Ricetta Pesto alla Genovese

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 374

  • @paulsergentu3088
    @paulsergentu3088 4 года назад +10

    Ti seguo con piacere, tu ci metti l'anima quando cucini e questo si sente anche attraverso il web. Le tue ricette sanno di buono e genuino.

  • @Fiore-ct4mo
    @Fiore-ct4mo 7 лет назад +3

    Probabilmente non si è capito, che questa ricetta è a tuo gusto, liberi di seguirla o di farla in altro modo io la proverò con il pepe.....grazie per tutte le spiegazioni, questo mostra la tua passione, competenza e generosità. un megabacio.

  • @salvatorecacciotti8087
    @salvatorecacciotti8087 6 лет назад +8

    Seguo tutto di te... mi sono sposato 3 anni fa e giocherellavo in cucina, ma adesso grazie ai tuoi video e tutta un'altra storia 😉

  • @patriziadesantis7705
    @patriziadesantis7705 2 года назад +1

    sei grande .le porte le hai aperte tu con la tua cucina semplice ,ma buona ,a portata di tutti ,ci fai sognare ,e ci fai fare grandissime figure con l generi e figlie.Dio Ti BENEDICA ,

  • @elisamamypuppy1970
    @elisamamypuppy1970 2 года назад +1

    Io lo faccio così da sempre, secondo i miei gusti. E ci metto pure l'anima perc mi piace sentire l'aglio...Chef sempre impeccabile !!!! 👏👏👏👏👏❤❤❤❤❤❤

  • @ΠΑΥΛΟΣΤΡΙΑΝΤΑΦΥΛΛΟΥ-μ2υ

    Grazie dalla Grecia. Ti Seguo sempre. Gli ospiti dicono
    Che meraviglia

  • @rosaartis2501
    @rosaartis2501 5 лет назад +3

    meraviglia ... fantastico Stefano ... semplice, veloce ,buono ....👍👍👍👍👏👏👏😉

  • @raffaellagiambersio557
    @raffaellagiambersio557 4 года назад

    Chef Stelano, lei è fantastico, bravissimo , chiaro nelle spiegazioni e simpaticissimooooo !!! 👍👍

  • @patriziagiusti6319
    @patriziagiusti6319 2 года назад +2

    Sei bravissimo, mi fai morire da ridere nel seno buono, cmq io seguo molto le tue ricette e mi trovo bene 🙂

  • @massimobena3693
    @massimobena3693 2 года назад

    Carissimo chef oggi come tutti gli anni in questo periodo ho raccolto il basilico dal mio orto e ho fatto il pesto second la tua ricetta. Gli anni scorsi è venuto buonissimo e wues"anno se è buono quanto è bello sarà squisito. Ho ancora delle belle piantine di basilico da sfruttare, sempre con la tua ricetta. Grazie chef

  • @silviasimionel7512
    @silviasimionel7512 2 года назад

    Lei è meraviglioso!
    Grazie per tutto!

  • @lellaadamo6303
    @lellaadamo6303 6 лет назад

    Salve Sig. Shef Barbato,...lei è una persona simpaticissima,...gentilissima,...e molto disponibile,...ma soprattutto chiaro nello spiegare,....e mi creda,...queste sono doti che di questi tempi sono rare.
    Si vede benissimo che lei è padrone delle sue azioni in cucina,....cioè,...ha il pollice dell'arte culinaria,...come alcuni giardinieri hanno il pollice verde,...cioè tutto quello che fanno nel loro ambiente,...gli viene bene.
    Io sono anni che la seguo,...ma non ho avuto mai il coraggio di complimentarmi con lei,...ma questa volta,...dopo aver fatto la lasagna al pesto,...la besciamella,...e il pesto,... come lei ha suggerito,...non posso farne a meno di ringraziarla e complimentarmi col lei .
    Grazie di esistere e che Dio la benedica.

  • @andreaff3395
    @andreaff3395 2 года назад

    Ho provato il sistema di utilizzare il minipimer "a tratti" e i risultati sono stati ottimi! Grazie 😀

  • @giusypanicalli7441
    @giusypanicalli7441 3 года назад +1

    Bravissimo Stefano come sempre!!!

  • @claudiasily8356
    @claudiasily8356 4 года назад

    Appena fatto!
    Buono buono buono... bravissimo non ti smentisci mai! 😋

  • @fileti50
    @fileti50 2 года назад +4

    Sei bravo e simpatico, ti seguo gia da tanto. Per questa ricetta un ulteriore consiglio per non riscaldare la lama del mixer: metterla per una decina di minuti nel freezer prima di usarla ;)

  • @bazuu2001
    @bazuu2001 3 года назад

    Caro chef, oggi ho seguito le tue indicazioni. Ottimo!!!

  • @lorenzocecchini8002
    @lorenzocecchini8002 Год назад

    🎉 Ho seguito la tua ricetta alla lettera...come sempre il pesto e FAVOLOSO 😂

  • @gabriellafrancescon9061
    @gabriellafrancescon9061 5 лет назад +1

    Che meraviglia avevo dei pregiudizi sul pesto da fare grazie

  • @julieRomie87
    @julieRomie87 5 лет назад +1

    Lo farò sicuramente grazie per la ricetta sei stato anche molto simpatico

  • @annatursi3039
    @annatursi3039 4 года назад +1

    Stefano mi diverti sempre...guardo sempre le tue ricette ..in questo momento il pesto di basilico...simpaticissimo

  • @nellapappalardo8278
    @nellapappalardo8278 6 лет назад +4

    Troppo simpatico😂e bravissimo complimenti.

  • @mircoughi
    @mircoughi 5 лет назад

    Pesto fatto per l'ennesima volta... Sono partito dai tuoi consigli ed è venuto ottimo. Ho provato anche con il mortaio in marmo ed è meraviglioso.
    Dopo un frullatore simile al tuo ed uno più grosso mi ha meravigliato il pesto provato stasera fatto con il Bimby. Frullato in un solo colpo di 10 secondi direttamente con l'olio è venuto stupendo e a mio avviso non ha minimamente intaccato il basilico. Qualcuno di voi ha mai provato?

  • @solibiscotti5117
    @solibiscotti5117 7 лет назад +27

    Evidentemente non avete ascoltato bene....lui dice che in questo video lo fa in base ai suoi gusti che non sono uguali a quelli di tutti. personalmente l'ho appena fatto ed è venuto molto buono ❤

    • @pinovitolo
      @pinovitolo 6 лет назад +3

      giusto

    • @biscotto92
      @biscotto92 6 лет назад +6

      ma allora non è il pesto alla genovese

    • @ermurena6459
      @ermurena6459 6 лет назад +6

      Allora deve cambiare il titolo.

    • @stefanorossi8246
      @stefanorossi8246 4 года назад

      Allora che lo chiami “il mio pesto” e non il pesto alla genovese.

    • @LivioAiello
      @LivioAiello 4 года назад +1

      Lo chiama pesto alla genovese per capire di cosa si parla, poi chiarisce in modo chiaro ed esaustivo che si tratta di una sua interpretazione e che ciascuno può fare la propria... è facile sù, ste solite lagne che pretendono di avere nelle proprie sacre scritture la verità...

  • @67juandavid
    @67juandavid 7 лет назад +3

    Grazie Chef Stefano Barbato un saluto dall Ecuador.

  • @rexromae17
    @rexromae17 6 лет назад +3

    OMG gomblotto!11! Non c’è l’aria di Genova in questo pesto.. chiamala salsa al basilico .. ahah Grande Chef!

  • @donatellalolasallustio5727
    @donatellalolasallustio5727 6 лет назад +1

    Simpaticissimo e bravissimo.

  • @octaviomarciano3273
    @octaviomarciano3273 Год назад +1

    Sei un grande!!! Grazie mille 😊

  • @GIOVAEMIRI
    @GIOVAEMIRI 5 лет назад

    Bello e buono..grande stefanooo🔝🔝🔝

  • @deche4910
    @deche4910 Год назад

    Sei immediatamente simpatico 😂😂😂❤

  • @jacopoepifani7881
    @jacopoepifani7881 6 лет назад +4

    Chef grazie mille per le tue ricette, tutte utilissime, buonissime e dalla resa garantita! Se non ho il mixer posso usare il minipimer?

    • @ChefStefanoBarbato
      @ChefStefanoBarbato  6 лет назад +1

      Sì certo

    • @jacopoepifani7881
      @jacopoepifani7881 6 лет назад +3

      Se posso aggiungere, le tue ricette sono le migliori disponibili online, sia per chiarezza, sia perché riesci a semplificarle il giusto per noi dilettanti, sia, soprattutto, perché ad esempio per la carbonara dai quei piccoli e semplici consigli che la rendono migliore rispetto alle altre ricette, pur buone, che si trovano. Mi hai semplificato la vita, anzi in cucina me l'hai cambiata proprio :)

    • @armandapaganini5959
      @armandapaganini5959 3 года назад +2

      Ti garantisco che è meglio il frullatore e usa non olio extravergine ma oliva solo! Sono genovese DOC e l'ho sempre fatto così!!!!

  • @lilianaleticiatolfo6118
    @lilianaleticiatolfo6118 5 лет назад +1

    Grazie Stefano,anche io penso che ogniuno puó fare tutte le ricette como gli piace e adattando al gusto della famiglia.Auguri

  • @rozapetre7015
    @rozapetre7015 5 лет назад +1

    Sei fantastico,nessuna parola in più 😊

  • @mariateresasbordone4879
    @mariateresasbordone4879 4 года назад

    Complimenti,perfetto il modo di dare linee di esecuzione,bravo!!!!!!!

  • @carmendolcipassioni2967
    @carmendolcipassioni2967 8 лет назад +4

    Adoro le tue ricetteee😍😍😍complimenti!!!!

  • @miura1971
    @miura1971 9 лет назад +3

    Bravo e Simpaticissimo, Tu si che sei uno Chef...Vero!

  • @pippogiotto1997
    @pippogiotto1997 2 года назад

    Sei sempre simpatico è bravo in cucina

  • @simoneangele8504
    @simoneangele8504 7 лет назад +1

    non capisco la gente che commenta facendo i fighi e ma il pepe non ci vuole e ma non si può chiamare pesto!!!santo dio già all'inizio del video ve lo vuole fare capire scherzando sulla carbonara e sul mito del guanciale e non la pancetta questa è una sua versione stop!!! comunque sei un grande e simpaticissimo!!!

  • @Milena-lz7un
    @Milena-lz7un 5 месяцев назад +1

    Stefano.....ma i vasetti solo in frigor.....o anche in freezer....x la scorta x l inverno? Graziex la risposta❤

  • @adrianofierimonte
    @adrianofierimonte 7 лет назад

    Sei un grande Stefano!!! Ti stimo!!

  • @elzapellegrini6894
    @elzapellegrini6894 7 лет назад

    bravissimo Stefano il pesto è buonissimo mandaci altre delle tue buonissime ricette anche quelle un po' dietetiche che te le fai buone ciao

  • @omarscuota4968
    @omarscuota4968 6 лет назад +1

    Troppo forte Barbato 😂😂 sei un mito

  • @laurapinter6075
    @laurapinter6075 5 лет назад +2

    Grazie per la ricetta l'ho fatto è buonissimo😋🤤👍🏻

  • @francocoda6225
    @francocoda6225 4 года назад

    Juagio' sei uno shef atipico sei shef comico mi fai morire dal ridere mmmm buono o non buono mmmm mamma mia mmm.e poi da napoletano le tue ricette di pesce di cozze di vongole ecc.. sono perfette tanti scheda fanno dei papocchioni complimenti sei un tipo.hai un piano b per un altro lavoro .comico

  • @riccardogaribbo6224
    @riccardogaribbo6224 4 года назад +2

    Ogni volta che si mette il pepe nel pesto una nonna in Liguria muore

  • @lilyhannshanns3484
    @lilyhannshanns3484 2 года назад

    Buono😋😋🎄🎁

  • @annanicoletti3490
    @annanicoletti3490 4 года назад

    Fatto ora meraviglioso chef ♥️💪

  • @xtopolax
    @xtopolax 6 лет назад

    Mitico!! Proverò a farlo!!

  • @auroracaroli2681
    @auroracaroli2681 4 года назад

    Sei fantastico scef simpatico e carino .

  • @giovannabanti8866
    @giovannabanti8866 Год назад

    Grande !!!!!❤

  • @moscufo71
    @moscufo71 9 лет назад +4

    Stefano, sei simpaticissimo!!!!!!
    SALUTI DA SAN DIEGO, IN CALIFORNIA...

  • @eskye1971
    @eskye1971 6 месяцев назад

    Grazie Stefano come sempre dal latino america lo prepareró oggi. Dopo quasi 30 anni che non mangio pasta al pesto. Vorrei farlo con i gnocchi che pensi ? Ci cade bene ?

  • @fantolaus
    @fantolaus 7 лет назад +1

    nuuuuuuuuuuu il pepeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! Peggio della pancetta nella carbonara...ma che dico, SPECK!!! Per il resto sei il mio mito ;)

    • @fabiopanella516
      @fabiopanella516 6 лет назад +1

      fantolaus la carbonara è una invenzione americana nata durante la guerra e non prevedeva il guanciale ma la pancetta affumicata se lo fai con il guanciale non puoi chiamarla carbonara

  • @annatisci6667
    @annatisci6667 7 лет назад

    Verissimo👏👏👏👏👏concordo.Grazie 😊

  • @nicoladellapietra9556
    @nicoladellapietra9556 2 года назад

    Stefano Barbato sei divertente un sacco

  • @badshunli
    @badshunli 6 лет назад +5

    The correct pesto alla genovese is made by hitting inside a mortaio for about 30-40 minutes. till it 's going to be a smooth greenish cream. The basil is lightly sweet. In a grinder the pesto is going to be BITTER and DARK GREEN. The right way takes quite long to do it..... Mix Parmesan with Pecorino. The italian name is Pesto alla genovese. The right equipment is a mortar and a pestle, just mortaio e pestello in italian. The name Pesto is the end product by using the pestl. End result is LIGHT GREEN.

    • @robertoalbano2343
      @robertoalbano2343 2 года назад

      Thanks a lot -bad shunli-, you really have enlighten us. We Italians don't really know how to do "Pesto"... I'm so happy that you came from abroad to teach us Italian cousine. Thanks... thanks... thanks...

  • @marilumarasa3333
    @marilumarasa3333 7 лет назад +4

    Fatto A casa veramente buonissimo❤️❤️❤️

  • @americomarini6267
    @americomarini6267 8 лет назад +1

    giorno shef!!! ho preparato adesso il pesto fantastico...

  • @rexromae17
    @rexromae17 6 лет назад

    Appena fatta, venuto perfetto! 👌

  • @silvacore
    @silvacore 7 лет назад

    Era un buio pesto alla genovese quella notte!....Hihihi..GRANDE! :)

  • @patriziagandino3215
    @patriziagandino3215 6 лет назад

    Sei simpaticissimo!!!

  • @hokaihei
    @hokaihei 7 лет назад +6

    Bene davvero, bravo, bis, mia madre però non metteva il pepe. Naturalmente usava il mortaio. Ci sono folli che non mettono l'aglio. La polizia li cerca.

  • @7ederic07
    @7ederic07 Год назад

    ah certo , un uomo d'acqua dolce .. superlativo ..ciao chef

  • @m.g.kroger
    @m.g.kroger 5 лет назад

    Buonissima!! E il pepe ci sta da dio!! Sbreeem!!

  • @hascritto7665
    @hascritto7665 6 лет назад +37

    Bel video!
    Però se scrivi "ricetta pesto alla Genovese", e metti il pepe..avresti dovuto specificare che il pepe non ci va nella ricetta originale, e che ce lo metti perché a te piace:
    Se una persona guarda il video pensando che parli della ricetta originale poi pensa che ci va il pepe..mentre in realtà non ci va assolutamente.
    Comunque bel video, sei il migliore e seguo ogni tuo video

    • @scuderiamoly
      @scuderiamoly 6 лет назад +6

      U pepe bruxa u cu!

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 5 лет назад +4

      Se lo ascolti te lo dice lui di fare un’po come ti pare: il pepe non piace nemmeno a me😻

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 5 лет назад +1

      Io ho il mortaio elo faccio a mano! Una fatica!,, per fare 6 poezioni

  • @alejandroacosta9035
    @alejandroacosta9035 2 года назад

    Stefano ciao! Sono un tuo grade fan.
    Volevo chiederti ma come si conserva il pesto in modo che ti dirò qualche giorni?

    • @CA....
      @CA.... Год назад

      ... mettilo, porzionato, in vasetti di vetro e congelalo.
      Toglierai un vasetto il giorno prima di utilizzarlo, lasciandolo la notte in frigo e a temperatura ambiente un paio d'ore prima di metterlo nella pasta.
      In congelatore dura anche cinque o sei mesi!
      😎

  • @luluhez9887
    @luluhez9887 8 лет назад +2

    Gracias Chef saludos desde México

  • @lucypanciroli5400
    @lucypanciroli5400 Год назад +1

    Bravissimooo

  • @thejudge3094
    @thejudge3094 5 лет назад +2

    Bravo

  • @OscarTartalo
    @OscarTartalo 6 лет назад

    Muy bueno. ¡Muchas gracias!.

  • @stefanpopovici62
    @stefanpopovici62 8 лет назад +1

    Grazie per l'aiuto! semplicissima ricetta, con un mix comico ahaha 👌

  • @Dave-8220
    @Dave-8220 4 года назад

    chef stefano sbarbbato!
    sempre il top, sarebbe bello di alcune ricette vedere le versioni 2.0, se dopo tanto tempo magari avesse quel zichelin in più che magari ha sviluppato nel tempo
    intanto mi godo il pesto alla genovese

  • @motoridelfuturo2660
    @motoridelfuturo2660 7 лет назад +5

    2:54 sei un eroe!!!🎖Ahahaha troppo simpatico 😁

  • @emilianodangelo6292
    @emilianodangelo6292 10 месяцев назад

    Il pepe nei tuoi sogni va nel pesto e se usi formaggi stagionati niente sale azzz e sei pure chef

  • @lucheseguerreiro2070
    @lucheseguerreiro2070 4 года назад +1

    Negli anni venti non si toglieva l'anima dell'aglio sennò si moriva di fame ... Bah come ci siamo ridotti😂... Per il resto io stimo molto lo chef. Saluti

  • @paolacampinisorce4191
    @paolacampinisorce4191 5 лет назад

    Hai ragione ,bisogna essere elastici nell'uso degli ingredienti.Io per es. invece di mettere solo olio d'oliva extra v. ,aggiungo un dito di acqua e il pesto vi assicuro che viene meno oleoso, e stucchevole , piú fresco e leggero.Provate e mi darete ragione . I pinoli li aggiungo all'ultimo per farli restare più groossolani

  • @jadwigarak5384
    @jadwigarak5384 2 года назад

    i love it!!!

  • @deche4910
    @deche4910 4 года назад

    Sei il top

  • @alessandroventimiglia4872
    @alessandroventimiglia4872 3 года назад

    Noi ti abbiamo amato ma Gesú bambino piccolo divino non mi puoi mettere il pepe nel pesto!!!! Barbatoooooo 😂

  • @robertopruzzo3649
    @robertopruzzo3649 4 года назад +2

    Quel basilico così grande, puoi metterlo sulla pizza margherita di Napoli.... Quello sà di menta... 😂 Vieni a Prà, che il basilico giusto e buono, te lo dò io..... 😉

    • @armandapaganini5959
      @armandapaganini5959 3 года назад +1

      Esatto. Il basilico non si può nemmeno coltivare fuori Genova perché sa di menta!! È l'aria diversa che lo fa diventare forte e scuro🤦

  • @pierluigimonini4261
    @pierluigimonini4261 5 лет назад +13

    Grazie! L'ho fatto proprio ora ed è buonissimo! P.s. ma si può sapere perché voi chef mettete il pepe dappertutto? Ne pesto originale non ci va' e io non ce l'ho messo ed è buonissimo lo stesso!

    • @alessandroventimiglia4872
      @alessandroventimiglia4872 3 года назад

      Ma difatti hai fatto bene nel pesto vanno aglio, basilico, pinoli, parmigiano, una puntina di pecorino, olio extravergine e basta!

  • @albertodam
    @albertodam 4 года назад

    ho lo stesso mixer ma a me per rendere il pesto come quello tuo ci vuole una giornata. Diccela tutta... ;)

    • @armandapaganini5959
      @armandapaganini5959 3 года назад

      Non va bene!! Ci vuole un frullatore con lame basse se no lo triti ma non lo amalgami!!!! Poi sei parliamo di basilico di Pra' o basilico preso in giro o coltivato😂😂 è un'altra cosa!!! 🤦🤦

  • @mariochecco5376
    @mariochecco5376 5 лет назад

    Bravo grazie

  • @moniahsaounia7435
    @moniahsaounia7435 4 года назад

    Bravissimo

  • @debby.blavitacontinuabotto4351
    @debby.blavitacontinuabotto4351 7 лет назад +3

    grazie sto imparando da te a cucinare

  • @MartiniComedian
    @MartiniComedian 8 лет назад +1

    Che idolo!!!! ;)

    • @ChefStefanoBarbato
      @ChefStefanoBarbato  8 лет назад

      +Alex Martini - Comedian
      ajjajajajaj graciasss
      estoy participando en este concurso, el premio es un viaje a México .... puede poner un like porfavor?
      mi receta es: RISOTTO ALLA CREMA DI SCAMPI
      www.metrosuperchef.com/#/view-photo/8a-8a462a48c0f93b90d6bacf25eb537281_l/

  • @albertodam
    @albertodam 4 года назад

    bravo e simpatico :)

  • @Marcopusce
    @Marcopusce 7 лет назад +5

    Belin il mugugno non ce lo facciamo mancare mai noi di Genova... Sono daccordo il pepe non ci va nel pesto ma se una volta si prova col pepe non sara mica la morte di nessuno. Stefano, se puoi, nel titolo, metteresti "Pesto alla genovese (col pepe)"? Per noi di Genova, toccarci il pesto e strapparci i peli del culo ci fa lo stesso effetto.

  • @emilialorenzi7689
    @emilialorenzi7689 6 лет назад

    Buon giorno Stefano io seguo le sue ricette , come conservarlo x lungo periodo anche fuori dal frigo x una quantità che va ingombrare il frigo grazie in anticipo x la risposta

  • @alessandrozampetti1551
    @alessandrozampetti1551 6 лет назад +2

    Ho dato il " piace ", tuttavia debbo dire che non è certo il pesto alla genovese, anche perché ci vorrebbe il basilico tipo genovese e poi il pepe?Comunque è una interessantissima tua versione, che come sempre è cosa ben riuscita.Affettuosi saluti e ad maiora semper.

    • @cesydilupo
      @cesydilupo Год назад

      Ma davvero ci vuole il parmigiano nel pesto genovése originale?

  • @silviac8189
    @silviac8189 7 лет назад

    Qualche consiglio, ghiaccio a parte, perché non scurisca? Grazie, mi piace molto il modo che hai di far sembrare tutto un gioco anche nella professionalità.

    • @stefanorossi8246
      @stefanorossi8246 4 года назад

      Per primi basilico e sale, successivamente olio pinoli e formaggi.

  • @accasaccio2009
    @accasaccio2009 8 лет назад +3

    Ciao Chef, posso chiedere con le quantità che hai fatto per quante persone ne viene? Grazie in anticipo e complimenti per tutto!

    • @ChefStefanoBarbato
      @ChefStefanoBarbato  8 лет назад

      ciaoooo 4 porzioni sicure... se poi avanza, lo puoi anche congelare... basta che sia ben coperto da olio.

    • @accasaccio2009
      @accasaccio2009 8 лет назад

      +Chef Stefano Barbato grazie per la risposta immediata 😂. Ma c'è un modo di venirti a trovare per assaggiare i tuoi piatti. Mi farebbe davvero molto piacere. Nel frattempo proverò a cucinarmeli da solo sperando che il risultato possa essere soddisfacente almeno la metà di quello che penso sia il tuo. Un abbraccio😉

  • @Abby-tw9tu
    @Abby-tw9tu 4 года назад +5

    aglio di Vessalico, pinoli di Pisa , olio e.v.o. della Riviera ligure, basilico d.o.p. di Genova- Pra , parmigiano 30 mesi, fiore sardo 18 mesi , sale grosso non fino e assolutamente no pepe.....comunque sei bravissimo e simpaticissimo

    • @stefanorossi8246
      @stefanorossi8246 4 года назад +2

      Ecco la vera ricetta! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

    • @ALTRIMONDI01
      @ALTRIMONDI01 5 месяцев назад

      Pisa... San Rossore

    • @elenapivetta1152
      @elenapivetta1152 3 месяца назад

      E chi come me vive a Roma , dove trova tutti gli ingredienti ...originari? Io faccio il pesto con quello che ho a disposizione nella mia città ❤

  • @cristiangritti8107
    @cristiangritti8107 8 лет назад +1

    buonissimoooooooo....

  • @cristinabertocchi818
    @cristinabertocchi818 5 лет назад

    BRAVO! PERÒ PENSAVO CHE COPERTO DI OLIO SI POTESSE TENERE X 20 GIORNI COMUNQUE VA BENE COSÌ KISS

  • @mauro-wn7nk
    @mauro-wn7nk 4 года назад

    A Genova il pesto lo fanno con il mortaio....Si pesta prima l'aglio,almeno 3/4 spicchi minimocon un po di sale grosso,poi i pinoli ed infine le foglie rigorosamente nel mortaio di marmo e con il pestello di legno d'ulivo.Le foglie schiacciate rilasciano l'olio essenziale,quello che dà l'esplosione del profumo e del sapore.Per il formaggio si usa il pecorino sardo,a chi piace,o il parmigiano reggiano oppure 50%di entrambi.Per gustarlo:da piazza delle erbe verso la zona sottostante.Li c'è un ristorante che per assaggiare il pesto devi iniziare a fare la coda già dalle 10 del mattino,poi Sottoripa,ristorante nascosto in un carrugio,Ma vale la pena di andarci.Poi in Piazza Dante c'è Zeffirino,poi ancora a Brignole vicino alla stazione c'è Guglie.Una curiosità.Quello che fanno a La Spezia ci mettono dentro la noce,a Savona usano l'anacardo e nell'imperiese ci aggiungono una castagna secca macinata.Chef quando vieni a farti un giro a Genova?

  • @salvatoremulas2078
    @salvatoremulas2078 5 лет назад

    Grazie che modello è quel mixer ? si potrebbe utilizzare anche un cubetto di ghiaccio per non ossidare il basilico?

    • @armandapaganini5959
      @armandapaganini5959 3 года назад

      No ! Bisogna usare un frullatore con lame basse e amalgamare il tutto!! Non usare olio extravergine ma oliva non pepe e solo parmigiano. Poi dipende anche dalla qualità del basilico🤦🤦

    • @filippoorsi8784
      @filippoorsi8784 7 месяцев назад

      Alcuni consigliano di mettere le lame del frullatore in frigo prima di fare il pesto.

  • @antoninogrammatico4274
    @antoninogrammatico4274 6 лет назад

    Ciao Barbato...e come il pesto siciliano che le nonne lo facevano col mortaio...e noi adesso mettiamo tutto nel frullatore....sono punti di vista...se proprio si vuole essere pignoli mortaio......

  • @frankb.2419
    @frankb.2419 5 лет назад

    Bravo Chef, ma quanto tempo si puo mantenere il Pesto ? Senza metenere nel freezer

  • @marcuscous
    @marcuscous 5 лет назад +3

    Occhio al sale! Per me è troppo, ho dovuto mescolare i primi 50g salati con il resto (150g) per avere un prodotto buono. Forse il mio parmigiano era già troppo salato. Grazie Chef comunque