Per me macchina senza difetti! In assoluto la berlina sportiva migliore, lei la qv ma anche le altre versiono Veloce ed anche le altre normali! Il titolo del video però fa cagare.
Felicissimo e fiero possessore di Giulia Quadrifoglio rosso Alfa, è in officina da 2 giorni per tagliandino e ho già la nostalgia :( la miglior macchina che abbia mai avuto!!! I primi km dopo averla ritirata ho avuto la pelle d'oca. Semplicemente divina!
Chapeau alla recensione, davvero top, finalmente qualcuno che apprezza l'eccellenza italiana ! Personalmente possiedo una veloce 210 diesel da 4 anni e, essendo una "pessima italiana" ne ho appena ordinata un'altra ! Purtroppo non posso permettermi la quadrifoglio ma anche della veloce ne sono letteralmente innamorato. Amo Giulia come te, bravissimo ! 👍👍👍👍
Non sono un “alfista” ma ciò non toglie che l’auto è bella e concorrenziale con quelle della sua categoria. Se, ogni tanto, prendessimo atto che facciamo anche cose di qualità senza essere esterofili a tutti i costi e poi iniziassimo anche a stimarci un po’ di più per quello che siamo non sarebbe male!
L'italiano ha sempre criticato il made in Italy....mi ricordo che criticavano già l'alfetta , adesso sono solo capaci a dire che l'ultima Alfa è stata la 75 ma non si ricordano che all'epoca preferivano l'Audi 80 e criticavano la 75. Adesso danno la colpa a FCA , ma io la colpa la do anche all'italiano che anche all'epoca ,ha preferito altro al posto dei nostri prodotti.
Giustissimo! D’ora in poi Fiat,Alfa e Lancia saranno francesi prodotte all’estero per lo più.Poi vedremo se gli italiani le ameranno di più a discapito dei posti di lavoro del bel paese
Alfa Romeo si ama e non si discute ....dietro ha una storia nell'ambito delle corse sportive che pochi marchi automobilistici anche se più blasonati hanno.Come già detto quest' ultimi progetti sfornati da Alfa...come la Giulia in tutte le versioni ...e le Stelvio ..." auto di tutto rispetto ... e come recita la pubblicità ALFA ROMEO CUORE SPORTIVO " dobbiamo anche dire con tutta onestà che con un mercato così ricco di auto d' un certo livello Alfa Romeo non può competere avendo " al momento 2 soli modelli " con Audi Bmw Mercedes e anche Volkswagen.. che sfornano modelli in continuazione . Tutto questo ci porta a fare una riflessione e porci delle domande ... perché???....semplice ... hanno creduto nel settore automobilistico hanno investito soldi... tanti soldi....e i risultati si vedono ...in Italia si è svenduto tutto ....e quindi !?
Bravo e verissimo quello che dici noi italiani criticiamo sempre i nostri prodotti compriamo sempre le macchine dei l’altri costruttori invece ce l’abbiamo noi i migliori auto 👍👍
Non cambierei nemmeno una singola parola della tua recensione, che reputo imparziale, di cuore e soprattutto data dall'esperienza che hai maturato guidando la concorrenza straniera (soprattutto le tanto blasonate tedescotte). Stimo la Giulia anche perché ho avuto la fortuna di trovarmela come auto sostitutiva di cortesia per due settimane (era solamente una 2000 gasolio da 150 CV) ed inizialmente, dovendomi sedere molto più in basso, rispetto a come ero ormai abituato, ho pensato: ma dove sono finito? Mi sono bastati 10 minuti alla guida per rendermi conto che stavo utilizzando un'auto completamente diversa ed unica rispetto alle mie precedenti (poche) esperienze, ma sicuramente era fantastico e coinvolgente il GUIDARE!!!!!!!
Sentire parlare bene della Giulia è sempre un enorme piacere..d’altronde anche nella tua prova, per l’ennesima volta si è evidenziato e sottolineato le incredibili doti di questa meraviglioso gioiello...l’ho affittata 3gg come mio regalo di compleanno...😭😭..non avrei mai voluto riconsegnarla..😂😂..👏👏👏..complimenti per la prova 👍
Quelli che parlano al plurale come se fossero i portavoce autoeletti di questa o quella filosofia mi mandano ai matti. O parli al plurale perché hai personalità multiple (e qui ci sono bravi professionisti che ti possono aiutare) oppure a scuola insegnano ad usare la prima persona SINGOLARE.
dal minuto 14.37 al minuto 14.50: standing ovation! la tua parlata scandita e il fatto che ad ogni prova lavi la macchina mi piace molto e la dice lunga sulla tua passione per le 4 ruote - complimenti
@@giobatm buongiorno Giovanni, si certamente, il mio modello è la 2.0 turbo Q4 a benzina, grandi prestazioni, e devo dire che non è così "affamata" di benzina, poi dipende sempre dallo stile di guida. La quadrifoglio è veramente estrema, a differenza della mia bisogna avere "manico" per guidarla, molto potente, ti taglia il fiato, e se sbagli ti perdona poco, specialmente se togli i sistemi di controllo. Comunque, ultra soddisfatto della Veloce, se hai la possibilità provala, è qualcosa di incredibile!
@@skydronesantonucci5653 ti dico che io ho la versione 2.2 tbdiesel e per me è gia super divertente e abbastanza potente, non riesco ad immaginare cosa sia la veloce o la quadrifoglio
Ho in garage da 2 anni la Giulia del colore (esclusivo) più bello di sempre: "blu Misano" ! Non passa giorno che non riceva continui complimenti, a volte ai semafori chi mi sta di fianco abbassa il finestrino (anche se piove) ed aspetta solo che parta... Non ho idea di che macchina avrò dopo questa e.... x ora non mi pongo ancora il problema... GIULIA FOREVER
io da golfista di vecchia data ti darei un consiglio, tienila stretta se ti soddisfa. Un domani non è per nulla escluso che divenendo d'epoca non ti si tramuti in un pezzo parecchio interessante!
Io mi chiedo perché criticare sempre il prodotto italiano che alla fine in tutto il mondo molti amano... e gli altri mentono!!! Sappiamo ancora fare le auto vere, con prestazioni vere ma soprattutto con un proprio carattere che non è scontato anzi, e con linee estetiche che restano nel tempo 😍 Peccato molti abbiano perso di vista questi criteri di valutazione in favore di elettrico e semplicità di guida: ovvero auto tutte uguali. Complimenti per la bella analisi 🇮🇹😍✊✌👍
Per ragioni di lavoro possiedo un'auto straniera turbodiesel da oltre 180 cv. La scorsa settimana in autostrada mi si è affiancata una Giulia Veloce benzina che, nonostante i miei tentativi di resisterle, mi ha passato con una facilità quasi disarmante: che gran macchina!
Io posseggo una semplice stelvio 210 cv gasolio e dopo tre anni mi domando ancora come abbiano fatto gli ingegneri alfa a progettare un simile gioiello. Pura goduria...
@@danieleferrari5785 Come al solito la risposta del cavolo . Se compri un auto di questo livello non hai problemi di denaro . Se compri un auto tedesca di pari livello mica la paghi di meno anzi.
@@Xanderoby Perché nel settore Premium non importa a nessuno di un Alfa Romeo con una linea uguale alla vecchia serie tre ma con molto meno spazio bordo
infatti: consiglio anch'io di modificare il titolo del video, in quanto di primo acchito sembra una denigrazione reale della Giulia, tant'è vero che stavo per mettere il pollice verso, e invece il contenuto è tutt'altro!!!
ti faccio i miei complimenti per la dialettica il testo e la tua descrizione è chiara e completa per i professionisti ma anche se di auto uno capisse poco. Bravo!
Qualche mese fa ho comprato una Giulia Quadrifoglio nera (si, grazie anche al tuo video). Quando l’ho provata ho avuto le stesse sensazioni di quando provai una Ferrari 458 tempo fa. È semplicemente incredibile in tutto e per tutto.
Guido da 2 anni una Stelvio benz 280 cv. .. bella, emozionante, a tratti esuberante… e chissà cosa deve essere la Q….mai avuta una macchina cosi😍😍 complimenti Alfa Romeo
I grandi schermi sono solo una stupida moda iniziata dalla Tesla: ogni americanata qui vale oro. Gli schermi non fanno altro che distrarre dalla guida: sono quindi pericolosi e anche inutili !
@@marcob4630 che poi alla fine basta un sistema Bluetooth per la musica, ma se ti compri una macchina del genere il pensiero è quello di ascoltarsi la musica del motore
@@marcob4630 a parte che l'alfa è l'unica che ha integrato bene l'infotainment, i tedeschi hanno il "tablet azzeccato " su auto da 100K. Gli schermi sembrano belli quando l'auto è nuova, ma quando li utilizzi sono sempre pieni di impronte, si bloccano, con le mani sudate funzionano di merda, si lamentano degli interni quando poi la Mercedes ha quella plastica piano black che manco le Fiat, se solo la guardi si graffia ed incomincia a scricchiolare dopo pochi chilometri e non te la passano neanche in garanzia, per l'italiano criticare senza fondamento è diventato uno sport.
@@adrianodicostanzo9205 : Ben detto! Io ho comprato sia macchine italiane che tedesche, ma non ho trovate le italiane inferiori in niente, sempre a parità di gamma. Possiedo anche una Fiat Barchetta 1800 del 1995 che funziona ancora alla meraviglia: mai avuto alcun problema meccanico, né calo di rendimento. Ho anche alcune moto quasi d'epoca fra cui una Ducati Paso del '93 e una Guzzi California del 1975: idem, stesso discorso - meccanicamente non fanno una grinza e le prestazioni sono ancora quelle di sempre. Da Svizzero (Lugano) posso affermare che gli italiani hanno il vezzo dell'autolesionismo e non sanno, o non intendono affatto apprezzare quel che producono di eccellente in casa. In Italia fa invece figo possedere un auto o moto tedesca (Mercedes e BMW!), mentre si parla male a vanvera di quasi tutti i veicoli italiani. Sono veri autogoal: peccato!
@@daniloaristodemo9938 Perché se non hai niente che ti distrae da un auto senz'anima, che non comunica niente, ti rendi conto che stai guidando un catorcio, come la maggior parte delle ultime auto, purtroppo
@@daniloaristodemo9938 perché io preferisco una grande sportiva provvista anche di schermi ad una grande sportiva sprovvista di essi...ovviamente de gustibus.
Bellissima prova ,mi ha ricordato Andea de Adamich che quando testava le Alfa romeo su Italia 1 ci dava a tutti una carica particolare. È veramente un auto stratosferica. In quell ' abitacolo si respira di tutto ,storia ingegno passione amore e poesia.
Io possiedo da ottobre una Giulia 2.0 benzina 200cv. Auto fantastica su ogni cosa! Delle fesserie tipo fari a led o illuminazione interna e schermi non me ne frega niente! Quando ti metti alla guida di una Giulia e un emozione unica
Hai detto bene Dario, ormai troppe persone non sanno più cosa significa "il piacere della guida". C'è chi dice: "l'errore più grande di tutta la mia vita è stato spendere tanti soldi per acquistare un automobile" Poi invece, c'è chi prende in mano lo sterzo, piede affondato sull'acceleratore e sale su per i monti ❤️
L'auto è spettacolare, seconda solo alla recensione di Dario, come sempre precisa, imparziale e specialmente onesta. Lontano dai luoghi comuni sempre. Questo canale merita centinaia di migliaia di view e iscritti.
Finalmente qualcuno che fa un test realistico e non di parte. Complimenti per io modo naturale con cui presenti l auto. Mi auguro che gli italiani incomincino ad apprezzare questi gioielli nazionali Io sono un felice possessore di una Stelvio veloce Bravo!
Come sempre una recensione di alta qualità, immagini e video stanno diventando a mio avviso un punto di riferimento su youtube. Purtroppo Dario se vai in Inghilterra sbavano per la Giulia invece da noi la criticano...mha
Noi critichiamo Giulia perché non ha una dotazione di optional molto aggiornata vedi Infotelematica fari e alcuni adas. Ma la stessa offre qualità di guida al top ,che al 90 percento della gente comune non vengono percepite come cose importanti perché non facili da apprezzare , mentre è più semplice apprezzare un buon farò led oppure un bello schermo LCD I tedeschi l hanno capito e offrono comunque buone auto con in aggiunta quello che la gente vuole o si aspetta da un auto ovvero tanta tecnologia percepita. Un esempio è tesla che Nonostante sia un auto brutta esteticamente costi uno sproposito ma porta con sé tanta tecnologia percui e ambita da chi se la può permettere
Sicuramente Nonostante tutti ipregi Innegabili di questo Auto Ovviamente manca quel qualcosa che la fa Vendere perché alla fine degli elogie Complimenti ne e piena la STORIA MA. I folli dicono che il modello di fatto Non Vende
@@mikedonovan8308 Belle le tue parole e ammirevole il tuo amore per la guida vera, analogica, fatta di sensazioni. Mi permetto solo di osservare che in realtà BMW ha sempre puntato su questo tipo di sportività: solo che finché i concorrenti erano Mercedes e Audi, sotto questo profilo, vinceva facilmente. Poi è arrivata la Giulia, che è due spanne sopra come handling, e a Monaco si sono trovati spiazzati. Speriamo solo che questo tipo di auto, berline da famiglia di impostazione sportiva, a trazione posteriore e (possibilmente) con cambio manuale, non si estingua.
l'Italia è un paese davvero curioso: si vendono solo auto tedesche, telefoni e tv Samsung, motociclette giapponesi, ma rigorosamente Yamaha, per esempio se hai una Suzuki, sportiva, ti fermano e ti chiedono: come mai non hai preso la R1?? Ma che razza di domanda è? Lo stesso vale per la Giulia. Grandissima auto, magari potessi averla. Grande video!
no ma le tedesche non hanno mai problemi. Già, dillo ai possessori di n47 e cambi automatici che si sfasciano, ditelo ai possessore di 986 che la loro amata Porsche da 70k € ha i cuscinetti sottodimensionati. Se solo le Fiat (e derivati) mettessero piu cura nei materiali e le giapponesi sul disegno, ridimensioneremmo sicuramente le marche crucche
Complimenti bellissimo video, dettagliato, preciso e conciso..... Sono contento che la GIULIA non sia inferiore alla concorrenza...... È la più venduta d'Europa la seconda in classifica è dastaccata almeno di metà unità sempre al mese.
comunque è davvero una sensazione strana tornare qui dopo circa 3 anni, Giulia e Stelvio rimangono al top, ma vedere ora la presentazione della Milano, poi cambiata in Junior (figura di merda pazzesca) boh fa strano davvero sembra quasi di vedere una foto di un bellissimo paesaggio prima di subire una qualsivoglia catastrofe naturale, davvero, questo video deve essere patrimonio dell' umanità, grazie Dario.
Ho una semplice 150 diesel at8.. ma come dinamica di guida è già eccezionale.. l'italiano medio purtroppo non riesce a cogliere che tipo di vettura eccezionale sia
Io sono un alfista di lunga data, anche se durante il periodo per me buio dell'alleanza con GM me ne sono allontanato (Brera, 159 e il restyling della 147 erano per me obbrobbri assoluti). Adesso ho sia una Stelvio Quadrifoglio (libidinosa) che una 4c spider (l'auto credo piu' bella del mondo, che dà emozioni indescrivibili). Certo, nessuna delle due ha l'effetto scenografico degli interni come le Porsche... ma le sensazioni alla guida sono su un altro pianeta
@@santealoise4429 lo so ma fin quando la qualità del prodotto non sarà buona continuerà ad essere così. Anche se poi cambiasse , quanto tempo ci vorrebbe per invertire la tendenza?
Fare i fighi in Italia equivale ormai ad idolatrare auto estere, con la presunzione di capirne qualcosa per lo più! Sarò di parte ma odio con tutto me stesso chi critica a prescindere, e chi accresce economie altrui, le stesse che hanno sempre cercato di distruggere la nostra! Persone con il tuo grado di competenza e oggettività sono una vera boccata d’aria! 👏🏻
Parliamo di un mezzo di fascia alta! Le italiane hanno sempre retto il confronto( se non Dominato!) con la concorrenza. È nella fascia media e bassa che fanno schifo. Inoltre questi mezzi sono in pochi che le comprano. Le poche che ho visto io erano le versioni base che cristo santo fanno davvero cagare!
La quadrifoglio ha un motore fantastico, il design esterno è discutibile, quello interno è molto da auto italiana. Ma prendi le giulia normale e obiettivamente non reggono il confronto con una polo full optional
Qualsiasi auto in versione base fa abbastanza cagare in realtà! Ma soprattutto, il fatto che non abbia schermi touch in ogni buco di culo non significa che sia qualitativamente meno valida, per esempio a me che abbia tutte quelle chicche e luci da discoteca me frega molto poco, preferisco guidare un auto piacevole e divertente, a differenza delle altre! Dettò ciò, in alfa o in generale in Italia non è l’auto in sè che non riesce, ma è il mercato dell’auto che non si sa minimamente fare, a differenza loro! I dati di vendita infatti parlano molto chiaro, ma tant’è!
Sempre obbiettivo! ok i dati fanno parte dei video e servono per rendere l'idea..ma come dici, focalizzare l'attenzione sulle emozioni alla guida é doveroso, Inoltre rende le tue prove e le tue recensioni molto professionali.. complimenti Dario
Quando l'Italia si impegna....siamo sempre al Top.....non pensiamo sempre alle disgrazie.....siamo unici come quest'auto quando vogliamo. Ottima presentazione.
Italiani che sparlano di questi mezzi senza nemmeno averli provato o posseduti. Il problema di internet da quando esiste: ognuno può dire la prima cazzata che gli passa per la testa
peccato che il gruppo Stellantis non sappia fare altro. non tutti hanno la disponibilita' per questi prodotti , e per esempio sicriticano tanto i tedeschi ma di un modello loro fanno la berlina, la sw il suv il coupe', loro si palleggiano solosulla Giulia e Stelvio e viceversa, pietoso...
ho avuto solo il piacere di provarla in pista, il modello precedente, ma posso confermare l'emozione assoluta della guida. Non sono un Alfista della prima ora, ma adesso guido una Stelvio, anche io ho sentito le critiche per i fari xeno o sulle lancette "vecchio stile" del cruscotto, che io personalmente adoro, guai se avessero messo un display digitale su un alfa! Mi è stato persino fatto notare che la plastica della leva del freno di stazionamento (3/4 cm. x 4 forse?) non è di buona fattura.... incredibile due anni e mezzo che la guido e questo particolare non mi ha stravolto la vita! ma vorrei riallacciarmi alla parte conclusiva del tuo video, ma c'è ancora qualcuno che apprezza il piacere di guida? Piacere di guida era il DNA Alfa, in queste due vetture è stato ritrovato, a parte il mostro da 600 CV, anche nelle versioni "normali" non c'è nulla come Giulia e Stelvio, Q5, X3, GLC non si avvicinano nemmeno alla sensazione di guida che trasmette una Stelvio. L'estetica per me è fantastica, io l'ho presa principalmente per quello, però è questione di gusti, non posso criticare nessuno se non piace; ma se davvero il vostro metro di misura nella scelta di un auto sono i fari a matrice di led o la plastica che ricopre la parte bassa del sedile (che probabilmente mai toccherete se la fate lavare in autolavaggio) forse il problema non è l'Alfa in quanto auto italiana, ma siete voi a non essere in grado di distinguere certi valori che, secondo me, sono la cosa più importante di un auto. Giusto che compriate una bella tedescona e godiate nel toccare la plastica di qualità, le emozioni sono per altri. Complimenti per il video sul lago.
La Giulia è un capolavoro assoluto ,, solo noi siamo in grado di creare simili gioielli , ha messo in riga tutti i competitor e dopo 6 anni continua a fare incetta di premi e riconoscimenti a livello mondiale , io possiedo una umana versione 200 cv AT8 a benzina portata a 268 semplicemente togliendo i blocchi alla centralina , ed è fantastica nella sua dinamica , non ha concorrenti !!
Ho avuto macchine tedesche americane giapponesi e francesi e sono tutte mediamente noiose. Le auto italiane lo sono molto meno. La Giulia è una manna dal cielo.
C’è poco da fare. Il miglior tester italiano sotto tutti i punti di vista. Competenza, coerenza, professionalità ma soprattutto se non si è simpatici e bravi a parlare non si va da nessuna parte. Grande Dario, non mi stancherò mai di ripetere che te ne meriti milioni di views e followers.
Penso uno dei video più belli sulla Giulia che ho visto. E questa non è ruffianaggine ma la pura verità. GRAZIE Dario! Ciò che hai detto è reale. Ma purtroppo, e sottolineo purtroppo, l'italiano è un esterofilo nato. C'è davvero poco o niente da fare! Abbiamo "perso" tutto. Tutte le case automobilistiche italiane e la loro storia vendute ai tedeschi, e adesso ai francesi. Di italiana "pura" ci è rimasta solo la Ferrari. Chissà per quanto poco tempo ancora. Giro in autostrada e tangenziale e mi tocca vedere anche pattuglie di Carabinieri e Polizia con BMW, Subaru e in città Seat e Renault Clio. E le auto blu dei politici..? Volkswagen, Audi eccetera... Dove sono finite le "nostre" Maserati, Alfa, Lancia, Lamborghini e così via?... Che tristezza! Volete sentire un ultimo appunto sull'italiano medio esterofilo? Ve lo racconto in due righe: "Devo cambiare la macchina... Non so quale scegliere... Ci sono tanti modelli. Dunque vediamo... Audi? Mi piacerebbe ma costa troppo. Non posso permettermela. Peugeot? Carine ma costano ancora tantino... Fiat? Le ultime sono carine ma.... Mhm... No FIAT no per carità! Ecco ci sono! Compro la DACIA...!!!". Questo è l'italiano medio Esterofilo! La speranza anche se vana e che si valorizzi di più in futuro il made in Italy. Comunque grazie ancora Dario per il tuo eccellente video.
Ecco l’alfista esagerato. Mi scrivi per cortesia le emozioni della 159 e della 156 sw a diesel? Ne ho avuto due in famiglia e ancora stiamo cercando le emozioni
A me personalmente la freddezza delle tedesche non è mai piaciuto. Mercedes a mio gusto spicca sulle altre con qualche modello. Ma la Giulia è semplicemente inarrivabile al giorno d’oggi, prestazioni da capogiro ed eleganza, per non parlare del sound. Finalmente si può dire made in Italy
Ho avuto 3 BMW X3 una 30d e due 20d ed una 320 coupé x drive.Ora posseggo una Giulia 2.2 d.A tutti gli esterofoli dico che la Giulia non ha niente da invidiare alla concorrenza,anzi, è molto più piacevole da guidare
Un auto eccezionale, l'Alfa deve completare la gamma perche' altrimenti non si riuscira' mai ad avere volumi di vendita adeguati. Pero' i prodotti sono favolosi.
@@MSYTGTA Ho scritto "volumi adeguati" che non significa fare i numeri di Audi/Bmw/Mercedes. Non ha bisogno di farli, ma aumentare la gamma serve per avere maggiori margini industriali. Ma da uno che ancora commenta con le faccine, non mi aspetto chissa quali ragionamenti intelligenti.
FCA ha fatto un grande sforzo per mantenere viva questa Giulia, se fosse per i numeri delle vendite sarebbe già uscita da un bel po'. Purtroppo i piani erano altri: vendere molto di più per poter ampliare la gamma con altri modelli. I soldi non sono tornati e quindi aggiornamenti e altri modelli stentano ad arrivare. In Italia sono in "pochi" quelli che si possono permettere questo tipo di auto, tra questi molti sono ormai filocrucchi...
@@MSYTGTA già, non li farebbe perché ormai la gente è talmente rincoglionita che per scegliere che auto comprare non guardano più estetica, prestazioni o piacere di guida, scelgono quella che ha più merda tech e accessori stra inutili dentro. Le tedesche sono davvero fortii nell' inventarsi cazzate inutili da vendere ai coglioni che le cercano, non c è alcun dubbio
Questo mezzo lo si trova tra i 55 e i 60 mila € con 20.000km.... semi nuova, al prezzo di un x3 turbo diesel con qualche optional ti porti a casa un gioiello. Ho idea che non fosse per il super bollo se ne vedrebbero moooolte di più in giro, peccato. Non avrà l’infotainment più figo del mondo, ma è una cazzo di astronave.
Quanto ti do ragione averla senza il super bollo non sarebbe per niente impossibile anche perché stiamo pur sempre parlando di un 2.9 ma con un sound che fa invidia ad alcuni V8 bi-turbo secondo me.
Con una media di 6-8km/l Un treno di gomme che costa come uno stipendio di un operaio (probabilmente anche di più) Davanti ha i carboceramici quindi le pastiglie costano una follia Trazione posteriore quindi andare a prendere il muretto durante un drift è altamente probabile Unisci tutte ste cose il bollo è l'ultimo dei problemi; auto ingestibile per un comune operaio. Se però sei un operaio svizzero potresti permettertela, ma non perché la non si paga il bollo, perché la lo stipendio è un po' più consistente ;)
@@luca98minecraft se fai il pazzo occasionalmente non c’è problema perché nella modalità per risparmiare carburante si disattivano 3 cilindri,i carboceramici sono un optional che puoi anche non scegliere, non serve driftare per divertirsi basta una stradina di montagna con qualche sovrasterzo...certo non è una grande punto ma neanche una Lamborghini su...
@@alecardesign1923 quindi andresti in giro a 50 all'ora a 3 cilindri il 95% del tempo (consumando comunque sui 8km/l) e ogni tanto daresti qualche sgasata giusto per ricordarti che monti un 6 cilindri? Tipica logica all'italiana del vorrei ma non posso Se poi monti i classici dischi, oltre alle pastiglie, dovrai fare anche i dischi perché si consumano molto più velocemente rispetto a quelli carboceramici; prezzo di dischi e pastiglie anteriori su una macchina simile? Saremo sui 2000-3000 euro di preventivo manodopera compresa. È un auto per ricchi in Italia, gente con l'azienda che se la compra tramite leasing e scarica buona parte del costo
@@luca98minecraft beh si è ovvio, sfido qualsiasi operaio a comprare una macchina da 60.000€, che sia una Giulia o un’a4 Diesel. E il super bollo è almeno il 40/50% della spesa annuale su una macchina del genere, tenendo conto che 6/8 km/L per una macchina con prestazioni del genere non sono alti per niente (una s3 o una golf gti sono sui 9/10 di media quindi la differenza non è moltissima). Discorso gomme chiaramente costano più di quelle di un’auto normale, ma tenendo conto che su una berlinona tedesca (2 tonnellate di macchina) di certo non ci metti le sottomarca cinesi altrimenti alla prima curva allegra stalloni facile , stai comunque sui 700€ di media per treno di gomme, contro le 1300/1400 (?) per là quadrifoglio. Quindi si, sicuramente è una macchina importante da gestire, ma tenendo conto che hai 510cv sotto il culetto già togliere 5100€ di superbollo all’anno vorrebbe dire quasi dimezzare i costi di gestione, che di certo male non fa 😂
consiglio anch'io di modificare il titolo del video, in quanto di primo acchito sembra una denigrazione reale della Giulia, tant'è vero che stavo per mettere il pollice verso, e invece il contenuto è tutt'altro!!!
@@pochet01 Fidati l'alfa l'ho avuta.. si spalancavano le portiere ai 140 in autostrada perché si spezzavano i fermi... Non fatemici pensare. Aveva 4 anni ma davvero, mi hanno dato 1.000 euro per darla indietro, fin troppo.
Non ho ancora finito di guardare il video e oltretutto non sono nemmeno un fanatico del marchio ma su una cosa sono sicuro e parlo per mio parere personale secondo me è L’Alfaromeo più bella che abbiano mai costruito e non mi riferisco solo al modello che stai guidando a me piace tantissimo anche il modello base . il muso è un opera d’arte ma tutta la carrozzeria è bellissima
Dai ormai nelle riviste manco mettono quanto fa da 0-100 solo consumi e CO2.. la maggior parte dei miei amici manco sa che cerchi montano le loro auto.
Che fine devono fare ? Sono normali display simili a quelli di un tablet o di un laptop, semmai il vantaggio è che la grafica è rinnovabile con un semplice aggiornamento software.
@@giusepperocchi2979 Tra l'altro il display del CDB è digitale, se fosse coerente, chi fa certi commenti, dovrebbe abiurare pure quello, a favore di lancette e spie sparse ovunque.
@@giusepperocchi2979 per me dopo una decina di anni non andranno pìù, e faranno la fine dei primi sensori delle macchine ad iniezione un disastro, tenedo presente mtbf dei consensatori elettrolici stressati dalle alte temperature estive in una vettrua al sole chiusa oltrepassi i 70 gradi.
@@paolopalazzi7000 Non c'è motivo, la tecnologia è consolidata e non dissimile da quella dei piccoli display che da tempo si trovano tra i due strumenti analogici. Alla peggio si sostituisce il monitor, ad un prezzo teoricamente molto inferiore a quello di un cruscotto tradizionale.
@@giusepperocchi2979 vedremo più avanti...per me fanno la fine dei cruscotti wv Audi ecc con tutte le righe centrali... Dato che ci lavoro in ambito elettronico montaggi SMD ecc
I costi di gestione impressionano chi non la può acquistare; quando hai speso 100 mila euro e spendi due euro di benzina ogni 5 chilometri non ti abbatti per qualche migliaio di euro l'anno!!!
consiglio infatti di modificare il titolo del video, in quanto di primo acchito sembra una denigrazione reale della Giulia, tant'è vero che stavo per mettere il pollice verso, e invece il contenuto è tutt'altro!!!
Se volete sentire qualche SGASATA del V6, dovete passare il decimo minuto. Buona visione!
Per me macchina senza difetti! In assoluto la berlina sportiva migliore, lei la qv ma anche le altre versiono Veloce ed anche le altre normali!
Il titolo del video però fa cagare.
@@cmriders3474 concordo con tutto ma il titolo è proprio pensato per essere provocatorio difatti nel video dice tutt’altro! 😉
Non mettiamo questi titoli! Soprattutto per le sportive italiane! Esteriofili, fanboy e decerebrati potrebbero crederci davvero..😉 bel video!
@@cmriders3474 perfetta.... ahahahah
@@luca6790 invidioso
Felicissimo e fiero possessore di Giulia Quadrifoglio rosso Alfa, è in officina da 2 giorni per tagliandino e ho già la nostalgia :( la miglior macchina che abbia mai avuto!!! I primi km dopo averla ritirata ho avuto la pelle d'oca. Semplicemente divina!
Numero UNO! Grazie!
Beato te...
Ecco questi sono i commenti che mi piacciono. Non é importante quale modello vi piace, ma cosa uno prova e che non veda l’ora di guidare!
Mostro di auto! Complimenti
@@Marco-48bravo campione sei riuscito a comparare un'auto top con più di 500 cavalli ad una macchina per andare a fare la spesa 😂👏🏻
La Giulia è un capolavoro,n° 1 della guida, l'ho vista in autostrada, è incollata a terra. Orgoglio nazionale, altro che storie!
peccato che sia vecchia già prima dalla sua uscita
intendevo in curva.@@Marco-48
@@tecnicodgma cosa stai dicendo
Uff, perché gli italiani sono così?
Chapeau alla recensione, davvero top, finalmente qualcuno che apprezza l'eccellenza italiana ! Personalmente possiedo una veloce 210 diesel da 4 anni e, essendo una "pessima italiana" ne ho appena ordinata un'altra ! Purtroppo non posso permettermi la quadrifoglio ma anche della veloce ne sono letteralmente innamorato. Amo Giulia come te, bravissimo ! 👍👍👍👍
Non sono un “alfista” ma ciò non toglie che l’auto è bella e concorrenziale con quelle della sua categoria. Se, ogni tanto, prendessimo atto che facciamo anche cose di qualità senza essere esterofili a tutti i costi e poi iniziassimo anche a stimarci un po’ di più per quello che siamo non sarebbe male!
L'Alfa Romeo era italiana negli anni '70
@@lucatanzini2921 anche questo è vero…purtroppo
Non solo esterofili ... soprattutto italofobi, è quello il problema principale
@@lucatanzini2921, praticamente era italiana quando fecero i suoi migliori modelli
@@ilpatriota8241 Verissimo
L'italiano ha sempre criticato il made in Italy....mi ricordo che criticavano già l'alfetta , adesso sono solo capaci a dire che l'ultima Alfa è stata la 75 ma non si ricordano che all'epoca preferivano l'Audi 80 e criticavano la 75. Adesso danno la colpa a FCA , ma io la colpa la do anche all'italiano che anche all'epoca ,ha preferito altro al posto dei nostri prodotti.
Giustissimo! D’ora in poi Fiat,Alfa e Lancia saranno francesi prodotte all’estero per lo più.Poi vedremo se gli italiani le ameranno di più a discapito dei posti di lavoro del bel paese
metà di quelli che criticano non hanno nemmeno la patente
Alfa Romeo si ama e non si discute ....dietro ha una storia nell'ambito delle corse sportive che pochi marchi automobilistici anche se più blasonati hanno.Come già detto quest' ultimi progetti sfornati da Alfa...come la Giulia in tutte le versioni ...e le Stelvio ..." auto di tutto rispetto ... e come recita la pubblicità ALFA ROMEO CUORE SPORTIVO " dobbiamo anche dire con tutta onestà che con un mercato così ricco di auto d' un certo livello Alfa Romeo non può competere avendo " al momento 2 soli modelli " con Audi Bmw Mercedes e anche Volkswagen.. che sfornano modelli in continuazione .
Tutto questo ci porta a fare una riflessione e porci delle domande ... perché???....semplice ... hanno creduto nel settore automobilistico hanno investito soldi... tanti soldi....e i risultati si vedono ...in Italia si è svenduto tutto ....e quindi !?
Bravo e verissimo quello che dici noi italiani criticiamo sempre i nostri prodotti compriamo sempre le macchine dei l’altri costruttori invece ce l’abbiamo noi i migliori auto 👍👍
@@adrianoscalabrin2098
È vero pieno di ragazzini che non hanno mai sfiorato un volante su strada ma solo al salone di ginevra 😆 e criticano 🙈
Io ho una Giulia Quadrifoglio del 2016, abito a Londra, una delle prime 40 vendute negli UK.
Non la cambierei per niente al mondo.
Non cambierei nemmeno una singola parola della tua recensione, che reputo imparziale, di cuore e soprattutto data dall'esperienza che hai maturato guidando la concorrenza straniera (soprattutto le tanto blasonate tedescotte). Stimo la Giulia anche perché ho avuto la fortuna di trovarmela come auto sostitutiva di cortesia per due settimane (era solamente una 2000 gasolio da 150 CV) ed inizialmente, dovendomi sedere molto più in basso, rispetto a come ero ormai abituato, ho pensato: ma dove sono finito? Mi sono bastati 10 minuti alla guida per rendermi conto che stavo utilizzando un'auto completamente diversa ed unica rispetto alle mie precedenti (poche) esperienze, ma sicuramente era fantastico e coinvolgente il GUIDARE!!!!!!!
Sentire parlare bene della Giulia è sempre un enorme piacere..d’altronde anche nella tua prova, per l’ennesima volta si è evidenziato e sottolineato le incredibili doti di questa meraviglioso gioiello...l’ho affittata 3gg come mio regalo di compleanno...😭😭..non avrei mai voluto riconsegnarla..😂😂..👏👏👏..complimenti per la prova 👍
Un capolavoro. Bellissimi gli interni, non vogliamo tablet, ma lancette. Ottima recensione, sei un grande
Quelli che parlano al plurale come se fossero i portavoce autoeletti di questa o quella filosofia mi mandano ai matti. O parli al plurale perché hai personalità multiple (e qui ci sono bravi professionisti che ti possono aiutare) oppure a scuola insegnano ad usare la prima persona SINGOLARE.
dal minuto 14.37 al minuto 14.50: standing ovation! la tua parlata scandita e il fatto che ad ogni prova lavi la macchina mi piace molto e la dice lunga sulla tua passione per le 4 ruote - complimenti
felice possessore della Giulia Veloce, ma dopo aver provato la quadrifoglio ,era dura scendere, che motore , che emozioni!
gia con la Veloce sei ad un livello altissimo comunque
@@giobatm buongiorno Giovanni, si certamente, il mio modello è la 2.0 turbo Q4 a benzina, grandi prestazioni, e devo dire che non è così "affamata" di benzina, poi dipende sempre dallo stile di guida. La quadrifoglio è veramente estrema, a differenza della mia bisogna avere "manico" per guidarla, molto potente, ti taglia il fiato, e se sbagli ti perdona poco, specialmente se togli i sistemi di controllo. Comunque, ultra soddisfatto della Veloce, se hai la possibilità provala, è qualcosa di incredibile!
@@skydronesantonucci5653 ti dico che io ho la versione 2.2 tbdiesel e per me è gia super divertente e abbastanza potente, non riesco ad immaginare cosa sia la veloce o la quadrifoglio
Uno spettacolo di meccanica. Un automobile non un computer. Alfa Romeo gommata Pirelli. Eccellenza stradale assoluta Italia
La mia è proprio cosi.
Gommata Pzero misura 235 e 255 da 19
Pirelli? È una merda. Continental o Bridgestone.
@@dot3596 quanto è ignorante
@@massimoc1098 accanto a lei non si nota.
@@dot3596 quelli come lei non mi saranno mai accanto.
solo io sono un sacco nostalgico e odio i quadranti digitali delle tedesche. Preferisco tutta la vita le lancette fisiche
Possessore di una tedesca ma ho rifiutato il quadro digitale lasciando l analogico. Li odio anche io.
Non sei solo ! Anzi! Analogico forever siamo in tanti con te...ultime Tedesche ridicolmente digitali
@@marcolesmo1987 ormai sembra che se non hai il quadro strumenti digitale sei uno sfigato. Ci stiamo tutti rincoglionendo....
No, non sei l'unico... Io odio i quadranti digitali, mi danno proprio fastidio.!!
Davide Musso viva le lancette tradizionali e tutta la strumentazione con olio, acqua, temperatura, temperatura olio.
Queste sono le cose che ti fanno gridare al mondo: "Proud to be Italians!" Grazie Dario.
@@mikedonovan8308 e perché di grazia? Per una ragione grammaticale o fai del sarcasmo "free of charge"? 😉
@@mikedonovan8308 Pignolo!🤣
Dici che sei fiero di essere Italiano in inglese. Ok.
@@Mario-mj6gh Si,perché tutto il mondo lo deve sapere e purtroppo l'inglese è la lingua più diffusa.
Ho in garage da 2 anni la Giulia del colore (esclusivo) più bello di sempre: "blu Misano" ! Non passa giorno che non riceva continui complimenti, a volte ai semafori chi mi sta di fianco abbassa il finestrino (anche se piove) ed aspetta solo che parta... Non ho idea di che macchina avrò dopo questa e.... x ora non mi pongo ancora il problema... GIULIA FOREVER
io da golfista di vecchia data ti darei un consiglio, tienila stretta se ti soddisfa. Un domani non è per nulla escluso che divenendo d'epoca non ti si tramuti in un pezzo parecchio interessante!
Non cambiereri la mia x6 con questo bidone😂😂😂😂
@@vincenzodaleo2830 x6... Stai dicendo sul serio?
Forse...anzi sicuramente la tua golf diventerà d’epoca...dubito che un’alfa lo diventi...si marcisce prima...
@@giorgio9767 credici
Io mi chiedo perché criticare sempre il prodotto italiano che alla fine in tutto il mondo molti amano... e gli altri mentono!!!
Sappiamo ancora fare le auto vere, con prestazioni vere ma soprattutto con un proprio carattere che non è scontato anzi, e con linee estetiche che restano nel tempo 😍
Peccato molti abbiano perso di vista questi criteri di valutazione in favore di elettrico e semplicità di guida: ovvero auto tutte uguali.
Complimenti per la bella analisi
🇮🇹😍✊✌👍
Penso che la Giulia sia la rivoluzione delle macchine stradali. Ha tutto quello che vuoi, veramente! Gran gran gran gran lavoro da parte dell'Alfa
Grazie per la splendida esposizione... Guido una Giulia veloce Q4 da 280 cv: la più bella macchina che abbia mai avuto... ♥️
Tutte le giulia sono sublimi, non solo questa. La veloce è stupenda
Anche la 160 cv diesel e' apprezzabilissima per chi fa tanti chilometri in autostrada....
Un sogno
Per ragioni di lavoro possiedo un'auto straniera turbodiesel da oltre 180 cv.
La scorsa settimana in autostrada mi si è affiancata una Giulia Veloce benzina che, nonostante i miei tentativi di resisterle, mi ha passato con una facilità quasi disarmante: che gran macchina!
@@piswiz Beh se era la benzina aveva 280cv
A me ha sempre dato l'impressione di auto da pensionati, e guardando chi le guida per strada, quando capita di incrociarne una, ho avuto conferma.
Io posseggo una semplice stelvio 210 cv gasolio e dopo tre anni mi domando ancora come abbiano fatto gli ingegneri alfa a progettare un simile gioiello.
Pura goduria...
una """""SEMPLICE"""""
@@Drebin_893 semplice lol
semplice un appartamento su 4 ruote? Al massimo mi posso permettere una panda 1000 usata.. ma godo lo stesso.
sica 210CV io guido un pari segmento ma da 150CV e vanno che è una bellezza, non oso immaginare la tua.
@@marcus-gp6dl sembra anticipare le tue intenzioni, da tanto che é immediata.
Il problema è che gli italiani vogliono smartphone non automobili .
Questa è un automobile .
Glie li dai te i soldi per prendere una Giulia ?
@@danieleferrari5785 Come al solito la risposta del cavolo .
Se compri un auto di questo livello non hai problemi di denaro .
Se compri un auto tedesca di pari livello mica la paghi di meno anzi.
Sottoscrivo! Adesso vanno di moda i tablet con le ruote 😂😂😂😂
@@tyrusrex9514 Che vuol dire
@@tyrusrex9514 Ma che diavolo stai dicendo , ma per piacere .
Scusatemi, ora vado a cambiare la tastiera... ci ho sbavato sopra
Grazie del servizio. Competente, professionale, oggettivo. Non ho avuto l'onore di provare la Giulia in oggetto ma è già il mio punto di riferimento.
Prendetemi per pazzo, si ! Pazzo per drive zone Italia !
Esatto. Non so come faccia ad avere solo 38k iscritti. É troppo bravo
Pochi hanno colto la citazione, ma direi che Vitto casca a fagiolo 🤣🤣🤣
@@Joe_g88 Esatto HAHAHAHAHAH. Prima ero Gesü Krïstø ora sono Vitto
@@Joe_g88 non c’è stato più posto ne per il fu ne per le chat.... hahahah
@@Joe_g88 prendetemi per pazzo , si , pazzo per jesu ahahahahahaha
Per come la vedo io chi critica un’auto così ha la classica sindrome della volpe con l’uva...
Non è una critica ma si propone il modello top che il 90% degli italiani non può permettersi.... io farei vedere altri modelli e cambia la musica.....
Maserati vende più di Alfa Romeo. Non capisco il tuo commento.
@@Xanderoby Perché nel settore Premium non importa a nessuno di un Alfa Romeo con una linea uguale alla vecchia serie tre ma con molto meno spazio bordo
Oppure, semplicemente, non capisce un cazzo di automobili :)
@@HS-81 in questo discorso a cosa serve menzionare le serie 3 non lo capirà mai nessuno
Un bel "Mi piace" a qualcuno che finalmente apprezza e ama la qualità italiana, quando questa viene messa in campo. :)
Bel video! Metterei le virgolette su “PESSIMA” ahh! La giulia e’ un gioiello. Ho la Giulia TI SPORT 2018 ed e’ fantastica!
infatti: consiglio anch'io di modificare il titolo del video, in quanto di primo acchito sembra una denigrazione reale della Giulia, tant'è vero che stavo per mettere il pollice verso, e invece il contenuto è tutt'altro!!!
Sei troppo bravo a fare sti video!!!! fuori dai soliti classici test drive, BRAVO!! 👍
ti faccio i miei complimenti per la dialettica il testo e la tua descrizione è chiara e completa per i professionisti ma anche se di auto uno capisse poco. Bravo!
Qualche mese fa ho comprato una Giulia Quadrifoglio nera (si, grazie anche al tuo video). Quando l’ho provata ho avuto le stesse sensazioni di quando provai una Ferrari 458 tempo fa. È semplicemente incredibile in tutto e per tutto.
Se fossi milionario questa alfa Giulia sarebbe sicuramente nel mio garage al 100% troppo bella
Si per andare a fare la spesa forse. Se fossi milionario avresti ben altro per divertirti 🤣
Non ha un prezzo così proibitivo...
Filippo Zini chissà quanto costa...l..
@@jacopomorbini5543 è sempre la stessa storia il super bollo la benza la rendono per pochi purtroppo
@@jacopomorbini5543 100k nuova, 40-70 usata
Una vera soddisfazione sentire parlare in questo modo di un’auto italiana. Gran bel video, gran bella macchina.
Qualità del video e delle riprese altissima! Inquadrature che rendono giustizia a questo spettacolo di macchina
La tenuta di strada della Giulia non ha uguali.FANTASTICA
Eguali
Macchina stupenda. Per me rimarrà solo un sogno, ma una vera e propria meraviglia.
Guido da 2 anni una Stelvio benz 280 cv. .. bella, emozionante, a tratti esuberante… e chissà cosa deve essere la Q….mai avuta una macchina cosi😍😍 complimenti Alfa Romeo
Più vogliono grande lo schermo più non capiscono un cazzo di auto, se avessi la possibilità economica di prendermela non ci penserei 2 volte
I grandi schermi sono solo una stupida moda iniziata dalla Tesla: ogni americanata qui vale oro. Gli schermi non fanno altro che distrarre dalla guida: sono quindi pericolosi e anche inutili !
@@marcob4630 che poi alla fine basta un sistema Bluetooth per la musica, ma se ti compri una macchina del genere il pensiero è quello di ascoltarsi la musica del motore
@@francescoveronelli7350 : Bravo! Ben detto
@@marcob4630 a parte che l'alfa è l'unica che ha integrato bene l'infotainment, i tedeschi hanno il "tablet azzeccato " su auto da 100K. Gli schermi sembrano belli quando l'auto è nuova, ma quando li utilizzi sono sempre pieni di impronte, si bloccano, con le mani sudate funzionano di merda, si lamentano degli interni quando poi la Mercedes ha quella plastica piano black che manco le Fiat, se solo la guardi si graffia ed incomincia a scricchiolare dopo pochi chilometri e non te la passano neanche in garanzia, per l'italiano criticare senza fondamento è diventato uno sport.
@@adrianodicostanzo9205 : Ben detto! Io ho comprato sia macchine italiane che tedesche, ma non ho trovate le italiane inferiori in niente, sempre a parità di gamma. Possiedo anche una Fiat Barchetta 1800 del 1995 che funziona ancora alla meraviglia: mai avuto alcun problema meccanico, né calo di rendimento.
Ho anche alcune moto quasi d'epoca fra cui una Ducati Paso del '93 e una Guzzi California del 1975: idem, stesso discorso - meccanicamente non fanno una grinza e le prestazioni sono ancora quelle di sempre. Da Svizzero (Lugano) posso affermare che gli italiani hanno il vezzo dell'autolesionismo e non sanno, o non intendono affatto apprezzare quel che producono di eccellente in casa. In Italia fa invece figo possedere un auto o moto tedesca (Mercedes e BMW!), mentre si parla male a vanvera di quasi tutti i veicoli italiani. Sono veri autogoal: peccato!
Vogliamo più pulsanti, lancette e meno schermini.
No
@@luca6790 perchè?
@@daniloaristodemo9938 Perché se non hai niente che ti distrae da un auto senz'anima, che non comunica niente, ti rendi conto che stai guidando un catorcio, come la maggior parte delle ultime auto, purtroppo
@@daniloaristodemo9938 perché io preferisco una grande sportiva provvista anche di schermi ad una grande sportiva sprovvista di essi...ovviamente de gustibus.
Grandeee! Anche a me non piacciono i cruscotti digitali...pensa anche alla 4c per il resto auto praticamente perfetta
Bellissima prova ,mi ha ricordato Andea de Adamich che quando testava le Alfa romeo su Italia 1 ci dava a tutti una carica particolare. È veramente un auto stratosferica. In quell ' abitacolo si respira di tutto ,storia ingegno passione amore e poesia.
Io possiedo da ottobre una Giulia 2.0 benzina 200cv.
Auto fantastica su ogni cosa! Delle fesserie tipo fari a led o illuminazione interna e schermi non me ne frega niente! Quando ti metti alla guida di una Giulia e un emozione unica
Grazie, commento utile a tutti!
Questo sì che una macchina, ottima recensione come sempre
Hai detto bene Dario, ormai troppe persone non sanno più cosa significa "il piacere della guida".
C'è chi dice: "l'errore più grande di tutta la mia vita è stato spendere tanti soldi per acquistare un automobile"
Poi invece, c'è chi prende in mano lo sterzo, piede affondato sull'acceleratore e sale su per i monti ❤️
Come al solito recensione 🔝
Sei il miglior driver del web!!!
Grazie per i tuoi video.
L'auto è spettacolare, seconda solo alla recensione di Dario, come sempre precisa, imparziale e specialmente onesta. Lontano dai luoghi comuni sempre. Questo canale merita centinaia di migliaia di view e iscritti.
Finalmente qualcuno che fa un test realistico e non di parte. Complimenti per io modo naturale con cui presenti l auto.
Mi auguro che gli italiani incomincino ad apprezzare questi gioielli nazionali
Io sono un felice possessore di una Stelvio veloce
Bravo!
Come sempre una recensione di alta qualità, immagini e video stanno diventando a mio avviso un punto di riferimento su youtube.
Purtroppo Dario se vai in Inghilterra sbavano per la Giulia invece da noi la criticano...mha
Noi critichiamo Giulia perché non ha una dotazione di optional molto aggiornata vedi Infotelematica fari e alcuni adas.
Ma la stessa offre qualità di guida al top ,che al 90 percento della gente comune non vengono percepite come cose importanti perché non facili da apprezzare , mentre è più semplice apprezzare un buon farò led oppure un bello schermo LCD
I tedeschi l hanno capito e offrono comunque buone auto con in aggiunta quello che la gente vuole o si aspetta da un auto ovvero tanta tecnologia percepita.
Un esempio è tesla che Nonostante sia un auto brutta esteticamente costi uno sproposito ma porta con sé tanta tecnologia percui e ambita da chi se la può permettere
Ma anche ai tedeschi piace la giulia! Ma non la comprano😅 un motivo ci deve essere per forza. Qualcosa manca per forza!
Sicuramente Nonostante tutti ipregi Innegabili di questo Auto Ovviamente manca quel qualcosa che la fa Vendere perché alla fine degli elogie Complimenti ne e piena la STORIA MA. I folli dicono che il modello di fatto Non Vende
@@mikedonovan8308 Belle le tue parole e ammirevole il tuo amore per la guida vera, analogica, fatta di sensazioni. Mi permetto solo di osservare che in realtà BMW ha sempre puntato su questo tipo di sportività: solo che finché i concorrenti erano Mercedes e Audi, sotto questo profilo, vinceva facilmente. Poi è arrivata la Giulia, che è due spanne sopra come handling, e a Monaco si sono trovati spiazzati. Speriamo solo che questo tipo di auto, berline da famiglia di impostazione sportiva, a trazione posteriore e (possibilmente) con cambio manuale, non si estingua.
@@goosecatcomunication ma hai picchiato la tastiera mentre scrivevi, perché ho riletto 4 volte quello che hai scritto,ed ho capito solo parte finale
l'Italia è un paese davvero curioso: si vendono solo auto tedesche, telefoni e tv Samsung, motociclette giapponesi, ma rigorosamente Yamaha, per esempio se hai una Suzuki, sportiva, ti fermano e ti chiedono: come mai non hai preso la R1?? Ma che razza di domanda è?
Lo stesso vale per la Giulia.
Grandissima auto, magari potessi averla. Grande video!
Poi si fanno l' audi o le mercedes o il bmw e quando devono fare i tagliandi le lasciano dal meccanico perché son dolori .....
no ma le tedesche non hanno mai problemi. Già, dillo ai possessori di n47 e cambi automatici che si sfasciano, ditelo ai possessore di 986 che la loro amata Porsche da 70k € ha i cuscinetti sottodimensionati.
Se solo le Fiat (e derivati) mettessero piu cura nei materiali e le giapponesi sul disegno, ridimensioneremmo sicuramente le marche crucche
Complimenti bellissimo video, dettagliato, preciso e conciso..... Sono contento che la GIULIA non sia inferiore alla concorrenza...... È la più venduta d'Europa la seconda in classifica è dastaccata almeno di metà unità sempre al mese.
Il migliore tester sulla migliore automobile!
Non c'è altro da aggiungere.
Io avessi 100K prenderei lei, proprio nella tua configurazione, ma con le pinze rosse! Per il resto perfetta cavolo! Bravissimo come sempre Dario.
comunque è davvero una sensazione strana tornare qui dopo circa 3 anni, Giulia e Stelvio rimangono al top, ma vedere ora la presentazione della Milano, poi cambiata in Junior (figura di merda pazzesca) boh fa strano davvero sembra quasi di vedere una foto di un bellissimo paesaggio prima di subire una qualsivoglia catastrofe naturale, davvero, questo video deve essere patrimonio dell' umanità, grazie Dario.
Questo video dovrebbe essere visto da chiunque,grandissimo Dario
Aspettavo un sacco questo video! Intanto Like e me lo guardo 😍🍀
I´m from Czech republic and I love Alfa Romeo carś, because are best. And I love carś Škoda and Tatra.
Nice 👍
Ho una semplice 150 diesel at8.. ma come dinamica di guida è già eccezionale.. l'italiano medio purtroppo non riesce a cogliere che tipo di vettura eccezionale sia
L'italiano medio che ha una tedesca si vergogna nel dire che un'alfa è ritornata a splendere più della sua tedesca!!!!
Io ho la 2.2 190cv Btech...auto favolosa...se dovessi scegliere la prossima auto ? Sicuramente una Giulia !
@@KingArny89 io l'ho già riscelta😉
@@massimoc1098 davvero ? Grande dopo quanti km l'hai cambiata?
@@KingArny89 180mila
Stupenda, io personalmente l'ho sempre vista come una macchina fuori dagli schemi in pieno stile italiano! Amore a prima vista
Io sono un alfista di lunga data, anche se durante il periodo per me buio dell'alleanza con GM me ne sono allontanato (Brera, 159 e il restyling della 147 erano per me obbrobbri assoluti). Adesso ho sia una Stelvio Quadrifoglio (libidinosa) che una 4c spider (l'auto credo piu' bella del mondo, che dà emozioni indescrivibili). Certo, nessuna delle due ha l'effetto scenografico degli interni come le Porsche... ma le sensazioni alla guida sono su un altro pianeta
Quando Alfa Romeo faceva auto da corsa.....gli altri piantavano patate..... 🔝🔝🔝🇮🇹
E vero, ma sono passati molti anni e poi è passata sotto Fiat....
@@italogiovannini9837 Rimasta in Italia però 👍🇮🇹🇮🇹🇮🇹
@@santealoise4429 sai vero che porteranno a fare le Stelvio in Polonia?
@@italogiovannini9837 Fin quando ci saranno Italiani che comprano auto straniere cosa ci vogliamo aspettare dalla Fiat.......
@@santealoise4429 lo so ma fin quando la qualità del prodotto non sarà buona continuerà ad essere così. Anche se poi cambiasse , quanto tempo ci vorrebbe per invertire la tendenza?
Fare i fighi in Italia equivale ormai ad idolatrare auto estere, con la presunzione di capirne qualcosa per lo più! Sarò di parte ma odio con tutto me stesso chi critica a prescindere, e chi accresce economie altrui, le stesse che hanno sempre cercato di distruggere la nostra! Persone con il tuo grado di competenza e oggettività sono una vera boccata d’aria! 👏🏻
Parliamo di un mezzo di fascia alta! Le italiane hanno sempre retto il confronto( se non Dominato!) con la concorrenza. È nella fascia media e bassa che fanno schifo. Inoltre questi mezzi sono in pochi che le comprano. Le poche che ho visto io erano le versioni base che cristo santo fanno davvero cagare!
La quadrifoglio ha un motore fantastico, il design esterno è discutibile, quello interno è molto da auto italiana. Ma prendi le giulia normale e obiettivamente non reggono il confronto con una polo full optional
Lasciando da parte esperienza di guida che sicuramente sarà ottima
Qualsiasi auto in versione base fa abbastanza cagare in realtà! Ma soprattutto, il fatto che non abbia schermi touch in ogni buco di culo non significa che sia qualitativamente meno valida, per esempio a me che abbia tutte quelle chicche e luci da discoteca me frega molto poco, preferisco guidare un auto piacevole e divertente, a differenza delle altre! Dettò ciò, in alfa o in generale in Italia non è l’auto in sè che non riesce, ma è il mercato dell’auto che non si sa minimamente fare, a differenza loro! I dati di vendita infatti parlano molto chiaro, ma tant’è!
La Fiat sarebbe italiana?? Sicuro????
Sempre obbiettivo! ok i dati fanno parte dei video e servono per rendere l'idea..ma come dici, focalizzare l'attenzione sulle emozioni alla guida é doveroso, Inoltre rende le tue prove e le tue recensioni molto professionali.. complimenti Dario
Prossimi test di Quattroruote:
- frenata sul bagnato
- accelerazione 0-100 km/h
- passaggio su animaletti deceduti
Che tristezza.
"ovviamente" già deceduti
Solitamente riesco a schivarli raga.
Ahahahahah!😂
ahahahahah... e va be capita, mica posso finire dentro un fosso per colpa di una rana
il piacere e la sensazione di guida della Giulia sono davvero fantastici.
Quando l'Italia si impegna....siamo sempre al Top.....non pensiamo sempre alle disgrazie.....siamo unici come quest'auto quando vogliamo. Ottima presentazione.
Italiani che sparlano di questi mezzi senza nemmeno averli provato o posseduti. Il problema di internet da quando esiste: ognuno può dire la prima cazzata che gli passa per la testa
peccato che il gruppo Stellantis non sappia fare altro. non tutti hanno la disponibilita' per questi prodotti , e per esempio sicriticano tanto i tedeschi ma di un modello loro fanno la berlina, la sw il suv il coupe', loro si palleggiano solosulla Giulia e Stelvio e viceversa, pietoso...
Una delle migliori recensioni che ho visto complimenti
assolutamente d'accordo, come sempre, autovettura fantastica
dovremmo apprezzare di più le nostre auto
ho avuto solo il piacere di provarla in pista, il modello precedente, ma posso confermare l'emozione assoluta della guida. Non sono un Alfista della prima ora, ma adesso guido una Stelvio, anche io ho sentito le critiche per i fari xeno o sulle lancette "vecchio stile" del cruscotto, che io personalmente adoro, guai se avessero messo un display digitale su un alfa! Mi è stato persino fatto notare che la plastica della leva del freno di stazionamento (3/4 cm. x 4 forse?) non è di buona fattura.... incredibile due anni e mezzo che la guido e questo particolare non mi ha stravolto la vita! ma vorrei riallacciarmi alla parte conclusiva del tuo video, ma c'è ancora qualcuno che apprezza il piacere di guida? Piacere di guida era il DNA Alfa, in queste due vetture è stato ritrovato, a parte il mostro da 600 CV, anche nelle versioni "normali" non c'è nulla come Giulia e Stelvio, Q5, X3, GLC non si avvicinano nemmeno alla sensazione di guida che trasmette una Stelvio. L'estetica per me è fantastica, io l'ho presa principalmente per quello, però è questione di gusti, non posso criticare nessuno se non piace; ma se davvero il vostro metro di misura nella scelta di un auto sono i fari a matrice di led o la plastica che ricopre la parte bassa del sedile (che probabilmente mai toccherete se la fate lavare in autolavaggio) forse il problema non è l'Alfa in quanto auto italiana, ma siete voi a non essere in grado di distinguere certi valori che, secondo me, sono la cosa più importante di un auto. Giusto che compriate una bella tedescona e godiate nel toccare la plastica di qualità, le emozioni sono per altri. Complimenti per il video sul lago.
Bravissimo, ottima parlata, hai saputo dire solo cose giuste e ben mostrate anche dall’ottimo editing video, Viva il prodotto Italiano!
La Giulia è un capolavoro assoluto ,, solo noi siamo in grado di creare simili gioielli , ha messo in riga tutti i competitor e dopo 6 anni continua a fare incetta di premi e riconoscimenti a livello mondiale , io possiedo una umana versione 200 cv AT8 a benzina portata a 268 semplicemente togliendo i blocchi alla centralina , ed è fantastica nella sua dinamica , non ha concorrenti !!
👏👏👏👏👍👍👍
Semplicemente 🤤
Grazie Dario del video, super!
Ho avuto macchine tedesche americane giapponesi e francesi e sono tutte mediamente noiose. Le auto italiane lo sono molto meno. La Giulia è una manna dal cielo.
Fabuloso auto! Todo pasión a nivel diseño y técnicamente a la altura de lo que promete!
C’è poco da fare.
Il miglior tester italiano sotto tutti i punti di vista.
Competenza, coerenza, professionalità ma soprattutto se non si è simpatici e bravi a parlare non si va da nessuna parte.
Grande Dario, non mi stancherò mai di ripetere che te ne meriti milioni di views e followers.
Grazie 1000!
Ho un' Alfa 159 TI e due Ducati (1299 - 848). Orgogliosamente soddisfatto 🖤🇮🇹👍🏻
Penso uno dei video più belli sulla Giulia che ho visto. E questa non è ruffianaggine ma la pura verità. GRAZIE Dario! Ciò che hai detto è reale. Ma purtroppo, e sottolineo purtroppo, l'italiano è un esterofilo nato. C'è davvero poco o niente da fare! Abbiamo "perso" tutto. Tutte le case automobilistiche italiane e la loro storia vendute ai tedeschi, e adesso ai francesi. Di italiana "pura" ci è rimasta solo la Ferrari. Chissà per quanto poco tempo ancora. Giro in autostrada e tangenziale e mi tocca vedere anche pattuglie di Carabinieri e Polizia con BMW, Subaru e in città Seat e Renault Clio. E le auto blu dei politici..? Volkswagen, Audi eccetera... Dove sono finite le "nostre" Maserati, Alfa, Lancia, Lamborghini e così via?... Che tristezza! Volete sentire un ultimo appunto sull'italiano medio esterofilo? Ve lo racconto in due righe: "Devo cambiare la macchina... Non so quale scegliere... Ci sono tanti modelli. Dunque vediamo... Audi? Mi piacerebbe ma costa troppo. Non posso permettermela. Peugeot? Carine ma costano ancora tantino... Fiat? Le ultime sono carine ma.... Mhm... No FIAT no per carità! Ecco ci sono! Compro la DACIA...!!!". Questo è l'italiano medio Esterofilo! La speranza anche se vana e che si valorizzi di più in futuro il made in Italy. Comunque grazie ancora Dario per il tuo eccellente video.
Prima di parlare male di un'alfa Romeo pensate bene a tutte le emozioni che ci hanno dato 💓💓💓
Sei un meccanico?
@@mirkogianolli2518 ahahahhahahahahahhahahahahaah mi hai ucciso
Ecco l’alfista esagerato. Mi scrivi per cortesia le emozioni della 159 e della 156 sw a diesel? Ne ho avuto due in famiglia e ancora stiamo cercando le emozioni
@@lorenzovanotti3449 Volendo citare Spalletti: ruclips.net/video/f6lyr-5x6Hg/видео.html
@@lorenzovanotti3449 io ho avuto una 159 24jtdm una 156 2000 twin Spark e una 75 2000 twin Spark e ti assicuro che dì emozini ne ho avute tantissime
A me personalmente la freddezza delle tedesche non è mai piaciuto.
Mercedes a mio gusto spicca sulle altre con qualche modello.
Ma la Giulia è semplicemente inarrivabile al giorno d’oggi, prestazioni da capogiro ed eleganza, per non parlare del sound.
Finalmente si può dire made in Italy
Ho avuto 3 BMW X3 una 30d e due 20d ed una 320 coupé x drive.Ora posseggo una Giulia 2.2 d.A tutti gli esterofoli dico che la Giulia non ha niente da invidiare alla concorrenza,anzi, è molto più piacevole da guidare
Un auto eccezionale, l'Alfa deve completare la gamma perche' altrimenti non si riuscira' mai ad avere volumi di vendita adeguati. Pero' i prodotti sono favolosi.
Anche se avesse un listino come Audi, non farebbe mai numeri alti come Audi,bmw,Mercedes 🤣
@@MSYTGTA Ho scritto "volumi adeguati" che non significa fare i numeri di Audi/Bmw/Mercedes. Non ha bisogno di farli, ma aumentare la gamma serve per avere maggiori margini industriali. Ma da uno che ancora commenta con le faccine, non mi aspetto chissa quali ragionamenti intelligenti.
La sola Y vende più esemplari di tutta Alfa Romeo. Tutto detto.
FCA ha fatto un grande sforzo per mantenere viva questa Giulia, se fosse per i numeri delle vendite sarebbe già uscita da un bel po'. Purtroppo i piani erano altri: vendere molto di più per poter ampliare la gamma con altri modelli. I soldi non sono tornati e quindi aggiornamenti e altri modelli stentano ad arrivare.
In Italia sono in "pochi" quelli che si possono permettere questo tipo di auto, tra questi molti sono ormai filocrucchi...
@@MSYTGTA già, non li farebbe perché ormai la gente è talmente rincoglionita che per scegliere che auto comprare non guardano più estetica, prestazioni o piacere di guida, scelgono quella che ha più merda tech e accessori stra inutili dentro.
Le tedesche sono davvero fortii nell' inventarsi cazzate inutili da vendere ai coglioni che le cercano, non c è alcun dubbio
una meraviglia... chi la critica lo fà più per invidia che altro!!
Semplicemente fantastica, dal debutto sempre piaciuta
Il suono unico di quello che piace in una auto da corsa un vero capolavoro bravi a chi ha fatto questo prototipo . La classe c'e' e si sente ! Grandi.
ALFA SEI IL NOSTRO ORGOGLIO ITALIANO!!
era...dal momento che ormai è francese...
Questo mezzo lo si trova tra i 55 e i 60 mila € con 20.000km.... semi nuova, al prezzo di un x3 turbo diesel con qualche optional ti porti a casa un gioiello. Ho idea che non fosse per il super bollo se ne vedrebbero moooolte di più in giro, peccato.
Non avrà l’infotainment più figo del mondo, ma è una cazzo di astronave.
Quanto ti do ragione averla senza il super bollo non sarebbe per niente impossibile anche perché stiamo pur sempre parlando di un 2.9 ma con un sound che fa invidia ad alcuni V8 bi-turbo secondo me.
Con una media di 6-8km/l
Un treno di gomme che costa come uno stipendio di un operaio (probabilmente anche di più)
Davanti ha i carboceramici quindi le pastiglie costano una follia
Trazione posteriore quindi andare a prendere il muretto durante un drift è altamente probabile
Unisci tutte ste cose il bollo è l'ultimo dei problemi; auto ingestibile per un comune operaio. Se però sei un operaio svizzero potresti permettertela, ma non perché la non si paga il bollo, perché la lo stipendio è un po' più consistente ;)
@@luca98minecraft se fai il pazzo occasionalmente non c’è problema perché nella modalità per risparmiare carburante si disattivano 3 cilindri,i carboceramici sono un optional che puoi anche non scegliere, non serve driftare per divertirsi basta una stradina di montagna con qualche sovrasterzo...certo non è una grande punto ma neanche una Lamborghini su...
@@alecardesign1923 quindi andresti in giro a 50 all'ora a 3 cilindri il 95% del tempo (consumando comunque sui 8km/l) e ogni tanto daresti qualche sgasata giusto per ricordarti che monti un 6 cilindri? Tipica logica all'italiana del vorrei ma non posso
Se poi monti i classici dischi, oltre alle pastiglie, dovrai fare anche i dischi perché si consumano molto più velocemente rispetto a quelli carboceramici; prezzo di dischi e pastiglie anteriori su una macchina simile? Saremo sui 2000-3000 euro di preventivo manodopera compresa.
È un auto per ricchi in Italia, gente con l'azienda che se la compra tramite leasing e scarica buona parte del costo
@@luca98minecraft beh si è ovvio, sfido qualsiasi operaio a comprare una macchina da 60.000€, che sia una Giulia o un’a4 Diesel. E il super bollo è almeno il 40/50% della spesa annuale su una macchina del genere, tenendo conto che 6/8 km/L per una macchina con prestazioni del genere non sono alti per niente (una s3 o una golf gti sono sui 9/10 di media quindi la differenza non è moltissima). Discorso gomme chiaramente costano più di quelle di un’auto normale, ma tenendo conto che su una berlinona tedesca (2 tonnellate di macchina) di certo non ci metti le sottomarca cinesi altrimenti alla prima curva allegra stalloni facile , stai comunque sui 700€ di media per treno di gomme, contro le 1300/1400 (?) per là quadrifoglio. Quindi si, sicuramente è una macchina importante da gestire, ma tenendo conto che hai 510cv sotto il culetto già togliere 5100€ di superbollo all’anno vorrebbe dire quasi dimezzare i costi di gestione, che di certo male non fa 😂
Io metterei le virgolette in "pessima" nel video. Comunque ottimo video, che spettacolo di auto. Magari a poterla acquistare.
consiglio anch'io di modificare il titolo del video, in quanto di primo acchito sembra una denigrazione reale della Giulia, tant'è vero che stavo per mettere il pollice verso, e invece il contenuto è tutt'altro!!!
bel video...ottima analisi...complimenti
La Giulia è arte in movimento, e una gamma di motore di livello altissimo, forse la miglior salone car sul mercato mondiale. Simply the very best
Bellissima, aggressiva, elegante ed Alfa Romeo. Speriamo che Stellantis mantenga il dna Alfa.
Saranno delle Peggiò con il trilobo Alfa incollato al muso
Il gruppo fiat è morto, Stellantis non è una fusione, ma un'acquisizione.
Speriamo le irrobustisca più che altro.. Si vede che non avete alfa..chi ha avuto le ultime alfa NON le ricompra .
@@pochet01 Fidati l'alfa l'ho avuta.. si spalancavano le portiere ai 140 in autostrada perché si spezzavano i fermi... Non fatemici pensare. Aveva 4 anni ma davvero, mi hanno dato 1.000 euro per darla indietro, fin troppo.
@@aleshark06 non capisco
Non ho ancora finito di guardare il video e oltretutto non sono nemmeno un fanatico del marchio ma su una cosa sono sicuro e parlo per mio parere personale secondo me è L’Alfaromeo più bella che abbiano mai costruito e non mi riferisco solo al modello che stai guidando a me piace tantissimo anche il modello base .
il muso è un opera d’arte ma tutta la carrozzeria è bellissima
Amo il marchio Alfa romeo, complimenti bellissimo contenuto!
Le riprese sono state spettacolari! Complimenti 😁
Servizio con molta ironia e competenza. Complimenti!!!!
Dario il problema della gente é che non capisce un c..o di auto.... semplicemente detto...nn ha conoscenze...nn sa cosa guida...ma parla.
la triste verita...
Dai ormai nelle riviste manco mettono quanto fa da 0-100 solo consumi e CO2.. la maggior parte dei miei amici manco sa che cerchi montano le loro auto.
@@albertorigon9157 poi ci siamo noi che sappiamo gommatura e dot pneumatico.
@@alessandrocondotta7106 parole sante
Disse il collaudatore di auto
grande recensione il cruscotto "italian style" tanta roba... voglio vedere tra un po di anni i tutti digitali... che fine fanno ciao
voto 10+
Che fine devono fare ? Sono normali display simili a quelli di un tablet o di un laptop, semmai il vantaggio è che la grafica è rinnovabile con un semplice aggiornamento software.
@@giusepperocchi2979 Tra l'altro il display del CDB è digitale, se fosse coerente, chi fa certi commenti, dovrebbe abiurare pure quello, a favore di lancette e spie sparse ovunque.
@@giusepperocchi2979 per me dopo una decina di anni non andranno pìù, e faranno la fine dei primi sensori delle macchine ad iniezione un disastro, tenedo presente mtbf dei consensatori elettrolici stressati dalle alte temperature estive in una vettrua al sole chiusa oltrepassi i 70 gradi.
@@paolopalazzi7000
Non c'è motivo, la tecnologia è consolidata e non dissimile da quella dei piccoli display che da tempo si trovano tra i due strumenti analogici. Alla peggio si sostituisce il monitor, ad un prezzo teoricamente molto inferiore a quello di un cruscotto tradizionale.
@@giusepperocchi2979 vedremo più avanti...per me fanno la fine dei cruscotti wv Audi ecc con tutte le righe centrali... Dato che ci lavoro in ambito elettronico montaggi SMD ecc
Cavoli, sei riuscito a rendermi orgoglioso della nostra industria automotive!
Come sempre perfetto: competente e oggettivo.
Peccato per la tassa italiana (super bollo) che eleva i costi di gestione in maniera indecente.
I costi di gestione impressionano chi non la può acquistare; quando hai speso 100 mila euro e spendi due euro di benzina ogni 5 chilometri non ti abbatti per qualche migliaio di euro l'anno!!!
Ho letto il titolo e ho pensato: ma davvero è così pessima? Ma poi ho capito che era un titolo provocatorio, bella bestia 😍
consiglio infatti di modificare il titolo del video, in quanto di primo acchito sembra una denigrazione reale della Giulia, tant'è vero che stavo per mettere il pollice verso, e invece il contenuto è tutt'altro!!!
Complimenti per la serietà e la professionalità e il gusto ancora delle cose vere....le macchine non sono videogiochi....w l analogico
Italiani...sappiate che in Germania un Alfa è davvero molto ambita, specialmente una... Giulia.