il tema dei consumi è sicuramente degno di nota, cosi come quello della distrazione alla guida....in molte città hanno tolto ad esempio pannelli led pubblicitari sopra ai cavalcavia per evitare tamponamenti!
the sphere, come dici, potrebbe diventare un esempio replicabile, anche in scala ridotta! inevitabile invece è il discorso, del futuro sempre più incentrato su un'esperienza immersiva ma "statica" e non in reale movimento
Non si creano relazioni generative nè tra il prodotto e chi ne fruisce nè tra il prodotto e il contesto in cui si inserisce, dunque come hai accennato nel video, a livello architettonico è il nulla. A livello ingegneristico invece rappresenta un nuovo punto di partenza per quello che si potrà realizzare nel futuro. Come sempre, complimenti per il video interessantissimo😬
Grazie tante Andrea! 🔥Credo che architettonicamente sia comunque uno spunto di riflessione per considerazioni simili alle tue. Mi sembra che il vero punto debole del progetto sia l'inserimento nel contesto.
non sapevo alcuni aneddoti su Las Vegas, sempre molto interessante!
Grazie tante! ❤🔥
il tema dei consumi è sicuramente degno di nota, cosi come quello della distrazione alla guida....in molte città hanno tolto ad esempio pannelli led pubblicitari sopra ai cavalcavia per evitare tamponamenti!
the sphere, come dici, potrebbe diventare un esempio replicabile, anche in scala ridotta!
inevitabile invece è il discorso, del futuro sempre più incentrato su un'esperienza immersiva ma "statica" e non in reale movimento
Mi associo al commento sopra:
" esperienza statica"😊
Non si creano relazioni generative nè tra il prodotto e chi ne fruisce nè tra il prodotto e il contesto in cui si inserisce, dunque come hai accennato nel video, a livello architettonico è il nulla.
A livello ingegneristico invece rappresenta un nuovo punto di partenza per quello che si potrà realizzare nel futuro.
Come sempre, complimenti per il video interessantissimo😬
Grazie tante Andrea! 🔥Credo che architettonicamente sia comunque uno spunto di riflessione per considerazioni simili alle tue. Mi sembra che il vero punto debole del progetto sia l'inserimento nel contesto.