Quando da ragazzino vidi il film di Stone o sentivo parlare di questo caso i teorici del complotto, mi affascinava questo caso lontano e remoto. Ma rimaneva offuscato, seppur la risposta era "semplice" (hanno insabbiato tutto i poteri forti) e comunque rimaneva un fatto distante che non meritava altre ricerche. Fortunatamente sei arrivato tu, che, FATTI ALLA MANO, mi hai fatto reinteressare a questo caso e ti posso solo ringraziare di aver dissipato quella nebbia di informazioni errate che viene alzata forzatamente dai complottisti a tutti i costi. Complimenti davvero. 🔝
L'ho visto solo ora purtroppo .in questo come negli altri episodi si fa scuola su come si deve fare a trattare argomenti complessi e controversi. Complimenti Massimo e grazie per la lucidità nel raccontare.
Fino a poco tempo fa, vedevo questi avvenimenti come lontani, persi nella storia, come se il tempo li avesse disumanizzati, e resi solo "fatti" privati da emozioni. Seguendo i tuoi video, raccontati nel dettaglio, mi sono resa conto di quanto "reali" siano stati quei momenti. Non e' stato ucciso un "simbolo". E' stato ucciso un "uomo", amato dalla sua famiglia, da sua moglie, da molta gente. Mi sono immedesimata nel terrore che deve aver provato sua moglie in quel momento. E' morto un uomo con le sue forze, e le sue debolezze, i suoi sogni, e le sue speranze, e che provava le nostre stesse emozioni. Ucciso da una persona che lo vedeva solo come un simbolo. Forse potra' sembrare sciocco, ma, questa consapevolezza e' stata importante per me, e un invito a guardare oltre ai "simboli", per scoprire le "persone". Grazie Massimo per cio' che fai. Il tuo lavoro e' prezioso.
Devo dire che ho ancora i brividi....vedere quella piazza in cui in pochi secondi tutto avvenne...tutto cambio?anzi ,non cambio mai più niente; questa e verità....grave e obbiettivo di chi è dietro ha tutto ciò il qual'e' ....il momento più importante al Mondo!Grazie per la tua analisi e immagini 🥂😉
Infatti, non e' cambiato niente, neanche il video di zapruder: il colpo fatale venne sparato da davanti. Quindi, e' ovvio che ci furono piu' di un fucile. Ergo: il complotto fu reale.
Su RUclips potete trovare le interviste fatte a Marina Oswald Porter e alle sue figlie, è possibile vedere come il suo dolore dopo tanti anni non sia scomparso, anche le figlie lo provano, nonostante all'epoca fossero molto piccole. È come se si sentissero in colpa per qualcosa che non hanno fatto, forse si sentono in questo modo per il fatto che vengano associate a Lee Harvey Oswald. Si potrebbe fare un video su questo tema, su come alcune cose inizino con la fine di una determinata azione e si ripercuotano sui famigliari vittima.
Parte del movente di Oswald consisteva proprio in questo: far sì che la moglie si sentisse in colpa. "Guarda cosa mi hai costretto a fare". Secondo James W. Clarke è una delle principali caratteristiche degli assassini politici di tipo 2 (come Oswald). In realtà è possibile riscontrarla anche in alcuni autori di stragi (come Charles Whitman).
Confermo! Un’attenta e cristallina analisi basata sui Fatti, e non su congetture ucroniche della storia, che fanno solo male alla verità. Massimo, ti stimo ( ti do del tu, spero tu permetta) come poche altre persone al mondo!
Questo video non è stato semplicemente bello: è stato emozionante, l'arresto di Oswald mi ha fatto rimanere con il fiato sospeso, pur sapendo come sarebbe andata a finire. Complimenti, pur in una serie in stile documentario, hai saputo trasmettere pathos ed emozione. La marcia in più di questa serie (e questa puntata su tutte, perché finora è chiaramente quella più "di azione" in senso cinematografico) è proprio la sua godibilità come intrattenimento (nel senso alto del termine).
Bellissima questa serie, appassionante e spiegata in modo chiaro. Complimenti, adesso ho capito molte più cose su questo tragico avvenimento. Grazie di cuore per il tuo lavoro.
Questa serie è sempre più interessante, e come sempre ottimamente documentata ed analizzata. Complimenti! Un cosa che mi colpisce sempre quando si parla di quest'epoca è la relativa facilità con la quale si potevano falsificare identità e attribuirsi carriere che non erano poi verificabili. Un'epoca di fiducia sull'essere umano che puntualmente viene tradita e che porta ad un innalzamento delle misure di sicurezza e di identificazione di ogni cittadino.
Ricostruzione senza tralasciare nulla, analizzato nei minimi dettagli. L’ho guardato e riguardato, in più ho rivisto con piacere anche gli altri tre video!! Troppo forte! Il caso Kennedy mi prende bene 👍🏻
Carissimo Massimo, ho visto oggi il tuo incredibile video come ho visto gli altri della serie. Questo è per ora il migliore (dico per ora perché i tuoi lavori sono in crescendo e sempre più entusiasmanti). Mi è piaciuto soprattutto lo scavo psicologico che hai fatto di Oswald, anche migliore di quello effettuato da Sthephen King nel suo romanzo 22 11 1963. Sono ansiosa di vedere la prossima puntata sugli spari. Bravo bravo bravo! Un abbraccio. XK
Io ne ho viste di ricostruzioni ed inchieste su fatti storici, i piu' vari, ma come questa...mai ! Complimentissimi !!! 👋👋👋 Ora manca: l'analisi degli spari, i testimoni sul prato, la "collinetta", "Babuska", etc., per non parlare della faccenda Jack Ruby, un giallo nel giallo. Non sto nella pelle...
Scusate se insisto, ma il primo libro su cui bisogna partire per l'omicidio di JFK sono le indagini di Jim Garrison. Poi, uno puo' vedere e leggere tutti I documentari e libri che vuole, ma l'argomento e' complicato e serve una visione piu' ampia di questa versione ufficiale 2. Senza offesa per polidoro, ma e' quello che e'!!!!
Atteggiamenti sensati: 1) Quello che racconta Polidoro è convincente ed il suo racconto mi è più che sufficiente. 2) Il racconto di Polidoro è interessante però voglio trovare cosa hanno scritto altri giornalisti per avere una idea più completa. 3) Quello che racconta Polidoro non mi convince quindi mi leggo il tomo da 700 pagine e poi verifico tutte le fonti citate. Atteggiamenti insensati e/o in malafede: 1) Polidoro dice un mucchio di fesserie e poi è un pezzo grosso del CICAP! 2) Polidoro dice un mucchio di fesserie e bisogna ascoltare Oliver Stone, Mazzucco e Giulietto Chiesa ed è inutile verificare le fonti perché loro sono giornalisti seri. 3) Polidoro racconta menzogne quindi cosa faccio? Leggo il tomo da 700 pagine? E cosa leggo a fare, tanto l'autore è pagato dall'FBI.
No argument! Hai deciso dall’inizio chi ha ragione, sottintendendo che solo polidoro e company leggessero i tomi da 700 pagine e che suddetti tomi siano fossero acriticamente dogma di fede e che apriori diano ragione a polidoro. Troppe fallacie per perdere tempo a risponderti z No argument. Parla nel dettaglio del caso invece di parlare in maniera generica. Buone cose
@@welcomeguitars No, assolutamente sbagliata la sua osservazione: non mi sono pronunciato su chi abbia ragione, ho evidenziato cosa è giusto fare se si vuole capire. Decidere a priori chi abbia ragione è sbagliato sia per chi creda in una versione che chi creda in un'altra. L'unico metodo è studiare e verificare, il resto è fede!
Fantastico! Massimo Polidoro: 4 L'uomo con la camicia gialla: 0. Sto guardando questa quarta puntata, che attendevo con ansia, felice che sia un episodio da oltre 1 ora. Complimenti! Continua così!
Ottima analisi, come sempre. Secondo me bisogna approfindire assolutamente nel personaggio che ha ucciso Oswald, Jack Ruby. Se mi dovessi essermi perso un video in merito, mi scuso
Un lavoro godibilissimo, con una dovizia di particolari e dettagli che lo rendono un documentario, stupisce poi sapere che un megalomane in cerca di chissà quale gloria sia riuscito a lasciare traccia di sé nella storia contemporanea, grazie prof perl'impegno e l'intelligenza, dà sollievo alla mente. Prossimo film da vedere quello citato di stone che sicuramente contribuito a montare il caso.
Adoro il modo in cui Polidoro si schiera, chiamando "pasticcioni" quelli che effettivamente pasticciano con i fatti. E adoro come, in altri video, ha schifato il ventennio. Stasera vedrò il film di Stone, ovviamente con la consapevolezza che si tratta di un bel film, ma non ispirato ai fatti.
Il quarto episodio del caso Kennedy! A lungo atteso. Lo confesso, ho messo like senza averlo ancora visto. Ma Massimo è sempre una certezza. Me lo guarderò con tutta calma in serata. Grazie Massimo!
Bellissima e appassionante serie, da oltre 50 anni seguo il caso. Avevo 7 anni quando Oswald uccise Kennedy e ricordo di aver sempre seguito tutte le trasmissioni tv (in bianco e nero al tempo) che ne parlavano e penso come tanti anch'io all'inizio pensavo ad un complotto, ho visto il bel film di Stone pure fatto artisticamente molto bene e convincente.... Ma questa serie e' ancora meglio, un film-documentario montato molto bene e con stupenda musica e pieno di dettagli che non si possono trovare da altre parti. Un lavoro che sono sicuro rimarra' nella storia... visto anche che spulcia ogni punto in modo perfetto di un evento che ha cambiato per sempre la STORIA. Complimenti Massimo
Solitamente non guardo video di un'ora su YT, fatico a finirli. Questi però sono così ben fatti che non mi stancano. La metodicità, l'attenzione ai particolari, l'uso della razionalità e della logica sono encomiabili.
La maggior parte delle persone con cui parlo di questa storia cita il film di Stone come se fosse una fonte di informazioni attendibile e verificata. Ho cominciato a consigliare questa serie di video anche solo per avere un punto di vista diverso e meno spettacolarizzato. Grande serie comunque
Ha perfettamente ragione, Signor Paolino. Norman Mailer ha scritto infatti: ""La prima cosa da dire su JFK è che è un grande film e la seconda è che uno dei peggiori grandi film mai fatti". Un insieme di mezze verità e di bugie benissimo raccontate. Cosa che dissi personalmente anche a Oliver Stone e a Kevin Costner, i quali - devo dire - non la presero benissimo, nonostante l'apparente cordialità dei nostri incontri.
@@diegoverdegiglio3678 La ringrazio tanto per l'aneddoto chiarificatore. Sono un appassionato di cinema e di questo settore mi piace sapere il più possibile.
quando successero i fatti Il narratore Polidoro doveva ancora nascere..il film di Stone si basa su fatti veri e documentati ,e i personaggi non sono fittizi ,ma reali con nome e cognome..se si sforza un pochettitno forse troverà anche il libro(Sulle tracce degli assassini) che è ancora meglio del film..che puo cadere nella spettacolarizzazione. Il libro è un'altra cosa.
Wow, grazie mille (ancora prima di guardare il video!). Mi preparo un caffè e me lo godo in tutta tranquillità. Grazie per i contenuti sempre interessantissimi che porti sul canale. Svolgi il tuo lavoro in maniera impeccabile. Continua così, sei davvero prezioso. Un abbraccio
Ovviamente, avendo visto il film di Stone la mia idea era un'altra. Ma c'è poco da dire, qui ci sono fatti e testimonianze portate dal dott. Polidoro, altrove solo se e ma. Grazie per aver fatto chiarezza.
Provi a leggere il nuovo libro di Paul Landis the final witness, in cui racconta un'altra storia, naturalmente per Polidoro e compagnia sarà soltanto l'ennesimo pazzo, così però e' troppo facile.
Questa sarebbe chiarezza ??? La solita fuffa versione ufficiale di mentitori, quando in realtà ci sono dichiarazioni testimonianze reali da come si è svolto l’assassinio dei servizi segreti. Dottore 😂😂😂
Grazie Massimo, hai messo dei punti fermi nella ricostruzione di questo avvenimento storico che ricordo vagamente vendo circa 10 anni nel 1963, aspetto con ansia glia altri episodi
Quando ho visto che il video di Massimo durava un'ora, mi sono aperto una birra da 66 cl, e me lo sono GUSTATO sino all'ultimo minuto! Un pensiero per il complottista Mazzucco: "non paragonarti mai a chi ne capisce meglio di te!" Bravissimo, come sempre, Massimo!
Buongiorno Polidoro, ho apprezzato la tua serie su JFK ma devo dire che Mazzucco nel suo ultimo video ha aggiunto nuovi elementi che mi fanno rivalutare la figura di Roger Craig. Spero che ne parlerai in un tuo prossimo video della serie. Un saluto.
@@diegoverdegiglio3678 Mazzucco nel suo video parla di quattro attentati che Craig avrebbe subito, di cui il primo, se non sbaglio, raccontato anche dalla stampa locale di allora. Oltre a ciò parla delle circostanze sospette del suo suicidio (il fucile non suo posato sul letto, il colpo sparato sulla clavicola destra, alquanto bizzarro per un suicidio). Questi elementi fanno apparire verosimile l'ipotesi di un complotto per metterlo a tacere. Tutto ciò ovviamente assumendo che Mazzucco abbia detto il vero, per questo spero di sentire anche la versione di Polidoro a riguardo.
42:54 "ma vi assicuro che non è una pornostar"😂 Scherzi a parte, grande lavoro che mi sto recuperando. Una cosa che fa male è sapere che il film di Stone è praticamente illegale
Questa su JFK è una serie bellissima, la attendo sempre con trepidazione: complimenti! Ma... Uno speciale simile anche sull'omicdio di Robert Kennedy? Anche lì si sono fatte tante elucubrazioni bislacche...
Sig Moggia, io sono uno dei tanti teorici del complotto, sulla morte DiJFK, su RUclips, può trovare video di trasmissioni che parlano e motivano la tesi del complotto. Lei ha chiesto uno speciale sulla morte di Robert Kennedy, lo sa perché non potrà essere accontentato?.... Il presunto assassino, Shiran, ha sparato davanti a Kennedy, da una distanza di circa 2..3 Mt, visto da moltissime persone, ma il colpo che uccise Kennedy, lo colpi dietro l'orecchio destro, quindi sparato da dietro, beh, credo sia difficile da parte di chiunque avvalorare la tesi di un altra pallottola magica, sparata da Shiran, fa una curva e colpisce Kennedy
Bellissimo video! Complimenti. Io, da romanziere quale sono, preferirei immaginare la storia che Oswald abbia agito "spinto", o meglio, suggestionato da apparati contrari a Kennedy (sarebbero bastate due/tre persone) che gli avrebbero detto che sarebbe stato protetto (logicamente una menzogna) e poi fatto uccidere per chiudergli la bocca. Non credo assolutamente che sia andata così come ho scritto è solamente una versione un po' più plausibile di un complotto che coinvolge centinaia persone, io avrei scritto così in un mio thriller. Bravo Massimo!
Ho letto il suo libro "Il Mondo Sottosopra " , sto seguendo con estremo interesse questa serie e le accurate ricostruzioni di Diego Verdegiglio sul caso JFK . Complimenti ad entrambi . Non credo che i sostenitori della teoria del complotto si arrenderanno all'evidenza delle prove , pazienza. Saltando di palo in frasca,mi piacerebbe una puntata di "Strane Storie" dedicata alle "Bestie del Diciottesimo secolo" ,ossia la Bestia del Gévaudan e la Bestia di Cusago (oltre,come ho già scritto un'altra volta, agli "Astronauti Perduti" e alla "Catastrofe di Nedelin" ).Senza fretta! Grazie per la sua instancabile e paziente opera di divulgazione .
Che dire... una ricostruzione senza sbavature. Come sempre un ottimo video. Più si approfondisce e sempre meno si trova spazio per teorie complottare, ma per farlo occorre davvero tanto tanto tanto lavoro e forse ancora di più. Insomma la storia che riguarda lo spalare un'enorme montagna di... polifosfati organici (non cadiamo nel turpiloquio).
Ero stato più suggestionato dal modo di raccontare dai complottisti, ma vedendo questo video e il suo racconto ho cambiato idea. Ora ho le idee più chiare: non c'è nessun complotto! Grazie Massimo per la sua divulgazione chiara, linda e lineare.👏🏿
Ottima ricostruzione, convincente e soprattutto basata su evidenze. Mi convincono meno le ipotesi circa le motivazioni della fuga improvvisata, seppur plausibili. Forse era convinto ci fosse qualcuno che lo aiutasse nella fuga che, alla fine, non si paleso'?
@@diegoverdegiglio3678 Grazie. Sulla vicenda rimangono, a mio avviso, pochi temi aperti. Sulle motivazioni - non certo sulla dinamica della fuga - permangono i pochi aspetti controversi che alimentano il mio interesse sul caso. Ha ragione, probabilmente non lo sapremo mai, ma una cosa mi piacerebbe sapere: dove poter trovare il suo Ecco chi ha ucciso John Kennedy, introvabile!
alcuni scrivono di Oswald come lui fosse una persona normalissima e si sarebbe comportato normalissimo ... non avrebbe agito cosi`o coli` .ma di normale in quest`uomo non c`era quasi niente!!
Professore, l'episodio raccontato nel film Parkland (2013) in cui Oswald minaccia per iscritto un agente della FBI colpevole di aver fatto delle domande a Marina Oswald su suo marito è un fatto reale? Se fosse vero il bureau avrebbe molto di cui pentirsi.
Di tanto l'algoritmo mi consiglia questo video e ci ricasco. È uguale a un video sulle scie chimiche, ma al contrario. Perché qui abbiamo un video di DEBUNKING. Il debunker si sente uno scienziato in un mondo di superstizione Peccato che in un mondo come quello di quegli anni fatto di blocchi contrapposti, KGB, terroristi veri e prezzolati, Cia, stragi di stato e depistaggi le cose da capire non sono sempre nelle versioni ufficiali. Ma loro CREDONO ALLA VERSIONE UFFICIALE. Ex direttore Cia Colby parla di possibile complotto? Loro no. Lo speaker democratico del congresso non è convinto della versione ufficiale. Fa niente. I figli e nipoti di Kennedy vogliono l'apertura del fascicolo Cia? Risposta, in quelle carte non c'è niente. Chiedo al cicap di indagare su questo fenomeno paranormale......
@@diegoverdegiglio3678 ma sono italiano hhh, non avendo tempo per visionare video di tale durata , desideravo informazioni riguardo il la vicenda kennedy , e se c'è qualcosa di paranormale
Avevo già letto la ricostruzione del caso sul tuo libro "Il mondo sottosopra" ma non posso resistere ai video che produci con così tanto entusiasmo e professionalità. Ho ancora in mano due mollette per stendere del bucato che ha dovuto aspettare la fine del video e del commento :-D complimenti come sempre Massimo 👍👍💚
Lo ammetto, sull' omicidio di JFK reso in qualche modo "cospirazionista" (è l'unico caso) e quindi resto assai dubbioso, ma il tuo lavoro, Massimo, al di là dei dubbi resta eccellente. Sei bravissimo, anche quando non sono d'accordo con te.
Grazie Massimo per questo lavoro! Alla fine è successa la cosa più normale di tutte, ovvero, Oswald è semplicemente stato visto da molte persone di buon senso e non omertose, che hanno denunciato i fatti osservati. Altro che complotti! Quando un elettrodomestico non funziona si pensa a chissà quale sia il guasto...ma magari basta controllare che la spina sia attaccata! :)
Lo posso comprendere in un certo senso Oswald e la rabbia che covava. Anche io ho passato un periodo orribile tra i 20 e i 25 anni e quando non hai appoggi familiari, sei in ristrettezze economiche e giovane, la pressione sociale è pesantissima e il confronto con gli altri è inevitabile. Cosicché in taluni individui l'irruzionalità prevale sulla perseveranza e la ragionevolezza
@@Alex-pj6jpEbbe tre mariti (Edward John Pic, Robert Edward Oswald ed Edward A. Ekdahl) ma il primo figlio da Pic ed altri due (Robert e Lee Oswald) da Oswald.
Video bellissimo visto da sole 58 000 persone...mentre un video con 4 stupidate da decelebrato mentale viene visto da 1 milione di persone. Ma in che mondo viviamo?
23:57 La "testimone" dunque vede Stanlio e Ollio uccidere il povero agente, probabilmente per vendicare qualche manganellata subita durante una precedente avventura ^^ Mica per niente Stone di nome fa Oliver xD
Guarda che il film di Stone e' basato sulle indagini di Jim Garrison (JFK sulle tracce degli assassini) e Jim Marrs. Forse dovresti vedere il documentario: crossfire, the plot to kill kennedy. C'e' anche il libro.
Non riesco più a trovare termini per definire questa serie. Semplicemente perfetta. Mi rattristo già al pensiero di vederla finire. Ma ci sono altri casi come quello del presidente Kennedy che sarebbero perfetti per un "format" come questo: il caso Versace, il caso Chico Forti, e in generale tutti gli altri casi di cronaca in relazione ai quali sono nate teorie del complotto. "Ogni assassino di presidenti fu un uomo senza volto, una piccola cifra, un piccolo zero, che ha ucciso per diventare qualcuno. Egli aveva un senso della propria importanza che gli altri non gli riconoscevano e ha ucciso, appunto, per mettersi in vista. Nel mondo ci sono tante nullità e alcune di esse vogliono diventare dei personaggi. Un modo di giungere alla fama istantaneamente è di uccidere un uomo in vista o mettersi su una torre e sparare ammazzando una dozzina di persone. La motivazione è sempre più personale che politica". - Karl Menninger Lo stesso può dirsi dell'uomo che mercoledì si è scoperto essere il vero responsabile dell'assassinio di Olof Palme: Stig Engstrom. Nessun complotto, solo individui disturbati che uccidono venti persone o un uomo che, agli occhi del pubblico, ne vale venti.
com'e che hai sempre i messggi modificati? non sai scrivere bene dalla prima? mamma mia chissa quante cose copi da altri su internetr per fare il bello
Si, Mr. Polidoro lo ha fatto, infatti smonta il film in questo pur interessante e apprezzabile lavoro, non la realtà della vicenda, ricordiamoci che è morto di lì a poco anche il fratello di JFK, sempre assassinato. Impossibile non collegare le vicende per una persona dotata di raziocinio. Attendo confutazioni da Mr. Polidoro
....mai stato complottaro delirante,e Polidoro mi piace molto,ma vorrei sommessamente ricordare il libro di Harrison(e film di Stone...), nonché il libro di Sam Giancana Jr."Crossfire", lì c'è tutto,compresa l'ammissione di Sam Giancana a proposito dei Kennedy e di Marilyn Monroe...con dovizia di particolari, poi, essendo una brutta faccenda da tempo, ognuno può vederla come vuole,io ho detto la mia.
@@diegoverdegiglio3678 in questo caso, tutti hanno la "verità"in tasca...io riporto come documentazione il libro di Giancana(mai smentito..) e il libro di Garrisson,poi,come ho già scritto sopra, ognuno può vederla come vuole..e segnalare, eventualmente,altra documentazione...
Sono abbastanza appassionato del caso kennedy voglio farle i complimenti per il suo lavoro ,ė straordinario .soprattutto perché sta trattando i dettagli del caso ,dividendo i fatti dalla telenovela delle varie favole complottistiche . Io non capisco questo . oswald va in Russia , e diserta poi torna negli usa e fa l amico di Castro me sembra che nell america degli anni 60 fare questi gesti era una cosa gravissima come ha fatto a non fini in galera se non per rissa?
Lei dovrebbe approfondire il passato di Oswald, prima di meravigliarsi di come andarono le cose (Oswald restò cittadino americano, i sovietici non gli diedero mai la cittadinanza). Le suggerisco "Il racconto di Oswald" di Norman Mailer (Bompiani, 1995) e il blog di Federico Ferrero su Kennedy, al quale prendemmo parte in passato sia Polidoro che io.
@@diegoverdegiglio3678 lo cercherò grazie del consiglio ad ogni modo non credo che oswold fosse una spia o un agente segreto .a quanto pare i russi hanno pensato di assumerlo ma poi hanno deciso che non era adatto però lo hanno trattato attano da re nel periodo in cui è vissuto in Russia . Ok non ha disertato ma ha chiesto asilo in urss. Per anni si è definito marxista anche quando era un marines ,torna e fa l amico di casto in una citta piena di esuli cubani . Ovviamente questi dubbi non mi portano a pensare che oswold faceva parte di un complotto . Sixuramente dall fbi e dalla cia ė stato interrogato ( l fbi dovrebbe essere sicuro cho lo abbua fatto mentre la cia nega che lo abbiano fatto) . Alla fine l hanno preso per uno senza ne parte e ne arte . Trovo strano che poteva tranquillamente fare ste cose nell america degli anni 50 e 60. Ovviamente ste stranezze possono portare al massimo a pensare ad una leggerezza da parte delle autorità americane certo non ad un complotto. Una leggerezza casuale non certamente usata per un complotto. Per anni ho pensato che c fosse stato un complotto ricordo quando minoli portò in rai il documentario di plummey rimasi scandalizzato e dopo averlo visto per l ennesima volta .non mi ero accorto dell audio falsificato ma vedendo il filmato di nix ,che riprende il colpo alla testa ho avuto la sensazione che il colpo è partito da dietro, da quel giorno ho visto il caso da un altro punto di vista e alla fine già nel 64 a grandi linee si era arrivati alla giusta conclusione . Se l fbi la cia i servizi segreti e il vicepresidente avessero voluto sostituire kennedy perché ucciderlo bastava non farlo rielegere magari facendo uscire notizie ,oggi note , sulla sua vita privata . non trovo neache che jfk e stato un presidente scomodo . Peccato che non c sia stato un processo chissà ora che teorie c sarebbero. Tra ruby che uccide oswald per paura di una ripercussione sugli ebrei e per vendicare la vedova kennedy, e quello che porta l ombrello per protesta quanto sarebbe stato bello che lee avesse detto non volevo uccidere il presidente ma il governatore
Di tutta questa storia posso dire che questo Oswald aveva la mira di un cecchino e l'impacciataggine di un ragazzino alle prime armi. Un vero paradosso... potremo definirlo il "Paradosso di Oswald".🤔 Un paradosso ma allo stesso tempo anche una vera e propria miscela esplosiva. Ma il portafoglio trovato lì di chi era?🤔 E la moglie non poteva rivolgersi a qualche psichiatra?🤔 Cioè, soprattutto dopo l'attentato al generale... Certo che se fosse capitata qua una vicenda del genere altro che testimoni... nessuno avrebbe visto niente...🙄 Un'ultima considerazione che mi vien da fare è che se fosse davvero riuscito nel suo intento di recarsi all'ambasciata cubana molto probabilmente questi lo avrebbero consegnato alla giustizia americana.😄
Prof.Polidoro, io attendo un Suo romanzo che ruoti attorno all'assassinio di JFK. Sarà un capolavoro, perché Lei è uno straordinario narratore della cronaca 👏👏👏
Complimenti Massimo...video interessantissimo, narrazione avvincente oltre che chiaro ed esaustivo. Tuttavia consentimi un piccolo appunto: perché mostri alcuni spezzoni video di quel "signore", come tu lo definisci, che propina dei sermoni (ne ho visto qualcuno e ne sono rimasto nauseato) pieni di scemenze, affermazioni senza senso e, soprattutto, senza avere il benché minimo straccio di prova? Non conviene lasciarlo perdere??...tanto chi possiede un pò di sale in zucca riesce, con un minimo di impegno, a discernere le cose reali dalle fesserie. Conviene a mio avviso ignorare chi, senza un minimo di verifica, senza controllare le fonti insomma e senza andare a fondo alle cose, si mette a sparare cavolate in libertà...ma si conviene ignorarlo. Continuare a citarlo non si fa altro che alimentare la sua mania di protagonismo...la sua vanità.
"Quel signore" nel suo video ha attaccato Polidoro personalmente e con disprezzo, facendo nome e cognome, e dandogli in pratica del cazzaro e del manipolatore al livello di un illusionista. Staffilate in pieno volto che Massimo Polidoro non merita assolutamente, prima di tutto a livello umano e poi a livello professionale.
Senza voler mettere in dubbio il vostro lavoro… ma mi è venuto in mente il tassista che ha riconosciuto (senza ombra di dubbio) l’anarchico Valpreda nel cliente che aveva trasportato per un breve tragitto prima dello scoppio della bomba alla banca dell’agricoltura. Peccato che non fosse lui, ma un esponente di estrema destra che gli assomigliava come una goccia d’acqua… Dubitare, sempre e comunque.
Sempre e comunque, no. Se ci sono dei dubbi e si danno le risposte certe ai dubbi, i dubbi non sussistono più ma subentrano i dati acquisiti. Il dubbio all'infinito è pericoloso quanto la certezza granitica.
Avevo già fatto un esempio (italiano), sotto un’altro video della serie JFK. Un caso di morte naturale, solo alla 3ª o 4ª autopsia è risultato morto per avvelenamento. In viaggio per La Spezia, stava per chiudere un’indagine sulle cosiddette “navi dei veleni”. Era il Capitano Natale de Grazia. Autopsie ufficiali… ma se si fossero fermate alle prime erano farlocche. In merito al caso JFK, i documenti della CIA desecretati, avranno spazio in un prossimo video? Grazie.
@@diegoverdegiglio3678 già fatto questo esempio sotto uno dei video della serie JFK, si tratta di un caso italiano: il Capitano Natale De Grazia, che indagava su le navi dei veleni e i rifiuti tossici, mori durante il viaggio per La Spezia, dove avrebbe messo la parola fine a l’indagine che stava facendo. Ci sono volute 3 o 4 autopsie per stabilire che la causa del decesso non fu infarto, ma avvelenamento. Se ci fossimo basati sulle prime analisi (ufficiali) farlocche, non saremmo mai arrivati alla verità. In merito ai fascicoli (de secretati) della CIA, farete un video in merito? Grazie.
Dalle prove balistiche studiate da un esperto recentemente al quale e' stato dedicato un documentario appare chiaro che il "kill shot" non veniva da un Carcano visto che si e' rotto all'impatto. I proiettili del Carcano sono proiettili da fucile da cecchino che non si rompono all'impatto. Il diametro del foro di ingresso (situato in zona occipitale nel cranio di JFK) era oltretutto piu' piccolo del diametro di un proiettile da Carcano (probabilmente un proiettile a punta cava). Questo non significa che Oswald non avesse sparato dal deposito dei libri, ma significa che ci sono stati 2 fucili diversi e per definizione legale statunitense questo costituisce un complotto. Sempre che il terzo colpo non fosse partito per errore dalla macchina dietro a quella di Kennedy (quella del servizio segreto)
Mi riferivo al documentario di McLaren sul libro di Donahue. Il problema qui, a quanto si evince da analisi svolte nel 2013 del lavoro di Donahue, e' che per loro stessa ammissione l'autopisa fu piuttosto rabberciata: non si trova un pezzo di cervello di Kennedy e le radiografie non sembrano essere troppo chiare sulla "entry wound". Mentre la ferita nel collo e' abbastanza inequivocabile, il kill shot non lo e' per niente ancora.
E poi, anche se fosse, quello che racconta favole che si stupisce del fatto che la polizia si muove per uno che non ha pagato il biglietto del cinema, anche se fosse, mica è successo in italia, che a momenti le forze dell'ordine non escono dalle caserme nemmeno per una rapina in banca 🤣🤣🤣
@@diegoverdegiglio3678 no perché così sennò non si perde il senso delle storia e diventata tutto dispersivo. fosse per me mi concentrerei di più nel lavorare in questi video poiché richiesono molto lavoro e molto lavoro invece di far uscire ogni giorno un video su un fatto/argomento interessante.
@@diegoverdegiglio3678 Io credo, se mi posso permettere, che Polidoro non sia uno che tratta questo argomento (JFK) con superficialità, quindi prima di pubblicare il video, vuole avere la certezza di farlo in un modo impeccabile. Massimo Polidoro pubblica, a mio avviso, sempre dei video impeccabili, ma probabilmente questo argomento richiede più dedizione e cura visto il grado di dettaglio che fornisce.
Ho appena visto un programma su la 7 dove gli stessi medici dicono di aver dichiarato il falso . I fori in gola erano in entrata e non in uscita e quindi non era possibile che fosse stato colpito da osvold da dietro
Il documentario di Stone trasmesso da La7 altera i fatti, così come il regista ha fatto nel film. Se continuerai a seguire la serie, vedrai perché quello in gola era proprio un foro di uscita e non di entrata.
@@diegoverdegiglio3678 Who was the shooters... Roscoe White on the knoll and the Oswald stand-in in Mexico was most likely the Records Building shooter.
La storia della fuga di Oswald mi ricorda quella volta che provai a superare un esame all'università avendo studiato solo la notte prima (il grande delitto): tanto, mi dicevo, male che vada possono solo bocciarmi. Con grande fortuna feci un figurone alle prime due domande (la fuga dal deposito); poi alla terza domanda (Tippit e il cinema) dissi una str0nz4ta e giustamente mi bocciarono. E lì, senza grande razionalità, iniziai a rosicare (come Oswald iniziò a dire di essere parte di un complotto).
@@diegoverdegiglio3678 La ringrazio per la risposta; e colgo l'occasione per farle i complimenti per il suo saggio. Evidentemente ricordavo male la reazione di Oswald, che comunque secondo me va interpretata considerando le condizioni instabili del soggetto: il quale peraltro aveva avuto una giornata "movimentata"
per caso erano venuti in 10 professori a bocciarti come andarono in tantissimi al teatro Texas per arrestare quello che per il momento era ancora solo in teoria uno entrato senza biglietto?????
@@andreagorni9646 no, in genere erano solo in tre a esaminare. Comunque mi sa che non hai visto il video perché questa teoria del biglietto poi è stata smentita: ormai ci credono solo quelli che avevano scommesso 100.000 dollari sul complotto
un altra cosa che non capisco è per quale motivo Oswald, dopo aver ucciso il poliziotto, avrebbe dovuto gettare a terra i bossoli in prossimità del luogo del delitto anziché liberarsene durante la fuga da qualsiasi altra parte.
Slendido servizio...alla faccia di Mazzucco...l'unico particolare che mi sembra un po "strano", è il fatto che il corteo presidenziale sia passato proprio sotto la sua finestra, a distanza di solo un mese da quando Oswald vi ha cominciato a lavorare.
@@diegoverdegiglio3678 Fatto...ottima risposta. Da buon "non complottista", mi piace segnalare le cose che non mi convincono del tutto, ma con il suo aiuto ho sistemato anche questa.
Non ho mai dubitato che oswald abbia sparato a Kennedy ne tantomeno che abbia ucciso Tippit.... però da qui a negare L esistenza di un complotto ( di cui faceva parte lo stesso oswald) e’ pura fantasia. Io lavoro con gli americani e negli ultimi anni avrò chiesto forse a più di 1000 americani provenienti da un po’ tutti gli stati se fossero convinti che oswald sia il solo colpevole. Ebbene forse solo una decina di loro mi ha risposto di sì. Troppi pochi. Ma poi così come esistono prove inconfutabili che dimostrano che oswald ha ucciso L agente Tippit e che ha “usato” il carcano ritrovato al sesto piano del deposito di libri esistono una miriade di prove che dimostrano che non è L unico colpevole. Ne cito una su tutte .... il filmato di zapruder dimostra in modo inequivocabile che il presidente è stato colpito di fronte quindi da una postazione sita di fronte al deposito di libri verosimilmente dalla collinetta erbosa .... si vede benissimo la testa spinta all indietro... ovviamente mi rendo conto che è impossibile in questa sede dimostrare ciò che sostengo. Avrei bisogno di tantissimo tempo. Ci tengo a sottolineare che mi occupo di questo caso da oltre 35 anni... ho letto tantissimo, mi sono documentato... e mi sento sicuro di affermare che oswald ha ucciso il poliziotto ma al tempo stesso non era solo. È stato un complotto organizzato a compartimenti stagni il cui fine era quello di uccidere Kennedy per fare in modo che gli Stati Uniti si andassero ad impelagare ( come poi è realmente successo) nel Vietnam. Se Kennedy fosse sopravvissuto non avrebbe mai permesso che L America partecipasse ad una guerra come quella del Vietnam. C’erano troppi interessi in gioco... ricordiamoci che L economia statunitense si regge sull industria bellica. Negare L esistenza di un complotto... sostenere che oswald abbia sparato tre colpi in rapida successione in poco meno di sette secondi ( testimoniato dal filmato di zapruder) impresa tra L altro che nessun essere umano è stato in grado di replicare..può avere solo due spiegazioni... o si è degli stupidi o si è in cattiva fede
@@diegoverdegiglio3678 egregio e stimatissimo dottor verdegiglio io non sono rimasto legato ad alcunché..... io credo solo a ciò che vedo.... sul fatto che oswald abbia certamente sparato dalla finestra del sesto piano non ho dubbi così come non ho dubbi che abbia ucciso L agente Tippit e che colto dal panico e riconosciuto da diversi testimoni sia poi stato arrestato nel Texas teatre. Fin qui sono d’accordo con Lei. Ma sono altresì abituato a ragionare a 360 gradi e a lasciare aperte altri e possibili scenari. Per questo Le chiedo come mai lei è così convinto che oswald abbia potuto realizzare un impresa che nessuno è mai riuscito a replicare... e’ davvero certo che uno come lui che a detta dei suoi commilitoni era una schiappa quando era nei Marines abbia potuto sparare tre colpi con un fucile a ricarica manuale attraverso un denso fogliame in poco più di sei secondi?... se in azione del genere fosse davvero possibile non crede che ci sarebbe stato qualche cecchino che avrebbe potuto replicarla in modo da renderla verosimile? E poi vorrei sapere cosa ne pensa lei delle numerose persone che hanno dichiarato di essere certe di aver visto sparare da dietro la collinetta erbosa? Perché secondo lei la testa del presidente spinta all indietro come di vede bene nel filmato non indica la presenza di un cecchino frontale? E vorrei chiederle ancora cosa ne pensa dei numerosi testimoni morti in circostanze misteriose ?.... uno fra tutto lee bowers ... il tipo che si trovava sulla torre dello scalo ferroviario e che vide bene due uomini uni dei quali armato di fucile appoggiato alla staccionata.... io non ho nessun pregiudizio ... se un giorno qualcuno mi dimostrerà oltre ogni ragionevole dubbio che oswald fu L unico a sparare io non avrò problemi ad accettare questa tesi.... ma siccome dopo 60 anni sono ancora tanti gli elementi che dimostrano il contrario credo che non sapremo mai la verità . Lei crede che oswald sia il solo colpevole.... chi invece come me e come tantissimi altri e’ convinto che a sparare oltre ad oswald ci fu qualcun altro non deve essere considerato un visionario. La ringrazio e le auguro buona vita
@@diegoverdegiglio3678 .... invece si sbaglia L ho consultato .... e a dire il vero non ho trovato nulla che potesse dimostrare in modo inconfutabile che a Dallas non fu il solo oswald a sparare . Le dirò di più . ... consultando il sito mi è tornata alla mente un altra figura eccentrica. Quella del generale Leonardo Tricarico. Anche lui è convinto che ad abbattere il DC9 a Ustica fu una bimba collocata nella toilette. Non ha mai preso in considerazione L ipotesi secondo cui L aereo sia stato buttato giù da uno o più aerei militari che transitavano in quel tratto di cielo in quello stesso momento. Lui è convinto che non c’erano altri aerei oltre al DC9 nonostante tantissimi esperti sostengano il contrario . Purtroppo a volte sostenere tesi poco condivise contribuisce alla costruzione di personaggi controcorrente che sperano in questo modo di ottenere una notorietà che non arriverà mai
@@diegoverdegiglio3678 non era mia intenzione farlo ... mr ne guarderei. bene... però le ripeto che ho seguito il suo consiglio . Secondo la tesi riportata nel vostro forum oswald fa tutto da solo. Ok va bene. Allora gentilmente potrebbe spiegarmi per quale motivo una volta che riesce ad uscire dal deposito e riesce ad arrivare a casa sente il bisogno di armarsi e uscire subito dopo? Non sarebbe stato più logico per lui rimanere tranquillo in casa?... in fondo secondo la vostra tesi lui entra nel cinema per nascondersi dalla polizia ... un ultima curiosità ?.... secondo massimo polidoro oswald avrebbe messo in conto di essere arrestato e di farsi passare per un eroe.... lo dice chiaramente nel video che ha pubblicato... allora mi chiedo perché ha sparato alll agente Tippit? Credo che dopo aver visionato il forum che lei gentilmente mi ha consigliato questi dubbi siamo più che leciti. Grazie infinite
Quando da ragazzino vidi il film di Stone o sentivo parlare di questo caso i teorici del complotto, mi affascinava questo caso lontano e remoto. Ma rimaneva offuscato, seppur la risposta era "semplice" (hanno insabbiato tutto i poteri forti) e comunque rimaneva un fatto distante che non meritava altre ricerche.
Fortunatamente sei arrivato tu, che, FATTI ALLA MANO, mi hai fatto reinteressare a questo caso e ti posso solo ringraziare di aver dissipato quella nebbia di informazioni errate che viene alzata forzatamente dai complottisti a tutti i costi. Complimenti davvero. 🔝
Grazie!
L'ho visto solo ora purtroppo .in questo come negli altri episodi si fa scuola su come si deve fare a trattare argomenti complessi e controversi. Complimenti Massimo e grazie per la lucidità nel raccontare.
Fino a poco tempo fa, vedevo questi avvenimenti come lontani, persi nella storia, come se il tempo li avesse disumanizzati, e resi solo "fatti" privati da emozioni. Seguendo i tuoi video, raccontati nel dettaglio, mi sono resa conto di quanto "reali" siano stati quei momenti. Non e' stato ucciso un "simbolo". E' stato ucciso un "uomo", amato dalla sua famiglia, da sua moglie, da molta gente. Mi sono immedesimata nel terrore che deve aver provato sua moglie in quel momento. E' morto un uomo con le sue forze, e le sue debolezze, i suoi sogni, e le sue speranze, e che provava le nostre stesse emozioni. Ucciso da una persona che lo vedeva solo come un simbolo.
Forse potra' sembrare sciocco, ma, questa consapevolezza e' stata importante per me, e un invito a guardare oltre ai "simboli", per scoprire le "persone".
Grazie Massimo per cio' che fai. Il tuo lavoro e' prezioso.
Devo dire che ho ancora i brividi....vedere quella piazza in cui in pochi secondi tutto avvenne...tutto cambio?anzi ,non cambio mai più niente; questa e verità....grave e obbiettivo di chi è dietro ha tutto ciò il qual'e' ....il momento più importante al Mondo!Grazie per la tua analisi e immagini 🥂😉
Infatti, non e' cambiato niente, neanche il video di zapruder: il colpo fatale venne sparato da davanti. Quindi, e' ovvio che ci furono piu' di un fucile. Ergo: il complotto fu reale.
Complimenti per la tua ricerca! 💌
Appassionanti racconti, dei quali nono si smetterebbe mai di parlarne. Grazie.
GRANDISSIMO REPORTAGE !❤
Su RUclips potete trovare le interviste fatte a Marina Oswald Porter e alle sue figlie, è possibile vedere come il suo dolore dopo tanti anni non sia scomparso, anche le figlie lo provano, nonostante all'epoca fossero molto piccole. È come se si sentissero in colpa per qualcosa che non hanno fatto, forse si sentono in questo modo per il fatto che vengano associate a Lee Harvey Oswald. Si potrebbe fare un video su questo tema, su come alcune cose inizino con la fine di una determinata azione e si ripercuotano sui famigliari vittima.
Parte del movente di Oswald consisteva proprio in questo: far sì che la moglie si sentisse in colpa. "Guarda cosa mi hai costretto a fare". Secondo James W. Clarke è una delle principali caratteristiche degli assassini politici di tipo 2 (come Oswald). In realtà è possibile riscontrarla anche in alcuni autori di stragi (come Charles Whitman).
Confermo! Un’attenta e cristallina analisi basata sui Fatti, e non su congetture ucroniche della storia, che fanno solo male alla verità. Massimo, ti stimo ( ti do del tu, spero tu permetta) come poche altre persone al mondo!
Questo video non è stato semplicemente bello: è stato emozionante, l'arresto di Oswald mi ha fatto rimanere con il fiato sospeso, pur sapendo come sarebbe andata a finire.
Complimenti, pur in una serie in stile documentario, hai saputo trasmettere pathos ed emozione. La marcia in più di questa serie (e questa puntata su tutte, perché finora è chiaramente quella più "di azione" in senso cinematografico) è proprio la sua godibilità come intrattenimento (nel senso alto del termine).
Grazie Diego!
Bellissima questa serie, appassionante e spiegata in modo chiaro. Complimenti, adesso ho capito molte più cose su questo tragico avvenimento. Grazie di cuore per il tuo lavoro.
Serie favolosa! Appassionante più di un film! Non vedo l'ora di vedere la puntata 5 e successive 😍
Sta per arrivare il quinto...
Questa serie è sempre più interessante, e come sempre ottimamente documentata ed analizzata. Complimenti!
Un cosa che mi colpisce sempre quando si parla di quest'epoca è la relativa facilità con la quale si potevano falsificare identità e attribuirsi carriere che non erano poi verificabili. Un'epoca di fiducia sull'essere umano che puntualmente viene tradita e che porta ad un innalzamento delle misure di sicurezza e di identificazione di ogni cittadino.
Bravissimo Massimo . Una ricostruzione chiarissima e dettagliata. Alcuni fatti non li sapevo. Grazie per il lavoro che fai.
Grazie Massimo! È davvero un grande privilegio seguirti...
Ricostruzione senza tralasciare nulla, analizzato nei minimi dettagli. L’ho guardato e riguardato, in più ho rivisto con piacere anche gli altri tre video!! Troppo forte! Il caso Kennedy mi prende bene 👍🏻
Carissimo Massimo, ho visto oggi il tuo incredibile video come ho visto gli altri della serie. Questo è per ora il migliore (dico per ora perché i tuoi lavori sono in crescendo e sempre più entusiasmanti). Mi è piaciuto soprattutto lo scavo psicologico che hai fatto di Oswald, anche migliore di quello effettuato da Sthephen King nel suo romanzo 22 11 1963. Sono ansiosa di vedere la prossima puntata sugli spari. Bravo bravo bravo! Un abbraccio. XK
Grazie!
solo una parola.....Fantastico.....stai facendo un capolavoro di video di investigazione che dovrebbe essere fato vedere nelle universita'
Ho divorato la serie. In trepidante attesa del prossimo episodio. Grazie Massimo!
Io ne ho viste di ricostruzioni ed inchieste su fatti storici, i piu' vari, ma come questa...mai !
Complimentissimi !!! 👋👋👋
Ora manca: l'analisi degli spari, i testimoni sul prato, la "collinetta", "Babuska", etc., per non parlare della faccenda Jack Ruby, un giallo nel giallo.
Non sto nella pelle...
senza offesa,allora non ha mai letto un libro sull'argomento in vita sua.
Scusate se insisto, ma il primo libro su cui bisogna partire per l'omicidio di JFK sono le indagini di Jim Garrison. Poi, uno puo' vedere e leggere tutti I documentari e libri che vuole, ma l'argomento e' complicato e serve una visione piu' ampia di questa versione ufficiale 2. Senza offesa per polidoro, ma e' quello che e'!!!!
Complimenti un resoconto che non lascia troppo spazio ad altre interpretazioni al di là di ogni ragionevole dubbio.
Atteggiamenti sensati: 1) Quello che racconta Polidoro è convincente ed il suo racconto mi è più che sufficiente. 2) Il racconto di Polidoro è interessante però voglio trovare cosa hanno scritto altri giornalisti per avere una idea più completa. 3) Quello che racconta Polidoro non mi convince quindi mi leggo il tomo da 700 pagine e poi verifico tutte le fonti citate.
Atteggiamenti insensati e/o in malafede: 1) Polidoro dice un mucchio di fesserie e poi è un pezzo grosso del CICAP! 2) Polidoro dice un mucchio di fesserie e bisogna ascoltare Oliver Stone, Mazzucco e Giulietto Chiesa ed è inutile verificare le fonti perché loro sono giornalisti seri. 3) Polidoro racconta menzogne quindi cosa faccio? Leggo il tomo da 700 pagine? E cosa leggo a fare, tanto l'autore è pagato dall'FBI.
No argument! Hai deciso dall’inizio chi ha ragione, sottintendendo che solo polidoro e company leggessero i tomi da 700 pagine e che suddetti tomi siano fossero acriticamente dogma di fede e che apriori diano ragione a polidoro. Troppe fallacie per perdere tempo a risponderti z
No argument.
Parla nel dettaglio del caso invece di parlare in maniera generica.
Buone cose
@@welcomeguitars No, assolutamente sbagliata la sua osservazione: non mi sono pronunciato su chi abbia ragione, ho evidenziato cosa è giusto fare se si vuole capire. Decidere a priori chi abbia ragione è sbagliato sia per chi creda in una versione che chi creda in un'altra. L'unico metodo è studiare e verificare, il resto è fede!
L'episodio più bello fin'ora! Grande Massimo!!
Fantastico!
Massimo Polidoro: 4
L'uomo con la camicia gialla: 0.
Sto guardando questa quarta puntata, che attendevo con ansia, felice che sia un episodio da oltre 1 ora.
Complimenti! Continua così!
Ottima analisi, come sempre.
Secondo me bisogna approfindire assolutamente nel personaggio che ha ucciso Oswald, Jack Ruby. Se mi dovessi essermi perso un video in merito, mi scuso
vuoi scoprire un caso complicato come questo da un video su youtube?
Ennesima figuraccia del fotografo 🤣
Grazie come sempre, Mr Polidoro!
Un lavoro godibilissimo, con una dovizia di particolari e dettagli che lo rendono un documentario, stupisce poi sapere che un megalomane in cerca di chissà quale gloria sia riuscito a lasciare traccia di sé nella storia contemporanea, grazie prof perl'impegno e l'intelligenza, dà sollievo alla mente. Prossimo film da vedere quello citato di stone che sicuramente contribuito a montare il caso.
Adoro il modo in cui Polidoro si schiera, chiamando "pasticcioni" quelli che effettivamente pasticciano con i fatti. E adoro come, in altri video, ha schifato il ventennio.
Stasera vedrò il film di Stone, ovviamente con la consapevolezza che si tratta di un bel film, ma non ispirato ai fatti.
Esattamente. Come film, chapeau. Come storia, in gran parte un falso.
La miglior serie che hai preparato
Ancora una volta grazie Massimo, a te e al tuo staff
Il quarto episodio del caso Kennedy! A lungo atteso. Lo confesso, ho messo like senza averlo ancora visto. Ma Massimo è sempre una certezza. Me lo guarderò con tutta calma in serata. Grazie Massimo!
Bellissima e appassionante serie, da oltre 50 anni seguo il caso. Avevo 7 anni quando Oswald uccise Kennedy e ricordo di aver sempre seguito tutte le trasmissioni tv (in bianco e nero al tempo) che ne parlavano e penso come tanti anch'io all'inizio pensavo ad un complotto, ho visto il bel film di Stone pure fatto artisticamente molto bene e convincente.... Ma questa serie e' ancora meglio, un film-documentario montato molto bene e con stupenda musica e pieno di dettagli che non si possono trovare da altre parti. Un lavoro che sono sicuro rimarra' nella storia... visto anche che spulcia ogni punto in modo perfetto di un evento che ha cambiato per sempre la STORIA. Complimenti Massimo
Grazie!
Peccato che sia tutto smentito dalle stesse fonti ufficiali.
Consiglio la svolta professionale nel settore agricolo.
Solitamente non guardo video di un'ora su YT, fatico a finirli. Questi però sono così ben fatti che non mi stancano. La metodicità, l'attenzione ai particolari, l'uso della razionalità e della logica sono encomiabili.
La maggior parte delle persone con cui parlo di questa storia cita il film di Stone come se fosse una fonte di informazioni attendibile e verificata. Ho cominciato a consigliare questa serie di video anche solo per avere un punto di vista diverso e meno spettacolarizzato. Grande serie comunque
Ha perfettamente ragione, Signor Paolino. Norman Mailer ha scritto infatti: ""La prima cosa da dire su JFK è che è un grande film e la seconda
è che uno dei peggiori grandi film mai fatti". Un insieme di mezze verità e di bugie benissimo raccontate. Cosa che dissi personalmente anche a Oliver Stone e a Kevin Costner, i quali - devo dire - non la presero benissimo, nonostante l'apparente cordialità dei nostri incontri.
@@diegoverdegiglio3678 La ringrazio tanto per l'aneddoto chiarificatore. Sono un appassionato di cinema e di questo settore mi piace sapere il più possibile.
quando successero i fatti Il narratore Polidoro doveva ancora nascere..il film di Stone si basa su fatti veri e documentati ,e i personaggi non sono fittizi ,ma reali con nome e cognome..se si sforza un pochettitno forse troverà anche il libro(Sulle tracce degli assassini) che è ancora meglio del film..che puo cadere nella spettacolarizzazione. Il libro è un'altra cosa.
Complimenti bellissimo questo video 😍ed è eccezionale tutto il lavoro fatto alle spalle grazie 🤩
Grazie mille Massimo, sono contenuti sempre ottimi! Mi dispiace solo a chi crede alle fandonie. A prestissimo
Wow, grazie mille (ancora prima di guardare il video!). Mi preparo un caffè e me lo godo in tutta tranquillità.
Grazie per i contenuti sempre interessantissimi che porti sul canale. Svolgi il tuo lavoro in maniera impeccabile. Continua così, sei davvero prezioso.
Un abbraccio
che poi, onestamente, i fatti sono sempre più sconvolgenti rispetto alle fantasie.
Un' ottima Inchiesta!
Questa e' la riedizione della commissione warren, niente di nuovo.
Ovviamente, avendo visto il film di Stone la mia idea era un'altra. Ma c'è poco da dire, qui ci sono fatti e testimonianze portate dal dott. Polidoro, altrove solo se e ma. Grazie per aver fatto chiarezza.
Provi a leggere il nuovo libro di Paul Landis the final witness, in cui racconta un'altra storia, naturalmente per Polidoro e compagnia sarà soltanto l'ennesimo pazzo, così però e' troppo facile.
Questa sarebbe chiarezza ??? La solita fuffa versione ufficiale di mentitori, quando in realtà ci sono dichiarazioni testimonianze reali da come si è svolto l’assassinio dei servizi segreti. Dottore 😂😂😂
Dare del "signore" a quel signore, è tanta roba...
Bellissimo episodio!
Grazie Massimo, hai messo dei punti fermi nella ricostruzione di questo avvenimento storico che ricordo vagamente vendo circa 10 anni nel 1963, aspetto con ansia glia altri episodi
Siamo quasi coetanei, insomma. Ho un anno in più.
Madonna che crema sta serie. Quando finirà mi sentirò come Oswald quando scopre che non può avere il visto nemmeno per la Russia
Quando ho visto che il video di Massimo durava un'ora, mi sono aperto una birra da 66 cl, e me lo sono GUSTATO sino all'ultimo minuto! Un pensiero per il complottista Mazzucco: "non paragonarti mai a chi ne capisce meglio di te!" Bravissimo, come sempre, Massimo!
Come sempre il prof. Polidoro fa un eccellente lavoro di divulgazione scientifica fatta con minuzie e rigore. Bellissima questa serie .
Grazzie Massimo! Adesso voglio leggere il tuo libro.
Buongiorno Polidoro, ho apprezzato la tua serie su JFK ma devo dire che Mazzucco nel suo ultimo video ha aggiunto nuovi elementi che mi fanno rivalutare la figura di Roger Craig. Spero che ne parlerai in un tuo prossimo video della serie. Un saluto.
@@diegoverdegiglio3678 Mazzucco nel suo video parla di quattro attentati che Craig avrebbe subito, di cui il primo, se non sbaglio, raccontato anche dalla stampa locale di allora. Oltre a ciò parla delle circostanze sospette del suo suicidio (il fucile non suo posato sul letto, il colpo sparato sulla clavicola destra, alquanto bizzarro per un suicidio). Questi elementi fanno apparire verosimile l'ipotesi di un complotto per metterlo a tacere. Tutto ciò ovviamente assumendo che Mazzucco abbia detto il vero, per questo spero di sentire anche la versione di Polidoro a riguardo.
Evviva! Uscito!!! Come al solito - ben preciso e strutturato. Complimenti
42:54 "ma vi assicuro che non è una pornostar"😂
Scherzi a parte, grande lavoro che mi sto recuperando. Una cosa che fa male è sapere che il film di Stone è praticamente illegale
Esatto. Grande film, ma pieno di falsità. Quando incontrai Stone e glielo dissi, un po' si incavolò (anzi: parecchio...)
Aspetto con ansia il prossimo ❤
Questa su JFK è una serie bellissima, la attendo sempre con trepidazione: complimenti!
Ma... Uno speciale simile anche sull'omicdio di Robert Kennedy? Anche lì si sono fatte tante elucubrazioni bislacche...
Sig Moggia, io sono uno dei tanti teorici del complotto, sulla morte DiJFK, su RUclips, può trovare video di trasmissioni che parlano e motivano la tesi del complotto. Lei ha chiesto uno speciale sulla morte di Robert Kennedy, lo sa perché non potrà essere accontentato?....
Il presunto assassino, Shiran, ha sparato davanti a Kennedy, da una distanza di circa 2..3 Mt, visto da moltissime persone, ma il colpo che uccise Kennedy, lo colpi dietro l'orecchio destro, quindi sparato da dietro, beh, credo sia difficile da parte di chiunque avvalorare la tesi di un altra pallottola magica, sparata da Shiran, fa una curva e colpisce Kennedy
Il negoziante di scarpe somiglia troppo a Renzi 😂😂😂
Bellissimo video! Complimenti. Io, da romanziere quale sono, preferirei immaginare la storia che Oswald abbia agito "spinto", o meglio, suggestionato da apparati contrari a Kennedy (sarebbero bastate due/tre persone) che gli avrebbero detto che sarebbe stato protetto (logicamente una menzogna) e poi fatto uccidere per chiudergli la bocca. Non credo assolutamente che sia andata così come ho scritto è solamente una versione un po' più plausibile di un complotto che coinvolge centinaia persone, io avrei scritto così in un mio thriller. Bravo Massimo!
Ho letto il suo libro "Il Mondo Sottosopra " , sto seguendo con estremo interesse questa serie e le accurate ricostruzioni di Diego Verdegiglio sul caso JFK . Complimenti ad entrambi . Non credo che i sostenitori della teoria del complotto si arrenderanno all'evidenza delle prove , pazienza.
Saltando di palo in frasca,mi piacerebbe una puntata di "Strane Storie" dedicata alle "Bestie del Diciottesimo secolo" ,ossia la Bestia del Gévaudan e la Bestia di Cusago (oltre,come ho già scritto un'altra volta, agli "Astronauti Perduti" e alla "Catastrofe di Nedelin" ).Senza fretta! Grazie per la sua instancabile e paziente opera di divulgazione .
Che dire... una ricostruzione senza sbavature. Come sempre un ottimo video. Più si approfondisce e sempre meno si trova spazio per teorie complottare, ma per farlo occorre davvero tanto tanto tanto lavoro e forse ancora di più. Insomma la storia che riguarda lo spalare un'enorme montagna di... polifosfati organici (non cadiamo nel turpiloquio).
Complimenti Massimo
Ero stato più suggestionato dal modo di raccontare dai complottisti, ma vedendo questo video e il suo racconto ho cambiato idea.
Ora ho le idee più chiare: non c'è nessun complotto!
Grazie Massimo per la sua divulgazione chiara, linda e lineare.👏🏿
C'è, la CIA ha desecretato i documenti
Spero veramente che prima o poi arriverà il quinto episodio.
Ottima ricostruzione, convincente e soprattutto basata su evidenze. Mi convincono meno le ipotesi circa le motivazioni della fuga improvvisata, seppur plausibili. Forse era convinto ci fosse qualcuno che lo aiutasse nella fuga che, alla fine, non si paleso'?
@@diegoverdegiglio3678 Grazie. Sulla vicenda rimangono, a mio avviso, pochi temi aperti. Sulle motivazioni - non certo sulla dinamica della fuga - permangono i pochi aspetti controversi che alimentano il mio interesse sul caso. Ha ragione, probabilmente non lo sapremo mai, ma una cosa mi piacerebbe sapere: dove poter trovare il suo Ecco chi ha ucciso John Kennedy, introvabile!
Un ottimo video come sempre! Non vedo l'ora del prossimo video sull'approfondimento della vita di Oswald.
alcuni scrivono di Oswald come lui fosse una persona normalissima e si sarebbe comportato normalissimo ... non avrebbe agito cosi`o coli` .ma di normale in quest`uomo non c`era quasi niente!!
Scusi, ma chi ha descritto Oswald come persona normalissima?
E comunque uno che viene preso sul serio dai marines, poi accettato in Russia, ecc, non è folle
Bellissimo video, come tutti quelli della serie e del tuo canale. Complimenti!
Professore, l'episodio raccontato nel film Parkland (2013) in cui Oswald minaccia per iscritto un agente della FBI colpevole di aver fatto delle domande a Marina Oswald su suo marito è un fatto reale? Se fosse vero il bureau avrebbe molto di cui pentirsi.
Sì, è un fatto vero. E l’FBI ha cercato di nascondere questo interessamento nei confronti di Oswald a cui però non sono seguiti provvedimenti
Grazie delle risposte.
Di tanto l'algoritmo mi consiglia questo video e ci ricasco. È uguale a un video sulle scie chimiche, ma al contrario. Perché qui abbiamo un video di DEBUNKING. Il debunker si sente uno scienziato in un mondo di superstizione Peccato che in un mondo come quello di quegli anni fatto di blocchi contrapposti, KGB, terroristi veri e prezzolati, Cia, stragi di stato e depistaggi le cose da capire non sono sempre nelle versioni ufficiali. Ma loro CREDONO ALLA VERSIONE UFFICIALE.
Ex direttore Cia Colby parla di possibile complotto? Loro no.
Lo speaker democratico del congresso non è convinto della versione ufficiale. Fa niente. I figli e nipoti di Kennedy vogliono l'apertura del fascicolo Cia? Risposta, in quelle carte non c'è niente.
Chiedo al cicap di indagare su questo fenomeno paranormale......
Pls nn posso vedere il video x i terminali ormai anche gli ignoranti come me sanno chi è colpevole in ogni caso ,ma cosa c'è di paranormale pls
@@diegoverdegiglio3678 ma sono italiano hhh, non avendo tempo per visionare video di tale durata , desideravo informazioni riguardo il la vicenda kennedy , e se c'è qualcosa di paranormale
Il cicap indaga sulle paranoie e non sul paranormale .
Avevo già letto la ricostruzione del caso sul tuo libro "Il mondo sottosopra" ma non posso resistere ai video che produci con così tanto entusiasmo e professionalità. Ho ancora in mano due mollette per stendere del bucato che ha dovuto aspettare la fine del video e del commento :-D complimenti come sempre Massimo 👍👍💚
Lo ammetto, sull' omicidio di JFK reso in qualche modo "cospirazionista" (è l'unico caso) e quindi resto assai dubbioso, ma il tuo lavoro, Massimo, al di là dei dubbi resta eccellente. Sei bravissimo, anche quando non sono d'accordo con te.
Perché resti cospirazionista?
quando esce il prossimo video?
Nel giro di un mesetto
Ti ho conosciuto con questa serie! E adesso sono un tuo "patron". Felice di appartenere a questa comunità!
Complimenti Massimo!
L'episodio su Oswald è già uscito?
Non ancora
Grazie Massimo per questo lavoro! Alla fine è successa la cosa più normale di tutte, ovvero, Oswald è semplicemente stato visto da molte persone di buon senso e non omertose, che hanno denunciato i fatti osservati. Altro che complotti!
Quando un elettrodomestico non funziona si pensa a chissà quale sia il guasto...ma magari basta controllare che la spina sia attaccata! :)
Lo posso comprendere in un certo senso Oswald e la rabbia che covava. Anche io ho passato un periodo orribile tra i 20 e i 25 anni e quando non hai appoggi familiari, sei in ristrettezze economiche e giovane, la pressione sociale è pesantissima e il confronto con gli altri è inevitabile. Cosicché in taluni individui l'irruzionalità prevale sulla perseveranza e la ragionevolezza
@@diegoverdegiglio3678 addirittura 3 mariti?
@@Alex-pj6jpEbbe tre mariti (Edward John Pic, Robert Edward Oswald ed Edward A. Ekdahl) ma il primo figlio da Pic ed altri due (Robert e Lee Oswald) da Oswald.
@@diegoverdegiglio3678 grazie!
A modo suo voleva essere rivoluzionario come castro
@@cicciobettini8 👍
Interessantissimo, in attesa del 5º episodio!
Video bellissimo visto da sole 58 000 persone...mentre un video con 4 stupidate da decelebrato mentale viene visto da 1 milione di persone. Ma in che mondo viviamo?
Brutto
questo perché video documentario come questo nn sono adatti a tutte le teste vuote che frequentano la rete. i numeri parlano chiaro
Ecco perché aveva polvere da sparo sulle mani ma non sulla guancia. Per i bossoli e perché ha sparato con la pistola.
23:57 La "testimone" dunque vede Stanlio e Ollio uccidere il povero agente, probabilmente per vendicare qualche manganellata subita durante una precedente avventura ^^
Mica per niente Stone di nome fa Oliver xD
Guarda che il film di Stone e' basato sulle indagini di Jim Garrison (JFK sulle tracce degli assassini) e Jim Marrs. Forse dovresti vedere il documentario: crossfire, the plot to kill kennedy. C'e' anche il libro.
ahahah...ho pensato la stessa cosa..ma potevano essere anche bud spencer e terence hill
Non riesco più a trovare termini per definire questa serie. Semplicemente perfetta. Mi rattristo già al pensiero di vederla finire. Ma ci sono altri casi come quello del presidente Kennedy che sarebbero perfetti per un "format" come questo: il caso Versace, il caso Chico Forti, e in generale tutti gli altri casi di cronaca in relazione ai quali sono nate teorie del complotto.
"Ogni assassino di presidenti fu un uomo senza volto, una piccola cifra, un piccolo zero, che ha ucciso per diventare qualcuno. Egli aveva un senso della propria importanza che gli altri non gli riconoscevano e ha ucciso, appunto, per mettersi in vista. Nel mondo ci sono tante nullità e alcune di esse vogliono diventare dei personaggi. Un modo di giungere alla fama istantaneamente è di uccidere un uomo in vista o mettersi su una torre e sparare ammazzando una dozzina di persone. La motivazione è sempre più personale che politica". - Karl Menninger
Lo stesso può dirsi dell'uomo che mercoledì si è scoperto essere il vero responsabile dell'assassinio di Olof Palme: Stig Engstrom. Nessun complotto, solo individui disturbati che uccidono venti persone o un uomo che, agli occhi del pubblico, ne vale venti.
com'e che hai sempre i messggi modificati? non sai scrivere bene dalla prima? mamma mia chissa quante cose copi da altri su internetr per fare il bello
Qualcuno ha scambiato il film "JFK un caso ancora aperto" per un documentario....
sono d'accordo. È un film e tale rimane
Nooooo....quindi anche i dinosauri non si possono clonare come in Jurassic Park?
@@argor1981 😭
Si, Mr. Polidoro lo ha fatto, infatti smonta il film in questo pur interessante e apprezzabile lavoro, non la realtà della vicenda, ricordiamoci che è morto di lì a poco anche il fratello di JFK, sempre assassinato. Impossibile non collegare le vicende per una persona dotata di raziocinio. Attendo confutazioni da Mr. Polidoro
@@jacopodelmaschio2535 penso che abbia di meglio da fare, ha già smontato le teorie riportando gli studi di queste decadi.
Massimo, grazie! grazie davvero per il suo encomiabile lavoro!
Seguo con interesse il caso Kennedy. Complimenti
È sempre un piacere aspettare l'uscita dei nuovi video, per poi rilassarsi dopo pranzo nella loro visualizzazione.
....mai stato complottaro delirante,e Polidoro mi piace molto,ma vorrei sommessamente ricordare il libro di Harrison(e film di Stone...), nonché il libro di Sam Giancana Jr."Crossfire", lì c'è tutto,compresa l'ammissione di Sam Giancana a proposito dei Kennedy e di Marilyn Monroe...con dovizia di particolari, poi, essendo una brutta faccenda da tempo, ognuno può vederla come vuole,io ho detto la mia.
@@diegoverdegiglio3678 in questo caso, tutti hanno la "verità"in tasca...io riporto come documentazione il libro di Giancana(mai smentito..) e il libro di Garrisson,poi,come ho già scritto sopra, ognuno può vederla come vuole..e segnalare, eventualmente,altra documentazione...
@@diegoverdegiglio3678 ... punti di vista opinabili...😁😁😁
Sono abbastanza appassionato del caso kennedy voglio farle i complimenti per il suo lavoro ,ė straordinario .soprattutto perché sta trattando i dettagli del caso ,dividendo i fatti dalla telenovela delle varie favole complottistiche .
Io non capisco questo . oswald va in Russia , e diserta poi torna negli usa e fa l amico di Castro me sembra che nell america degli anni 60 fare questi gesti era una cosa gravissima come ha fatto a non fini in galera se non per rissa?
Lei dovrebbe approfondire il passato di Oswald, prima di meravigliarsi di come andarono le cose (Oswald restò cittadino americano, i sovietici non gli diedero mai la cittadinanza). Le suggerisco "Il racconto di Oswald" di Norman Mailer (Bompiani, 1995) e il blog di Federico Ferrero su Kennedy, al quale prendemmo parte in passato sia Polidoro che io.
@@diegoverdegiglio3678 lo cercherò grazie del consiglio ad ogni modo non credo che oswold fosse una spia o un agente segreto .a quanto pare i russi hanno pensato di assumerlo ma poi hanno deciso che non era adatto però lo hanno trattato attano da re nel periodo in cui è vissuto in Russia . Ok non ha disertato ma ha chiesto asilo in urss. Per anni si è definito marxista anche quando era un marines ,torna e fa l amico di casto in una citta piena di esuli cubani . Ovviamente questi dubbi non mi portano a pensare che oswold faceva parte di un complotto . Sixuramente dall fbi e dalla cia ė stato interrogato ( l fbi dovrebbe essere sicuro cho lo abbua fatto mentre la cia nega che lo abbiano fatto) . Alla fine l hanno preso per uno senza ne parte e ne arte . Trovo strano che poteva tranquillamente fare ste cose nell america degli anni 50 e 60. Ovviamente ste stranezze possono portare al massimo a pensare ad una leggerezza da parte delle autorità americane certo non ad un complotto. Una leggerezza casuale non certamente usata per un complotto.
Per anni ho pensato che c fosse stato un complotto ricordo quando minoli portò in rai il documentario di plummey rimasi scandalizzato e dopo averlo visto per l ennesima volta .non mi ero accorto dell audio falsificato ma vedendo il filmato di nix ,che riprende il colpo alla testa ho avuto la sensazione che il colpo è partito da dietro, da quel giorno ho visto il caso da un altro punto di vista e alla fine già nel 64 a grandi linee si era arrivati alla giusta conclusione . Se l fbi la cia i servizi segreti e il vicepresidente avessero voluto sostituire kennedy perché ucciderlo bastava non farlo rielegere magari facendo uscire notizie ,oggi note , sulla sua vita privata . non trovo neache che jfk e stato un presidente scomodo .
Peccato che non c sia stato un processo chissà ora che teorie c sarebbero. Tra ruby che uccide oswald per paura di una ripercussione sugli ebrei e per vendicare la vedova kennedy, e quello che porta l ombrello per protesta quanto sarebbe stato bello che lee avesse detto non volevo uccidere il presidente ma il governatore
Di tutta questa storia posso dire che questo Oswald aveva la mira di un cecchino e l'impacciataggine di un ragazzino alle prime armi.
Un vero paradosso... potremo definirlo il "Paradosso di Oswald".🤔
Un paradosso ma allo stesso tempo anche una vera e propria miscela esplosiva.
Ma il portafoglio trovato lì di chi era?🤔
E la moglie non poteva rivolgersi a qualche psichiatra?🤔
Cioè, soprattutto dopo l'attentato al generale...
Certo che se fosse capitata qua una vicenda del genere altro che testimoni... nessuno avrebbe visto niente...🙄
Un'ultima considerazione che mi vien da fare è che se fosse davvero riuscito nel suo intento di recarsi all'ambasciata cubana molto probabilmente questi lo avrebbero consegnato alla giustizia americana.😄
@@diegoverdegiglio3678 👍🏽
Prof.Polidoro, io attendo un Suo romanzo che ruoti attorno all'assassinio di JFK. Sarà un capolavoro, perché Lei è uno straordinario narratore della cronaca 👏👏👏
Ha già scritto un libro a riguardo se non ricordo male
Ricostruzione veramente ben fatta!!
Complimenti Massimo...video interessantissimo, narrazione avvincente oltre che chiaro ed esaustivo. Tuttavia consentimi un piccolo appunto: perché mostri alcuni spezzoni video di quel "signore", come tu lo definisci, che propina dei sermoni (ne ho visto qualcuno e ne sono rimasto nauseato) pieni di scemenze, affermazioni senza senso e, soprattutto, senza avere il benché minimo straccio di prova? Non conviene lasciarlo perdere??...tanto chi possiede un pò di sale in zucca riesce, con un minimo di impegno, a discernere le cose reali dalle fesserie. Conviene a mio avviso ignorare chi, senza un minimo di verifica, senza controllare le fonti insomma e senza andare a fondo alle cose, si mette a sparare cavolate in libertà...ma si conviene ignorarlo. Continuare a citarlo non si fa altro che alimentare la sua mania di protagonismo...la sua vanità.
"Quel signore" nel suo video ha attaccato Polidoro personalmente e con disprezzo, facendo nome e cognome, e dandogli in pratica del cazzaro e del manipolatore al livello di un illusionista. Staffilate in pieno volto che Massimo Polidoro non merita assolutamente, prima di tutto a livello umano e poi a livello professionale.
Wow un ora ke bello!!! 😍
27:58 Esiste una foto di questa giacca ritrovata al TBSD?
Foto: Warren Commission, Volume XVI: CE 163 - Blue zipper jacket. Testimonianza sul ritrovamento: Warren Commission, Volume VI, p. 345, Frankie Kaiser
A quanto il prox episodio o serie finita?
Ho avuto tantissimo altro lavoro in questi mesi, ma conto di lavorarci durante la pausa per le Feste...
@@Massimo_Polidoro grazie mille,mi scusi. Complimenti per l'ottima ricerca delle info (anche Audio, immagini!)
Senza voler mettere in dubbio il vostro lavoro… ma mi è venuto in mente il tassista che ha riconosciuto (senza ombra di dubbio) l’anarchico Valpreda nel cliente che aveva trasportato per un breve tragitto prima dello scoppio della bomba alla banca dell’agricoltura. Peccato che non fosse lui, ma un esponente di estrema destra che gli assomigliava come una goccia d’acqua… Dubitare, sempre e comunque.
Sempre e comunque, no. Se ci sono dei dubbi e si danno le risposte certe ai dubbi, i dubbi non sussistono più ma subentrano i dati acquisiti. Il dubbio all'infinito è pericoloso quanto la certezza granitica.
@@diegoverdegiglio3678 anche fidarsi, di “dati ufficiali” non è sempre consigliato… spesso (troppe volte) si sono rivelati falsi…
@@stefanorossi8246 In questo caso, può dirmi quali sarebbero i dati ufficiali falsi?
Avevo già fatto un esempio (italiano), sotto un’altro video della serie JFK. Un caso di morte naturale, solo alla 3ª o 4ª autopsia è risultato morto per avvelenamento. In viaggio per La Spezia, stava per chiudere un’indagine sulle cosiddette “navi dei veleni”. Era il Capitano Natale de Grazia. Autopsie ufficiali… ma se si fossero fermate alle prime erano farlocche. In merito al caso JFK, i documenti della CIA desecretati, avranno spazio in un prossimo video? Grazie.
@@diegoverdegiglio3678 già fatto questo esempio sotto uno dei video della serie JFK, si tratta di un caso italiano: il Capitano Natale De Grazia, che indagava su le navi dei veleni e i rifiuti tossici, mori durante il viaggio per La Spezia, dove avrebbe messo la parola fine a l’indagine che stava facendo. Ci sono volute 3 o 4 autopsie per stabilire che la causa del decesso non fu infarto, ma avvelenamento. Se ci fossimo basati sulle prime analisi (ufficiali) farlocche, non saremmo mai arrivati alla verità. In merito ai fascicoli (de secretati) della CIA, farete un video in merito? Grazie.
Complimenti sei l'unico che merita grazie mille.
Monumentale indagine e analisi!
Dalle prove balistiche studiate da un esperto recentemente al quale e' stato dedicato un documentario appare chiaro che il "kill shot" non veniva da un Carcano visto che si e' rotto all'impatto. I proiettili del Carcano sono proiettili da fucile da cecchino che non si rompono all'impatto. Il diametro del foro di ingresso (situato in zona occipitale nel cranio di JFK) era oltretutto piu' piccolo del diametro di un proiettile da Carcano (probabilmente un proiettile a punta cava). Questo non significa che Oswald non avesse sparato dal deposito dei libri, ma significa che ci sono stati 2 fucili diversi e per definizione legale statunitense questo costituisce un complotto. Sempre che il terzo colpo non fosse partito per errore dalla macchina dietro a quella di Kennedy (quella del servizio segreto)
Mi riferivo al documentario di McLaren sul libro di Donahue. Il problema qui, a quanto si evince da analisi svolte nel 2013 del lavoro di Donahue, e' che per loro stessa ammissione l'autopisa fu piuttosto rabberciata: non si trova un pezzo di cervello di Kennedy e le radiografie non sembrano essere troppo chiare sulla "entry wound". Mentre la ferita nel collo e' abbastanza inequivocabile, il kill shot non lo e' per niente ancora.
E poi, anche se fosse, quello che racconta favole che si stupisce del fatto che la polizia si muove per uno che non ha pagato il biglietto del cinema, anche se fosse, mica è successo in italia, che a momenti le forze dell'ordine non escono dalle caserme nemmeno per una rapina in banca 🤣🤣🤣
Insomma.. Si è capito che questo 5 episodio non arriverà mai
@@diegoverdegiglio3678 no perché così sennò non si perde il senso delle storia e diventata tutto dispersivo. fosse per me mi concentrerei di più nel lavorare in questi video poiché richiesono molto lavoro e molto lavoro invece di far uscire ogni giorno un video su un fatto/argomento interessante.
@@diegoverdegiglio3678 Io credo, se mi posso permettere, che Polidoro non sia uno che tratta questo argomento (JFK) con superficialità, quindi prima di pubblicare il video, vuole avere la certezza di farlo in un modo impeccabile. Massimo Polidoro pubblica, a mio avviso, sempre dei video impeccabili, ma probabilmente questo argomento richiede più dedizione e cura visto il grado di dettaglio che fornisce.
@@dantedurante9629 si è questo il senso
@@diegoverdegiglio3678 sarà così allora
Ho appena visto un programma su la 7 dove gli stessi medici dicono di aver dichiarato il falso . I fori in gola erano in entrata e non in uscita e quindi non era possibile che fosse stato colpito da osvold da dietro
Il documentario di Stone trasmesso da La7 altera i fatti, così come il regista ha fatto nel film. Se continuerai a seguire la serie, vedrai perché quello in gola era proprio un foro di uscita e non di entrata.
Oswald? No.
Roscoe White? Yes…
@@diegoverdegiglio3678 Funny, but true...
@@swankybutters8371 True? What?
@@diegoverdegiglio3678 Who was the shooters... Roscoe White on the knoll and the Oswald stand-in in Mexico was most likely the Records Building shooter.
La storia della fuga di Oswald mi ricorda quella volta che provai a superare un esame all'università avendo studiato solo la notte prima (il grande delitto): tanto, mi dicevo, male che vada possono solo bocciarmi. Con grande fortuna feci un figurone alle prime due domande (la fuga dal deposito); poi alla terza domanda (Tippit e il cinema) dissi una str0nz4ta e giustamente mi bocciarono. E lì, senza grande razionalità, iniziai a rosicare (come Oswald iniziò a dire di essere parte di un complotto).
@@diegoverdegiglio3678 La ringrazio per la risposta; e colgo l'occasione per farle i complimenti per il suo saggio. Evidentemente ricordavo male la reazione di Oswald, che comunque secondo me va interpretata considerando le condizioni instabili del soggetto: il quale peraltro aveva avuto una giornata "movimentata"
per caso erano venuti in 10 professori a bocciarti come andarono in tantissimi al teatro Texas per arrestare quello che per il momento era ancora solo in teoria uno entrato senza biglietto?????
@@andreagorni9646 no, in genere erano solo in tre a esaminare. Comunque mi sa che non hai visto il video perché questa teoria del biglietto poi è stata smentita: ormai ci credono solo quelli che avevano scommesso 100.000 dollari sul complotto
@@ros22ta05gno87 si certo, e in base a cosa arrivarono così tanti poliziotti?
@@andreagorni9646 sai com'è...era stato ammazzato un presidente. Mi sa che non ce n'erano molti a dirigere il traffico o a firmare scartoffie
un altra cosa che non capisco è per quale motivo Oswald, dopo aver ucciso il poliziotto, avrebbe dovuto gettare a terra i bossoli in prossimità del luogo del delitto anziché liberarsene durante la fuga da qualsiasi altra parte.
@@diegoverdegiglio3678 scusami l'ignoranza ma quella rivoltella non doveva contenere 6-9 colpi ?
@@diegoverdegiglio3678 ok grazie mille
Slendido servizio...alla faccia di Mazzucco...l'unico particolare che mi sembra un po "strano", è il fatto che il corteo presidenziale sia passato proprio sotto la sua finestra, a distanza di solo un mese da quando Oswald vi ha cominciato a lavorare.
@@diegoverdegiglio3678 Fatto...ottima risposta. Da buon "non complottista", mi piace segnalare le cose che non mi convincono del tutto, ma con il suo aiuto ho sistemato anche questa.
Non ho mai dubitato che oswald abbia sparato a Kennedy ne tantomeno che abbia ucciso Tippit.... però da qui a negare L esistenza di un complotto ( di cui faceva parte lo stesso oswald) e’ pura fantasia. Io lavoro con gli americani e negli ultimi anni avrò chiesto forse a più di 1000 americani provenienti da un po’ tutti gli stati se fossero convinti che oswald sia il solo colpevole. Ebbene forse solo una decina di loro mi ha risposto di sì. Troppi pochi.
Ma poi così come esistono prove inconfutabili che dimostrano che oswald ha ucciso L agente Tippit e che ha “usato” il carcano ritrovato al sesto piano del deposito di libri esistono una miriade di prove che dimostrano che non è L unico colpevole. Ne cito una su tutte .... il filmato di zapruder dimostra in modo inequivocabile che il presidente è stato colpito di fronte quindi da una postazione sita di fronte al deposito di libri verosimilmente dalla collinetta erbosa .... si vede benissimo la testa spinta all indietro... ovviamente mi rendo conto che è impossibile in questa sede dimostrare ciò che sostengo. Avrei bisogno di tantissimo tempo. Ci tengo a sottolineare che mi occupo di questo caso da oltre 35 anni... ho letto tantissimo, mi sono documentato... e mi sento sicuro di affermare che oswald ha ucciso il poliziotto ma al tempo stesso non era solo.
È stato un complotto organizzato a compartimenti stagni il cui fine era quello di uccidere Kennedy per fare in modo che gli Stati Uniti si andassero ad impelagare ( come poi è realmente successo) nel Vietnam.
Se Kennedy fosse sopravvissuto non avrebbe mai permesso che L America partecipasse ad una guerra come quella del Vietnam. C’erano troppi interessi in gioco... ricordiamoci che L economia statunitense si regge sull industria bellica.
Negare L esistenza di un complotto... sostenere che oswald abbia sparato tre colpi in rapida successione in poco meno di sette secondi ( testimoniato dal filmato di zapruder) impresa tra L altro che nessun essere umano è stato in grado di replicare..può avere solo due spiegazioni... o si è degli stupidi o si è in cattiva fede
@@diegoverdegiglio3678 egregio e stimatissimo dottor verdegiglio io non sono rimasto legato ad alcunché..... io credo solo a ciò che vedo.... sul fatto che oswald abbia certamente sparato dalla finestra del sesto piano non ho dubbi così come non ho dubbi che abbia ucciso L agente Tippit e che colto dal panico e riconosciuto da diversi testimoni sia poi stato arrestato nel Texas teatre. Fin qui sono d’accordo con Lei. Ma sono altresì abituato a ragionare a 360 gradi e a lasciare aperte altri e possibili scenari.
Per questo Le chiedo come mai lei è così convinto che oswald abbia potuto realizzare un impresa che nessuno è mai riuscito a replicare... e’ davvero certo che uno come lui che a detta dei suoi commilitoni era una schiappa quando era nei Marines abbia potuto sparare tre colpi con un fucile a ricarica manuale attraverso un denso fogliame in poco più di sei secondi?... se in azione del genere fosse davvero possibile non crede che ci sarebbe stato qualche cecchino che avrebbe potuto replicarla in modo da renderla verosimile?
E poi vorrei sapere cosa ne pensa lei delle numerose persone che hanno dichiarato di essere certe di aver visto sparare da dietro la collinetta erbosa? Perché secondo lei la testa del presidente spinta all indietro come di vede bene nel filmato non indica la presenza di un cecchino frontale? E vorrei chiederle ancora cosa ne pensa dei numerosi testimoni morti in circostanze misteriose ?.... uno fra tutto lee bowers ... il tipo che si trovava sulla torre dello scalo ferroviario e che vide bene due uomini uni dei quali armato di fucile appoggiato alla staccionata.... io non ho nessun pregiudizio ... se un giorno qualcuno mi dimostrerà oltre ogni ragionevole dubbio che oswald fu L unico a sparare io non avrò problemi ad accettare questa tesi.... ma siccome dopo 60 anni sono ancora tanti gli elementi che dimostrano il contrario credo che non sapremo mai la verità .
Lei crede che oswald sia il solo colpevole.... chi invece come me e come tantissimi altri e’ convinto che a sparare oltre ad oswald ci fu qualcun altro non deve essere considerato un visionario.
La ringrazio e le auguro buona vita
@@diegoverdegiglio3678 .... invece si sbaglia L ho consultato .... e a dire il vero non ho trovato nulla che potesse dimostrare in modo inconfutabile che a Dallas non fu il solo oswald a sparare . Le dirò di più . ... consultando il sito mi è tornata alla mente un altra figura eccentrica. Quella del generale Leonardo Tricarico.
Anche lui è convinto che ad abbattere il DC9 a Ustica fu una bimba collocata nella toilette. Non ha mai preso in considerazione L ipotesi secondo cui L aereo sia stato buttato giù da uno o più aerei militari che transitavano in quel tratto di cielo in quello stesso momento. Lui è convinto che non c’erano altri aerei oltre al DC9 nonostante tantissimi esperti sostengano il contrario .
Purtroppo a volte sostenere tesi poco condivise contribuisce alla costruzione di personaggi controcorrente che sperano in questo modo di ottenere una notorietà che non arriverà mai
@@diegoverdegiglio3678 non era mia intenzione farlo ... mr ne guarderei. bene... però le ripeto che ho seguito il suo consiglio .
Secondo la tesi riportata nel vostro forum oswald fa tutto da solo. Ok va bene. Allora gentilmente potrebbe spiegarmi per quale motivo una volta che riesce ad uscire dal deposito e riesce ad arrivare a casa sente il bisogno di armarsi e uscire subito dopo?
Non sarebbe stato più logico per lui rimanere tranquillo in casa?... in fondo secondo la vostra tesi lui entra nel cinema per nascondersi dalla polizia ... un ultima curiosità ?.... secondo massimo polidoro oswald avrebbe messo in conto di essere arrestato e di farsi passare per un eroe.... lo dice chiaramente nel video che ha pubblicato... allora mi chiedo perché ha sparato alll agente Tippit?
Credo che dopo aver visionato il forum che lei gentilmente mi ha consigliato questi dubbi siamo più che leciti.
Grazie infinite