LE DIVERSITÀ DI DISTRIBUZIONE BAGNO OLIO MOTORI PSA 1.0 1.2 TURBO HANNO MODIFICATO VERAMENTE ?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 13 май 2024
  • POSSONO SEMBRARE TUTTI UGUALI I MOTORI A CINGHIA A BAGNO D OLIO ! MA QUESTO VUOL DIRE CHE COME DICO IO LI HANNO MODIFICATI PER EVITARE I PROBLEMI CHE AVEVANO IN PASSATO !
    TI LASCIO ANCHE IL MIO PATREON DOVE PUOI ABBONARTI E AVERE TANTI VANTAGGI
    patreon.com/user?u=89683918
    amzn.to/47F0C4v DIAGNOSI KINGBOLEN K10 sconto codice:DODPSLWE
    amzn.to/3THHltP KIT BOTTONI PLASTICA RIPARAZIONI
    amzn.to/3wx3wuK TEST BATTERIA ECONOMICO
    amzn.to/49xc2bF TEST BATTIERIA PROFESSIONALE
    amzn.to/4280d9f CENTRA FRIZIONI
    amzn.to/41gKdBc CRICHETTO PNEUMATICO 1/4
    amzn.to/49Ywu65 AVVITATORE DEWALT INSERTI CON 2 BATT
    amzn.to/47EFgUZ AVVITATORE DEWALT DA 1\2
    amzn.to/3La82mE TESTER LIQUIDO FRENI CODICE SCONTO UNL7XATH
    amzn.to/3ZIsxMC DIAGNOSI LAUNCH CRP919E
    amzn.to/3usRgaf PULIZIA VANO MOTORE
    amzn.to/3Fx02dR DETERGENTE PER OLIO
    amzn.to/3XrUDvk SPURGO FRENI AUTOMATICO
    amzn.to/3BOCtLZ LAMPADA RICARICABILE
    amzn.to/3O6BjOl VASCA A ULTRASUONI
    amzn.to/3MFoQRi. LA MIA PICCOLA CHIAVE DINAMOMETRICA 5N-25NM
    amzn.to/3b9v7Yn TAZZA FILRI OLIO UNIVERSALE
    amzn.to/3xBmOfl LA MIA LAMPADA LED
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 148

  • @micheleluongo699
    @micheleluongo699 19 дней назад +70

    Possiamo anche evitare di comprarle???

    • @alessandroserrao9422
      @alessandroserrao9422 18 дней назад

      Sicuramente. Ti consiglio Toyota, cui si bucano i radiatori EGR a causa del cloro nella benzina... Ovviamente non passati in garanzia, sono 1500€ di danno ogni volta. Bello eh?

    • @lee-enfield0247
      @lee-enfield0247 18 дней назад +5

      Certamente meglio non comprarle, Stellantis deve chiudere, Tavares & i nipoti di Agnelli hanno già fatto abbastanza danni.

    • @user-uy4xz8zr2g
      @user-uy4xz8zr2g 16 дней назад

      @@lee-enfield0247 finalmente uno che ha fatto centro

    • @_Phoenix_.
      @_Phoenix_. 13 дней назад

      Felice di avere una tesla, lavatrice a ruote 😂

    • @alessandroserrao9422
      @alessandroserrao9422 13 дней назад

      @@user-uy4xz8zr2g si, uno che non ha capito un'acca di motori

  • @brunogiupponi5457
    @brunogiupponi5457 19 дней назад +13

    Secondo me vogliono far sparire il meccanico generico, tutti devono essere preparati e conoscere i vari motori, ora un meccanico auto deve saper fare e conoscere le diversità tra un motore e l'altro.....grande Davide è una goduria vederti lavorare

    • @mndx89
      @mndx89 18 дней назад +5

      Perché? Non dovrebbe già essere così ??
      Un meccanico degno di tale nome un motore lo riconosce al solo sguardo.
      E non deve limitarsi alla conoscenza in sé del modello ma anche a tutte le specifiche tecniche e costruttive che riguardano la manutenzione e montaggio/smontaggio.
      Oggi come oggi se non si fanno corsi di aggiornamento, coadiuvati da una buona curiosità e predisposizione all’apprendimento, è meglio non farlo sto lavoro.
      Il problema è che in giro ci stanno davvero troppi “professionisti” che non hanno ancora capito manco come funziona il FAP…

    • @antoniozhria8889
      @antoniozhria8889 16 дней назад

      Adesso il meccanico deve essere un ingegnere meccanico

  • @deniszanetti9442
    @deniszanetti9442 19 дней назад +15

    Purtroppo lì fuori non sanno che hanno un motore di m...a sotto il cofano....ottimo video Davide!!!

    • @alessandroserrao9422
      @alessandroserrao9422 19 дней назад

      di merda magari sono i proprietari che essendo purciari non fanno il cambio d'olio ogni 6mila km...

  • @fabrizio6921
    @fabrizio6921 18 дней назад +2

    Grazie x l'aggiornamento Davide. Confortante vedere che questa cinghia ha retto 100.000km

  • @claudio6493
    @claudio6493 18 дней назад +4

    Avevo una Citroen C3 motore puretech 3 cilindri 1.0 cc .....venduta dalla disperazione! dopo 50.000 km primi problemi con la cinghia di distribuzione e uso veramente eccessivo di olio motore! praticamente 1 kg di olio ogni 1000 km circa!!!! Ora guido una bella Fiat 500X 1.6 multijet 2 diesel , un anno e neanche un problema!

  • @claudiogallenda2842
    @claudiogallenda2842 19 дней назад +3

    Bravo Davide, come sempre spiegazioni semplici e comprensibili anche per chi nn è del mestiere❤😊

  • @faustolonghini6524
    @faustolonghini6524 17 дней назад

    Grazie per il video extra della settimana e delle tue spiegazioni sempre formanti.

  • @felicandro
    @felicandro 18 дней назад

    Top 🔝 come sempre 😊

  • @nexttek111
    @nexttek111 18 дней назад

    Grande Davide, apprezzo molto tutti i contenuti che porti oltretutto in maniera molto chiara, ti vorrei chiedere che ne pensi del motore skyactive x 186 cv della mazda e se mai ci farai un video

  • @nicolanorcia346
    @nicolanorcia346 19 дней назад +1

    Grande Davide, anche nei video brevi dai sempre il meglio di te stesso spiegando in un modo talmente semplice che lo capirebbe anche mia nonna novantenne 😁👌🏻

  • @stanipetrillo3501
    @stanipetrillo3501 19 дней назад

    Sempre il 🔝grande Davide ❤

  • @danielesalvigni
    @danielesalvigni 18 дней назад +2

    @davide....ma video sui Mazda? Sui motori skyactive e trasmissioni SkyDrive?

  • @actarus74fleed
    @actarus74fleed 16 дней назад

    Buongiorno Davide, per pulire il motore cosa usi ?

  • @andreapavani224
    @andreapavani224 18 дней назад +1

    Ciao Davide video bello ..
    le ultime 3 che ho fatto sono come quella del video.....
    complimenti ma se fosse per me li abolirei
    scherzi a parte un saluto grande

  • @Andromeda.60
    @Andromeda.60 18 дней назад +1

    Complimenti per il video.
    La sostituzione della cinghia del Puretech oggi è semplificata risulta differente sia per la versione aspirata anche per le due versioni sovralimentate di prima o di ultima generazione ( anche qui per pulegge , coperchio disoliatore , ecc.)
    Segnalo il tutorial sost. distribuzione dei sovralimentati per chi è interessato :
    ruclips.net/video/KcrS3YcKfWM/видео.htmlsi=On_iAU8s0JkeUDkv
    Per preservare il motore e per anticipare l' usura della cinghia, la distribuzione sarà da rifare al raggiungimento dei 100.000 km di percorrenza o dei sei anni , con l' impiego di un lubrificante con diverse specifiche e gradazione 0W-20 rigorosamente da sostituire prima dei 20.000 km di percorrenza e sempre ogni anno.
    Dal 2023 vengono inoltre impiegate nuove cinghie BIO ( Belt In Oil ) resistenti agli agenti contaminanti che si vanno a formare nel lubrificante.
    Se da un lato risultano diminuiti gli intervalli di manutenzione necessari nel garantire l' affidabilità e l' efficienza del propulsore, il tutorial intende dimostrare che :
    - a differenza di tutti i motori termici , il Puretech consente di mantenere sotto controllo lo stato di usura della cinghia attraverso il tappo di immissione del lubrificante e con l' inserimento di una dima dal costo di pochi euro ;
    -sul monoblocco è stato ricavata una finestrella per accedere a cuscinetto tenditore e galoppino semplificando la loro sostituzione;
    -l' apposito kit fasatura da impiegare per il motore sovralimentato , consente un minore disassemblaggio di componenti , non vengono messi a nudo gli alberi a camme e punterie ne impiegato materiale sigillante ;
    -a differenza di tutti i motori con cinghia secco ad ogni cambio cinghia sul Puretech non viene rimossa la pompa liquido refrigerante , inoltre sul sovralimentato di seconda generazione neanche la pompa a vuoto del servofreno , infine non sono necessarie traverse per stabilizzare il motore in quanto non vengono rimossi supporti .
    In conclusione , il Puretech sovralimentato è il più diffuso downsizer impiegato sui veicoli del gruppo Stellantis, presenta caratteristiche appositamente progettate e modifiche tali da rendere estremamente semplice la sostituzione della distribuzione con costi non superiori rispetto ai diversi propulsori con cinghia a secco.
    Il Puretech di seconda generazione sovralimentato RIVISITATO VA QUINDI REINTERPRETATO CON CRITERI VALUTATIVI ATTUALI .

  • @Manteprime
    @Manteprime 18 дней назад

    SERRAGGIO DADO PULEGGIA ALBERO MOTORE:
    Ciao Davide ottima spiegazione anche su questa variante. Ma nell'altro video avevo chiesto una cosa alla quale non abbiamo ricevuto risposta: come si serra il bullone della puleggia albero motore? Hai bloccato il volano in qualche modo oppure hai tenuto lo strumento di fase che blocca il volano? Grazie

  • @morenoc2901
    @morenoc2901 19 дней назад

    Bravo Davide! 😊

  • @francescom6870
    @francescom6870 19 дней назад

    Grande davide

  • @Maggio00
    @Maggio00 18 дней назад

    Ciao, ogni quanti anni lei consiglia di cambiarle? visto che faccio molti pochi Km, online non si trova una risposta uguale....

  • @ilmeca2674
    @ilmeca2674 18 дней назад

    Ciao Davide ma alla fine han solo modificato le pulegge?La cinghia e' sempre uguale a prima?Mai vista arrivare a 100 mila

  • @dannymike367
    @dannymike367 18 дней назад +2

    Mi sembra chiaro che la cinghia di distribuzione di questi motori debba essere tenuta sotto frequente controllo, e i tagliandi rispettati rigorosamente se non anticipati. Tuttavia, eccetto alcuni casi ( in percentuali simili ad altre problematiche lamentate anche da motori piu blasonati) sono motori abbastanza affidabili. La storia dei motori moderna è piena di turbocompressori piantati, cambi distrutti, elettroniche in tilt, poi per carità che per quanto riguarda i motori a benzina di piccola cubatura i fire siano tra i piu robusti e affidabili, questa è una santa verità.🤷🏻‍♂️

    • @alfa757
      @alfa757 18 дней назад

      Motori affidabile 😂😂😂😂😂😂 certo che vuoi che sia spaccare la distribuzione?!?

  • @robyzen1121
    @robyzen1121 19 дней назад +10

    Ciao Davide,
    Una notiziona che la cinghia abbia 100.000 km.😂

    • @sebastianmontresor1403
      @sebastianmontresor1403 19 дней назад +6

      Rispetto alla volvo con 270.000 km è un vero traguardo

    • @re.mi.2158
      @re.mi.2158 19 дней назад

      Notiziona da TG in prima serata! 😅

    • @francescoscalfati
      @francescoscalfati 19 дней назад

      Cambiando l'olio ogni anno anche se non si percorrono i km previsti sul piano di manutenzione si può arrivare anche a 100.000km.

    • @re.mi.2158
      @re.mi.2158 19 дней назад

      @@francescoscalfati cantavano 1 su 1000 ce la fa... scherzi a parte, ma sarei curioso di sapere quanti su 1000 ci riescono con queste cinghie in ammollo...

    • @jacopopomponi2483
      @jacopopomponi2483 18 дней назад

      @@francescoscalfati tagliando annuale,12 mila km annui...e tanto a 44 mila era da buttare la cinghia

  • @passionemoto1047
    @passionemoto1047 16 дней назад

    Ciao Davide, commento che non ha molto a che fare con il video. Premetto che ti seguo perché mi piace molto il tuo modo di lavorare e sei una ispirazione. Ho 17 anni e, dopo due messi di stage, l'officina mi ha assunto. Sto apprendendo le basi del lavoro, ma sono molto appassionato della parte elettronica ed ad avere la diagnosi in mano. C'è qualche specie di "manuale" che posso studiare per imparare a comprendere gli errori che la diagnosi mi segnala? Grazie mille in anticipo

  • @francescoscalfati
    @francescoscalfati 19 дней назад +1

    Ottimo video come sempre! Ho letto sulla stampa specializzata che a breve ci sarà un altro richiamo per questi motori PSA. Chissà se cambieranno semplicemente la cinghia con una più resistente o modificheranno il motore in modo che possa ospitare una catena.

    • @davideshank858
      @davideshank858 18 дней назад

      Io ho una 2008 da gennaio di quest'anno e sto davvero sperando in una soluzione, che non mi faccia pensare di cambiare auto anche se è nuova! Purtroppo ne sento di tutti i colori! Anche se con questo video vedo che ha un 1200 come il mio, e solo una nota positiva su 1000 negative. Per cui si spero che stellantis si avvii per una soluzione definitiva dopo che in spagna e in Francia se non erro hanno avviato class action per questo motivo

    • @exNRGista2
      @exNRGista2 18 дней назад

      Da quanto ne so sono passati alla catena sulle versioni ibride di questa famiglia di motori, attualmente i benzina aspirati o turbocompressi hanno ancora la cinghia, che è stata rimpiazzata con una (si suppone) più resistente all' attacco chimico di olio, vapori benzina e fumi di scarico. Mi pare di aver sentito che PSA adotterà la catena anche su questi ultimi ma non prendere per oro colato ciò che ti dico.
      Chi si trova con la cinghia sott' olio per ora se la tiene, dubito che uscirà un kit di conversione a catena vista l' architettura della distribuzione: c'è un solo punto di fissaggio per il tendicinghia ed uno per il rullino dal lato opposto, che non penso bastino per rimpiazzarli rispettivamente con delle guide. Servirebbe inoltre un tendicatena, possibilmente idraulico, e non c'è un punto nel basamento dove fissarlo né tanto meno per dargli olio.

    • @jacopopomponi2483
      @jacopopomponi2483 18 дней назад

      @@davideshank858 spagna sicuro..forse anche germania

  • @brunobaressi9919
    @brunobaressi9919 18 дней назад +3

    Stare alla larga da questi motori

  • @robycriscuolo4445
    @robycriscuolo4445 19 дней назад +2

    Tu sei aggiornato gli altri sono soggiornati😱😱😂😂😂😂👍😜

    • @gabriele3886
      @gabriele3886 19 дней назад +2

      Lui è sempre aggiornato, ma lui si aggiorna sempre prima degli altri. Questo gli permette di essere sempre il migliore. 💯👍💪😁💯😉😉.

  • @-shelly-9609
    @-shelly-9609 16 дней назад +1

    Ciao Davide, volevo chiederti ma percaso ti trovo a udine domani mattina/pomeriggio in’officina?
    Ps: sono un nuovo fan
    Grazie 😊

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  15 дней назад +1

      Ciao caro no se vuoi sarò a tolmezzo in pista se tutto va bene l 2/06

    • @-shelly-9609
      @-shelly-9609 15 дней назад

      @@drossiautomotive se riesco verrei molto volentieri 😊
      Comunque e perchè volevo farmi fare da te la distribuzione della mia qashqai 1.5 k9k del 2017 che adesso ha 131mila km e non ha mai fatto la distribuzione 😅

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  15 дней назад +1

      @@-shelly-9609 beh dai 130 k non è male può arrivare fino a 150 tranquillamente quel motore ! Ma caso mai ci si vede il 2 dai

    • @-shelly-9609
      @-shelly-9609 15 дней назад

      @@drossiautomotive dove posso trovarti sul sicuro per eventuali lavori futuri?😊

  • @edoardopoli5032
    @edoardopoli5032 19 дней назад

    ciao davide, quindi secondo te ha senso ad oggi comprare una avenger a benzina o una 208 con il medesimo motore? se facessi tutti i tagliandi e manutenzione ordinaria in linea di massima da molti problemi questo motore?

    • @blackmamba1987
      @blackmamba1987 18 дней назад

      Lascia perdere quei motori richiedono molta manutenzione ravvicinata = spese, mentre magari la renegade 1000 t3 firefly 120 cavalli monta catena di distribuzione come anche la 500x non comprate vetture belle esteticamente e dentro vi danno un motore di cartone. C'è una class action aperta su questi motori truffa.

  • @nathannemo716
    @nathannemo716 18 дней назад

    Davide a quando un bel video sulla distribuzione a bagno d'olio ford e i suoi eventuali problemi . MI sembra che siano passati alla catena anche loro da qualche anno

  • @francescom6870
    @francescom6870 18 дней назад

    Ciao Davide oggi sulla mia polo 1600 diesel del 2010 e' venuto fuori errore valvola riciclo gas di scarico codice difetto P040300 secondo te' cose ' ? la valvola o altro ? Lo so' che è difficile diagnosticare il problema se non vedi l"auto grazie,

  • @silvanopolato
    @silvanopolato 19 дней назад +2

    Video molto interessante e sono molto contento del rendimento del mio 1.2 Puretech 130 cv e ho sempre messo il suo olio 0W20

    • @ivanbonfante9951
      @ivanbonfante9951 19 дней назад +2

      Spero con le specifiche tecniche giuste ....

    • @silvanopolato
      @silvanopolato 18 дней назад

      @@ivanbonfante9951 Ho sempre usato l'olio da me menzionato da quando ho fatto il primo tagliando

    • @ivanbonfante9951
      @ivanbonfante9951 18 дней назад

      @@silvanopolato si va beh... ok....... Ma non tutta l'acqua (che te chiami olio.....maaaa... È tutto tranne olio.... specialmente cn il clima che abbiamo qua) 0w20 o il 5w30 o il 5w40..... Sono uguali....ce ne sono una marea.... Ma Cambiano le specifiche tecniche acea e api!

    • @silvanopolato
      @silvanopolato 18 дней назад

      @@ivanbonfante9951 io abito in Alto Adige e nella mia Regione va bene lo 0W20 e mi fido del mio meccanico di fiducia

    • @ivanbonfante9951
      @ivanbonfante9951 18 дней назад

      @@silvanopolato giustamente i meccanici hanno un olio per ogni tipo di motore in circolazione.... Guardano solo le specifiche della gradazione.... E trascurano tutto il resto per ovvie ragioni economiche...... Ecco perche olio e filtri me li cambio io... Perche io so cosa metto: quello giusto! Per evitare eventualmente problemi a lungo termine! Cmq che centra se abiti in trentino.... Destate la temperatura aria rimene sotto ai 25 gradi circa? D'inverno resti sempre a 0 gradi o sotto?

  • @simoneturconi1048
    @simoneturconi1048 18 дней назад

    Grazie Davide io fino ad ora mai trovato il motore 1.0 Capitate solo 1.2 aspirato, come questo video, oppure 1.2 turbo

  • @giannimagnante4481
    @giannimagnante4481 15 дней назад

    Ho appena visto il video della FIAT 600... finalmente con catena. 😅

  • @giuliolucchetti3667
    @giuliolucchetti3667 8 дней назад

    il concessionario dove ho accquistato la mia Peugeot 2008 con motore a tre cilindri 1.2 PURETEC con cinghia a bagno d'olio ,per sostituirla ,mi ha fatto un preventivo di 830 euro,compreso di olio ,kit cinghia ,pompa dell'acqua,manodopera,a parere mio mi sembra un po caruccio,tu che ne pensi ?? alcuni mi hanno sconsigliato di andare da meccanici Peugeot.

  • @lee-enfield0247
    @lee-enfield0247 15 дней назад

    Adesso c'è anche la vicenda degli airbag difettosi, con PSA i guai non finiscono mai 🤣🤣

  • @tomminghsy2
    @tomminghsy2 19 дней назад

    Per quella che è la tua esperienza ci sono più casi di problemi con questi motori 1.2 aspirati che turbocompressi?! In un video straniero (forse turco o forse est Europa) che vidi qualche mese fa dicevano che la casistica riguardava soprattutto i 1.2 aspirati più che altro... ma non ho trovato nessuna conferma di questo.

    • @mndx89
      @mndx89 18 дней назад

      Assolutamente no, il problema è generalizzato su tutti i modelli, ma i turbocompressi sono quelli sui quali anticipare ancor di più i cambi olio.
      Sostanzialmente aumenta la quantità di benzina che trafila in coppa e che va a degradare la cinghia.

  • @cristiano7878
    @cristiano7878 18 дней назад +2

    Ciao Davide, ma che vantaggi porterebbe sta benedetta cinghia a bagno d'olio rispetto a una tradizionale? Magari l'avrai già detto in altri video ma mi è sfuggito.
    Un abbraccio

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  18 дней назад

      Attriti e silenziosità !

    • @cristiano7878
      @cristiano7878 18 дней назад

      Eh si, macchina silenziosa per 40.000 km🤣comunque sei sempre un grande professionista

    • @lucamazzeo6897
      @lucamazzeo6897 18 дней назад

      Risparmiare 1% di emissioni😅

  • @Mike-sp3zv
    @Mike-sp3zv 18 дней назад

    Alla fine il mese scorso ho dovuto cedere a questo motore... abbiamo ordinato una opel corsa 1.2 7cv puretech , purtroppo a moglie e figlio piaceva questa o la Peugeot 208 che monta stesso motore... Complice anche il budget € non permetteva altri marchi che non fossero stellantis ... Mi dicevano i vari venditori(ovviamente l'oste ti dice sempre che ha il vino buono) che ci sono state modifiche di miglioramento alla distribuzione e basta usare il suo olio specifico e nom ci sono problemi... Speriamo...mentre le ibride escono con la catena, non capisco perché non le fanno tutte visto che è lo stesso motore..? Visto che l'auto arriverà fine luglio, spero ci sia un ulteriore miglioramento,magari la catena 😅Comunque qualcuno sa dirmi indicativamente un prezzo per cambiare cinghia su questi motori ? Grazie

  • @willtours4463
    @willtours4463 17 дней назад

    Ciao. davide la tua ufficina dove ? ....avrei bisogno di un tuo intervento

  • @CLAUDIOPALERMO
    @CLAUDIOPALERMO 18 дней назад

    N1❤

  • @antestiusleontius3774
    @antestiusleontius3774 19 дней назад +2

    Appena ti arriva in officina una peugeot junior, fai in modo di avere un sebach accanto a te, ne avrai estremamente bisogno.

  • @Homer-hh1pr
    @Homer-hh1pr 17 дней назад

    La C3 1000 di cilindrata di quel modello specifico non esiste, ma c’è la 1200 68 cv, rispetto a questa che è 83 cv

  • @giovannipeluso456
    @giovannipeluso456 19 дней назад +1

    Mia mamma ha una Citroen 1.2 aspirata di circa 5/6 anni fa anche lei ha la cinghia a bagno d’ olio?

  • @massimop.
    @massimop. 19 дней назад

    Buongiorno, non capisco l'utilità della cinghia a bagno olio.

    • @exNRGista2
      @exNRGista2 18 дней назад

      Meno attrito. Ma da come puoi vedere i vantaggi sono superati dagli svantaggi 😑

  • @simoneturconi1048
    @simoneturconi1048 18 дней назад

    Ah a proposito di cinghie a bagno d’ olio adesso aspettiamo il video di quella dell’ Ecoboost 😮😮😅

  • @vivalavita-sg5kn
    @vivalavita-sg5kn 19 дней назад

    Completamente sdraiato sul motore come su una bella puleggia... ⚙️⚙️

  • @danieletorosani7971
    @danieletorosani7971 18 дней назад

    Un mio amico ha portato la sua C3 Aircross per l'ultimo tagliando in garanzia (aveva fatto l'estensione) e gli hanno detto: "dobbiamo cambiare anche la cinghia, fissiamo l'appuntamento nel frattempo la usi il meno possibile". 37000 km.

    • @jacopopomponi2483
      @jacopopomponi2483 18 дней назад

      quella di mia moglie c3 aircross 44 mila..1.2 110 cv😆

    • @ferdinandotiberio5656
      @ferdinandotiberio5656 18 дней назад

      Ma pure la mia a la cinghia a bagno d'olio la macchina ha 70 mila km e 8 anni di macchina ,la cinghia mai cambiata e va ancora bene e una ford fiesta

  • @stefanoderenzi9029
    @stefanoderenzi9029 19 дней назад +1

    Fire tutta la vita

  • @claudiomugnaini2160
    @claudiomugnaini2160 15 дней назад

    Certo che cervelli ci sono nelle grandi aziende... per 100 lire che costerà meno vanno a montare questa merdaccia, buttando via l'onesto motore FIAT. Tanto poi le garanzie le paga un altro dipartimento e fra 2 anni sarò da un'altra parte, perchè ho fatto carriera facendo sembrare che il Gruppo abbia risparmiato. Se ci fosse ancora Marchionne l'"alleanza" con i francesi non si sarebbe mai fatta e Tabarez sarebbe un ballerino di flamenco... . :)

  • @massimopiazzi436
    @massimopiazzi436 18 дней назад

    Ho una domanda leggermente fuori tema.
    Possiamo fidarci ad utilizzare veicoli equipaggiati con questi motori oppure è meglio optare per motori con la catena?

    • @user-uy4xz8zr2g
      @user-uy4xz8zr2g 18 дней назад

      Magari cambiare gruppo automobilistico?

    • @massimopiazzi436
      @massimopiazzi436 18 дней назад

      @@user-uy4xz8zr2g Ottima battuta, ma fuori tema.
      Dando per scontato che qualcuno di intelligente è possibile ancora trovarlo in Stellantis, potrebbe essere utile chiedergli perché questa scelta, perché quasi sempre è fonte di guai e cosa si può fare per prevenirli.
      Altri costruttori in futuro potrebbero avere questa "idea meravigliosa", non si sa mai.

    • @user-uy4xz8zr2g
      @user-uy4xz8zr2g 16 дней назад

      @@massimopiazzi436 ne dubito

    • @user-uy4xz8zr2g
      @user-uy4xz8zr2g 16 дней назад

      @@massimopiazzi436 La Lancia dei Lancia era una super Audi ricordiamocelo. La LANCIA FLAMINIA faceva sfigurare La Mercedes

    • @massimopiazzi436
      @massimopiazzi436 16 дней назад

      @@user-uy4xz8zr2g Non ho mai avuto la possibilità di guidare una Lancia dei vecchi tempi, quindi non sono in grado di esprimere giudizi.
      Devo però osservare che tanto più più passa il tempo e tanto meno le automobili fanno le automobili, ma assomigliano a console di videogiochi, "appesantite" da orpelli inutili, costosi, inaffidabili e pericolosi.
      L'ultimo in ordine di tempo è il cosiddetto "ISA", sigla di "Intelligent Speed Assistance".
      Si tratta di un "mostro" fatto di sensori, telecamere, centraline e computer.
      In sostanza, questo "coso" legge i cartelli stradali ed impone di conseguenza l'andatura al veicolo, con le buone o le cattive.
      In altre parole, se la nostra "macchinina" vedrà un cartello che fissa a 20Km/h la velocità massima, l'automobile non supererà mai i 20 Km/h.
      Se la nostra "macchinina" vedrà un cartello che obbliga a svoltare a destra, la vettura svolterà a destra, e così via.
      A Bologna e provincia, grazie alla moda di imporre limiti di velocità senza cognizione di causa un po' dappertutto, creerà non pochi grattacapi.
      Sarà obbligatorio da Luglio 2024 su tutte le automobili nuove e non sarà disinseribile.
      Tornando alla mia domanda iniziale, mi piacerebbe molto tentare di capire perché un costruttore come Stellantis, che non dovrebbe essere un improvvisato, ha fatto una scelta tecnica che è stata ed è tutt'ora fonte di molti problemi.
      Qualcuno avrà pure detto "facciamo così perché è meglio".
      Io sono molto curioso di sapere perché.

  • @kalu56
    @kalu56 19 дней назад +1

    auto e motori buoni per la pressa

    • @AngelFire73
      @AngelFire73 19 дней назад

      Auto francesi e italiane sicuramente...

    • @ivanbonfante9951
      @ivanbonfante9951 19 дней назад +1

      ​@@AngelFire73io aggiungerei anche le corrane e sopratutto le tedesche.....

  • @simonepacciani3453
    @simonepacciani3453 19 дней назад +3

    Come mai comprate queste macchine e non una bella fiat punto usata?

    • @antestiusleontius3774
      @antestiusleontius3774 19 дней назад

      Perché la Punto è un progetto obsoleto, antidiluviano, con interni di merda e senza schermini touch.

    • @davide91962
      @davide91962 18 дней назад

      Le fiat ( alfa,lancia ) fanno troppi chilometri e non va bene 😂

  • @manysng6353
    @manysng6353 19 дней назад

    Cinghia!!!

  • @AntonioFranco-qn4cd
    @AntonioFranco-qn4cd 19 дней назад

    Ho sentito dire che nei motori 2023 2024 è stata sostituita la cinghia con la catena qualcuno sa qualcosa a riguardo grazie

    • @Allbert.
      @Allbert. 18 дней назад +1

      Da quello che so solo sulle ibride

  • @francescofoti4827
    @francescofoti4827 19 дней назад

    Ma non potevano mantenere la cinghia classica??? Nel mio 1.6 HDI 90CV 16v del 2007 l'ho sostituita dopo 10 anni e quasi 180.000km e il meccanico mi ha chiesto se fossi sicuro di non averla già sostituita... per lo stato in cui era....

    • @davideshank858
      @davideshank858 18 дней назад

      Io a 157.000 dopo 10 anni , il meccanico stesso commento 🤣🤣🤣, ora ho una 2008 con questo motore e incrociamo le dita

  • @stefanop108
    @stefanop108 19 дней назад +2

    Secondo te veramente la cinghia a bagno d’olio è così delicata? Io volevo comprare una Peugeot ma ho rinunciato dopo aver letto dei problemi alla cinghia.

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  19 дней назад +3

      Sì lo è abbastanza

    • @Allbert.
      @Allbert. 19 дней назад

      Io ho una c3 1.2 82cv con cui ho percorso 60.000km in 3 anni e la cinghia è già screpolata

    • @massimilianoboatta6019
      @massimilianoboatta6019 19 дней назад +1

      Soprattutto se fai percorrenze brevi

    • @alessandroserrao9422
      @alessandroserrao9422 19 дней назад

      @@Allbert. ogni quanto hai cambiato l'olio?

    • @alessandroserrao9422
      @alessandroserrao9422 19 дней назад +3

      @@FCD2300 Non è meglio lasciar perdere, è meglio cambiare l'olio secondo la tabella uso gravoso. I giapponesi, che è notorio installano tutti la catena di distribuzione, nel manuale d'uso delle auto hanno due tabelle: uso normale e uso gravoso. Quest'ultimo si riferisce a spostamenti inferiori ai 10km e multiple accensioni. Ossia l'uso che si fa dell'auto in città. Ebbene, i giapponesi prevedono in questo caso il cambio d'olio ogni 6000km o sei mesi. E hanno la catena.
      Figuriamoci con la cinghia in bagno d'olio.

  • @alessandroserrao9422
    @alessandroserrao9422 19 дней назад

    Domanda: se in questo 1.2litri la cinghia a 100km è perfetta tanto che la rifai per scrupolo, come mai nei mille si spacca a 30mila km?
    Sarà che il proprietario del 1.2 ha fatto tagliandi ravvicinati, sostituendo l'olio ogni 6000km mentre i possessori dei mille hanno fatto tagliandi ogni 20mila km per il braccino corto e ignoranza?

    • @TommasoPaba
      @TommasoPaba 19 дней назад +2

      Braccino corto e ignoranza? Ma secondo te è normale sprecare tempo e soldi per fare un cambio d'olio inutile ogni 6000km perché il motore è progettato male? Guarda, so che in giro c'è questa credenza, specie nei canali americani, che l'olio vada cambiato in continuazione, ma non è così. La mia ex Honda Jazz in 15 anni di utilizzo e 250.000km non ha mai fatto altro che un tagliando all'anno (e non ha mai avuto un guasto), fra l'altro senza mai aver avuto bisogno nemmeno di rabboccare durante l'anno. È un motore, non un reattore nucleare...

    • @exNRGista2
      @exNRGista2 18 дней назад

      ​@@TommasoPabaConcordo, anche se alla fine cambiare olio ad intervalli più ravvicinati porta a mio avviso vantaggi nel lungo termine. Ho una Renault Clio mk3 restyling del 2012 1.2 16V benzina/GPL, tagliando ogni 20.000 km su suggerimento del meccanico anziché a 30.000 come indicato dal computer di bordo, ho superato i 300.000 km e almeno fino ad oggi (toccatina ai gioielli di famiglia per scrupolo 😅) gira come un orologio. Per il resto sembra sopravvissuta a due catastrofi nucleari 😂 ma quella è colpa mia che non le ho risparmiato niente... Ma meccanicamente l'ho sempre curata, quindi mai tirate a freddo e compagnia bella. 6000 km tra un cambio olio e l'altro onestamente mi sembrano troppo pochi, già capirei ogni 10 o 15 mila.

    • @alessandroserrao9422
      @alessandroserrao9422 18 дней назад

      @@TommasoPaba aridaje. I motori Honda e Toyota sono progettati male? Eppure per uso gravoso la Honda e la Toyota consiglia di cambiare olio e filtro ogni 6000km. Saranno mica c.... questi giapponesi? Mah! Io non lo so che ve dice er cervello... Poi l'auto è la vostra per carità, se preferite sfondare un motore per risparmiare 200€ di tagliano fate vobis. A me non sembra una scelta intelligente.

    • @alessandroserrao9422
      @alessandroserrao9422 18 дней назад

      @@TommasoPaba visto che hai una Honda vai a vedere il libretto di istruzioni alla tabella manutenzione. Cosa dice per l'uso gravoso? Di cambiare l'olio OGNI 6 MESI o 6000mila km. Vedi un po' te...

    • @TommasoPaba
      @TommasoPaba 18 дней назад

      @@alessandroserrao9422 va bene, anche se secondo me loro chiaramente sono molto conservativi, io non ho mai applicato l'utilizzo gravoso e l'auto si è fatta 250k km in tranquillità e poi l'utilizzo non è mai utilizzo gravoso il 100% del tempo, comunque il punto è che qui si parla di un problema diverso, c'è pieno di gente che ha fatto regolarmente i tagliandi e la cinghia gli si è sfaldata ugualmente. Perché, anche se cambi l'olio, non cambi la cinghia (a meno che tu non voglia rifare la distribuzione ogni 5000km...) che continua a sfaldarsi, e i detriti si accumulano, se ti va male poi la cinghia ti si spacca comunque e se ti va bene i detriti ti intasano il pescante. E' stata semplicemente un'idea folle. Anche nell'ipotesi in cui vada tutto bene, è sempre un punto di debolezza in più, una cosa in più che ti costringe a stare attentissimo alle scadenze dei cambi d'olio, oltre al fatto che, per prudenza, ogni 50k km devi spendere soldi per rifare una distribuzione, e non è una cinghia e basta, devi smontare il carter, quindi è anche più costosa come operazione. Tornando alla mia Honda, mai dovuto rifare la distribuzione (catena). Quindi il punto è perché dovrei comprare un'auto con un motore che è molto delicato, più costoso da mantenere e richiede una cura maniacale pena il rischio di rotture con danni da migliaia di euro? Perché mi piace l'estetica o cosa? Almeno costassero poco, le auto Stellantis...

  • @antoniozhria8889
    @antoniozhria8889 16 дней назад

    Togliti l orologio

  • @lee-enfield0247
    @lee-enfield0247 18 дней назад

    Ma dai, si potrà smontare tutta la testa di un motore ad appena 100.000Km per andare a togliere quello schifo di gomma?!?
    Con motori a catena mai fatto nulla nemmeno a 250.0000Km.

  • @capitanandy2535
    @capitanandy2535 19 дней назад

    Schifezza di motore....il mio vicino ha 60 mila km sul 1200 peugeot 5008....ora mangia olio perché i residui della cinghia sono entrati in circolo e hanno danneggiato le fasce elastiche!