🇮🇹 INGREDIENTI: 320 gr di farina 0 (con 12 gr di proteine) 300 gr di patate lesse 120 gr di acqua 8 gr di lievito di birra 20 gr di olio evo 5 gr di zucchero 10 gr di sale CUOCERE IN FORNO VENTILATO PRERISCALDATO A 250° PER 15 MINUTI. POI, A 230° PER I SUCCESSIVI 20 MINUTI, IN FINE A 180° PER GLI ULTIMI 10 MINUTI. 🇬🇧 INGREDIENTS: 320 g of Bread flour 300 g of boiled potatoes 120 g of water 8 g of fresh yeast 20 g of evo oil 5 g of sugar 10 g of salt BAKE IN A VENTILATED OVEN PREHEATED TO 250° FOR 15 MINUTES. THEN, AT 230° FOR THE NEXT 20 MINUTES, AT THE END OF 180° FOR THE LAST 10 MINUTES.
Buona sera Rita, questo pomeriggio ho preparato il pane di patate, con lievito madre. Sfornato in questo momento . Bellissimo , Profumatissimo e Buonissimo.. Grazie !!! per la sua Maestria e Professionalità .. Maria .. 💯👍💯 S
RITA CHEF,puntuale come promesso con la PARTICOLARE , BUONISSIMA,FAVOLOSA RICETTA di PANE. Lo sai, la preparazione del PANE mi emoziona,ritengo il PANE un alimento più che PREZIOSO e la TUA MAESTRIA , la TUA ARTE ne sottolinea il VALORE. Questo PANE sembra un DOLCE....così FRAGRANTE MORBIDO SOFFICE sicuramente così per più giorni. TI RINGRAZIO e TI FACCIO TANTI COMPLIMENTI per questa SUPER RICETTA. Questo MERAVIGLIOSO PANE proverò a farlo perchè mi sembra semplice e anche veloce .UN CARO ABBRACCIO.
È sinceramente un piacere ogni volta imparare da te, queste tecniche, che fanno ottenere dei risultati speciali, con ingredienti diversi, lo farò domani per sentire il sapore ed il profumo che manderà per tutta la casa, grazie mille e buona serata, alla prossima 🥰👍❤
Bravissima Rita, Rita io questo pane fine anni 80, mio marito me lo portava. Al forno. A Legna,edera un pane meraviglioso, mi hai portati indietro nei ricordi. Grazie Rita sei bravissima un abbraccio ❤️🌹
Meraviglioso !!! La tentazione è grande, penso proprio che ci proverò. È talmente ben spiegato che sembra accessibile anche a me. Solo le persone brave riescono a semplificare e sintetizzare anche le cose più lunghe e complicate. Grazie per tutti gli insegnamenti. Ho provato a fare il rotolo di frittata e zucchine, buonissimo!! Somigliava un po’ al suo , cercherò di migliorare. Ancora grazie
Ciao cara Rita sei e rimarrai la n 1 della cucina straordinaria in tutto quello che prepari e fantastico PS le patate lesse nell Acqua ci metti il sale ciao 🖐️🖐️🖐️❤️❤️
Rita, spettacolare questo pane di patate👏 Nella fase iniziale sembra la focaccia pugliese, ma poi con la tua magia, diventa pane, da fare assolutamente, ormai , nn so più che pane fare, sono tutti ottimi, grazie x tutto quello ci insegni. Un affettuoso abbraccio❤
È sì, hai fatto proprio bene a proporre questo pane. Un impasto magnifico e ben idratato. Cercherò di prepararlo presto, con la speranza di fare una bel filone come il. È forse l'operazione più complicata! Buona serata!
Provato!!! Veloce nel realizzarlo 😀, bello, alveolato, buono, Grazie Rita ❤️ ho fatto anche i Bounty, cocco e panna vegetale, ottimi 😋grazie tantissimo ❤️😘😘
bravissima chel pane , io faccio l'altra tua ricetta del pane , proverò a fare anche questa grazie Rita per queste belle ricette, un bacio e ti auguro una buona serata.❤❤❤❤❤❤
Fantastico! Grazie Rita! 💖🥰🤩🎉🥳 Un'altra ricetta spettacolare, un altro successo! Non vedo l'ora di provare l'immensa morbidezza e il profumo! Una vera meraviglia! 🥳🎉🤩💖💖
Ciao Rita😍🥰 piano piano sto provando tutti i tipi di pane che tu hai fatto non ci sono parole per definire come viene bene👍💯👍💯 è quanto è buono😋😋 poi vedere i tuoi video è uno spettacolo 🤗 sei di una bravura unica su tutto quello che fai non finirò mai di ringraziarti 😚😘🥰 un affettuoso abbraccio 🤗❤️ è visto l'ora buonanotte 😘🥰
Bravissima Rita, come sempre. Anche stamattina ho preparato il pane integrale speciale, ogni volta miglioro, ma preparerò sicuramente anche questo. Complimenti Rita
Buona sera cara Rita, mi hai fatto tornare indietro negli anni della mia infanzia!! Mia mamma faceva il pane con le patate e si manteneva morbido per tutta la settimana e lo faceva con il crescente si chiamava da noi ciò il lievito madre, grazie di averlo proposto ! Buona serata 😘❤️
Buon giorno cara signora Rita ,sono tre anni che faccio il pane rustico così come lo fai te meraviglioso spettacolare grazie x tutto quello che ci insegni,come si dice ,non si finisce mai di imparare la mamma di Emanuel buona giornata
Ciao carissima questo pane per me è una novità mai sentito pane con le patate è sicuramente da provare Rita come sempre mi stupisci😁😁😉😉sei sempre qualcosa in più TI ringrazio infinitamente sempre 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👍🏼👍🏼👍🏼un abbraccio grande grande a presto ❤❤❤💋💋💋😘😘😘🙋🏼♀️
Ti ringrazio x questo video..il pane mi è venuto favoloso . Ho imparato tante cose utili da te. La prossima volta vorrei provare con la pentola in ghisa..i tempi di cottura saranno diversi? Ti ringrazio. Buonanotte Rita🌷🌺👋🌛🌟🌟
Magnifico Rita, lo farò sicuramente. Io non avevo mai panificato prima ma seguendo le tue ricette quelli che ho già fatto sono venuti benissimo (detto anche da te dopo che hai visto le foto su instagram). Sei una garanzia. Buona serata un abbraccio 😘
Pane stupendo e sicuramente buono, a me piace questo tipo di pane di tanto in tanto lo compero, in settimana mi metterò alla prova e con la tua ricetta proverò a farlo 🙄se mi verrà buono te lo farò sapere sennò pazienza 🥺🥺🥺grazie buona serata 😘
Ma quanto è morbido questo pane! E poi guardarti impastare è così rilassante! Non sto più facendo il pane perché lo mangio solo io, ma penso che potrei farci anche una pizza, tu cosa mi consigli? Complimenti per questa nuova e bellissima ricetta. 🤗
Che dire, stupendo e si sente quasi il profumo. Potrei usare queste dosi per fare le pizzette fritte napoletane? Di solito le faccio con meno patate. Grazie e ancora complimenti Patrizia
Complimenti cara Rita. Spieghi talmente bene e con pazienza che fai venire voglia di provare tutte le ricette sia dolci che salate! Secondo te le patate novelle vanno bene? Cuoci le patate in acqua o al vapore? Grazie mille. Paola
Ciao Rita sei fantastica....volevo chiederti se posso preparare l'impasto del pane con le patate la sera prima e cuocerlo la mattina dopo. Grazie mille per tutti i tuoi consigli 😘😘🌹🌹
🇮🇹 INGREDIENTI:
320 gr di farina 0 (con 12 gr di proteine)
300 gr di patate lesse
120 gr di acqua
8 gr di lievito di birra
20 gr di olio evo
5 gr di zucchero
10 gr di sale
CUOCERE IN FORNO VENTILATO PRERISCALDATO A 250° PER 15 MINUTI. POI, A 230° PER I SUCCESSIVI 20 MINUTI, IN FINE A 180° PER GLI ULTIMI 10 MINUTI.
🇬🇧 INGREDIENTS:
320 g of Bread flour
300 g of boiled potatoes
120 g of water
8 g of fresh yeast
20 g of evo oil
5 g of sugar
10 g of salt
BAKE IN A VENTILATED OVEN PREHEATED TO 250° FOR 15 MINUTES. THEN, AT 230° FOR THE NEXT 20 MINUTES, AT THE END OF 180° FOR THE LAST 10 MINUTES.
"
Buona sera Rita,
questo pomeriggio
ho preparato il pane di patate,
con lievito madre.
Sfornato in questo momento .
Bellissimo ,
Profumatissimo
e Buonissimo..
Grazie !!!
per la sua Maestria
e Professionalità ..
Maria .. 💯👍💯
S
Grazie a te Maria. Mi fa molto piacere. Un abbraccio e buona serata.
Buonasera anch'io ho il lievito madre e vorrei realizzarlo come mi consiglia di procedere? Grazie
Questa è una vera opera d'arte in cucina...penso che avere in tavola un pane così bello soffice sarebbe il desiderio di tutti...BRAVISSIMA
Grazie mille di cuore
Un pane veloce ! meraviglioso!da provare !!😋😊
Si Tiziana provalo! È davvero straordinario. Ti abbraccio
Che meraviglia anche il pane con le patate bravissima carissima schef
Grazie mille Antonella. Un caro saluto.
Fatto oggi (o meglio, fatto dei panini) ed è favoloso. Non è la prima volta che faccio il pane in casa, ma soffice così è una novità!
Mi fa molto piacere, grazie mille
RITA CHEF,puntuale come promesso con la PARTICOLARE , BUONISSIMA,FAVOLOSA RICETTA di PANE. Lo sai, la preparazione del PANE mi emoziona,ritengo il PANE un alimento più che PREZIOSO e la TUA MAESTRIA , la TUA ARTE ne sottolinea il VALORE. Questo PANE sembra un DOLCE....così FRAGRANTE MORBIDO SOFFICE sicuramente così per più giorni. TI RINGRAZIO e TI FACCIO TANTI COMPLIMENTI per questa SUPER RICETTA. Questo MERAVIGLIOSO PANE proverò a farlo perchè mi sembra semplice e anche veloce .UN CARO ABBRACCIO.
Si Anna, è semplice, veloce e incredibilmente buono. Un abbraccio forte forte
Ciao cara Rita chef e provata riceta a venuto benisimmo.molto grazie .😗😗😗
Grazie a te Bona. Mi fa molto piacere. Buonanotte.
Che meraviglia 🤩🤩 come ogni cosa che fai!! Da provare assolutamente anche questo
Grazie mille. Un caro saluto.
Complimenti sig.Rita per questa magnifica opera d'arte.
Buon pomeriggio!
Grazie mille di cuore Jana! Un abbraccio forte
Ciao Rita tutto quello che fai è un capolavoro io ti ammiro tanto sei bravissima 👏
Grazie mille di cuore ❤
È sinceramente un piacere ogni volta imparare da te, queste tecniche, che fanno ottenere dei risultati speciali, con ingredienti diversi, lo farò domani per sentire il sapore ed il profumo che manderà per tutta la casa, grazie mille e buona serata, alla prossima 🥰👍❤
Grazie mille Rita, poi mi farà sapere.
Meraviglioso, un'altra ricetta da provare 👍. Buon pomeriggio 🥰
Dai Susi, provalo, ti sorprenderà!
@@RITACHEF sicuramente 👍
Complimenti Rita, questo pane è meraviglioso! Da fare quanto prima. Buona festa della Repubblica 🇨🇮😘
Grazie Antonietta, altrettanto. Un caro abbraccio.
Bellissimo Rita!!! Chissà Che Buono... Buona Giornata!
Grazie e buona giornata a te Nina
Bravissima Rita, Rita io questo pane fine anni 80, mio marito me lo portava. Al forno. A Legna,edera un pane meraviglioso, mi hai portati indietro nei ricordi. Grazie Rita sei bravissima un abbraccio ❤️🌹
Lo facevo io
Grazie mille Rosa. Un abbraccio
Grazie! Sei bravissima!!!!❤
Grazie a te Franca. Un caro abbraccio.
Meraviglioso !!! La tentazione è grande, penso proprio che ci proverò. È talmente ben spiegato che sembra accessibile anche a me.
Solo le persone brave riescono a semplificare e sintetizzare anche le cose più lunghe e complicate. Grazie per tutti gli insegnamenti.
Ho provato a fare il rotolo di frittata e zucchine, buonissimo!!
Somigliava un po’ al suo , cercherò di migliorare.
Ancora grazie
Grazie mille Maria Pina. Un caro abbraccio
Bravissima Rita, il pane con le patate mi mancava, stai tranquilla che lo faccio al più presto. Baci 👄
Grazie Antonella. Buona serata.
Sei sempre incredibile, adoro la tua cucina e ancora di più come spieghi le ricette!!!! Brava
Grazie mille Letizia
Rita, questo pane è una favola, mi sembra di sentirne la fragranza. Brava, brava, brava!
É straordinario e unico! Grazie mille
E un pane assolutamente da provare. Sicuramente buono ,profimato.Grazie per qvesta manifica ricetta.
Grazie a te. Un caro saluto.
Ciao cara Rita sei e rimarrai la n 1 della cucina straordinaria in tutto quello che prepari e fantastico PS le patate lesse nell Acqua ci metti il sale ciao 🖐️🖐️🖐️❤️❤️
GRAZIE MILLE ANTONELLA. Si nell'acqua metto il sale.
Rita, spettacolare questo pane di patate👏 Nella fase iniziale sembra la focaccia pugliese, ma poi con la tua magia, diventa pane, da fare assolutamente, ormai , nn so più che pane fare, sono tutti ottimi, grazie x tutto quello ci insegni. Un affettuoso abbraccio❤
Stella, credimi, ti sorprenderà. È unico! Un abbraccio forte
È sì, hai fatto proprio bene a proporre questo pane. Un impasto magnifico e ben idratato. Cercherò di prepararlo presto, con la speranza di fare una bel filone come il. È forse l'operazione più complicata! Buona serata!
Grazie mille Luca. Non è difficile formare il filone, vedrai. Un abbraccio forte
Provato!!! Veloce nel realizzarlo 😀, bello, alveolato, buono, Grazie Rita ❤️ ho fatto anche i Bounty, cocco e panna vegetale, ottimi 😋grazie tantissimo ❤️😘😘
Grazie a te Clelia. Mi fa molto piacere.
Buon pomeriggio Chef Rita 🥰 il tuo pane di patate è davvero invitante ....grazie e bacioni 😘
Grazie mille di cuore Grazia. Baci baci...
C'È SEMPLICEMENTE DA RESTARE INCANTATI AD AMMIRARE QUESTA MERAVIGLIA! COMPLIMENTI
Grazie mille
E' uscito perfetto! Grazie!
Grazie a te. Un caro saluto.
Bravissima Rita come sempre ricette super!!!
Grazie mille
bravissima chel pane , io faccio l'altra tua ricetta del pane , proverò a fare anche questa grazie Rita per queste belle ricette, un bacio e ti auguro una buona serata.❤❤❤❤❤❤
Grazie infinite, buona serata anche a te
Ma io lo dico sempre che sei fantastica!!!!....👏👏💯....grazie
Grazie mille Barbara, troppo gentile !
Bravissima Rita, domani sicuramente lo farò, grazie per questa nuova ricetta di pane
Grazie mille di cuore ❤
Sempre semplici ricette e buonissime ciao rita
Che bello questo pane deve essere buonissimo Coplimenti Rita come sempre sei bravissima 👏👏👏👏👍👍👍👍❤❤❤
Grazie infinite Enza.
Che bel pane.. Complimenti Rita, le tue ricette sono sempre super.... 😉 😘 🔝 👏🏻
Grazie Mony. Un abbraccio
Fantastico! Grazie Rita! 💖🥰🤩🎉🥳 Un'altra ricetta spettacolare, un altro successo! Non vedo l'ora di provare l'immensa morbidezza e il profumo! Una vera meraviglia! 🥳🎉🤩💖💖
Grazie infinite Alessio! Un abbraccio
Ciao Rita😍🥰 piano piano sto provando tutti i tipi di pane che tu hai fatto non ci sono parole per definire come viene bene👍💯👍💯 è quanto è buono😋😋 poi vedere i tuoi video è uno spettacolo 🤗 sei di una bravura unica su tutto quello che fai non finirò mai di ringraziarti 😚😘🥰 un affettuoso abbraccio 🤗❤️ è visto l'ora buonanotte 😘🥰
Grazie dei complimenti cara Nella. Un abbraccio e buona giornata.
Buonasera Rita, è magnifico! 🌹🌹🌹🌹🌹
Grazie infinite!
Cara. Rita. semplicemente. stupendo!!!!!!!!! Grazie. ti. Abbraccio. Adriana. 😏💋💓😏
Grazie a te Adriana. Un caro abbraccio e buona serata.
Come sempre, una bella ricetta. Grazie Rita! Ciao e buona serata
Grazie a te Marco. Un caro saluto.
Bravissima Rita, come sempre. Anche stamattina ho preparato il pane integrale speciale, ogni volta miglioro, ma preparerò sicuramente anche questo. Complimenti Rita
Bravissima Teresina, mi fa molto piacere. Grazie mille
É una meraviglia ...brava. brava
Grazie!
Bellissimo Pane, è da provare assolutamente, grazie Rita 😘
Grazie mille a te Eliana!
Buona sera cara Rita, mi hai fatto tornare indietro negli anni della mia infanzia!! Mia mamma faceva il pane con le patate e si manteneva morbido per tutta la settimana e lo faceva con il crescente si chiamava da noi ciò il lievito madre, grazie di averlo proposto ! Buona serata 😘❤️
Grazie a te Vita. Si è un pane leggero e straordinario. Un abbraccio
Veramente ottimo risultato, complimenti Rita. 💗 Un bacio 😘
Grazie mille Gilberta! Un bacione
Ciao Rita , bravissima come sempre domani lo faccio , grazie 🤗
Grazie mille di cuore Rita. A presto.
Anche questo è da provare, dopo il pane di semola di grano duro ed i filoni.... sotto con questo 👏👏👏👏
Brava Maria Teresa! Questo é leggero come una nuvola! ❤
Meraviglioso da provare, grazie Rita 😋👍
Grazie mille Katia , un abbraccio
Ciao Rita... mamma mia che bel pane, complimenti...come sempre bravissima...ti saluto e ti mando un forte abbraccio 😘😘😘
Grazie mille di cuore Antonella
Buon giorno cara signora Rita ,sono tre anni che faccio il pane rustico così come lo fai te meraviglioso spettacolare grazie x tutto quello che ci insegni,come si dice ,non si finisce mai di imparare la mamma di Emanuel buona giornata
Grazie mille di cuore. Mi farebbe piacere sapere il tuo nome!
Mi chiamo Reina Maria sono la mamma di Emanuel Dio ti benedica x tutto quello che ci doni gratuitamente buona serata
Ciao Rita,sei bravissima faccio sempre le tue ricette. Posso fare questo pane con il lievito madre? Quanto ne devo mettere
Grazie!❤
@@agnesevanni5492puoi mettere 150 grammi . Di lievito.m. ma i tempi raddoppieranno. Grazie mille
Ciao Rita, bellissimo pane, complimenti. Un caro abbraccio😃
Grazie Dani. Un abbraccio forte
Brava Rita il tuo pane è meraviglioso aspetto invitante lo rifaccio senz’altro!👏👍
Mi fa molto piacere Vanna. Un abbraccio
Ciao carissima questo pane per me è una novità mai sentito pane con le patate è sicuramente da provare Rita come sempre mi stupisci😁😁😉😉sei sempre qualcosa in più
TI ringrazio infinitamente sempre 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👍🏼👍🏼👍🏼un abbraccio grande grande a presto ❤❤❤💋💋💋😘😘😘🙋🏼♀️
Grazie mille Rosanna! Un abbraccio forte
Guardandolo viene voglia di mangiarlo subito grazie ciao Renata
Grazie mille Renata
Che bel pane Rita.Grazie.🔝
Grazie mille Antonella...
Che fantastica idea grazie
Grazie a te Tony. Buona serata.
Bravo Rita, grazie 🤩😘😋😋😋😋😋
Grazie mille Stella. Baci
Da provare al più presto ! Grazie
Grazie mille Arduina, un abbraccio
L'ho mangiato in Germania, buono veramente. 😍
Ora con le dosi, posso farlo. Grazie mille, Rita. 🙏🏼
Grazie a te. Buona serata
Lei Rita è MERAVIGLIOSA !!!!
Grazie mille Cinzia. Un caro abbraccio.
Brava Rita sicuramente da provare 🖐️ 😘
Grazie Anna
Semplicemente meraviglioso
Grazie Letizia
Ma è bellissimo chef!!!
Grazie mille Amelia!
Cara sei sempre sorprendente ma con i lievitati ti superi! Grazie
Grazie infinite Aurora, ti abbraccio forte forte
.....questo pane è speciale...BRAVISSIMA
Grazie mille Daniela. Baci😘
Ti ringrazio x questo video..il pane mi è venuto favoloso . Ho imparato tante cose utili da te. La prossima volta vorrei provare con la pentola in ghisa..i tempi di cottura saranno diversi? Ti ringrazio. Buonanotte Rita🌷🌺👋🌛🌟🌟
Puoi cuocere alle stesse temperature... probabilmente dovrai allungare un pochino la cottura. Ma quello dipende dalla potenza del forno. Grazie mille
Rita, bravissima come sempre!
Grazie mille Gina
Magnifico Rita, lo farò sicuramente. Io non avevo mai panificato prima ma seguendo le tue ricette quelli che ho già fatto sono venuti benissimo (detto anche da te dopo che hai visto le foto su instagram). Sei una garanzia. Buona serata un abbraccio 😘
Grazie mille Concy. Un abbraccio forte
nulla da eccepire, sei sempre la migliore. Baci baci
Ciao Rosario! Ti abbraccio
Assolutamente da fare e penso che viene una nuvola brava Rita 🤗👏
Grazie mille Rita. Un caro abbraccio.
FA VO LO SO 👏👏👏👏❤Serena notte 🥰
Grazie mille Dany. Buona giornata.
Carissima Rita anche io metto le patate al pane rimane x più tempo morbido ❤sei bravissima in tutto 👏👏
Grazie mille Ida. Un caro abbraccio
Pane stupendo e sicuramente buono, a me piace questo tipo di pane di tanto in tanto lo compero, in settimana mi metterò alla prova e con la tua ricetta proverò a farlo 🙄se mi verrà buono te lo farò sapere sennò pazienza 🥺🥺🥺grazie buona serata 😘
Verrà buono Stefania, vedrai!
Che spetacolo 👏👏👏👏😘🌺
Grazie mille Janina, bisous
Grazie Rita delle meraviglie che ci proponi.
Questo panetto di può utilizzare anche per fare la focaccia?🥰
Si certamente
@@RITACHEF lo farò quanto prima,immagino solo la bontà ☺️ grazie
Magnifico ne mangerei una fetta con olio e origano😋
Te lo offro virtualmente Andrea
Bravissima signora Rita complimenti
Grazie mille Gabriella
@@RITACHEF grazie a te signora Rita per le belle ricette
Brava... È perfetto!!
Grazie mille di cuore
Ma quanto è morbido questo pane! E poi guardarti impastare è così rilassante! Non sto più facendo il pane perché lo mangio solo io, ma penso che potrei farci anche una pizza, tu cosa mi consigli? Complimenti per questa nuova e bellissima ricetta. 🤗
Ciao Maria Luisa, si puoi farci la pizza o la focaccia...
Sempre bravissima Rita☺️
Grazie mille Sara
Che dire, stupendo e si sente quasi il profumo. Potrei usare queste dosi per fare le pizzette fritte napoletane? Di solito le faccio con meno patate. Grazie e ancora complimenti Patrizia
Puoi farcele, verranno sofficissime...
Che bello da vedere,lo fArò, le patAte normali o quelle non acquosa adatte x gnocchi,?Grazie mille❤❤
Quelle per gnocchi Gianna, un caro saluto
Anche questa ricetta, è favolosa... Super slurp😋
Grazie mille Elisabetta
Complimenti !
Grazie mille Lucia
Meraviglioso❤️❤️👍
Grazie mille. Un caro saluto.
Che meraviglia, brava Rita come sempre. Una precisazione, le patate non vanno salate vero ? Grazie di tutto un saluto affettuoso
Io ho messo un pizzico di sale nell'acqua. Ma se vuoi puoi non metterlo
Sei fantastica Rita. si puo fare con le patate nuove grazie 👏👏👏❤
Meglio quelle rosse da gnocchi
Complimenti cara Rita. Spieghi talmente bene e con pazienza che fai venire voglia di provare tutte le ricette sia dolci che salate! Secondo te le patate novelle vanno bene? Cuoci le patate in acqua o al vapore? Grazie mille. Paola
Io ho usato patate rosse per gnocchi. Le cuocio con tutta la buccia. Ti consiglio di fare così. Grazie mille
..ci provo! ... grazie 💗
Ok, grazie mille
Cercavo una ricetta di pane con le patate ed eccola finalmente! Mi ispira molto. Ho una domanda: le patate devono essere tiepide?
Debbono essere fredde. Grazie mille
@@RITACHEF grazie a te. È un piacere seguirti🌷
Ciao Rita sei fantastica....volevo chiederti se posso preparare l'impasto del pane con le patate la sera prima e cuocerlo la mattina dopo. Grazie mille per tutti i tuoi consigli 😘😘🌹🌹
Se lo metti in frigo puoi.
🥳🥳🥰🙇♂️🙋♂️Ciao Rita, meraviglioso grazie mia cara!!😋🥰😋🥰🙇♂️
Grazie Marcos! Un abbraccio
@@RITACHEF 🙋♂️🙇♂️🙇♂️🙇♂️🙇♂️❤
Che bel pane di patate complimenti
Grazie mille Bouchra.
Grazie Rita. Aspettavo proprio questo pane leggero e saporito.
Quando proponi il pane di mais?
Ho già fatto un impasto con la farina di mais, cerca panini di mais di rita chef
Li ho trovati. Grazie cara
Che bello!! Lo proverò sicuramente. A quale altezza del forno va messo? Deve stare sul piano o a metà? Grazie
Io lo cuocio nel.piano centrale. Grazie mille
@@RITACHEF 😊👍
Credo che tu sia una forza della natura 🥰...😘
Grazie dei complimenti Maria Grazia. Un caro abbraccio.
BRAVISSIMA! SALUTI DALLO CHEF CALABRESE
Grazie mille
Faccio subito lessare le patata... grazie Rita!
Grazie mille Laura...
Ciao Rita posso usare il forno statico e che temperatura?
Grazie buona serata.
Si Nancy, puoi cuocere in forno statico alle stesse temperature . Grazie mille, un abbraccio forte
Bellissimo pane. Oltre alla farina 0, quali altre farine si possono utilizzare?
La 1 o la 2, volendo anche la semola rimacinata di grano duro.