vedere su questo canale? Scrivilo nei commenti e così da farlo ...
📌 PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto ⏩
www.fiscozen.it/invitoARCHISAX50C
Seguimi anche su Instagram: archisax
IL VIDEO IN CAPITOLI
00:00 | introduzione
01:28 | università di architettura
02:26 | le scelte
04:19 | Fiscozen
05:03 | libera professione
06:10 | lavoro dipendente
07:07 | essere architetti
07:56 | architetti italiani nel mondo
10:36 | consiglio finale
Se ti è piaciuto il video ISCRIVITI AL CANALE (cliccando sul pulsante rosso "ISCRIVITI") e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi di questo video!
Hai in mente un argomento che ti piacerebbe vedere su questo canale? Scrivilo nei commenti e così da farlo ...
Просмотров: 1 536
Видео
Are skyscrapers a phallic symbol?
Просмотров 55814 дней назад
Cosa significano i grattacieli? La loro forma sembra simile ad una precisa parte del corpo maschile. Come se fossero un vero e proprio simbolo di virilità e mascolinità. Ma è davvero così? Conoscere la storia dei grattacieli e capire la loro complessità permette di avere qualche strumento in più per vivere nel presente. Seguimi anche su Instagram: archisax IL VIDEO IN CAPITOLI 00...
Come imparo: tutte le mie risorse da architetto (libri, riviste, siti)
Просмотров 1,8 тыс.3 месяца назад
In questo video racconto tutti gli strumenti che uso per imparare nell'ambito dell'architettura. Partendo dall'esperienza pratica per poi parlare di università, di libri, riviste, siti e podcast. 📌 PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto ⏩ www.fiscozen.it/invitoARCHISAX50B Seguimi anche su Instagram: archisax LIBRI DI ARCHITETTURA: ◾ Bruno Zevi - Saper vedere ...
Parigi 2024: le migliori architetture delle Olimpiadi
Просмотров 1,5 тыс.5 месяцев назад
Le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno avuto un approccio unico nella gestione delle infrastrutture sportive. Gli eventi sportivi si sono svolti in architetture magnifiche, già esistenti o restaurate. Le nuove costruzioni sono state pochissime, tutte improntate alla sostenibilità ambientale. In questo video scopriremo i luoghi delle Olimpiadi di Parigi 2024 e scopriremo perché quando parliamo di Oli...
Casa Malaparte: la vera storia della casa più bella del mondo
Просмотров 172 тыс.6 месяцев назад
Casa Malaparte si trova a Capri, a fianco dei famosi Faraglioni. La villa è stata costruita da Curzio Malaparte, giornalista e scrittore che la definì "casa come me". La bellezza di Casa Malaparte continua a ispirare designer, architetti, registi e artisti che in questa architettura riconoscono infinite immagini. Questa storia straordinaria parla di architettura e di vita e soprattutto ci ricor...
Essere a disagio in situazioni perfette (e come uscirne)
Просмотров 1,2 тыс.7 месяцев назад
Spesso capita di sentirsi a disagio in situazioni apparentemente perfette. C'è una stanza progettata 500 anni fa che rievoca questa sensazione. Si tratta del vestibolo della biblioteca medicea a Firenze, progettato nel 1524 da Michelangelo Buonarroti. Attraverso la comprensione di questo spazio possiamo ricavare qualche strumento utile per affrontare situazioni che ci sembrano senza via di usci...
Chi è Riken Yamamoto e perché ha vinto il Premio Pritzker 2024
Просмотров 2,2 тыс.10 месяцев назад
Chi è Riken Yamamoto e perché ha vinto il Premio Pritzker 2024
Essere architetto: tutto quello che ho imparato
Просмотров 2,7 тыс.11 месяцев назад
Essere architetto: tutto quello che ho imparato
THE SPHERE a Las Vegas - la più grande sfera del mondo
Просмотров 8 тыс.Год назад
THE SPHERE a Las Vegas - la più grande sfera del mondo
Come vivremo su Marte? Architettura spaziale
Просмотров 1,6 тыс.Год назад
Come vivremo su Marte? Architettura spaziale
Perché faccio l'architetto (intervista in radio)
Просмотров 1,1 тыс.Год назад
Perché faccio l'architetto (intervista in radio)
Milano Design Week 2023 - Salone e Fuorisalone
Просмотров 3,2 тыс.Год назад
Milano Design Week 2023 - Salone e Fuorisalone
Intelligenza Artificiale, Creatività e Architettura
Просмотров 6 тыс.Год назад
Intelligenza Artificiale, Creatività e Architettura
David Chipperfield meritava il Premio Pritzker 2023?
Просмотров 3,4 тыс.Год назад
David Chipperfield meritava il Premio Pritzker 2023?
12 lavori alternativi alla professione di architetto
Просмотров 10 тыс.Год назад
12 lavori alternativi alla professione di architetto
Casabella 937 - riuso e ristrutturazione di spazi
Просмотров 2,2 тыс.Год назад
Casabella 937 - riuso e ristrutturazione di spazi
Tutte le difficoltà di studiare architettura
Просмотров 9 тыс.Год назад
Tutte le difficoltà di studiare architettura
Peter Zumthor - Pensare architettura
Просмотров 3,7 тыс.2 года назад
Peter Zumthor - Pensare architettura
THE LINE - la mega città lineare di NEOM (spiegata da un ARCHITETTO)
Просмотров 91 тыс.2 года назад
THE LINE - la mega città lineare di NEOM (spiegata da un ARCHITETTO)
Casabella 935/936 - ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Просмотров 2 тыс.2 года назад
Casabella 935/936 - ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Casabella 934 - ARCHITETTURA in MESSICO
Просмотров 1,4 тыс.2 года назад
Casabella 934 - ARCHITETTURA in MESSICO
Casabella 933 - ARCHITETTURA nel paesaggio
Просмотров 2,1 тыс.2 года назад
Casabella 933 - ARCHITETTURA nel paesaggio
ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel: dal cucchiaio alla città - ArchiSax Podcast Ep. 11
Просмотров 1,9 тыс.2 года назад
ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel: dal cucchiaio alla città - ArchiSax Podcast Ep. 11
Come sapere se studiare ARCHITETTURA è la scelta giusta per te
Просмотров 15 тыс.2 года назад
Come sapere se studiare ARCHITETTURA è la scelta giusta per te
Casabella 932 - ARCHITETTURA in LEGNO
Просмотров 4,5 тыс.2 года назад
Casabella 932 - ARCHITETTURA in LEGNO
Come sarà l'ospedale del futuro (secondo OMA)
Просмотров 2,3 тыс.2 года назад
Come sarà l'ospedale del futuro (secondo OMA)
Casabella 931 - ARCHITETTURE FANTASTICHE e dove trovarle
Просмотров 2,7 тыс.2 года назад
Casabella 931 - ARCHITETTURE FANTASTICHE e dove trovarle
Casabella 930 - architetture di Londra (che non ti aspetti!)
Просмотров 1,7 тыс.2 года назад
Casabella 930 - architetture di Londra (che non ti aspetti!)
Park Associati: architettura, ricerca, comunicazione - ArchiSax Podcast Ep. 10
Просмотров 2,5 тыс.2 года назад
Park Associati: architettura, ricerca, comunicazione - ArchiSax Podcast Ep. 10
Tutto sto casino di video per buttare merda sul regime Saudita? semplicemente se ne fottono di cagate come il clima e vanno avanti.
Per quanto riguarda architetti del paesaggio?
Ciao Luca, grazie per i contenuti che porti periodicamente sul tuo canale, ne approfitto per farti qualche domanda in modo tale da togliermi qualche dubbio: riguardo all'iscrizione all'albo provinciale essendo fuori sede, un domani dovrò iscrivermi all'albo di qualche provincia, ma sinceramente non so ancora quale scegliere. Iscrivermi, ad esempio, nella mia provincia, mi priva di qualcosa? Non posso firmare progetti in altre province, per esempio? Inoltre, nel video hai parlato delle collaborazioni a partita IVA e mi sarebbe molto utile approfondire l'argomento. Se ne sente parlare spesso, ma non sono ancora riuscito a capirne bene i dettagli, quindi sarebbe interessante saperne di più. Infine, vorrei capire se è possibile abbinare la libera professione a un’occupazione statale, magari presso le scuole, i comuni o altri enti pubblici. Spero tu possa darmi qualche chiarimento su questi punti!
piuttosto aavvertiteli di stare attenti se trovano reperti archeologici
e' questo che vogliamo chi?ora cosa c entra il giornallista?ma possibile che vi dovete fare sempre i cazzi degli altri paesi per interferire.in italia laa cia per paura del comunismo hanno assassinato civili nellle stazzioni giornalisti sui treni nelle piaszze.cosaa cazzo ve ne frega se gli arabi costruiscono,che c e, ve lo vedete piccolo?
Bravissimo Luca, dopo "Delirious New York", un' efficace "conferenza" colta e interessante sulla storia dei grattacieli. Complimenti👍
Grazie tante!
Mi piace che hai citato le piramidi❤
Grande Leo! Detto da te fa doppiamente piacere!
Ho visto cone si vive a Corviale e ho avuto molta tristezza nel vedere quella serie di porte chiuse sui ballatoi e la solitudine degli spazi pubblici
Io non ho capito cosa intende con architetto di libera professione e architetto autonomo . Per cortesia potresti spiegarmi. Grazie
Nel video li ho usati come sinonimi, impropriamente. In realtà la differenza c'è. Il libero professionista per essere tale deve essere iscritto ad un ordine professionale (o ad un albo) e di conseguenza versa i contributi alla cassa di competenza. Esempi di liberi professionisti sono architetti, ingegneri, avvocati, commercialisti. I lavoratori autonomi sono semplicemente lavoratori dotati di partita iva indipendenti da chi gli commissiona il lavoro. Ad esempio artigiani e commercianti sono considerati lavoratori autonomi. Ti ringrazio per la domanda che mi ha dato la possibilità di chiarire un aspetto importante.
@@archisax grazie mille.
sto impazzendo ho preso il diploma in architettura, ho fatto 2 anni sabbatici e messo da parte un po' di soldi (anche se poi viaggiando gli ho spesi tutti) ma ancora non capisco quello che voglio fare forse continuare con architettura è davvero la risposta, però non riesco a capirlo
penso che l'unico modo per scoprirlo sia provando a fare l'architetto.
A tutti coloro che pensano di fare architettura e non si sono ancora iscritti vi esorto a pensarci non 1 ma 4 volte, e se ancora volete farlo prendete una valigia riempitela ed andate a vivere e studiare nei paesi del nord Europa Olanda (Delft), Germania, Danimarca (Aahrus), se riuscite anche Inghilterra o meglio ancora in Svizzera, imparate la lingua locale se potete o per lo meno imparate l'inglese molto bene fate degli stage durante la carriera accademica e rimanete in uno di questi paesi e non fate l'errore di tornare. Se avete fatto la triennale prendete fate la valigia e nuovamente andate in questi paesi a fare la magistrale. In Italia se volete fare gli architetti in uno studio o in una impresa del nord sappiate che la strada è tutta in salita e nella maggior parte dei casi i risultati non ripagano gli enormi sforzi e le nottate a progettare e studiare, gli orari non esisteranno e le condizioni di lavoro sono quelle italiane... Potrà sembrare che sono disfattista, io riporto la mia esperienza e quella di molti altri che conosco, questi problemi non sono solo degli architetti ma anche di psicologi, avvocati e tanti altri giovani professionisti italiani. In Italia ci sono banalmente troppi architetti l'unico paese con un numero simile è la Germania che ha un mercato del lavoro completamente differente da quello italiano. Se siete in dubbio e avete in mente altri percorsi optate per quelli, ma se siete fermamente convinti, nonostante tutti gli svantaggi, vi consiglio nuovamente di muoverci verso altri mercati.
ascoltarsi e ascoltare! da sempre una possibile soluzione …… alla portata di tutti ma che spesso non ci si ricorda di scegliere
è così! spesso la risposta ai dubbi è più vicina di quanto sembri
Video molto molto interessante Luca, ci tenevo però a precisare una cosa che secondo me è molto attuale. Al di là di tutti i problemi che ha questo settore, credo che un'altra valida strada sia la ricerca. Penso che in questo periodo storico servano più architetti-pensatori che architetti-artisti o peggio architetti-tecnici. Oggigiorno sia i media di settore che alcuni docenti promuovono una retorica abbastanza superficiale che, secondo me, illude i giovani neolaureati che gli architetti siano artisti, quando in realtà sono molto molto di piu. La ricerca, secondo me, può essere una valida alternativa per si sente di voler sviluppare il proprio senso critico; e credo davvero che c'è ne sia bisogno.
ragionamento giustissimo, ma buttarsi nella ricerca in Italia (in tutti gli ambiti) significa, nella maggior parte dei casi, fare la fame e ritrovarsi a 30 anni in un limbo fatto di incertezze e precariato
@@davidesarnari7866 Purtroppo, seconde me, quello che tu dici è un fenomeno generalizzato in tutto il settore dell'architettura. Anche moltissimi giovani architetti si trovano intrappolati nel circolo delle finte partita iva con la promessa di un futuro migliore.
sono assolutamente d'accordo! Anzi, aggiungo che mi dispiace di non aver citato la strada della ricerca in questo video. Grazie tante per il tuo commento!
@ sì, questo è un rischio. Però questa possibilità non esclude la ricerca come percorso. Anche se per pochi sicuramente è una strada percorribile, nonostante le difficoltà (che comunque ci sono anche nella professione)
ALCATRAZ, non hai detto che non si può uscire dalla citta n volte/anno e che se hai superato un certo valore di C02 prestabilito sei fregato non puoi fare nulla !
Questa è pura follia
Ci vorranno altri 800 anni per farle riacquistare quella stupenda patina di antichità
Sì, è inevitabile
💩💩💩💩💩💩
un'ora del nulla per autodeterminarsi, ottimo
chiunque volesse approcciare alla progettazione di una torre, dovrebbe vedere questo video
Grazie di cuore
grazie per i contenuti che porti su questo canale!
❤❤
La città dei topi da 15 minuti
Un altro video magistrale Luca! Quanto mi piacerebbe vedere tuoi video più spesso!
Grazie tante☺! Faccio del mio meglio per pubblicare quanti più video possibile. Ne vorrei realizzare molti di più!
11:34 un video sul rapporto degli americani con la storia della loro architettura ed uno parallelo sugli europei non sarebbero male (anche se con quello degli europei verrebbe fuori un docufilm più che un video)
Idea davvero interessante, ci rifletterò! Grazie!
Video clamoroso, complimenti
Grazie tante ❤
Grazie Luca per questi video! Bravo per l'idea, per il coraggio e l'impegno che ci metti!!!!!
grandissimo, attendo più avanti l'analisi del grattacielo nelle metropoli europee :)
Mi piacerebbe parlare dei grattacieli europei. Così come fare un video in cui parlare di quelli che secondo me sono i migliori e i peggiori grattacieli del mondo (argomentando anche il motivo, naturalmente). Quale tra questi due video guarderesti più volentieri? 😉
Sono io oppure sono cubi di cemento con finestre. Se questa e' l'architettura collettiva del futuro siamo messi bene.
Da architetto, posso dire che grazie a questa laurea ho fatto la fame per 15 anni finché ho vinto un concorso e sono entrato in ente pubblico, ed ora faccio una vita normale. Il percorso di studi è molto bello ma la verità è che la laurea in architettura non ha nessuno sbocco lavorativo, ovvero consente solo di fare l'architetto, mentre altre facoltà come ingegneria, giurisprudenza, economia, consentono di accedere a qualsiasi posizione lavorativa. Quindi sconsiglio totalmente questo percorso. A meno che siete ricchi di famiglia allora potete andare in giro a fare "esperienze" nei grandi studi e i famigerati "concorsi di progettazione " che in entrambi i casi significa spesso lavorare gratis.
Ciao, ti vorrei fare una domanda e avrei molto bisogno di una risposta.Io ho 13 anni e il prossimo anno andrò a geometra. Ti chiedo se è un problema il fatto che di geometria non ci capisco quasi una mazza? Non me la riesco a mettere in testa e per colpa di questa cosa non mi piace molto. Infatti prenderò ripetizioni di geometria e matematica(la matematica mi piace) Grazie mille.
Ho scordato di dirti che voglio fare architettura
Stanno già inserendo il concetto di identità digitale, pagamenti elettronici, limitazioni degli spostamenti in automobile, fino al l'eliminazione di queste, si va direttamente sul Credito Sociale ; insomma stanno attuando l'Agenda 2030 di klaus Shwab.
Sembra che a Riad non ci sia a tutt'oggi un sistema di fognature e che non tutti abbiano accesso all'acqua corrente ; Quanta acqua servirà per costruire e dissetare questa bestia? Dove pensa di prenderla MBS, dal Golan che é nelle mani di Israele?
Morte della libertà!!!!!
Wow 😲😲😲😲
Bellissimo 💞😍❤️💞😍❤️😍❤️💞
grazie!
Bravissimo Luca, temo che la tua Analisi sulla disponibilità a saper gestire più "aiuti" da parte di software in grado di migliorare il nostro Lavoro di Architetto è il punto fondamentale da cui partire. Del resto come è successo per chi come me ha progettato con disegni redatti a mano su carta lucida per poi passare al CAD è senz'altro una ulteriore esperienza da coniugare. Complimenti🤗
Grazie tante! ❤
Di stucco...
❤
Ciao, faccio il liceo artistico indirizzo architettura ambientale. Volevo chiedere con il diploma di liceo artistico mi posso iscrivermi architettura di edile ingegneria nonostante ho fatto pochi matematica, (3 ore dal biennio al triennio) fisica (2 ore dal triennio ) in liceo.
Ciao! Sì, puoi iscriverti. Architettura ha il test di ingresso quindi se superi quello puoi iscriverti indipendentemente da quale sia la scuola superiore che hai frequentato
@archisax grazie
Ah, perchè, in Italia esiste ancora l'architettura?
sì
Stupendaaaa❤❤❤❤
Io l'ho visitata nel lontano 1983, sono salito pure fino al tetto, dove si ammira un bel panorama di Parigi.. Non so adesso come sarà, per fortuna non c'erano affreschi importanti, le vetrate però erano di pregio e con l'incendio si saranno frantumate tutte.
❤
Chi crea la moneta decide tutto.
Hai le idee confuse. Questo non viene affatto per vivere meglio, ma per imporre un regime comunista sulla popolazione.
Tu sei un gatekeepr del sistema
Meglio che non mi esprimo 🤬🤬🤬🤬🤬 ottimo ragazzo
come riferimento su youtube ti consiglio anche ArchiSax, lui si che è bravo!
... Domande semplici ( magari riguardo la geopolitica degli ultimi 100 anni..,) come ad esempio ...Ma perché gli americani ( ovvero i grandi poteri che sono le loro spalle...) non si fanno finalmente i cazzi loro,??? !!!! Visto già l'immenso potere planetario, ed oltre ,che posseggono??? Perché non imparano un po' dalla Federazione Russia ,ad esempio, che si sa accontentare senza troppa ambire ad invadere "oltre"...eh..???
Bel video, chiaro sia dal punto di vista tecnico, quanto sociologico e urbanistico. Ti ringrazio in particolare per la capacità di criticare puntualmente e garbatamente il progetto senza scadere nel politicamente corretto.
Grazie tante!
Senza parole. 1. È copia dell'architettura italiana perché 2. È in Italia che i principi neoclassici sono stati concepiti 3. Con valore di recupero della metafisica (religione) classica 4. Intrinsecamente anticristiana 5. Che costituisce il cuore della metafisica massonica 6. Che è fondamento della costruzione statale inglese, americana e francese.
1) l'architettura italiana riprende dall'architettura greca 2) l'Italia esisteva geograficamente 3) non conosco 4) precristiana 5) non conosco 6) non conosco
non colgo il senso di questo elenco
L'architettura (e non solo ovviamente) è sempre simbolica, non è mai una moda gratuita o casuale (non fosse altro perche ha bisogno di capitali). La stessa bruttezza o anarchia delle architetture contemporanee veicola la volontà di destrutturazione del bello che è la base della coscienza morale collettiva e anche questo ha uno scopo preciso.
Sei laureato?
Perché uno che non è laureato non può parlare? ci sono dei laureati che sono dei perfetti idioti
sì, in architettura
Bravo!
grazie!