In cabina ALe 601, Ing. Cantamessa macchinista

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 23 ноя 2018
  • Treno storico speciale composto da due quaterne di ALe 601, i Rapidi di lusso che 'volavano' negli anni '60 del secolo scorso. Treno storico dell' 8 dicembre 2007, da Bergamo a Bolzano, in occasione dei mercatini di Natale. Macchinista d' eccezione l' Ingegner Luigi Cantamessa, al tempo Direttore del MERS, Manutenzione ed Esercizio Rotabili Storici, ed oggi Direttore di Fondazione FS. Le due quaterne sono formate da: ALe 601.031 + Le 601.003 + Le 601.003 +ALe 601.039 e ALe 601.003 + Le 780.005 + Le 480.003 + ALe 601.017.
    Salgo in cabina a Palazzolo, macchinista un giovanissimo e sempre determinatissimo Ing. Cantamessa. Brescia, Verona, Trento: le ALe 601 volano da par loro sul filo dei 140, 150 all' ora.
    A Bolzano poi prendo l' EC 88 Leonardo da Vinci Milano-Munchen, in testa la E 405.007, per una puntatina ad Innsbruck ... nella prossima seconda parte del video.
    LA SECONDA PARTE: ''Innsbruck con EC 88 L. da Vinci, poi in cabina ALe 601''
    • Innsbruck con EC 88 L....

Комментарии • 267

  • @giuseppecislaghi4639
    @giuseppecislaghi4639 5 лет назад +6

    Spettacolare caro Aloisius! L'Ing. Cantamessa, ormai famoso nella bella trasmissione di History Channel dedicata all'Italia in treno, con la sua passione smisurata, sfreccia su una linea dai paesaggi stupendi con un supertreno d'altri tempi (che ancora oggi bagnerebbe il naso a molti convogli stile trenord!!!). Bellissimo documento e commento tecnico impeccabie. Ancora una volta, bravo Gigi!!!

  • @andreazx148
    @andreazx148 4 года назад +3

    Non sei logorroico Gigi... c’e ne vorrebbero di persone come te che spiegano le cose come vanno spiegate.... grazie per i tuoi video .... e ringrazia di cuore anche quel ragazzino che hai visto crescere e diventare un fior di ingegnere . Buon proseguimento

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +2

      Grazie. Ho la certezza che ora le linee ed i rotabili storici sono nelle mani giuste. Una volta tanto!

  • @salvatore6564
    @salvatore6564 4 года назад +5

    Video splendido! Le scene che ritraggono il banco e le operazioni di guida dell'ingegnere sono meravigliose! Proprio questi giorni un complesso di ALe 601 che da anni era accantonato a S. Stefano di Magra è stato portato via per essere restaurato!!! Un saluto!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +3

      Aspettiamo tutti il graditissimo ritorno di un altro mito italico. Ciao!

  • @williambattaglini2198
    @williambattaglini2198 3 года назад +6

    Sono salito per la prima volta su un Ale601 nel 1980, al ritorno di un viaggio Londra-Pisa, da Firenze a Bologna, era un convoglio di 4 pezzi.
    La prima impressione fu di una enorme potenza tenuta a freno, che si scatenava nei tratti in salita tra Prato e la galleria di valico, eravamo vicini alla cabina di guida e sentivamo le accelerazioni all' uscita delle curve, in galleria una tirata quasi ai 180...

  • @vincenzodeleo268
    @vincenzodeleo268 Год назад +5

    Ricordo con nostalgia, più di 40 anni fa, quando vivevo ancora nella mia città natale (Messina, prima di trasferirmi per lavoro ad Udine dove vivo tuttora) e per andare a Roma prendevo il "Peloritano", rapido composto da tutte ALn 601. Mi ricordo il confort, la impressionante accelerazione e la potenza, limitata per molti tratti da una linea inadeguata. Inoltre c'era una vettura ristorante che serviva pasti di buina qualità.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Год назад +1

      Con loro, le velociste del tempo, finiva il tempo dei Rapidi, quelli veri. Ciao!

    • @user-ci4dh3xx2o
      @user-ci4dh3xx2o 4 месяца назад

      Ciao, Gigi. Le ALe 601 "titolari" del Rapido "PELORITANO" erano le UNICHE a Traghettare "con i propri mezzi", sulle Navi Traghetto da Messina a Villa San Giovanni!!!!!

  • @enricobruno733
    @enricobruno733 2 дня назад +1

    Quanto mi piacevano questi treni con il muso tondo . Negli anni 80 qualche volta ho viaggiato sulla prima classe , poktrone grige comode. Era il Rapido che collegava Roma Bari, ricordo che effettuarono anche servizi intercity negli anni 90. Il Roma Bari effettuato con queste Ale 601 si chiamava Tavoliere

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  День назад

      Ricordo il Tavoliere (compare in non so più quale dei circa ... quaranta videini di 'Puglia 1995', insieme al Borromini, Pendolino ETR 450, che - ricordo perché viaggiai in cabina - presi da Foggia a Bari. Ciao!

  • @prassitelexk4336
    @prassitelexk4336 4 года назад +2

    l'italia ....è il paese dei genii, e questo treno, ALe 60 ...e segue numero di serie...
    alle 4,32 passava per Arezzo e collegava con Roma.... erano solo la motrice e 2 carrozze , pochi erano allora colore che... raggiungeva i 180Km/ora.... Accompagnavo mio zio sacerdote che spesso viaggiava...e avolte si fermava a casa nostra.... che splendore era e me lo decantava mio zio...se non ci fosse questa meraviglia non potrei fare nulla! grande macchina, grande Italia, grandi le FFSS... ed era un piacere osservare e guardare i morotori .non v'era alcuno alla stazione, ma io si', non ero pazzo, amavo il frutto del lavoro ... Grazie nbile e gentile amico, non vi disturbero' piu' con le mie elucubrazioni...ne ricordi... ma vi porto con me esempio. Dio vi benedica. Perdonatemi se ancora , qualche volta ....testimoniero' il lavoro di coloro che ci hanno preceduto e hanno fatto grande questa Italia, di cui sono orgoglioso. W le FFSS.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +1

      Io, che andavo a scuola, braghette corte, in treno a vapore o, alternativamente, con le trappulelle ... ebbene ... mi presi la passione in quegli anni ... A presto!

  • @alphae4837
    @alphae4837 5 лет назад +5

    Bellissimo video che dire! Il grande luigi e il grande aloisius un' emozione unica! Video storico👏🏻👏🏻👏🏻

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      Grazie. Videino-documento, ormai. Ciao!

  • @user-wg4cl6jw7h
    @user-wg4cl6jw7h 2 месяца назад +1

    Caro Gigi, ormai lo sappiamo TUTTI, sei un cincinino logorroico, ma le tue noticine sono SEMPRE BEN ACCETTE da tutti noi APPASSIONATISSIMI FERROVIPATICI che ti seguiamo su yutubbete!!!!!!!!!

  • @urbanjunglegroove1238
    @urbanjunglegroove1238 4 года назад +2

    Every single video of your channel is extraordinary! Again a very nice video!

  • @angelomontrasio8108
    @angelomontrasio8108 4 года назад +3

    Il famoso "Bomba" che credo di ricordare impiegasse meno di 5 ore sulla Milano-Roma, unico limite alla sua velocità l'armamento della linea ... ci ho viaggiato nel 1971 per andare a fare il militare a Roma (Scuola Trasmissioni) The time goes by! Grazie delle emozioni che mi fate ancora provare, sono figlio di ferroviere ed alla vista dei treni il DNA si risveglia!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +1

      Eh sì. Giusto in quegli anni, 1971-'72, anch' io prendevo le prestigiose ALe della Ancona-Roma (ero un soldatino attempato per questioni di rimandi universitari). Scendevo a Spoleto dove, oggi io bolso ed adiposo, ai tempi -da non credere- ero sergente assaltatore .... Bei tempi. Ciao!

  • @stefanocontecantoni2335
    @stefanocontecantoni2335 4 года назад +1

    Cosa dire...Sig. Aloisius....Stupendo video,Rotabile Spettacolare....Commenti
    “Poetici” e molto utili....Veramente Complimenti🇮🇹

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +1

      ... ed un complesso di 4 elementi lo stanno attualmente recuperando magnificamente nelle Officine di Porrena, Arezzo. Uauuu !!

  • @Tho4craft
    @Tho4craft 5 лет назад +1

    Wow! Che meraviglia, complimenti!

  • @ArturoDiGi
    @ArturoDiGi 5 лет назад +4

    Bellissimo video, come sempre d'altra parte :)
    Vedere questi gioielli tecnologici e questi scenari fa bene al cuore!
    Grazie Aloisius, buona giornata!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +2

      Grazie. La ALe 601 sono state dimenticate troppo in fretta. Erano le uniche, in Europa, che assicuravano coi Superrapidi, velocità commerciali di 140 all' ora, in quegli anni lontani. Ciao!

  • @emmetili
    @emmetili 5 лет назад +2

    BELLO BELLO BELLO, quei vetri tondi della cabina mi piacciono troppo, complimenti Gigi, sei veramente un ottimo cameraman-regista-montatore-direttore della fotografia-tecnico di luci e suono, insomma videini sempre interessanti e pieni di informazioni importanti per gustarsi al meglio la ferrovia. Un saluto ferrovipatico. Tiziano.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +2

      Grazie! Qualche videino che ci ricordi un po' di Storia su rotaie ... ce vo', ce vo'.
      A presto; ciao!

    • @emmetili
      @emmetili 5 лет назад +1

      @@aloisius1950 Gigi caro, proprio ieri ho letto la triste notizia della chiusura della Rovato - Bornato, come scrivevi tu, per via dei pochi passeggeri... sigh.

  • @lurtz001
    @lurtz001 4 года назад +4

    Cantamessa la fa andare la macchina! Bel video.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +2

      Sì, si era abilitato a vapore, diesel, elettrico. Una passione. Ciao!

  • @thejack6469
    @thejack6469 4 года назад +2

    Addirittura vi hanno fatto sorpassare l'Espresso! Video stupendo, che corsa nella Val d'Adige e pensare che tra qualche anno' torneranno finalmente in linea!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +1

      Era proprio un Super Verde. Le aspettiamo da tempo, le belle ALe 601. Ciao!

  • @paolobiancucci201
    @paolobiancucci201 4 года назад +2

    Complimenti, riesce sempre a farmi emozionare con i suoi video che per me sono dei veri documentari. Viva l'ingegnere, viva la vera ferrovia e viva fondazione fs. Grazie

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +1

      Una garanzia certa, per i rotabili storici, Fondazione FS. Ciao!

    • @ggghhh580
      @ggghhh580 3 года назад +1

      Se non ci fosse l'ingegner Gigi Cantamessa, non ci sarebbe FONDAZIONE FS, e se non ci fosse FONDAZIONE FS, non ci sarebbero i rotabili che hanno fatto la STORIA del trasporto ferroviario italiano😊😊😊😊 BEN VENGANO QUESTE PERSONE APPASSIONATE DELLA FERROVIA "DI UNA VOLTA" eppoi ben venga il nostro CARISSIMO Amico Gigi Martinelli "aloisius1950"

    • @ggghhh580
      @ggghhh580 3 года назад +1

      TUTTI NOI APPASSIONATI E NOSTALGICI FERROVIPATICI DOBBIAMO RINGRAZIARE IL GRANDE GIGI MARTINELLI ALOISIUS!!!! Solo aloisius1950 è una Enciclopedia di notizie sui rotabili ferroviari

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      @@ggghhh580 ... solo innocua passioncella .... Ciao!

    • @ghgggggh8921
      @ghgggggh8921 Год назад

      @@aloisius1950 Tanto per citare la canzone napoletana: "Dicitinciello Vuje": "## E' 'na Passione, cchiù Forte e' 'na catena! #" Non ci si deve mai vergognare di avere ANCORA la PASSIONE per i Treni, caro Gigi!!!!!!

  • @cristianrozzoni4369
    @cristianrozzoni4369 5 лет назад +1

    Questa si che è Ferrovia......Complimenti all' Ingegnere e al Grande Gigi.Buona domenica.......e alla prossima.Ciao.

  • @costantinozanzi3258
    @costantinozanzi3258 5 лет назад +2

    compimento, come sempre, treno di ricordi, ciao buona domenica.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      Grazie. Gran bei tempi ferroviari. Ciao!

  • @marcopaganelli7371
    @marcopaganelli7371 Год назад +1

    Siete il TOP del TOP !!! Avanti tutta !!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Год назад

      Concordo. Grande impegno e passione ... e si vede!
      Ciao!

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Год назад +1

    Anche questa avventura è bellissima grazie da leopoldo

  • @brennoepifani2701
    @brennoepifani2701 4 года назад +1

    Bellissimo video. Treno meraviglioso. Un saluto da Taranto.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад

      Un gioiello tutto italiano, tra il Settebello ed il Pendolino .... questi erano treni!

  • @fabiomelchiotti2515
    @fabiomelchiotti2515 3 года назад +2

    Tutti e due siete grandi,ma insieme diventate insuperabili!👍

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      L' Ing. è la persona giusta al posto giusto!!! Ciao.

    • @ghgggggh8921
      @ghgggggh8921 Год назад

      @@aloisius1950 E' VERO "FONDAZIONE FS" NON DOVREBBE MAI CHIUDERE.... CHAPEAU AL BRAVISSIMO INGEGNER GIGI CANTAMESSA!!!!!!!!

  • @Arenaways
    @Arenaways 4 года назад +3

    Bel video le alé 601 sono veramente stupente e uniche.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад

      Finalmente ne stanno recuperando una composizione di 4 pezzi, a Porrena. Torneranno a farsi ammirare !

  • @stefanobatzella7532
    @stefanobatzella7532 7 месяцев назад +1

    Ho viaggiato ed è stato bellissimo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 месяцев назад

      Dopo Settebello/Arlecchino, le ALe 601 il miglior rotabile italiano, assieme al Pendolino ETR 450 (troppo avanti, troppo boicottato). Ciao!

  • @stefanoremoli5217
    @stefanoremoli5217 5 лет назад +3

    Bellissimo video e complimenti ad un maestro come te!Queste vetture,correggimi se sbaglio,negli anni 80 vennero utilizzate sulle relazioni Roma termini-Venezia S.L e Roma Termini- Bolzano con denominazione"Marco Polo"treno rapido di sola prima classe e oltretutto al seguito avevano anche la carrozza ristorante.Poi negli anni novanta per un periodo le utilizzarono sulla Roma- Fiumicino aeroporto.Comunque grazie come sempre per questi bellissimi ricordi che ci regali.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +2

      Sì, proprio così. Poi un, comunque, frettoloso accantonamento immeritato per questi gioielli (incisero certo le piccole porte manuali a battente...). Misteri misteriosi. Ciao!

  • @daitarntre9041
    @daitarntre9041 4 года назад +4

    160 un bel andare
    Lo prendevo da Roma a Bari,quanto mi piacerebbe tornare con questo treno, peccato non ci sia piu

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +1

      Hanno giusto iniziato a recuperarne 4, cannibalizzando le altre 4. Grande notizia! Operazione lunga e costosa ma le vedremo di nuovo sui binari nell' asset di Fondazione FS. Ciao!

  • @Zefiro-lz9vx
    @Zefiro-lz9vx 5 лет назад +3

    I suoni in cabina sono, ormai molto cambiati, il respiro dell'Oerlikon che sembra un ansimo, il ticchettio dell'Hasler , che mi ha sempre ricordato la sveglia a casa della nonna, i combinatori, che sembravano danzatori bulgari di " Battiata" memoria e poi l'attesa, di qualche attimo, quando con la Superba Tartaruga la transizione da serie a parallelo era confermata dal suono netto che fanno i contattori di linea al loro chiudersi, attuati ad aria compressa sono come i cacciatori che mettono a segno il loro colpo... Musica di altri tempi ormai persa nel silenzio digitale di macchine senza suoni, fatte di contattori virtuali e touch.... Per un grande innamorato come me questi video cosi intrisi di dettagli e di simil passione sono un abluzione in un bagno di non troppo lontani ricordi e sensazioni, che ammetto essersi assopite all'eros della novità che l'introduzione di una nuova macchina può dare, ma che inevitabilmente si " rimporpora" alla vista e all'udito di questi video cosi ben fatti.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      Il progresso è ormai dei treni 'suppostoni' col rumore delle lavatrici. Ciao!

  • @ggghhh580
    @ggghhh580 4 года назад +2

    Gigi, dopo la Aln771, cavallo di razza diesel, un'altro cavallo di razza, questa volta elettrico, le gloriose Ale601, conduttore il bravissimo Ingegner Cantamessa!!!! Negli anni 60 questi erano i Treni che "correvano" DAVVERO.... Eh..... se correvano!!!!!! Un caro saluto ferrovipatico!!!!!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад

      Grazie. Prossimamente pubblicherò due videini anni '90 con tanti, ma tanti rotabili ... che rimpiangiamo. A presto!

  • @SIR_Eseicinquantasei
    @SIR_Eseicinquantasei 5 лет назад +2

    Bellissime macchine le Ale 601; anni fa nelle zone dei miei genitori in provincia di Benevento, sulla Caserta - Foggia ne ho viste passare molte e quando ero piccolo, nel 92/93 avevo fatto un viaggio su una di esse fino a Benevento ma non mi ricordo più dove eravamo partiti dato che era una coincidenza. Caspita li (nel video) galoppava alla grande! Bella prima parte di questo viaggio!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      Erano cavalli di razza, le ALe 601. Erano, ahimé ... Ciao!

  • @Francesco_Antonioli
    @Francesco_Antonioli 5 лет назад +3

    Però... Mi sa tanto che l’ing. Cantamessa dovrebbero prenderlo in prestito più spesso le ferrovie al fine di riuscire a ridurre dei ritardi che certe volte fanno impallidire! Che belle queste storiche automotrici. Non le conoscevo e non pensavo riuscissero ad arrivare a tanto: altro che rapidi, delle vere e proprie frecce dell’epoca. Non so allora se i prezzi fossero così esclusivi come oggi... Bel videino come sempre, che preserva il suo fascino a 11 annetti di distanza. Aspetto il prossimo. Ciao. :-)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +3

      I Superrapidi erano davvero cari, di sola prima classe e con un vero ristorante. Sono stati i Rapidi con velocità media più alta in Europa, al tempo. Ciao!

  • @gaetanosollami4545
    @gaetanosollami4545 3 года назад +1

    Grazie, bellissimo video

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      Super elettromotrici ... in buone mani. Ciao!

  • @lauraottuzzi3581
    @lauraottuzzi3581 5 лет назад +1

    Egr Aloisius,
    vivissimi complimenti sia per l'audio che per il video.
    Un saluto ferrovipatico a lei e ai suoi simpatici amici.
    Ferrovipatico triste.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      Grazie. Questa, la ferrovia che piace a noi ferrovipatici. A presto, carissimo!

  • @caso552263
    @caso552263 5 лет назад +3

    ALe601.... mi vien solo da dire "Che meraviglia!"...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +2

      'Volavano' quei Rapidi dalla tutta italica tecnologia: le velocità medie superiori a tutte quelle europee. Ciao!

  • @giovanniferraro6748
    @giovanniferraro6748 6 месяцев назад +1

    Salve.. Video fantastico.negli anni 80 il Peloritano Siracusa Roma era molto veloce e molto comodo.... Grazie.... Jo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 месяцев назад

      Eran treni fantastici ... anche nei nomi. Grazie; ciao!

  • @lausimeyer6558
    @lausimeyer6558 5 лет назад +3

    Beautiful train!

  • @mrdarimur
    @mrdarimur 5 лет назад

    Ottimo video 👍🏻 grazie per averlo condiviso

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      Grazie; piacere davvero mio che questi videini non vadano persi con me. Ciao!

    • @mrdarimur
      @mrdarimur 5 лет назад +1

      aloisius1950 prego, sono interessanti 👍🏻

  • @Arenaways
    @Arenaways 4 года назад +1

    Grazie finalmente buone notizie.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад

      Tempi lunghi, ma tanti rotabili stra-storici finalmente con un futuro. Ciao!

  • @IZ1LBN
    @IZ1LBN 4 месяца назад +2

    Le 601 sono le madri dell'alta velocità lanciate a 250 km orari all'epoca. Sulla Roma l'aquila come hai detto tu nei commenti e al comando il Cavaliere Romeo Guido.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 месяца назад +1

      Ed in cabina col caro Cav. feci Milano Roma (no stop) col Pendolino ETR 450 nel 1989 in 3 ore 59 minuti ... e non esisteva che un tronchetto di Direttissima al tempo.
      In cabina ETR 450 NO-STOP Milano-Roma, 1989 - n. 1
      ruclips.net/video/6ksiUCySHhM/видео.html
      Interessante anche il ritorno :
      Cabina Pendolino ETR 450 no stop Milano-Roma 1989 -n 2
      ruclips.net/video/JvUyVUHb52s/видео.html

  • @luigibrunomanzini253
    @luigibrunomanzini253 Год назад +1

    Bravi !! soprattutto l'ALe601 grande macchina !!

  • @renato45222
    @renato45222 11 месяцев назад +2

    Sulla direttissima (vecchia, 1930) Roma-Napoli Mergellina il tempo di percorrenza dei treni più veloci era di 1 ora e 30 minuti. Nel 1970...........i treni di oggi, fatte le opportune proporzioni, sono spazzatura al confronto.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  11 месяцев назад

      Nel .... 1989 (!!!) il Pendolino ETR 450 no-stop Milano Roma faceva il percorso in 3 ore 59 minuti ... e non c' era nemmeno la Direttissima, tranne pochi ininfluenti Km. Pendolamento a 8° a gogò!!!
      In cabina ETR 450 NO-STOP Milano-Roma, 1989 - n. 1
      ruclips.net/video/6ksiUCySHhM/видео.html
      Cabina Pendolino ETR 450 no stop Milano-Roma 1989 -n 2
      ruclips.net/video/JvUyVUHb52s/видео.html

  • @simonecastellaneta8044
    @simonecastellaneta8044 5 лет назад +2

    Per me le ALe 601 erano il mitico InterCity Marco Polo che faceva il suo ingresso in stazione la sera intorno alle 19 (non ricordo l'ora precisa) proveniente da Roma! Treno di sola prima classe e uno dei pochissimi negli anni 90, forse l'unico, a vantare l'aria condizionata, per di più funzionante! Roba ufo per quei tempi! Vedevi scendere manager in giacca, cravatta e 24 ore, uomini d'affari e donne elegantissime anche quando fuori c'erano temperature africane! Venne soppresso nel 1995.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      Frecciarossa, braghette ed infradito ... quale differenza. Ciao!

  • @zaccheroni3
    @zaccheroni3 5 лет назад +2

    Ciao, il video è molto bello e complimenti per i 5000 ISCRITTI. Ciao e alla prossima!!! :-D

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      Oh, grazie di cuore. Ai prossimi videini, dunque. Ciao!

    • @zaccheroni3
      @zaccheroni3 5 лет назад +1

      @@aloisius1950 Prego e i prossimi video, li vedrò con molto volentieri!!! :-D
      Ciao e alla prossima. :-)

  • @robertoricci2691
    @robertoricci2691 2 года назад +1

    Vedo sempre con piacere i servizi dell' ing cantamessa, merita di fate il ministro dei trasporti

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  2 года назад +1

      Credo che il suo futuro sia meritatamente già scritto ...

  • @Mr_casaralta
    @Mr_casaralta 5 лет назад

    Ottimo video! Il buongiorno migliore! Ciao!

  • @giovannimontuori6219
    @giovannimontuori6219 5 лет назад +2

    Iniziare la settimana con questa macchina fa dimenticare che è lunedì. Troppo bella ho avuto il privilegio di fare mezzo viaggio in cabina dopo aver messo in croce mio padre per poter prendere quel treno(il supplemento rapido allora era troppo caro).Ricordo come fosse adesso la paura e lo stupore che mi metteva il muso con quei vetri che sembravano a specchio e che da fuori non faceva vedere dentro......mamma mia che hai fatto Alo........Ciao e ...grazie

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      Che bei ricordi, carissimo Giovanni.
      Mi fa gran, gran piacere quando un videino suscita ricordi così.
      Alla prossima; veloce e tranquillo lun.-ven: buona settimana!

    • @giovannimontuori6219
      @giovannimontuori6219 5 лет назад +1

      @@aloisius1950 .....questa settimana ancora più corta venerdì 30 treno di Natale Sulmona Riccaraso non vedo l'ora....ho coinvolto la mia metà.....spero neve.....

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      Grande!
      GRRRRRR ... somma invidia.

  • @gabrielerescigno810
    @gabrielerescigno810 4 месяца назад +1

    Ciao.
    Non mi ricordavo più, che ci fossi tu, come grande influencer dei treni😅

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 месяца назад

      Ma dai, solo un vecchierello, ferrovipatico dalla nascita. Ciao!

  • @raimondocollia4276
    @raimondocollia4276 5 лет назад +1

    Che bel video, che mi fa ripercorrere tutta la vita, dall' adolescenza , tra Roma e la Calabria dei miei genitori, spesso in cabina nelle 601 (o nei corridoi intermedi per scoprire la velocità ); all attualità, tra il Garda, Verona , Trento.. forse a 150 nemmeno i Frecciargento viaggiano oggi li..
    A sto punto, mi aspetto un video sulle 601 della Roma Napoli.
    Non ne trovo traccia negli orari, ma io ricordo che in un certo periodo era schedulata in meno di 90 minuti..

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      ... per il giovin aloisius era tabù viaggiare sulle ALe 601 che volavano ... troppo carucce. Già nel lontanissimo 1968 (ero alla Sorbonne, a 'fare' il Sessantotto ... che tempi...) in corsa prova su un breve tratto della Roma-Napoli toccarono i 240 all' ora. Grandi. Ciao!

  • @lucaorru6872
    @lucaorru6872 4 года назад +4

    Una macchina fantastica 😍❤

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +3

      Un gioiello. Dopo di loro i Pendolini. Poi il nulla italico. Ciao!

    • @daniele.967
      @daniele.967 2 года назад

      @@aloisius1950 un gioiello senza alcun dubbio!...il mio di gioiello E656-222 dopo un periodo di accantonamento,ahimè e stata demolita...adesso vado in servizio con altro genere di macchine...464 ed ME...per uno come me che si è formato con le reostatiche gli ultimi 10 anni saranno non da macchinista ma da adetto al movimento treni😎

  • @mauroparodi2296
    @mauroparodi2296 4 года назад +3

    Mi ricordo di aver preso parecchie volte quel treno Ale 601 quando facevo il militare a La Spezia. Si chiamava Genova Sprint . Comodo e veloce

  • @massimo-maxtesta7915
    @massimo-maxtesta7915 Год назад +2

    Lo storico Peloritano!
    Preso Roma-Catania primi anni '70

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Год назад

      Il rotabile più bello dopo Settebello-Arlecchino, più bello anche, per me, del TEE Breda.

  • @stefanomarano1440
    @stefanomarano1440 3 года назад +1

    Che treno fantastico.Da bambino io e mio padre(ferroviere) lo prendevamo sempre per andare a Salerno o nel Cilento.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      Questi sì che sono bei ricordi!

  • @alberto76329
    @alberto76329 5 лет назад +1

    Complimenti a te e ancor di piu' all'Ing Cantamessa

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      L' Ingegnere, la persona giusta al posto giusto, NON è una sviolinata. Una passione così è solo da Ferrovipatico con la 'F' maiuscola. Ciao!

  • @krantiyatri
    @krantiyatri 5 лет назад +1

    Stupendo!

  • @enzolacicerchia3486
    @enzolacicerchia3486 5 лет назад +1

    Ho scoperto un altro dei tuoi videini, bello al pari degli altri. aloisius1950 è una garanzia

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      Grazie. Per curiosità ho dato un' occhiata a quanti videini ho pubblicato su 'yutubbete': sono ... ehmmm ... 706.
      Beh, tanto coraggio e ... buona visione. A presto; ciao!

  • @filippozanolli6979
    @filippozanolli6979 5 лет назад +1

    adoro questa linea .....adoro la val d'adige e il trentino altoadige quante volte la faccio in moto .....magnifiche le Ale 601 pure in questa livrea grigio nebbia e verde magnolia (se non ricordo male in questa livrea a verona ci dovrebbero essere un paio di Aln 873) che bei rotabili sono andati purtroppo persi nel tempo e ......anche oggi i treni recuperano i ritardi e arrivano in anticipo.......aaaaarrrrggggg !!!!!! ciao !!!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      Per miracolo unico e raro le brave, ottime ALe 601 sono oggi accantonate a S. Stefano di Magra. Accantonate e dimenticate. Sperem ... Ciao!

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Год назад +1

    Sei un eroe bravo grazie da leopoldo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Год назад

      Solo un appassionato da una vita. Ciao!

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 10 месяцев назад +1

    Siete degli eroi continuate così grazie da Leopoldo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  10 месяцев назад

      ALe 601, Regine su rotaie. Ciao!

  • @alejandroc.bermejo9417
    @alejandroc.bermejo9417 3 года назад +1

    Great Video !!!!! Congratulations from Argentina.
    I love this ALe601.
    I have a Lima H0 Model and I can't see the lights inside the coach, are fluorescent or incandescents?
    Seats look green in the video.
    Thanks for sharing and Merry Christmas !!!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      They were neon ... At the time the pinnacle of modernity. So cold ... But not icy: they weren't very bright and, seen from the outside, the interior colors greatly dampened the blue component of the lighting.
      Ciao!

    • @alejandroc.bermejo9417
      @alejandroc.bermejo9417 3 года назад +1

      @@aloisius1950 Thank you very much !!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      @@alejandroc.bermejo9417 Merry Christmas !

  • @massimilianoblasco9715
    @massimilianoblasco9715 Год назад +1

    Che belle queste macchine molta tristezza per come sono state trattate!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Год назад

      Un complesso di 4 elementi, fortunatamente, Fondazione FS lo sta recuperando. Visti i risultati con Settebello ed Arlecchino ... W Fondazione!

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Год назад +1

    Anche questo viaggio è fantastico grazie da Leopoldo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Год назад

      Credo che nel videino di domenica prossima sentirai proprio l' Ing. Cantamessa ricordare da par suo e con me, di questo 'viaggetto' ...

  • @rafaelepelasestradas
    @rafaelepelasestradas 4 года назад +1

    Belissimo. Io ho una compozione ale601 in scala HO. Amo il trenni. Un abraccio qui del Brasile

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +2

      Grazie. Magari l' hai già visto, ma oso consigliarti questo viaggetto con le ALe 601:
      ruclips.net/video/YIyBqZQUWH0/видео.html
      Buon Anno !!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +1

      Scusa il refuso ... ottime macchine la ALe 601. Di quegli 8 pezzi del video ne stanno recuperando 4 per rimetterli in servizio. Finalmente!

  • @pierosabatelli6160
    @pierosabatelli6160 5 лет назад +1

    A parte il video stupendo posso dire con orgoglio di aver lavorato su queste macchine modificando i vetri della cabina di guida che prima erano più grandi e sotto le vibrazioni rendevano a lesionarsi

  • @simobanni9184
    @simobanni9184 5 лет назад +6

    Bel video!!! Peccato che le ALE 601 sono ferme da anni a La Spezia, mi chiedo perchè non utilizzare questi convogli? Comunque fondazione per completare in set gli mancano le sorelle ALE 801-940 (FANTA) e le rosse ALE 803. Magari non hanno una storia dell'alta velocità come le sorelle maggiori ALE 601, ma senza dubbio a livello di trasporto locale hanno fatto la differenza, rispetto alle carrozze corbellini, e centoporte!!!!!
    Ovviamente, le ALE 801-940 e le ALE 803, non sono convogli cosi lunghi, essendo composti da minimo 3-4 pezzi, con tutti i depositi che anno in italia (dismessi e non), non trovo che sia un problema tenere in ordine solo un treno per tipo... (contando che le ALE 601 sono all'aperto da anni).
    Comunque, ancora bel video e splendido documento. Ciao

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +2

      Vero. Misteri misteriosi delle menti dei grandi dirigenti che dovrebbero, come minimo, essere almeno illuminate. Ciao!

  • @gg5488
    @gg5488 5 лет назад +1

    Il PELORITANO!!! Mi han fatto stare anche in cabina di guida. Treno di rara eleganza.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      Peloritano, Freccia della Laguna, Freccia del Tirreno ... la Storia su rotaie. Ciao!

    • @rosminidom
      @rosminidom 5 лет назад

      @@aloisius1950 Preso nel 1992 come "Marco Polo" da Roma a Bolzano, con sezioni per Udine e Trieste divise a Bologna e Venezia. Bellissimi treno e video!

  • @MegaZorro04
    @MegaZorro04 5 лет назад +1

    Video spettacolare anche se sono trascorsi 11 anni ,è sempre un'emozione, l'ing. x essere stata un'eccezioni sembra proprio un vero macchinista! Grazie x i tuoi utilissimi commenti. Ciao a presto

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      Grazie. Davvero, è vera Ferrovia. Ciao!

  • @marcofattori7906
    @marcofattori7906 7 месяцев назад +1

    Stupendo bellissimo perché non le ristemate

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 месяцев назад

      Le vedremo presto sui binari.

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Год назад +1

    Continua devi così grazie da leopoldo

  • @paolodalbono
    @paolodalbono 3 года назад

    Bellissimo 'videino', grazie! E affascinanti rotabili le Ale 601!
    Quindi conoci bene l'ottimo ing. Canatamessa! Come mai?
    Lo hai forse iniziato tu alla passione per i treni?

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад +2

      L' ing. la passione l' ha sempre avuta. Quando aveva una quindicina d' anni veniva a manovrare il mio plastico Val Seriana ...
      Ciao!

  • @RobertoCopia
    @RobertoCopia 5 лет назад +4

    le rivogliamo in linea!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      Mah, ancora esistono: accantonate da anni a S. Stefano di Magra ... sperem!!

    • @federiconapolitano
      @federiconapolitano 4 года назад

      Tornano!

  • @themonster921
    @themonster921 3 года назад +1

    che figata

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      ... almeno una composizione a 4 pezzi la stanno recuperando; è già molto ... Ciao!

  • @cristianrizza8183
    @cristianrizza8183 4 года назад +2

    Erano delle signore velocità

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад +1

      Tutta robetta nostra ... data alle ortiche. Ciao!

  • @simonesoccol6354
    @simonesoccol6354 5 лет назад +1

    Complimenti all'ing. Cantamessa e anche a te per il bel video. Mi sarebbe piaciuto salire su una di queste ALe, chissà magari qualche treno storico in zona...e intanto in stazione la massicciata del bin.1 è tornata al suo posto. Ciao!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      ALe 601 accantonate a S.Stefano Magra, da anni scadute di revisione. Speriamo nei miracoli ... Cao!

    • @simonesoccol6354
      @simonesoccol6354 5 лет назад +1

      Ahi...solita storia. Ma non mi parlare di revisione che domani l'altro ho l'esame teorico della patente e tra sigle, siglette, motocicli, ciclomotori e altro non ci capisco più niente ah ah ah! Buona serata

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      Dai, che fra poco curve, incroci, stop e ... posti di blocco saran pane per i tuoi denti.
      Augurissimi!!

    • @simonesoccol6354
      @simonesoccol6354 5 лет назад

      Invece me la sono presa nel...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      Dai, ti invio un aforisma per sdrammatizzare:
      Tema: passa il treno.
      Svolgimento di Pierino: e io mi scanso.
      Nota del maestro: e io ti boccio.
      Meglio bocciato che morto!

  • @marcoilliano2030
    @marcoilliano2030 3 года назад +2

    Sulla linea Roma Ancona era l'intercity "Pergolesi"

  • @popcorn7310
    @popcorn7310 5 лет назад +2

    Mitico l’ing. Cantamessa, suonava a tutti 😂

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +2

      Ce ne vorrebbero di Direttori così, davvero. Ciao!

  • @ggghhh580
    @ggghhh580 3 года назад +1

    Gigi... il VALENTISSIMO Ing. Cantamessa, e le SEMPRE VELOCI Ale601!!!!!!! QUESTO E' UN VIDEINO DAVVERO INTERESSANTE!!!!! Tanti auguri di Buone Feste a te ed anche a tua moglie!!!!! (Speriamo di incontrarci "pirsonalmente di pirsona", come dice Angelino Russo /Agatino Catarella)!!!!!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      Augurissimi a te. Nel macabro 2020 niente treni; vedremo nel futuro ma ho i miei dubbi. Ciao!

  • @ggghhh580
    @ggghhh580 3 года назад

    GIGI MARTINELLI "aloisius" & GIGI CANTAMESSA!!!!!!! CHE COPPIA!!!!!!!!! CMQ LE ALE601 SONO DELLE "SIORE" MACCHINE!!!!!!! CIAOOOOOO!!!!!!!!!!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      Una composizione a 4 pezzi la stanno recuperando funzionante. Evviva!

  • @Tho4craft
    @Tho4craft 5 лет назад +1

    Sai per caso quante esclusioni e quante configurazioni dei motori aveva il 601 ? Haha. Grazie mille!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      Non saprei. Avevo le monografie di tutti gli elettrotreni; le ho date con gran piacere ad un caro amico che raccoglie con perizia tutti i manuali ferroviari. Così le ho salvate ... ma son ridotto all' ignoranza. Ciao!

  • @valentinocavallini2773
    @valentinocavallini2773 2 года назад +1

    Da ricordare purtroppo il tragico incidente di Murazze di Vado sulla direttissima in direzione Firenze il 10 aprile 1978 dove furono coinvolte appunto le Ale 601.Lo ricordo ancora con sgomento

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  2 года назад +1

      Ah, la Freccia della Laguna ...

  • @user-wg4cl6jw7h
    @user-wg4cl6jw7h 2 месяца назад +1

    Gigi, la prova più EVIDENTE di quanto GALOPPANO queste ALe601, e data dalla quantità dei moscerini spiaccicati sul parabrezza del Compartimento riservato al capotreno!!!!!!! Comunque, le ALe601 c'hanno i loro annetti sulle ruote, ma GALOPPANO ANCORA!!!!!!!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  2 месяца назад

      Non vedo l' ora di rivedere sui binari la magnifica quaterna in recupero, che ormai dovrebbe essere prontissima. ALe 601 o31 e 039, rimorchiata Le 601 073 e la chicca: la rimorchiata Le 480 bar ristorante, ex Le 360.

  • @ferroviestazioni7323
    @ferroviestazioni7323 2 года назад

    Vera poesia.

  • @righiferdinando
    @righiferdinando 5 лет назад +1

    Ciao. Mi sarebbe piaciuto vedere le prestazioni della ALe 601 sulla tratta Bolzano-Brennero, dove
    si sale di circa 1000 metri.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +3

      5400 HP, 4 motrici, 4 rimorchi: sarebbero salite senza sforzo a 150. Tre unità, a fine anni '80, con variato solo rapporto di trasmissione, toccarono i 278 all' ora sulla Direttissima Firenze-Roma appena aperta. Rotabili reostatici, le ALe 601, vecchio stampo. Ciao!

    • @righiferdinando
      @righiferdinando 5 лет назад +1

      @@aloisius1950 Ottima spiegazione Grazie e ciao.

  • @marcofattori7906
    @marcofattori7906 7 месяцев назад +1

    Ing cantamessa gentilmente volevo sapere se le sistemate le ale 601 grazie mille

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  7 месяцев назад

      Un complesso di quattro pezzi di ALe 601 è in avanzato stato di restauro funzionale, grazie all' Ing. Cantamessa e Fondazione FS.

  • @paolettofh
    @paolettofh 5 лет назад +1

    Bellissimo... Mi ricordo sulla tratta Nettuno Roma c'era la ale 801 fanta... Me la ricordo fine anni 70 inizio 80...4 carrozze in tutto

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      Speriamo in un illuminato recupero di un complesso Fanta, almeno. Ciao!

  • @artildolai3310
    @artildolai3310 3 года назад +1

    Bel video ma non si vede la stazione di Verona. Avete tagliato al bivio Fenilone?

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад +1

      Per questioni di tracce orarie e di tempi, Verona venne saltata. Ciao!

  • @baronezaza4591
    @baronezaza4591 4 месяца назад +1

    I treni di quegli anni avevano un fascino non più raggiunto.

  • @albertvicic1816
    @albertvicic1816 4 года назад +1

    Video interesante,con datti technichi veramente validi.😀👌

  • @Tho4craft
    @Tho4craft 5 лет назад +3

    Si sentono anche le esclusioni del reostato!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      Sì, ricordano il passato ... e che passato. Ciao!

  • @elgiorrr
    @elgiorrr 5 лет назад +1

    complimenti per il video come sempre, peccato che il volume della voce di commento sia a volte quasi incomprensibile.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      Sì, ho dovuto 'tacitare' i sottofondi musicali usati al tempo e che ora 'yutubbete' avrebbe soppresso per copyright ... e l' audio ne ha fatto un po' le spese. Ciao!

  • @sergiomarrocco5409
    @sergiomarrocco5409 5 лет назад +1

    Mi devi dire una cosa, Gigi Senior. Gigi Junior, quante abilitazioni ha? Gia visto in una locomotiva a vapore, ora alla guida spericolata di questo gioiello. Si capisce dal commento che lo conoscevi da ragazzino e che TU lo hai infettato facendolo manovrare sul tuo plastico, facendolo diventare un ferrivipatico e trenodipendente. 😁😂. Mi piacerebbe conoscervi a tutti e due. Ora so per certo che la tua videoteca potrebbe trovare una ottima collocazione e sarebbe in ottime mani. Ti sei girato tutta l Italia, investendo molto tempo. E solo per questo la tua videoteca merita di essere preservata. Hai documentato almeno 30-40 anni di Storia del Paese. Gigi sei veramente straordinario. Batti anche il moderatore di " Eisenbahn -Romantik", trasmissione di un canale pubblico tedesco ( SWR) che si occupa appunto di ferrovia. Nata come trasmissione tappabuco e messa in onda il Sabato. La vedevo spesso. Ma inaspettatamente ebbe un tale alto indice di gradimento, che continuarono ed esiste ad oggi. Praticamente il moderatore é arrivato alla pensione. Avevano cominciato col mandare in onda immagini di archivio e quando finirono cominciarono a produrre loro stessi filmati. In Germania, in Europa, Asia, Americhe, Oceania. Il nome della trasmissione registrato e finanche un club. Che organizza viaggi in treno con materiale storico.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      ...il bolso e macilento vecchierello aloisius deve invece sempre strappare preziosi momenti ferrovipatici a Q.S.D., Quella Santa Donna di mia moglie che ancora sopporta che io rincorra treni e trenuzzi alla Peter Pan. I miei plastichetti sopravvivono nella mansarda di un caro amico, le vetrine con ... 2400 modelli alienate, libri e riviste idem, e chissà perché poi conservo copie dei miei videini presso amici ... ahhh. l' amour .... Ciao!

  • @carlolanzavecchia278
    @carlolanzavecchia278 Год назад +2

    Con I guanti? Pilota militare?

  • @graziano-6807
    @graziano-6807 4 года назад +2

    io abilitato alle Ale 601 il turno Ale a Verona dal 1985

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  4 года назад

      Che bei ricordi avrai!!! A presto.

  • @marziatonini2394
    @marziatonini2394 5 лет назад

    Bel video si sente la differenza della voce ciao

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      Gli aloisius invecchiano in fretta, ahimé. Ciao!!

  • @robertopetrolini6608
    @robertopetrolini6608 5 лет назад +2

    Senza RS?

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад

      Il capotreno, ricordo, leggeva il foglio di via, con le velocità tratta per tratta. Ciao!

  • @lauraottuzzi3581
    @lauraottuzzi3581 5 лет назад +1

    Egr Aloisius, nel video si vede l'ing Cantamessa guidare con i guanti . Come Mai?.
    Ferrovipatico triste

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  5 лет назад +1

      Vedo che ha notato una caratteristica peculiare dell' Ing.: alla guida di elettrici, diesel, loco a vapore sempre con guanti e strofinacci per pulire quadri di comando ed apparecchiature. A presto!

  • @giuseppeandreadepaoli5195
    @giuseppeandreadepaoli5195 2 года назад +1

    Volavano anche negli anni settanta, ottanta e novanta...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  2 года назад +1

      Grandi. Una trentina han resistito fino al 2004, trasformate in treni bloccati a quattro elementi del tipo ALe 841 per servizio regionale veloce e confortevole. Ciao!

  • @davide-xn5jg
    @davide-xn5jg 2 года назад

    il bellissimo brano di Clyderman stroncato sul nascere grida vendetta ma il copyright così impone...bellissimo videino con macchinista V.I.P. Aloisius non sbaglia un colpo!!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  2 года назад +1

      Se appena trovassi il tempo, lo rimonterei al volo questo videino che, più che documento, è storia. Ciao!

  • @gianniei8222
    @gianniei8222 3 года назад +1

    volava anche negli anni 80 il peloritano palermo roma

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  3 года назад

      Fece i treni più illustri. Ciao!

    • @gianniei8222
      @gianniei8222 3 года назад

      @@aloisius1950 ma lo ha progettato l'ing cantamessa l ale 601?

  • @MicheleBenedetti-ff7gk
    @MicheleBenedetti-ff7gk 2 месяца назад +1

    Scusa tanto gigi ma avevano anche la vettura ristorante visto che venivano inpiegate come treni intercity

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  2 месяца назад +1

      Sì. Ale601 FS. Rimorchiata ristorante bar, anzi angolo Bar. Costruiti in soli due esemplari i rimorchi Le360, usciti di fabbrica nel 1961, prevedevano la cucina al lato estremo della cassa, il Bar con 5 sgabelli affacciati sui grandi finestrini e 36 posti a sedere di 1°classe. Non ottennero una buona risposta dai viaggiatori e già nel 1965 i rimorchi furono convertiti in Le 480, ottenendo spazio per nuove poltrone e mantenendo la cucina per il servizio ristorante. Ecc. ecc. ... un mito su rotaie.