Lucio mai sentito parlare di metodo bulgaro? Il m.u. è un esercizio di potenza come quelli della pesistica olimpionica, ed e scalabile molto meglio a differenza delle skills nel chalistenic
Ciao lucian, ha senso secondo te eliminare completamente intensità alte di trazione e sostituirle con più basse per migliorare la velocità? O si rischia di peggiorare ulteriormente?
Dipende da caso a caso , se mi arriva un ragazzo che strattona tantissimo e non ha consapevolezza nell' attivazione scapolare si , scalo e ricostruisco con l aiuto di variante , se vedo che è fluido ma comunque lento lascio qualcosa di più pesante ma anche del backoff veloce come spiegato nel video
@@lucianstanut3385 grazie della risposta lu sempre super esaustivo e disponibile, mentre nel caso di un soggetto che soffre moltissimo i tut alti arrivando a fare praticamente lo stesso numero di ripetizioni in trazione con 10 e con 20 kg come lavoreresti?
@@ruggieroviolante3529 lavori magari a cluster , serie x reps spezzate da un po' di rest per accumulare un volume migliore ma senza che sia la presa/apparato respiratorio ecc a cedere prima e poi esercizi accessori (anche trazioni bw , lat , Australian a tut alti)
Lucian ma se una persona, per fare un esempio ha un massimale di trazione zavorrata prona di 30 kg, con la supina (non allenandola) a quanto può salire il carico visto che è più semplice? Cosa puoi dire avendo visto tanti ragazzi, su questo aspetto?
In genere si fa di più (in media circa 5 kg ,alcuni anche 10+ kg in più) ma è tutto da vedere e soprattutto condizionare la presa. Molti che non hanno mai allenato il chin o se hanno bicipiti molto deboli e pronatori corti sull immediato faranno fatica e serviranno mesi per fare di più del pull.
5-10 kg di più come ha detto il più qualificato Lucian, però bah, io ad esempio ho qualche kg in più di massimale ma trovo la chin up veramente scomodissima! Anche a corpo libero la soffro molto (50kg massimale in prona, 56 in chin up), solitamente l’unico allenamento che faccio in chin up è un 5x5 e poi 3x3 fermo, con 80% massimale, alla fronte (circa il buffer di una rep lascio) e poi finisco a corpo libero facendo salire molto lente, fermo al petto e discesa lentissima. La tecnica è migliorata moltissimo ma la odio. Ps. Non ho detto perché: stendere bene le braccia ha rischierato molto tempo e non ho problemi di mobilità, anzi, anche prima di iniziare ad allenarmi avevo le braccia iper-estese 😂.
Ora sto seguendo una fase di offseason dove l unico obiettivo è costruire muscolo , poi dopo non stravolgerò le vecchie programmazioni , i principi sono quelli , come sempre mi testerò e lavorerò sui punti deboli scoprendo piano piano quanto volume /intensità posso reggere ecc come split ho cambiato qualcosina. Mi reputo ormai abbastanza oggettivo per poterlo fare dopo tutta l esperienza accumulata
Io lavorando in piramidale raggiungendo delle singole al 90% del massimale dopo 2 settimane di allenamento così (prima le singole non le facevo e non superavo il 70%) ho notato, oltre vabbè anche ai lavori più specifici, che ha funzionato molto bene e ho notato un aumento di 3 muscle up 😊! C’è anche da dire che è migliorata anche la tecnica perché ho inserito un giorno la settimana in cui con banda elastica, partendo da una meno leggera e arrivando con una pesantissima, lavoro esclusivamente sulla tecnica ad alte rep ma comunque un aumento di forza secondo me è sicuro! Bel video! Anche un buon lavoro di resistenza è la base ovviamente per sbloccarlo, ma le zavorre ti cambiano la vita se decidi di andare in palestra e non al parco 😊!
Molto molto utile ,io ci ero arrivato più o meno a capire questi concetti sull'esplosività, ma spiegati così sono ancora più utili e chiari!
🙏🙏
Lucian, sei il COACH dei Coach!!! 💪💪💪💪💪💪💪💪💪💪💪💪
Per pull up partendo dal box è meglio caricare di piu o di meno?
Direi prossimo video preparazione GOP
Vogliamo vedere sti 100 kg!
100 tostini ancora ma ci proviamo hahah
Lucio mai sentito parlare di metodo bulgaro? Il m.u. è un esercizio di potenza come quelli della pesistica olimpionica, ed e scalabile molto meglio a differenza delle skills nel chalistenic
Ciao Lucian, cosa ne pensi delle trazioni alla fronte per l'aumento della forza nelle zavorre?
Una variante che ha tanti pro ma va saputa usare
tanta roba bro!
video top! 💪
Ciao lucian, ha senso secondo te eliminare completamente intensità alte di trazione e sostituirle con più basse per migliorare la velocità? O si rischia di peggiorare ulteriormente?
Dipende da caso a caso , se mi arriva un ragazzo che strattona tantissimo e non ha consapevolezza nell' attivazione scapolare si , scalo e ricostruisco con l aiuto di variante , se vedo che è fluido ma comunque lento lascio qualcosa di più pesante ma anche del backoff veloce come spiegato nel video
@@lucianstanut3385 grazie della risposta lu sempre super esaustivo e disponibile, mentre nel caso di un soggetto che soffre moltissimo i tut alti arrivando a fare praticamente lo stesso numero di ripetizioni in trazione con 10 e con 20 kg come lavoreresti?
@@ruggieroviolante3529 lavori magari a cluster , serie x reps spezzate da un po' di rest per accumulare un volume migliore ma senza che sia la presa/apparato respiratorio ecc a cedere prima e poi esercizi accessori (anche trazioni bw , lat , Australian a tut alti)
Lucian ma se una persona, per fare un esempio ha un massimale di trazione zavorrata prona di 30 kg, con la supina (non allenandola) a quanto può salire il carico visto che è più semplice? Cosa puoi dire avendo visto tanti ragazzi, su questo aspetto?
In genere si fa di più (in media circa 5 kg ,alcuni anche 10+ kg in più) ma è tutto da vedere e soprattutto condizionare la presa. Molti che non hanno mai allenato il chin o se hanno bicipiti molto deboli e pronatori corti sull immediato faranno fatica e serviranno mesi per fare di più del pull.
Poi bisogna vedere la velocità del ragazzo con 30 in prona , quanto è esplosivo , quanto può grindare ecc
5-10 kg di più come ha detto il più qualificato Lucian, però bah, io ad esempio ho qualche kg in più di massimale ma trovo la chin up veramente scomodissima!
Anche a corpo libero la soffro molto (50kg massimale in prona, 56 in chin up), solitamente l’unico allenamento che faccio in chin up è un 5x5 e poi 3x3 fermo, con 80% massimale, alla fronte (circa il buffer di una rep lascio) e poi finisco a corpo libero facendo salire molto lente, fermo al petto e discesa lentissima.
La tecnica è migliorata moltissimo ma la odio.
Ps. Non ho detto perché: stendere bene le braccia ha rischierato molto tempo e non ho problemi di mobilità, anzi, anche prima di iniziare ad allenarmi avevo le braccia iper-estese 😂.
Come ti stai allenando tu ora Che non ti fai piu seguire? Che cosa fai diverso e perche? ( split, volume, intensita ecc)
Ora sto seguendo una fase di offseason dove l unico obiettivo è costruire muscolo , poi dopo non stravolgerò le vecchie programmazioni , i principi sono quelli , come sempre mi testerò e lavorerò sui punti deboli scoprendo piano piano quanto volume /intensità posso reggere ecc come split ho cambiato qualcosina. Mi reputo ormai abbastanza oggettivo per poterlo fare dopo tutta l esperienza accumulata
Lucian ho da fare una critica costruttiva:
cambiate il colore del home Gym 🤣🤣🤣 non ne posso più di questo rosa 😂😂
A breve forse la pitturiamo haha
Io lavorando in piramidale raggiungendo delle singole al 90% del massimale dopo 2 settimane di allenamento così (prima le singole non le facevo e non superavo il 70%) ho notato, oltre vabbè anche ai lavori più specifici, che ha funzionato molto bene e ho notato un aumento di 3 muscle up 😊!
C’è anche da dire che è migliorata anche la tecnica perché ho inserito un giorno la settimana in cui con banda elastica, partendo da una meno leggera e arrivando con una pesantissima, lavoro esclusivamente sulla tecnica ad alte rep ma comunque un aumento di forza secondo me è sicuro!
Bel video!
Anche un buon lavoro di resistenza è la base ovviamente per sbloccarlo, ma le zavorre ti cambiano la vita se decidi di andare in palestra e non al parco 😊!