LA FORZA DELLA FARINA
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Tabella farine forti e deboli:
Fino a W 200 (proteine 9-12) farina debole adatta per tutti i preparati con esubero (grissini, biscotti piadine ecc), per pane e pizza cotti in giornata o lievitazioni in frigo fino a 12 ore
W 200-220 (proteine 12 circa) Farina di media forza perfetta per pani e pizze con lievitazioni in giornata e brevi maturazioni in frigo. Si possono usare per dolci lievitati non troppo complessi
W 220-300 (proteine 12-13) Farina forte adatta pane e pizza con biga anche con lunghe lievitazioni in frigo (48 ore). Perfetta per dolci lievitati come pan brioches, cornetti sfogliati ecc
W 330-400 (13-16) farina tecnica adatta a preparazioni speciali come i grandi lievitati, pane soffiato, lievitati dolci e salati con fermentazione lunghissima.
Tutorial ABC farine: • ABC FARINA, Come scegl...
Tutorial LA RAFFINAZIONE della farina: • LA RAFFINAZIONE DELLA ...
🍎ISCRIVITI AL CANALE QUI: 👇
/ tu_valentina
🍎SEGUIMI ANCHE SU:
Blog Giallo Zafferano: blog.giallozaf...
Instagram: / tu_valentina_official
Facebook tu_valentina: / tuvalentina80
🍎ENTRA NELLA MIA COMMUNITY FARINOSA!
Per entrare a far parte del meraviglioso Gruppo Gentile ti basterà cliccare su questo link: / 909785486143071
🍎I MIEI LIBRI:
Libro "Lievito madre consigli e ricette": www.youcanprin...
Libro "L'Arte del Pane": tuvalentinasho...
Libro "Pizza amore e lievito madre": in ristampa
Quaderno per scrivere le ricette: tuvalentinasho...
🍎IL MIO SHOP:
Nel mio official store troverai la collezione farinosa, e tanti altri gadget realizzati con i miei acquerelli. Ecco il link: tuvalentinasho...
🍎VETRINA DI AMAZON:
Questo è il link della mia vetrina di Amazon dove troverai i miei libri e tutti gli oggetti che utilizzo nei video:
www.amazon.it/...
👉Facendo ordini attraverso la mia vetrina di Amazon supporterai il canale!
Grazie di cuore. ❤️
#farina #forzadellafarina #farinefortiedeboli #tuvalentina
Benvenuto sul mio canale❤️, ISCRIVITI se ancora non l'avessi fatto (basta cliccare sul Link qui sotto)
/ruclips.net/user/tu_valentina
e clicca sulla campanella🔔 per non perderti i miei prossimi video.
E se vuoi fare una cosa per me lascia un bel LIKE e CONDIVIDI il video su Facebook con i tuoi amici!
GRAZIE! ❤️
Valentina
Brava Valentina
Bravissima Valentina!!sempre molto esauriente i tuoi tutorial!!
Grazie Valentina, come al solito chiarissima. La penso come te in tema di farine. Mi è piaciuto il suggerimento che hai dato riguardo al fatto di pensare prima alla salute quando scegliamo le farine.
Sono un 87 enne torinese ,da quando mi diletto a fare il pane (4 anni) é la prima volta che mi viene super.!!!! Considera che ho un fornetto de longhi! Brava…….sei eccezionale!😂😂😂😂
Grazie Valentina, con te qualsiasi spiegazione risulta sempre semplice, sei davvero fantastica... 😘😘😘
Ciao Valentina sei davvero una Maga Farinosa!!..grazie di condividere il tuo sapere!!..video molto interessante ed istruttivo...come sempre 🔝🔝🔝👏👏👏😚
Grazie Valentina, mi nutro avidamente delle tue spiegazioni chiare utili e necessarie (nel mio caso) aspetto il prossimo tutorial a presto!
Condivido la tua scelta.. anche io preferisco prodotti salutari in luogo di quelli esteticamente “accattivanti”.. grazie come sempre
Grazie Valentina. Spiegazione ottima, io sono dura😂 però ho capito.❤
Grazie Valentina sei stata molto chiara, i tuoi consigli sono sempre utili.
Grazie Valentina! Sei bravissima😘😘
Grazie Valentina per i tuoi consigli 😘
Sei molto chiara come sempre ..un abbraccio 🌹
Come sempre chiara 😊 Le mie preferenze vanno alla salubrità e le mie farine preferite sono integrali, farro, monococco e grani antichi. Gli alveoli sono per me molto secondari, preferisco un pane buono, piuttosto che un pane "pomposo" e bello esteticamente. Viva le farine sane e viva il gusto che ci danno ❤️ P.S. non ho fatto panettoni e colombe perché in casa mia non entrano farine tecniche 😅🤣
🤣🤣🤣🤣🤣 Una volta all'anno si può fare uno strappetto
@@tuvalentina ma poi io non posso nemmeno mangiarli 🤣🤣🤣
@@monicasenzaglutine allora fai bene 😅ci sono infinite ricette per le farine che usi e si vive bene pure senza panettoni e colombe 😜
Sei bravissima a spiegare
Grazie Valentina ottima spiegazione interessante
Grazie Valentina sei stata chiarrissima😘❤👏👏👏
Grazie Valentina!!!!😘💟
Grazie🌹
grazie mille. Sei stata molto chiara a spiegare. Ora credo di capire perché in un negozio di prodotti biologici non trovo più la farina manitoba che tempo prima trovavo in quello stesso negozio. Grazie davvero così possiamo scegliere con maggiore consapevolezza quale farine usare per un' alimentazione sana
❤️
Grazie Valentina, completamente d'accordo con te, meglio farine integrali o semi-integrali, di grani antichi per l'utilizzo quotidiano. Grazie per i tuoi video❤️
Grazie Valentina anche io uso le farine integrali macinate a pietra per il pane
Bravissima, grazie!
Grazie!!!
Ciao Valentina ho seguito con interesse il tuo video sempre molto chiaro come tutti i tuoi video.
Ho da farti una domanda .
Mi sono rimasti in dispensa due pacchi di farina per grandi lievitati con proteine molto alte.
Tu dici che queste farine possono essere usate per fare un pane ad alta idratazione e con lunghi tempi di lievitazione.
Me lo confermi? posso usarle così? grazie.💋
Si si, ti confermo. Ma puoi utilizzarle anche in altri modi. Sono perfette per fare croissant sfogliati. Oppure per aiutare la lievitazione di pan brioche. Puoi usarle in piccola percentuale negli impasti per aumentare le proteine e prolungare le lievitazioni. Io per fare il pane non le uso mai. Mi è capitato invece di mixarle in impasti particolari dolci o lievitazioni lunghe😊
@@tuvalentina grazie tesoro😍
Tutorial molto efficace. Mi ha chiarito alcuni aspetti nei mix di farina che sto cominciando a fare, soprattutto per l’alta idratazione ( >70% ) che sto provando con le pizze. Grazie. Ho una domanda da farti, quando si parla di “farina panettone” a cosa ci si riferisce, ad una specifica qualita di grano o ad una categoria di farine ? Ri-grazie 😇
Si riferisce alla forza. Di solito le farine per panettone sono manitoba o tipo manitoba. La manitoba viene dal canada. La tipo manitoba è farina italiana di tipo 0 oppure 00 con glutine aggiunto che raggiunge W alte.
La tipo panettone di solito si aggira sui 350 ma dipende dalla marca
@@tuvalentina 👍🏼🥮
Ciao Valentina io ho la farina tecnica .posso usarla x pizza biscotti e pizza ? Grazie
Ciao vale, uso farine integrali con poca semola e farine cappelli. Lievito ottimo di un anno, ma non so perché mi viene sempre la mollica senza alveoli e poco cotto. Non metto sale e cuocio al forno di casa. Mi farebbe piacere una tua risposta. Grazie comunque e un🙋🏻♀️
Buonasera Valentina io faccio poco e di solito mi sbizzarrisco un po’ con mix di farine. A volte mischio semola, farro e tipo 2. Altre volte tolgo la tipo 2 e metto 7 cereali ma il gusto nn mi piace. In casa ho anche la 5 cereali che nn ho mai provato. Comunque le farine che ho oltre quelle che ho scritto uso anche l’integrale e la tipo 1. Ho tante farine ma x via della salute faccio ben poco. Che mi consigli di usare e quale ricetta? Grazie Vale un abbraccio 😍
Grazie mille... Come al solito sei stata molto chiara e semplice.. Ho solo una domanda.... Io ho una W400 con 12 di proteine... Sarà veritiera la forza?
Grazie
Si certo! Ci sarà del glutine aggiunto. È legale😊
Salve,avendo acquistato la farina di soia per provare a fare la Pinsa Romana, potresti consigliarmi come utilizzarla in modo alternativo? Si potrebbe mettere anche nell'impasto del pane? Se si in quale quantità. Ti ringrazio ,sei bravissima.
Aggiungi sempre un pugnetto nell'impasto del pane o della pizza. Donerà un buonissimo sapore e alzerà le proteine☺️
Grazie sei stata gentilissima a rispondermi subito.
Ciao Valentina, grazie infinite per tutto quello che mi stai insegnando, ti ho conosciuto quando avevo già cominciato a far nascere il mio lievito con farina 14 di proteine ho iniziato ai primi di marzo raddoppia nei tempi che dici tu ho fatto 2 pagnotte delle tue e sono venute bene, è male allora se rinfresco e continuo con 14 di proteine oppure posso rinfrescare passando a una farina o? Scusa per la incompetenza mia abbi pazienza, ma mi fido di quel che mi dirai grazie grazie grazie sei grande!!!
Rinfresca con la farina con la quale ti trovi meglio😊 14 di proteine è piuttosto forte. Ma tante persone usano la manitoba per rinfrescare. Sono punti di vista
Grazie Valentina oltre che bravissima sei anche gentilissima...ti auguro che questo canale abbia un miliardo di iscritti... Te lo meriti di cuore! Buona serata!
Ciao Valentina sono Giovanna intanto grazie per il tutorial come sempre interessantissimo io di solito faccio il pane con metà farina integrale e semola ma secondo te è più sana la semola o la0 per spezzare quella integrale ☺️
Vanno bene tutte e due. 😊 Se le trovi macinate a pietra sarebbe l'ideale❤️
@@tuvalentina grazie Vale buona giornata😘
Bellissimo video . E tu sei bravissima. Una domanda. Io ho cercato nella carta della farina il w ma non lo trovo. Mi poi dire perfavore dov'è c'è scritto? Grazie in anticipo
non c'è sempre. Ma puoi regolarti con le proteine. Per capire meglio cerca il mio video che si chiama "la forza della farina" 😉
Ciao Valentina, avrei una domanda. Nel video hai detto che tu, personalmente, le farine tecniche le usi a Natale e Pasqua per panettoni, pandori e colombe. E per i croissant, che farina usi? Grazie mille e complimenti sempre per i tuoi video! Stefano
Per i croissant ci vuole una parte di farina tecnica. Di solito uso metà farina w300 e metà a piacere. A volte integrale a volte la 0
Ciao Valentina tu sei brava, mi suggeriresti come fare la pizza da cuocerla in forno elettrico di casa con la pietra refrattaria, ho già della farina zero con una proteina del13 il w non c'è scritto però ha 350 kcal, ti dirò che con quella farina ci faccio il pane con lievito naturale rinfrescato no frigo. Per ciò vorrei provare a fare la pizza se per favore mi daresti qualche dritta facendola in giornata per la sere stessa senza frigo. Ti ringrazio tantissimo con affetto Natale Zanetti
Ciao, la ricetta per la pizza in giornata la trovi sul canale. Invece per la pietra refrattaria non posso aiutarti perché non l'ho mai utilizzata! Mi dispiace
Ciao Valentina grazie mille per i chiarimenti! Io avrei una domanda, volevo indirizzarmi su un "unico" tipo di farina 0 sia per pizza che per i dolci, in quanto non ho veramente piú spazio in cucina XD. Cosa succede se comincio ad utilizzare per i dolci normali una farina con proteine 12-13%? Diventa meno digeribile?
Va benissimo!
Tante grazie...avrei da farti una domanda estranea al video. Tra poco arriva l'estate, e mi trasferirò in campagna dove ho il forno a pietra: facendo un impasto di circa 3kg sarebbe meglio dividere l'impasto prima ancora delle pieghe e del raddoppio, o dividerlo dopo la prima lievitazione, facendo le pieghe successivamente ( e poi la seconda lievitazione)? Buona serata e grazie ancora.
È indifferente, scegli il metodo che trovi più comodo😊
Grazie mille e buona giornata 😘
Valentina io di solito faccio pane e pizza ad alta idratazione impasto il giorno prima e cuocio il giorno dopo una farina zero 11 proteine e semola rimacinata regge?
Si assolutamente
@@tuvalentina grazie mille
Ciao Valentina vorrei un tuo prezioso aiuto. Perché il mio pane con farina di grani antichi non lievita abbastanza. Dove sbaglio?
Procedo con autolisi
Idratazione 60/70%
Pieghe a tre
Potresti aiutarmi a capire l' errore? Te ne sarei grata, grazie
Che intendi dire con "non lievita abbastanza"? Spiegami meglio
@@tuvalentina scusami mi sono espressa male, non raggiunge una lievitazione come le farine con glutine ed inoltre facendo trascorrere un po' di tempo , mi si strappa . Spero di essermi espressa chiaramente. Grazie tante Valentina
👍👋👋
Ciao ma ilpiulsch va messo in frigo ?
non ho capito la domanda😬
@@tuvalentina nulla grazie ho guardato altri video Su RUclips e hanno spiegato bene che cos’è il Polish e perché bisogna farlo non capivo se si poteva mettere in frigo e poi prenderlo il giorno dopo
Buongiorno cara ma io uso una farina con germe .... che faccio?
Puoi usarla per quasi tutte le mie ricette. Solo per i grandi lievitati e le maturazioni di due giorni, potrebbe crearti problemi😊
@@tuvalentina grazie!!!
Ciao Valentina oggi ho rinfrescato la quantità di lievito madre x la pizza purtroppo mi è successo un imprevisto enon riesco a fare ľimpasto stasera domattina lo devo rinfrescare di nuovo grazie mille ciao
Si, sarebbe meglio😊
Ti posso mandare una foto della etichetta
Ma come facevano in passato a fare cose molto complesse con farine deboli???
Non le facevano. Le maturazioni di due giorni e i grandi lievitati come si fanno oggi, le nostre nonne non li conoscevano
@@tuvalentina ma il panettone per esempio o anche la ciaccia di Pasqua umbra contengono uova, formaggio.... devono lievitare un bel po’ ....