Buongiorno certo può fermentare anche le cipolle di tropea, ovviamente il sapore del prodotto finale e la consistenza dipenderanno dalla cipolla che utilizza di partenza
Ciao, si possono fermrmentate anche le zucchine, data la consistenza acquosa si possono avere risultati deludenti verdure un po' mollicce e poco piacevoli nella masticazione. Per le zucchine meglio usare quelle piú piccole e sode e magari fermentarle intere come i cetriolini, oppure sempre le zucchine sode grattugiarle e farle simil crauti.
Ciao si conviene non aprire il contenitore, perché si viene a creare una condizione ideale all'interno del barattolo prova di ossigeno che ti assicura un miglior risultato nella.fase di fermentazione.
Salve, si é possibile usare tutti i tipi di cipolla, ovviamente ogni cipolla ha un suo sapore di partenza e il risultato sarà diverso in base alla cipolla che utilizza. Certamente può provare a fare piccole quantità magari un mezzo chilo per vedere se il sapere le piace.
Ciao sei bravissima voglio provare questa ricetta è il primo cibo fermentato che faccio per un kg fi cipolla la fermentazione è più rapida dopo quanto si può consumare?? Grazie
Ciao e grazie mille per i complimenti. Le tempistiche dipendono da vari fattori come la quantità di sale messo la temperatura di fermentazione. In ogni caso dopo 2 settimane già puoi provarle ma vedrai una fermentazione ancora molto attiva, inoltre il sapore si modifica con il tempo e anche le consistenze. Io in ogni caso lo farei fermentare almeno un mese prima di mangiarli. Però puoi provare e sperimentare liberamente.
Salve, se usa barattoli con chiusura ermetica (simil fido della bormioli) o con vetro molto spesso (simil quattro stagioni della bormioli) oppure se usa dei contenitori di plastica non é necessario aprire per fare uscire i gas. Se invece usa dei barattoli di vetro per conserve dove il vetro non é molto spesso, non adatto a sopportare pressioni elevate allora si deve far uscire i gas di fermentazione per evitare possibili rotture del vaso.
Ciao, la carta forno essendo un prodotto da usare a contatto con gli alimenti non credo sia dannosa. In ogni caso ci sono molte persone che non preferiscono il suo utilizzo. Non é necessaria, io l'ho trovata comoda nella preparazione di grandi quantitativi ma può essere omessa e magari usare foglie di cavolo.
Ciao Grazia mi hanno regalato delle cipolle fresche che vorrei far fermentare, siccome però sono sporche di terra mi chiedevo se posso sciacquarle dopo averle sbucciate e una volta asciugate procedere come hai fatto tu. Grazie
Certamente e prodotto finito, non si potrà mangiarne 10Kg in una volta...: che succede quando si apre, se ne asporta un pò e si richiude ? Per quanto si conserveranno aprendo più volte ? Comunque sempre in frigo vero ?
Salve noi apriamo e inseriamo in vasetti piú piccoli che conserviamo in frigorifero. Ad oggi stiamo ancora mangiando le cipolle fermentate in questo video.
Ciao, in estato nel borgo di vatolla fanno una festa dove è possibile acquistarle, è un prodotto prettamente stagionale e che non si conserva nei mesi invernali se non trasformato. Ti lascio il sito del consrozio della cipolla di vatolla: cipolladivatolla.org/ In ogni caso la Calabria è famosa per le sue cipolle, se hai difficoltà potresti usare delle cipolle dolci calebresi e vedere il risultato
A questa domanda non é facile rispondere. Noi di solito lasciamo fermentare circa 2 mesi la consistenza morbida e gli odori ci piacciono. Altrimenti dopo le 3 settimane si é costretti ad aprire il barattolo assaggiare e decidere se vanno bene oppure si vuole lasciar fuori ancora un po'. Sicuramente il processo di fermentazione una volta riposte in frigo si rallenta quasi a sembrare nullo ma delle trasformazioni ancora avvengono.
Ciao. Mi sto interessando alla fermentazione e i vostri video sono utili. Ho una domanda e una richiesta: si può far fermentare l'aglio? Se si, fareste un video a riguardo?
Salve nella mia esperirenza personale usando barattoli come quelli della Bormioli/IKEA ( credo anche qualunque altra marca che presenta il tappo a pressione ed il vetro spesso ad esempio WECkK/LE PARFAIT) il barattolo non scoppierà. La pressione che si crea all'interno nelle fasi iniziali della fermentazione farà alzare un pochino la guarnizione lasciando fuoriuscire il gase e a volte anche del liquido di vegetazione. Se invece vengono usati barattoli per le conserve normali, con il vetro sottile, si quelli potrebbero scoppiare se chiusi ermeticamente.
Ciao io uso i barattoli in plastica, ovviamente plastiche ad uso alimentare. In corea del sud ci sono dei contenitori appositi in plastica con pressello per la fermentazione del kimchi
Molto brava e molto precisa.
complimenti per il video, si possono fermentare le cipolle di tropea?
Buongiorno certo può fermentare anche le cipolle di tropea, ovviamente il sapore del prodotto finale e la consistenza dipenderanno dalla cipolla che utilizza di partenza
Ciao! Sto entrando solo ora in questo mondo… Si possono mettere via anche le zucchine fermentate?
Ciao, si possono fermrmentate anche le zucchine, data la consistenza acquosa si possono avere risultati deludenti verdure un po' mollicce e poco piacevoli nella masticazione. Per le zucchine meglio usare quelle piú piccole e sode e magari fermentarle intere come i cetriolini, oppure sempre le zucchine sode grattugiarle e farle simil crauti.
scusami devo lasciare il contenitore cosi chiuso x un mese e mezzo?senza aprire x far uscire l aria?
Ciao si conviene non aprire il contenitore, perché si viene a creare una condizione ideale all'interno del barattolo prova di ossigeno che ti assicura un miglior risultato nella.fase di fermentazione.
Buonasera si possono usare tutti i tipi di cipolla? Posso fare la fermentazione in piccoli barattoli … lo farei per vedere se il prodotto mi piacerà.
Salve, si é possibile usare tutti i tipi di cipolla, ovviamente ogni cipolla ha un suo sapore di partenza e il risultato sarà diverso in base alla cipolla che utilizza. Certamente può provare a fare piccole quantità magari un mezzo chilo per vedere se il sapere le piace.
Ciao sei bravissima voglio provare questa ricetta è il primo cibo fermentato che faccio per un kg fi cipolla la fermentazione è più rapida dopo quanto si può consumare?? Grazie
Ciao e grazie mille per i complimenti. Le tempistiche dipendono da vari fattori come la quantità di sale messo la temperatura di fermentazione. In ogni caso dopo 2 settimane già puoi provarle ma vedrai una fermentazione ancora molto attiva, inoltre il sapore si modifica con il tempo e anche le consistenze. Io in ogni caso lo farei fermentare almeno un mese prima di mangiarli. Però puoi provare e sperimentare liberamente.
Grazie mille
Salve! Grazie per i consigli. Vorrei sapere se è necessario far uscire i gas di fermentazione aprendo un po' il coperchio
Salve, se usa barattoli con chiusura ermetica (simil fido della bormioli) o con vetro molto spesso (simil quattro stagioni della bormioli) oppure se usa dei contenitori di plastica non é necessario aprire per fare uscire i gas. Se invece usa dei barattoli di vetro per conserve dove il vetro non é molto spesso, non adatto a sopportare pressioni elevate allora si deve far uscire i gas di fermentazione per evitare possibili rotture del vaso.
@@cucinacongrazia3933 grazie.
Grazie per i tuoi video, volevo chiederti ma la carta forno non è un prodotto inquinante per i nostri alimenti?
Ciao, la carta forno essendo un prodotto da usare a contatto con gli alimenti non credo sia dannosa. In ogni caso ci sono molte persone che non preferiscono il suo utilizzo. Non é necessaria, io l'ho trovata comoda nella preparazione di grandi quantitativi ma può essere omessa e magari usare foglie di cavolo.
Ciao Grazia mi hanno regalato delle cipolle fresche che vorrei far fermentare, siccome però sono sporche di terra mi chiedevo se posso sciacquarle dopo averle sbucciate e una volta asciugate procedere come hai fatto tu. Grazie
Ciao certo, sciacqua gli strati esterni e poi procedi tagliandole.
@@cucinacongrazia3933 grazie gentilissima
Certamente e prodotto finito, non si potrà mangiarne 10Kg in una volta...: che succede quando si apre, se ne asporta un pò e si richiude ? Per quanto si conserveranno aprendo più volte ? Comunque sempre in frigo vero ?
Salve noi apriamo e inseriamo in vasetti piú piccoli che conserviamo in frigorifero. Ad oggi stiamo ancora mangiando le cipolle fermentate in questo video.
Quanto durano poi in frigo?
Ciao, io sto ancora mangiando quelle preparate l'anno scorso quest'anno non siamo riusciti a prepararle. E continueremo ad usarle durano molto tempo.
Ciao cara , ma come posso procurarmi queste cipolle ? Io sono in Calabria
Ciao, in estato nel borgo di vatolla fanno una festa dove è possibile acquistarle, è un prodotto prettamente stagionale e che non si conserva nei mesi invernali se non trasformato.
Ti lascio il sito del consrozio della cipolla di vatolla: cipolladivatolla.org/
In ogni caso la Calabria è famosa per le sue cipolle, se hai difficoltà potresti usare delle cipolle dolci calebresi e vedere il risultato
Come vedo quando sono pronte?
A questa domanda non é facile rispondere. Noi di solito lasciamo fermentare circa 2 mesi la consistenza morbida e gli odori ci piacciono. Altrimenti dopo le 3 settimane si é costretti ad aprire il barattolo assaggiare e decidere se vanno bene oppure si vuole lasciar fuori ancora un po'. Sicuramente il processo di fermentazione una volta riposte in frigo si rallenta quasi a sembrare nullo ma delle trasformazioni ancora avvengono.
Ciao. Mi sto interessando alla fermentazione e i vostri video sono utili.
Ho una domanda e una richiesta: si può far fermentare l'aglio? Se si, fareste un video a riguardo?
Ciao, in vari libri ci sono delle ricette sulla fermentazione dell'aglio. Personalmente non le ho mai provate. Dovrei provare a fermentarli
Si, molto buoni, vedi anche fermentazioni thailandesi Fervida.
Ma non c'è il rischio che si spacca chiudendo completamente
Salve nella mia esperirenza personale usando barattoli come quelli della Bormioli/IKEA ( credo anche qualunque altra marca che presenta il tappo a pressione ed il vetro spesso ad esempio WECkK/LE PARFAIT) il barattolo non scoppierà. La pressione che si crea all'interno nelle fasi iniziali della fermentazione farà alzare un pochino la guarnizione lasciando fuoriuscire il gase e a volte anche del liquido di vegetazione. Se invece vengono usati barattoli per le conserve normali, con il vetro sottile, si quelli potrebbero scoppiare se chiusi ermeticamente.
@@cucinacongrazia3933 grazie, ma un altro dubbio per caso vanno bene i barattoli di plastica o sono poco efficaci nella fermentazione
Ciao io uso i barattoli in plastica, ovviamente plastiche ad uso alimentare. In corea del sud ci sono dei contenitori appositi in plastica con pressello per la fermentazione del kimchi