Grazie!!! stavo giusto rimessando la moto e volendo sostituire il liquido freni mi stava attanagliando il dubbio di come fare con l'abs...ma come sempre mi vieni in soccorso....grazie ancora e complimenti per la spiegazione super sui freni
Ciao Mox…..grazie per queste video lezioni 🔝👍….io non riesco a capire come si fa a reperire i manuali d’officina?? non riesco a trovarli! L’auto in questione è una Ford Edge 2017 2.0 tddi 210cv. cambio automatico 6 rapporti. Grazie per eventuale risposta
Se non esiste come codice ricambio, ci sono ditte specializzate che li commerciano. Ormai, non esistono più versioni cartacee (che avrebbero le dimensioni una enciclopedia). Se metti su google marca e modello e "service manual" dovrebbe uscirti qualche link di siti specializzati.
Mi sono sempre chiesto come fa il liquido frenante ad assorbire così tanta acqua dall’esterno dal momento che è un circuito sigillato specialmente in zona pinze che è il punto più distante dalla vaschetta che è comunque chiusa e dove non si scalda. Thanks Massimo
Io ho usato del grasso denso (nel mio caso nautico, un velo) intorno al filetto della valvola di spurgo per ovviare al problema di tiraggio aria utilizzando pompa a vuoto
Le diagnosi via internet lasciano il tempo che trovano, ma proverei un problema di grippaggio al cilindro maestro (la pompa freni perde la tenuta) o al servofreno (perde tenuta e riduce la pressione). Oppure un problema di surriscaldamento. Insomma è difficile senza provarla...
@@moxgarage il freno non è duro è come se tu metti il pedale sul freno ed è tutto come sempre, poi dopo un secondo che hai iniziato a frenare è come se le pastiglie non toccassero più i dischi, però se faccio una specie di effetto ABS frenando velocemente e bruscamente con la prima parte della corsa del pedale, l'auto frena abbastanza da permettermi di rallentare
Buongiorno. Roberto per cortesia, come ha risolto il problema della corsa anomala pel pedale del freno che genera frenata incostante? Ho lo stesso problema, cambiata pompa, stesso difetto. Grazie
ho un problema con la macchina.., 2 mesi fa circa ho fatto lo stupido con la macchina e ho surriscaldato i freni tanto da farli diventare rossi.., apparte questo, dopo circa 3 giorni avevo pastiglie e dischi nuovi da montare su.., e quindi li ho montati subito.., solo mi sono accorto che la macchina ha meno potenza frenante, per farla frenare devo schiacciare molto di piu il pedale, prima come lo toccavo la macchia inchiodava, e una bmw serie 1 118D del 2009, defap, scarico e remap.., una macchina che non va proprio pianissimo.., ho cambiato tutti i tubi flessibili, pompa freni, ho pure rifatto cambiare olio per ben due volte.., ma nulla, la macchina non accenna a migliorare.., e anzi, ora sembra quasi meno potente.., non so piu dove sbatterci la testa, ho gia superato i 1000€ e ancora non ci ho concluso proprio nulla, mi potreste aiutare, per l'omeno indirizzarmi sul cosa devo fare e come devo comportarmi.., l'ho controllata io, e altri 2 meccanici, e nessuno ha trovato il problema
Grazie!!! stavo giusto rimessando la moto e volendo sostituire il liquido freni mi stava attanagliando il dubbio di come fare con l'abs...ma come sempre mi vieni in soccorso....grazie ancora e complimenti per la spiegazione super sui freni
Contento di esserti utile :)
Ciao Mox…..grazie per queste video lezioni 🔝👍….io non riesco a capire come si fa a reperire i manuali d’officina?? non riesco a trovarli! L’auto in questione è una Ford Edge 2017 2.0 tddi 210cv. cambio automatico 6 rapporti. Grazie per eventuale risposta
Se non esiste come codice ricambio, ci sono ditte specializzate che li commerciano. Ormai, non esistono più versioni cartacee (che avrebbero le dimensioni una enciclopedia). Se metti su google marca e modello e "service manual" dovrebbe uscirti qualche link di siti specializzati.
Mi sono sempre chiesto come fa il liquido frenante ad assorbire così tanta acqua dall’esterno dal momento che è un circuito sigillato specialmente in zona pinze che è il punto più distante dalla vaschetta che è comunque chiusa e dove non si scalda. Thanks Massimo
Io ho usato del grasso denso (nel mio caso nautico, un velo) intorno al filetto della valvola di spurgo per ovviare al problema di tiraggio aria utilizzando pompa a vuoto
Ciao io arrivo sempre alla fine dei tuoi interessanti video , ma ora quella scatoletta verde cos'è ?
Cosa potrebbe essere se io freno, la macchina frena all'inizio e poi smette come se allentasse la frenata?
Le diagnosi via internet lasciano il tempo che trovano, ma proverei un problema di grippaggio al cilindro maestro (la pompa freni perde la tenuta) o al servofreno (perde tenuta e riduce la pressione). Oppure un problema di surriscaldamento. Insomma è difficile senza provarla...
@@moxgarage il freno non è duro è come se tu metti il pedale sul freno ed è tutto come sempre, poi dopo un secondo che hai iniziato a frenare è come se le pastiglie non toccassero più i dischi, però se faccio una specie di effetto ABS frenando velocemente e bruscamente con la prima parte della corsa del pedale, l'auto frena abbastanza da permettermi di rallentare
Buongiorno. Roberto per cortesia, come ha risolto il problema della corsa anomala pel pedale del freno che genera frenata incostante? Ho lo stesso problema, cambiata pompa, stesso difetto. Grazie
ho un problema con la macchina.., 2 mesi fa circa ho fatto lo stupido con la macchina e ho surriscaldato i freni tanto da farli diventare rossi.., apparte questo, dopo circa 3 giorni avevo pastiglie e dischi nuovi da montare su.., e quindi li ho montati subito.., solo mi sono accorto che la macchina ha meno potenza frenante, per farla frenare devo schiacciare molto di piu il pedale, prima come lo toccavo la macchia inchiodava, e una bmw serie 1 118D del 2009, defap, scarico e remap.., una macchina che non va proprio pianissimo.., ho cambiato tutti i tubi flessibili, pompa freni, ho pure rifatto cambiare olio per ben due volte.., ma nulla, la macchina non accenna a migliorare.., e anzi, ora sembra quasi meno potente.., non so piu dove sbatterci la testa, ho gia superato i 1000€ e ancora non ci ho concluso proprio nulla, mi potreste aiutare, per l'omeno indirizzarmi sul cosa devo fare e come devo comportarmi.., l'ho controllata io, e altri 2 meccanici, e nessuno ha trovato il problema
Cambia pastiglie
Mi dispiace per lo spurgo ad una persona sei bocciato !!