Comparativa crossover: Triumph Tiger Sport 660 vs Honda NC750X!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025
  • Stesso tema, ma svolgimenti completamente diversi! Per la comparativa di questo mese, Francesco Paolillo e ‪@motoreetto‬ hanno scelto due crossover di cilindrata media dallo spirito completamente diverso. Da un lato la Triumph Tiger Sport 660 con la sua vocazione più sportiva e il tre cilindri in linea e dall'altro la Honda NC750X che punta sul comfort, le soluzioni alternative e la tecnologia del cambio automatico DCT. Quale occasione migliore di due #crossover come queste per farsi un bel giro sull'Oltrepò e commentarle assieme?
    Vi piacciono queste comparative così chiacchierate? Vorreste che le facessimo tutti i mesi? Quali moto vorreste vedere confrontate da Lillo e Motoreetto? Scriveteci la vostra nei commenti!
    Triumph Tiger Sport 660
    PRO
    Motore
    Divertimento di guida
    Versatilità
    CONTRO
    Strumentazione montata in basso
    Vibrazioni al manubrio agli alti giri
    Forcella nella guida più aggressiva
    Honda NC750X
    PRO
    Consumi ridotti
    Facilità
    Piacevolezza DCT e motore
    CONTRO
    Sospensioni migliorabili
    Allungo motore
    Protezione aerodinamica per il turismo
    Nicola indossa:
    • casco Shark EVO GT
    • giacca Clover GTS-4 WP
    • guanti Clover SW-2
    • pantaloni Clover Cargo-Pro
    • stivali TCX Hero
    Francesco indossa:
    • casco HJC F70
    • giacca Alike Expedition
    • guanti Clover Predator
    • pantaloni Spidi Pathfinder Cargo
    • stivali Spidi X-Village
    #moto #triumph #honda #PuntiDiVista
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 138

  • @reddiapason4652
    @reddiapason4652 Год назад +95

    Possessore di Tiger 660, ho provato più volte anche la nc750. La prima è una tuttofare divertentissima e spigliata, che consente di divertirsi e tenere ritmi "impensabili" per moto anche molto più potenti, la seconda più pratica e per uso quotidiano, meno improntata alla sportività e al "giro sul passo". Tra i difetti della Tiger metto l'assurda impossibilità del lampeggio (pulsante solo on/off), calore lato sinistro in basso sulla tibia nel traffico (come molte euro 5), non ne vedo altri. La forcella affonda si nella prima parte, ma è sostenuta nella seconda. In curva è un binario, dá una pista alla mt09 che avevo prima ed è rigorosa e adrenalinica specie col quichshifter. Se vieni da moto sportive e potenti ti fa esaltare perché sembra di poterci fare qualsiasi cosa. Forse altro difetto è una sesta corta poco turistica (a 130 sei a 6.200 giri). Per il resto solo lodi. La nc è più divertente di quanto potrebbe fare pensare la scheda tecnica. Tra i difetti ci metto in primis la frenata (si sente proprio la mancanza del secondo disco) e un po' di inerzia in curva per il peso (specie col dct). Allungo inesistente ma tanta coppia facile e goduriosa. Fantastica la chicca del vano nel finto serbatoio (c'entra un integrale), e provata anche con parabrezza after market maggiorato, migliora alla grande fuori città, in autostrada e statale fantastica (a 130 si è a 4000 g/m). Due moto diverse, pratiche, dai costi contenuti di gestione e con filosofie diverse, ma ottimi prodotti entrambi. Gli scienziati che fanno certi commenti credo non abbiamo capito proprio il senso di questa prova, eppure lo avete spiegato.....basterebbe semplicemente leggere il titolo..... 😉

    • @filippogennari5292
      @filippogennari5292 Год назад +4

      Concordo pienamente per quel che riguarda la Honda, che possiedo in versione col cambio manuale. Dissento sul parere della frenata che, secondo me, è sempre efficace.

    • @rodolfocorsetti1315
      @rodolfocorsetti1315 Год назад +1

      Però caro Filippo quanto costerebbe a Honda mettere il doppio disco??? Anche l'estetica ne guadagnerebbe.

    • @paolor.6515
      @paolor.6515 Год назад +2

      @@rodolfocorsetti1315 a livello industriale costa parecchio. Con un unico tondo di acciaio ricavano con una sola lavorazione il disco anteriore e all'interno il disco posteriore. Nelle molte opinioni lette nessuno lamenta la potenza frenante, la funzionalità e l'economia hanno prevalso su un dettaglio estetico fine a se stesso

    • @rodolfocorsetti1315
      @rodolfocorsetti1315 Год назад

      ​@@paolor.6515Allora tutte quelle case che mettono il doppio disco sono tutti deficienti

    • @ilquattro1204
      @ilquattro1204 Год назад +1

      Ma lei è motociclista e anche intelligente. Non tutti i motociclisti hanno questo dono.
      Amare la moto in ogni sua sfaccettatura significa avere passione; poi ognuno sceglie la moto in base alle sue esigenze, al suo carattere e via discorrendo.

  • @wdidonato
    @wdidonato 5 месяцев назад +3

    Il calore alle gambe della Tiger 660 è molto fastidioso , un vero peccato ma è un difetto grave e che un video come questo non può ignorare...

  • @michelev8354
    @michelev8354 Год назад +34

    Buongiorno a tutti Io sono possessore di una Honda nc750x con il cambio manuale, la comparativa è interessante ma secondo me si doveva confrontare il modello con il tradizionale. Premetto che non sono uno smanettone ma nemmeno uno che va piano, e secondo me la Honda è la moto giusta per fare touring. La mancanza del secondo disco anteriore io non l'ho mai avvertita, nemmeno in montagna a pieno carico. In 5 anni ho fatto 60000 km non te ne accorgi quando fai strada perché è veramente comoda (in un giorno mi sono fatto 960 km di statale) e confermo i consumi non riesco mai a scendere sotto i 25 con un litro. Spero di esservi stato utile buona strada a tutti ✌️

    • @filippogennari5292
      @filippogennari5292 Год назад +1

      E poi ci carichi il mondo. Difficile trovare una moto che permetta tanto, in termini di carico, soprattutto con la valigeria completa GIVI. Io son riuscito a scendere a 23 km x litro a pieno carico con passeggera a velocità autostradali e oltre.

    • @alexdimax1986
      @alexdimax1986 Год назад

      @@filippogennari5292eh ti consuma parecchio…io con me 100kg e stracarico facevo anche 31/32… peccato che me l ‘hanno fregata sti figli di puxxana

  • @reddiapason4652
    @reddiapason4652 Год назад +16

    So già che questo post attirerà aspre critiche da parte di tanti smanettoni da tastiera. Oggi ho fatto un giro "come si deve" con un amico. Io Tiger 660, lui Nc 750 x penultima versione con dct e forcella rivista da sospensionista noto a Roma con olio più denso. Parlo solo di guida sportiva sui passi. Assolutamente entusiasta della "insospettabile" Honda sui passi. La Honda deficita solo di una decina di CV e soprattutto di un secondo disco anteriore, ma vi assicuro che se siete molto smaliziati e mettete il dct in manuale questa "moto da anzianotto" è assolutamente imprevedibile in quanto a soddisfazioni nella guida dinamica. Scendendo dalla Tiger e salendoci sopra, la prima cosa che salta all'occhio è il baricentro estremamente basso (figuriamoci quest''ultima versione abbassata ulteriormente) che ti porta a guidare con estrema naturalezza e facilità (mi ricorda molto in questo la vecchia cara CBR600F), la coppia disponibile da subito fa sì che i 25 Cv di differenza con la Tiger (la nc 2018 ne aveva 55) sembrino in realtà molto meno, diciamo non più di 15 nelle accelerazioni, tanto che nei primi metri in uscita dalle curve resta incollata alla Tiger, anche se quest'ultima viene guidata (incredibile!!) anche con un sapiente uso del cambio (cioè sempre a regimi medio alti). Inoltre stupisce la fluidità della discesa in piega e l"assoluta assenza di beccheggio - è molto, diciamo, "orizzontale" ,così come l'assenza di reazioni anomale anche scalando in maniera violenta a metà curva a moto piegata (magari in curve che chiudono di raggio), anche da seconda a prima nei tornanti (sempre in manuale da manubrio). È tutto rotondo, prevedibile, sincero. Questo fa sì che si riescano a tenere ritmi assolutamente impensabili per come la moto si presenta e farebbe credere. Oggi mi sono messo dietro ad un amico con S1000R (3 volte i suoi CV) che guida anche molto molto bene, e incredibilmente su strade con curve senza mai allunghi sono riuscito comunque a farlo divertire e a non farlo annoiare troppo!! Incredibile! Vero, non nasce per la guida sportiva, ma se la si cerca non si tira indietro. L'allungo è ovviamente inesistente, ma se si snocciolano le marce in sequenza anche su curve in appoggio a moto anche molto piegata, fa strada eccome!! si può guidare sporgendosi come una naked o con la gamba stile Motard, in ambedue i casi mi ha fatto divertire come un bambino, tant'è che quasi non volevo scendere - ed è tutto dire visto che posseggo una moto divertentissima e che anche tra le ex moto possedute ne ho avute sí di divertenti!! (Due tra tutte mt09 e tuono) quindi conosco le moto che mettono il sorriso sotto al casco.
    Peccato solo quel singolo disco all'anteriore, unica pecca di una moto tra le più sottovalutate del pianeta. Io non la potevo guardare, oggi se la vedo mi viene il sorrisetto.....

    • @filippogennari5292
      @filippogennari5292 Год назад

      Concordo con te sul fatto che sia molto divertente. Permette una guida grintosa fino ai medi regimi e, se ci sai fare, in montagna non sfigura per nulla. È agile e scende in piega con molta facilità. Il suo range ottimale di utilizzo la vede arrivare fino ai 140-150 km/h. Oltre, per salire sale, ma si vede che non è a suo agio; manca la cavalleria che si otterrebbe con uno spettro di giri maggiore. In sesta, alla massima velocità, perde qualcosa in confronto alla quinta marcia. Forse ci vorrebbe un dente in più sulla corona.

    • @LeonardoDG26
      @LeonardoDG26 4 месяца назад +2

      Complimenti hai spiegato molto bene la moto , sono completamente d’accordo, la uso da due anni, neanche il disco mi manca…sinceramente tutto quello che hai detto è vero si usa e fa venire il sorriso perché davvero molto, molto divertente e veloce e loro hanno evitato di dire che con la mappa sport la moto cambia parecchio di carattere e di risposta al gas (parlo della mia 2022)!

    • @LeonardoDG26
      @LeonardoDG26 4 месяца назад

      @@filippogennari5292 stai parlando della 2021? Ho la 2022 e ne sono molto contento… sesta marcia ottima bisogna sempre calcolare che siamo per strada😊

    • @filippogennari5292
      @filippogennari5292 4 месяца назад +1

      ​@@LeonardoDG26 È la seconda che ho acquistato ed è del 2019. La precedente era 700 cc ed era del 2012. Ceduta al concessionario dopo 122.000 km per acquistare la seconda. Entrambe cambio manuale.

  • @ilquattro1204
    @ilquattro1204 Год назад +3

    L'Nc 750 (per me con cambio manuale) l'ho sempre sottovalutata, la terrò d'occhio... bella comparativa.

  • @MykeTuber1899
    @MykeTuber1899 Год назад +4

    Honda Ottima moto, ce l ho in manuale , consumi bassi , un bel viaggiare . 15/20cv in più ed il doppio disco anteriore sarebbe il massimo . Già cosi è esente da critiche 🏆🌴

  • @Gabbuzzino
    @Gabbuzzino Год назад +7

    Per una comparativa adeguata andava sicuramente privilegiato il modello Honda con cambio manuale!

  • @fabiowhites
    @fabiowhites Год назад +1

    Complimenti bella comparativa! Due moto che meritano 😎👍

  • @claudio9073
    @claudio9073 Год назад +18

    L'ennesima comparativa con il dct, Passa il concetto che sia quello a fare la differenza! Nessuno evidenzia che ha più coppia di una cb650 alla metà dei giri... provatela in manuale con 10 kg in meno e vi renderete conto che sa far divertire anche lei!

    • @andreac3026
      @andreac3026 Год назад +2

      In effetti il DCT fa davvero la differenza

    • @LeonardoDG26
      @LeonardoDG26 4 месяца назад

      Io ho la versione con il TCT molto divertente e i ragazzi forse non l’hanno provata nella mappa sport…

  • @OnlyMoto
    @OnlyMoto Год назад +5

    La NC col cambio manuale, se posso, non è proprio una tranquillona, sul misto stretto con i suoi 69 NM non ti fa sentire bisogno di più potenza e le sospensioni "rigidine" in entrata ed in uscita fanno decisamente un buon lavoro, per non parlare della eccellente gommatura Metzeler che decisamente predilige più il fuori porta che le strade cittadine.

  • @marcosanta7025
    @marcosanta7025 Год назад +3

    La tracer 7 merita per confort prestazioni e leggerezza una validissima alternativa.... Ottimo video grazie

    • @Forever18358
      @Forever18358 Год назад

      Tracer7 de konfor yok

    • @albertolovi6943
      @albertolovi6943 Год назад +1

      Possessore della Tracer 7 Gt, posso dire che é davvero divertente sia per il tragitto casa-lavoro, che per le gite fuori porta. Davvero gran bella moto

    • @Forever18358
      @Forever18358 Год назад

      nc750 is superior to tracer in terms of quality and functionality.

  • @jaspersilus
    @jaspersilus Год назад +18

    Please put English subtitles on your channel so myself and millions of others could also enjoy it!❤

  • @carlocattaneo66
    @carlocattaneo66 Год назад +3

    Sono un Triumphista di vecchia data, ho avuto un Daytona 955, una Speed , 5 Tiger di varie serie (un ancora adesso), ieri in occasione del ritiro della moto dal tagliando dal conce di Padova (in realtà Campodarsego) ho provato la Tiger 660 Sport, una bicicletta, estremamente maneggevole e con un motore davvero notevole e divertente come del resto tutti i triple inglesi. Protezione dall'aria così così anche in posizione più alta, ma volendo in aftermarket c'è il parabrezza più grande. La posizione di guida è buona, mi è parsa solo un pò dura la sella e mi è sembrata strana questa scelta dell'assenza del lampeggio con l'abbagliante, è possibile solo acceso/spento. Comunque mi sembra un buon rapporto qualità/prezzo, peraltro in questi giorni vengono offerte le valigie laterali in tinta comprese nel prezzo . Tra le due, personalmente non mi porrei nemmeno la questione, provai l'NC tempo fa e un'amica con cui esco spesso ce l'ha; moto troppo easy per i miei gusti, anche se riconosco sia un buon mezzo.

    • @rodolfocorsetti1315
      @rodolfocorsetti1315 Год назад

      Concordo con la sella dura e poi la parte posteriore ( come altre moto sembra appesa in aria)

  • @mauromolari8348
    @mauromolari8348 Год назад +5

    Ciao, complimenti per il video. Se confronto completo deve essere la Tracer 7 non può mancare! ✌️

    • @mariorandazzo2243
      @mariorandazzo2243 Год назад

      Concordo. E aggiungerei anche una best seller, la versys 650.

    • @khyn1982
      @khyn1982 Год назад

      Io aggiungerei anche la CFmoto 650mt che (almeno sulla carta) è della stessa categoria, anche come cavalleria, ma costa come una 125. Sarebbe bello capire le differenze dal giudizio oggettivo di tester professionisti

  • @turom7570
    @turom7570 Год назад

    Ciao,tt bn fatto ma secondo me la vera comparativa da fare é tra la tiger sport 660 e la tracer 7. Spero di vederla inun prossimo futuro, ciao e buon lavoro a tt.

  • @ciribyte
    @ciribyte Год назад

    Complimenti per la prova comparativa fra i due mezzi.
    In futuro potreste affiancare forse anche la MOTO MORINI X-CAPE e la CFMOTO 650MT per restare nello stesso range di motori.
    Continuate così.
    Lamps

  • @martevisani842
    @martevisani842 Год назад +4

    Due belle crossover, la Tiger sportiva e sbarazzina, la Honda facile e pratica. La Tiger ci sono salito sopra, non mi piacciono la sella del passeggero, piuttosto piccola, e la mancanza del cavalletto centrale (nemmeno come optional). La Honda l'ho provata, facile da guidare, sembra un turbodiesel tanta coppia e subito, usare il dct è uno spasso e il vano sottosella è di una praticità eccezionale. Non mi sono piaciute le sospensioni decisamente secche sulle buche e la sella duretta, inoltre mi piacerebbe il doppio disco all'anteriore. Sono belle moto, versatili, ognuna con pregi e difetti. Mi piacerebbe vedere una comparativa tra Tiger Sport e Tracer 7 2023

  • @paolobelli7103
    @paolobelli7103 Год назад +7

    Honda tutta la vita. Se non fosse per il peso sarebbe la moto perfetta. Se vuoi viaggiare e spendere poco di benzina e la migliore del mondo. Le altre hanno solo tanti cavalli che servono per farti togliere la patente … meditate

    • @LeonardoDG26
      @LeonardoDG26 4 месяца назад +2

      Quale peso ??? Sono passato dalla BMW R 1200 R alla n.c. 750 X DC T non c’è paragone di peso e maneggevolezza da fermo e in movimento.
      Al di là dei dati dichiarati la Moto è estremamente leggera e pratica

  • @joanprunell7144
    @joanprunell7144 Год назад +1

    Gracies per la comparativa. M'ha quedat clar que per la meva manera de conduir m'aniria millor la Honda per més que m'agradi l'estàtica de la Triumph. Això vol dir que a l'hora de la veritat escolliria la Triumph per guapa ( Soc un noi fàcil i m'enamoro sempre de la que no toca) 🤣🤣🤣

  • @Lucio161071
    @Lucio161071 Год назад

    Bravi. Bel Video.

  • @Paolo-gc9us
    @Paolo-gc9us Год назад +2

    Bella presentazione ma tra moto assolutamente poco omogenee.

  • @antoninoglorioso3932
    @antoninoglorioso3932 Год назад

    Sempre top

  • @francescoavella7919
    @francescoavella7919 Год назад

    Da provare tutte insieme Honda cb500x - moto Morini X cape - Kawa Versys -tracer 7

  • @Motoristika
    @Motoristika Год назад

    Beautiful bike, do you think The Tiger 660 is beginner friendly as a first bike? Regards from Serbia :)

  • @ryuu21
    @ryuu21 Год назад +6

    La triumph vista e provata..è divertentissima. Ma plastiche cheap 😢...nc 750 è top nel misto stretto...provatela 😊

  • @ilquattro1204
    @ilquattro1204 Год назад +2

    A mio parere manca un tratto autostradale a 130 km/h nel test.

  • @alep6
    @alep6 Год назад +1

    La frase riferita al cambio DCT: "Sfido chiunque a utilizzarlo manualmente, si mette il Drive e chi s'è visto s'è visto" da' l'idea di uno che ha provato la moto sì e no per 15 km. Ho il modello precedente, il cambio è identico. Ci ho fatto 10.000 km in un anno. Il DCT è fantastico, ma una vera schifezza in modalità drive, sia in città che fuori (salvo si vogliano fare strade dritte senza semafori). Forse in modalità s1/s2 si può ancora digerire, ma il suo utilizzo migliore è proprio quello in modalità manuale, dove si può cambiare marcia come se si avesse un quickshift (in realtà il robotizzato è meglio del quickshift, visto che impuntamenti non ne avrai mai e non devi sbatterti a cercare il folle al semaforo).

    • @LeonardoDG26
      @LeonardoDG26 4 месяца назад

      La versione 2021 in su non ha questo difetto si usa molto bene! Quando la moto è fredda oppure in città io uso una mappa fatta da me simile a quella rain cambia molto meno e sotto coppia mi piace passeggiare così 😊 pochi giri molta resa

  • @foodinmoto
    @foodinmoto Год назад +1

    manca la Tracer 7, Comunque provate entrambe a fondo, la NCX più per viaggiare o per la città col DCT, la Triumph decisamente più divertente da guidare, da percorsi misti, statali e passi di montagna, manca solo un po' di coppia in basso

  • @francesco1972
    @francesco1972 Год назад +1

    P sì ciao volevo solo dire una cosa sia voi che a molti altri che fanno video ma le moto non le usano mica soltanto che va in ufficio c'è gente che lavora anche in fabbrica

  • @dinosimonelli7805
    @dinosimonelli7805 Год назад +1

    Comparativa possibile direi tracer 7- versys 650- V Strom 650

  • @francescoavella7919
    @francescoavella7919 Год назад +6

    Le prove della nc sono tutte con dct perché non la comparate mai in manuale?

    • @maxfrasca6766
      @maxfrasca6766 Год назад +4

      Perché, secondo me comprare una NC col cambio normale non ha nessun senso....

    • @maxfrasca6766
      @maxfrasca6766 Год назад +2

      Cioè la spiego meglio, l'unico motivo che può spingerti a prendere una NC è il DCT, se non ti interessa il DCT il mercato offre 1000 moto migliori..... ma se vuoi il DCT c'è Lei...

    • @francescoavella7919
      @francescoavella7919 Год назад +1

      La reputo una moto intelligente e pratica, sicuro che trova estimatori che vogliono comodità ma con un cambio manuale

    • @filippotognin9442
      @filippotognin9442 Год назад +1

      @@maxfrasca6766 Rispondo io da possessore di honda nc con cambio DCT. In realtà non concordo del tutto che ci siano una miriade di moto migliori. Io all' epoca l'ho presa causa un problema al polso che mi aveva fatto arrivare a impedirmi di utilizzare la frizione. Tutto sommato nel tempo ho imparato ad apprezzare la praticità del portacasco, il baricentro bassissimo e il bilanciamento generale, i consumi irrisori e udite udite anche il motore che sarà in teoria un polmone senza allungo ma ha coppia proprio dove serve nella vita di tutti i giorni e un poco di guida "brillante" (non sportiva ovviamente) comunque te la concede.
      Il problema GROSSO per me è proprio il cambio DCT tanto osannato. Potrà sembrare comodo ma all'atto pratico non avere il "pieno controllo" non mi ha mai soddisfatto del tutto, tanto più che io lo uso quasi esclusivamente in "manuale" che però in realtà non è proprio un vero "manuale" al 100% perché in certe situazioni il sistema interviene comunque. In buona sostanza adesso che mi hanno operato e non ho più tutto questo dolore sto cominciando a riguardami intorno e una delle opzioni potrebbe essere anche una nc con cambio manuale che sembra avere avuto un aggiornamento importante dai modelli precedenti ma che però non viene recensita da nessuno. Sai cosa mi scoccia anche molto? che nella versione manuale, che io sappia, non sia possibile montare un quickshifter: ormai le cambiate senza frizione mi sono diventate una cosa comoda.

    • @claudio9073
      @claudio9073 Год назад +2

      ​@@maxfrasca6766 da possessore di nc manuale, ti faccio notare che circa la metà degli acquirenti preferisce il manuale, anche senza considerare il dct, basta solo il vano portacasco a fare la differenza... se non lo provi non puoi comprenderne l'enorme utilità.

  • @massimolanzilli9455
    @massimolanzilli9455 Год назад

    Nn può mancare nella comparativa la tracer 7...e a questo punto anche transalp...

  • @giovannilucchetti9880
    @giovannilucchetti9880 Год назад +3

    NC ottimo prodotto amo il dct ma quel singolo disco anteriore non ni va giù.....

    • @LeonardoDG26
      @LeonardoDG26 4 месяца назад

      Eppure funziona egregiamente non c’è nessun problema per l’utilizzo su strada, anche in coppia, con le valigie e sui passi…

  • @leomotors5715
    @leomotors5715 Год назад +1

    Moto interessante la NC. Peccato che la Honda non metta delle Demo a disposizione dei concessionari. Devi comprare a scatola chiusa?

    • @Tamadaus
      @Tamadaus Год назад

      Esatto.. Assurdo, ma accade spesso purtroppo.

  • @alberto8937
    @alberto8937 Год назад

    Vorrei vedere/leggere una prova della nc750x con cambio manuale. Ho infatti appena venduto una nc750x 2021 dct a causa di un incidente causato dal ride by wire troppo sensibile.

    • @onemaxlight
      @onemaxlight Год назад

      azz... sarebbe utile un po di spiegazione: che è successo? e, perdona l'ignoranza, la quella col cambio manuale ha l'acceleratore a cavo?

    • @LeonardoDG26
      @LeonardoDG26 4 месяца назад

      Non mi risulta che sia così sensibile da fare incidenti ad ogni modo se non eri sicuro potevi utilizzare la mappa rain che ha la risposta più delicata.

    • @alberto8937
      @alberto8937 4 месяца назад

      @@onemaxlight in sostanza mi sono accorto tardi dell’arresto dell’auto che mi precedeva. Ho inchiodato ma non sono riuscito a fermarmi e ho tamponato. Il colpo mi ha fatto arretrare e mi sono tenuto al manubrio e l’acceleratore molto sensibile ha dato gas e la moto non si è fermata. E così via per altre due volte. Ho quindi urtato 3 veicoli , fortunatamente senza conseguenze fisiche al sottoscritto. Il problema del dct è che scala sempre in prima marcia e non ha un sensore che rileva l’urto e lo mette in folle. Ho segnalato l’accaduto in Honda ma per il momento non ho ricevuto risposta.

  • @dariobmx
    @dariobmx Год назад +1

    Potete fare una comparativa con anche la Turismo Veloce?
    Due categorie diverse ma cosi uno capisce se vale la pena spendere 16k per una MV oppure 10k per una Triumph

    • @claudio9073
      @claudio9073 Год назад +2

      Mettici dentro anche una panda che ha più appoggio in curva... Ma che c'entra? Sono 2 mondi diversi!

    • @dariobmx
      @dariobmx Год назад

      @@claudio9073 Ma quando?

  • @Pippo-n8t
    @Pippo-n8t Год назад

    Honda ottimo cambio frenata ridicola in pieno carico urge il secondo disco costo eccessivo confronto ai cinesi con moto più tecnologiche a costo minore

  • @fabrizio5645
    @fabrizio5645 Год назад

    Ciao, grazie della comparativa. Volevo chiedervi se il quick shift della Tiger ha degli innesti bruschi se usato a un basso numero di giri (3500/4000), ovvero se funziona bene solo in alto. Un saluto.

    • @sexinterpol
      @sexinterpol Год назад

      Ciao…. Possessore di Tiger 660 da giugno dell anno scorso con 8000 km fatti. Il quick shifter funziona bene già dai 4500 giri ma ovviamente la sua resa perfetta è sopra i 5000. Sotto i 4500 giri gli innesti sono un po’ bruschi.

    • @fabrizio5645
      @fabrizio5645 Год назад

      @@sexinterpol grazie Tommy

  • @napolinelcuorelouis
    @napolinelcuorelouis Год назад +6

    Difetti: la tiger scalda da morire

  • @paolozurlini1252
    @paolozurlini1252 Год назад +6

    Vedo grossi cambiamenti in redazione. Qualche faccia "nuova", qualcuno è scappato e qualcun'altro si è sdraiato 😂
    Comunque se posso permettermi le prove fatte così sono noiosissime, per me le moto vanno spiegate da dentro al casco. Già non sono proprio modelli super emozionali, poi raccontati così si rischia l'abbiocco.

  • @Gio_web
    @Gio_web Год назад

    *CONSIGLIO PRIMA MOTO*
    Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio. E' la prima moto che devo acquistare, ed ero indeciso tra NC, Kawasaky versys, e vstrom.
    L'utilizzo che ne dovrei fare è tragitto casa lavoro circa 70-80km al giorno e qualche uscita nel fine settimana per lo meno in una fase iniziale, poi chissà.
    Datosi che ho preso la patente per le moto ma non ho mai avuto una moto (ho guidato quelle di amici), ho pensato di partire con la NC magari sfruttando il cambio automatico. Non mi serve assolutamente per fare il pazzo. Guido un 400c scooter e non vado oltre i 110 orari..
    Mi chiedevo se conviene tentare di acquistare un usato da qualche sito e farmela spedire o se conviene provarla prima?
    Cosa mi consigliate?
    Grazie a tutti

    • @francescopaolillo4873
      @francescopaolillo4873 Год назад

      Beh, secondo me la prova è essenziale, soprattutto se è la prima moto. Certo devi trovare un venditore accondiscendente 😊

    • @Vattiataanto
      @Vattiataanto Год назад +1

      Prendi la nc750. È una moto ma facile da guidare. Ad ogni modo fuori porta è divertente! Prendila col cambio dct e non te ne pentirai

    • @rook727
      @rook727 Год назад

      Secondo voi va la Honda va bene anche per lunghe distanze con passeggero anche?

    • @robertoviscardi4326
      @robertoviscardi4326 Год назад

      Lascia perdere vston Suzuki...prendi un cambio a pedale, solo così impari a guidare una moto ..😊

  • @angeloalpegiani7831
    @angeloalpegiani7831 Год назад +1

    Un saluto al Perfetto e al Gixx

  • @robygno1
    @robygno1 7 месяцев назад

    Allora, ho provato la tiger dopo aver letto i commenti positivi,sono rimasto molto deluso....tantissime vibrazioni al manubrio come si sale di giri,motore anche deludente...io possiedo la.nuova hornet, eppure la differenza è tanta,deluso

  • @songhiooo
    @songhiooo Год назад +4

    Vedo la comparativa, poco consona, sono troppe le differenze tra i due crossover, cominciando dai steli rovesciati(che la honda non ha) dai 2 dischi (che la honda non ha) dai 3 cilindri (che la honda non ha) con la TIGER 660 la comparativa al massimo si poteva fare con la VERSYS 650,con la TRACER 700, e poi NON PARLATE MAI del riscaldamento del motore, dove si avverte di più o di meno(cosa non poco importante per il centauro)non ho sentito neanche parlare della comodità della sella per il conducente (quest'ultima fordamentale ) secondo me. Le ho possedute entrambi e le differenze sono ENORMI,sia di prestazioni,sia di ciclistica sia di frenata, e ovviamente nel guidato urbano/extraurbano.E come se facessimo una comparativa con un auto utilitaria ed un auto sportiva..............non paragonabili tra loro.

  • @clarkkent8662
    @clarkkent8662 Год назад +1

    Honda per andare in ufficio con affidabilità, ok ma quale è il vantaggio rispetto a uno scooter magari sui 400 cc? Quali i plus? La frenata debole? La linea meno gradevole di molti scooter? La necessità di inforcarla invece di salirci su comodamente? Il serbatoio fasullo? La minor agilità? Le plasticozze da scooter povero? L'assetto poltronato? Almeno la Triumph ha linea e motore da moto e costa il giusto.

    • @underdestroy
      @underdestroy Год назад +2

      Esagerato, mi sembra essere troppo pignoli con la nc750x. Chiaramente è una moto da città e da casa-lavoro. Si capisce altrettanto bene che il vantaggio rispetto ad un 400cc è evidentemente la enorme coppia in più che può restituire, il minor costo di gestione (catena vs variatore, frizione a bagno d'olio vs frizione centrifuga) e direi anche minori consumi, oltre al fatto che una moto in generale grava meno sull'assicurazione

    • @lucag205
      @lucag205 Год назад +3

      Il vantaggio rispetto a uno scooter:
      Cambio a sei marce,
      Vano porta-casco e tre borse installabili.
      Ci viaggio dal Piemonte a Trieste, fermadomi solo per un caffè. Possessore di NC 2019, dopo 10 anni di scooter.

    • @Vattiataanto
      @Vattiataanto Год назад +5

      La nc è sempre una moto e anche col dct hai sempre un freno motore. Hai dei consumi minori e soprattutto puoi permetterti di fare qualche giretto fuori porta perché hai sempre un 750!

    • @filippogennari5292
      @filippogennari5292 Год назад +4

      @@Vattiataanto Anche ben più di un giretto, credimi. Il limite vero ai lunghi viaggi è dato dal modesto parabrezza di serie; in autostrada non protegge adeguatamente. Per il resto ci puoi fare il giro del mondo. Te lo dico perché di viaggi lunghi ne ho fatti, altroché giretto fuori porta! Anzi, per la capacità di carico che possiede grazie al vano anteriore, si presta ad un uso turistico a lungo raggio senza problemi. Vibrazioni quasi nulle, a 130 km/h, in sesta, trotterella a 4000 giri/min., bassa rumorosità, basse emissioni di calore che si avvertono solo dal polpaccio in giù. Difficile trovare una moto che coniughi tutte queste qualità. Ho provato il nuovo Transalp. Si, per tirare tira, ma è piatto nell'erogazione, poco emozionante, fa casino come un tagliaerba, scalda come una fornace appena ti fermi a un semaforo ... Il primo NC che ho avuto (700X) mi ha accompagnato per sette anni e dopo 122.000 km (centoventiduemila/00) l'ho permutato nel 2019 con un NC750X nuovo. Non mangiava una goccia d'olio. Anche il nuovo modello come il vecchio, si è confermato (ad oggi 50.000 km) assolutamente affidabile.

    • @colinthornton1378
      @colinthornton1378 Год назад +3

      I needed a bike for a 4 week trip around Spain/Portugal after my BMW R1200GS died on me 2 days before departure from the UK.
      I bought a 2022 NC750x DCT with 827 miles on it and 6 thousand miles later I arrived home loving it. Great in the mountains, cruising at over 100mph on the motorways and altogether brilliant.
      It certainly opened my eyes to what a fantastic machine this truly is.

  • @nillodomeneghetti4957
    @nillodomeneghetti4957 Год назад +9

    Honda è sopra tutte almeno una spanna, non per nulla quando ti chiedono che moto hai e rispondi una Honda, istantaneamente si ammutoliscono!

  • @antoniosanguedolce8479
    @antoniosanguedolce8479 Год назад +5

    Buongiorno, avrei una sola domanda: mi spiegate il senso di fare una comparativa tra una moto e uno scooterone? Grazie.

  • @netraidersgarage
    @netraidersgarage Год назад

    Sono moto molto intelligenti, le ho provate entrambe, la NC la vedo molto più cittadina o viaggi autostradali, la Triumph invece la vedo più entry level a 360, di quest'ultima nel mio test ride ho trovato "strano" il manubrio sembra che le estremità siano rivolte verso l'alto, avete riscontrato anche voi questa stranezza?

    • @superbikeful
      @superbikeful Год назад

      Si è vero ma basta ruotarlo e sparisce il difetto

  • @stevebs06
    @stevebs06 Год назад +2

    unico difetto nc 1 disco anteriore, l ho avuta per un anno, e se spingi,
    in entrata in curva la frenata è pericolosa.

    • @tretigri
      @tretigri Год назад +1

      Non è la moto da staccata, non ha molto senso guidarla così, cmq il doppio disco manca, soprattutto quando si va in due

    • @Vattiataanto
      @Vattiataanto Год назад +1

      assolutamente, venduta dopo 2 mesi. Frenata che non mi soddisfava

    • @giocondo4216
      @giocondo4216 Год назад

      Me ne sono accorto

  • @mmahdim5912
    @mmahdim5912 Год назад +2

    Honda is the best

  • @Lasergun74
    @Lasergun74 Год назад +1

    In genere detesto le crossover, ma tra le due scelgo Triumph, la Honda è proprio tristanzuola… Non capisco perché la maggior parte delle case, Triumph per prima, abbiano sostituito le ottime sport tourer con le crossover. Sono anni che aspetto che “mamma Triumph” sforni una nuova Sprint ST 1200, per sostituire finalmente la mia amatissima ma vecchiotta Sprint ST 1050 del 2006… ma niente, purtroppo solo Tiger!

  • @mariocampana3742
    @mariocampana3742 Год назад

    Die NC 750x ohne DCT 214 Kg ihr müsst gleiches mit gleichem Vergleich

  • @flaviomytube
    @flaviomytube Год назад

    Nemmeno le metterei a confronto queste due moto, l'inglese è 10 volte migliore ed è tutta un altra moto.

  • @ludovicogarau77
    @ludovicogarau77 Год назад +1

    La Honda non uno schermo "connesso", freni insomma, pesante, pochi cavalli, vento, bho... A quel prezzo... A parte lo spazio per il casco e il dtc, secondo me è una sóla. È un motorino.

    • @LeonardoDG26
      @LeonardoDG26 4 месяца назад

      Ti do un consiglio vai prima a provarla poi ne riparliamo, sei completamente fuori pista

  • @sickjump
    @sickjump Год назад

    ahahaha ma che comparativa è... un motore che è montato pure su uno scooter vs un 3 cilindri, un cambio dct vs un cambio normale... semplicemente una è un crossover per i non motociclisti e l altra è una moto punto.

    • @SamBrem76
      @SamBrem76 Год назад

      Esattamente. Ti sei risposto da solo nella domanda che hai posto

    • @luketheluxe5785
      @luketheluxe5785 Год назад +2

      ma non dire menate, ed evolviti.. tra poco saranno tutte elettriche, e tu ritieni una no. moto, per un cambio automatico a marce elettroniche, no. variatore.... da ridere!!!

    • @SamBrem76
      @SamBrem76 Год назад +1

      @@luketheluxe5785 andare verso un elettrico imposto e insostenibile sarebbe evoluzione? Non sarebbe male dotarsi di pensiero critico e smetterla di ripetere a pappagallo quello che si sente in tv....
      Ci stiamo così evolvendo bene che passiamo da una crisi all'altra grazie anche all'incapacità di troppi di originare un concetto proprio anziché farsi telecomandare.
      Complimenti

    • @luketheluxe5785
      @luketheluxe5785 Год назад

      @@SamBrem76 non hai compreso il mio commento... sono CONTRARIO all elettrico , sia su auto che su moto, quindi non c è nessun pensiero da pappagallo ... ma leggere uno che afferma che una moto in tutto e per tutto, con il cambio sequenziale-aut. non sia una VERA MOTO, ma uno SCOOTER..... questo è pensiero da pappagallo della prima ora., un pò troglodita, direi...

    • @SamBrem76
      @SamBrem76 Год назад +1

      @@hokutoahah lo so bene anche senza conferme.
      Ma grazie

  • @gioredrossi
    @gioredrossi Год назад

    Te le 2 litiganti.... Mt09 gode.!!!

  • @Orange-xw4lt
    @Orange-xw4lt Год назад +1

    Da possessore della Tiger penso che quest' ultima sia "più moto"... Il motore brillante da 3 cilindri con rapporti corti tira senza problemi, il qs va bene e si riprende addirittura di sesta marcia anche a 2500 giri... La Honda invece probabilmente è "più scooter", vince per comodità su percorso urbano e consumi assai ridotti.

  • @robertomanfredi2322
    @robertomanfredi2322 Год назад +1

    NC = 🚽

  • @filippotodesco6467
    @filippotodesco6467 Год назад

    Honda un solo disco davanti inguardabile

  • @xdx2653
    @xdx2653 Год назад

    wtf honda????750 cc with one disc brake at front...this is hilarious

  • @superbikeful
    @superbikeful Год назад +1

    Non capisco perché tutti voi tester dite che non serve andare oltre i 6000 giri sulla Tiger. Ma l'avete provata? Il motore comincia a spingere a 5000 giri e arriva a limitatore in un attimo regalando un urlo stupendo. Non è un bicilindrico, secondo me leggete le schede tecniche e basta