Come riprendere le maglie del collo - Il venerdì della Maglia

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 52

  • @paolanalon6108
    @paolanalon6108 4 года назад +1

    Ringrazio moltissimo per questo video chiaro e ben spiegato che mi ha permesso di costruirmi uno scollo perfetto, veramente anatomico. Mi risultava sempre un collo troppo accollato, che sale troppo sul davanti, portando la camicia stava proprio non benissimo! Apprezzo chi ci insegna il modo per costruire cose, ci aiuta a trovare soluzioni ! 🤗

  • @lauralombardo1719
    @lauralombardo1719 4 года назад +2

    Chiarissimo come sempre! Non finirò mai di ringraziarti ❤️

  • @eleonoralazzarini2232
    @eleonoralazzarini2232 4 года назад +2

    Grazie Francesco, chiarissimo come sempre🙋

  • @monicabracco5705
    @monicabracco5705 4 года назад +1

    Sempre un piacere seguire i tuoi video. Aspetto con molto interesse l'uscita del tuo libro.

  • @antonellacatarsi4800
    @antonellacatarsi4800 4 года назад +1

    Grazie Francesco spiegazione perfetta

  • @wanmaj
    @wanmaj 4 года назад +1

    Spiegazioni chiarissime. Grazie

  • @ORIETTASEGOLONI
    @ORIETTASEGOLONI 4 года назад

    Grazie, sei molto bravo, io non ho mai fatto un maglione top down ma con le tue spiegazioni inizierò al più presto Grazie mille

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад +1

      Grazie Orietta. Mi raccomando iscriviti al canale e condividi i video 📼

  • @corinneleraypassionlaineuse
    @corinneleraypassionlaineuse 4 года назад +1

    Bonjour ☺️ Encore une fois c’est très bien expliqué et montré car je ne parle pas Italien, je comprends un peu car ce sont des langues relativement voisines 🥰🥰🥰🥰🥰

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад

      Merciiiiiiiii Corinne...J’espère d’être d’aide. Tu es française?

  • @marel3157
    @marel3157 4 года назад +1

    Bravo come sempre

  • @paolacappellaro7257
    @paolacappellaro7257 4 года назад +1

    Spiegazione perfetta, credo però che aspetterò la spiegazione del collo con un giro a legaccio per favorire la piega.
    Grazie

    • @eleonorazinghini9091
      @eleonorazinghini9091 4 года назад +1

      I tuoi tutorial sono un grandissimo aiuto per me grazie

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад

      Grazie a te Eleonora. Mi raccomando iscriviti al canale e condividi i video così più siamo e meglio è.

  • @stefradu4633
    @stefradu4633 2 года назад +1

    Ciao Francesco, intanto grazie per tutti i tuoi preziosissimi consigli che mi stanno aiutando molto, perché è da poco che lavoro coi Ferri circolari in top down, e a tal proposito volevo farti una domanda, perché ogni volta che termino io lavoro a tubolare e chiudo con l’ago la chiusura non è bella morbida ma tira? Ho provato anche a mantenere più morbido il filo, ma tira lo stesso, potresti darmi qualche consiglio? Grazie mille

  • @concettalascala1257
    @concettalascala1257 7 месяцев назад +2

    Ciao Francesco, ti seguo da tanto e sei bravissimo, volevo chiederti un informazione per favore. Sto seguendo un modello drops design ma non capisco perché nel loro modello il collo è di 18cm dietro e 18 cm davanti che. fa 36cm. Il campione è di 24 maglie e non capisco perché avviano 154 maglie anziché seguendo il campione sono 86,4. Grazie mille

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  7 месяцев назад

      Ciao e grazie mille. Non saprei dovrei leggere lo schema

    • @concettalascala1257
      @concettalascala1257 7 месяцев назад

      Sei gentile e rispondi subito. Grazie

    • @concettalascala1257
      @concettalascala1257 7 месяцев назад

      Daisy fields cardigan drops design. Francesco caro,potresti spiegarmelo tu come prendono le misure@@Ilvenerdidellamaglia .Grazie

  • @meryfarina4326
    @meryfarina4326 2 года назад +1

    Grazie Francesco per i tuoi consigli sempre molto chiari. Ho un consiglio da chiederti se ti farà piacere darmelo. Ho iniziato un cappotto top down maniche raglan. Ho fatto campione, preso le misure ma mi sembra che la parte del collo sia un po' larghina non troppo: basterebbero un 6/8 punti in meno. Ho pensato che, onde evitare di disfarlo tutto, potrei distribuire queste diminuzione di 6/8 maglie quando le riprendo per il collo. Tu cosa ne pensi? Ti ringrazio se vorrai darmi il tuo consiglio. Saluti, Mery

  • @rosai.4371
    @rosai.4371 2 года назад +1

    Ciao Francesco, sono novizia dei ferri, ma desiderosa di imparare... mi chiedevo come fare a riprendere le maglie del collo se voglio usare l'altro metodo da te proposto per creare lo scollo anatomico. Grazie per i tuoi tutorial che mi hanno consentito di realizzare il mio primo lavoro ai ferri (un vestitino per la mia neonata terzogenita 🥰)

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  2 года назад +1

      Ciao e grazie. Basta puntare il ferro in ogni maglia che compone il collo e lavorarle. Un abbraccio

    • @rosai.4371
      @rosai.4371 2 года назад

      @@Ilvenerdidellamaglia grazie mille 🤗

  • @eleonorazinghini9091
    @eleonorazinghini9091 4 года назад

    Grazie. Ho già provveduto all'iscrizione

  • @ljubicajurman5252
    @ljubicajurman5252 4 года назад +1

    Grazie, sei un insegnante perfetto....mi hai aiutato molto con le tecniche e grazie mille.
    Sara possibile acquistare il tuo libro da quando vivo in Croatia, in Istria?
    Tanti saluti soleggiati da Rovigno.....

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад

      Buongiorno ☀️. Grazie mille di tutto. Mi raccomando condividi i video e parla del canale con le tue amiche che lavorano a maglia. Un abbraccio virtuale e spero quando sarà pronto di inviarti il libro anche in Croazia

  • @matteobenetti2035
    @matteobenetti2035 4 года назад +1

    ciao Francesco! super complimenti come sempre!!! ho un dubbio che non riesco a chiarire... quanto faccio i ferri accorciati anche sui tre gruppetti di maglie nel davanti e mi ritrovo che devo continuare a lavorare in tondo, quindi facendo gli aumenti ogni altro ferro, le maglie non sono equidistribuite, in particolare in corrispondenza del raglan (quello in basso a dx nel disegno che hai fatto nel video), è come se non fosse stato fatto un aumento. in effetti anche nel tuo disegno con le linee rosse e verdi risulta che il raglan in basso a dx ha un aumento in meno... è normale? spero di essermi spiegato :)

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад

      No devono essere uguali

    • @matteobenetti2035
      @matteobenetti2035 4 года назад +1

      @@Ilvenerdidellamaglia ma come è possibile? Anche nel disegno che hai fatto sembra che ci sia un aumento in più...🤔

  • @mimma53at
    @mimma53at 4 года назад +1

    Quindi l'avvio è stato fatto con un colore diverso. ..nella fase cast on. Giusto? Grazie e complimentoni

  • @lamarmellatadispilli5349
    @lamarmellatadispilli5349 4 года назад +1

    È esattamente il tipo di collo che cercavo! Il primo che ho realizzato in questo modo in realtà lo avevo prima chiuso e poi cucito ma con questo metodo credo venga più elastico. Qui però si vede il collo con maglie riprese che erano in sospeso, come si riprendono correttamente invece da un collo "finito", tipo quello della variante di collo anatomico?

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад

      Basta inserire il ferro in ogni maglia e lavorarne una nuova con il nuovo filo

  • @lauraricci2381
    @lauraricci2381 4 года назад +1

    Ciao. Non riesco a ritrovarti su Instagram. Ho digitato l’armadio di Pucci scrivendolo in tutte le maniere. Come si scrive?
    Con l’occasione ti rinnovo i miei complimenti per le tue chiarissime spiegazioni.

  • @grazialaudani288
    @grazialaudani288 4 года назад +1

    Ho visto dei video, come posso fare per mandarteli?

  • @grazialaudani288
    @grazialaudani288 4 года назад +1

    Ciao Francesco, vorrei farti una richiesta, grazie come sempre sei chiarissimo , ho trovato delle giacchine da bambino chiamate " jaket surprise " mi piacerebbe farne una per me, taglia large, ho più o meno capito il meccanismo ( si diminuisce, poi si aumenta, ) ma non so con quante maglie iniziare e dove mettere i marca punti. Potresti aiutarmi? Sono tutte spiegazioni in altre lingue, in Italiano non ne ho trovate. Tu sei bravissimo e forse mi puoi aiutare. Ti ringrazio.

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад

      Ciao in questo periodo faccio un po’ fatica ad aiutarti ma magari mandami le istruzioni così provo a darci un occhio. francesco_pucci@icloud.com

  • @valentinazito962
    @valentinazito962 2 года назад +1

    aiuuuuuuutoooooo!!! si possono disfare un po' di giri già fatti partendo dall'avvio e riprendere i punti per rilavorarli con ferro più sottile???

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  2 года назад

      Ciao. Non ho capito cosa vorresti fare

    • @valentinazito962
      @valentinazito962 2 года назад +1

      Sto terminando un cardigan ma è venuto troppo scollato. Quindi vorrei disfare l'inizio e rifare i 6 giri a coste 2/2 con ferri più sottili.,.. posso allegare una foto?

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  2 года назад

      Hai montato troppe maglie di avvio allora. Puoi inserire un filo nelle maglie da disfare e riprenderle lavorandole verso l alto

    • @valentinazito962
      @valentinazito962 2 года назад

      @@Ilvenerdidellamaglia eh sì, troppe maglie ... Esiste secondo te un tutorial per come fare? Grazie!

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  2 года назад

      Ma avevi fatto il campione?

  • @rossellarodorigo6657
    @rossellarodorigo6657 4 года назад +1

    Non ho capito il perché al termine dei giri accorciati si deve spostare il marca punto di inizio giro dal centro dietro al centro del davanti? Grazie se vorrai rispondermi, sto cercando di imparare dai tuoi meravigliosi video

    • @Ilvenerdidellamaglia
      @Ilvenerdidellamaglia  4 года назад

      Perché altrimenti ti trovi con gli aumenti diversi sulle due maniche