Ci hai esposto mostrando in maniera chiara la differenza tra una meccanica CD fatta bene e altre molto economiche....utilizzate ancora oggi su lettori molto costosi.....che poi producono suoni aggiustati con DSP o valvole interni👏👏👏👏👏
@@carloporfiri6334le valvole usate sullo stadio pre di un CD possono essere una cosa interessante io però preferisco usare un pre valvolare più che un CD con stadio valvolare. Semplicemente perché realizzare uno stadio valvolare su di un apparecchio a transistor significa fare una alimentazione separata solo per tale scopo che costa e poi anche perché le valvole sarebbe opportuno fossero lontane da circuiti che lavorano in digitale. Quindi valvole sul pre e transistor sul CD Credo sia più logico.
Essendo io un privato e non avendo un canale posso essere più schietto. Quanta fuffa travestita da un bell’abito si vende a caro prezzo. Grazie x averci illuminato
Non mi stupisco affatto, le meccaniche CD disponibili sul mercato sono in gran parte derivate da lettori per PC.. non esistoni alternative. I costruttori "esoterici" non fanno eccezioni... poi sta al cliente evitare. Io mi sono comprato un Sony usato serie ES di trent'anni fa ... qualità straordinaria.. la conversione la porto fuori con DAC odierno... 😊
Io ho vissuto la nascita dei cd player, ho tutt'ora un Marantz cd74 con la cdm-1 con DAC doppio tda1540 (il tda1540 era un DAC monofonico a 14 bit) , suona ancora alla grande. Riguardo le componentistiche moderne è tutto da ridere..... per non piangere!
Bravo, ottimamente descritto e commentato. Tutto questo fa pensare a quanto interessante possa essere capire certe cose prima di andare a spendere migliaia di euro in apparecchi in cui la cornice vale più del quadro (vedi frontali fresati dal pieno, finiture strepitose ecc.).
...la meccanica mostrata è una cdm4 in versione economica (sicuramente sostituita), quella originale presente ad es. sul marantz cd 40 riporta la scritta COMPOSITE ed è un'ottimizzazione della cdm1, nota per avere dei laser dalla scarsa durata. Ho anche un philips cd 204 in una rara versione con cdm0, abbandonata perchè molto costosa, con lente del pickup Rodenstock con piastra in acciaio realizzata tramite CNC.
Quella meccanica su quel lettore è sicuramente la sua originale. Quelle meccaniche anche le versioni più moderne e più economiche sono mille volte migliori di quelle normalmente presenti sulle altre elettriche che non montavano CDM1
Marantz ha la sua propria meccanica (sui SA 12-SE e SA 10), Goldnote ha una meccanica austriaca della Stream unlimited, Teac ed Esoteric meccaniche VRDS ,T&A ha una meccanica sua cosi come Accuphase e Mcintosh.....sono sicuro che ce ne sono altri...non è tutto nero come dice il tizio nel video.
Non ricordo bene mi pare una CDM 2 o la CdM 1 non ricordo però è sicuramente una super meccanica. Forse però il convertitore era un 14 bit su quel cd Non ci giurerei ma mi pare che sia così
Molto interessante, e cadi a fagiolo. Sono molto affezzionato al mio crw 4261 nb yamaha, che volevo usare per farmi un lettore cd abbinato ad un dac di mia costruzione. Purtroppo ho dato i 12v all'ingresso dei 5V, si accende, ma non funziona più correttamente. Potresti ripararmelo? Ci tengo molto. Grazie
Caspita mi fa piacere che tu condivida un mio parere e apprezzi un mio video. Ti seguo spesso sei bravissimo e porti all’attenzione apparecchi meravigliosi, complimenti.
@@teto8975 grazie a te, anche io apprezzo i tuoi video e il tuo modo di porti, schietto e sincero. Se ti scappa di fare un giretto in Trentino passa a trovarmi che facciamo due chiacchere :)
Il PHILIPS CD-471 che ho nel mio impianto hifi, è stato acquistato da mio padre nel 1988-89. E anche se sono passati oltre 30 anni, funziona come se fosse nuovo.
Video istruttivo, questo dimostra che prima di acquistare un prodotto hifi bisogna vedere bene cosa c'è dentro, quel Goldnote mi sembra una carrozzeria Ferrari a cui hanno montato un motore Panda. Per spezzare una lancia a favore di questo marchio italiano segnalo che ultimamente montano una meccanica in alluminio JPL 2800 costruita dall'azienda austriaca Stream Unlimited. P. S. sicuramente ti ricorderai, oltre alle bellissime meccaniche Philips anni 90, pure i VRDS della Teac; stesso periodo. Saluti.
@@fabioalberti2120 sì ricordo i TEC belli anche quelli ma la CDM a mio Parere è meglio. Per quanto riguarda la meccanica del Goldnote sono tutte così non è solo Goldnote che in generale è bun bel prodotto. Comunque se vai a cercare la meccanica JPL 2800 sul WEB vedrai cosa salta fuori. Leggendo bene noterai che la parte costruita dalla azienda austriaca è solo il cassetto, che serve solo per portare dentro il disco poi c’è la meccanica JPL 2800 che lo gestisce. Come dicevo fanno tutti così la meccanica vera e propria è praticamente sempre molto molto economica magari investono nel cassetto tagliato al laser dal alluminio che a vedersi è bellissimo ma non serve assolutamente a nulla.
Beh se le cose stanno così credo che con un Marantz anni 90 collegato a un buon Dac di ultima generazione abbiamo un risultato migliore del Goldnote da 5000 € o altri marchi di lusso.
@@fabioalberti2120 lo credo anche io quel Goldnote del video è di un cliente a cui ho prestato un mio lettore Marantz con meccanica CDM1. Ha detto che lo vuole comprare perché già così senza convertitore esterno va molto meglio.
Teac è tornata a montare le VRDS su i suoi CD, dopo quasi 20 anni di esclusiva Esoteric. Ok il carrello è in plastica ma ottica e platorello, sono fatti a regola d’arte. Teac VRDS 701 costa poco più di 2000 euro, 701T (solo trasporto) si trova sui 1700 in rete. Prezzi tutto sommato onesti.
Complimenti... Sai che meccanica monta il Sony CDP X55ES? Dovrebbe essere di buona qualità, non so se magnetico o meno. All'inizio sony e philips collaboravano
Grazie per il video ,è per questo motivo che dopo varie periperzie su un Micromega stage 2 ,mi sono deciso a pendere un Audiolab 6000cdt a slot..... basta mecchaniche che pochi garantiscono per mercato desueto . Cordiali saluti F
@@fedrichorlandineumann3062 ho dato una occhiata sul web la meccanica che monta Audiolab 6000cdt sembra una meccanica da autoradio di quelle senza cassetto. Quelle in cui il CD va inserito nella feritoia. Internet non si vede cosa ci sia di preciso ma ritengo molto difficile che ci sia una meccanica dignitosa. Comunque se ti piace come lavora e se sei contento. Direi che sei perfetto 👌🏽
sul mio rotel anni 90, rcd ho una meccanica simile a quel maranz, ho apportato qualche modifica, sostituito laser e sono molto soddisfatto di come suona
La sostituzione del laser è sempre una cosa delicata va eseguita la taratura come da manual service e serve la giusta strumentazione Bravo se sei riuscito e va meglio vuole dire che sei stato molto bravo.
@@teto8975Molto bravo no, mi sono impegnato per rendere ancora utilizzabile questo lettore, la traccia saltava ogni tanto, ho sostituito i connettori rca con altri di qualita' e altre cosette, mi sono preso il rischio, perche non ho le attrezzature ne le conoscenza a cui fai riferimento, posso ipotizzare che alcuni tipi di lente laser, siano gia' tarati e si trovino in sincronia con le macchine che li ospitano, ma ti garantisco, avendolo acquistato nuovo nel 90, ne conosco bene il suono che a mio avviso, con le incisioni che lo consentono e' molto gràdevole, forse sono stato fortunato
No quello è nun Goldnote originale al 100% comprato in negozio con tanto di scatola istruzioni garanzia ecc. poi se vogliamo dire che la Goldnote avesse preso l’unità da qualche produttore cinese e avesse montato quelle parti di telaio che comprendo le molle e altri fronzoli totalmente inutili possono anche essere d’accordo. Ma quello è un Goldnot!
Ottima analisi, iscrizione aggiunta ancora prima della fine del video. La stessa identica "filosofia" la si vede tutti i santi giorni con qualsiasi apparato, e ancor di più nel settore automotive.
Marantz ha la sua propria meccanica (sui SA 12-SE e SA 10), Goldnote ha una meccanica austriaca della Stream unlimited, Teac ed Esoteric meccaniche VRDS ,T&A ha una meccanica sua cosi come Accuphase e Mcintosh, Burmester.....sono sicuro che ce ne sono altri...non è tutto nero....
Il gruppo ottica è meccanica di Goldnote del nuovo CD è un normalissimo e banalissimo sistema dal costo molto modico. Se leggi bene loro scrivono il modello dell’ottica che monta tu lo vai a cercare sul web e vedrai cosa vien fuori. Poi parlano di una parte di meccanica fatta da una azienda austriaca che non è altro che il carrello. Prova a vedere bene poi mi dici. Per le altre apparecchiature non so ma temo che siamo sempre più o meno lì
L'hai fai, laiend, sono un mondaccio... Ci sono molti acchiappa allocchi. Quei lettori, quelle meccaniche le conosco tutte... Sono come il suono dei cavi usb... Un pò mieloso ma ben spaziato, con una ricostruzione scenica coerente... E cacci 12.000 !!!
Non sono troppo d'accordo con le conclusioni tratte sulle meccaniche CD: Philips scelse lo swing arm perche' era piu' facile da implementare e realizzare in quanto richiedeva un solo fascio laser ed il pickup si controllava con due soli servo analogici (fuoco e tracciamento). Le meccaniche a "binari" invece richiedono un laser con un grating di diffrazione per generare i tre fasci per il tracciamento e vanno controllate con tre servo analogici (fuoco, tracciamento fine con elettromagnete e tracciamento grezzo con il motorino). I servo analogici vengono tarati in fabbrica e la meccanica deve rimanere stabile per buona parte della vita del lettore, motivo per cui negli anni '80 erano decisamente sovra-ingegnerizzate. Le meccaniche swing-arm CDM sono sicuramente piu' affidabili (dalla CDM1 all'ultima CDM9) e grazie al fatto si avere un singolo punto di attrito del braccio (una sfera d'acciaio) non richiedono manutenzione; ma sono piuttosto lente per la grande massa del pickup che devono muovere (e questo credo comporti anche maggiori errori di tracciamento) ed i servo analogici emettono fischi in banda audio. Quando a meta' anni 90 si e' passato ai servo digitali ad auto apprendimento, si sono molto rilassate le richieste sui pickup e la stessa Philips e' passata al CDM12 che e' un pickup "convenzionale" a binari molto plasticoso (e purtroppo non troppo affidabile). Ma tutto questo si e' reso necessario per i CD-ROM e i DVD che richiedevano pick-up piu' responsivi e veloci (per le alte velocità' di rotazione); quindi era necessario avere una meccanica in cui si possono fare micro aggiustamenti spostando solo la lente superiore ed il pickup stesso e' leggero per passare da un punto del disco all'altro con velocita'.
Fatevene una ragione, il cuore di un lettore cd è il sistema del laser, il resto serve solo a farlo girare. I sistemi laser più evoluti tollerano più imprecisioni e quindi non serve che la meccanica sia eccellente perché il laser funziona maledettamente meglio. Pensa ai laser che leggono a 52x quanto devono essere migliori tecnicamente di quelli 1x, hanno ZERO errori di lettora a piena velocità, figuriamoci facendoli girare a 1x quanto vanno bene.
Interessante considerazione, io ho sempre pensato che la differenza la facesse l’elettronica alle spalle del laser , che con l’evolversi era in grado di interpolare qualche bit mancante nel flusso di lettura del laser.
@@flaviorossi1165 non lo ho mai visto dal vero quindi non dico nulla. Guardando le foto sul web pare un bel appareccho. La meccanica non sembra assolutamente all’altezza però andrebbe vista meglio. Comunque se va bene e se lei è contento direi che il cerchio si chiude.
@@teto8975 il telaio della meccanica alla fine è come quella dei CD-ROM dei PC l'ottica vera e propria è Hitachi qualche problema di lettura ce specialmente con i SACD..
i CD audio sono dati a parità di bit, i dati vengono letti SEMPRE altrimenti audio salta ogni gruppo di 24 byte (che rappresentano 6 campioni audio stereo a 16 bit) si aggiungono 8 byte di parità che serviranno alla correzione degli errori in lettura ; detto in parole povere 1/3 dello spazio di un CD audio è per correggere gli errori. Se un dato viene letto male si rilegge un altra volta fine , mica si perdono bit per strada. Semplicemente i vecchi lettori provabile che era x1 forse x2 , quindi dovendo essere molto precisi nella lettura altrimenti audio saltava. Gli ultimi presumo siano x16 derivati da PC dove hanno affinato sial al lettura che la correzione di parità, un PC legge CD a x16 ti pare che un lettore non legge bit a x1 ..... ridicolo. Un CD manco se lo graffi non si legge. Il vero problema dei CD è il supporto che non dura 100 anni come hanno sempre raccontato ,ma anche solo 10-15 se letto in modo intensivo, infatti nessuno software da mai la garanzia sul supporto; questo lo sanno bene i giocatori. DA cui è nata la famosa "copia di backup" legale vsito che mancava la garanzia del supporto di plastica. Poi parlare di CD nel 2025.... fai la copia in FLAC in 5 minuti e li leggi anche col microonde oggi.
I lettori CD fino ad oltre il 2000 leggevano ad 1 x e se perdevano qualche bit si fermavano . Motivo per cui Philips ha dovuto creare una meccanica infallibile. Poi quelli di cui parlate voi non sono lettori CD sono lettori multi formato. E sono una cosa diversa.
@@teto8975 i CD non leggono "bit" 1 0 1 0 1 1 ,ma leggono seguente di gruppi di byte con correzione del errore! Come tutte le comunicazioni dati . NON si "perdono qualche bit" NON funziona così informatica , si rileggono o si rinviano. Sicuramente il problema erano i controller che erano ancora acerbi e con buffer minuscoli quindi le meccaniche dovevano sopperire. I DB UHD di adesso allora che un bitrate 100 volte maggiore ?!? leggono tonnellate di dati che dovrebbero essere ? avere meccaniche ultra mega iper precise .... ?!? non mi pare proprio se come di dici tu se un un CD si perdono "bit" su un film UHD si perderebbero tonnellate di "Bit", capisci da solo che il discorso non regge. Non ha senso fare paragone di elettroniche cosi diverse che hanno fatto passi da gigante, prima dovresti leggerti qualche specifica dai Red Book. Oggi non serve fare macchine "precise" ,sarebbe un costo inutile , al massimo silenziose.
@@massimoolivieri6145 Da specifiche Red Book, un CD per essere considerato "in standard", deve soddisfare certi requisiti di error rate. Vediamo un po'. Nella lettura di un disco, si presentano vari errori. Tali errori possono interessare un singolo bit all'interno di un blocco (errori C1), oppure errori che interessano un intero blocco (errori C2) ed errori non correggibili che interessano più di un blocco (errori CU). Questa la versione "semplice", guardando i blocchi di correzione di errore (C1 e C2) che sono previsti dallo standard. In realtà la classificazione è molto più complessa e prevede 5 livelli, se non ricordo male.
A me quello che fa imbestialire è che oltre ad essere di bassa qualità, spesso non sono neanche sostituibili con altre. Ho un Marantz Dv7600, un multilettore che legge anche SACD e DVD-Audio che monta una meccanica coreana che non viene più prodotta e non si trova più in commercio, ma non è compatibile con altre meccaniche attuali. Un peccato, perché l'elettronica e il DAC di questo lettore sono ancora molto valide.
Sono si vero non mi è mai capito un Sony con una meccanica interessante. Probabilmente non ho mai messo mano ad un modello ES Ho qualcosa di cd Sony dí faccia abbastanza alta da qualche parte in laboratorio appena ho un minuto vado a vedere. Grazie per la dritta
Io penso che un convertitore Esterno funzioni bene solo se animato a una meccanica pura. Ho fatto diverse prove con vecchi lettori con uscita digitale collegandoli a diversi convertitori ebbene posso affermare che cambia poco perché le caratteristiche sonore del lettore rimangono tali e quali, si hanno solo piccolissime differenze e se il lettore di partenza fa schifo nessun convertitore esterno pu fare il miracolo. Comprai in denon qualche anno fa , nuovo 260?euro con un suono deludente: piatto e timbrica approssimata L ho abbinato a diversi convertitori esterni ma fa sempre schifo. Poi comprai usato un rotel: potente analitico ma una rimbrica inverosimile e anche con questo lettore nessun convertitore ha migliorato la timbrica.
@@teto8975 non so che dire il mio denon al 32 ormai sta in vetrina come testimonianza di acquisto improvvido perché da solo e provato con convertitori rinomati, autocostruiti e di ultima generazione ma il suono era è rimane piatto insulso e insignificante, saranno le mie orecchie? e no perché poi ho preso una meccanica audiolab e convertitore SMSL che non sarà il top, ma finalmente è arrivata la musica con tutte le sue sfaccettature.
@@mariorossi380 per carità io le credo se questa è la sua esperienza nulla da eccepire. Io con convertitori esterni su meccaniche integrate il letto di CD ho riscontro altre sensazioni di ascolto. La meccanica di Audiolab che in parecchi mi sottopongono a giudizio non la conosco ho cercato delle immagini e per quello che ho visto si tratta di una meccanica di derivazione Car o PC Quidi una meccanica assolutamente più scadente della Philips in questione. Ma forse ho visto male
sbagliato! Se si vuole una meccanica di gran classe si va in Giappone presso la C.E.C. precedentemente gran costruttore di giradischi oggi il top delle meccaniche CD a trazione a cinghia, ma costano un botto! anche se una azienda come GoldeNote, oggi non so perchè GoldNote, potrebbero trovare un accordo commerciale sicuramente interessante, concordo sul fatto che i costi siano la forbice sulla quale le aziende fanno leva per generare il profitto
Anche il CD, come il DVD e il SACD, è finito. Il futuro è solo liquido. Musica e immagini distribuite solo via internet quindi nessuno investe nel settore. Però è penoso inventarsi circuiti, addirittura valvolari, e poi agganciarli a una meccanica da poche decine di euro. Io ho un vecchio lettore dvd Pioneer e un cd Philips, sono vecchissimi, li ho aperti per togliere la polvere, sono perfetti.
@@michelepennisi4548 non credo che i lettori CD siano finiti, credo che rimarrà una piccola nicchia ma rimarrà. Per quanto riguarda la meccanica penosa su apparati iper costosi è così da tantissimo tempo la CDM di Philips è una delle meccaniche migliori che io abbia mai visto e toccato con mano, anche quella di TEC non era male, ma la CDM era meglio a mio parere. Purtroppo non è montata su tutti i CD Philips ne tantomeno su tutti i Marnntz. La meccanica sul Pioneer se è quella con lettura del disco rovesciata, non è malaccio ma altrimenti è più o meno come quelle del NAD del mio video.
@teto8975 ovviamente mi riferivo ai grandi numeri. In UK c'è un circolo che raccoglie i proprietari, utenti, di auto a vapore. Ai primi di novembre si sfogano sulla Londra Brighton. La meccanica del Philips è originale. Quella del Pioneer è di chiara derivazione informatica ma ben fatta.
@@michelepennisi4548 ok è un modo di vederla, io vedo che non si è Piú investito in meccaniche CD fatta eccezione per TEAC tutti gli altri sono andati al risparmio. Ma la cosa imbarazzante è che anche su macchine anni 90 top level si possono trovare meccaniche ridicole
Ok ma all'atto pratico cosa cambia? Il lettore cd per quanto sia economica e complessa la meccanica e l'ottica ha il compito di trasformare una scrittura meccanica su cd ad un insieme di dati digitali formati da 0 e 1. I laser di oggi hanno una precisione impressionante che i laser di 40 anni fa si sognavano, stessa cosa vale per meccaniche e componentistiche che seppur anni fa erano più grosse e ingegnerizzate per ovvie ragioni, oggi se la cavano con piccoli circuiti miniaturizzati su schifosa plasticaccia grazie all'evoluzione tecnologica. All'atto pratico un cd musicale letto da un lettore sofisticato anni 80 e da un lettore economico anni 2020 suona alla stessa maniera per il fatto che ciò che ne deriva dalla lettura è un insieme di 0 e 1. Qualsiasi programmatore e anche fonico non di parte ti saprebbe dire che qualche bit perso non è udibile all'orecchio umano. Oggi la tecnologia dei lettori sta arrivando a leggere blu-ray multistrato fino a 200Tb (ultimissima tecnologia ad oggi). Un cd-rom da 700Mb oggi giorno scritto a 24x e letto in 80minuti fa ridere in termini di difficoltà di lettura e scrittura. Poi che il lettore anni 80 pieno di meccanica ed elettronica e anche pesante sia affascinante non lo metto in dubbio ma in termini di lettura del dato non cambia nulla. Ps: detta la mia opinione, video interessantissimo ed iscritto al canale
La ringrazio per l apprezzamento e per le sue considerazioni. Sicuramente perdere un bit è poca cosa e oggi con la capacità di interpolazione delle elettroniche moderne è totalmente ininfluente. Probabilmente questo spiega da parte dí Philips questo incredibile impiego di meccanica e ottica di precisione. In passato un bit mancante poteva bloccare la lettura. Oggi un bit mancate come lei sottolinea è nulla, ma se io spendo 10k in un lettore CD con un telaio in alluminio super rinforzato piedini anti vibrazione iper sofisticati cassetto CD fresato dal pieno del materiale più adatto e elettronica spinta la massimo. Alla ricerca della perfezione assoluta, posso montare un ottica che viene montata su un compatto da 100€, questo è quello che dico. Il cliente che mi ha portato il Goldnote quando ha visto che dentro al suo lettore da diversi migliaia di € c’era una meccanica da poche decine di € c’è rimasto malissimo. Se un costruttore millanta l’impiego di materiali al top per evitare la ben che minima risonanze, vibrazione ecc. poi monta una meccanica in pura plastica, leggerissima che vibra solo con la rotazione del CD stesso? È tollerabile? O ci si può sentire leggermente presi per i fondelli? Se punto al top assoluto e per questo sono disposto a spendere cifre folli posso tollerare di perdere un bit perché la meccanica impiegata è quella che si trova nella sorpresina delle patatine. Stiamo vivendo un momento in cui l’alta fedeltà cavalca un onda pericolosa, in passato anni 60-70 e forse anche primi 80 c’era meno FUFFA si guardava alla sostanza. Non dico che non si rincorressero i sogni. Molti progetti iper mirabolanti erano pura utopia, ma io ricordo più coscienza, forse è un ricordo sbagliato io non lo ho vissuto in prima persona ho letto ho toccato con mano apparecchi di quell’epoca. Parlo di Leak, di Radford, di Quad, di Marantz, ecc dal 50 al 70 non c’era il superfluo, c’era quello che serviva per sentire un suono celestiale che ancora oggi moltissimi si sognano.
@@teto8975 non si perdere nessun "bit" i CD audio sono dati a parità di bit , nn c'è nessuna "interpolazione ". IL gruppo di byte 24+8 viene riletto punto. i "bit" non si perdono per strada.
Ci hai esposto mostrando in maniera chiara la differenza tra una meccanica CD fatta bene e altre molto economiche....utilizzate ancora oggi su lettori molto costosi.....che poi producono suoni aggiustati con DSP o valvole interni👏👏👏👏👏
La valvole sputtanano..non aggiustano.
@@giovannisabbadini2778 giusto
@@carloporfiri6334Dipende.
@@carloporfiri6334le valvole usate sullo stadio pre di un CD possono essere una cosa interessante io però preferisco usare un pre valvolare più che un CD con stadio valvolare. Semplicemente perché realizzare uno stadio valvolare su di un apparecchio a transistor significa fare una alimentazione separata solo per tale scopo che costa e poi anche perché le valvole sarebbe opportuno fossero lontane da circuiti che lavorano in digitale. Quindi valvole sul pre e transistor sul CD
Credo sia più logico.
Ciao Teto897, mi sono iscritto adesso al tuo canale. Complimenti per il video e per la tua chiara esposizione.
Complimenti mi hai illustrato bene com'è composta la meccanica attuale e del passato grazie
@@fabioarcelli9633 grazie
Pazzesco, cosa ci rifilano per guadagnare soldi!!! Grazie del video.
Mitico 960 e la migliore ancora adesso e il suono e spettacolare sempre 😊
Grazie mille!!! Ottima spiegazione.
Essendo io un privato e non avendo un canale posso essere più schietto.
Quanta fuffa travestita da un bell’abito si vende a caro prezzo. Grazie x averci illuminato
Che illuminazione,alla fine pagare di più non sempre è sinonimo di "migliore",bah che delusione.
Non mi stupisco affatto, le meccaniche CD disponibili sul mercato sono in gran parte derivate da lettori per PC.. non esistoni alternative. I costruttori "esoterici" non fanno eccezioni... poi sta al cliente evitare. Io mi sono comprato un Sony usato serie ES di trent'anni fa ... qualità straordinaria.. la conversione la porto fuori con DAC odierno... 😊
Una truffa ben architettata all'Arsene Lupin!
Alla fuffa delle meccaniche cd si aggiunge la guerra tra Professionale e prodotti Hi end 💪cè da divertirsi ragazzi e vaiiii💪
Ottimo video, con tanta verità 👍,
Io ho vissuto la nascita dei cd player, ho tutt'ora un Marantz cd74 con la cdm-1 con DAC doppio tda1540 (il tda1540 era un DAC monofonico a 14 bit) , suona ancora alla grande. Riguardo le componentistiche moderne è tutto da ridere..... per non piangere!
Purtroppo la meccanica di precisione costa carissima.
@@teto8975 chissà una meccanica di un Tape deck di fascia alta, rifarlo oggi sarebbe carissimo
Meccaniche sony cdp serie x777es sono considerate top ancora oggi
Bravo, ottimamente descritto e commentato. Tutto questo fa pensare a quanto interessante possa essere capire certe cose prima di andare a spendere migliaia di euro in apparecchi in cui la cornice vale più del quadro (vedi frontali fresati dal pieno, finiture strepitose ecc.).
@@robertogiordano7164 purtroppo oggi molto ma molto n più che in passato la “cornice” è quella che fa il quadro
...la meccanica mostrata è una cdm4 in versione economica (sicuramente sostituita), quella originale presente ad es. sul marantz cd 40 riporta la scritta COMPOSITE ed è un'ottimizzazione della cdm1, nota per avere dei laser dalla scarsa durata. Ho anche un philips cd 204 in una rara versione con cdm0, abbandonata perchè molto costosa, con lente del pickup Rodenstock con piastra in acciaio realizzata tramite CNC.
Quella meccanica su quel lettore è sicuramente la sua originale.
Quelle meccaniche anche le versioni più moderne e più economiche sono mille volte migliori di quelle normalmente presenti sulle altre elettriche che non montavano CDM1
Non ho parole
Io utilizzo ancora un Philips CD 303 con meccanica CDM1...mi devo stupire se funziona ancora come il primo giorno???😉😊
No non c’è nulla da stupirsi quella è un gioiello
Buona sera, ho un problema l'ottica su una meridian 507 24bit, con una ottica val 1250 mi puoi sistemare il lettore? Grazie
Se riesci a portarlo ci possiamo guardare
@teto8975 il problema è trovare tutta la macchina , vivo a Caserta
Quali marchi oggi hanno buone meccaniche?
Io purtroppo non ne conosco se qualcuno ne conosce sarei molto curioso
@@teto8975 Scusa per caso sai, Com'è la meccanica Teac CD5010B montata su: CD / DAC Audio Analogue Maestro CD 192/24 Rev.2. anno 2012. Grazie
Marantz ha la sua propria meccanica (sui SA 12-SE e SA 10), Goldnote ha una meccanica austriaca della Stream unlimited, Teac ed Esoteric meccaniche VRDS ,T&A ha una meccanica sua cosi come Accuphase e Mcintosh.....sono sicuro che ce ne sono altri...non è tutto nero come dice il tizio nel video.
Le migliori ancora Adesso sono le Philips da tavolo di 30 anni fa garantisco io
... e il Philips CD 104 che meccanica montava⁉
Non ricordo bene mi pare una CDM 2 o la CdM 1 non ricordo però è sicuramente una super meccanica. Forse però il convertitore era un 14 bit su quel cd
Non ci giurerei ma mi pare che sia così
La cd-m1 come in quasi tutti i primissimi modelli dall' 84 in poi. Gran meccanica !
Molto interessante, e cadi a fagiolo. Sono molto affezzionato al mio crw 4261 nb yamaha, che volevo usare per farmi un lettore cd abbinato ad un dac di mia costruzione. Purtroppo ho dato i 12v all'ingresso dei 5V, si accende, ma non funziona più correttamente. Potresti ripararmelo? Ci tengo molto. Grazie
@@AlessandroPerantoni no mi spiace non ho mai messo mano ad un CD da pc non saprei veramente neppure come provarlo
aimè ho notato anche io queste cose... Anche sui McIntosh...
@@niwivan3793 purtroppo sono praticamente tutti così è veramente imbarazzante
Poi all' epoca la Philips li produce per la maranz e altri marchi blasonati ❤❤❤😊
condivido in pieno il ragionamento. Nei miei video infatti sottolineo spesso questo aspetto 😉
Caspita mi fa piacere che tu condivida un mio parere e apprezzi un mio video. Ti seguo spesso sei bravissimo e porti all’attenzione apparecchi meravigliosi, complimenti.
@@teto8975 grazie a te, anche io apprezzo i tuoi video e il tuo modo di porti, schietto e sincero. Se ti scappa di fare un giretto in Trentino passa a trovarmi che facciamo due chiacchere :)
Bravissimo
Il lettore cd MARANTZ, ha la stessa meccanica che c'è nel mio PHILIPS CD-471 del 1987.
Vero! Io ho il CD-71 comprato nell'88 e ancora funziona. Cambiata nel tempo solo una volta la cinghietta del cassetto e pulita la lente!
*CD-471
Il PHILIPS CD-471 che ho nel mio impianto hifi, è stato acquistato da mio padre nel 1988-89. E anche se sono passati oltre 30 anni, funziona come se fosse nuovo.
Sono dei muli ma d’altra parte quando buna cosa è fatta bene….
Video istruttivo, questo dimostra che prima di acquistare un prodotto hifi bisogna vedere bene cosa c'è dentro, quel Goldnote mi sembra una carrozzeria Ferrari a cui hanno montato un motore Panda.
Per spezzare una lancia a favore di questo marchio italiano segnalo che ultimamente montano una meccanica in alluminio JPL 2800 costruita dall'azienda austriaca Stream Unlimited.
P. S. sicuramente ti ricorderai, oltre alle bellissime meccaniche Philips anni 90, pure i VRDS della Teac; stesso periodo.
Saluti.
@@fabioalberti2120 sì ricordo i TEC belli anche quelli ma la CDM a mio Parere è meglio. Per quanto riguarda la meccanica del Goldnote sono tutte così non è solo Goldnote che in generale è bun bel prodotto. Comunque se vai a cercare la meccanica JPL 2800 sul WEB vedrai cosa salta fuori. Leggendo bene noterai che la parte costruita dalla azienda austriaca è solo il cassetto, che serve solo per portare dentro il disco poi c’è la meccanica JPL 2800 che lo gestisce. Come dicevo fanno tutti così la meccanica vera e propria è praticamente sempre molto molto economica magari investono nel cassetto tagliato al laser dal alluminio che a vedersi è bellissimo ma non serve assolutamente a nulla.
Magari avesse avuto il corrispettivo del motore della Panda!😉 Qui siamo a livello di Puretech!
Beh se le cose stanno così credo che con un Marantz anni 90 collegato a un buon Dac di ultima generazione abbiamo un risultato migliore del Goldnote da 5000 € o altri marchi di lusso.
@@fabioalberti2120 lo credo anche io quel Goldnote del video è di un cliente a cui ho prestato un mio lettore Marantz con meccanica CDM1. Ha detto che lo vuole comprare perché già così senza convertitore esterno va molto meglio.
@@fabioalberti2120io mi terrei, anzi mi tengo stretto, anche il vecchio dac.
Le ultime generazioni non mi convincono neanche sui dac.
Teac è tornata a montare le VRDS su i suoi CD, dopo quasi 20 anni di esclusiva Esoteric. Ok il carrello è in plastica ma ottica e platorello, sono fatti a regola d’arte. Teac VRDS 701 costa poco più di 2000 euro, 701T (solo trasporto) si trova sui 1700 in rete. Prezzi tutto sommato onesti.
@@MrRossano92 sì è una meccanica molto valida anche quella di TEAC
Complimenti... Sai che meccanica monta il Sony CDP X55ES? Dovrebbe essere di buona qualità, non so se magnetico o meno. All'inizio sony e philips collaboravano
@@mauriziolored6123 non so esattamente quel modello però io di meccaniche Sony che potessero reggere il confronto con CDM Philips non ne ho mai viste
@@mauriziolored6123 comunque ho qualche lettore Sony e ci guarderò volentieri in caso faccio un video
Buongiorno, ho un lettore Cayin che ha dei problemi...potresti ripararlo? Grazie!
Ci si può godere
@@teto8975 Intanto grazie per la risposta. non ho capito dove posso trovarti 🙃
@@AlessandroRovelli-h5t a Cesena in via del Mare 897 Audio Solutions io sono Stefano
@@teto8975 Grazie Stefano, appeno ne ritorno in possesso ci sentiamo! 😊
Ho una meccanica Audiolab 6000cdt ,430 euro nuova,va molto bene, quando non va più la butto e prendo qualcos altro.Un saluto 👋.
Qui non si sta parlando di affidabilità.
Complimenti Teto e grazie per la chiara esposizione. Cosa ne pensi della meccanica Teac VRDS ??
La meccanica di TEAC la VRDS è sicuramente una meccanica pregevole io amo maggiormente la CDM ma è ben fatta assolutamente ben fatta anche quella.
... al giorno d'oggi sono molto apprezzate le meccaniche Teac: sono veramente di buon livello⁉
Non tutte le meccaniche di TEAC sono valide
@@teto8975 Grazie!
Grazie per il video ,è per questo motivo che dopo varie periperzie su un Micromega stage 2 ,mi sono deciso a pendere un Audiolab 6000cdt a slot..... basta mecchaniche che pochi garantiscono per mercato desueto .
Cordiali saluti F
Non graffiera' tutti i suoi cd quando s inseriscono ?
@Vintagehifi1 assolutamente no ,quando ho visto alcuni commenti a riguardo ho fatto una analisi ....nada de nada😇
@@fedrichorlandineumann3062 ho dato una occhiata sul web la meccanica che monta Audiolab 6000cdt sembra una meccanica da autoradio di quelle senza cassetto. Quelle in cui il CD va inserito nella feritoia. Internet non si vede cosa ci sia di preciso ma ritengo molto difficile che ci sia una meccanica dignitosa. Comunque se ti piace come lavora e se sei contento. Direi che sei perfetto 👌🏽
il peggior lettore che ho avuto , mandato in assistenza per continui inceppamenti me l'hanno ridato uguale, mai più Audiolab
@headroll63 sei stato sfortunato ,con altra gente che lo usa mai avuto problemi 🤷♂️
sul mio rotel anni 90, rcd ho una meccanica simile a quel maranz, ho apportato qualche modifica, sostituito laser e sono molto soddisfatto di come suona
La sostituzione del laser è sempre una cosa delicata va eseguita la taratura come da manual service e serve la giusta strumentazione
Bravo se sei riuscito e va meglio vuole dire che sei stato molto bravo.
@@teto8975Molto bravo no, mi sono impegnato per rendere ancora utilizzabile questo lettore, la traccia saltava ogni tanto, ho sostituito i connettori rca con altri di qualita' e altre cosette, mi sono preso il rischio, perche non ho le attrezzature ne le conoscenza a cui fai riferimento, posso ipotizzare che alcuni tipi di lente laser, siano gia' tarati e si trovino in sincronia con le macchine che li ospitano, ma ti garantisco, avendolo acquistato nuovo nel 90, ne conosco bene il suono che a mio avviso, con le incisioni che lo consentono e' molto gràdevole, forse sono stato fortunato
Buongiorno come posso fare per parlare in privato conlei
Se mi lascia la sua mail la posso contattare volentieri
@teto8975 sto provando ad inoltrare la mail ma non mi salva il messaggio
@@teto8975 se mi lascia la sua la contatto io direttamente
@@AngeloMartini-n2j stefano@audiosolutions.it
Quello non è un Gold Note, c'è scritto Goldenote sul frontale, sarà un clone cinese comprato su AliExpress.
No quello è nun Goldnote originale al 100% comprato in negozio con tanto di scatola istruzioni garanzia ecc.
poi se vogliamo dire che la Goldnote avesse preso l’unità da qualche produttore cinese e avesse montato quelle parti di telaio che comprendo le molle e altri fronzoli totalmente inutili possono anche essere d’accordo. Ma quello è un Goldnot!
@teto8975 il logo della ditta Gold Note non c'è e nemmeno la scritta sul frontale è corretta.
@@teto8975mi sa che quello è un clone, manca il logo tondo dorato e la scritta sul frontalino è GOLDENOTE invece di GOLD NOTE
Ottima analisi, iscrizione aggiunta ancora prima della fine del video. La stessa identica "filosofia" la si vede tutti i santi giorni con qualsiasi apparato, e ancor di più nel settore automotive.
Marantz ha la sua propria meccanica (sui SA 12-SE e SA 10), Goldnote ha una meccanica austriaca della Stream unlimited, Teac ed Esoteric meccaniche VRDS ,T&A ha una meccanica sua cosi come Accuphase e Mcintosh, Burmester.....sono sicuro che ce ne sono altri...non è tutto nero....
Il gruppo ottica è meccanica di Goldnote del nuovo CD è un normalissimo e banalissimo sistema dal costo molto modico. Se leggi bene loro scrivono il modello dell’ottica che monta tu lo vai a cercare sul web e vedrai cosa vien fuori. Poi parlano di una parte di meccanica fatta da una azienda austriaca che non è altro che il carrello. Prova a vedere bene poi mi dici. Per le altre apparecchiature non so ma temo che siamo sempre più o meno lì
L'hai fai, laiend, sono un mondaccio... Ci sono molti acchiappa allocchi. Quei lettori, quelle meccaniche le conosco tutte... Sono come il suono dei cavi usb... Un pò mieloso ma ben spaziato, con una ricostruzione scenica coerente... E cacci 12.000 !!!
Purtroppo devo dire che oggi moltissimi costruttori si approfittano dei clienti con macchine belle ma poco qualitative
io ho un cd 1000 dell' EAD meccanica Pioneer da 25 anni almeno...
Non sono troppo d'accordo con le conclusioni tratte sulle meccaniche CD: Philips scelse lo swing arm perche' era piu' facile da implementare e realizzare in quanto richiedeva un solo fascio laser ed il pickup si controllava con due soli servo analogici (fuoco e tracciamento). Le meccaniche a "binari" invece richiedono un laser con un grating di diffrazione per generare i tre fasci per il tracciamento e vanno controllate con tre servo analogici (fuoco, tracciamento fine con elettromagnete e tracciamento grezzo con il motorino). I servo analogici vengono tarati in fabbrica e la meccanica deve rimanere stabile per buona parte della vita del lettore, motivo per cui negli anni '80 erano decisamente sovra-ingegnerizzate. Le meccaniche swing-arm CDM sono sicuramente piu' affidabili (dalla CDM1 all'ultima CDM9) e grazie al fatto si avere un singolo punto di attrito del braccio (una sfera d'acciaio) non richiedono manutenzione; ma sono piuttosto lente per la grande massa del pickup che devono muovere (e questo credo comporti anche maggiori errori di tracciamento) ed i servo analogici emettono fischi in banda audio. Quando a meta' anni 90 si e' passato ai servo digitali ad auto apprendimento, si sono molto rilassate le richieste sui pickup e la stessa Philips e' passata al CDM12 che e' un pickup "convenzionale" a binari molto plasticoso (e purtroppo non troppo affidabile). Ma tutto questo si e' reso necessario per i CD-ROM e i DVD che richiedevano pick-up piu' responsivi e veloci (per le alte velocità' di rotazione); quindi era necessario avere una meccanica in cui si possono fare micro aggiustamenti spostando solo la lente superiore ed il pickup stesso e' leggero per passare da un punto del disco all'altro con velocita'.
Il Marantz monta la Philips CDM-4/19
Si in effetti come dicevo nel video ho letto un 19 ma si leggeva male e probabilmente c’era anche il 4
Comunque grazie mille per la precisazione
Fatevene una ragione, il cuore di un lettore cd è il sistema del laser, il resto serve solo a farlo girare. I sistemi laser più evoluti tollerano più imprecisioni e quindi non serve che la meccanica sia eccellente perché il laser funziona maledettamente meglio. Pensa ai laser che leggono a 52x quanto devono essere migliori tecnicamente di quelli 1x, hanno ZERO errori di lettora a piena velocità, figuriamoci facendoli girare a 1x quanto vanno bene.
Interessante considerazione, io ho sempre pensato che la differenza la facesse l’elettronica alle spalle del laser , che con l’evolversi era in grado di interpolare qualche bit mancante nel flusso di lettura del laser.
purtroppo anche su lettori costosi....
Si purtroppo
@@teto8975 ho un Marantz SA 15 S1 ottica Hitachi insomma....🤣
@@flaviorossi1165 non lo ho mai visto dal vero quindi non dico nulla. Guardando le foto sul web pare un bel appareccho. La meccanica non sembra assolutamente all’altezza però andrebbe vista meglio. Comunque se va bene e se lei è contento direi che il cerchio si chiude.
@@teto8975 il telaio della meccanica alla fine è come quella dei CD-ROM dei PC l'ottica vera e propria è Hitachi qualche problema di lettura ce specialmente con i SACD..
Guarda l'interno di un Sony 557 esd e poi mi dici se non reggono il confronto con i Philips😊
No no sono d’accordo anche Sony ha fatto una ottima meccanica
i CD audio sono dati a parità di bit, i dati vengono letti SEMPRE altrimenti audio salta
ogni gruppo di 24 byte (che rappresentano 6 campioni audio stereo a 16 bit) si aggiungono 8 byte di parità che serviranno alla correzione degli errori in lettura ; detto in parole povere 1/3 dello spazio di un CD audio è per correggere gli errori. Se un dato viene letto male si rilegge un altra volta fine , mica si perdono bit per strada.
Semplicemente i vecchi lettori provabile che era x1 forse x2 , quindi dovendo essere molto precisi nella lettura altrimenti audio saltava.
Gli ultimi presumo siano x16 derivati da PC dove hanno affinato sial al lettura che la correzione di parità, un PC legge CD a x16 ti pare che un lettore non legge bit a x1 ..... ridicolo.
Un CD manco se lo graffi non si legge.
Il vero problema dei CD è il supporto che non dura 100 anni come hanno sempre raccontato ,ma anche solo 10-15 se letto in modo intensivo, infatti nessuno software da mai la garanzia sul supporto; questo lo sanno bene i giocatori.
DA cui è nata la famosa "copia di backup" legale vsito che mancava la garanzia del supporto di plastica.
Poi parlare di CD nel 2025.... fai la copia in FLAC in 5 minuti e li leggi anche col microonde oggi.
I lettori CD fino ad oltre il 2000 leggevano ad 1 x e se perdevano qualche bit si fermavano . Motivo per cui Philips ha dovuto creare una meccanica infallibile. Poi quelli di cui parlate voi non sono lettori CD sono lettori multi formato. E sono una cosa diversa.
@@teto8975 i CD non leggono "bit" 1 0 1 0 1 1 ,ma leggono seguente di gruppi di byte con correzione del errore! Come tutte le comunicazioni dati .
NON si "perdono qualche bit" NON funziona così informatica , si rileggono o si rinviano.
Sicuramente il problema erano i controller che erano ancora acerbi e con buffer minuscoli quindi le meccaniche dovevano sopperire.
I DB UHD di adesso allora che un bitrate 100 volte maggiore ?!? leggono tonnellate di dati che dovrebbero essere ? avere meccaniche ultra mega iper precise .... ?!? non mi pare proprio
se come di dici tu se un un CD si perdono "bit" su un film UHD si perderebbero tonnellate di "Bit", capisci da solo che il discorso non regge.
Non ha senso fare paragone di elettroniche cosi diverse che hanno fatto passi da gigante, prima dovresti leggerti qualche specifica dai Red Book.
Oggi non serve fare macchine "precise" ,sarebbe un costo inutile , al massimo silenziose.
@@massimoolivieri6145 Da specifiche Red Book, un CD per essere considerato "in standard", deve soddisfare certi requisiti di error rate.
Vediamo un po'.
Nella lettura di un disco, si presentano vari errori.
Tali errori possono interessare un singolo bit all'interno di un blocco (errori C1), oppure errori che interessano un intero blocco (errori C2) ed errori non correggibili che interessano più di un blocco (errori CU).
Questa la versione "semplice", guardando i blocchi di correzione di errore (C1 e C2) che sono previsti dallo standard.
In realtà la classificazione è molto più complessa e prevede 5 livelli, se non ricordo male.
A me quello che fa imbestialire è che oltre ad essere di bassa qualità, spesso non sono neanche sostituibili con altre. Ho un Marantz Dv7600, un multilettore che legge anche SACD e DVD-Audio che monta una meccanica coreana che non viene più prodotta e non si trova più in commercio, ma non è compatibile con altre meccaniche attuali. Un peccato, perché l'elettronica e il DAC di questo lettore sono ancora molto valide.
@@franz41 purtroppo le apparenze moderne sono sempre più usa e getta
@@teto8975 è tristemente vero.
Tra i lettori meglio suonanti con ottima meccanica e convertitori vanno annoverati i Sony serie ES costruiti senza compromessi
Sono si vero non mi è mai capito un Sony con una meccanica interessante. Probabilmente non ho mai messo mano ad un modello ES
Ho qualcosa di cd Sony dí faccia abbastanza alta da qualche parte in laboratorio appena ho un minuto vado a vedere. Grazie per la dritta
Io penso che un convertitore Esterno funzioni bene solo se animato a una meccanica pura. Ho fatto diverse prove con vecchi lettori con uscita digitale collegandoli a diversi convertitori ebbene posso affermare che cambia poco perché le caratteristiche sonore del lettore rimangono tali e quali, si hanno solo piccolissime differenze e se il lettore di partenza fa schifo nessun convertitore esterno pu fare il miracolo. Comprai in denon qualche anno fa , nuovo 260?euro con un suono deludente: piatto e timbrica approssimata L ho abbinato a diversi convertitori esterni ma fa sempre schifo. Poi comprai usato un rotel: potente analitico ma una rimbrica inverosimile e anche con questo lettore nessun convertitore ha migliorato la timbrica.
Io ho riscontrato risultati diversi partendo da lettori CD Philips o Marantz con meccaniche CDM mi sono sempre trovato risultati interessanti
@@teto8975 non so che dire il mio denon al 32 ormai sta in vetrina come testimonianza di acquisto improvvido perché da solo e provato con convertitori rinomati, autocostruiti e di ultima generazione ma il suono era è rimane piatto insulso e insignificante, saranno le mie orecchie? e no perché poi ho preso una meccanica audiolab e convertitore SMSL che non sarà il top, ma finalmente è arrivata la musica con tutte le sue sfaccettature.
@@mariorossi380 per carità io le credo se questa è la sua esperienza nulla da eccepire. Io con convertitori esterni su meccaniche integrate il letto di CD ho riscontro altre sensazioni di ascolto.
La meccanica di Audiolab che in parecchi mi sottopongono a giudizio non la conosco ho cercato delle immagini e per quello che ho visto si tratta di una meccanica di derivazione Car o PC Quidi una meccanica assolutamente più scadente della Philips in questione. Ma forse ho visto male
Mu pari nu CD
sbagliato! Se si vuole una meccanica di gran classe si va in Giappone presso la C.E.C. precedentemente gran costruttore di giradischi oggi il top delle meccaniche CD a trazione a cinghia, ma costano un botto! anche se una azienda come GoldeNote, oggi non so perchè GoldNote, potrebbero trovare un accordo commerciale sicuramente interessante, concordo sul fatto che i costi siano la forbice sulla quale le aziende fanno leva per generare il profitto
Non conosco queste meccaniche mi piacerebbe dare dove sono montate
Anche il CD, come il DVD e il SACD, è finito. Il futuro è solo liquido. Musica e immagini distribuite solo via internet quindi nessuno investe nel settore. Però è penoso inventarsi circuiti, addirittura valvolari, e poi agganciarli a una meccanica da poche decine di euro. Io ho un vecchio lettore dvd Pioneer e un cd Philips, sono vecchissimi, li ho aperti per togliere la polvere, sono perfetti.
@@michelepennisi4548 non credo che i lettori CD siano finiti, credo che rimarrà una piccola nicchia ma rimarrà. Per quanto riguarda la meccanica penosa su apparati iper costosi è così da tantissimo tempo la CDM di Philips è una delle meccaniche migliori che io abbia mai visto e toccato con mano, anche quella di TEC non era male, ma la CDM era meglio a mio parere. Purtroppo non è montata su tutti i CD Philips ne tantomeno su tutti i Marnntz.
La meccanica sul Pioneer se è quella con lettura del disco rovesciata, non è malaccio ma altrimenti è più o meno come quelle del NAD del mio video.
@teto8975 ovviamente mi riferivo ai grandi numeri. In UK c'è un circolo che raccoglie i proprietari, utenti, di auto a vapore. Ai primi di novembre si sfogano sulla Londra Brighton.
La meccanica del Philips è originale. Quella del Pioneer è di chiara derivazione informatica ma ben fatta.
@@michelepennisi4548 ok è un modo di vederla, io vedo che non si è Piú investito in meccaniche CD fatta eccezione per TEAC tutti gli altri sono andati al risparmio. Ma la cosa imbarazzante è che anche su macchine anni 90 top level si possono trovare meccaniche ridicole
Ok ma all'atto pratico cosa cambia?
Il lettore cd per quanto sia economica e complessa la meccanica e l'ottica ha il compito di trasformare una scrittura meccanica su cd ad un insieme di dati digitali formati da 0 e 1.
I laser di oggi hanno una precisione impressionante che i laser di 40 anni fa si sognavano, stessa cosa vale per meccaniche e componentistiche che seppur anni fa erano più grosse e ingegnerizzate per ovvie ragioni, oggi se la cavano con piccoli circuiti miniaturizzati su schifosa plasticaccia grazie all'evoluzione tecnologica.
All'atto pratico un cd musicale letto da un lettore sofisticato anni 80 e da un lettore economico anni 2020 suona alla stessa maniera per il fatto che ciò che ne deriva dalla lettura è un insieme di 0 e 1.
Qualsiasi programmatore e anche fonico non di parte ti saprebbe dire che qualche bit perso non è udibile all'orecchio umano.
Oggi la tecnologia dei lettori sta arrivando a leggere blu-ray multistrato fino a 200Tb (ultimissima tecnologia ad oggi).
Un cd-rom da 700Mb oggi giorno scritto a 24x e letto in 80minuti fa ridere in termini di difficoltà di lettura e scrittura.
Poi che il lettore anni 80 pieno di meccanica ed elettronica e anche pesante sia affascinante non lo metto in dubbio ma in termini di lettura del dato non cambia nulla.
Ps: detta la mia opinione, video interessantissimo ed iscritto al canale
La ringrazio per l apprezzamento e per le sue considerazioni. Sicuramente perdere un bit è poca cosa e oggi con la capacità di interpolazione delle elettroniche moderne è totalmente ininfluente. Probabilmente questo spiega da parte dí Philips questo incredibile impiego di meccanica e ottica di precisione. In passato un bit mancante poteva bloccare la lettura. Oggi un bit mancate come lei sottolinea è nulla, ma se io spendo 10k in un lettore CD con un telaio in alluminio super rinforzato piedini anti vibrazione iper sofisticati cassetto CD fresato dal pieno del materiale più adatto e elettronica spinta la massimo. Alla ricerca della perfezione assoluta, posso montare un ottica che viene montata su un compatto da 100€, questo è quello che dico. Il cliente che mi ha portato il Goldnote quando ha visto che dentro al suo lettore da diversi migliaia di € c’era una meccanica da poche decine di € c’è rimasto malissimo. Se un costruttore millanta l’impiego di materiali al top per evitare la ben che minima risonanze, vibrazione ecc. poi monta una meccanica in pura plastica, leggerissima che vibra solo con la rotazione del CD stesso? È tollerabile? O ci si può sentire leggermente presi per i fondelli? Se punto al top assoluto e per questo sono disposto a spendere cifre folli posso tollerare di perdere un bit perché la meccanica impiegata è quella che si trova nella sorpresina delle patatine. Stiamo vivendo un momento in cui l’alta fedeltà cavalca un onda pericolosa, in passato anni 60-70 e forse anche primi 80 c’era meno FUFFA si guardava alla sostanza. Non dico che non si rincorressero i sogni. Molti progetti iper mirabolanti erano pura utopia, ma io ricordo più coscienza, forse è un ricordo sbagliato io non lo ho vissuto in prima persona ho letto ho toccato con mano apparecchi di quell’epoca. Parlo di Leak, di Radford, di Quad, di Marantz, ecc dal 50 al 70 non c’era il superfluo, c’era quello che serviva per sentire un suono celestiale che ancora oggi moltissimi si sognano.
@@teto8975 non si perdere nessun "bit" i CD audio sono dati a parità di bit , nn c'è nessuna "interpolazione ". IL gruppo di byte 24+8 viene riletto punto. i "bit" non si perdono per strada.