Onestamente, con l'indifferenza generale, con le sofferenze arrecate agli ultimi, con tutta la cattiveria che c'è in giro: la possibilità dell'estinzione è qualcosa che l'umanità si merita
Esatto sarà una punizione ma i puri di cuore i “risvegliati”i vivi i figli delle stelle saranno protetti. Povera terra non ne può più, presto rinascerà e i puri di cuore, chi l’ha amata, chi non ha accettato sarà ricompensato, chi avrà saputo amare la vita cercato la verità. È un cambiamento necessario fratello che la luce risplenda dentro di te🙏
Cosa volete che interessi al loro se l acqua potabile costerà più del petrolio, se la frutta e la verdura sarà un lusso, se spariranno interi ecosistemi ?? Tanto il conto lo pagherà qualcun'altro...
@@Pinuccia-rv2cc lo sai che in Sicilia l acqua è razionata da maggio a settembre? O la Sicilia è a Dubai? Evidentemente se non manca a te l acqua vuol dire che il problema non esiste
Premesso che non nego il cambiamento climatico, diciamo che per trovare la risposta ai tanti effetti avversi del clima guardate il cielo e fatevi domande....
@@hrap.000 Risposta sugli azionisti: ci sono milioni di azionisti "da mille euro", che sono quelli che ci rimettono tutto, e ci sono poche unita di azionisti da miliardi di euro che hanno quote su tutti i mercati e che poco gli importa se i mercati "fluttuano". Con i mercati fluttuanti rapinano i poveracci. O sbaglio?
@@hrap.000 Fantastico!! Come ho fatto a non pensarci, visto che ormai mi capita spesso questo tipo di shadow-banning. Prova ad aprire i commenti in ordine "dal più recente", dimmi se lo puoi leggere e poi dimmi anche se hai ricevuto la notifica. Grazie per la collaborazione.
No, no, l'han proprio eliminato, bravi , mi fa piacere di essere attenzionato. Adesso te lo rimando e vediamo se lo eliminano di nuovo. Te lo mando subito.
Io parlerei al presente e non userei il condizionale perché quello che avete dimostrato con il video sta già succedendo e non è un 'ipotesi ma una certezza. Ho condiviso il video sperando che anche altre persone inizino a farsi delle domande. Grazie
Invece io associo questo cambiamento alle nazioni che hanno questo caldo tutto l'anno, e cioè l'Africa visto che il caldo arriva sempre da quella nazione🤔
Probabilmente è arrivato il tempo di andare oltre le domande ed incominciare a formulare delle risposte serie, razionali e ponderate, che ancora latitano
Il video non dimostra nulla. Tutte le previsioni dei catastrofisti, lautamente finanziati dalle corporation green, sono sempre state smentite nel tempo. Ripetere una bugia migliaia di volte non trasforma la stessa bugia in verità.
Prova a spegnere il cellulare un mese e vedrai che non esiste nessun cambiamento climatico in quel mese.....io non ci posso credere che siete così idioti da credere ancora alle "emergenze"del mainstream.....p.s. io non ricordo un estate così fresca come quella di quest anno
Meteo e clima sono due cose differenti. Cominciate a dare informazioni corrette, evito di scrivere altro, basterebbe capire questo : meteo e clima sono due concetti molto diversi
@@simog.6975 il tempo meteorologico viene ormai programmato in quasi tutti i paesi del mondo ed è utilizzato come guerra non convenzionale ed arma economica, il clima è ben poco influenzabile da noi , ciò che incide di più è l azione del sole sulla quale noi non abbiamo nessuna interferenza fisica, si può interferire ma non fisicamente
@@giovannafontanas4737 sostieni l'idea delle scie chimiche? Io non credo che sia così, ma anche fosse cosa dire degli studi della quasi totalità degli scienziati in tutto il mondo? Si parla di gas con effetto serra i cui effetti sono provati e l'aumento di questi in atmosfera registrato
@@simog.6975 eravamo negli anni 70 e già cominciavano con l effetto serra e in teoria dovremmo essere già morti. Di scienzah veicolata da mentana e premi Nobel cuciti per l occasione sinceramente ho fatto indigestione, non guardo più la televisione. Poi per come siamo messi in questi due ultimi anni sinceramente non scomoderei la scienza, alza gli occhi al cielo fatti due domande e vedi se riesci a trovare una risposta logica
Non sapevo che un alluvione in una pianura alluvionale fosse una conseguenza estrema dei cambiamenti climatici... Chi lo avrebbe mai detto, una alluvione in una pianura alluvionale, se non lo avessi visto non ci avrei creduto... Questo video è il classico servizio catastrofista che attribuisce agli eventi meteo estremi le basi del cambiamento climatico, confondendo, come fanno i negazionisti d'altronde. Ovviamente vi siete ben guardati di intervistare esperti che si occupano effettivamente di clima come un certo Daniele Visioni, noto membro dell'IPCC e questo sarebbe stato quello che vi avrebbe detto: l''alluvione in Emilia (in una pianura alluvionale oltretutto) da sola non testimonia un cambiamento climatico, una frana (specie se a franare è una frana) da sola non testimonia un cambiamento climatico, un estate torrida da sola non testimonia un cambiamento climatico, una mega grandinata da sola non testimonia un cambiamento climatico, una tromba d'aria da sola non testimonia un cambiamento climatico, un anno di eventi meteo estremi da solo non testimonia un cambiamento climatico... E allora se tutto questo da solo non è cambiamento climatico, cosa è il cambiamento climatico? Ebbene il cambiamento climatico è l'insieme di tutto spalmato su un periodo molto molto lungo, generalmente 10 anni: se negli ultimi 10 anni le estati torride, gli eventi di siccità, gli altri eventi estremi sono maggiori (o anche minori) e/o più (o anche meno) intensi allora si può parlare di cambiamento climatico. Dire questa è l'estate più estrema di sempre da solo non vuol dire niente, dire negli ultimi 10 anni le estati sono state più estreme ecco che qui si può già ragionare nel lungo periodo. Cosa fare? Primo: una bella notizia e una brutta notizia: la brutta notizia è che il cambiamento climatico è inevitabile, la bella notizia è che saremo ancora vivi (certo ci dovremo adattare, ma saremo ancora vivi). Secondo: Prendere politiche sia di prevenzione che di adattamento al clima. Terzo: Puntare su un'economia sostenibile a livello scientifico: PUNTARE SULL'ENERGIA NUCLEARE SIGNIFICA PUNTARE SU ECONOMIA ECOSOSTENIBILE, CON L'OBBIETTIVO DI GUARDA A CASO DECARBONIZZARE (QUESTA E' UNA VERITA' SCIENTIFICA E LO DICE LA STESSA IPCC, EPPURE UN SERVIZIO DOVE FATE UN SOLO ACCENNO A QUESTO NON L'HO ANCORA VISTO, ANZI HO VISTO CHE ERA PIU' NECESSARIO USARE I SOLDI DEI CONTRIBUENTI PER RESTAURARE LE VILLE DEI RICCHI, OLTRE A NEGARE COME FANNO I NEGAZIONISTI, QUESTA STESSA APPURATA VERITA' SCIENTIFICA); Puntare sull'agricoltura OGM e idroponica, a discapito possibilmente di un'agricoltura che fa uso di molta più acqua, molto più suolo, molto più gasolio (quindi più combustibili fossili), più trattamenti con sostanze cancerogene, come l'agricoltura biologica (sì fa tutto questo), che oltretutto è finanziata dallo Stato (questi sono i veri incentivi ambientalmente dannosi)...; La carne coltivata è altrettanto ecosostenibile (o potenziale tale): opporsi a prescindere a questa pratica significa, oltre a rinunciare a un business, rinunciare a una produzione locale (potenzialmente) ecosostenibile; quarto: creare infrastrutture e politiche di prevenzione volte a affrontare gli eventi estremi: non si può piangere se un terreno franoso frana, se in una pianura alluvionale avviene un'alluvione ecc... bisogna prevenire affinchè questi eventi estremi facciano meno danni possibili: es. su una frana NON bisogna costruire perchè prima o poi (beh lo dice il nome) frana, i letti dei fiumi vanno puliti (i danni delle alluvioni nelle Marche e in Romagna sono stati più provocati dalla presenza di detriti che dall'eccezionalità della pioggia perchè questi ostacolavano il normale scorrimento dell'acqua), oggi se un cittadino pulisce un'area golenale per recuperare legna da ardere commette un crimine. Fare sì che queste politiche siano il meno possibile ostacolate da enti, associazioni e tribunali locali: in Emilia Romagna (una zona in buona parte a medio alto rischio idrogeologico) c'è carenza di infrastrutture volte a prevenire queste alluvioni come la costruzione di invasi di espansione, tra cui quello che non è stato costruito in Romagna che avrebbe ridotto le conseguenze dell'evento.
@@cdm3583 per sapere le cose basta guardare attentamente. Per esempio la pioggia a segmenti, quando entri nel muro di precipitazioni e a due metri più in là c'è sole e asciutto. Campo elettromagnetico fortissimo. La gandine come i bombardamenti sotto il cielo senza nuvole. Dispersione nanoparticelle di polveri, dispersione dei catalizzatori. Uno se non vuole vedere, non vede. Tuo intervento è da ottusi.
@@zytaaugustyn7083 Ho capito. Quindi l'anomalia è stata degli altri anni che in agosto non si sono avuti quei fenomeni temporaleschi e di grandine così grossa. E visto che c'è stata pure in Puglia, sempre in agosto, può essere che qui non ci siamo mai accorti che abbiamo lo stesso clima del nord? Eppure una cosa del genere, da noi, mai successo. E non lo dico perché l'ho letto sul web.
Ma questa "gente" che s'occupa dell'ambiente , peraltro con lodevole impegno è al corrente che per quasi 60 anni sono stati effettuati "esperimenti" nucleari ad altissimo potenziale in tutto il mondo , per un totale d'oltre 2000 ordigni dalla Potenza devastante esplosi in aria , sotto terra e sotto la superficie del mare ??? Questa brava gente sa (sicuramente lo sa) che le esplosioni hanno alterato il ritmo dei movimenti tettonici delle masse continentali con un incremento ANOMALO delle eruzioni vulcaniche e conseguente scarico nell'atmosfera di miliardi di tonnellate d'anidride solforosa ??? Queste eccezionali persone sono al corrente del fatto (riteniamo di si) che l'inclinazione dell'asse terrestre può essere stata alterata dall'immane Potenza delle esplosioni ??? ..... Ed allora perché NON parlare anche dii questo NEFASTO contributo ..... ??? Riguardo all'innalzamento dei mari , quanto siamo CERTI che sia l'acqua che si ALZA e non sia INVECE la COSTA che s'ABBASSA ??? Intendiamo TUTTE le coste del MONDO .....
tutto molto condivisibile a meno di accettare come argomenti del dibattito vaghe teorie quali la crisi ambientale, climatica, energetica ecc. È proprio richiamando queste verità, sul piano culturale, che si sta completando il processo di privatizzazione dei servizi in passato considerati di pubblica utilità. L'inganno emergenza siccità è funzionale a giustificare l'avvenuta privatizzazione del servizio idrico. La crisi energetica (dovuta a decisioni politiche) diventa il pretesto per favorire speculazioni finanziarie di privati sull'energia, ecc. Non è un caso se a realizzare profitti inimmaginabili, conseguenti gli aumenti dei prezzi dell'energia sostenuti da famiglie e imprese, siano stati i due principali azionisti dell'Eni (che dovrebbe cambiare denominazione visto che non è più Ente Nazionale), i due principali fondi d'investimento speculativi mondiali. Considerando che uno solo di questi fondi d'investimento ha una ricchezza maggiore del pil nazionale si desume chi sia a fare le politiche di sviluppo degli stati e, con esse, anche le belle teorie a supporto e di copertura culturale (ambientali, umanitarie ecc). Governare in stato di presunta emergenza (climatica, sanitaria, militare) consente di imporre controriforme -dei titolari dei fondi- che a condizioni normali non sarebbero accettate, ... e in stato di presunta crisi "ambientale" universale consente tutto.
@@ruggeroreina3797come i giacimenti d'idrocarburi che dovevano finire nel 2000, e tutti a dirottare fondi sul nucleare per 20 anni filati... O perché no le sigarette che prevenivano il cancro nel 1960! O l'assenzio ancora prima... Per carità, la comunità scientifica non è mai unita su niente, e spesso noi sentiamo la voce di quella che è più finanziata per fare rumore. La scienza non è religione, e non è un attività no profit.
@@ruggeroreina3797 sono molto vaghe,e sono appunto TEORIE, non veritá assolute. Almeno il resto del commento lo hai letto o ti sei fermato alle prime due righe?
Iniziamo con l'anidride carbonica, un gas serra fondamentale. Nel periodo pre-industriale, il suo livello atmosferico era di circa 280 parti per milione (ppm). Tuttavia, grazie all'attività umana, in particolare l'uso dei combustibili fossili, il livello di CO2 è aumentato a oltre 400 ppm. Questo aumento è ben documentato attraverso analisi chimiche e registrazioni storiche.
Molto interessante ed esplicativo il video. Ci terrei a dire che c’è la tendenza comune ad aspettarsi che sia lo Stato e gli enti governativi in generale a dover agire su questo punto di vista energetico e climatico però a mio avviso questo non è del tutto vero e bisogna partire dalla singola persona, si pensa sempre che ognuno di noi può fare ben poco per il cambiamento climatico ma se ciascuno si impegnasse da questo punto di vista allora questo impegno si moltiplicherebbe per il numero di persone, pensate quindi a 60 milioni di italiani che aiuta il pianeta a non peggiorare, si capisce subito che un numero del genere può fare davvero la differenza a livello mondiale. Per impegno non dico che dovete consumare di meno o magari abbassare il riscaldamento perché ormai l elettricità e la fornitura energetica in generare è un bisogno indispensabile ma bisognerebbe coprire le proprie emissioni di CO2 come ad esempio piantare un albero al mese con le varie associazioni, fare un impianto fotovoltaico, fare un efficientamento energetico della propria abitazione e cosi via, le proprie emissioni di CO2 si possono vedere ovunque come in bolletta o sul biglietto del proprio volo aereo e cosi via. Io per lavoro progetto e installo impianti fotovoltaici, geotermici, eolici e faccio efficientamento di impianti elettrici e termici e vado molto fiero di ciò appunto perché so che sto aiutando il pianeta e che nel mio piccolo mi rendo utile. Non si pensi poi che lo Stato non stia facendo niente, potrebbe fare molto di più ma vi assicuro che qualcosa si muove. Per darvi dei dati, sul punto di vista fotovoltaico solo il mese scorso sono stati stanziati mezzo miliardo di euro e sono gia stati completamente utilizzati e investiti e ogni anno vengono stanziati questi soldi dallo stato sotto forma di bandi. Ultima cosa, ci sono molti studi dietro al cambiamento climatico e come fronteggiarlo, ogni volta che c e un summit energetico escono nuovi studi e se l argomento vi interessa tanto vi consiglio di leggerli. In particolare vi consiglio il World Energy Outlook della IEA per gli scenari al 2040, gli scenari WEC-IIASA per gli scenari al 2100 e secondo me il migliore di tutti l’EU Energy Roadmap per lo scenario al 2050
Volentieri! Ma con la disoccupazione che c'è in giro, soprattutto tra i giovani, dubito che tanta gente possa permettersi di istallare impianti fotovoltaici. Conosco gente che rinuncia a riscaldare casa perché non ce la fa neanche a pagare le bollette.
Lo dicono nel video e lo ripetono tanti scienziati: de-carbonizzare perche' e' la causa a monte di questi eventi estremi e le temperature che salgono. Quindi eliminare piu' possibile l'uso di combustibili fossili come il gas e petrolio, che sono i responsabili dell'aumento della CO2 che poi causa l'effetto serra.
@@aafranki Svenarsi cosa? Fatti due conti e vedi che gia' ora ci sono auto sotto i 25.000€, la differenza attuale la si riprende facilmente con i soldi risparmiati in carburante e manutenzione, oltre il bollo. Nel giro di un paio di anni il pareggio all'acquisto arrivera', perchè anche le batterie costeranno sempre meno, ma gia' adesso uno dovrebbe farsi i conti della serva, considerando tutti i costi di esercizio e non solo i 2000 o 3000€ all'acquisto.
Complimenti questo video è molto interessante credo che bisogna trovare delle soluzioni urgentemente prima che sia troppo tardi, altrimenti le future generazioni non avranno futuro futuro io sono molto preoccupato grazie
la pochezza, anzi la nullità della visione politica almeno nel nostro paese, ma non solo. Visione, questa parola che veramente fa venire le bolle ai guidatori del carrozzone. Vedere oltre il proprio mandato, oltre il consenso, oltre la legislature. Al paese fra dieci, venti, cinquant'anni. Sono limitati al consenso dei sondaggi di Mentana settimana per settimana. Abbiamo guadagnato lo 0,2% che bravi che siamo. Zero visione del futuro e del principale problema che dovrà affrontare l'umanità da qui a brevissimo. Non ne parlano proprio, stanno alla litigatina su Fitto, a qualche battagliucola di retroguardia, a portare 15 disgraziati avanti e indietro dall'albania. Quando appunto il delta del Nilo, ma anche il subSahel scaccerà decine e decine di milioni di persone dall'Africa, o da tutte le zone costiere del mondo le migrazioni bibliche ci saranno. E quel genio sta ancora lì seduto a dire che l'estate fa caldo e l'inverno fa freddo....Poi si lamentano che i giovani non figliano più, diosanto.
Il solito cavolo di video che ci spacca i cog ogni giorno che palle con sto effetto climatico, non esiste Ve li dovete mettere in testa sono cambiamenti che ogni tot di ere succede🤷😂😂😂😂😂😂😂
Nel corso di millenni, la Terra ha attraversato cicli climatici naturali, come l'era glaciale e l'interglaciale. Questi cicli sono caratterizzati da fluttuazioni relativamente lente nella temperatura media globale, che si verificano su periodi di migliaia di anni. Ora, confrontiamo questo passato con l'attuale situazione. Negli ultimi due secoli, abbiamo assistito a un rapido aumento della temperatura media globale. Utilizzando dati climatici storici e registrazioni strumentali, possiamo stabilire che la temperatura media della Terra è aumentata di circa 1 grado Celsius rispetto ai livelli pre-industriali. Potrebbe sembrare un aumento modesto, ma è cruciale notare la velocità con cui si è verificato. Guardando alle prove numeriche, vediamo che il riscaldamento globale attuale è molto più rapido rispetto a qualsiasi periodo degli ultimi 10.000 anni. Questo aumento accelerato è strettamente correlato all'attività umana, in particolare alle emissioni di gas serra causate dall'uso dei combustibili fossili e all'uso del suolo. Inoltre, confrontiamo la variabilità naturale con l'attuale tendenza di riscaldamento. Nel passato, i cambiamenti climatici naturali erano spesso scatenati da fenomeni come le variazioni dell'orbita terrestre o le eruzioni vulcaniche massicce. Questi eventi erano associati a cambiamenti climatici lenti e graduati. Al contrario, il riscaldamento globale odierno è innescato principalmente dalle attività umane e sta avvenendo in un lasso di tempo estremamente breve rispetto agli standard geologici. Questo comporta sfide significative per gli ecosistemi e la società, poiché i sistemi naturali e umani hanno meno tempo per adattarsi. In conclusione, attraverso analisi numeriche e comparazioni con il passato, è evidente che il riscaldamento globale è un fenomeno distintivo e senza precedenti nella storia recente del nostro pianeta. Comprendere queste differenze è fondamentale per adottare misure efficaci per mitigare l'attuale cambiamento climatico e proteggere il nostro futuro. Grazie.
Video al 11.52 se ci si arriva (anche col comprendonio) si evita di far certe figure a commentate a vanvera. I dati sperimentali confrontati con quelli numerici son quelli, fatevene una ragione. Poi (purtroppo) potrete sceglier di fregarvene lo stesso, ma è un altro discorso.
@@logical_ideasthesiaGrazie per il tuo commento. Ma la maggior parte degli idioti che hanno scritto commenti negazionisti certamente non si sono degnati di leggerlo. Anche perché sono analfabeti funzionali e ignoranti.
È lo stesso tempo di sempre, è solo cambiato l'incapacità di alcuni politici che va sempre peggiorando, che nulla hanno fatto né nulla saranno capaci di fare...
Avete lasciato la speranza alla fine, ma per riuscire deve cadere questo paradigma del consumismo basato sull' avere sempre di più, avere sempre più soldi (il vero cancro) per avere più potere. Non è facile, certi personaggi vogliono sempre più potere e non gli importa cosa succederà per averlo.
@@nunzianunzia9793è un dato di fatto che singolarmente l'India inquini più di tutta l'unione Europea. Fare le polemiche sull'inquinamento in Europa é come andare dall'asceta che mangia una ciotola di riso al giorno e lamentarsi della fame nel mondo. L'occidente si sta muovendo in direzione ecologica, ma la cosa richiede tempo, continuare a rompere le palle(sono gli stessi che poi non vogliono il nucleare, una delle fonti energetiche meno inquinanti) in modo così pedante non porta a nulla.
" quanto impattano le armi sperimentate e poi utilizzate nelle guerre che ancora si combattono sul pianeta e le manovre dei viaggi spaziali sul clima? "
A me dispiace solo per i bambini, esseri incolpevoli a cui stiamo lasciando una terra violentata e distrutta. Altrimenti direi che raccoglieremo quello che ci meritiamo. Ma loro non lo meritano 😢
Il cambiamento climatico è un fattore ciclico, l'inquinamento è un altro problema che avvelena l'ambiente. Io separerei i due argomenti. Fate presto lo dovete dire alle grandi multinazionali come Nestlè, Unilever, Selex, ecc. Non ai consumatori finali !!!!! Alzare i prezzi non serve a nulla se non a creare gente più ricca e gente sempre più povera! Inventate un packaging che non inquina, i prototipi ci sono già e volontà che manca perché è a discapito delle logge di potere che manovrano e sfruttano le popolazioni ignare e impotenti! Vergogna!!!
Iniziamo con l'anidride carbonica, un gas serra fondamentale. Nel periodo pre-industriale, il suo livello atmosferico era di circa 280 parti per milione (ppm). Tuttavia, grazie all'attività umana, in particolare l'uso dei combustibili fossili, il livello di CO2 è aumentato a oltre 400 ppm. Questo aumento è ben documentato attraverso analisi chimiche e registrazioni storiche.
Dichiarazione della Meloni alla conferenza sul clima 2024: "dobbiamo usare tutte le energie a nostra disposizione, non solo le rinnovabili, anche i bio-carburanti e la fusione nucleare". Fusione nucleare? A nostra disposizione? È come se un mega meteorite stesse puntando la terra e il governo dicesse "tranquilli noi puntiamo sul teletrasporto".
L'ha scoperta e sviluppata Fermi la fissione nucleare: non t'immagini neanche quanta competenza ci sia in Italia su questo argomento. Il nucleare ha le più basse emissioni in termini di co2
secondo questi luminari dello stocazzismo la temperatura sul nostro pianeta è fissa (stabilita da loro in base alle loro esigenze e capricci) e quindi tutte le volte che cambia è per colpa di qualcosa o qualcuno che vuole fargli dispetto.
Iniziamo considerando l'equazione dei gas ideali, che stabilisce la relazione tra la pressione (P), il volume (V), la temperatura (T) e la quantità di sostanza (n) di un gas: PV = nRT, dove R è la costante dei gas ideali. Ora, sappiamo che l'aumento delle emissioni di CO2 dalle attività umane ha portato a un aumento della concentrazione di CO2 nell'atmosfera. Questo aumento può essere modellato matematicamente come un aumento della quantità di sostanza (n) di CO2 nell'equazione dei gas ideali. Di conseguenza, la pressione (P) dell'atmosfera aumenta, poiché il volume (V) della Terra rimane sostanzialmente costante. L'aumento della pressione atmosferica conduce a un incremento della temperatura (T) secondo la legge dei gas ideali. Questo aumento di temperatura è stato osservato globalmente come il riscaldamento globale. Inoltre, possiamo applicare il principio del bilancio energetico della Terra, che tiene conto delle radiazioni solari incidenti e delle radiazioni infrarosse emesse dalla Terra. L'incremento della CO2 nell'atmosfera agisce come un'opacità, trattenendo più radiazioni infrarosse all'interno dell'atmosfera e causando un aumento della temperatura superficiale.
@@logical_ideasthesia la legge dei gas ideali non c'entra. Semplicemente la CO2 assorbe l'infrarosso di ritorno dalla terra verso l'universo, e la rispedisce un po' in tutte le direzioni. Quindi un po' fuori, e un po' nuovamente verso la terra. Per questo si chiama effetto serra, perché intrappola la luce IR (infrarosso, legata alla vibrazione delle molecole e dunque, in sostanza, al calore) come fa, per l'appunto, una serra.
Un concetto fondamentale di "libertà" che pochi vi spiegheranno in questo modo. La libertà (degli esseri che vivono in un contesto di "società") è come un grande contenitore ma fine a sé stesso. Quindi in valore percentuale non può superare il 100%. Siccome si parla di contesto sociale, chi comanda non sta al di fuori di questo contenitore. Nemmeno se espandesse la sua società, in quanto il valore percentuale non cambierebbe! Se ne deduce quindi che non può esistere per esempio, chi comanda ha il 55% di libertà mentre i sudditti il 60% oppure chi comanda ha il 78% e i loro sudditi il 55... e così via... Morale: più voi siete liberi, meno lo sono i vostri tiranni. Meno voi siete liberi, PIÙ lo saranno i vostri tiranni! Ecco perché i poteri cercano sempre di "minare" la libertà degli individui!
@@hrap.000 adesso ti do una dritta il 2024 sarà un anno caldissimo anzi il più caldo di sempre come il 2025 poi il 2026 eccetera questo lo raccontano giornali e fior di esperti che devono essere quelli che negli anni 90 prevedevano per il 2000 una piccola glaciazione
Iniziamo con l'anidride carbonica, un gas serra fondamentale. Nel periodo pre-industriale, il suo livello atmosferico era di circa 280 parti per milione (ppm). Tuttavia, grazie all'attività umana, in particolare l'uso dei combustibili fossili, il livello di CO2 è aumentato a oltre 400 ppm. Questo aumento è ben documentato attraverso analisi chimiche e registrazioni storiche.
Nel corso di millenni, la Terra ha attraversato cicli climatici naturali, come l'era glaciale e l'interglaciale. Questi cicli sono caratterizzati da fluttuazioni relativamente lente nella temperatura media globale, che si verificano su periodi di migliaia di anni. Ora, confrontiamo questo passato con l'attuale situazione. Negli ultimi due secoli, abbiamo assistito a un rapido aumento della temperatura media globale. Utilizzando dati climatici storici e registrazioni strumentali, possiamo stabilire che la temperatura media della Terra è aumentata di circa 1 grado Celsius rispetto ai livelli pre-industriali. Potrebbe sembrare un aumento modesto, ma è cruciale notare la velocità con cui si è verificato. Guardando alle prove numeriche, vediamo che il riscaldamento globale attuale è molto più rapido rispetto a qualsiasi periodo degli ultimi 10.000 anni. Questo aumento accelerato è strettamente correlato all'attività umana, in particolare alle emissioni di gas serra causate dall'uso dei combustibili fossili e all'uso del suolo. Inoltre, confrontiamo la variabilità naturale con l'attuale tendenza di riscaldamento. Nel passato, i cambiamenti climatici naturali erano spesso scatenati da fenomeni come le variazioni dell'orbita terrestre o le eruzioni vulcaniche massicce. Questi eventi erano associati a cambiamenti climatici lenti e graduati. Al contrario, il riscaldamento globale odierno è innescato principalmente dalle attività umane e sta avvenendo in un lasso di tempo estremamente breve rispetto agli standard geologici. Questo comporta sfide significative per gli ecosistemi e la società, poiché i sistemi naturali e umani hanno meno tempo per adattarsi. In conclusione, attraverso analisi numeriche e comparazioni con il passato, è evidente che il riscaldamento globale è un fenomeno distintivo e senza precedenti nella storia recente del nostro pianeta. Comprendere queste differenze è fondamentale per adottare misure efficaci per mitigare l'attuale cambiamento climatico e proteggere il nostro futuro.
Infatti, la cosa più fastidiosa è quando i poteri forti fanno alzare le temperature muovendo la manopola generale del pianeta che sta nell’area 51 solo per minare le libertà individuali.
Ma ok..tutto giusto niente da dire o da negare...ma solo io mi ricordo il 2003..??🤔 c'è ragazzi siamo arrivati a 46/47 gradi in certe zone addirittura 48... nel 2003 l'inferno era sceso in Terra quindi😌...
Nel 2003 le temperature non scendevano da aprile ad ottobre sotto 30 gradi... Quest'anno niente Montalcino perché faceva troppo freddo in primavera... Freddo cane a metà giugno in Puglia e pioggia... Campagna allagata durante l'inverno perché mai piovuto così tanto... Negazionismo se ti accorgi della realtà...
Se uno guarda un mappamondo, la percentuale di terre emerse, poi prende la mappa notturna per vedere le luci delle aree popolate e le compara con la superficie del pianeta, si rende conto delle idiozie di cui parlano questi GRETINI.. ti focalizzano su 1 o 2 gradi di incremento in una finestra di tempo limitato, ma se espandi il quadro a 300 anni cosa vedi? variazioni di decine di gradi dovute a cosa? lo scopo è EMERGENZA CONTINUA..
Nei paesi baltici 15 gradi a luglio sul mare... La gente che batteva i denti aspettando il riscaldamento globale e invidiando l'Italia, perché c'era sole durante l'estate...
Onestamente, con l'indifferenza generale, con le sofferenze arrecate agli ultimi, con tutta la cattiveria che c'è in giro: la possibilità dell'estinzione è qualcosa che l'umanità si merita
facci strada
Non può che essere così. Nulla c'è di eterno tanto meno in un contesto di estrema precarietà quale è un pianeta.
La storia della natura è da sempre una continua successione di estinzioni e sviluppi di nuove specie viventi
Sono d'accordo con te
Esatto sarà una punizione ma i puri di cuore i “risvegliati”i vivi i figli delle stelle saranno protetti. Povera terra non ne può più, presto rinascerà e i puri di cuore, chi l’ha amata, chi non ha accettato sarà ricompensato, chi avrà saputo amare la vita cercato la verità. È un cambiamento necessario fratello che la luce risplenda dentro di te🙏
Cosa volete che interessi al loro se l acqua potabile costerà più del petrolio, se la frutta e la verdura sarà un lusso, se spariranno interi ecosistemi ?? Tanto il conto lo pagherà qualcun'altro...
L acqua potabile costa già più del petrolio da anni
@@Pinuccia-rv2cc lo sai che in Sicilia l acqua è razionata da maggio a settembre? O la Sicilia è a Dubai?
Evidentemente se non manca a te l acqua vuol dire che il problema non esiste
Premesso che non nego il cambiamento climatico, diciamo che per trovare la risposta ai tanti effetti avversi del clima guardate il cielo e fatevi domande....
Riguardante il grande caldo o la grandine di grosse dimensioni in piena estate?
@@hrap.000 Risposta sugli azionisti: ci sono milioni di azionisti "da mille euro", che sono quelli che ci rimettono tutto, e ci sono poche unita di azionisti da miliardi di euro che hanno quote su tutti i mercati e che poco gli importa se i mercati "fluttuano". Con i mercati fluttuanti rapinano i poveracci. O sbaglio?
@@hrap.000 C'avrei scommesso che avresti risposto solo al secondo commento. Niente da dire sul primo?
@@hrap.000
Fantastico!! Come ho fatto a non pensarci, visto che ormai mi capita spesso questo tipo di shadow-banning. Prova ad aprire i commenti in ordine "dal più recente", dimmi se lo puoi leggere e poi dimmi anche se hai ricevuto la notifica. Grazie per la collaborazione.
No, no, l'han proprio eliminato, bravi , mi fa piacere di essere attenzionato. Adesso te lo rimando e vediamo se lo eliminano di nuovo. Te lo mando subito.
Io parlerei al presente e non userei il condizionale perché quello che avete dimostrato con il video sta già succedendo e non è un 'ipotesi ma una certezza. Ho condiviso il video sperando che anche altre persone inizino a farsi delle domande. Grazie
Invece io associo questo cambiamento alle nazioni che hanno questo caldo tutto l'anno, e cioè l'Africa visto che il caldo arriva sempre da quella nazione🤔
I cambiamenti climatici ci sono sempre stati fanno parte della natura Il punto è che l'uomo non c'entra niente Documentativi prima di parlare
Probabilmente è arrivato il tempo di andare oltre le domande ed incominciare a formulare delle risposte serie, razionali e ponderate, che ancora latitano
Il video non dimostra nulla. Tutte le previsioni dei catastrofisti, lautamente finanziati dalle corporation green, sono sempre state smentite nel tempo.
Ripetere una bugia migliaia di volte non trasforma la stessa bugia in verità.
Prova a spegnere il cellulare un mese e vedrai che non esiste nessun cambiamento climatico in quel mese.....io non ci posso credere che siete così idioti da credere ancora alle "emergenze"del mainstream.....p.s. io non ricordo un estate così fresca come quella di quest anno
Parlate piuttosto del porcile prodotto in cielo dagli scarichi degli aerei!
La condensa? Vapore acqueo? devono parlare delle nuvole?
@@erobaldoutaitegeoingegneria clandestina
@@Max22023Si,ma come lo spieghi a un deficiente che non aspetta altro che negare?
Non possono parlarne i giornalisti terroristi e farabutti
@@Max22023 gomblottifera 😂
E pensate che adesso e solo l'inizio dei disastri climatici che devono ancora arrivare 😢😢 ,,Allatra TV Italia,, ,,Società Creativa,,
oltre ai danni per l’uomo bisogna ricordare anche quelli nei confronti di animali e piante, molti rischiano l’estinzione
Meteo e clima sono due cose differenti. Cominciate a dare informazioni corrette, evito di scrivere altro, basterebbe capire questo : meteo e clima sono due concetti molto diversi
Vero, ma in che modo questo dovrebbe essere in contrasto con quanto detto nel video?
@@simog.6975 il tempo meteorologico viene ormai programmato in quasi tutti i paesi del mondo ed è utilizzato come guerra non convenzionale ed arma economica, il clima è ben poco influenzabile da noi , ciò che incide di più è l azione del sole sulla quale noi non abbiamo nessuna interferenza fisica, si può interferire ma non fisicamente
@@giovannafontanas4737 sostieni l'idea delle scie chimiche? Io non credo che sia così, ma anche fosse cosa dire degli studi della quasi totalità degli scienziati in tutto il mondo? Si parla di gas con effetto serra i cui effetti sono provati e l'aumento di questi in atmosfera registrato
@@simog.6975 eravamo negli anni 70 e già cominciavano con l effetto serra e in teoria dovremmo essere già morti. Di scienzah veicolata da mentana e premi Nobel cuciti per l occasione sinceramente ho fatto indigestione, non guardo più la televisione. Poi per come siamo messi in questi due ultimi anni sinceramente non scomoderei la scienza, alza gli occhi al cielo fatti due domande e vedi se riesci a trovare una risposta logica
@@giovannafontanas4737 non è vero, e lo sai. Fa paura dirlo, ma siamo noi gli autori, anche io e te.
Quest' anno anche il Canada è andato a 🔥🔥🔥🔥🔥 , ripeto il Canada che uno l'immagine sempre verde è impossibile da bruciare
Non sapevo che un alluvione in una pianura alluvionale fosse una conseguenza estrema dei cambiamenti climatici... Chi lo avrebbe mai detto, una alluvione in una pianura alluvionale, se non lo avessi visto non ci avrei creduto... Questo video è il classico servizio catastrofista che attribuisce agli eventi meteo estremi le basi del cambiamento climatico, confondendo, come fanno i negazionisti d'altronde. Ovviamente vi siete ben guardati di intervistare esperti che si occupano effettivamente di clima come un certo Daniele Visioni, noto membro dell'IPCC e questo sarebbe stato quello che vi avrebbe detto: l''alluvione in Emilia (in una pianura alluvionale oltretutto) da sola non testimonia un cambiamento climatico, una frana (specie se a franare è una frana) da sola non testimonia un cambiamento climatico, un estate torrida da sola non testimonia un cambiamento climatico, una mega grandinata da sola non testimonia un cambiamento climatico, una tromba d'aria da sola non testimonia un cambiamento climatico, un anno di eventi meteo estremi da solo non testimonia un cambiamento climatico... E allora se tutto questo da solo non è cambiamento climatico, cosa è il cambiamento climatico? Ebbene il cambiamento climatico è l'insieme di tutto spalmato su un periodo molto molto lungo, generalmente 10 anni: se negli ultimi 10 anni le estati torride, gli eventi di siccità, gli altri eventi estremi sono maggiori (o anche minori) e/o più (o anche meno) intensi allora si può parlare di cambiamento climatico. Dire questa è l'estate più estrema di sempre da solo non vuol dire niente, dire negli ultimi 10 anni le estati sono state più estreme ecco che qui si può già ragionare nel lungo periodo.
Cosa fare? Primo: una bella notizia e una brutta notizia: la brutta notizia è che il cambiamento climatico è inevitabile, la bella notizia è che saremo ancora vivi (certo ci dovremo adattare, ma saremo ancora vivi). Secondo: Prendere politiche sia di prevenzione che di adattamento al clima. Terzo: Puntare su un'economia sostenibile a livello scientifico: PUNTARE SULL'ENERGIA NUCLEARE SIGNIFICA PUNTARE SU ECONOMIA ECOSOSTENIBILE, CON L'OBBIETTIVO DI GUARDA A CASO DECARBONIZZARE (QUESTA E' UNA VERITA' SCIENTIFICA E LO DICE LA STESSA IPCC, EPPURE UN SERVIZIO DOVE FATE UN SOLO ACCENNO A QUESTO NON L'HO ANCORA VISTO, ANZI HO VISTO CHE ERA PIU' NECESSARIO USARE I SOLDI DEI CONTRIBUENTI PER RESTAURARE LE VILLE DEI RICCHI, OLTRE A NEGARE COME FANNO I NEGAZIONISTI, QUESTA STESSA APPURATA VERITA' SCIENTIFICA); Puntare sull'agricoltura OGM e idroponica, a discapito possibilmente di un'agricoltura che fa uso di molta più acqua, molto più suolo, molto più gasolio (quindi più combustibili fossili), più trattamenti con sostanze cancerogene, come l'agricoltura biologica (sì fa tutto questo), che oltretutto è finanziata dallo Stato (questi sono i veri incentivi ambientalmente dannosi)...; La carne coltivata è altrettanto ecosostenibile (o potenziale tale): opporsi a prescindere a questa pratica significa, oltre a rinunciare a un business, rinunciare a una produzione locale (potenzialmente) ecosostenibile; quarto: creare infrastrutture e politiche di prevenzione volte a affrontare gli eventi estremi: non si può piangere se un terreno franoso frana, se in una pianura alluvionale avviene un'alluvione ecc... bisogna prevenire affinchè questi eventi estremi facciano meno danni possibili: es. su una frana NON bisogna costruire perchè prima o poi (beh lo dice il nome) frana, i letti dei fiumi vanno puliti (i danni delle alluvioni nelle Marche e in Romagna sono stati più provocati dalla presenza di detriti che dall'eccezionalità della pioggia perchè questi ostacolavano il normale scorrimento dell'acqua), oggi se un cittadino pulisce un'area golenale per recuperare legna da ardere commette un crimine. Fare sì che queste politiche siano il meno possibile ostacolate da enti, associazioni e tribunali locali: in Emilia Romagna (una zona in buona parte a medio alto rischio idrogeologico) c'è carenza di infrastrutture volte a prevenire queste alluvioni come la costruzione di invasi di espansione, tra cui quello che non è stato costruito in Romagna che avrebbe ridotto le conseguenze dell'evento.
Avete sentito di geoingegneria climatica. Andate a farsi spiegare dalla NATO perché fanno gli esperimenti climatici sulla Italia.
Sicuramente esperimenti segreti: quindi tu come lo sai? Qualche cugino che sa?
@@cdm3583 per sapere le cose basta guardare attentamente. Per esempio la pioggia a segmenti, quando entri nel muro di precipitazioni e a due metri più in là c'è sole e asciutto. Campo elettromagnetico fortissimo. La gandine come i bombardamenti sotto il cielo senza nuvole. Dispersione nanoparticelle di polveri, dispersione dei catalizzatori. Uno se non vuole vedere, non vede. Tuo intervento è da ottusi.
@@zytaaugustyn7083 Ho capito. Quindi l'anomalia è stata degli altri anni che in agosto non si sono avuti quei fenomeni temporaleschi e di grandine così grossa. E visto che c'è stata pure in Puglia, sempre in agosto, può essere che qui non ci siamo mai accorti che abbiamo lo stesso clima del nord? Eppure una cosa del genere, da noi, mai successo. E non lo dico perché l'ho letto sul web.
È giusto pensare al mondo,purtroppo però ,come in tutte le cose,se l’uomo personalmente non si sente toccato non fa nulla.
Ma questa "gente" che s'occupa dell'ambiente , peraltro con lodevole impegno è al corrente che per quasi 60 anni sono stati effettuati "esperimenti" nucleari ad altissimo potenziale in tutto il mondo , per un totale d'oltre 2000 ordigni dalla Potenza devastante esplosi in aria , sotto terra e sotto la superficie del mare ??? Questa brava gente sa (sicuramente lo sa) che le esplosioni hanno alterato il ritmo dei movimenti tettonici delle masse continentali con un incremento ANOMALO delle eruzioni vulcaniche e conseguente scarico nell'atmosfera di miliardi di tonnellate d'anidride solforosa ??? Queste eccezionali persone sono al corrente del fatto (riteniamo di si) che l'inclinazione dell'asse terrestre può essere stata alterata dall'immane Potenza delle esplosioni ??? ..... Ed allora perché NON parlare anche dii questo NEFASTO contributo ..... ??? Riguardo all'innalzamento dei mari , quanto siamo CERTI che sia l'acqua che si ALZA e non sia INVECE la COSTA che s'ABBASSA ??? Intendiamo TUTTE le coste del MONDO .....
Ma quindi? Dove vuoi arrivare, non si capisce
tutto molto condivisibile a meno di accettare come argomenti del dibattito vaghe teorie quali la crisi ambientale, climatica, energetica ecc. È proprio richiamando queste verità, sul piano culturale, che si sta completando il processo di privatizzazione dei servizi in passato considerati di pubblica utilità. L'inganno emergenza siccità è funzionale a giustificare l'avvenuta privatizzazione del servizio idrico. La crisi energetica (dovuta a decisioni politiche) diventa il pretesto per favorire speculazioni finanziarie di privati sull'energia, ecc. Non è un caso se a realizzare profitti inimmaginabili, conseguenti gli aumenti dei prezzi dell'energia sostenuti da famiglie e imprese, siano stati i due principali azionisti dell'Eni (che dovrebbe cambiare denominazione visto che non è più Ente Nazionale), i due principali fondi d'investimento speculativi mondiali. Considerando che uno solo di questi fondi d'investimento ha una ricchezza maggiore del pil nazionale si desume chi sia a fare le politiche di sviluppo degli stati e, con esse, anche le belle teorie a supporto e di copertura culturale (ambientali, umanitarie ecc). Governare in stato di presunta emergenza (climatica, sanitaria, militare) consente di imporre controriforme -dei titolari dei fondi- che a condizioni normali non sarebbero accettate, ... e in stato di presunta crisi "ambientale" universale consente tutto.
"vaghe teorie" confermate da migliaia di studi ogni anno da più di 50 anni.
@@ruggeroreina3797come i giacimenti d'idrocarburi che dovevano finire nel 2000, e tutti a dirottare fondi sul nucleare per 20 anni filati...
O perché no le sigarette che prevenivano il cancro nel 1960!
O l'assenzio ancora prima...
Per carità, la comunità scientifica non è mai unita su niente, e spesso noi sentiamo la voce di quella che è più finanziata per fare rumore. La scienza non è religione, e non è un attività no profit.
@@ruggeroreina3797 sono molto vaghe,e sono appunto TEORIE, non veritá assolute.
Almeno il resto del commento lo hai letto o ti sei fermato alle prime due righe?
Iniziamo con l'anidride carbonica, un gas serra fondamentale. Nel periodo pre-industriale, il suo livello atmosferico era di circa 280 parti per milione (ppm). Tuttavia, grazie all'attività umana, in particolare l'uso dei combustibili fossili, il livello di CO2 è aumentato a oltre 400 ppm. Questo aumento è ben documentato attraverso analisi chimiche e registrazioni storiche.
L'anidride carbonica è un gas a effetto serra molto efficace, poiché assorbe e riflette il calore nella nostra atmosfera
Sono colpito da questo video, ne ho visti tanti sull'argomento, ma questo l'ho trovato davvero speciale. 👏🏾
Bravissimi!!!
Sempre ottimi lavori grazie
Molto interessante ed esplicativo il video. Ci terrei a dire che c’è la tendenza comune ad aspettarsi che sia lo Stato e gli enti governativi in generale a dover agire su questo punto di vista energetico e climatico però a mio avviso questo non è del tutto vero e bisogna partire dalla singola persona, si pensa sempre che ognuno di noi può fare ben poco per il cambiamento climatico ma se ciascuno si impegnasse da questo punto di vista allora questo impegno si moltiplicherebbe per il numero di persone, pensate quindi a 60 milioni di italiani che aiuta il pianeta a non peggiorare, si capisce subito che un numero del genere può fare davvero la differenza a livello mondiale. Per impegno non dico che dovete consumare di meno o magari abbassare il riscaldamento perché ormai l elettricità e la fornitura energetica in generare è un bisogno indispensabile ma bisognerebbe coprire le proprie emissioni di CO2 come ad esempio piantare un albero al mese con le varie associazioni, fare un impianto fotovoltaico, fare un efficientamento energetico della propria abitazione e cosi via, le proprie emissioni di CO2 si possono vedere ovunque come in bolletta o sul biglietto del proprio volo aereo e cosi via. Io per lavoro progetto e installo impianti fotovoltaici, geotermici, eolici e faccio efficientamento di impianti elettrici e termici e vado molto fiero di ciò appunto perché so che sto aiutando il pianeta e che nel mio piccolo mi rendo utile. Non si pensi poi che lo Stato non stia facendo niente, potrebbe fare molto di più ma vi assicuro che qualcosa si muove. Per darvi dei dati, sul punto di vista fotovoltaico solo il mese scorso sono stati stanziati mezzo miliardo di euro e sono gia stati completamente utilizzati e investiti e ogni anno vengono stanziati questi soldi dallo stato sotto forma di bandi. Ultima cosa, ci sono molti studi dietro al cambiamento climatico e come fronteggiarlo, ogni volta che c e un summit energetico escono nuovi studi e se l argomento vi interessa tanto vi consiglio di leggerli. In particolare vi consiglio il World Energy Outlook della IEA per gli scenari al 2040, gli scenari WEC-IIASA per gli scenari al 2100 e secondo me il migliore di tutti l’EU Energy Roadmap per lo scenario al 2050
I fondi stanziati se li mangiano le mafie! ;)
Volentieri! Ma con la disoccupazione che c'è in giro, soprattutto tra i giovani, dubito che tanta gente possa permettersi di istallare impianti fotovoltaici. Conosco gente che rinuncia a riscaldare casa perché non ce la fa neanche a pagare le bollette.
Fate presto... a fare COSA esattamente?
Svenarsi per le auto elettriche... Se te lo puoi permettere... Alla gioia di quelli che ci lucrano sopra...
Lo dicono nel video e lo ripetono tanti scienziati: de-carbonizzare perche' e' la causa a monte di questi eventi estremi e le temperature che salgono. Quindi eliminare piu' possibile l'uso di combustibili fossili come il gas e petrolio, che sono i responsabili dell'aumento della CO2 che poi causa l'effetto serra.
@@aafranki Svenarsi cosa? Fatti due conti e vedi che gia' ora ci sono auto sotto i 25.000€, la differenza attuale la si riprende facilmente con i soldi risparmiati in carburante e manutenzione, oltre il bollo. Nel giro di un paio di anni il pareggio all'acquisto arrivera', perchè anche le batterie costeranno sempre meno, ma gia' adesso uno dovrebbe farsi i conti della serva, considerando tutti i costi di esercizio e non solo i 2000 o 3000€ all'acquisto.
Complimenti questo video è molto interessante credo che bisogna trovare delle soluzioni urgentemente prima che sia troppo tardi, altrimenti le future generazioni non avranno futuro futuro io sono molto preoccupato grazie
la pochezza, anzi la nullità della visione politica almeno nel nostro paese, ma non solo. Visione, questa parola che veramente fa venire le bolle ai guidatori del carrozzone. Vedere oltre il proprio mandato, oltre il consenso, oltre la legislature. Al paese fra dieci, venti, cinquant'anni. Sono limitati al consenso dei sondaggi di Mentana settimana per settimana. Abbiamo guadagnato lo 0,2% che bravi che siamo. Zero visione del futuro e del principale problema che dovrà affrontare l'umanità da qui a brevissimo. Non ne parlano proprio, stanno alla litigatina su Fitto, a qualche battagliucola di retroguardia, a portare 15 disgraziati avanti e indietro dall'albania. Quando appunto il delta del Nilo, ma anche il subSahel scaccerà decine e decine di milioni di persone dall'Africa, o da tutte le zone costiere del mondo le migrazioni bibliche ci saranno. E quel genio sta ancora lì seduto a dire che l'estate fa caldo e l'inverno fa freddo....Poi si lamentano che i giovani non figliano più, diosanto.
Il solito cavolo di video che ci spacca i cog ogni giorno che palle con sto effetto climatico, non esiste Ve li dovete mettere in testa sono cambiamenti che ogni tot di ere succede🤷😂😂😂😂😂😂😂
Il forno di casa mia da un paio d'anni, supera i 2800 gradi. Un tempo arrivava ad appena 250...
Nel corso di millenni, la Terra ha attraversato cicli climatici naturali, come l'era glaciale e l'interglaciale. Questi cicli sono caratterizzati da fluttuazioni relativamente lente nella temperatura media globale, che si verificano su periodi di migliaia di anni.
Ora, confrontiamo questo passato con l'attuale situazione. Negli ultimi due secoli, abbiamo assistito a un rapido aumento della temperatura media globale. Utilizzando dati climatici storici e registrazioni strumentali, possiamo stabilire che la temperatura media della Terra è aumentata di circa 1 grado Celsius rispetto ai livelli pre-industriali. Potrebbe sembrare un aumento modesto, ma è cruciale notare la velocità con cui si è verificato.
Guardando alle prove numeriche, vediamo che il riscaldamento globale attuale è molto più rapido rispetto a qualsiasi periodo degli ultimi 10.000 anni. Questo aumento accelerato è strettamente correlato all'attività umana, in particolare alle emissioni di gas serra causate dall'uso dei combustibili fossili e all'uso del suolo.
Inoltre, confrontiamo la variabilità naturale con l'attuale tendenza di riscaldamento. Nel passato, i cambiamenti climatici naturali erano spesso scatenati da fenomeni come le variazioni dell'orbita terrestre o le eruzioni vulcaniche massicce. Questi eventi erano associati a cambiamenti climatici lenti e graduati.
Al contrario, il riscaldamento globale odierno è innescato principalmente dalle attività umane e sta avvenendo in un lasso di tempo estremamente breve rispetto agli standard geologici. Questo comporta sfide significative per gli ecosistemi e la società, poiché i sistemi naturali e umani hanno meno tempo per adattarsi.
In conclusione, attraverso analisi numeriche e comparazioni con il passato, è evidente che il riscaldamento globale è un fenomeno distintivo e senza precedenti nella storia recente del nostro pianeta. Comprendere queste differenze è fondamentale per adottare misure efficaci per mitigare l'attuale cambiamento climatico e proteggere il nostro futuro. Grazie.
Video al 11.52 se ci si arriva (anche col comprendonio) si evita di far certe figure a commentate a vanvera. I dati sperimentali confrontati con quelli numerici son quelli, fatevene una ragione. Poi (purtroppo) potrete sceglier di fregarvene lo stesso, ma è un altro discorso.
@@logical_ideasthesiaGrazie per il tuo commento. Ma la maggior parte degli idioti che hanno scritto commenti negazionisti certamente non si sono degnati di leggerlo. Anche perché sono analfabeti funzionali e ignoranti.
Non esiste il cambiamento climatico, ma ogni tot anni il cambiamento climatico avviene. Zeru logica, per dirla alla Mourinho
È lo stesso tempo di sempre, è solo cambiato l'incapacità di alcuni politici che va sempre peggiorando, che nulla hanno fatto né nulla saranno capaci di fare...
Ogni estate è "l'estate più estrema di sempre".
Perche va sempre peggio è normale lo sia,a ottobre andavo ancora al mare se ti sembra normale
Perché ogni estate è più calda rispetto a quella precedente. Non mi sembra un ragionamento così complesso da capire.
Fan Page, le opinioni separate dalla notizia
Avete lasciato la speranza alla fine, ma per riuscire deve cadere questo paradigma del consumismo basato sull' avere sempre di più, avere sempre più soldi (il vero cancro) per avere più potere. Non è facile, certi personaggi vogliono sempre più potere e non gli importa cosa succederà per averlo.
Ecominchie
Il problema sono i paesi come Cina ed India…
E salvini…
Hai dimenticato l Africa ,associa che il caldo in Italia arriva sempre da l'Africa 😉
Il problema è l'essere umano, il che è molto più grave come situazione
@@nunzianunzia9793è un dato di fatto che singolarmente l'India inquini più di tutta l'unione Europea. Fare le polemiche sull'inquinamento in Europa é come andare dall'asceta che mangia una ciotola di riso al giorno e lamentarsi della fame nel mondo. L'occidente si sta muovendo in direzione ecologica, ma la cosa richiede tempo, continuare a rompere le palle(sono gli stessi che poi non vogliono il nucleare, una delle fonti energetiche meno inquinanti) in modo così pedante non porta a nulla.
La colpa è mia che ieri ho usato il fon e la lacca🤣
Ma dove vivevano questi negli anni precedenti?? Su marte?
Si io non nego i cambiamenti climatici ma mi oppongo al fatto che sia colpa dell'uomo.
L'uomo è un pericolo per il clima... Qualche altra pandemia? Conflitto nucleare? Visto che siamo in troppi?
Saresti uno scienziato?
" quanto impattano le armi sperimentate e poi utilizzate nelle guerre che ancora si combattono sul pianeta e le manovre dei viaggi spaziali sul clima? "
Poco o niente.
A me dispiace solo per i bambini, esseri incolpevoli a cui stiamo lasciando una terra violentata e distrutta. Altrimenti direi che raccoglieremo quello che ci meritiamo. Ma loro non lo meritano 😢
Più che il clima cambiatevi il cervello..........sarà sempre migliore di quello che avete.
Il cambiamento climatico è un fattore ciclico, l'inquinamento è un altro problema che avvelena l'ambiente. Io separerei i due argomenti. Fate presto lo dovete dire alle grandi multinazionali come Nestlè, Unilever, Selex, ecc.
Non ai consumatori finali !!!!!
Alzare i prezzi non serve a nulla se non a creare gente più ricca e gente sempre più povera!
Inventate un packaging che non inquina, i prototipi ci sono già e volontà che manca perché è a discapito delle logge di potere che manovrano e sfruttano le popolazioni ignare e impotenti! Vergogna!!!
Iniziamo con l'anidride carbonica, un gas serra fondamentale. Nel periodo pre-industriale, il suo livello atmosferico era di circa 280 parti per milione (ppm). Tuttavia, grazie all'attività umana, in particolare l'uso dei combustibili fossili, il livello di CO2 è aumentato a oltre 400 ppm. Questo aumento è ben documentato attraverso analisi chimiche e registrazioni storiche.
L'anidride carbonica è un gas a effetto serra molto efficace, poiché assorbe e riflette il calore nella nostra atmosfera
Dichiarazione della Meloni alla conferenza sul clima 2024: "dobbiamo usare tutte le energie a nostra disposizione, non solo le rinnovabili, anche i bio-carburanti e la fusione nucleare". Fusione nucleare? A nostra disposizione? È come se un mega meteorite stesse puntando la terra e il governo dicesse "tranquilli noi puntiamo sul teletrasporto".
L'ha scoperta e sviluppata Fermi la fissione nucleare: non t'immagini neanche quanta competenza ci sia in Italia su questo argomento.
Il nucleare ha le più basse emissioni in termini di co2
@mat282 scusa ma cosa c'entra? stavo parlando di fusione non di fissione.
@@giorgio4748 oh, scusami...ho letto male.
Che brava e che preparata la dottoressa
Nucleare subito
Haarp
secondo questi luminari dello stocazzismo la temperatura sul nostro pianeta è fissa (stabilita da loro in base alle loro esigenze e capricci) e quindi tutte le volte che cambia è per colpa di qualcosa o qualcuno che vuole fargli dispetto.
Iniziamo considerando l'equazione dei gas ideali, che stabilisce la relazione tra la pressione (P), il volume (V), la temperatura (T) e la quantità di sostanza (n) di un gas: PV = nRT, dove R è la costante dei gas ideali.
Ora, sappiamo che l'aumento delle emissioni di CO2 dalle attività umane ha portato a un aumento della concentrazione di CO2 nell'atmosfera. Questo aumento può essere modellato matematicamente come un aumento della quantità di sostanza (n) di CO2 nell'equazione dei gas ideali. Di conseguenza, la pressione (P) dell'atmosfera aumenta, poiché il volume (V) della Terra rimane sostanzialmente costante.
L'aumento della pressione atmosferica conduce a un incremento della temperatura (T) secondo la legge dei gas ideali. Questo aumento di temperatura è stato osservato globalmente come il riscaldamento globale.
Inoltre, possiamo applicare il principio del bilancio energetico della Terra, che tiene conto delle radiazioni solari incidenti e delle radiazioni infrarosse emesse dalla Terra. L'incremento della CO2 nell'atmosfera agisce come un'opacità, trattenendo più radiazioni infrarosse all'interno dell'atmosfera e causando un aumento della temperatura superficiale.
@@logical_ideasthesia i gas sono ideali in base a che cosa?
No, è molto più complesso il discorso
@@logical_ideasthesia la legge dei gas ideali non c'entra. Semplicemente la CO2 assorbe l'infrarosso di ritorno dalla terra verso l'universo, e la rispedisce un po' in tutte le direzioni. Quindi un po' fuori, e un po' nuovamente verso la terra. Per questo si chiama effetto serra, perché intrappola la luce IR (infrarosso, legata alla vibrazione delle molecole e dunque, in sostanza, al calore) come fa, per l'appunto, una serra.
Complimenti, uno dei commenti più sciocchi che abbia mai letto 😂
E iniziata lestinzione dall'uomo la natura equilibria sempre tutto con i suoi tempi
🤣🤣🤣
andatelo a raccontare.. a coloro che manipolano la geoingegneria!!!
Nessuno dice che tutto è cominciato con l'avvento degli smartphone..che sia solo una coincidenza...
Sì è solo una coincidenza.
Perché non parla di haarp sto servizio ?
Io la chiamerei MANIPOLAZIONE CLIMATICA..
Ma non diciamo fesserie.... la Geoingegneria lo sai che cosa è?
Un concetto fondamentale di "libertà" che pochi vi spiegheranno in questo modo.
La libertà (degli esseri che vivono in un contesto di "società") è come un grande contenitore ma fine a sé stesso.
Quindi in valore percentuale non può superare il 100%.
Siccome si parla di contesto sociale, chi comanda non sta al di fuori di questo contenitore.
Nemmeno se espandesse la sua società, in quanto il valore percentuale non cambierebbe!
Se ne deduce quindi che non può esistere per esempio, chi comanda ha il 55% di libertà mentre i sudditti il 60% oppure chi comanda ha il 78% e i loro sudditi il 55... e così via...
Morale: più voi siete liberi, meno lo sono i vostri tiranni.
Meno voi siete liberi, PIÙ lo saranno i vostri tiranni!
Ecco perché i poteri cercano sempre di "minare" la libertà degli individui!
Grande grandissimo scienziato scienziato Luca Mercalli
Per lui non bastano 10 Nobel.
Penso che siate troppo politicizzati
🖐️
🤲🙏👍⚘
Accidenti quando è estate fa caldo incredibile
@@hrap.000 vedo vedo il clima sta cambiando che novità lo fa da sempre
@@hrap.000 adesso ti do una dritta il 2024 sarà un anno caldissimo anzi il più caldo di sempre come il 2025 poi il 2026 eccetera questo lo raccontano giornali e fior di esperti che devono essere quelli che negli anni 90 prevedevano per il 2000 una piccola glaciazione
@@hrap.000 dovresti ascoltare qualche conferenza di Franco Prodi
Iniziamo con l'anidride carbonica, un gas serra fondamentale. Nel periodo pre-industriale, il suo livello atmosferico era di circa 280 parti per milione (ppm). Tuttavia, grazie all'attività umana, in particolare l'uso dei combustibili fossili, il livello di CO2 è aumentato a oltre 400 ppm. Questo aumento è ben documentato attraverso analisi chimiche e registrazioni storiche.
Nel corso di millenni, la Terra ha attraversato cicli climatici naturali, come l'era glaciale e l'interglaciale. Questi cicli sono caratterizzati da fluttuazioni relativamente lente nella temperatura media globale, che si verificano su periodi di migliaia di anni.
Ora, confrontiamo questo passato con l'attuale situazione. Negli ultimi due secoli, abbiamo assistito a un rapido aumento della temperatura media globale. Utilizzando dati climatici storici e registrazioni strumentali, possiamo stabilire che la temperatura media della Terra è aumentata di circa 1 grado Celsius rispetto ai livelli pre-industriali. Potrebbe sembrare un aumento modesto, ma è cruciale notare la velocità con cui si è verificato.
Guardando alle prove numeriche, vediamo che il riscaldamento globale attuale è molto più rapido rispetto a qualsiasi periodo degli ultimi 10.000 anni. Questo aumento accelerato è strettamente correlato all'attività umana, in particolare alle emissioni di gas serra causate dall'uso dei combustibili fossili e all'uso del suolo.
Inoltre, confrontiamo la variabilità naturale con l'attuale tendenza di riscaldamento. Nel passato, i cambiamenti climatici naturali erano spesso scatenati da fenomeni come le variazioni dell'orbita terrestre o le eruzioni vulcaniche massicce. Questi eventi erano associati a cambiamenti climatici lenti e graduati.
Al contrario, il riscaldamento globale odierno è innescato principalmente dalle attività umane e sta avvenendo in un lasso di tempo estremamente breve rispetto agli standard geologici. Questo comporta sfide significative per gli ecosistemi e la società, poiché i sistemi naturali e umani hanno meno tempo per adattarsi.
In conclusione, attraverso analisi numeriche e comparazioni con il passato, è evidente che il riscaldamento globale è un fenomeno distintivo e senza precedenti nella storia recente del nostro pianeta. Comprendere queste differenze è fondamentale per adottare misure efficaci per mitigare l'attuale cambiamento climatico e proteggere il nostro futuro.
Un'altra delle meravigliose "emergenze" create a tavolino, che spettacolo questo nuovo millennio.
tutto pianificato, gombloddo
Infatti, la cosa più fastidiosa è quando i poteri forti fanno alzare le temperature muovendo la manopola generale del pianeta che sta nell’area 51 solo per minare le libertà individuali.
Bel servizio
🤡
Il clima cambia ciclicamente ogni 400anni, indipendentemente dall'uomo
Neanche una frase di senso compiuto sai fare e ti permetti di commentare?
@@zamatauro1512 forse sei tu a non capire l'italiano
@@principessavolante Principessa di stoka
Ora vi svegliate? Che incoerenti questi ambientalisti
Veramente ci sono dal 1850. Ora torna sul divano, ignorante.
Geoingegneria.scie chimiche non ne parlate?bravi allineati al sistem
Le scie chimiche te le sei pippate tu. Commento ridicolo il tuo. Ma non ti vergogni??
Belle le inondazioni che figata 😂😂😂😂
Ma ok..tutto giusto niente da dire o da negare...ma solo io mi ricordo il 2003..??🤔 c'è ragazzi siamo arrivati a 46/47 gradi in certe zone addirittura 48... nel 2003 l'inferno era sceso in Terra quindi😌...
Nel 2003 le temperature non scendevano da aprile ad ottobre sotto 30 gradi... Quest'anno niente Montalcino perché faceva troppo freddo in primavera... Freddo cane a metà giugno in Puglia e pioggia... Campagna allagata durante l'inverno perché mai piovuto così tanto... Negazionismo se ti accorgi della realtà...
Anche quella londanzione della libia avvenuta per colpa del cambiamento climatico
vai riscaldamento climatico, rimetti a posto il mondo! uahahahahah
Fischia il vento🤣🤣🤣in estate fa caldo e se piove ci si bagna
I fischi nella tua testa vuota.
Fate furb paias😂😂😂😂
Tu studia
"ci stiamo cacando sotto".
Se uno guarda un mappamondo, la percentuale di terre emerse, poi prende la mappa notturna per vedere le luci delle aree popolate e le compara con la superficie del pianeta, si rende conto delle idiozie di cui parlano questi GRETINI..
ti focalizzano su 1 o 2 gradi di incremento in una finestra di tempo limitato, ma se espandi il quadro a 300 anni cosa vedi? variazioni di decine di gradi dovute a cosa? lo scopo è EMERGENZA CONTINUA..
ma finiscila nei anni 70 80 c'erano 30 40 gradi calore in estate
Nei paesi baltici 15 gradi a luglio sul mare... La gente che batteva i denti aspettando il riscaldamento globale e invidiando l'Italia, perché c'era sole durante l'estate...
Lo sai che stiamo parlando della media globale giusto ?
Analfabeta
Sciacalli!
Metteteci il sale sulla coda al cambiamento climatico
Eh? Ma ti buchi?
La baggianata del cambiamento climatico chi lo nomina è in malafede
Ha parlato lo scienziato analfabeta funzionale.
Video di fake news
Di fake c'è solo il tuo cervello.
Questi sono fuori di testa!!!
Ma chi?
Ogni anno la stessa cosa...andate a lavorare invece di perdere tempo in fregnacce...🎉