Grazie del filmato... La centralina dell'ABS si danneggia per due motivi, uno è la mancata sostituzione periodica del liquido dei freni, l'altro è che quasi nessuno frena mai in maniera talmente violenta da attivare l'ABS e le elettrovalvole dopo anni di non impiego basta una frenata di emergenza e si bloccano! L'ideale sarebbe (oltre ovviamente a sostituire il liquido dei freni come prescritto dalla casa) fare in modo da far intervenire la centralina dell'ABS almeno un paio di volte l'anno, magari frenando su strada bagnata quando NESSUNO ci segue in modo da evitare di essere tamponati. 🙂
a me si è presentato il problema sull'anteriore dx, sempre fiesta 1.4 benza GPL del 2015. attualmente per risolvere il problema ( che si presenta in rilascio del freno la ruota si sblocca lentamente rispetto alle altre e a volte rimane frenata leggermente...) prendo una strada sterrata e faccio intervenire L'ABS, da lì il problema scompare, per poi ripresentarsi nuovamente dopo 3/4 giorni... a volte anche dopo mezz'ora non c'è un tempo preciso... vedendo come hai separato la parte elettrica da quella meccanica, poi non sei più andato avanti, ma le valvole vengono via in modo semplice dal blocco?? potrei essere in grado di rigenerare se vengono via dal blocco. o magari anche solo pulirle.
Signor Paparella buona sera. Volevo chiederle un suo consiglio ,io ho una seat arona tgi a metano e parlando con il mio meccanico di fiducia mi ha detto che non mi cambia olio freni perché ha già avuto problemi con altre macchine. La domanda è se vado in concessionaria si riesce a capire se è stato sostituito?grazie e buona serata
Come vedi nel video vi sono dei test per capire se l’olio freni è da cambiare o meno, una cosa che può aiutare è verificare il colore, un colore tendente al verde indica ossidazione, tipico di un olio da sostituire. L’olio nuovo è trasparente e giallo chiaro. 🙂
salve ho una Kuga del 2019 a diesel. 84 mila KM sempre tagliandata ford...lunedi si è rotto l'abs ( usciva fumo dalla ruota) mi chiedono 2000 euro in Ford per la riparazione.. devono cambiare il modulo abs, pastiglie etc etc. possibile che si rombe dopo appena 3 anni e mezzo nonostante tutti i tagliandi regolari ? da cosa puo' essere dipeso?avranno messo olio dei freni nei tagliandi fatti? grazie per la risposta ( non è piu in garanzia l'auto).
Probabilmente non ti hanno mai sostituito il liquido dei freni, di solito la cosa non è grave, ma se sei sfortunato questa cosa può far bloccare una delle elettrovalvole causando il tuo problema. 😞
Grazie ! Indagando ho scoperto poi di non essere stato l unico, stesso modello ad avere lo stesso problema …per cui si pensa che sia stato un pezzo difettoso in serie e che la Ford avrebbe dovuto richiamare i veicoli del mio stesso modello ma non l ha fatto. … alla fine la casa madre mi fatto sconto …dopo vari reclami e l evidenza di tutti tagliandi fatti regolari etc.
Minchia, mi é successo proprio a me!! Stessa identica situazione, mi cambiano il modulo ABS (auto in garanzia), però mi chiedono di cambiare 2 dischi anteriori+ pastiglie, ma é necessario?
Ho avuto un problema simile su Ford bmax 1500 diesel. Km 115000. Bloccaggio ant dx e post sx . Sempre tagliandata la casa madre mi ha risposto non fatto tagliandi. Problema risolto con eliminazione blocco ruote in salita. Ora la Ford mi obbliga cambiare olio freni ogni due anni. Caso strano😅
Sulle BMW si danneggia quasi sempre la centralina ABS , ho una serie uno f20 e da qualche giorno frena da sola quando piove e soprattutto con i tergicristalli attivi
Se il tuo meccanico di fiducia NON è in grado di sostituirti il liquido dei freni (cosa banale) è meglio che tu ti rivolga ad un altro, probabilmente non possiede la diagnostica in grado di effettuare questa operazione senza incontrare problemi e questa non è una bella cosa perchè questa apparecchiatura serve assolutamente per decine di altri guasti!!!
ford bmax, 500€ per una revisionata e sostituzione dei dischi che si erano ovalizzati. ford non passa in garanzia nulla che schifo, è pure un componente fondamentale per la sicurezza dell auto
Grazie del filmato... La centralina dell'ABS si danneggia per due motivi, uno è la mancata sostituzione periodica del liquido dei freni, l'altro è che quasi nessuno frena mai in maniera talmente violenta da attivare l'ABS e le elettrovalvole dopo anni di non impiego basta una frenata di emergenza e si bloccano! L'ideale sarebbe (oltre ovviamente a sostituire il liquido dei freni come prescritto dalla casa) fare in modo da far intervenire la centralina dell'ABS almeno un paio di volte l'anno, magari frenando su strada bagnata quando NESSUNO ci segue in modo da evitare di essere tamponati. 🙂
In teoria quando si fa manutenzione si fa lavorare abs, con procedura apposita. Detto questo, osservazione corretta 👍 bravo!
a me si è presentato il problema sull'anteriore dx, sempre fiesta 1.4 benza GPL del 2015. attualmente per risolvere il problema ( che si presenta in rilascio del freno la ruota si sblocca lentamente rispetto alle altre e a volte rimane frenata leggermente...) prendo una strada sterrata e faccio intervenire L'ABS, da lì il problema scompare, per poi ripresentarsi nuovamente dopo 3/4 giorni... a volte anche dopo mezz'ora non c'è un tempo preciso... vedendo come hai separato la parte elettrica da quella meccanica, poi non sei più andato avanti, ma le valvole vengono via in modo semplice dal blocco?? potrei essere in grado di rigenerare se vengono via dal blocco.
o magari anche solo pulirle.
Complimenti Filippo, ottimo video👌
grazie Filippo...anche oggi so qualcosa in più.
una domanda, quando si cambia liquido dei freni ,viene fuori quello vecchio anche dall'abs?
ciao lo spurgo dell'abs si fa senza computer? dovrei farlo ad una punto 188. grazie e buone feste
Signor Paparella buona sera. Volevo chiederle un suo consiglio ,io ho una seat arona tgi a metano e parlando con il mio meccanico di fiducia mi ha detto che non mi cambia olio freni perché ha già avuto problemi con altre macchine. La domanda è se vado in concessionaria si riesce a capire se è stato sostituito?grazie e buona serata
Come vedi nel video vi sono dei test per capire se l’olio freni è da cambiare o meno, una cosa che può aiutare è verificare il colore, un colore tendente al verde indica ossidazione, tipico di un olio da sostituire. L’olio nuovo è trasparente e giallo chiaro. 🙂
salve ho una Kuga del 2019 a diesel. 84 mila KM sempre tagliandata ford...lunedi si è rotto l'abs ( usciva fumo dalla ruota) mi chiedono 2000 euro in Ford per la riparazione.. devono cambiare il modulo abs, pastiglie etc etc. possibile che si rombe dopo appena 3 anni e mezzo nonostante tutti i tagliandi regolari ? da cosa puo' essere dipeso?avranno messo olio dei freni nei tagliandi fatti? grazie per la risposta ( non è piu in garanzia l'auto).
Probabilmente non ti hanno mai sostituito il liquido dei freni, di solito la cosa non è grave, ma se sei sfortunato questa cosa può far bloccare una delle elettrovalvole causando il tuo problema. 😞
Grazie ! Indagando ho scoperto poi di non essere stato l unico, stesso modello ad avere lo stesso problema …per cui si pensa che sia stato un pezzo difettoso in serie e che la Ford avrebbe dovuto richiamare i veicoli del mio stesso modello ma non l ha fatto. …
alla fine la casa madre mi fatto sconto …dopo vari reclami e l evidenza di tutti tagliandi fatti regolari etc.
Minchia, mi é successo proprio a me!! Stessa identica situazione, mi cambiano il modulo ABS (auto in garanzia), però mi chiedono di cambiare 2 dischi anteriori+ pastiglie, ma é necessario?
Ho avuto un problema simile su Ford bmax 1500 diesel. Km 115000. Bloccaggio ant dx e post sx . Sempre tagliandata la casa madre mi ha risposto non fatto tagliandi. Problema risolto con eliminazione blocco ruote in salita. Ora la Ford mi obbliga cambiare olio freni ogni due anni. Caso strano😅
domanda (forse stupida): come razzo si fa lo spurgo freni con quel coso? soprattutto da nuovo deve essere una bella gatta da pelare..
Sulle BMW si danneggia quasi sempre la centralina ABS , ho una serie uno f20 e da qualche giorno frena da sola quando piove e soprattutto con i tergicristalli attivi
ma quando si cambia l'ABS va riprogrammato? deve farlo per forza la casa madre?
Ho bisogno di aiuto in merito ad una richiesta spia abs
Puó provare a scrivere una mail a fllipaparella@outlook.it
Consideri che abbiamo moltissimo lavoro e le risposte potrebbero non essere immediate.
P.
Si fa un test con diagnosi per capire se funziona o no?
Aggiungo la Seat arona ha 3anni
Se il tuo meccanico di fiducia NON è in grado di sostituirti il liquido dei freni (cosa banale) è meglio che tu ti rivolga ad un altro, probabilmente non possiede la diagnostica in grado di effettuare questa operazione senza incontrare problemi e questa non è una bella cosa perchè questa apparecchiatura serve assolutamente per decine di altri guasti!!!
Si gusta?
Ma il liquido dei freni non è "idrofobo " ma "igroscopico". Idrofobo repelle l'umidità, igroscopico assorbe l'umidità
ford bmax, 500€ per una revisionata e sostituzione dei dischi che si erano ovalizzati. ford non passa in garanzia nulla che schifo, è pure un componente fondamentale per la sicurezza dell auto
Idrodilo = vuole l'acqua
Idrofobo = non vuole l'acqua
Tante chiacchere per niente