Bravo esatto sono pugliese e la focaccia la faccio così con questi ingredienti le due farine le patate molti spacciano una semplice focaccia con quella barese ma questa è quella vera quella originale 🎉PS i pomodorini o pomodori non li aprire nella ciotola FAI un taglio con il coltello e spremi il succo del pomodoro sulla focaccia non sprecarlo nell'acqua e proprio quello che aggiunge sapore alla barese 👍
Ma non ti sembra che con tutto quello impasto ha fatto una sola focaccia?Per i pomodori basta tagliarli dentro una ciotola e condirli con olio sale e origano Poi li metti sopra la focaccia e in ultimo il loro sughetto.Prima di mettere i pomodori devi ungere la focaccia In Ultimo un po di olio e origano Se piacie più morbida un po di acqua!
Anche i tempi di lievitazione sono pochi Ci vogliono due ore la 1 lievitazione e 1 ora nella 2 lievitazione Se attendi 30 minuti ti viene più bassa Meglio attendere e con lo stesso impasto fare più di 1 focaccia.
Io la faccio con la patata Simile a questa Ma attendo 4 ore in inverno con impasto dentro il.forno Poi 2 ore in teglia Non cuocio a 250 gradi ma a 220 gradi come le focaccie.Metto in centro per circa 13/15 minuti e poi per altri 15 circa minuti nel ripiano in alto
@@michelamarculli7788 esatto anch'io metto in una ciotolina i pomodori tagliati con il sale l'olio l'origano e poi lo metto sulla focaccia ho risposto così a lui perché sprecare il succo del pomodoro nell'acqua è da stupidi anch'io faccio due lievitazioni dopo che ha lievitato la stendo nella teglia la faccio lievitare una seconda volta e poi ci metto il condimento 😁🍕 l'impasto che fanno vedere nella preparazione del video è solamente scena
Carissimo Fulvio ho rifatto questa focaccia seguendo tutta la ricetta ho fatto solo una variante due teglie più grandi Comunque un vero successo grazie sei bravissimo ❤Un abbraccio forte❤
Io sono di origine pugliese e ho mangiato tante volte la focaccia anche a Bari. Mai visto le olive ....tanto pomodoro e origano ma olive mai.😮 Andando a vedere you toube sembra che ora si faccia con le olive...segno dei tempi...un tempo c'erano meno soldi e quindi anche gli ingredienti erano meno.😂 Mia nonna la copriva con le coperte del letto per farla lievitare....che tempi...
Ciao Fulvio mi incanto a vederti l'avorare sei fantastica questa focaccia l ho fatta anch'io seguendo tutti i passaggi mi è venuta benissimo ma non è durato era TROPPO BUONA grazie per tutte le ricette e consigli che ci dai 😘❤️
Una domanda Fulvio: dici che le patate si possono mettere in qualunque impasto, con l'accortezza di togliere 30 grammi di acqua ogni 100 grammi di patate, ma i 100 grammi di patate si intendono "in più" rispetto alla farina già presente nella ricetta o "in sostituzione" di 100 grammi di farina della ricetta? Esempio: se in una ricetta ho 500 grammi di farina e 300 di acqua, aggiungendo 100 grammi di patate devo solo diminuire l'acqua a 270 grammi o anche la farina a 400? Grazie mille.
Sei davvero bravo! Anch’io come te ricordo i viaggi con la mia famiglia verso la Puglia è ci fermavamo a prendere la focaccia! Tra poco la faccio!! Con la tua ricetta!! Sei bravissimo!! Grazie
Ciao Fulvio, sei bravissimo, e devo complimentarmi x le tue ricette, vorrei sapere l'acqua fredda o tiepida, grazie in anticipo e aspetto la tua risposta per poterla farla al più presto. Un saluto dalla Germania 🇩🇪
Seguo spesso le ricette di Fulvio Marino ma ogni volta le temperature di cottura mi sembrano esageratamente alte. Nel caso specifico non capisco perché a voce dice 250°C ma sul display del forno è impostata la temperatura di 200°C. Inoltre, seguendo le dosi il mio impasto è venuto molto più asciutto rispetto al suo. Sono dubbiosa sul fatto che le 3 patate che si vedono nel video pesino soltanto 100 g totali. Qualcuno che l'ha fatta può confermare? Sarebbe carino avere una conferma direttamente da Food Network/Fulvio Marino, creatore del contenuto.
Sei bravo con gli impasti ma questa non è la focaccia barese. Nella barese non c'è la patata, le olive non sono le stesse ed è troppo alta. È una buona focaccia pugliese ma non barese Ciao buon lavoro 😊
La prima l hai rempita di pomodorini, mentre sulla seconda ne hai messi pochissimi. Sulla barese ce ne vanno tanti, poi ci vanno le olive baresani e cmq nn deve essere così spessa. Sn un pugliese, amo cucinare e la faccio spessissimo
Ciao Fulvio, appena ti ho, rivisto! Mi sono iscritta. Complimenti per la spiegazione. Sei molto bravo! Ti avevo, visto! Anni fa. Nella trasmissione di Antonella Clerici
PARLA EN CASTELLANO, PORQUE YO TE ENTIENDO PORQUE VENGO DE FAMILIA ITALIANA PERO MIS AMIGAS NO Y NO ENTIENDEN NADA, GRACIAS, SOMOS DE BUENOS AIRES- ARGENTINA-
La focaccia barese è bassa, quasi sottile, e croccante, se si mette l patata che in Puglia c'è chi la mette ,ma non è la focaccia originale barese. E' la focaccia di patate che le nostre madri facevano lo stesso.
Sbagli è l'esatto contrario, non per niente esiste il Consorzio Focaccia Barese che sta portando avanti l'iter per ottenere il riconoscimento STG e nel loro impasto è prevista la patata. Quella che fanno nei classici e noti panifici di Bari vecchia quindi è solo un'interpretazione per quanto eccellente, ma non è la ricetta originale.
Questa non è la focaccia barese..è la focaccia di Valenzano...che è a due passi da Bari...ma non è Bari. 😅...e i pomodori...mi spiace dirtelo...ma ...ti devi sporcare..i pomodori si "scattano" sull'impasto 😊❤
per avere il peso giusto della focaccia barese sottile eseguite questo calcolo: raggio x raggio, il risultato moltiplicatelo per 3,14, il risultato moltiplicatelo per 0,57 (densità superficiale). Ad esempio: per una teglia da 35cm di diametro: 17,5x17,5= 306,25x3,14= 961,62x0,57= 548g di impasto. Se volete la focaccia piu sottile abbassate il valore della densità superficiale (0,52), al contrario se la volete più spessa alzate il valore (0,65). Per quanto riguarda i pomodori, comprate dei pomodori san marzano o pomodori ramati grandi freschi, tagliateli grossolanamente e poi schiacciateli tra le mani in modo da formare del sugo. Condite la focaccia con questo composto, olio, sale, origano e olive baresane. ruclips.net/video/LbmaHF13SRE/видео.html qui come fanno la focaccia al panificio Fiore di Barivecchia
Sei un vero professionista, un panettiere da generazioni, ma questa è tutto fuorché una focaccia barese, dai!! Questa focaccia potresti chiamarla pugliese, ma la barese doc è un altro mondo, ed io che sono del posto posso confermarlo. Mi spiace, ma credo sia una delle rare volte in cui tu abbia sbagliato, ma sono sicura che ci proporrai in futuro la ricetta autentica di una nostra specialità.
Non è poca acqua? Provo a farla e non amalgama nulla con così poco liquido...oltretutto l'impasto risulta sempre molto appiccicato nonostante abbia aspettato 10 min
Io ho seguito tutti gli step purtroppo il risultato mi è venuta una focaccia alta 12 centimetri un po' esagerata secondo me è sbagliato il diametro della teglia troppo piccola per la quantità
la focaccia che hai fatto è una buona focaccia, ma è solo simile a quella barese, una cosa basilare è l'altezza, la vera focaccia barese è più bassa, il tegame per quella quantità di impasto è piccolo, e poi devi mattere altro olio prima di infornare.
E sì, ci sono diversi errori, non è la "focaccia barese", non è certamente come quella che mangivi da bambino! Rivedi meglio la ricetta della tradizione. Pubblica un video con la vera ricetta e con le tue scuse!
Tutto x favore ....ma non me la chiamate focaccia barese !! Chiamala focaccia a modo mio ....innanzitutto e altissima !! L olio di sopra c e ne uno sputo !! Dove ?? La crosticina bruciacchiata della focaccia caratteristica ....per non parlare delle olive nere !! Poi i pomodori non si chiattano dentro l acqua ! Ma dentro la focaccia ! Proprio perché il sughetto del pomodoro deve finire sulla focaccia.
Non fai vedere mai a mezzogiorno in famiglia l'impasto del pane e pizza vorrei che ti spiegassi piu chiaro nei grammi presenti sempre cosa già preparata io so che è un trucco del mestiere ma almeno qualcosa la puoi rivelare. Simpaticone
Bravo esatto sono pugliese e la focaccia la faccio così con questi ingredienti le due farine le patate molti spacciano una semplice focaccia con quella barese ma questa è quella vera quella originale 🎉PS i pomodorini o pomodori non li aprire nella ciotola FAI un taglio con il coltello e spremi il succo del pomodoro sulla focaccia non sprecarlo nell'acqua e proprio quello che aggiunge sapore alla barese 👍
Ma non ti sembra che con tutto quello impasto ha fatto una sola focaccia?Per i pomodori basta tagliarli dentro una ciotola e condirli con olio sale e origano Poi li metti sopra la focaccia e in ultimo il loro sughetto.Prima di mettere i pomodori devi ungere la focaccia In Ultimo un po di olio e origano Se piacie più morbida un po di acqua!
Anche i tempi di lievitazione sono pochi Ci vogliono due ore la 1 lievitazione e 1 ora nella 2 lievitazione Se attendi 30 minuti ti viene più bassa Meglio attendere e con lo stesso impasto fare più di 1 focaccia.
Io la faccio con la patata Simile a questa Ma attendo 4 ore in inverno con impasto dentro il.forno Poi 2 ore in teglia Non cuocio a 250 gradi ma a 220 gradi come le focaccie.Metto in centro per circa 13/15 minuti e poi per altri 15 circa minuti nel ripiano in alto
@@michelamarculli7788 esatto anch'io metto in una ciotolina i pomodori tagliati con il sale l'olio l'origano e poi lo metto sulla focaccia ho risposto così a lui perché sprecare il succo del pomodoro nell'acqua è da stupidi anch'io faccio due lievitazioni dopo che ha lievitato la stendo nella teglia la faccio lievitare una seconda volta e poi ci metto il condimento 😁🍕 l'impasto che fanno vedere nella preparazione del video è solamente scena
@@michelamarculli7788 sì esatto così viene bella croccantina sopra con una bella doratura .
Complimenti ❤, io sto appena sfornando le focacce fatte seguendo la tua videoricetta: incrocio le dita!
Bravissimo mi piace tanto il tuo programma buonissima la focaccia barese.
Questa non è la focaccia barese!
Carissimo Fulvio ho rifatto questa focaccia seguendo tutta la ricetta ho fatto solo una variante due teglie più grandi Comunque un vero successo grazie sei bravissimo ❤Un abbraccio forte❤
La mejor!!!!! Y la voy hacer 😋😋💃🏻💃🏻
Mi piace l' impasto lo provo ,e spero venga cs come il tuo , fantastico
Complimenti, bravissimo nelle spiegazioni ed ovviamente nelle realizzazioni. Ricordo con piacere i nostri viaggi in Puglia. I love Bitonto ♥️♥️♥️♥️
Ma non hai mai assaggiato la vera focaccia barese!
Buongiorno sei molto bravo,mettendo il lievito secco quanto? grazie x la risposta😊
Ecco appunto, con quali proporzioni si sostituisce col secco?
È uno spettacolo guardarti. Sei bravissimo ❤😊
Io sono di origine pugliese e ho mangiato tante volte la focaccia anche a Bari. Mai visto le olive ....tanto pomodoro e origano ma olive mai.😮 Andando a vedere you toube sembra che ora si faccia con le olive...segno dei tempi...un tempo c'erano meno soldi e quindi anche gli ingredienti erano meno.😂 Mia nonna la copriva con le coperte del letto per farla lievitare....che tempi...
La mia preferita , evviva 🎉🎉🎉
Ciao Fulvio..mi potresti dire con quale modalità è meglio cuocere pizza e focacce nel forno? STATICO O VENTILATO? grazie mille e complimenti,❤Isabella
Grazie Fulvio bellissima focaccia❤❤❤❤
Ciao Fulvio mi incanto a vederti l'avorare sei fantastica questa focaccia l ho fatta anch'io seguendo tutti i passaggi mi è venuta benissimo ma non è durato era TROPPO BUONA grazie per tutte le ricette e consigli che ci dai 😘❤️
Una domanda Fulvio: dici che le patate si possono mettere in qualunque impasto, con l'accortezza di togliere 30 grammi di acqua ogni 100 grammi di patate, ma i 100 grammi di patate si intendono "in più" rispetto alla farina già presente nella ricetta o "in sostituzione" di 100 grammi di farina della ricetta? Esempio: se in una ricetta ho 500 grammi di farina e 300 di acqua, aggiungendo 100 grammi di patate devo solo diminuire l'acqua a 270 grammi o anche la farina a 400? Grazie mille.
Ciao Fulvio lo fatto oggi era buonissima grazie
La posso fare anche con la planetaria?grazie fulvio sei bravissimo
Que bueno eso de la " pirlatura " 👍🇺🇾💋
Sei davvero bravo! Anch’io come te ricordo i viaggi con la mia famiglia verso la Puglia è ci fermavamo a prendere la focaccia! Tra poco la faccio!! Con la tua ricetta!! Sei bravissimo!! Grazie
Scusa la domanda dopo averla messa in frigo si deve aspettare per infornare
Fulvio spiegazione bellissima, come sempre la ho fatta mi è venuta meravigliosa grazieeee ❤
fabulosa focaccia grazie Fulvio 👍
Quali accortezze sono necessarie se usiamo la teglia rettangolare?
Ciao Fulvio, sei bravissimo, e devo complimentarmi x le tue ricette, vorrei sapere l'acqua fredda o tiepida, grazie in anticipo e aspetto la tua risposta per poterla farla al più presto. Un saluto dalla Germania 🇩🇪
SO CHE LUI LA METTE FREDDA E HA SPIEGATO PERCHè, MA NON RICORDO.
Ciao Fulvio, sono Carmen volevo chiederti una ricetta per ottenere una focaccia alta e soffice . Grazie
Ma non chiedere quella barese!
Fulvio a quanti gradi va cucinata la focaccia,e perché la patata non la passo nel passino grazie
Che dire: Buonissima. per la prima volta delle mia vita ho provato di fare una focaccia e con quella, stava BUONISSIMA
Bravissimo la posso preparare anche la sera prima grazie e poi la inforno il giorno dopo grazie 😂😂
Bravissimo?
Squisito bravissimo ❤
Siii sono il primo a commentareeee!
Bella ricetta Fulvio!
Fantastiche le tue ricette bravissimo cm sempre
Grazie mille per il vostro video buona serata.
Seguo spesso le ricette di Fulvio Marino ma ogni volta le temperature di cottura mi sembrano esageratamente alte. Nel caso specifico non capisco perché a voce dice 250°C ma sul display del forno è impostata la temperatura di 200°C. Inoltre, seguendo le dosi il mio impasto è venuto molto più asciutto rispetto al suo. Sono dubbiosa sul fatto che le 3 patate che si vedono nel video pesino soltanto 100 g totali. Qualcuno che l'ha fatta può confermare? Sarebbe carino avere una conferma direttamente da Food Network/Fulvio Marino, creatore del contenuto.
Serve molto più olio in teglia, per far sì che si formi una bella crosticina dorata, lasciandola soffice e spugnosa all’interno 😉
E non solo! È quasi tutto sbagliato!
L'ho fatta per la prima volta seguendo il tuo video. Il problema è che mia moglie mi vuole risposare
Quali impasti richiedono lo zucchero?
Forno statico o ventilato?
Tutto perfetto. Però origano sempre a fine cottura, quando esce dal forno. Così non prende quella punta di amarognolo. Un abbraccio e complimenti
Tutto giusto! 🇮🇹👍
@@johnniedelonghi473 Ecco, sapevo che dovevo leggere prima i commenti. L'ho messo prima ed effettivamente amarognolo. Prossima volta dai, grazie
Bravissimo 👏
Sei bravo con gli impasti ma questa non è la focaccia barese. Nella barese non c'è la patata, le olive non sono le stesse ed è troppo alta. È una buona focaccia pugliese ma non barese
Ciao buon lavoro 😊
La barese si può fare con e senza patate
Dovrebbe eliminare questo video e pubblicarne uno corretto dopo aver studiato meglio!
Fatto con amore
La prima l hai rempita di pomodorini, mentre sulla seconda ne hai messi pochissimi. Sulla barese ce ne vanno tanti, poi ci vanno le olive baresani e cmq nn deve essere così spessa. Sn un pugliese, amo cucinare e la faccio spessissimo
È venuta come qll di Valenzano Capurso è di patate
Ciao Fulvio, appena ti ho, rivisto! Mi sono iscritta. Complimenti per la spiegazione. Sei molto bravo! Ti avevo, visto! Anni fa. Nella trasmissione di Antonella Clerici
PARLA EN CASTELLANO, PORQUE YO TE ENTIENDO PORQUE VENGO DE FAMILIA ITALIANA PERO MIS AMIGAS NO Y NO ENTIENDEN NADA, GRACIAS, SOMOS DE BUENOS AIRES- ARGENTINA-
Le olive sono importanti per la focaccia barese. Piuttosto avrei messo quelle verdi di Cerignola.
Barese o no....devo dire che è molto buona,non ho mai mangiato l'originale...😊
Ecco, questa sarà anche buona ma non chiamatela focaccia barese perché proprio non lo è!
Semola o semola rimacinata??
Mi sa che le dosi sono per due focacce... anche dal video quello non e' un kilo di impasto... o sbaglio?
Non sbagli un po' fanfarone!
E lo zucchero non ci vuole per attivare il lievito?
Non trovo gli ingredienti
La focaccia barese deve essere piena di pomodori croccante e leggermente oliosa. Quella tutto mi sembra tranne barese.
Sono perfettamente d'accordo!
aggiungerei sottile
Bravissimo Fulvio
La focaccia barese è bassa, quasi sottile, e croccante, se si mette l patata che in Puglia c'è chi la mette ,ma non è la focaccia originale barese. E' la focaccia di patate che le nostre madri facevano lo stesso.
Sbagli è l'esatto contrario, non per niente esiste il Consorzio Focaccia Barese che sta portando avanti l'iter per ottenere il riconoscimento STG e nel loro impasto è prevista la patata.
Quella che fanno nei classici e noti panifici di Bari vecchia quindi è solo un'interpretazione per quanto eccellente, ma non è la ricetta originale.
Questa non è la focaccia barese..è la focaccia di Valenzano...che è a due passi da Bari...ma non è Bari. 😅...e i pomodori...mi spiace dirtelo...ma ...ti devi sporcare..i pomodori si "scattano" sull'impasto 😊❤
puoi Spiegare bene la differenza per favore?
😋😋😋😋
per avere il peso giusto della focaccia barese sottile eseguite questo calcolo:
raggio x raggio, il risultato moltiplicatelo per 3,14, il risultato moltiplicatelo per 0,57 (densità superficiale).
Ad esempio: per una teglia da 35cm di diametro: 17,5x17,5= 306,25x3,14= 961,62x0,57= 548g di impasto.
Se volete la focaccia piu sottile abbassate il valore della densità superficiale (0,52), al contrario se la volete più spessa alzate il valore (0,65).
Per quanto riguarda i pomodori, comprate dei pomodori san marzano o pomodori ramati grandi freschi, tagliateli grossolanamente e poi schiacciateli tra le mani in modo da formare del sugo. Condite la focaccia con questo composto, olio, sale, origano e olive baresane.
ruclips.net/video/LbmaHF13SRE/видео.html qui come fanno la focaccia al panificio Fiore di Barivecchia
Sei un vero professionista, un panettiere da generazioni, ma questa è tutto fuorché una focaccia barese, dai!! Questa focaccia potresti chiamarla pugliese, ma la barese doc è un altro mondo, ed io che sono del posto posso confermarlo. Mi spiace, ma credo sia una delle rare volte in cui tu abbia sbagliato, ma sono sicura che ci proporrai in futuro la ricetta autentica di una nostra specialità.
D'accordo, provaci ancora!
Non è poca acqua? Provo a farla e non amalgama nulla con così poco liquido...oltretutto l'impasto risulta sempre molto appiccicato nonostante abbia aspettato 10 min
Certo, la ricetta è tutta sbagliata!
E poi Fulvio ti guardo tt i giorni a è sempre mezzogiorno
Io ho seguito tutti gli step purtroppo il risultato mi è venuta una focaccia alta 12 centimetri un po' esagerata secondo me è sbagliato il diametro della teglia troppo piccola per la quantità
Certo, ci sono diversi errori in questa ricetta, come ho già detto non si può chiamare "focaccia barese" perché non lo è!
Favolosa e poi mantiene morbida anche all indomani
😊
Si usano le baresane come olive e poi deve essere più sottile
Come si fa per averla più sottile?
@@TheGio83 vedi i miei commenti
La focaccia barese e' piu bassa. Con quelle dosi ne escono due di focacce e non una.
la focaccia che hai fatto è una buona focaccia, ma è solo simile a quella barese, una cosa basilare è l'altezza, la vera focaccia barese è più bassa, il tegame per quella quantità di impasto è piccolo, e poi devi mattere altro olio prima di infornare.
E non è l'unico errore!
Sei troppo bravao.
Non si scherza con le ricette della tradizione!
è una bella focaccia, ma non centra niente con quella di bari
Vabbe, nn dimenticare che ci sono le patate nell' impasto, quindi è venuta più alta....
Puoi dire per piacere la differenza?
La differenza? che la barese e sottile e piena di pomodori San marzano e non ha la patata!quindi per quel impasto una teglia più grande.
Come fatta ?,A Barletta si usa mettere la patata!Il panificio fiore non usa la patata ne la semola !
Troppo alta io la faccio più sottile😅
Per piacere, non chiamiamola focaccia barese: troppo alta, olive sbagliate, pomodoro sbagliato, teglia piccola.
Si.. vabbè...
1 chilo di impasto in una teglia da 24? Sicuro? Sicuro sicuro...?
Certo che no!😂😂😂😂
È possibile impastare in planetaria?
Se questa è la focaccia barese allora io sono Richard Gere! Nulla a che vedere con la tradizione barese. Cambia mestiere che è meglio per tutti!
Por que presentan un programa y lo repiten siempre...las mismas recetas todas las semanas...asi no sirve!
Focaccia barese?🤔
Non avere dubbi, non lo è!
😢questa non è BARESE troppo alta troppo tutto
Giusto!
E sì, ci sono diversi errori, non è la "focaccia barese", non è certamente come quella che mangivi da bambino!
Rivedi meglio la ricetta della tradizione.
Pubblica un video con la vera ricetta e con le tue scuse!
Non è barese, troppo alta, poco olio
Siamo tutti d'accordo
La teglia deve essere più grande
8
Que lavuro esa focaccia 🤪 ... me canse de solo verte
Bravo internazionale sei super !!!!!!
troppo impastpo per quella teglia
Troppo alta
Tutto x favore ....ma non me la chiamate focaccia barese !! Chiamala focaccia a modo mio ....innanzitutto e altissima !! L olio di sopra c e ne uno sputo !! Dove ?? La crosticina bruciacchiata della focaccia caratteristica ....per non parlare delle olive nere !! Poi i pomodori non si chiattano dentro l acqua ! Ma dentro la focaccia ! Proprio perché il sughetto del pomodoro deve finire sulla focaccia.
Bravissimooooo!
Non chiamatela focaccia barese
Ciao fulvio hai messo poco olio
Ha sbagliato tutto!
Per me è poco lievitata e con queste dosi una teglia da 24 è piccola. Meglio la mia che assaggiata da un pugliese mi ha dato l'ok.
Le olive nere proprio non c entrano nulla .....non ha proprio l ombra della vera focaccia ...
Semplicemente non si tratta di focaccia barese, per tanti motivi che non sto ad elencare.
Secondo
Invece della semola si può mettere la semola rimacinata
Non fai vedere mai a mezzogiorno in famiglia l'impasto del pane e pizza vorrei che ti spiegassi piu chiaro nei grammi presenti sempre cosa già preparata io so che è un trucco del mestiere ma almeno qualcosa la puoi rivelare. Simpaticone
Si bella di sicura saporita ma sembra un pochino troppo alta troppa mollica
Non è una focaccia barese, sarà una buona focaccia ma non chiamatela barese
👍👍👍👍👍