TU CHE PELATI USI ?? COMPARAZIONE TRA 7 MARCHE DI POMODORI PELATI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии •

  • @marisareno9100
    @marisareno9100 6 месяцев назад +8

    Grazie Gabrieleee di aver fatto queste prove per noi!!!!!I miei barattoli di pomodoro costano sudori estivi, prima nell'orto e poi davanti le pentole!!! Però quando capita qualche annata magra e devo comprarli sulla scatola cerco sempre la provenienza della materia prima.... Che siano italiani e che abbiano filiera di pesticidi controllata o lotta integrata. Grazie per le prove che fai sono sempre azzeccate e ci aprono gli occhi su tante cose 🎉

  • @chiccaportas5335
    @chiccaportas5335 6 месяцев назад +12

    Io gioco in casa, per me il CASAR è il migliore🤗 ma anche il marchio Antonella è buono, rigorosamente prodotti in Sardegna con pomodori sardi, per l'inverno li preparo in casa con i nostri pomodori dell'orto, purtroppo non bastano mai, grande Gabriele grazieeee👏🤗👍💙

    • @valeria74
      @valeria74 6 месяцев назад +1

      Antonella è prodotto sempre da Casar....ottimi

    • @chiccaportas5335
      @chiccaportas5335 6 месяцев назад +1

      @@valeria74 Nonostante li compro spesso alternando con i CASAR in base al prezzo, non lo sapevo, Grazie per avermelo detto, buona serata 🥰👋👋

    • @guidogiorgio4364
      @guidogiorgio4364 6 месяцев назад +2

      Antonella e Casar sono la stessa cosa, stesso stabilimento stessi pomodori colti nel Campidano in giornata e inscatolati...non rimangono stoccati a lungo e hanno il giusto rapporto liquido/pelato...questo è un fattore importantissimo (come lessi in un articolo su Gambero Rosso) perché quelli troppo densi devi comunque cuocerli e stringono troppo...Casar sembrano pomodori freschi molto superiori ai Mutti secondo me come mi confermò tempo fa una persona che lavorava nel settore

    • @guidogiorgio4364
      @guidogiorgio4364 6 месяцев назад +1

      Non è un caso che Eataly li abbia scelti per la fascia di prezzo "abbordabile"

  • @liviobabich952
    @liviobabich952 5 месяцев назад +4

    Occhio ai pomodori con gli occhi a mandorla! 😉
    Se un prodotto costa troppo poco c'e qualcuno nella filiera che ci rimette o la qualità del prodotto non è buona ... so che sei sensibile a questi discorsi.
    Bravo Rapanello ! 👍👏

  • @toofunkey3403
    @toofunkey3403 6 месяцев назад +4

    Acquisto i pelati e la passata Casar, gli stessi che comperava la mia mamma. Ancora adesso, quando li cucino c’è lo stesso profumo che c’era quando in casa quando ero bambina. Inutile dire che quando Esselunga li mette in sconto scatta la scorta. Complimenti chef per tutto quello che fai.

  • @robertamarino9624
    @robertamarino9624 6 месяцев назад +4

    Buon pomeriggio Gabriele. Io sono molto fortunata: i pelati o la salsa di pomodoro li preparo in casa grazie all'orticello di mio papà sotto casa. Solo una volta mi è capitato di dovere comprare la passata di pomodoro poiché quell'estate non è riuscito a produrre in quantità sufficienti ed è stata una tragedia! Non c'era marca che soddisfasse non tanto il mio palato quanto il mio stomaco... Un bruciore ed una acidità assurdi!

  • @gianlucavisca3419
    @gianlucavisca3419 5 месяцев назад +4

    Bravo
    Bel video molto esaudiente ed equilibrato..!!!
    Un consiglio da parte mia...meglio i pelati che le passate già pronte che sono piene di zucheri...
    i pelati poi li passate al frullatore e voilà:!!!! ecco la passata "pronta"...senza zuccheri aggiunti.
    Complimenti

  • @Manuela-ns1om
    @Manuela-ns1om 6 месяцев назад +6

    Ciao Gabriele mi ha fatto piacere il commento sul pelato Casar, io sono sarda per cui confermo quella scelta😊 100% pomodori sardi👍🤩🤗

    • @giannirossi2537
      @giannirossi2537 6 месяцев назад

      @@Manuela-ns1om anch'io casar sono Sarda!!!

  • @TizianaP-e7u
    @TizianaP-e7u 6 месяцев назад +3

    Le tue ricette sono apprezzatissime ma i video con i prodotti a confronto sono il massimo! Ne aspetto altri grazie 😊

  • @alessandrobertodo4352
    @alessandrobertodo4352 5 месяцев назад +4

    gran video Gabriele, da replicare con altri prodotti. Sei una certezza di obiettività, anche più di Altro Consumo ( di cui peraltro sono socio da decenni)

  • @elenabi9901
    @elenabi9901 6 месяцев назад +7

    Mi piace questa tipologia di video, potresti farne ancora comparando altri prodotti? Sarebbe utilissimo!

  • @ToninaLaSorellaDiRosaria
    @ToninaLaSorellaDiRosaria 5 месяцев назад +3

    Io in genere compro MUTTI, perché non trovo CASAR....
    Evito quelli troppo economici perché ho paura che dietro ci possa essere lo sfruttamento della manodopera...
    Grazie Gabriele!!
    Grandi come sempre!!

  • @3r4kl3s
    @3r4kl3s 5 месяцев назад +9

    In una confezione di pelati la maggiorparte del valore e' nei pomodori interi (pelati) che ci sono dentro. Il succo di pomodoro e' aggiunto per fare in modo che i pelati non siano esposti all'aria e se conservino bene ma molti consigliano addirittura di scartarlo, almeno per alcune preparazioni. Quindi se vuoi confrontare varie marche di pelati la prima cosa che dovresti fare e' scolare i pelati dalla salsa e confrontare la quantita e la qualita di pelati in ogni vasetto. Innanzitutto il numero e/o il peso o le dimensioni e poi il grado di maturazione, se sono i frutti dentro sono intatti e ben maturi o piuttosto sfatti o acerbi. Invece hai fatto 10minuti di video su "piu salsato meno salsato",... se uno vuole la salsa si compra direttamente quella che tra l'altro costa molto meno. Meno male che l'ho guardato velocizzato cosi ho perso meno tempo.

  • @nicoladt4692
    @nicoladt4692 6 месяцев назад +3

    Questi video sono di altissima utilità, per cortesia fanne altri e se possibile usa prodotti anche di Lidl e in's, iper esselunga e carrefour.
    Grazie 1000, mi fido di te.

  • @milenacarrera5281
    @milenacarrera5281 6 месяцев назад +5

    Buongiorno Gabriele, io uso sempre Casar, mi trovo benissimo e li trovo molto buoni.

  • @Zio_Muschio
    @Zio_Muschio 6 месяцев назад +5

    Bravo Gabriele! Fa’ tanti vdeo come questi!

  • @lorydasola5817
    @lorydasola5817 6 месяцев назад +2

    Ciao ragazzi, ottimo video. Parto dalla fine, siete in 4 e quindi tutti quei pelati li consumerete in poco tempo. Per me il primo prodotto è valido. Non importa dover usare l apriscatole ma la testa, quello che avanza si mette in un vasetto di vetro, io lo faccio sempre.
    Io uso la polpa mutti e non i pelati ma per abitudine . Beatrice, la voce della saggezza 💖👏.🍀

    • @beatriceborsani805
      @beatriceborsani805 6 месяцев назад +1

      Ciao Lory , siamo in 4 e mangiamo tutti in casa non durerà molto hai ragione 😅 🌺👋🏽🤗 ciao cara

    • @lorydasola5817
      @lorydasola5817 6 месяцев назад +1

      @@beatriceborsani805 🤣🥰💖

  • @ivanaaramu9081
    @ivanaaramu9081 6 месяцев назад +3

    Ciao Gabriele
    Io da sarda uso Casar
    Ma! Ottimo video molto utile per provare anche altre Marche!!!
    Grazie dei consigli preziosi che ci dai!!❤😊 buon fine settimana🤗🤗🤗

  • @paolatosetti3942
    @paolatosetti3942 6 месяцев назад +1

    Grazie dei consigli, quest'anno purtroppo il raccolto dei nostri pomodori sarà piuttosto scarso, non avremo sufficiente salsa per tutto l'inverno 😥 mi serviva proprio un aiuto per capire cosa poter acquistare 👍

  • @aldostrucchi5750
    @aldostrucchi5750 6 месяцев назад +5

    bello questo format. Spero che tu possa ripeterlo anche per altri prodotti

  • @ritacheccozzo5963
    @ritacheccozzo5963 6 месяцев назад +1

    Io uso Mutti,ma solo quando finisco la mia passata con i datterini! Un Grazie di Cuore. Siete Bravissimi tu e Beatrice! Sempre il numero Uno!

  • @andreafani867
    @andreafani867 6 месяцев назад +103

    Io uso mutti. Vivo in UK e riuscire a mettere le mani su quei pomodori è una manna dal cielo 😊😊

    • @beatriceborsani805
      @beatriceborsani805 6 месяцев назад +4

      Ci crediamo , ho una cara amica in UK 👋🏽 😊

    • @giannirossi2537
      @giannirossi2537 6 месяцев назад +11

      Muti e un pomodoro pelati nella scala super!! molto buono!!

    • @annadiasilla4522
      @annadiasilla4522 6 месяцев назад +7

      Tutto molto interessante....
      Io uso Mutti polpa, e approfitto quando Lidl li mette in offerta.😊

    • @mobee2790
      @mobee2790 6 месяцев назад +5

      Ehilà, io pure in UK 😎 Non ho idea di dove tu faccia spesa, ma posso consigliarti Ocado? Si, è il secondo più caro dopo Waitrose, ma la qualità è imbattibile e si trovano tantissimi prodotti italiani (pancetta/guanciale, salumi, formaggi, pasta Molisana e Rummo, per dire). Io lo uso da anni e non ne farei mai a meno, preferisco spendere un po’ di più ma puntare sulla qualità, piuttosto che andare al discount. Tornando in tema pomodori/pelati, Ocado ha meravigliosi cuori di bue e San Marzano freschi, più tantissime marche bio di pelati di ottima qualità (Mutti compresa). Vale la pena 👍
      Ciao, scusa se mi sono permessa il suggerimento 🙂

    • @annadiasilla4522
      @annadiasilla4522 6 месяцев назад +2

      @@mobee2790 grazie del suggerimento vivo in italia

  • @rossellazironi6240
    @rossellazironi6240 6 месяцев назад +1

    Complimenti Gabriele ! Hai fatto un video bellissimo ! Io non li compro quasi mai perchè uso la passata o i pelati che preparo con i pomodori del mio orto...Spero che quest' anno ci pensino i miei genitori !!!

  • @francescoernestoarchetti6534
    @francescoernestoarchetti6534 6 месяцев назад +4

    Mi piace il tuo canale. Nell'analisi dei pelati hai dimenticato di menzionare la cosa più importante. Chi ha prodotto e dove.
    Ciao

  • @camillaland4886
    @camillaland4886 6 месяцев назад +1

    Ciao Rapanello....è sempre piacevole ascoltare i tuoii interessanti video e seguire da molto tempo tutte le buone ricette che proponi (senza sporcare più di tanto in cucin a!!!😂) Grazie ,affettuosi saluti e buone vacanze❤

  • @maurar6485
    @maurar6485 6 месяцев назад +3

    Carissimo Chef, premesso che tutto cio' e' molto interessante e che nella mia zona i tre supermarket che frequento non hanno quelle marche (tranne Cirio) si potrebbe ripetere la dimostrazione nei piattini per vedere anche:
    A) quanti pelati sono contenuti in ogni barattolo,
    B)la dimensione dei pelati usati,
    C) il loro stato ?
    Da ultimo, essendo il pomodoro un prodotto acido e' da prediligere che sia conservato nella lattina smaltata o nel vetro.
    Cari coniugi Rapanello e Rapanella, grazie molte !

  • @brunatizianastella9518
    @brunatizianastella9518 6 месяцев назад +2

    Ciao Gabriele, video interessante. Io vado sempre all'aurostin e mi trovo benissimo. Importante è anche leggere dove vengono prodotti spesso sono gli stessi stabilimenti dei marchi più famosi. Inoltre mi hanno insegnato che sulla latto, sotto o sopra non ricordo, viene stanpato anche il giorno di lavorozane nell'arco dei 365 annui, pertano si puo anche conoscere quando sono stati raccolti i pomodori che di solito nellìarco di un paio di giorni vengono inscatolati.
    Astetto nuo vi confronti. Buona giornata

  • @giulianabogo9418
    @giulianabogo9418 6 месяцев назад +3

    Io usavo Mutti....ma ultimamente è cambiato....nn so..mio parere. Di solito prendo la salsa nei barattoli di qualunque marca. Si bravo fai la ricetta della salsa fatta i casa 👍👍👍

  • @briciolacami4774
    @briciolacami4774 6 месяцев назад +2

    Ciao, i pelati li ho fatti in casa fino a qualche anno fa. Per problematiche di salute, ora li uso molto meno per cui li compro. Ho provato svariate marche e devo dire che sui prezzi bassi la qualità del pomodoro e/o il sapore ne risentono. Personalmente non gradisco affatto quelli dell"Eurospin considerando invece il top la marca Mutti in tutte le lavorazioni del pomodoro. Generalmente faccio scorta quando è in offerta badando alla data di scadenza. In alternativa talvolta mi capita di prendere Cirio, Valfrutta, Santa Rosa. Mi permetto un consiglio: per il sugo semplice aggiungere la passata di datterini ed usare i ciliegini per la pizza 😉 Grazie Gabriele 🙋🏻‍♀️

  • @SilviaEnzaTomasella
    @SilviaEnzaTomasella 6 месяцев назад +2

    Zio Rapa video molto interessante grazie per questa carrellata ma per me i migliori sono quelli che si fanno in casa 🤗

  • @Iella
    @Iella 6 месяцев назад +2

    Ciao Gabriele io uso la passata rustica eurospin buonissima ,grazie della spiegazione,buona serata a voi❤😘

  • @carmelagrassi1048
    @carmelagrassi1048 6 месяцев назад +6

    Io uso il casar €1,29 da800gr oppure quelli Eurospin .anche se quest' anno mi faccio la passata con i pomodori freschi.ottima grazie 👏👏👏👏😘

  • @savinagatelli9023
    @savinagatelli9023 6 месяцев назад

    Questa chicca mi piace un sacco. Domani inizio a farne un po' con i pomodori del mio orto che ho colto in questi giorni. Brava grazie

  • @DanieleVintage55
    @DanieleVintage55 6 месяцев назад +36

    Il pelato migliore è ...Gabriele!😆

    • @Mrw5211
      @Mrw5211 6 месяцев назад +1

      Cattivaccio! 😜

    • @RapaNello
      @RapaNello  6 месяцев назад +1

      Ti blocco 🙂

    • @silviamasiello439
      @silviamasiello439 6 месяцев назад

      😂😂😂😂

    • @AnnaMontorio
      @AnnaMontorio 6 месяцев назад +1

      Questa sì che è forte 😊

    • @pelloneconcetta3675
      @pelloneconcetta3675 5 месяцев назад

      @@DanieleVintage55 Certo!!!!Garantito al limone!(lo dicevano quand ero piccola in pubblicità)

  • @ricettebuone-j3j
    @ricettebuone-j3j 6 месяцев назад

    Video utilissimo! Avevo bisogno di un confronto come questo per scegliere la migliore marca di pomodori pelati. Mi è piaciuto molto il tuo insegnamento e il modo in cui hai presentato i risultati. Userò sicuramente queste informazioni quando farò il mio prossimo acquisto. ❤❤

  • @albibert
    @albibert 6 месяцев назад +7

    Uso pelati della Coop perché ho la possibilità di risalire a tutta la filiera produttiva e ho la garanzia che è stato prodotto senza usare manodopera sfruttata. Se devo spendere qualche centesimo in più, pazienza, invece di drogarmi tutti i giorni mi drogo solo 6 giorni alla settimana 😃, ma su certe cose non mi interessa risparmiare.
    Un prodotto deve essere buono, economico, giusto.

  • @salvatoreprevitera8694
    @salvatoreprevitera8694 6 месяцев назад +2

    Anche io uso Mutti,perché conosco il mercato,il packaging e le zone di produzione!se posso aggiungo qualche informazione,l’apertura facilitata si chiama Easy-open e se impari ad usarla è fantastica.L’interno smaltato su base stagnata è un’ulteriore garanzia,anche se solo lo stagnato usato da un secolo va bene.Il Nocerino è la zona storicamente più accreditata,senza nulla togliere alle altre.La confezione migliore è quella da kg.perché composta da 3 pomodori di pezzatura ottimale.Sconsiglio passate e similari,chi vuole intendere…intenda.

  • @miaraina406
    @miaraina406 6 месяцев назад +3

    Non commento quasi piu . Ma ti seguo sempre. Oggi ti rispondo = Pelati fatti da me forever idem x passata o pomodoro pronto . E quando proprio. Li devo comprare 🤔😊. Pelati. COOP. Prodotto Italiano. Sperando che non ci sia speculazione dietro x che pultroppo. C è 🤨😩😩 . Ciao beatrice 😘 🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈💜💜💜💜💜🌈💜💜💜💜

    • @RapaNello
      @RapaNello  6 месяцев назад

      Facciamo la salsa settimana prossima dai

  • @acquaperla
    @acquaperla 6 месяцев назад +2

    Grazie Gabriele! Molto utili questi confronti. Io sono sarda e tendo a scegliere i prodotti della mia terra se mi soddisfano. Compro CASAR soprattutto perché mi piace il gusto per cui non devo aggiungere zucchero. La confezione da tre costa 1,89 quindi 63 centesimi a barattolo, al Conad on line. Non ricordo il prezzo in negozio.

  • @davidefranza6944
    @davidefranza6944 6 месяцев назад +4

    Video molto interessante! Io quando sono costretta a comprare della passata o pelati che siano ( perché ho finito quella che ho fatto in casa )mi chiedo : ma da dove arriveranno? Dalla Cina? Come è già successo con marchi importanti ... Visto gli scandali che sono capitati mi lasciano sempre perplessa questi venditori di salse

  • @flozzy6378
    @flozzy6378 6 месяцев назад +1

    Il video è interessante sotto tutti i punti di vista per chi li adopera, prezzo, gusto ecc.
    Io non li uso😂 pelati o passata mai acquistati😊
    Ci sono le bottiglie fatte in casa, fortunatamente, ma anche se non ci fossero non li acquisterei😅

  • @_Marika_ooo
    @_Marika_ooo 6 месяцев назад +3

    Che bel video Chef! Grazie!!!!😊

  • @maraia1978
    @maraia1978 6 месяцев назад +1

    Bravissimo e complimenti,video senza screditare nessuno ❤
    Ho la fortuna di avere abbastanza terreno,li produciamo in casa,ho gradito comunque guardare e informarmi.
    Col sugo si potrebbe fare una bella parmigiana oppure pasta al forno 😅
    Un abbraccio e grazie.

  • @mariapiavitale8686
    @mariapiavitale8686 6 месяцев назад +4

    Gabriele fai ancora dei video come questi molto apprezzati.

  • @giannaabba1491
    @giannaabba1491 6 месяцев назад +1

    Allora stasera a cena si mangerà la pappa col pomodoro 🍅🍅🍅 hai fatto un bellissimo lavoro con la tua rassegna !! Io di solito prendo la scatola di " polpa di pomodoro "e fra tutte quella che trovo la migliore è MUTTI . Perché a me piace anche mangiarlo così crudo , in una ciotola metti il pomodoro con tutti i gusti e le spezie che hai in cucina, un po'di sale e un bel filo di olio e poi ci "puccio"il pane.....una meraviglia!!!!

  • @cinziabeghin1351
    @cinziabeghin1351 6 месяцев назад +19

    Ciao Gabriele, mi aspettavo che si parlasse dell'origine dei pomodori, non sai se sono italiani o esteri? E se esteri, da dove vengono? Mi sembra un dato importante, che ne pensi?

    • @RapaNello
      @RapaNello  6 месяцев назад +3

      Erano tutti italiani

  • @balipeyretti6752
    @balipeyretti6752 6 месяцев назад +1

    Buona questa prova,utile e coraggiosa perché per pigrizia spesso vado sulla marca sicura a danno magari di tante piccole aziende altrettanto valide, grazie Rapanelllo

  • @marziagrazioli2302
    @marziagrazioli2302 6 месяцев назад +8

    Secondo me la prima cosa che bisogna guardare è, da dove arrivano i pomodori perché molti sono cinesi, e i controlli sulla coltivazione, non sono così scontati come in Italia.

  • @alesssndromanzoni2920
    @alesssndromanzoni2920 5 месяцев назад +6

    Io uso i pelati CASAR. Ottimo prodotto. Lo compro alla Conad e il barattolo da 800 gr costa €2.15 la lattina si apre con l' apriscatole.

    • @andrew9981
      @andrew9981 5 месяцев назад +1

      anche io Casar

  • @andreinaschierano8579
    @andreinaschierano8579 6 месяцев назад +1

    Super Gabriele!! Questo video è importante, equilibrato e intelligente! Io usavo Mutti, sono passata a Casar che trovo ottimo😊. Bravo chef!!

  • @adrianaferracini7154
    @adrianaferracini7154 6 месяцев назад +6

    Principalmente uso la mia passata, quella prodotta con i pomodori del mio orto o i pomodori conservati interi nei vasi di vetro. Se la devo acquistare uso la Mutti.

    • @manuelaceruti4022
      @manuelaceruti4022 6 месяцев назад +1

      @@adrianaferracini7154 a me i prodotti Mutti non so perché ma danno acidità di stomaco uso solo il tripli concentrato perché se ne usa pochissimo e lo mischio ad altro pomodoro o fresco o di marca che non mi da problemi.

    • @adrianaferracini7154
      @adrianaferracini7154 6 месяцев назад

      @@manuelaceruti4022 fortunatamente non ho problemi di acidità o digestione. Io la Mutti la trovo buona e poco liquida. Comunque come ho detto uso prevalentemente la mia. Proprio in questi giorni mi sto organizzando x farla.

  • @antoniolatrippa6379
    @antoniolatrippa6379 5 месяцев назад +2

    Approvo questo tipo di video, sul genere "tutela del consumatore", comparativo di numerosi prodotti a confronto, e col pelato e la passata (o i pezzi) nella GDO la scelta (se hai un budget molto basso) e' onestamente molto difficile per individuare il migliore compromesso qualita'/prezzo.

  • @MichelaT.
    @MichelaT. 6 месяцев назад +14

    La prima sarà anche buona, come dici tu, ma la lattina non smaltata a contatto con un alimento acido come il pomodoro è assolutamente da evitare. Meglio spendere un pò di più ma salvaguardare la salute....

    • @RapaNello
      @RapaNello  6 месяцев назад +5

      Finché è chiusa in carenza di ossigeno non ossida

    • @claudio_calcagno
      @claudio_calcagno 6 месяцев назад

      @@RapaNello credo che un rivestimento ci sia, ma trasparente

    • @MichelaT.
      @MichelaT. 6 месяцев назад +1

      @@RapaNello Non è una questione di ossidazione ma di rilascio di sostanze contenute nella lattina come il BPA (bisfenolo A) nichel etc.. Se il cibo inscatolato è acido, grasso o salato si rischia di assumere anche queste sostanze che sono dannose e spesso sono interferenti endocrini.

    • @RapaNello
      @RapaNello  6 месяцев назад

      @@MichelaT. l'industria alimentare italiana è la più sicura del mondo, soprattutto quella delle conserve alimentari a scadenza lunga, io starei tranquillo senza andare a cercare dettagli insignificanti ampiamente ammessi dalle leggi, dal ministero e tutti gli esperti, chimici, nutrizionisti eccetera.

    • @MichelaT.
      @MichelaT. 6 месяцев назад +2

      @@RapaNello Dopo questa tua difesa dell'industria alimentare e degli esperti che ti dicono che è tutto nella norma.....esco dal canale perché per me è davvero troppo! Buona vita nel mondo dei sogni !!!

  • @danielarivi7404
    @danielarivi7404 6 месяцев назад +2

    Video molto utile!!!!..spero ce ne siano altri perché sono un aiuto al consumo consapevole. A prescindere dalla marca io do la precedenza al prodotto italiano (che sia bio o no).

  • @rosabiancaalbertini8402
    @rosabiancaalbertini8402 6 месяцев назад +3

    Io uso pomodori pelati "La Carmela" di f.lli D'Acunzi
    Nocera Superiore (Sa) apertura automatica, scatola interna bianca, sapore eccellente, denso, quasi nulla acidità, buonissimo. Costo circa 76 centesimi a scatola.

  • @mariannavicentini9819
    @mariannavicentini9819 6 месяцев назад +2

    Ho apprezzato molto questa tipologia di video 😊

  • @sandramollica1913
    @sandramollica1913 6 месяцев назад +4

    Molto interessante, Rapa. Io uso polpa o passata Mutti, ottima. Prima di questa dovevo mettere una punta di zucchero, con questa non metto neanche il sale, perché è già leggermente salata da loro. Le altre Marche da te presentate non le conosco, ma penso che bisognerebbe fare anche un discorso di provenienza della materia prima, sono pelati italiani?

  • @annafala2382
    @annafala2382 6 месяцев назад +1

    Gabriele i pelati li fa ciò io per il ragù uso le bottiglie la rustica Conad e mi trovo benissimo!!!sempre grazie per I tuoi consigli consigli 🎉saluti alla Beatrice oggi si è sentito solo la voce!!!😂

  • @marinabreccia5346
    @marinabreccia5346 6 месяцев назад +6

    Pelati Mutti sono la mia scelta, solitamente da Conad, lattina smaltata a strappo confezione da due lattine400+400gr)per €2,49.

  • @carloarcari309
    @carloarcari309 6 месяцев назад +2

    Complimenti Chef bella Serie Confronto Qualità/ Prezzo , ciao Regia

  • @stefaniafedele543
    @stefaniafedele543 6 месяцев назад +4

    Carissimo prima di tutto sono felice di vedere la tua mogliettina su i videos, brava Beatrice. ora la domanda mia, io vivo a Sydney e non ho una scelta così ampia di pelati, uso la polpa Mutti che qui mi sembra la migliore anche se acquosetta…tu non hai usato Mutti ma senz’altro lo conosci, a che posto lo metteresti. ? c’è anche Annalisa e Cucina Matese ma non li ho trovati. Quello che mi preoccupa e' che ho sentito che in Italia ci sono pelati e salse di pomodori dalla Cina che vengono messi nei barattoli in Italia e li fanno passare per Italiani e che i bidoni hanno la muffa quando arrivano, ma pensi che e vero???Ti va di fare uno “ spionaggio”😂? Grazie Gabriele, ti seguo sempre, ciao. nonna Stefania dall'Australia 👏👏🌈🥇🦘🐨 un abbraccio a Beatrice 🤗

  • @cristinamencucci1254
    @cristinamencucci1254 5 месяцев назад +1

    Io uso quello a marchio Coop...salsa molto densa e ottimo, per niente acido, qui in provincia di Viterbo 0, 84 ....quello grande da 800 circa 1,40. Complimenti per i tuoi video 🙂

  • @patissogiancarlo
    @patissogiancarlo 6 месяцев назад +17

    Io sui prodotti guardo prima di tutto se sono prodotti esclusivamente italiani. L'ultima volta da Bennet volevo prendere l'anguria ma quando ho visto provenienza greca mi sono lamentato con il responsabile, per assurdo non c'era neanche un melone italiano erano tutti Spagna, Grecia e addirittura Brasile

  • @brunaalineri4169
    @brunaalineri4169 6 месяцев назад

    Grazie per i tuoi chiarimenti fraterni non sembra ma avere conferme fa stare bene ti senti nel giusto un inchino ciau
    Gabriele

  • @michele80994
    @michele80994 6 месяцев назад +8

    Sarebbe interessante vedere la filiera di quelli a prezzi molto bassi

    • @claudiocla2836
      @claudiocla2836 6 месяцев назад +3

      Direi che è la cosa fondamentale

  • @RZM1041
    @RZM1041 5 месяцев назад +2

    Bellissimo video chef. Io uso Mutti. Ha ragione la Beatrice una bella salsa !
    Mi viene in mente la pizzaiola di melanzane...da cosa nasce cosa😂😊

  • @cinzial.3800
    @cinzial.3800 6 месяцев назад +4

    Grazie per questo video molto interessante. Una domanda: i prodotti esaminati sono tutti fatti con pomodori italiani? La provenienza dei pomodori (italiana, europea o addirittura extraeuropea) può essere uno dei fattori che incidono sul prezzo?

    • @RapaNello
      @RapaNello  6 месяцев назад +1

      Questi erano italiani

    • @cinzial.3800
      @cinzial.3800 6 месяцев назад

      @@RapaNello grazie! 😃

  • @alicetollini6227
    @alicetollini6227 6 месяцев назад +1

    Grazie mille per questo video io l ho trovato interessante e molto utile !! Anche perché ho piena fiducia dei tuoi consigli Rapa sei mitico!!!! Io uso Mutti buono ma costoso proverò gli altri e farò le mie valutazioni ❤❤ grazie mille ancora

  • @invinoveritas447
    @invinoveritas447 5 месяцев назад +3

    Rosso Gargano fra i migliori, inoltre ottimo rapporto qualità prezzo. La Mutti è forse un gradino sopra come cremosità, ma il sapore dei pomodori che maturano col sole della Puglia è il massimo. Ottima anche la passata

  • @gioverde9592
    @gioverde9592 6 месяцев назад +2

    Io se acquisto le passate di varie marche le trovo sempre un po' acquose e viro direttamente sulla Mutti che,a mio avviso, non ha eguali. Però la prossima volta comprerò i pelati e vedrò se mi gusta la differenza.
    Mi piace trovare pezzi di pomodoro tra le penne e le fettuccine...gnam,Gabriele...
    Abbestia sempre!!!!

  • @ritaallodi758
    @ritaallodi758 6 месяцев назад +8

    Io abito a Parma e il mio preferito è Mutti senza essere di parte e quello è il più buono 😊

  • @delialeone563
    @delialeone563 6 месяцев назад

    Simpaticissimo Gabriele io uso i pelati Rosso Gargano sono semplicemente deliziosi, dentro c'è tutto il sole del Tavoliere della Puglia❤.
    Prezzo 1,69 cent. Scatola da 400gr internamente smaltata. Ciao ti seguo spesso sei bravissimo.

  • @annamariazampaglione4160
    @annamariazampaglione4160 6 месяцев назад +3

    Ciao Gabriele, difficile risponderti, uso solo i pomodori che faccio con le mie mani...... Un abbraccio a te e Beatrice da Reggio Calabria Italia 😂❤

  • @alessandramilanese5650
    @alessandramilanese5650 5 месяцев назад

    Importante video che ci aiuta a scegliere e risparmiare quando si va al supermercato: grazie!!!

  • @olgaraccagni5516
    @olgaraccagni5516 6 месяцев назад +3

    Secondo me i migliori sono quelli che ci prepariamo noi in estate , da pomodori non trattati in barattoli di vetro sterilizzati ( anche se io preferisco la salsa con verdure) e comunque farli in casa con prodotti di qualità costano molto di più che nel supermercato

  • @enricogrizzlerpavan
    @enricogrizzlerpavan 6 месяцев назад +1

    Recensioni molto apprezzate ⭐⭐⭐⭐⭐ Grazie Gabriele... Grazie Beatrice 💪💪💪 🫶 Buon Weekend 😹🛟⚓

  • @federicoferlazzo9519
    @federicoferlazzo9519 6 месяцев назад +8

    Una piccola precisazione: l’acido citrico è già contenuto nel pomodoro e se raccolto a perfetta maturazione non è necessario aggiungerlo, viceversa lo si aggiunge quando il pomodoro non è proprio maturo. Quindi in buona sostanza è preferibile usare pelati o passate che non ne contengano.

  • @maurobisio5573
    @maurobisio5573 6 месяцев назад +3

    Io vivo in Canada e uso mutti, non ho molta scelta, ciao Gabriele, buon weekend!..

  • @annamaglia4190
    @annamaglia4190 6 месяцев назад +2

    Grazie per il video. Io di solito faccio i miei vasetti di salsa ma quando finiscono uso Mutti la sola marca che non mi fa venire acidità allo stomaco.

  • @laurabetty8538
    @laurabetty8538 6 месяцев назад +4

    Ciao Gabriele, io uso pelati s.marzano di Nocerino di Esselunga linea Top, €1,69 per me ottimi. Sono un po’ cari ma sembra di mangiare i pomodori freschi. Altrimenti quelli che trovo da Natura si, Terre di Ecor passata con basilico in barattolo di vetro, che uso per il ragù, la pizza o la pinsa. Comunque tutti rigorosamente italiani.

  • @GermanaBragantini
    @GermanaBragantini 6 месяцев назад +1

    Ciao Gabriele, io uso solitamente la passata datterini Mutti, poche volte i pelati ma acquisto la linea bio di Rossetto mi pare che costi sui 0,90 €… Sicuramente la differenza di qualità c’è…poi se una scatola di pelati costa meno di 0,80/0,70 dietro c’è quasi sempre lo sfruttamento dei lavoratori per la raccolta, Io tra qualche giorno mi farò la passata in casa e quasi sempre mi faccio una quindicina di vasetti di pomodori a filetti lì si che sentì il profumo del pomodoro fresco 😋

  • @alessandromoretti6583
    @alessandromoretti6583 6 месяцев назад +17

    "se costano di meno un motivo c' e'...." alla luce di recenti terribili notizie sarebbe interessante conoscere le condizioni di lavoro di chi ha raccolto i pomodori...

    • @antonioercolino7800
      @antonioercolino7800 6 месяцев назад +1

      Le condizioni di lavoro sono le stesse. Garantito!

  • @iolandaiovine7233
    @iolandaiovine7233 6 месяцев назад +2

    Io i pelati non li posso comprare, a causa della mia allergia al nichel, non posso mangiarli in lattina, io acquisto i pelati in vetro quelli senza nichel, li acquisto online, anche la passata di pomodoro senza nichel, sono ottimi prodotti, certo costano di più, ma come hai detto tu Gabriele, meglio spendere qualche cosa in più per stare bene in salute... ciò che faccio da tempo🙂

  • @cristinagold5595
    @cristinagold5595 6 месяцев назад +3

    Conserva fatta in casa? Yessssss💪

  • @CelesteAlessandrini
    @CelesteAlessandrini 6 месяцев назад +1

    Grazie Gabriele tutto ciò che so sulla cucina me lo hai insegnato tu

  • @susannacara4125
    @susannacara4125 6 месяцев назад +3

    Io uso Casar e Antonella,sono pelati sardi. Ci sono anche altre marche di pomodori pelati sardi molto buoni,ma costano un pochino di più! Ma i pelati Casar e Antonella che sono più reperibili,sono veramente ottimi!

  • @antonellabottoli2337
    @antonellabottoli2337 6 месяцев назад +2

    Grazie per questo video molto interessante e utile 🥰🥰🥰

  • @angelabroggi1225
    @angelabroggi1225 6 месяцев назад +5

    Una domanda : Sono tutti prodotti italiani ? Grazie

  • @carlofrisoni5221
    @carlofrisoni5221 6 месяцев назад

    Prima erano quasi un mistero, ma grazie a te i confronti tra pelati sono trapelati...

  • @fideliox76
    @fideliox76 5 месяцев назад +4

    Sarà che sono Sardo, ma anche quando abitavo in Toscana quando sono arrivati i Casar ho comprato sempre e solo quelli e per me sono i migliori pelati in circolazione. Volendo esiste anche la loro variante meno cara che si chiamano pelati "Antonella"

  • @alessandroaguglia7107
    @alessandroaguglia7107 6 месяцев назад

    Grazie Chef! D'aiuto come sempre!......Colgo l'occasione per chiederti la ricetta per fare gli anelli di cipolla fritti 🤗

  • @giulioscarparo3248
    @giulioscarparo3248 6 месяцев назад +3

    Gabriele con un po di piante di pomodoro
    Li racogli a mano quando sono perfettamente maturi ottieni dei pelati..
    Superiori a quelli Dop
    E anche risparmiando molto

  • @fabio.brunori
    @fabio.brunori 5 месяцев назад

    Bella comparazione!
    Possiamo essere soddisfatti che tutti i prodotti provati siano di qualità.
    A questo punto, con tutti quei pelati tocca fare due spaghetti! Caspita, ora mi è venuta fame 😀

  • @francomartini-kv3zh
    @francomartini-kv3zh 6 месяцев назад +5

    Lavoro da parecchio tempo in un azienda che lavora il pomodoro a Parma, le lattine non smaltate,in realtà, sono anch'esse smaltate, ma con il trasparente. Altrimenti dopo due giorni sarebbero arrugginite

    • @NIKALE74
      @NIKALE74 6 месяцев назад

      interessante, grazie

    • @RapaNello
      @RapaNello  6 месяцев назад

      Si ma smaltate costano di più

  • @stefaniadelre2223
    @stefaniadelre2223 6 месяцев назад

    Buon pomeriggio carissimo ..a prescindere dalla marca che uso ..dipende dove vado a comprare..io i pelati li adoro ..li frullo due secondi ..e via per tutti gli usi ..me ne accorgo se sono acquosi ..infatti se leggi gli ingredienti poi capisci il perché..li preferisco più densi ..perché già quando pulisci la scatoletta con un po d acqua la unisci ..sopprattutto se devi fare il sugo ..un spicchio d aglio o cipolla e basilico e sei a posto ..❤💚🌻

  • @lauramuto4411
    @lauramuto4411 5 месяцев назад +3

    Buongiorno io in genere mi preparo da me il pomodoro dal mio orto ma quando ho bisogno eurospin o conad o mutti buona domenica ❤

  • @francescofommei4035
    @francescofommei4035 5 месяцев назад +2

    mi piacciono questi video! Fanne altri please

  • @lilianapomo4911
    @lilianapomo4911 6 месяцев назад +3

    Ripeto con te "CASAR" ottima qualità
    Perché se devo adoperare passata io compro quella, quindi non parlo a caso

  • @50olimpia
    @50olimpia 6 месяцев назад

    Controllo che siano prodotti Italiani . Io uso La Torrente , ma non si trova sempre . È molto buono e costa circa 80 centesimi. Bello ed interessante questo video grazie

    • @Elena.896
      @Elena.896 6 месяцев назад

      La uso anch'io, è un buon prodotto, peccato che la trovo solo ogni tanto.

  • @morotiziana7352
    @morotiziana7352 6 месяцев назад

    Sempre molto interessante ascoltare e vedere i tuoi video. Almeno sappiamo cosa possiamo comprare. Con te vado sempre sul sicuro😉❤

  • @Chan-Lin-Tao
    @Chan-Lin-Tao 6 месяцев назад +3

    Qui in Nord Holland si trovano poche marche italiane. Prendevo sempre Mutti, (400 gr. 2 euro) ma devo dire che negli ultimi tempi é peggiorata di molto. I pelati sembrano trasparenti e acquosi. Costa di piu e vale meno. Smesso di acquistarla.
    Da un po di tempo vado da Lidl cosi prendo la loro marca Baresa, costa 1,35 x 425 gr. decente.. al limite .
    NB: quando vado in Italia il mio preferito é sempre Eurospin ( per tutto). Qualitá/prezzo ottimali.