la "ricetta" per un topdown raglan perfetto - Il Venerdì della Maglia

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 597

  • @mirkomario
    @mirkomario Год назад +3

    Il migliore video per imparare la tecnica raglan, tra quelli che ho guardato. Non trascuri niente, a partire dal campione. Bravo e grazie

    • @catialogiacco1013
      @catialogiacco1013 11 месяцев назад

      Condivido in pieno le tue parole. Complimenti il video migliore di tutti quelli che ho guardato. Grazie.

  • @donatellasega5059
    @donatellasega5059 10 месяцев назад +3

    Francesco, ho visto 1000mila video per questo collo, ma il tuo è l'unico dove ci ho capito qualcosa! Grazie! Ho letto che non sei più presente con nuovi video! Mi auguro sia una cosa temporanea, ora che avevo finalmente trovato chi sapeva spiegare così bene...😔

  • @valerialarosa1453
    @valerialarosa1453 4 года назад +12

    Finalmente qualcuno che spiega in modo chiaro e dettagliato. 👍Grazie per il video

  • @CristinaCalderara
    @CristinaCalderara Месяц назад +1

    Grazie per questo video, tu non sai quanti video mi sono guardata per poter comprendere i passaggi fondamentali, ma mancava sempre qualcosa, come il punto alla tedesca, ho dovuto disfare e disfare più volte.. finché ti ho trovato ❤.
    Trovare una persona che aiuta in tutti i passaggi è fantastico, grazie ancora !

  • @bernardasissi5460
    @bernardasissi5460 4 года назад +18

    Grazie per le tue spiegazioni perfette e per le raccomandazioni che ciascuno di noi deve tenere per il rispetto di sé e degli altri. Sei veramente una persona speciale🌸

  • @loretalondero6274
    @loretalondero6274 3 года назад +4

    Ho fatto il mio primo maglione top-down, è venuto perfetto !... oltretutto non dover cucire niente è semplicemente stupefacente. Credo che il lavoro a maglia sia il modo migliore per sopportare il confinamento...Grazie Francesco,

  • @EnricaFerro
    @EnricaFerro Год назад +2

    Grazie mille per le spiegazioni....sei chiaro,preciso,spieghi tutto benissimo....Grazie, Grazie, Grazie

  • @Lucia-g2u
    @Lucia-g2u Год назад +2

    Bravissimo, spiegazioni chiarissime. È sempre un piacere imparare.Grazie

  • @sandrina959
    @sandrina959 4 года назад +2

    Consigli preziosissimi, grazie! Penso che questo sia il video più esauriente e comprensibile che ho trovato.

  • @RM-qt9mn
    @RM-qt9mn 4 года назад +2

    Finalmente ho qualche giorno di vacanza e ho guardato con calma tutto il video.
    Che dire...sei il migliore 🥰.
    Spiegazioni chiarissime,e tanta pazienza e maestria nella preparazione del tutorial.
    Grazie grazie grazie mille

  • @Elena-cc3qx
    @Elena-cc3qx 3 года назад +3

    A distanza di un anno siamo ancora in zona rossa! Ti conosco da poco ma devo dire che seguendo le tue spiegazioni finalmente riesco a creare qualcosa...
    Grazie grazie ☺️ 🤩

  • @mariamaria-wp9fg
    @mariamaria-wp9fg 9 месяцев назад +1

    Sei fantastico , nelle spiegazioni e nella calma che infondi. Grazie, ho imparato molto dai tuoi video.

  • @francescacavicchioli1305
    @francescacavicchioli1305 4 года назад +1

    Grazie mille ,io mi sto avvicinando per la prima volta ai ferri circolari alla lavorazione top down e al metodo continentale ,i tuoi video sono spiegati in modo chiarissimo ,grazie ancora

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад

      Grazie a te. Mi raccomando iscriviti al canale e condividi i video

    • @francescacavicchioli1305
      @francescacavicchioli1305 4 года назад +1

      Certo già iscritta ,spero di riuscire ad abituarmi a lavorare con il filo sulla sx !!!

  • @carmenbilardi8147
    @carmenbilardi8147 3 года назад +1

    Wow. Davvero una ricetta eccellente. Ho visto il video, non mi resta altro che mettere in pratica ciò che ho visto e assimilato. Complimenti

  • @silviakuppels5566
    @silviakuppels5566 3 года назад +3

    non avevo mai trovato un tutorial cosi ben spiegato e illustrato. amazing grazie xx

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  3 года назад +3

      Grazie. Mi raccomando condividi e fai iscrivere più persone al canale…un abbraccio

    • @silviakuppels5566
      @silviakuppels5566 3 года назад +1

      @@Ilvenerdidellamaglia Con vero piacere !

    • @concettalascala1257
      @concettalascala1257 9 месяцев назад +1

      Francesco caro, se io ho in un campione 18 maglie e sto seguendo un modello con 17 maglie , posso farlo lo stesso con17 Grazie

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  9 месяцев назад

      @concettalascala1257 si. Ti verrà leggermente più largo

  • @rosellamonni7621
    @rosellamonni7621 Год назад +1

    Finalmente sono riuscita a vedere il video completo
    Sei bravissimo come spieghi, complimenti!

  • @Vlacky52
    @Vlacky52 11 месяцев назад +1

    Spiegazione perfetta che mi ha chiarito tutti i dubbi. Grazie

  • @carlaembcke6103
    @carlaembcke6103 3 года назад +1

    Grazie Francesco! le tue spiegazioni sono illuminanti, mi fai persino piacere la matematica!
    E grazie per la tua gentilezza e generosità...

  • @paolapiattelli2542
    @paolapiattelli2542 2 года назад +1

    H0 fatto una scorpacciata di video per imparare la quantità di maglie le calzature gli aumenti,ma solo voi siete riusciti nell’intento finalmente ho capito grazie

  • @alexiaadm05
    @alexiaadm05 4 года назад +1

    Ciao, grazie grazie grazie.... anche se ho seguito tantissimi tutorial di raglan anche in lingua materna, hai spiegato tutto chiarissimo e ho finalmente capito e mi sembra finalmente quasi facile di fare il raglan. Forse anche la tua voce mi ha tranquilizato e ho solo ascoltato e visto le tue spiegazioni. Spero di finire queste maglie che ho iniziato! Grazie....🥰💗

  • @mariaciracolombrino3393
    @mariaciracolombrino3393 4 года назад +5

    Visto oggi 10 febbraio 2021 che anno folle è trascorso... poco è cambiato ma grazie per tutto quello che fai che ci aiuta in tanti modi ❤️🥰👍🏻

  • @veronicanistor9774
    @veronicanistor9774 3 года назад +1

    Mille grazie, molto utile vostre spiegazioni e ho notato siete un uomo!

  • @SEMGAR1
    @SEMGAR1 Год назад +1

    Marzo 2023: grazie; ottima spiegazione, chiarissima ❤️

  • @GenovaArteinlana
    @GenovaArteinlana 2 года назад +1

    esaustivo e utilissimo, approfitto per ringraziarti e complimentarmi intanto per la bella persona che sei, e non è poco:) e poi per la bravura non solo di esecuzione che possono avere in molti, ma nello spiegare ...ed è tutta un'altra cosa. grazie,Pina

  • @margotjeanhardy4246
    @margotjeanhardy4246 4 года назад +1

    Grazie Francesco! Le tue spiegazioni sono chiarissime.. si capisce che hai una impostazione di tipo scientifico.. spieghi con lucidità e metodo..
    Complimenti e grazie 😊😘

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад +1

      Grazie mille margot. Sono contento di sapere che le mie spiegazioni sono utili e soprattutto arrivano giusto al punto. Un abbraccio

  • @wakeup6170
    @wakeup6170 4 года назад +1

    semplicemente fantastico...bravo..preciso...e trasmetti molta serenità...un abbraccio

  • @AngelaBalestra
    @AngelaBalestra 2 года назад +2

    Dovrò rivederlo chissà quante altre volte ma alla fine ce la farò a capirlo e ad impostare una bozza di lavoro di prova! Grazie e torna presto

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  2 года назад +1

      Bravissima. Così vi voglio. Agguerrite

    • @AngelaBalestra
      @AngelaBalestra 2 года назад +1

      Ciao, sono principiante e, dopo tanto studiare il tuo video, sto provando a fare un campione del "topdown raglan perfetto". Sono arrivata al termine degli aumenti sul davanti ma mi sono bloccata perché mi sono chiesta se gli aumenti sul raglan vanno eseguiti su tutti i giri o a giri alterni.
      I risultati sinora non sono perfetti ma ne sono contenta ed il mio intento prossimo è di ripeterlo con un altro filato per migliorare la regolarità del punto.
      Grazie anticipatamente per la risposta e ritorna presto.

    • @graziaaroasio7138
      @graziaaroasio7138 9 месяцев назад

      Sai che devi fare? Passalo sul TV lo fermi e li vedi in grande, io ho fatto per il giro collo grigio, l'ho capito bene guardando in grande tv 42 pollici

  • @irenefresu9564
    @irenefresu9564 4 года назад +2

    Bravissimo DOC. una "lezione" chiarissima, spiegata benissimo

  • @rosangela7163
    @rosangela7163 3 года назад +1

    Ho scoperto da poco il tuo fantastico canale. Spieghi veramente benissimo. Grazie a te ho iniziato a fare il primo top down senza modello acquistato. Era da tanto che volevo provarci e grazie al tuo video ci sono riuscita. Grazie ancora.

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  3 года назад

      Ma che bello. Prego e mi raccomando parla del canale a tutte le persone che condividono questa passione. Sono felice di essere d aiuto

  • @fabiolabuosi6025
    @fabiolabuosi6025 3 года назад +1

    Grazie Francesco, ottima spiegazione. Semplice, chiara e perfetta.

  • @loredanasettembrini4515
    @loredanasettembrini4515 4 года назад +2

    Hai una capacità di insegnare veramente chiara ed efficace, complimenti e grazie !

  • @TheDani48
    @TheDani48 3 месяца назад +3

    Finalmente tutto chiarissimo, ho iniziato con le tue istruzioni un maglione, volevo sapere dopo aver fatto lo sprone ed il collo davanti devo proseguire sempre a lavorare a dritto ma come faccio a capire quando fare gli aumenti del raglan che vanno fatti nella parte del dritto. Grazie se mi puoi aiutare

  • @CARMELACIRILLO-n2y
    @CARMELACIRILLO-n2y 3 месяца назад +1

    Grazieeee finalmente sono riuscita a capire come funziona l alzata le raglan etc ❤lina

  • @AnitaAfra
    @AnitaAfra 3 года назад +1

    Spiegazione fenomenale! Bravissimo! Grazie mille ♥️

  • @antonellacatarsi4800
    @antonellacatarsi4800 4 года назад +2

    Grazie Francesco stavolta ho capito come diminuire la manica sei prezioso sempre gentile un grande abbraccio mi raccomando stai attento quando vai al lavoro io mi posso ritenere fortunata è da poco che sono andata in pensione lavoravo in ospedale a Livorno ciao ciao

  • @mariaangelaquattrone2836
    @mariaangelaquattrone2836 Год назад +2

    Buona sera, mi sto appassionando al lavoro ai ferri e, guardando i vari tutorial, ho notato che questo è il migliore spiegato. Mi sorge un dubbio però, quando si fanno i ferri accorciati e si arriva al calcolo delle maglie che bisogna togliere dal dietro x aggiungerli al davanti si parla di 8 , il dubbio è: gli aumenti si faranno in entrambi i lati delle maniche, a dx e a sx, e dovendo fare gli aumenti x 8 volte il totale nn sarebbe, a questo punto, di 16.? E quindi 16 le maglie da spostare nel davanti? Spero di essermi spiegata bene. Grazie

  • @antonellalemmetti1117
    @antonellalemmetti1117 4 года назад +2

    Buongiorno Francesco, grazie! Per la tua "ricetta" in questo momento ci voleva... Complimenti, sei sempre preciso nelle tue spiegazioni.ti seguo sempre un caro abbraccio Antonella

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад

      Grazie mille. Come sempre chiedo di condividere il video e iscriversi al canale

  • @songimage4843
    @songimage4843 2 года назад +1

    Ciao Francesco sono iscritta da un po’ al tuo canale perché lavori e spieghi benissimo… un paio di giorni addietro ho rivisto con calma questo tuo video e seguendo le tue istruzioni ho iniziato un maglioncino… sta venendo perfetto. Grazie grazie grazie😊

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  2 года назад

      Ma grazie a te. Mi raccomando aiutami a crescere parlando del canale 😘😘🐽😘

  • @patrizialenzi867
    @patrizialenzi867 11 месяцев назад +1

    Mi hai fatto venire voglia di provarci
    Bravissimo😊

  • @nunziapiacenti2775
    @nunziapiacenti2775 4 года назад +1

    Buongiorno Francesco. Finalmente ho compreso come lavorare topdawn con i ferri. L'ascolto del video in fase postprandiale è stato intervallato da piccoli microsonni ma prenderò appunti delle parti salienti e me li conservero' per lavori futuri. Però ho capito che avrei fatto meglio a scegliere un indirizzo matematico alle materie umanistiche...buon tutto e un caro saluto.

  • @grazialaudani288
    @grazialaudani288 4 года назад +1

    Grazie molte Francesco, spiegazione chiarissima e molto dettagliata. Grazie ancora.

  • @floracapovilla5063
    @floracapovilla5063 3 года назад +1

    Grande! Spiegazione perfetta e semplice, quindi io provo a fare il mio primo top-down ... ti saprò dire come va.

  • @paolapiattelli2542
    @paolapiattelli2542 2 года назад +2

    Grazie finalmente un video spiegato veramente bene finalmente ho capito grazie

  • @annarosavartuli3943
    @annarosavartuli3943 3 года назад +1

    sei eccezionale ti mando un bacione sono anni che aspettavo una spiegazione cosi! 😘

  • @annarosavartuli3943
    @annarosavartuli3943 3 года назад +1

    anzi DOC, ci ho riflettuto bene, è intelligente l'avvio in quanto così come si trovano le maglie possono essere facilmente riprese per continuare in direzione opposta o con due dita di collo o addirittura un dolcevita; bravissimo sempre e comunque 👍😘

  • @beatriceangarano8057
    @beatriceangarano8057 3 года назад +1

    sei meraviglioso nel spiegare grazie

  • @occhiverdi17
    @occhiverdi17 3 года назад +2

    Veramente molto bravo, grazie infinite

  • @adrianafavaloro9341
    @adrianafavaloro9341 4 года назад +1

    Bravo!!!!! Grazie.
    Adesso guardo la ricetta.

  • @mariagraziaromano5865
    @mariagraziaromano5865 Год назад +1

    Grazie Francesco per il tuo tutorial molto chiaro. Io ho avuto problema con aumenti raglan contestualmente ai ferri incrociati sul davanti, infatti mi sono ritrovato con differenza numero maglie tra raglan dx e raglan sx. Credo che se non avessi fatto subito aumenti raglan, così come da te indicato per giro iniziale ferri incrociati sul dietro, non avrei riscontrato differenza nel numero di maglie. Corretto?
    Ho verificato e non avevo saltato nessun aumento nei raglan dx e sx superiori. Grazie.

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  Год назад

      Ma in realtà non dovresti trovarti delle differenze

    • @mariagraziaromano5865
      @mariagraziaromano5865 Год назад +1

      Il problema secondo me deriva dal fatto che quando vado a fare primo ferro accorciato lato sinistro ( lavoro di fronte a me) su diritto lavoro, faccio prima anche aumenti raglan sx. Dopo ferro accorciato giro lavoro e, quindi, trovandomi su rovescio lavoro, non posso fare aumenti raglan dx prima di arrivare al primo ferro accorciato su lato dx. Posso fare aumenti su raglan dx solo dopo aver lavorato primo ferro accorciato a dx e aver girato lavoro sul diritto. Quindi, non essendo il primo aumento raglan sx fatto su medesimo ferro diritto del primo aumento raglan dx, mi sono ritrovata con una maglia in più sia per manica sx che per meta' davanti sx. Come si può ovviare a questo inconveniente? Forse saltando il primo aumento raglan sx ed iniziare con gli aumenti raglan davanti solo dopo aver fatto primo ferro accorciato a dx? Spero di essere stata chiara. Grazie per la tua sollecita risposta.

  • @dorymira2001
    @dorymira2001 4 года назад +1

    Sei molto bravo a spiegare , grazie

  • @napoli7336
    @napoli7336 4 года назад +1

    Fantastico
    Tutto prefetto
    Bravissimo

  • @marinadicarro9402
    @marinadicarro9402 4 года назад +4

    ciao e grazie per questo tutorial chiarissimo anche per una neofita dei ferri circolari come me! Una domanda: quando fai gli aumenti, fai vedere che vanno fatti in modo diverso a seconda che ci troviamo prima o dopo il marcapunto. Mi sarei aspettata, però, che questi due tipi diversi di aumenti sulle due spalle fossero tra loro speculari rispetto alla metà del lavoro, dietro al collo. Invece mi pare che tu faccia vedere che l'aumento prima del marcapunto viene fatto sempre in un modo, e quello dopo sempre nell'altro, senza quindi una simmetria rispetto al centro. Ho capito correttamente? Grazie!

  • @annamariacristani1879
    @annamariacristani1879 Год назад

    Ascolto il 30 aprile 2023 !!!!! grazie mille per le spiegazioni

  • @TheDani48
    @TheDani48 Год назад +1

    Grazie Francesco, le tue spiegazioni sono veramente eccellenti, finalmente ho capito i calcoli dei ferri accorciati, volevo chiederti se volessi inserire una treccia nel davanti e nel dietro gli aumenti li faccio prima della treccia o dopo. 😮Grazie se mi risponderai.

  • @Migssol45
    @Migssol45 4 года назад +1

    You are the best, podcast in web. Gracias soy de Chile

  • @patty4235
    @patty4235 2 года назад +1

    Spiegazione chiarissima, grazie

  • @emanuellaservino8893
    @emanuellaservino8893 8 месяцев назад +2

    Francesco carissimo dopodiverso tempi ho deciso du riprendere a lavorare a maglia e dicapirci qualcosa circa la tecnica del topdown. Devo riuscirci potrebbe tornarmu urile e piacevole. Urile per la nuova tecnica e piacevole perche ulla oro a maglia mi umpegna e mi rilassa. Lei è unbravo signorechiaro, pacato e garbato. Devo prenderedimestichezza con i ferri circolari e prometto he anche se ho 76 anni mi impegnero' con gioia😊
    opdown.

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  8 месяцев назад

      Grazie emanuella. Un grande in bocca al lupo e se ha bisogno mi scriva.

  • @annacorciulo2776
    @annacorciulo2776 4 года назад +1

    Video istruttivo e spiegato benissimo!! Grazie 👋👋

  • @giuseppinalamponi9994
    @giuseppinalamponi9994 2 года назад +1

    Francesco sempre bravissimo che bella spiegazione! Volevo chiederti ho la lana x lavorare con i ferri 3/5 con queste misure va bene una s?

  • @PaolaNatali
    @PaolaNatali Месяц назад +1

    Volevo chiedere la tua opinione sul calcolatore di maglie e ferri che si trova in internet..valido?si può usare evitando tutti i conti....?grazie...e bravissimo!

  • @ady7906
    @ady7906 Год назад +1

    ciao , grazie per il video , riguardo al collo anatomico , sto lavorando con un filo sottile quindi debbo fare piu ferri accorciati e di conseguenza credo debbo aumentare nei raglan dietro mentre faccio avanti e indietro o, ora siccome dietro aumento , come hai detto basterà solo mettere quei punti in piu per il davanti e sarà uguale avanti e dietro, ma questi aumenti sul raglan dietro, saranno fatti anche sulla manica, (solo su un raglan della manica, giusto ?) quelli non si debbono compensare in qualche modo ? spero di essermi spiegata affinchè tu possa aiutarmi . grazie

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  Год назад

      Buongiorno. Non ho capito

    • @ady7906
      @ady7906 Год назад +1

      mi ripeto spero in meglio, gli angoli di raglan dietro comprendono anche un aumento della manica ! quindi quando io facendo avanti e indietro aumenterò il punto nell angolo per il dietro aumenterò anche un punto per la manica ?@@Ilvenerdidellamaglia

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  Год назад

      @ady7906 tu devi calcolare tutto in modo che i punti davanti siano uguali al retro. Ovviamente farai gli aumenti anche sul raglan davanti quindi se in totale ad esempio aumenti 20 punti devi metterli sul davanti per compensare

  • @laurafrasca7822
    @laurafrasca7822 2 года назад +1

    @il venerdì della maglia ciao, complimenti per il canale. Volevo sapere quale detersivo usare per lavare i capi in lana ed evitare che si rovinino.

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  2 года назад

      Ciao e grazie. Io uso il sapone di Marsiglia e o lavo a mano oppure il lavatrice con apposito programma

  • @AD-uw3xs
    @AD-uw3xs 2 года назад +1

    This is such a great tutorial! I do not speak or understand ANY Italian, but I could follow along very well…until 41:30.
    Why did you remove 8 from the back and add it to the front? What do the division at the front mean?
    If anyone can explain, I’d appreciate it.
    Otherwise, thanks for the great tutorial!

  • @ziacaffeina7686
    @ziacaffeina7686 4 года назад +1

    Io mi sto tenendo molto occupata perché ho avuto la brillante idea di fare un completo composto top (tuo tutorial, quello a righe) e gonna lunga plissettata con i ferri del 3, quindi sarà luuuunga 😁 grazie di farci compagnia e buone cose 🥰

  • @marel3157
    @marel3157 4 года назад +2

    Ciao Francesco, grazie per i tuoi video. Questo in particolare è una chicca! Un abbraccio

  • @patriziacuorvo5773
    @patriziacuorvo5773 4 года назад +2

    Sei magnifico , spieghi alla grande ❤️

  • @elenapecunia4643
    @elenapecunia4643 3 года назад +1

    Complimenti sei bravissimo👏👏👏👏

  • @yiddishemame8787
    @yiddishemame8787 4 года назад +1

    Grazie, per tutto. Fare la maglia è una medicina per le ore solitarie

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад

      Grazie mille a te. È un toccasana sopratutto In questo periodo. Ti raccomando iscriviti al canale e condividi video così più persone potranno lavorare ed essere impegnate in questo periodo di quarantena. Un abbraccio

    • @yiddishemame8787
      @yiddishemame8787 4 года назад

      Sono già iscritta da tempo! Sicuramente condividerò!

  • @mariatrignani1667
    @mariatrignani1667 4 года назад +1

    Spiegato benissimo... complimenti

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад

      Grazie mille. Mi raccomando iscriviti al canale e condividi i video

  • @simonettabernasconi6983
    @simonettabernasconi6983 Год назад +1

    Buonasera,grazie per ottime spiegazioni ma volevo sapere se la somma circonferenza testa piu’ circonferenza collo da dividere in due ha un perche’.Ovvero per quale motivo si divide per due.
    Grazie e mi scuso per la domanda forse un po’ cavillosa.

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  Год назад

      Per fare la media

    • @simonettabernasconi6983
      @simonettabernasconi6983 Год назад +1

      Grazie per la risposta.Con un amica seguo i suoi video e passo dopo passo insieme impariamo.
      Prossima tappa: acquisto del libro.
      Rinnovo il ringraziamento.
      Simonetta

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  Год назад

      @simonettabernasconi6983 grazie mille a te di cuore

    • @46gelsomina
      @46gelsomina 9 месяцев назад

      Ho fatto la somma delle m per il collo anatomico riposizionando le m mi risultano 138 che non ho dove ho sbagliato? Grazie per la risposta

    • @46gelsomina
      @46gelsomina 9 месяцев назад

      Ma scusi non doveva essere un cardigan aperto davanti.?

  • @cristinacrivellari2120
    @cristinacrivellari2120 2 года назад +1

    è molto chiaro per quanto riguarda l'aumento sul collo dietro ma ho qualche difficoltà per quanto riguarda lavorare le tre porzioni del collo davanti! per stondare il collo davanti bisogna lavorare tutto il giro del collo o solo la porzione davanti? e se è solo la porzione davanti bisogna fare gli aumenti sul raglan?
    per

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  2 года назад

      Bisogna andare avanti e indietro inglobando ogni volta una piccola porzione. Gli aumenti si fanno quando si inizia ad incontrare la linea del raglan

    • @cristinacrivellari2120
      @cristinacrivellari2120 2 года назад

      @@Ilvenerdidellamaglia le piccole porzioni devo farle dal centro del collo davanti o verso il raglan?

  • @veronicaprocopiolibrieteatro
    @veronicaprocopiolibrieteatro 4 года назад +3

    Ciao! Ottima spiegazione! Non ho ben capito, una volta fatto il collo, come procedere con la costruzione del corpo. Come si lasciano sospese le maglie per la manica? Grazie!

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад +1

      Grazie mille. Per la costruzione del corpo e delle maniche puoi guardare gli altri video dove viene spiegata. Un abbraccio e buona domenica

  • @dorymira2001
    @dorymira2001 4 года назад +1

    Trovato l'errore, dopo aver voltato l'ultima maglia del ferro accorciato alla tedesca anziché proseguire facendo un ferro completo tornavo indietro per lavorarla, ecco perché avevo due aumenti in più, grazie mille per l'aiuto ♡

  • @ornellaerrico4101
    @ornellaerrico4101 4 года назад +1

    Complimenti bravissimo 🤗😘

  • @stefaniaserra3799
    @stefaniaserra3799 2 года назад +1

    ciao Francesco....ma i ferri accorciati davanti si fanno anche per i cardigan aperti davanti oppure no?

  • @mayladepra122
    @mayladepra122 4 года назад +1

    Spiegazione fantastica 😘
    Orami ho una forma di venerazione nei tuoi confronti 😂 sei il mio guru della maglia ❤️

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад

      Grazie mille sei troppo gentile mi raccomando condividi video e iscriviti al canale se non l’hai già fatto

  • @orianalaudani3167
    @orianalaudani3167 4 года назад +1

    Sei stato bravissimo e chiaro ti prego continua così!!!!!!

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад +2

      Grazie mille Oriana. Davvero tanto. Spero di esserti utile e ti chiedo di aiutarmi a far crescere il canale condividendo i video e parlandone con le amiche che hanno la stessa passione

  • @danielabuttiglione2857
    @danielabuttiglione2857 3 года назад +1

    Buonasera, per una quasi principiante ai primi top down, si può evitare il collo anatomico, se non lo faccio ed ho un filato da mm 6/7 di ferri, il rischio è che mi tiri al collo? Che cosa posso fare per evitare il collo anatomico? Lo sprone rotondo è quello di sempre, senza tecnica del collo anatomico? Altra domanda, posso fare prima il bordo a coste e poi inizio gli aumenti posizionando dopo i marca punti? Grazie

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  3 года назад

      Ciao quante domande. Si puoi evitare il collo anatomico ma dopo ti strozza. Per evitarlo puoi fare un collo normale. Anche nello sprone rotondo è possibile fare o non fare il collo anatomico. Si puoi fare prima il bordo

    • @danielabuttiglione2857
      @danielabuttiglione2857 3 года назад +1

      Grazie mille, non escludo ulteriori domande, a presto e ancora grazie per la disponibilità

  • @AudreyTheFab
    @AudreyTheFab 3 года назад +1

    A distanza di un anno e mezzo le cose sono cambiate ma non risolte. Grazie per le tue parole e per i tuoi video. Non riesco proprio ad imparare l’uso dei ferri circolari…..non capisco dove sbaglio!!!!😂😂😂😂

  • @francescamelandri4238
    @francescamelandri4238 Год назад +1

    Buongiorno, è possibile che il davanti venga più ampio del retro?

  • @ioleperrone9581
    @ioleperrone9581 4 года назад +2

    Wow, che perfezione, complimenti 💙

  • @laurafranceschi1162
    @laurafranceschi1162 3 года назад +1

    Video utilissimo, ma posso avere un altra dritta?per uno scollo a barchetta come mi devo regolare con le misure?c'è un procedimento particolare?

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  3 года назад

      Lo scollo a barchetta di solito lo realizzo con il metodo contiguous

  • @clorindacengia9653
    @clorindacengia9653 9 месяцев назад +1

    Ciao Francesco vorrei chiederti quanti giri hai fatto con il colore ausiliario rosa grazie e buona giornata

  • @catiarosati2198
    @catiarosati2198 10 дней назад +1

    Ciao Francesco, da poco ho iniziato a lavorare con il metodo top down, i tuoi video sono meravigliosi e chiarissimi! Ho comprato il tuo libro, sicuramente bello, ma, per forza di cose non può essere chiaro come i video che sicuramente sono anche più completi. Hai mai pensato di fare dei CD con i tuoi video? Se mai dovessi prendere in considerazione questo suggerimento, pubblicizza la cosa, perché sarò la prima ad acquistarli. Grazie, buon lavoro!

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  10 дней назад

      Ciao grazie del suggerimento. Al momento mi sono fermato il libro che se vuoi trovi su Amazon

  • @noemibosio8298
    @noemibosio8298 2 года назад +1

    Ciao! Spero risponderai nonostante il video sia vecchio! Mi sono avvicinata ora all maglia e dopo i primi piccoli progetti vorrei approcciarmi al mio primo maglione. Avrei una domanda, verso la fine spieghi di lasciare in sospeso i punti per le maniche, ma di aggiungere qualche maglia per lasciare un po'di gioco per le maniche. Potresti spiegarmi come si fa questo passaggio? Non mi è stato chiarissimo! Grazie mille per i video molto chiari!

  • @orianalaudani3167
    @orianalaudani3167 3 года назад +1

    Grazie mille un tutorial bellissimo volevo chiederti se questo procedento va bena anche per fate il cardigan? Grazie

  • @fernandadelacruz699
    @fernandadelacruz699 3 года назад +1

    Muchas gracias por tu tiempo y por la explicación.

  • @renatavalgimigli4777
    @renatavalgimigli4777 4 года назад +1

    Eccezionale !! Stupendo!! Chiarissimo !!! Grazie☺️😍...il fatto è che io ancora fatico tanto con i circolari 🙄

  • @MiciBells67
    @MiciBells67 3 года назад +1

    Buonasera. Spiegazioni molto chiare. Grazie.
    Ho una perplessità: se raggiungo la larghezza necessaria ma non l’altezza della scalfo posso continuare a lavorare senza aumenti fino al raggiungimento della misura corretta? Grazie 🤩

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  3 года назад

      No perché non rispetteresti la geometria. Al massimo puoi aumentare solo di davanti e dietro

  • @carmenlupo110
    @carmenlupo110 4 года назад +1

    Sei chiarissimo,complimenti!

  • @carlafloreani5649
    @carlafloreani5649 Год назад +1

    Caro Francesco sto rivedendo il video, molto chiaro peraltro, ma vorrei un suggerimento sulla suddivisione iniziale che mi dà le stesse maglie davanti e dietro. Questo va bene per un maschio o un bambino, ma una donna ha il seno quindi il davanti deve essere un po' più largo. Come faccio i calcoli?

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  Год назад +1

      No è uguale. Eventualmente se c'è tanto seno vanno fatti dei ferri accorciati in corrispondenza del seno stesso. Sia a destra che sinistra

  • @moniapantaleoni4697
    @moniapantaleoni4697 4 года назад +1

    ciao Francesco se devo fare un gilet gli aumenti li dovrò fare solo all'interno del marcapunto? grazie mille

  • @francescaviolin3288
    @francescaviolin3288 4 года назад +1

    Ciao, complimenti per la chiarezza dei tuoi video. Ho un dubbio, dopo aver fatto l'alzata e aver unito il lavoro sul davanti, comincio a lavorare in tondo e faccio 2 giri senza aumentare e 1 giro aumentando fino a raggiungere la lunghezza che mi serve per le maniche? Grazie

  • @marinellasavoia4126
    @marinellasavoia4126 4 года назад +1

    Sei veramente molto bravo. Complimenti

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад

      Grazie mille. Mi raccomando iscriviti al canale e condividi i video così più siamo e meglio è

  • @TheDani48
    @TheDani48 Год назад +1

    La treccia la vorrei fare nel raglan davanti e dietro vicino al raglan. Grazie per una tua risposta ❤

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  Год назад +1

      Capito. Devi calcolare tutto molto bene e fare in modo che gli unenti cadano prima e dopo la treccia. Mi raccomando

    • @danielaguerrini7344
      @danielaguerrini7344 Год назад

      Grazie mille per la risposta ❤

  • @golambra2
    @golambra2 Год назад +1

    Grazie per la splendida spiegazione.🙋‍♀🙋‍♀🙋‍♀🧶🧶

  • @angelalufino5355
    @angelalufino5355 4 года назад +1

    Un maestro eccezzionale🍀🍀🍀🍀

  • @margheknit90
    @margheknit90 4 года назад +4

    Ho guardato questo video ed ho appreso tante cose nuovo soprattutto sull'avvio! Grazie mille davvero e complimenti per la chiarezza nello spiegare...posso chiederti quali ferri e quale cavetto usi per l'avvio delle maglie sul collo? 😊

  • @miriambaldassarri4728
    @miriambaldassarri4728 4 года назад +1

    Grazie mille per la tua spiegazione che mi è stata utilissima; ora ti chiedo se mi accorgo che la manica raglan dovesse diventare troppo larga, posso fare gli aumenti ogni 2 ferri diritti anziché ad ognuno?

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад +1

      Sulla manica puoi farlo. Ma fai prima una prova

    • @miriambaldassarri4728
      @miriambaldassarri4728 4 года назад +1

      @@Ilvenerdidellamaglia Grazie mille, ancora tanti complimenti per la tua chiarezza!!!!

  • @giovannacavaliere1570
    @giovannacavaliere1570 2 года назад +1

    un altra domanda:si lavora comunque in avanti e indietro?cioè diritto e rovescio? grazie
    ho diviso le domande perchè mi è più facile capire