"Ovviamente non posso essere complottista" Ormai c'è proprio il terrore di essere tali o d'essere etichettati come tali. Giammai avere il dubbio che le cose non siano andate come viene raccontato per 1998390427890423908490238 motivi di tutti i generi con annessi e connessi interessi. GIAMMAI! ...
Se può interessare, Massimo Polidoro su RUclips sta facendo una serie proprio sull'assassinio di Kennedy e ve lo dico subito, smonta la tesi di Stone. PS: per chi non lo sapesse, nel film di Stone, Earl Warren è interpretato proprio da Jim Garrison.
Sempre di Massimo Polidoro: “Grandi gialli della storia: un’indagine storica e scientifica da Jack lo Squartatore ai delitti del Mostro di Firenze” (il capitolo su JFK è il penultimo).
@@marcoatzeni8069 un buon motivo per capire come mai le fonti (di Stone) non sono autorevoli, e certi fatti sono o ben inventati o ben traviati, è leggere il libro che ho citato sopra. Nel mentre, lascio il link al sito che raccoglie gli errori (in malafede o meno) commessi da Stone e presenti nel suo film: www.jfk-assassination.net/jfkmovie.htm
Secondo me, per un tiratore scelto come Lee Oswald, colpire da 80 metri un bersaglio che si muove lentamente era come bere un bicchiere d'acqua. Semmai la cosa strana è come mai non ha messo a segno tutti i tre colpi sparati.
Secondo diverse testimonianze Oswald è stato al massimo un tiratore mediocre durante la sua esperienza come marine, ma al di la di questo bisogna ricordare che è stata fatta la prova del guanto di paraffina su Oswald. Il test provò che non sono stati trovati residui da polvere da sparo addosso ad Oswald. Questo prova che Oswald non ha mai sparato con un'arma da fuoco il 22 novembre del '63.
@@giuseppecaporaso2865 io mi ricordo di aver letto che non era un granché.ma poi con un Carcano a otturatore manuale centrare tre colpi insomma effetto calamita centrati li
@@diegoverdegiglio3678 Lei continua a mentire senza ritegno. Stando ai punteggi ottenuti da Oswald quando era un marine, lui aveva a malapena superato il suo primo test qualificandosi come “marksman”, cioè il livello più basso (se avesse sbagliato anche un tiro in più non avrebbe superato il test). Nel suo secondo test è diventato a stento “sharpshooter” (se avesse sbagliato un paio di tiri in più sarebbe sceso a “marksman”). Quindi basandosi sui suoi punteggi di tiro, Oswald poteva essere considerato come un tiratore sotto la media. Gli altri marine definivano Oswald come un terribile tiratore. Per quanto riguarda il test del guanto di paraffina l’FBI stessa ha dichiarato che è risultato negativo.
@@babbobastardo8656 No, stiamo messi benissimo, invece, e Lei ha giudicato quella serie senza averla mai studiata e senza saperla nemmeno contestare scena per scena. Parla a vanvera, senza sapere nulla.
L’unico che ha azzeccato in pieno il mistero JFK è Michael Collins Piper con il suo ‘Final judgment : The missing Link in the JFK assasination conspiracy’.
Collins ha scritto un mucchio di sciocchezze che non c'entrano nulla con l'assassinio di John Kennedy. Era un antisionista e un antisemita. Da non tenere in nessun conto.
Siete sempre il top
Molto interessante. Complimenti all’ospite
😊
@@luigifranchini7877 Legga le carte e non la commissione Warren. Quanto riportato nel video è pieno di inesattezze e omissioni.
Grazie ❤😊
Bravo Alessandro Forlani !
❤
"60 minuti di sigla e poi cominciamo"?! 🫣Costa ha voglia di fare la sua infinite soundtrack
Molto interessante, grazie
Grazie
"Ovviamente non posso essere complottista" Ormai c'è proprio il terrore di essere tali o d'essere etichettati come tali.
Giammai avere il dubbio che le cose non siano andate come viene raccontato per 1998390427890423908490238 motivi di tutti i generi con annessi e connessi interessi.
GIAMMAI!
...
Se può interessare, Massimo Polidoro su RUclips sta facendo una serie proprio sull'assassinio di Kennedy e ve lo dico subito, smonta la tesi di Stone. PS: per chi non lo sapesse, nel film di Stone, Earl Warren è interpretato proprio da Jim Garrison.
Sempre di Massimo Polidoro: “Grandi gialli della storia: un’indagine storica e scientifica da Jack lo Squartatore ai delitti del Mostro di Firenze” (il capitolo su JFK è il penultimo).
Puoi elaborare? La tesi di Stone è corroborata da fatti con fonti autorevoli alle spalle
@@marcoatzeni8069che devo elaborare? Cerca su RUclips e guarda. Se non ti convince, va bene così.
@@marcoatzeni8069 un buon motivo per capire come mai le fonti (di Stone) non sono autorevoli, e certi fatti sono o ben inventati o ben traviati, è leggere il libro che ho citato sopra.
Nel mentre, lascio il link al sito che raccoglie gli errori (in malafede o meno) commessi da Stone e presenti nel suo film: www.jfk-assassination.net/jfkmovie.htm
@@giacomodinardo22 Se per te testimonianze e carte relative ai fatti discussi non sono autorevoli allora vai alla grande
non avete messo il link citato
Saluto tattico 🪖Grazieeeee con like d'ordinanza👍
Bene, bravi, grazie. 😊
Prego
Mio commento tattico 👍
Io ho fatto il liceo al J.F.Kennedy, vediamo un po' il perché del mezzobusto all' entrata 🗿
Sull'assassinio di kennedy l'italiano che ha fatto la ricerca più approfondita è diego verdegiglio. Il suo libro purtroppo non è più in commercio.
prossima ristampa
@@diegoverdegiglio3678 Speriamo!
34:51 Jimmy Hoffa
Qualcuno dice :
Il DEEP STATE .
Jimmy Hoffa COSA?
@@ginoperri2090 Qualcuno dice Babbo Natale....
14:47 tipo il mitico Bob Mc Namara
Secondo me, per un tiratore scelto come Lee Oswald, colpire da 80 metri un bersaglio che si muove lentamente era come bere un bicchiere d'acqua. Semmai la cosa strana è come mai non ha messo a segno tutti i tre colpi sparati.
Secondo diverse testimonianze Oswald è stato al massimo un tiratore mediocre durante la sua esperienza come marine, ma al di la di questo bisogna ricordare che è stata fatta la prova del guanto di paraffina su Oswald. Il test provò che non sono stati trovati residui da polvere da sparo addosso ad Oswald. Questo prova che Oswald non ha mai sparato con un'arma da fuoco il 22 novembre del '63.
Con un fucile carcano a otturatore manuale, e lui nelle prove di tiro a segno era una sega.
@@SuperRasta4life quando era nel corpo dei marines era secondo come tiratore scelto
@@giuseppecaporaso2865 io mi ricordo di aver letto che non era un granché.ma poi con un Carcano a otturatore manuale centrare tre colpi insomma effetto calamita centrati li
@@diegoverdegiglio3678 Lei continua a mentire senza ritegno. Stando ai punteggi ottenuti da Oswald quando era un marine, lui aveva a malapena superato il suo primo test qualificandosi come “marksman”, cioè il livello più basso (se avesse sbagliato anche un tiro in più non avrebbe superato il test). Nel suo secondo test è diventato a stento “sharpshooter” (se avesse sbagliato un paio di tiri in più sarebbe sceso a “marksman”). Quindi basandosi sui suoi punteggi di tiro, Oswald poteva essere considerato come un tiratore sotto la media. Gli altri marine definivano Oswald come un terribile tiratore. Per quanto riguarda il test del guanto di paraffina l’FBI stessa ha dichiarato che è risultato negativo.
Per quanto riguarda l'assassinio vi consiglio la serie di video di Massimo Polidoro
Stiamo messi male allora
@@babbobastardo8656 No, stiamo messi benissimo, invece, e Lei ha giudicato quella serie senza averla mai studiata e senza saperla nemmeno contestare scena per scena. Parla a vanvera, senza sapere nulla.
L’unico che ha azzeccato in pieno il mistero JFK è Michael Collins Piper con il suo ‘Final judgment : The missing Link in the JFK assasination conspiracy’.
Collins ha scritto un mucchio di sciocchezze che non c'entrano nulla con l'assassinio di John Kennedy. Era un antisionista e un antisemita. Da non tenere in nessun conto.
PT-109
@Aliceinuderground