COPPIA Vs. POTENZA. Quale è più importante? Cosa significano realmente?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 14 дек 2019
  • In questo video vediamo il reale significato di COPPIA e POTENZA. Perchè a pari potenza alcune auto hanno molta più coppia? è vero che un'auto con più coppia ha una ripresa migliore? Quale andrebbe presa maggiormente in considerazione per valutare le prestazioni di un'auto?
    Se il video vi piace lasciate un like o un commento e iscrivetevi al canale! Tanti video simili (speriamo anche migliori!) arriveranno presto!
    Se non lo fate già seguitemi anche su Instagram per contenuti tecnici quotidiani!
    💦Prodotti per la cura dell'auto💦
    car-care.it?ref:OTMxOTkuMTI2My45MzIwOS5U
    codice sconto ANDREACARS
    Hai richieste/proposte per i prossimi video? Lascia un commento o scrivimelo in privato, ne terrò conto molto volentieri!
    LA MIA ATTREZZATURA:
    (link di affiliazione Amazon, se comprate QUALSIASI COSA, anche diversa dal prodotto linkato, attraverso questi link, ricevo una piccola commissione, senza alcun costo aggiuntivo per voi. Consideratelo un bel modo per supportarmi senza spendere una lira!)
    - Nikon D610 (eccellente per fotografia di ogni genre)
    amzn.to/2YXfvgo
    - Nikon 50mm 1.8 (semplicemente l'obbiettivo che tutti dovrebbero avere)
    amzn.to/2Poa9rq
    - Samyang 85mm 1.4 (miglior rapporto qualità prezzo per ritratti o dettagli, è l'obbiettivo che uso di più ultimamente)
    amzn.to/35pzaIf
    - Nikon 28mm 1.8 (grandangolo tuttofare, qualità incredibile)
    amzn.to/2Pl4VfM
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 230

  • @marcosilvestri2628
    @marcosilvestri2628 2 месяца назад +5

    La migliore spiegazione dei concetti di coppia e potenza che abbia mai sentito, chiara, scevra di tecnicismi e alla portata di tutti.

  • @francescopiccoli8512
    @francescopiccoli8512 4 года назад +38

    Ciao Andrea Grazie mille che stai facendo questi video perche sono un ragazzo e so poco di meccanica spero che tu faccio mooltissimi video e che diventerai famoso

  • @emanuelemeo1925
    @emanuelemeo1925 4 года назад +34

    Sono molto contento di trovare, finalmente, un canale dove vengono trattati degli argomenti (così importanti a mio avviso) in modo dettagliato e professionale. L'unico consiglio che do è cercare di spiegarsi in modo più schematico, con l'ausilio di disegni o piccole mappe, giusto per dare un idea a chi di meccanica non ne capisce benissimo. Per il resto continua così!

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад +2

      Grazie mille per i complimenti e ancora di più per il consiglio! 😁💪🏻

    • @gianlucagrassini1984
      @gianlucagrassini1984 9 месяцев назад

      ​@@AndreaCarsandMoreciao andrea. Ho la passione dei motori da quando ho memoria e ho iniziato ad elaborarli da 14 anni coi 2 tempi (cose serie come barenare i carter e lavorare e accordare scarico e travasi). Poi sono passato al 4 tempi. Prima benzina aspirato, poi turbobenzina e infine ai tdi. Per quel poco che ho visto, la coppia conta eccome! Un diesel, a parità di potenza e di peso polverizza un benzina. Per esempio un 1.3 mjt elaborato coi stessi cavalli di una abarth, facendo una sparata, con la sopracitata tb, va di più, molto di più! Sei d'accordo con me?

  • @xx3747
    @xx3747 3 года назад +5

    Chi comanda davvero nella dinamica del veicolo é il peso. In un veicolo leggero la coppia riduce la sua importanza e viceversa. Il confronto fra le curve caratteristiche di un motore da competizione e uno navale fa capire il concetto facilmente.

  • @marcospalax3258
    @marcospalax3258 4 года назад +12

    Ho già guardato entrambi i video e ho iniziato a seguirti su insta, mi piacciono le auto e imparare cose nuove a riguardo mi fa sempre piacere. Quindi grazie e continua cosi!

  • @eddie.antola
    @eddie.antola 8 месяцев назад +2

    grazie mille, davvero grazie mille per tutti i tuoi video, sono perfetti! presentati bene, decisi, precisi, senza cavolate...dritti al punto, ma comprensibili per tutti. per dirti io feci lo scientifico ma non ho mai studiato meccanica e da qualche mese mi sto appassionando alle auto e al loro funzionamento effettivo. grazie alle tue spiegazioni riesco a capire concetti che prima ritenevo incomprensibili.
    e devo dire che mi anche anche facendo venire voglia di studiarle per davvero ste cose.
    davvero grazie con cuore 👍

  • @ilvale6439
    @ilvale6439 3 года назад +2

    Complimenti davvero per le spiegazioni estremamente esaustive e comprensibili anche di fronte ad argomenti non proprio semplici

  • @attilathebest2
    @attilathebest2 Год назад +1

    Sei veramente bravo e spieghi in maniera molto chiara e comprensibile. Grazie 👍

  • @GabrieleBisinella
    @GabrieleBisinella 2 года назад +3

    Ciao tutti i video spiegazione sui motori sono interessantissimi! Potresti provare a spiegare il rapporto che c'è tra coppia potenza rpm e consumi? È vero che un motore è più efficiente se viaggia in coppia massima? Grazie

  • @eroscaccaro9116
    @eroscaccaro9116 2 года назад +1

    spiegazione davvero molto chiara ed esaustiva!

  • @danielemiccoli2991
    @danielemiccoli2991 4 года назад +13

    Sei davvero in gamba!Questa è la parte interessante del web:informare con concretezza e semplicità!continua così!

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад +1

      Grazie Daniele! 💪🏻

    • @danielemiccoli2991
      @danielemiccoli2991 4 года назад

      @@AndreaCarsandMore Una curiosità:l'auto stilizzata che hai sulla maglietta:è una Ford Puma?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад +1

      @@danielemiccoli2991 Mazda MX-5 nc!

    • @danielemiccoli2991
      @danielemiccoli2991 4 года назад

      @@AndreaCarsandMore la stavo guardando meglio e ho notato che è Cabrio un effetti!

  • @mattiamellarini4668
    @mattiamellarini4668 Год назад

    Grazie, spiegato molto bene!

  • @ivanpantani1044
    @ivanpantani1044 3 года назад

    Grazie per il video ,molto illustrativo.

  • @filippofidelibus4042
    @filippofidelibus4042 2 месяца назад

    Bravissimo bella spiegazione, molto tecnica e chiara.

  • @diegorummo4505
    @diegorummo4505 Год назад

    Bravissimo, molto chiaro. Grazie

  • @giannidileo
    @giannidileo 2 месяца назад +1

    Ottima spiegazione. Nella scelta di un auto è importante guardare l'intera curva di coppia invece che i valori massimi di coppia e potenza. Io per esempio non sopporto i motori benzina aspirati, perché devono girare sempre a regimi molto alti. Preferisco i turbo, che hanno più coppia in basso. Un aspirato deve avere dimensioni enormi per avere un po' di prestazioni, minimo 2500 cc, solo che poi beve come un veneto ai matrimoni!

    • @letteriogallico1931
      @letteriogallico1931 Месяц назад

      Ho conosciuto una coppia di Veneti (padre e figlio) che in una giornata si sono scolati una damigiana da 54 Litri di vino.😂

  • @steelhammer5647
    @steelhammer5647 3 года назад +2

    Andrea , i tuoi video sono eccezionali ;
    Riesci a spiegare le cose piu' complesse con una tale semplicita' che sarebbe impossibile non capire.
    Piu' volte ho cercato sul web articoli, video, blog che spiegassero molti degli argomenti da te trattati ma nessuno e' mai riuscito a chiarire determinati concetti come lo fai tu.
    Complimenti

  • @mattywlion5174
    @mattywlion5174 4 года назад +2

    Bel video 👍👍

  • @CarloVignotto
    @CarloVignotto 4 года назад +2

    complimenti, bellissima spiegazione, mi sono chiarito le idee.

  • @luponero8518
    @luponero8518 4 года назад +19

    Ci fai vedere la differenza di erogazione tra un 6 cilindri 3000cc in linea, a v e boxer????

    • @sabre4279
      @sabre4279 3 года назад

      Quoto

    • @xx3747
      @xx3747 3 года назад

      Io amo in maniera incondizionata il motore boxer, però riconosco che difetta sulla coppia motrice. Questo motore ha il vantaggio di avere l'albero motore più corto, perciò meno attriti che danno un aumento di giri fantastico favorevole ad alte potenze ed accelerazioni rapide. Il problema è la coppia, sviluppandosi in larghezza questo motore non permette corse del pistone lunghe. La corsa ha un ruolo importante nello sviluppo della coppia perché é quella che genera il braccio (la coppia é composta da forza x braccio, la forza é quella generata dalla combustione sul pistone). Ci sarebbe da parlarne ore😄

    • @pietrocornacchia1289
      @pietrocornacchia1289 3 года назад

      vcpoophk
      Pietro

  • @Hal-sx1gb
    @Hal-sx1gb Год назад

    Piú chiaro di cosí non si poteva descrivere. Complimenti.

  • @enricocastelli7905
    @enricocastelli7905 3 года назад

    Ciao Andrea, bel video, chiaro! Di che poster si tratta quello a sfondo con numero 88?

  • @marcop2326
    @marcop2326 3 года назад

    Molto chiaro complimenti

  • @giancarlotricoli6695
    @giancarlotricoli6695 Год назад

    Ciao Andre e complimenti per le tue spiegazioni. Metti nelle condizioni, anche i profani, di capire concetti complicati. Rimanendo nel tema oggetto del presente video volevo farti la segue te domanda. Ma il kick down su un’autovettura con motore diesel come il mio, (Classe E 220 coupè) esprime il massimo dell’accelerazione e quindi cambia marcia prima del decadimento della coppia o va anche oltre “tirando” la macchina anche quando la coppia decade facendo perdere di fatto del tempo?

  • @remrust
    @remrust 4 года назад +2

    si vede che nella divulgazione di questo genere di argomenti sei brillante, complimenti per il video, molto scorrevole e informativo! spero di vederne molti molti altri

  • @flavioiaffaldano2677
    @flavioiaffaldano2677 3 года назад +1

    Bravo, complimenti. Cercavo una spiegazione oculata

  • @robertobrizzi3039
    @robertobrizzi3039 Год назад

    Stututu tu, stututu tu, io sono rimasto a quel video, comunque grazie mille per i tuoi video che sono molto esaustivi e corretti

  • @OkilMe
    @OkilMe 5 месяцев назад

    Finalmente ho capito la differenza. Grazie

  • @MauroCappuccio
    @MauroCappuccio 9 месяцев назад +1

    Ciao Andrea, mi è molto chiaro il concetto della forza moltiplicata per il braccio di leva, ma come si può eseguire lo stesso principio sui motori elettrici che braccio di leva non hanno, non avendo l'albero motore?

  • @federicoguess5872
    @federicoguess5872 Год назад

    Ciao, video interessante come al solito. Quindi se 2 macchine diverse hanno gli stessi cavalli ma coppia diversa, significa sempre che quella con coppia più bassa avrà più giri motore? Poi ad esempio alcuni trattori o ruspe (di medio-grossa stazza) hanno motori da 90-100cv ma con cilindrate enormi. A questo punto se la coppia è solo un fattore che si può moltiplicare o demoltiplicare a piacere, non basterebbe un motore della yaris con gli stessi cavalli a muovere un mezzo da 30 tonnellate? Grazie in anticipo della risposta e continua così, hai creato un bel canale informativo!

  • @davidemognetti
    @davidemognetti 3 года назад +10

    Molti fanno confusione e pensano che un motore "potente" sia _solo_ un motore che arriva ad un alto numero di giri e faccia andare un'auto veloce in senso assoluto... ma non è proprio sempre così. Molti associano la potenza solo col "rumore" (parlando dei termici, naturalmente) e la velocità massima, perché sono più tangibili esteriormente... la coppia (che è un "fattore" della potenza) invece lo è meno.
    Io la interpreto così, per far capire: un motore che arriva ad alti rpm non è detto che sia più potente di un altro che arriva a rpm inferiori.
    Faccio degli esempi: abbiamo un trattore agricolo da 60 Cv e una Punto 1.2 8V da 60 Cv. Quale dei due mezzi è più potente? Nessuno dei due, la loro potenza è uguale.
    La potenza, *i cavalli* (anche KW) è la quantità di energia che viene utilizzata dal motore nell'unità di tempo, energia che deriva dalla combustione del gasolio nel trattore e della benzina nella Punto. Solo che il motore del trattore è progettato per avere molta coppia, molta "trazione", per arare, trainare pesi ecc, ma a discapito della velocità: infatti un contagiri di un trattore arriverà a fondoscala al massimo a 3000/3500 giri. Nel caso della Punto invece, la potenza e più spostata sulla velocità e la coppia verrà "calcolata" per essere sfruttata per avere una partenza e riprese ottimali e per le salite, non per arare o trainare sempre. E il contagiri della Punto avrà fondo scala il doppio circa di quella del trattore.
    La potenza quindi è un prodotto, un bilanciamento tra coppia-rpm.
    Quindi, facciamo dei calcoli di esempio, non proprio corretti in senso assoluto ma solo per capire il concetto: trattore con *coppia 100* e *rmp 0,6* : il loro prodotto sarà *60* , (potenza) ma con tanta "trazione" (coppia) e meno velocità. Auto con *coppia 30* e *rpm 2* , il prodotto (potenza) è sempre *60* , ma in questo caso vi sarà meno coppia disponibile ma più velocità da sfruttare.
    Questa è la mia interpretazione, che non pretendo sia corretta al 100% ma è per far capire.
    Mi scuso per la lungaggine...

    • @davidemognetti
      @davidemognetti Год назад +1

      @@menestrello6159 😂🤣

    • @ADiD4Sr0x
      @ADiD4Sr0x Год назад +1

      molti altri leggono solo i valori di coppia, che di per sè non significano assolutamente nulla. Vanno poi comparati al peso della vettura, alla potenza del motore, ai rapporti del cambio, ecc. ecc. In sostanza un'auto con 300Nm di coppia può anche spingere meno di una con 230 che però pesa la metà. Cmq non è proprio così come hai scritto alla fine... nel senso, la coppia è riportata con giri motore ma poi moltiplica anche i giri ruota (che sono inversamente proporzionali), per cui la coppia "alla ruota" è data da 3-4 parametri, sempre tenendo presente il peso, che incide tantissimo. Se la Punto avesse una prima marcia molto corta potrebbe avere una coppia alla ruota assai superiore, non ce l'ha perché è un'auto pensata per tutt'altro utilizzo (e per ridurre i consumi). I "moltiplicatori" di coppia sono tanti, per questo di per sé il valore di coppia non vuol dire molto, serve solo a farsi un'idea generica.

    • @davidemognetti
      @davidemognetti Год назад

      @@ADiD4Sr0x ok grazie per la precisazione.

    • @simonebrunotinteggiature5269
      @simonebrunotinteggiature5269 11 месяцев назад

      Ottima spiegazione invece. E quella espressione "quando entra in coppia?"? Tu rispondi in base alla spinta forte che avverti e osservi il contagiri?

  • @gasparinizuzzurro6306
    @gasparinizuzzurro6306 Год назад +1

    Credo che potresti fare un video che spiega perchè la coppia inizialmente sale, raggiunge un massimo e poi scende, tipo:
    La coppia scende rispetto al massimo, perchè mano a mano che il motore aumenta di giri, il fluido aria benzina non riesce a riempire in tempo la camera di combustione perchè le valvole sono già chiuse. A Basso regime invece queste danno il tempo per un riempimento. Analogamente spiegherei perchè la coppia sale da un minimo a un massimo e perchè ha quell'andamento

  • @ilbuitre75
    @ilbuitre75 Год назад

    ottimo video esplicativo.In sostanza preferisco però la Miata ;-)

  • @giovannipiogalata8330
    @giovannipiogalata8330 4 года назад +1

    La mia passione per le auto è grande. Tu la indrandisci di più, insieme all'università (anche se sempre c'è un mix di sofferenza avvolte). E non si smette mai di imparare. Video semplici, ma tecnici ed efficaci. Continua cosi :D E grazie :D

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад

      Grazie a te!! 😍💪🏻

    • @andrewc3004
      @andrewc3004 2 года назад +1

      No ma davvero!? Sei uno studente universitario - magari di ingegneria - e hai scritto " avvolte" ? Ahahahahahahaha

    • @RinoSceusa
      @RinoSceusa Год назад

      @@andrewc3004 Se è per questo ci sono anche "indrandisci" e "cosi".

  • @stantam6650
    @stantam6650 2 года назад

    Grazie

  • @leopoldocolicelli1616
    @leopoldocolicelli1616 3 года назад +1

    Ci fai dei video su motori aspirati è come migliorarlo.

  • @bellafrade
    @bellafrade 4 года назад

    grazie

  • @ricky84dimilano
    @ricky84dimilano 3 года назад +1

    Molto interessanti i tuoi video, complimenti, una domanda: cosa è la dissipata?
    Grazie!

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  3 года назад +1

      Grazie mille! 💪🏻
      Dissipata si riferisce all'energia (o potenza) che viene sprecata a causa degli attriti

    • @fumovaifumoo9300
      @fumovaifumoo9300 3 года назад +1

      Con piu precisione la forza che viene persa lungo gli organi meccanici.. ovvero partendo dal motore fino alle ruote.

  • @SunBroSimo611
    @SunBroSimo611 4 года назад +1

    Grazie mille per il video, sto per comprare una macchina e di sicuro adesso non mi farò fregare ;-)

    • @tudorino66
      @tudorino66 2 года назад +1

      Se hai comprato una macchina italiana ti hanno fregato!

  • @massimobianchin1443
    @massimobianchin1443 3 года назад

    Apprezzabile lo sforzo per far capire la questione. Io avrei detto che la curva di coppia é la derivata della curva di potenza...

  • @mustanghino
    @mustanghino 4 месяца назад

    Tutto perfetto, però più che la differenza tra il regime di coppia massima e di potenza massima, è più corretto fare un rapporto tra i due per valutare l'elasticità.

  • @Profetorum
    @Profetorum 3 года назад +1

    Il miglior video sull'argomento,almeno tra quelli italiani, bravo! Solo una cosa, se ad esempio leggo che una macchina benzina ha punto di coppia massimo a 4000giri e di potenza a 6000giri, che significa in pratica? Mi dà indicazioni su quanto debba tirare le marce? Se si, in che misura?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  3 года назад +1

      Diciamo che più che altro ti da indicazione su come spinge il motore. Più coppia e potenza sono spostate verso l'alto più è necessario tirare le marce per avere spinta. Tendenzialmente il massimo della spinta si ha tirando fino al massimo della potenza, che su un benzina aspirato generalmente è vicino al limitatore

    • @Profetorum
      @Profetorum 3 года назад

      @@AndreaCarsandMore grazie!

    • @fluo9576
      @fluo9576 Год назад

      Vedila così, se devi accelerare arriva fino a 6000, se invece hai bisogno di spostare peso tieniti vicino ai 4000(per esempio in salita )

  • @flaviett0
    @flaviett0 3 года назад +3

    Ciao Andrea sei il mio idolo insieme ad Emanuele sabatino siete i miei idoli e da grande spero di diventare un ingegnere meccanico pk già amo le macchine

  • @stefanonovali5147
    @stefanonovali5147 3 года назад +1

    L erogazione della coppia influisce direttamente anche sui consumi

  • @ptrxsdfhh6005
    @ptrxsdfhh6005 2 года назад

    Ciao Andrea, grazie per i video esaustivi e semplici per chi non è pratico di ingegneria. L'unica cosa che continuo a non capire è per quale motivo la coppia varia al variare dei giri motore. Cioè in pratica mi aspetterei una curva di coppia piatta. C'è un motivo meccanico perché la coppia aumenta? Per quale motivo la capacità di combustione aumenta all'aumentare dei giri? Forse si va fuori tema rispetto al tema del video. Grazie ancora

    • @rafroad-biker8326
      @rafroad-biker8326 2 года назад +1

      Probabilmente a giri troppo bassi il pistone si muove a velocità inferiore a quella dell’espansione e la ostacola (l’espansione). A giri troppo alti presumo invece che non venga sfruttata tutta la spinta in quanto viene utilizzata per un tempo più breve di quello disponibile. Ma non sono un esperto.

    • @nicolopavan7512
      @nicolopavan7512 Месяц назад

      C'è un mondo intero dietro a questa domanda. Nemmeno un corso di motori universitario riesce a coprire in fondo questa domanda (chiaramente volendo scendere in ogni singolo dettaglio). Comunque, dipende principalmente per ragioni meccaniche (attrito), fluidodinamiche (perdite di carico, regimi a cui viene esaltato il riempimento del cilindro oppure il contrario, eventuale accoppiamento con un turbocompressore) e per ragioni legate alla combustione (che ha una sua velocità che dipende sia dalla chimica del combustibile, sia dalle condizioni termodinamiche dentro al motore che dalla turbolenza). Insomma, è un casino

  • @omarsilviohachem5680
    @omarsilviohachem5680 4 года назад +1

    Sei un grande...

  • @marco-me7og
    @marco-me7og 4 года назад +4

    ciao andre ho scoperto il tuo canale adesso , ti commento sempre in insta, da adesso posso incominciare una avventura nel tuo canale

  • @pierpa9779
    @pierpa9779 3 года назад

    Bravo

  • @christianarmari6899
    @christianarmari6899 3 года назад

    In gamba!

  • @amedeomalagrida1057
    @amedeomalagrida1057 4 месяца назад

    Buongiorno Ing.Andrea, è molto tempo che mi ronza in testa una domanda che ti giro volentieri. Secondo te, trascurando gli eventuali costi, il tre cilindri e le mega cilindrate dei morìtori americani e tanto per stare coi piedi per terra, quale potrebbe essere il tuo motore ideale di una cilindrata da 1500 a 2000 benzina? Ovviamente, è determinante l'obbiettivo di prestazioni che si vuole raggiungere e il connubio col telaio da dedicare. In buona sostanza, se potessi scegliere di prendere il meglio delle tecnologie di diverse case automobilistiche, il tuo motore ideale avrebbe l'albero a camme in testa o magari bialbero, la distribuzione a catena o addirittura a ruote dentate? Il turbo o biturbo ? O semplicemente aspirato? Il basamento in alluminio? E che tipo di cambio? (manuale o automatico). Capisco che ci si potrebbe scrivere un trattato o una tesi di laurea, ma visto che sono un tuo affezionato estimatore ti chiedo cortesemente di rispondermi o, se lo ritieni opportuno. di pubblicare un video in proposito. Cordialmente Amedeo Malagrida.
    P.S. Il mio ideale di auto non deve essere ne vocata al bassissimo consumo ne a prestazioni da nascar. Forse è un auto che non esiste o forse le auto per i sognatori come me sono come i vestiti su misuta chissà.

  • @radiopuntina9940
    @radiopuntina9940 6 месяцев назад

    Guardando i grafici delle curve potenza/coppia è possibile risalire al regime di massima efficenza?

  • @Mattafunk101
    @Mattafunk101 7 месяцев назад

    Bello, anche se sono informazioni che per guidare su strade pubbliche non dovrebbero nemmeno essere prese in considerazione

  • @danielegiuliano171
    @danielegiuliano171 4 года назад +1

    👍🏻👍🏻

  • @terrone1976
    @terrone1976 3 года назад

    Andrea ciao!
    Oggi ho guardato questo video Xchè, senti quà, volevo cercare di capire CV e Coppia nei Motori dei Camion.
    Sono un Camionista. Vedevo oggi, tipo Scania 730 hp. Nel mondo dei Camion si è matti x questi numeri.
    E ricordando di un Video sul Turbo che si può facilmente arrivare a 1000 CV e dnq piú Cavalli uguale piú potenza di traino alla ruota?!

  • @dantefitti6678
    @dantefitti6678 2 года назад

    Ottima spiegazione sulla differenza tra coppia e potenza. Quello che però non riesco a comprendere è perché le riviste specializzate per descrivere il comportamento del motore di un’auto o di una moto rappresentino l’andamento sia della potenza sia della coppia in funzione dei giri del motore. A me pare che l’informazione fornita dalla sola curva di potenza ci fornisca tutta l’informazione necessaria per capire il “carattere” del motore ad ogni regime di rotazione. Il valore della coppia ci darebbe una informazione non ridondante solo nel caso di un motore fermo (che non ruotasse)!!🤔

    • @fluo9576
      @fluo9576 Год назад

      In realtà è il contrario, è la coppia che caratterizza l'erogazione del motore.

  • @eliasala8794
    @eliasala8794 Год назад

    O forse sì potrebbe anche dire che per spostare una Massa leggera si a più vantaggio AD avere più potenza .mentre per una Massa più pesante sarebbe più efficiente la coppia. Escludendo un moto rettilineo uniforme che dipenderebbe da molteplici fattorii fisici del caso

  • @luigirago8483
    @luigirago8483 Год назад

    Ottimo video. Io ho da un paio di giorni ordinato una Alfa Romeo Giulia 210 cv 2.2 td (470 nm di coppia già a 1.750 giri e 0-100 in 6,8 secondi per 235 kmh di velocità massima) che ho preferito, per le minori spese di gestione, al benzina 2.0 280 cv (400 nm di coppia a 2.250 giri e 0-100 in 5 secondi circa, per 240 kmh di velocità massima), e non capivo come mai il diesel, pur avendo 70 nm di coppia in più rispetto al benzina, prendeva oltre 1,5 secondi da quest'ultimo sullo 0-100, ma comunque mi sa che, grazie alla maggior coppia e quindi alla maggiore elasticità del motore, nell'uso di tutti i giorni forse è più divertente (in quanto più pronto fin da regimi più bassi) del benzina. È corretto?

  • @claudio59123
    @claudio59123 2 года назад

    Interessante, però argomenti così vanno spiegati con più calma

  • @gabrielemarinelli1998
    @gabrielemarinelli1998 10 месяцев назад

    quindi nell'uso quotidiano un turbodiesel è più gratificante e si avverte una spinta maggiore, rispetto a un benzina di pari potenza?

  • @tecnologiaaltaqualita2716
    @tecnologiaaltaqualita2716 3 года назад +1

    Ciao. Bel formato, mi piace. Ma dovevi confrontare un diesel aspirato contro benzina aspirato e Turbo Diesel contro Turbo Benzina.
    Il diesel non ha più coppia del benzina, bensì il turbo diesel ha più coppia del benzina aspirato, ma solo dopo l'introduzione degli iniettori a pressioni elevatissime, altrimenti i TD non avevano nemmeno la coppia di un benzina aspirato prima dell'avvento dei TDI, CDI, JTD et similia.

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  3 года назад

      Questo confronto l'ho fatto bene in un video recente sulla differenza di potenza fra Diesel e benzina! 😁

    • @tecnologiaaltaqualita2716
      @tecnologiaaltaqualita2716 3 года назад +1

      @@AndreaCarsandMore Ti ho scoperto da pochissimi giorni. Con il tempo vedrò tutti i tuoi video. Mi piaice il tuo stile pacato e il tuo tecnicismo. Complimenti.

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  3 года назад

      @@tecnologiaaltaqualita2716 grazie!! 💪🏻

  • @giacomorizzo91
    @giacomorizzo91 4 года назад +3

    La coppia quindi é la forza esercitata dalla combustione (sul pistone) per il braccio di manovella... Ecco perché i motori diesel riescono ad avere quella coppia,merito del rapporto di compressione molto elevato e la distanza dal punto di fulcro dell'albero motore all'attacco di biella

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад +2

      Esatto!! Oltre al fatto che i Diesel sono tutti turbo, quindi anche la combustione stessa è molto più forte se paragonata a quella di un benzina aspirato di pari cilindrata

    • @giacomorizzo91
      @giacomorizzo91 4 года назад

      @@AndreaCarsandMore beh sì... Quindi la coppia viene misurata direttamente sull'albero con dei banchi specifici , sai dirmi qualcosa a riguardo?!

  • @walterm6104
    @walterm6104 12 дней назад

    se ho capito bene quindi tra un 75 cv con una coppia di 118 Nm a 2750 giri/min e un 90 cv con 160 Nm a 2000 giri/min (entrambi benzina), è meglio il secondo, corretto?

  • @user-cs4cc9qk7k
    @user-cs4cc9qk7k Месяц назад

    Come variano coppia e potenza al variare del rapporto R/S¿ 🙏

  • @giovannialfano5979
    @giovannialfano5979 Год назад

    Ecco perchè un BMW GS, spesso definito da chi ignora "un cancello", in realtà nella pratica si lascia indietro nel misto moto sulla carta maggiormente dotate di cavalleria.

  • @lorenzolongano9539
    @lorenzolongano9539 3 года назад

    Interessante!! A parità di regime il motore nell'unità di tempo consuma di più con una marcia bassa o alta?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  3 года назад +1

      mmmm a parità di regime ti direi che nell'unità di tempo consuma di più con una marcia alta perchè vuol dire che l'auto va più veloce, quindi deve sconfiggere una resistenza maggiore

    • @fumovaifumoo9300
      @fumovaifumoo9300 3 года назад

      Se pensate che un auto Diesel in discesa che sta trattenendo a 3000 giri, consumi di più rispetto a una che fa 2000 giri in pianura, vi sbagliate.. e di grosso. Alla stessa unità di giri con una marcia alta si percorrerà più chilometri rispetto ad una marcia bassa. Quindi minor consumo. La forza d attrito dell aria che si presenta davanti l auto lo si inizia a sentire dai 90km/h in su.. quindi con la marcia piu alta, esempio 6ª a regimi bassi, esempio 1500 giri, consumerà meno rispetto ad essere in 4ª marcia agli stessi regimi motore.. poi certo che se sei in 5ª a 3500 giri consumerà di piu rispetto che 4ª a 2000 giri... questo perche in 5ª a 3500 starai facendo uno velocità molto alta e hai un muro di aria enorme davanti...(es.180km/h) mentre di 4ª a 2000 giri sarai pressoché a (es.70/80km/h) muro di aria quasi inesistente.. è tutto una proporzione...

    • @lorenzolongano9539
      @lorenzolongano9539 3 года назад

      Ah ok grazie...invece a parità di regime ma con marce diverse il consumo al minuto è costante o varia? Indipendentemente dalla strada percorsa...invece rilasciando l'accelerarore si ha il cut off?

    • @fumovaifumoo9300
      @fumovaifumoo9300 3 года назад

      @@lorenzolongano9539 il consumo è uguale... cambia che con la marcia piu alta fai piu km. Se con la 4ª a 2000 giri facevi 13 km/litro, con la 5ª a 2000 giri ne potresti fare 19km/litro. Perché si hanno 2 velocità differenti. E riguardo il cut off si logico.. perché... perché le valvole di aspirazione in decelerazione sono pressoché chiuse, e quindi niente consumo.. ciò spiega il trattenersi del motore.

    • @lorenzolongano9539
      @lorenzolongano9539 3 года назад

      Ah e come fanno ad essere chiuse se comunque l'albero a camme girando le spinge in basso? Il cut off vale anche per il diesel dato che è a iniezione diretta?

  • @francescopiccoli8512
    @francescopiccoli8512 4 года назад +3

    comunque Andrea preferisco che tu faccia video piu lunghi ma in cui spieghi bene l argomento cosi da far capire a molte piu persone il video

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад +1

      Grazie mille per il consiglio Francesco! Allora cercherò di essere il più esplicativo possibile, piuttosto dividendo il video in parti magari

    • @francescopiccoli8512
      @francescopiccoli8512 4 года назад

      @@AndreaCarsandMoreVa bene😄

  • @stefanopale3729
    @stefanopale3729 3 года назад

    Per chiarire meglio il confronto tra l auto diesel e benzina, potevi dire che a parità di potenza, accelera più velocemente l auto con coppia più alta, perché è spalmata su un numero più basso di giri motore

    • @nicolopavan7512
      @nicolopavan7512 Месяц назад

      L'accelerazione in realtà è legata ad un concetto molto più complesso di dinamica longitudinale definito come potenza esuberante. Non è affatto scontato che un motore con coppia maggiore abbia un'accelerazione migliore. Tant'è che un'auto ha la massima accelerazione al punto di potenza massima (a parità di potenza resistente) e non di coppia massima. Un motore a benzina aspirato ben accordato agli alti regimi accelera di più di un motore diesel con tanta coppia ma a bassi regimi. Ovvio che a parità di giri motore accelera di più chi ha più coppia, ma indirettamente si torna al concetto di maggiore potenza. La coppia ai bassi regimi serve unicamente per ragioni di guidabilità del veicolo, non per questioni prestazionali (partenza esclusa)

  • @Vaz1980
    @Vaz1980 11 месяцев назад

    La potenza indica quanto veloce vai contro il muro, la coppia indica quanto sposti quel muro (citazione di Clarckson, se non erro)

  • @TheMultiste95
    @TheMultiste95 4 года назад +1

    Avendo come dati la coppia e la potenza, si può dedurre il range di giri del motore?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад +1

      Vagamente sì, confrontando coppia massima e potenza massima si può vedere a che è un motore che gira alto o basso (es. Alta coppia e bassa potenza significa che il motore gira basso tipo diesel e viceversa)

    • @TheMultiste95
      @TheMultiste95 4 года назад +1

      @@AndreaCarsandMore grazie Andrea

  • @alaeloveaziz6472
    @alaeloveaziz6472 3 года назад +1

    Scusami corregimi se sbaglio..
    In poche parola la coppia è la spinta massima.. mentre la potenza è la velocità a qui si arriva alla spinta massima? Cioè i cv o anche hp determinano la velocità che ci mette un auto ad arrivare alla sua massima coppia?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  3 года назад

      Mmmmm non proprio! La coppia è la forza che arriva alle ruote. Poi se è la coppia massima sarà la forza massima, altrimenti in sarà la forza che arriva in un certo istante alle ruote in base al regime di rotazione, a quanto si accelera ecc. La potenza è questa coppia moltiplicata per la velocità a cui il motore sta girando ed è legata a quanto davvero il motore riesce a trasmettere energia all'auto, quindi a quanto può davvero farla accelerare

  • @Il_Misantropo
    @Il_Misantropo Год назад

    Sono molto infelice per come vengano demonizzati i motori turbodiesel quando sono proprio loro a dare le maggiori soddisfazioni a regimi inferiori nelle auto comuni per la loro coppia e sono pure dubbioso sul fatto che inquinino di più rispetto a un motore benzina di pari cilindrata. Quest'ultima sembra riguardare non il motore in sè, ma la gestione della combustione, la qualità del carburante e del sistema di scarico... Sono curioso invece di provare un'auto elettrica, la coppia deve essere terrificante e istantanea anche per potenze modeste. Ottimi video comunque, semplici e che centrano il punto.

  • @lucamatteo7499
    @lucamatteo7499 Год назад

    ciao, scusa una domanda: nei dati tecnici di un motore di un'auto ho trovato: Coppia max 320 NW da 1750 a 3000 giri/min.
    La mia domanda è cosa significa l'ultimo dato ovvero i giri motore... cosa significa quel range?

    • @nicolopavan7512
      @nicolopavan7512 Месяц назад +1

      Che la coppia massima è costante in quel range di giri motore. È tipico dei motori turbo

  • @girolamocapita3321
    @girolamocapita3321 Год назад

    La forza si misura in newton, la coppia in n*m =joule quindi parliamo di lavoro o se si vuole di energia, infatti la potenza è la velocità con il quale questa energia viene erogata

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  Год назад

      Attenzione, la coppia si misura in Nm ma non “diventano” Joule perché nel caso della coppia si fa il prodotto vettoriale fra la forza e il braccio (che è perpendicolare alla forza), mentre il lavoro è il prodotto scalare fra la forza e lo spostamento (parallelo alla forza), quindi coppia e lavoro sono due grandezze completamente diverse

    • @girolamocapita3321
      @girolamocapita3321 Год назад

      @@AndreaCarsandMore hai ragione 👍 non è un dettaglio da poco. Grazie 😄

  • @matteovirgili6703
    @matteovirgili6703 Год назад

    So che sei bravo e ti seguo, ma continuo a non capire bene la potenza e la coppia

  • @netflyer68
    @netflyer68 2 года назад

    C'è un altra situazione, due motori benzina stessa potenza, es. VW 1.4 16V 75cv 126nm e 1.6 8V 75cv 135nm, le ho guidate entrambe sulla 1.4 dovevo schiacciare di più la 1.6 invece meno e consumava di meno. Quindi la coppia è quel valore che ti permette di non sfruttare il motore e quindi consumare meno.

  • @ilReverendoManson
    @ilReverendoManson 4 года назад +2

    quindi,se voglio ottimizzare l'utilizzo dell auto devo cambiare le marce quando il picco della coppia è al massimo ? il dato della potenza mi confonde sempre

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад +1

      Diciamo che se vuoi avere la massima accelerazione devo tirare le marce arrivare al picco di potenza e cambiare solo poco prima che la potenza crolli, in questo modo anche dopo aver cambiato ti troverai col motore già alto di giri, vicino al picco di coppia. Comunque in generale per avere il motore pronto bisogna tenerlo attorno al picco di coppia

    • @shadow6687
      @shadow6687 3 года назад

      @Martin Grey golf con 150000km ancora con le pastiglie anteriori originali, le posteriori (per assurdo) le ho già cambiate..

  • @lucabonghi9732
    @lucabonghi9732 3 года назад

    Ti volevo dire che i grafici coppia potenza disegnati sul foglio si vedono non troppo bene Ciao grazie comunque

  • @ziobonfa96
    @ziobonfa96 3 года назад +1

    a me come erogazione piacciono i turbo diesel, perchè sono belli pieni e soprattutto sui primi common rail si sente quando entra la coppia, vorrei preover un bel turbobenzina senza valvetronic che mi faccia sentire quando entra la coppia e capire se è abbastanza pieno per i miei gusti

    • @ziobonfa96
      @ziobonfa96 Год назад

      @@menestrello6159 no, non ne vedo la necessità

    • @ziobonfa96
      @ziobonfa96 Год назад

      @@menestrello6159 mah, solo perché non mi interessa fai tu, mi sembri tu un decerebrato, non rompere le palle agli altri almeno, restatene nel tuo

    • @ziobonfa96
      @ziobonfa96 Год назад

      @@menestrello6159 si come vuoi, vai a rompere le palle a qualcun'altro, chi si fa i cazzi propri vive il doppio

    • @ziobonfa96
      @ziobonfa96 Год назад

      @@menestrello6159 inoltre sei anche analfabeta perché non sai leggere, infatti stavo parlando di erogazione del benzina, o sei un esaltato che sa tutto perché guida l'elettrico, tanto prendeno fuoco meglio dei termici, costano uno sproposito, e non voglio auto con dispositivi elettronici

    • @ziobonfa96
      @ziobonfa96 Год назад

      @@menestrello6159 certo ce che l'ho da un bel po pure, tu mi sa che ti guidi l'autonoma perché se no vai sui marciapiedi

  • @alesmc1985
    @alesmc1985 3 года назад +1

    Ma se io ho ad esempio a 3000 giri un valore di coppia di 4 Nm (immaginando ora i valori non li so bene) come fa ad avere 12.000cv, oppure forse sono Joule da poi riconvertirli in cavalli? Io vorrei calcolare i cavalli della mia moto in base a coppia e rpm ma non ho ben capito

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  3 года назад +1

      Sì esatto, bisogna convertire le unità di misura!

  • @BokenTwo
    @BokenTwo 2 года назад +1

    Considerando che leggi per il 90% del tempo sembra più un audiolibro che un video 😄

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 года назад +1

      Eh dai capiscimi, era tipo il secondo video che facevo in vita mia, poi sono un pochino migliorato spero!

    • @BokenTwo
      @BokenTwo 2 года назад

      @@AndreaCarsandMore ma si, figurati, si scherzava. L'importante è che l'argomento sia trattato in modo chiaro

  • @cybernurse8998
    @cybernurse8998 3 года назад +1

    sto per acquistare una 500x, sono giorni che studio grafici non ne sto venendo a capo, o meglio un'idea me la sono fatta, ma tra una coppia 320nm diesel 1.6 e un benzina 1.0 entrambe con 120 cv, non riesco a capire quale delle due sia più prestante come motore, se mi puoi aiutare, parlo della 500x , ho visto anche i grafici, ma non sono riuscito a trarre delle conclusioni

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  3 года назад

      Quanta coppia ha il benzina? Essendo turbo anche il benzina penso che la differenza non sia tantissima, di sicuro però il diesel spinge un po' di più in basso mentre il benzina spingerà un po' di più in alto. La conclusione è che come prestazione reale se sei bravo a usare il cambio non c'è sostanzialmente differenza se ti piace avere io motore invece che spinga di più in basso senza dover scalare la marcia è meglio il diesel

    • @cybernurse8998
      @cybernurse8998 3 года назад

      @@AndreaCarsandMore la coppia del benzina è 190nm dichiarati, il mio discorso è legato al fatto che sono abituato a cambiare marce intorno ai 3500-4000 giri

  • @gabriele3886
    @gabriele3886 10 месяцев назад

    Quanto è concretamente spendibile oggi giorno per la progettazione meccanica la laurea in ingegneria meccanica ? Le università mi pare che non trattino esami di motori endotermici.

    • @nicolopavan7512
      @nicolopavan7512 Месяц назад

      In alcune università i motori endotermici li vedi forse solo alla magistrale. A Padova so che hanno qualche corso (facoltativo credo) solo in magistrale. Al contrario, a Modena già in triennale c'è il corso di macchine e sistemi energetici dove i motori endotermici sono una parte fondamentale del programma d'esame. Se poi fai veicolo, i motori diventano il pane quotidiano considerando che vengono fatti sia ai corsi della triennale di fondamenti di macchine e motori e costruzione di macchine, sia poi in magistrale se scegli il curriculum apposito. Per il resto la progettazione meccanica spazia praticamente su tutto il mondo industriale. I motori sono una nicchia e lo saranno sempre di più purtroppo

    • @gabriele3886
      @gabriele3886 Месяц назад

      @@nicolopavan7512 Grazie tanto per la spiegazione esaustiva. Io ho studiato la maturità professionale industriale, ma di motori neanche l'ombra. Il percorso del perito meccanico e quello di ingegneria è manchevole del istruzione motoristica. Perché tutti hanno diritto di imparare e non solo di fatto alcuni in alcune università.
      Si riesce a studiare e a capire indirettamente in ingegneria i motori endotermici ugualmente, ma dover cercare con il lumino l'università dove vengono espressamente spiegati non và bene.

  • @69narciso69
    @69narciso69 4 года назад +97

    Diesel: Ho molta coppia ai regimi bassi. Benzina: Ho molta potenza ai regimi alti. Elettrico: Quindi voi potete avere solo tanta potenza o tanta coppia? E non a tutti i regimi?!

    • @devisddf
      @devisddf 4 года назад +39

      Diesel e benzina: si ma noi pesiamo qualche centinaia di kg in meno 😁

    • @69narciso69
      @69narciso69 4 года назад +22

      @@devisddf In realtà un motore elettrico pesa molto di meno ed è più piccolo di uno a combustione, ciò che pesa sono le batterie, che comunque sono posizionate tra i 2 assi e nel pianale, garantendo un baricentro basso e vicino al centro, che permette un'ottima stabilità.

    • @giovannimecenero5765
      @giovannimecenero5765 3 года назад +40

      benzina: oh ma tu rimani a piedi per mezzora ogni 200 km ai 100kmh

    • @shadow6687
      @shadow6687 3 года назад +4

      @@giovannimecenero5765 per mezz'ora se va bene :D

    • @giovannimecenero5765
      @giovannimecenero5765 3 года назад +4

      shadow6687 mado lasciamo stare come le moto elettriche che fanno la foto in montagna guardate incredibile 190 newton metri e 300 km di autonomia io dico wow cazzo costano un tot ma valgono la spesa * vado sul sito * ai 100km orari dura 110 km ah...

  • @redrider5885
    @redrider5885 2 года назад

    vorrei capire meglio:se si applica una forza ipotetica di 100 newtonmetro sui pedali di una bicicletta ma questa non si muove significa che non sto generando potenza?
    e se invece faccio girare i pedali di 0,5 giri al minuto con la medesima coppia si genera una potenza di 0,0523560209 kw esatto?

    • @fluo9576
      @fluo9576 Год назад

      Non stai generando energia, perché non compo lavoro, dunque non sviluppi neanche potenza.

  • @federico5722
    @federico5722 5 месяцев назад

    Ciao Andrea
    ci sono alcune auto per cui mi sorge un dubbio, mi spiego.
    il calcolo di solito è "massimo numero di Newton metro moltiplicato per i relativi giri al minuto in curva di coppia, il risultato diviso per 9550"
    Prendiamo un esempio di auto disponibile in 2 configurazioni di potenza, pari cilindrata, motore aspirato e senza variazioni meccaniche.
    due Volvo S60 del 2007 con cambio manuale a 5 rapporti di medesima rapportatura, motore 2435cc 5 cilindri benzina disponibile con 140cv o 170cv (103 e 125kw)
    Il primo ha una coppia di 225nm a 4500 g/min mentre il secondo ha 230nm di coppia a 4500g/min.
    In questo caso, calcoli alla mano uno dovrebbe avere 106kw (144cv) anzichè 140cv mentre il secondo 108kw (146,8cv) anzichè 170cv dichiarati.
    il primo indica però 140cv a 4500g/min mentre il secondo 170cv a 6000g/min
    Nella realtà delle cose (già provato) partendo in quarta da 100km/h e affondando fino a 200km/h la "170cv" ha un vantaggio veramente minimo e impercettibile.
    La velocità massima da gps è di 213km/h per la prima e 218km/h per la seconda.
    Indubbiamente i 30cv di differenza non sono presenti.
    Che sia stata una trovata commerciale per defiscalizzare un modello favorendone le vendite oppure c'è una spiegazione tecnica di qualche tipo?
    Per quale motivo la potenza massima di un benzina viene dichiarata nel primo caso a 4500g/min mentre per la seconda più verosimilmente a 6000g/min.
    Mi piacerebbe una spiegazione tecnica, ne sarei profondamente affascinato.

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  5 месяцев назад

      Ciao Federico. Sul fatto che i conti non tornino la spiegazione è molto semplice: la potenza massima non è detto che coincida con il regime di coppia massima (anzi non è quasi mai cosi). Facendo quel calcolo tu ottieni la potenza che il motore esprime al regime di coppia massima, ma normalmente la potenza massima è a un altro regime, in cui normalmente il motore esprime un po’ meno coppia ma girando più veloce, quindi con una potenza maggiore. Sul fatto invece che provando i due modelli Volvo tu abbia riscontrato una differenza molto lieve non ti so dare una risposta, le ragioni potrebbero essere diverse, ma può essere effettivamente che i dati dichiarati non corrispondano con l’effettiva potenza alla ruota

  • @davidecamuffo3757
    @davidecamuffo3757 Год назад

    La coppia è un valore che accompagna la potenza... In generale la potenza è un valore primario la potenza massima e tutto, la coppia e quella che l'accompagna quindi più coppia c'è più raggiungiamo prima la massima potenza... Semplice senza pare... Su 2 motori possiamo avere la stessa potenza ma valori di coppia differente (turbo) sviluppa più coppia sull'immediato quindi si raggiunge livelli di potenza elevati prima... motore 2.0cc(turbo 200cv 6000giri e 300nm da 1500giri, avremmo già a 1500/2000 giri una potenza prossima ai 150cv che con la costante e i giri motore arriverà a 200 prima del calo fisiologico del turbo, circa ma sotto quel regime appena 50cv) l'aspirato invece usa la pressione atmosferica quindi possiamo raggiungere cmq i 200cavalli lavorando su notevoli rotazioni del motore (200cavalli a 7000giri e 200/230nm di coppia a 5000giri quindi dai 5000/6000giri avremmo una potenza prossima ai 150/160cavalli ma sotto tal regime cmq da 30 a 1000giri fino a 120cv a 4000giri , e tutto più lineare da picco di coppia avremmo una costante fino i 200cv) per sentire il picco di coppia dovremmo portare il motore aspirato a tal regime massimo e accellerare di colpo solo così sentiremmo il picco di coppia

  • @user-tr8ot6qk7t
    @user-tr8ot6qk7t 5 месяцев назад

    Sono uscito stamattina o lasciato acceso il tuo sito o la risultante di quello che dicevo si sli i freni assisti dal motorino entrano anche in frenata per esempio in discesa a caldo perche ame ta temoeratura sono a meta da freddo e s caldo se sfiori in discesa il freno senza freno a motore frena meno se col motore rallenta aiuta a frenare pero se si dietro qualcuno abbastanza vicino il motorino e il motore frenano meno perche il freno e variabile e se tu che governi la distanza si il motorino dopo a freddo se sfiori i freni o con solo l'interuttore si pianta sempre meno a cresere la temperatura la macchina tiene 😅

  • @lorenzolongano9539
    @lorenzolongano9539 Год назад

    Se il punto di coppia massima è intorno ai 2000 giri in un diesel, per raggiungere una determinata velocità, ad esempio 150 km/h, per consumare di meno conviene tirare le marce cambiando dopo I 2000 es tremila, oppure è meglio cambiare a 2000 fissi e tirare soltanto in 5 fino a 150?

    • @lucaf.4886
      @lucaf.4886 Год назад

      Mi sembra ovvio, comunque sia dipende da molti fattor,i anche perché Ogni mappa standard stock o standard eroga una determinata coppia ad ogni marcia,a tot giri si avrà la coppia,quindi la Cambiata va effettuato nel punto di coppia Ideale ( orecchio se non hai strumenti) e non sotto coppia poi la velocità massima intesa come 150 va modulata fino al raggiungimento quindi più coppia meno devo premere sull'acceleratore perché avrò una infezione calibrata alla posizione del pedale del gas.

    • @lorenzolongano9539
      @lorenzolongano9539 Год назад

      Quindi è meglio ad esempio procedere al punto di coppia massimo anche in salita mantenendo i giri fissi con una marcia alta oppure è preferibile scalare aumentando i giri?

    • @lucaf.4886
      @lucaf.4886 Год назад +1

      @@lorenzolongano9539 dovrai scegliere la marcia adeguata alla salita erogando il gas al punto giusto di coppia in quella marcia,se affondi sul gas il motore ti darà tutto fino alla curva massima poi dovrai salire di marcia ma se la salita è impegnativa alla marcia successiva sarai già sotto coppia e dovrai scalare la marcia e procedere a gas adeguato e alla marcia precedente quindi non c'è mai una regola fissa dipende dallo stile applicato durante la guida,se fai una crono salita a tempo il motore lo spermi come un limone 🍋 però non è che non consumi anzi! Quindi tutto sta nello stile di guida in base al motore e coppia a disposizione:esempio salgo con auto da 400 CV 700 nm di coppia vado leggero in coppia fino a su,consumerò forse un filino meno che salire con auto 100 CV 200 nm percorrendo lo stesso tratto e sempre con Lo stesso stile di guida, poi salgo con 75 CV 100nw consumeremo sicuramente qualcosa in più di tutte e due, poi decidiamo di fare una crono scalata con la prima mi sveno il portafoglio,ma arrivo in un attimo..con le altre non mi sarò svenato ma avranno consumato sicuramente molto di più ,ma non sicuramente come la Prima le altre due arriveranno con il tempo che serve....la differenza la fa chi usa un determinato motore in base alle prestazioni del medesimo!!!!

    • @lorenzolongano9539
      @lorenzolongano9539 Год назад

      In poche parole quindi se noto che il motore risponde al punto di coppia massimo con una marcia alta conviene insistere con la medesima marcia rendendo i giri fissi e non perdendo velocità, oppure scalare aumentandoli? Delle due io scelgo sempre la prima opzione

    • @lucaf.4886
      @lucaf.4886 Год назад

      @@lorenzolongano9539 esattamente!,la differenza la fai tu in base alle prestazioni del tuo motore,e in Base al percorso che stai effeuando, quindi in base alla tipologia di percorso dovrai modulare lo stile di guida in base alle tue esigenze,tieni presente che conoscendo il percorso da effettuare,tipo casa lavoro, sapendo le condizioni del traffico semafori e compagnia bella eseguendo un" eco guida" con tutti gli accorgimenti del caso (trovi tutte le informazioni online) su uno stile di guida incentrato a diminuire i consumi riesci ad ottenere senza problemi il 15% 20% senza problemi.pero è da apprendere

  • @gmiramonti
    @gmiramonti 2 года назад

    Tutto giusto. Diciamo che potenza in un motore turbodiesel è più sfruttabile perché già disponibile a basso numero di giri. Nell'uso normale a parità di potenza massima un motore turbodiesel ha prestazioni superiori a un benzina non turbo. A livello sportivo dove il motore è utilizzato sempre ad alto numero di giri il discorso cambia completamente e il motore con le migliori performance è quello a benzina. Per un normale utente il valore di potenza massima è puramente indicativo delle performance perché il motore non verrà quasi mai utilizzato in quelle condizioni se non nella guida sportiva. Le curve di coppia e potenza dipendono poi dai rapporti del cambio e le performance dipendono ovviamente dalle caratteristiche del veicolo, ad esempio il peso la resistenza aerodinamica etc...lo stesso motore montato su veicoli diversi avrà prestazioni diverse. Non necessariamente il motore con il valore maggiore di potenza avrà nella pratica migliori prestazioni.

  • @vittocecco
    @vittocecco 9 месяцев назад

    Come mi sembra di aver già commentato in altri video, NON parlare di scoppi ed esplosioni nel cilindro perché tali non sono.
    Gli utenti meno esperti si affidano a te per capire le cose e non puoi usare termini così errati.
    Nello specifico del video... una vettura con la stessa potenza massima (anche se leggermente inferiore) di un'altra ma con coppia maggiore, nel 98% degli utilizzi, asfalta letteralmente quella con meno coppia (soprattutto se quella con meno coppia la guida un pilota medio).
    In pista, se guidata da una persona capace, il discorso potrebbe leggermente cambiare

  • @Zinchetto9301
    @Zinchetto9301 3 года назад

    Più coppia vuol dire anche più consumi?

  • @cesco0587
    @cesco0587 4 года назад +1

    Andre quanto vuoi di paga per vivere a casa mia e farmi da Prof?
    P. s. Sono quello che su insta ti rompe sempre con le sue idee😂

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад

      Mi accontento di 10'000€ al giorno! Così in una settimana mi prendo una 4c 😌
      Ahahahaha scherzi a parte, io do ripetizioni, se sei di Brescia ci possiamo organizzare 😂💪🏻

    • @cesco0587
      @cesco0587 4 года назад +1

      @@AndreaCarsandMore sono Siciliano veda un po' lei😂

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  4 года назад

      @@cesco0587 lezioni a distanza 😂

  • @magnus_leon5789
    @magnus_leon5789 4 года назад +1

    Saluti da Johnny Sins!

  • @user-tr8ot6qk7t
    @user-tr8ot6qk7t 5 месяцев назад

    Ben trovato Andrea le do del tu e o notato che la temperatura che la sonda e' nello specchietto viene svalzata cole quelle delle casa e tra l'altro a volte nelle case viene abassata di 4 gradi si presume o a volontà lasciando o falsificando il diavoli nella macchina la sonda sullo soodcchietto può essere falsificato senza toccare la lettura sul dislplei ma o notato che a meno 26 frena meno a 5 un po meno un po piu' davanti se no si gira e la temperatura esterna che col colore marrone arancio risulta anche la densità dell'aria sotto la scocca e la trasmette tramite I fili pedaliera alla centralina e come sonde termiche oltre la temperatura motore c'è la temperatura corporea che tramite la plastica posta dove ci sono i coma ndi riscaldamento una chicca se accendi il climatizzatore da piu' anticipo il pistone scende lentamente come a pieno carico si va ingrassata brucia mentre scende lentamente ma il nocciolo la il sugo che senza clima a ventole normali un po funziona il condizionatore ma c'è un filo di anticipo per la brillantezza a parte il clima non acceso ma si vede con l' aria calda si a freddo impedimenti diminuiscono la macchina ci vuole reattiva sotto così quando fa caldo senza clima si e un attimino soffocati no storditi e ci vuole un piccoli anticipi sotto per il caldo 😮

    • @user-tr8ot6qk7t
      @user-tr8ot6qk7t 5 месяцев назад

      Lasciando falsificato il displei

    • @user-tr8ot6qk7t
      @user-tr8ot6qk7t 5 месяцев назад

      Si rileva lz temperatura corporea le plastiche vicino ai comandi riscaldamento e danno piu' o meno potenza retroattivita

  • @MegaLucario97Official
    @MegaLucario97Official 3 года назад

    oh ecco perchè un motore benzina sale così tanto di giri rispetto al diesel (ed ecco perchè un diesel "scatta" leggermente di più rispetto ad un benzina)

  • @paradossoDFermi
    @paradossoDFermi Месяц назад

    I valori di coppia massima e potenza massima e i rispettivi regimi di rotazione definiscono sinteticamente (tramite solo quattro numeri) l'output di un sistema complesso come il motore. La confusione nasce dal fatto che questi valori sono espressi in unita' di misura diverse, N*m e kW., e da tanti "addetti ai lavori" senza una base sufficiente di meccanica (nel senso di leggi fisiche, non di cilindri e pistoni) e termodinamica che si esprimono in modo incompleto. Come dice il video, per passare da coppia a potenza basta una moltiplicazione. Dire che un motore ha "tanta coppia" o "tanta potenza" e' formalemente la stessa cosa. Pero' chi dice "tanta coppia" spesso intende, impropriamente, coppia (e quindi potenza) elevata disponibile ai bassi regimi che, all'atto pratico, ti consente di riprendere da bassa velocita' in una marcia alta.

  • @morisking555
    @morisking555 Год назад

    Per le prestazioni in sec. Non hai considerato un fattore determinante...il peso!

  • @Giuseppe-pq6mu
    @Giuseppe-pq6mu 3 года назад

    la Potenza e' uguale alla Coppia per il Numero di giri; quindi e' piu' importante la coppia

    • @fumovaifumoo9300
      @fumovaifumoo9300 3 года назад

      Non è proprio così.. dipende dall utilizzo che ci devi fare.. e che stile di guida hai.

  • @robertomassimini3032
    @robertomassimini3032 Год назад

    Difatti un benzina aspirato con marce lunghe è un disastro.

  • @giovannibortolotti9384
    @giovannibortolotti9384 Год назад

    Pov sei in video lezione