Mario Tozzi - Il cambiamento climatico
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Con Mario Tozzi riflettiamo sul cambiamento climatico, sulla consapevolezza scientifica in merito alle sue cause e dinamiche, sugli eventi climatici estremi e sulle modalità del dibattito mediatico su questi fenomeni.
❗Si raccomanda la visione in HD, scegliendo l'opzione "1080p" nel menu che si apre cliccando sul simbolo dell'ingranaggio.
Questa è la decima puntata della terza stagione del 2024 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.
La puntata è stata registrata in occasione della presentazione in anteprima a Bologna del documentario "Fuori dal fango", il 16 maggio 2024. Si ringrazia Mario Tozzi per la disponibilità.
GUARDA TUTTI GLI EPISODI: bit.ly/3K9WmP8
ASCOLTA GLI EPISODI IN VERSIONE PODCAST: www.pandorariv...
Videopodcast realizzato con il contributo di: IMA, HERA e Granarolo.
www.pandorariv...
ABBONATI A PANDORA RIVISTA: www.pandorariv...
Credits
Riprese e montaggio: Marcello Saltarelli
Sigla: Antonio Saracino - be open
Grafiche: Davide Vaccari - be open
Ci vorrebbero 1000 Mario tozzi per sanare tanti guasti della terra 😮
L'Italia ormai è un Paese gravemente arretrato! Un Paese dove contano solo le inaugurazioni delle poche infrastrutture e idee pubbliche che la loro manutenzione, vero Giani? Uno come tanti
Giani non ne manca una
Bravissimo Tozzi
Interessantissimo.
Sono particolarmente d'accordo sulla visione generale (molto italiana) che la cultura sia solo umanistica e la scienza "semplicemente" utile.
In alcune serate ho sentito persone "acculturate" affermare: "aaah ma io di matematica non ci capisco nulla" cosi come se fosse normale
Mbeh ti dovresti vergognare invece come uno che dice "aaah ma io non ho mai letto un libro in vita mia"
Comunque a mio parere (e questa si è una questione "filosofica")
la "lotta" al cambiamento climatico non puo' essere vinta.
il motivo è perche' non c'e' un nemico.
In questi casi di solito dall'alto creano dei nemici fittizi
ma in questo caso pure se, per esempio, diamo la colpa ai petrolieri
comunque continueremmo a bruciare petrolio per soddisfare i nostri privilegi.
L'unica soluzione è quella di limitare il consumo ma non è praticabile... quindi mboh .. vabbe' che io saro' gia' morto.
@@priolo22non restano che le teorie malthusiane, o meglio limitare ancora di più il numero dei figli... Purtroppo! Se non si riesce a cambiare minimamente lo stile di vita... Ad esempio d'inverno una doccia a settimana normalmente basta!
Da riscaldamento globale a cambiamento climatico. Qualcosa non torna. Le parole sono importanti.
Raga abbiamo 15 gradi di temperatura esterna qui a Livorno il 9 gennaio alle 21.40, ma stiamo scherzando? I nostri modelli climatici sono troppo prudenti.
Mi piacerebbe assistere un confronto tra tozzi e Carlo rubbia.
Semplice, chiaro e perfetto prof. Mario Tozzi.
Ma è verp che abbiamo dati suo precedenti 4.6 miliardi di anni così precisi? Al decennio. O conosciamo solp macroeventi e non sappiamo nulla della variabilità nel breve periodo che si è verificata nelle aeree passate?
Da invitare anche Daniele Visioni
Tozzi chi? Quello che in trasmissione andava a dire che l’uranio è un combustibile fossile? (Clip disponibile su youtube)
❤ grande mario
Secondo me non avendo i dati del clima degli ultimi 2000 anni considerando la "vecchiaia della terra" diventa difficile capire se siamo o no causa di questo cambiamento, in passato è successo molte volte con eruzioni vulcaniche catastrofiche che il clima sia cambiato repentinamente, lo dicono i carotaggi di ghiaccio prelevati al polo sud, che noi siamo una malattia per questo pianeta si vede e si tocca con mano purtroppo. Tante volte Tozzi si è sbagliato (youtube) .
Ma come fa a dire una cosa del genere... Gli scienziati, oltre a misurare le trasformazioni del clima negli ultimi 200 anni hanno utilizzato anche i carotaggi dei ghiacciai dei poli risalenti 750.000 anni fa. E se avesse ascoltato il video dice chiaramente che questo fenomeno del surriscaldamento climatico avviene in tempi troppo rapidi che non coincide con i cambiamenti climatici naturali delle ere passate che avvenivano in tempi molto più lunghi.... E da questo che si deduce che questo cambiamento repentino e veloce è causato dall'uomo.
Grande tozzi ha riassunto la grana della pandemia
BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo, HA ABBANDONATO l'alleanza globale di società di gestione che lavorano per raggiungere la neutralità carbonica, la Net Zero Asset Managers Initiative (Nzam) lanciata nel 2021.
Troppo facile, a Torino negli anni '70 '80 il cielo era sempre rosa- marrone a causa delle centinaia di fabbriche che scaricavano fumi ed emissioni senza nessun filtro, oggi per fortuna non è più così e lo stesso si può dire per Europa e parte degli USA, le auto inquinano molto meno di prima.
Le fabbriche hanno fatto i bagagli e le auto hanno il catalizzatore. La qualità dell'aria è migliorata. L'effetto serra di cui parla Tozzi però non dipende dalla qualità della combustione, dipende dalla quantità della combustione. L'effetto serra è un fenomeno cumulativo e irreversibile che influisce negativamente sulla disponibilità di acqua pulita e spinge grandi masse di persone a migrare.
Scusi ma dovrebbe fare un'analisi un po' più ampia... Il problema della CO2 è in aumento perché l'uomo ne consuma sempre di più a causa delle civiltà crescenti che fino a 20 30 40 anni fa non avveniva come la Cina e l'India. Quindi il suo discorso non ha senso se guarda solo l'Europa o l'Italia.
Dopo le performances degli ultimi anni Tozzi ha perso ogni credibilità
Tranquillo: prossimamente verranno a chiedere un parere a Ciafroccolo
da giovane era molto peggio
Quali performance?