ID.3: Driving mode, come sfruttarle al meglio!!!

Поделиться
HTML-код

Комментарии • 56

  • @etruria
    @etruria  2 года назад

    Se usato la modalità individual, fatemi sapere che tipo di impostazioni usate qui sotto :D

  • @sparvy681
    @sparvy681 Месяц назад +2

    ho una id.3 da 8 giorni e questo video è utilissimo per iniziare a personalizzarne il comportamento. ❤

  • @OrianoMagnani-rl4gz
    @OrianoMagnani-rl4gz 2 месяца назад +1

    Per chi come me vorrebbe comprare una id é ottima, per altri credo sia puramente curiosità o cultura sportiva, comuncue sempre buona grazie

  • @andreaturini5994
    @andreaturini5994 2 года назад +2

    bravo chiaro e istruttivo

    • @etruria
      @etruria  2 года назад

      Grazie mille per i complimenti :D

  • @giuseppecolella6428
    @giuseppecolella6428 Год назад +1

    È da un po' che guardo i tuoi video grande. Mi piacerebbe molto passare ad id3. Io tutti questi lag

    • @etruria
      @etruria  Год назад

      Grazie mille per il supporto 😁
      Potrei chiederti finora, quali video hai apprezzato maggiormente? Mi faresti un gran favore

  • @FrancescoCampi
    @FrancescoCampi 2 года назад +1

    Audio perfetto. Ho sempre utilizzato eco mode, ma adesso mi sono intrippato e da domani provo ad utilizzare la modalità personalizzata!

    • @etruria
      @etruria  2 года назад

      Fammi sapere come ti ci trovi

  • @massimobruschetto
    @massimobruschetto 2 года назад +1

    Sei bravissimo
    Complimenti ancora, continua cosí

    • @etruria
      @etruria  2 года назад

      Grazie, mi fa molto piacere 😁

  • @antonioiannielli4705
    @antonioiannielli4705 2 года назад +1

    Bravo, hai spiegato degli argomenti molto utili. Io la uso sempre in modalità ECO vivendo in città, dopo il tuo video forse proverò qualcosa. Grazie continua così.

  • @cetinocampi4110
    @cetinocampi4110 Год назад +1

    Piacere di conoscerti. Terminata la mia personale transizione energetica (Toyota Yaris Hybrid poi Cupra Leon PHEV), sono in attesa della Born variante Impulse. Essendo derivata dalla stessa piattaforma della ID3 (confido di avere anche io la batteria climatizzata e la pompa di calore) ho seguito con interesse il tuo video e letto tutti i commenti per acquisire più informazioni possibile.

  • @nissan8098
    @nissan8098 2 года назад +1

    un video davvero fantastico ❤❤❤

    • @etruria
      @etruria  2 года назад

      Grazie infinite, mi fa molto piacere 😁

  • @giorgiopastorelli7706
    @giorgiopastorelli7706 2 года назад

    Complimenti ottimo video..

    • @etruria
      @etruria  2 года назад

      Grazie mille 😁

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 2 года назад +2

    Ciao. Complimenti perché questi argomenti così nello specifico è difficile trovarli e vedere un video bello esplicativo così mi ha fatto molto piacere.
    Volevo farti una domanda ma tra i commenti ho già trovato la risposta.
    A tal proposito, non riuscirò mai a comprendere il perché se si seleziona un drive mode, al riavvio non lo si ritrova!
    La BMW i3 è uguale: ad ogni riavvio si setta su Confort!
    Ma dico io: è così difficile lasciare il drive mode scelto? (Domanda rivolta a chi scrive il software).
    Saluti.

    • @etruria
      @etruria  2 года назад +1

      Devo informarmi ma credo che con l'adozione degli "utenti" che introdurranno dal 3.0 in poi, forse questo genere di settaggi rimarrà salvato.

  • @orciuli367
    @orciuli367 Год назад

    veramente interessante, tani accorgimenti delle modalità di guida non li avevo notati come hai fatto tu, per la individual discorso passaggi velocità stile 30-90 per colpa dei cartelli immagino tu abbia tenuto l'adattamento della velocità limite in base ai cartelli m nel mio caso è troppo scomoda, eliminando quella decido io la velocità e in confort la trovo la soluzione migliore per accelerazione soprattutto autostrada/extraurbano. in coda cambio in eco che non serve seguire la macchina davanti in modo rapido, anzi, quando la macchina si ferma con acc già di suo a volte è un pò brusca con eco la situazione è un pò meglio e confortevole. inoltre è interessante come usando il navigatore della macchia adatti il Cruise control nei rallentamenti per le svolte o per code ecc.

  • @renzobontempi7926
    @renzobontempi7926 2 года назад +1

    Trovo i tuoi video molto interessanti, io uso individual quando percorro strade extraurbane con le seguenti regolazioni: lo sterzo ed il telaio in sport mentre le altre opzioni per il momento sono in confort.
    Penso di provare altre regolazioni prossimamente.

    • @etruria
      @etruria  2 года назад

      Grazie, mi fa piacere 👍

  • @Danilo-ff9lr
    @Danilo-ff9lr 2 года назад +1

    Ciao, ho notato sulla mia id.3 pro p. 58kw. Che in individual quando piove è meglio settare in comfort e non eco il clima, perché si appanna un pò il parabrezza.

    • @etruria
      @etruria  2 года назад

      Possibile, la condensa deriva principalmente dallo scarto termico tra la temperatura interna ed esterna, ovviamente sono fattori in cui il climatizzatore si trova a lavorare in modo differente da caso a caso, evidentemente nel tuo caso serviva una spinta in più.

    • @Danilo-ff9lr
      @Danilo-ff9lr 2 года назад

      @@etruria grazie ancora della risposta. Comunque succede solo se non attivo il compressore.

  • @giuseppecaruso4246
    @giuseppecaruso4246 2 года назад +1

    Mi sono iscritto al canale perché mi interessa la ID3. Ora l'audio è ok, te lo avevo fatto notare io...

    • @etruria
      @etruria  2 года назад

      Grazie mille per il feedback, mi fa piacere che si sia risolto.

  • @Don-Zauker
    @Don-Zauker Год назад +1

    Ottime osservazioni.

    • @etruria
      @etruria  Год назад

      Grazie mille 😀

  • @Danilo-ff9lr
    @Danilo-ff9lr 2 года назад +1

    Riciao! È possibile utilizzare l' ACC senza l' ausilio degli aiuti dei limiti di velocità dei cartelli stradali?

    • @etruria
      @etruria  2 года назад +1

      Credo di si, devi cliccare sul tasti "assist" sulla plancia vicino a quello delle quattro frecce, nel menù che si apre devi selezionale l'auto che precede la tua e ti apre il menù dell'adaptive cruise control, lì hai varie voci sia sulla previsione del percorso, tra cui anche la lettura dei cartelli per l'auto settaggio dei limiti di velocità.

    • @Danilo-ff9lr
      @Danilo-ff9lr 2 года назад

      @@etruria grz per la risposta ed il prezioso consiglio, sei sempre molto dettagliato e utile nei tuoi chiari video.

    • @etruria
      @etruria  2 года назад

      @@Danilo-ff9lr grazie mille per i complimenti, fanno sempre piacere :D

  • @AquilaRosaNero
    @AquilaRosaNero 2 года назад +1

    Ciao non ho un automobile elettrica ma mi piacerebbe molto averne una e chissà che non entri anch'io nel " club " eheheh , una domanda.. più o meno hai fatto il conto di quanto risparmi mensilmente o settimanalmente in benzina o diesel ? chiaramente risparmio più o meno netto includendo anche ciò che spendi in ricarica che sia ricarica da casa o colonnina :)
    Comunque bel paesaggio quando vai o torni da lavoro, mi rilasserei tantissimo e dopo lavoro ci stà tutto un po di relax :D

    • @etruria
      @etruria  2 года назад

      Allora premetto che l'unico riferimento che ho avuto era la polo 2019 da 75cv quindi un'auto comunque nuova euro 5 abbastanza efficiente, ci spendevo tra i 75 e i 105€ al mese di benzina a seconda dei turni a lavoro (quindi una media tra i 35 e i 70km al giorno) quando la benzina stava a 1,89€ al litro.
      Ora a casa ho una tariffa di circa 0,23€ al kWh, consumo tra i 100 e i 140kWh al mese, quindi sui 26/30€ al mese di corrente, le colonnine se posso le evito oppure faccio gli abbonamenti che abbattano i costi da 0,89€ al KWh a 0,31€ al KWh, quindi il risparmio c'è almeno per il contratto elettrico che ho al momento, il top sarebbe col fotovoltaico in modo da portarlo a 0.
      Il grosso è stato il bollo a 0€ contro i 148€ della polo, l'assicurazione che è passata da 226€ a 178€ e tutti gli eventuali incentivi minori tra strisce blu non pagate, ztl senza dover pagare bollini blu e simili.

  • @francescoray
    @francescoray 2 года назад +1

    Ciao complimenti, consigli quindi x tratti autostradali Eco rispetto alla Confort? Tratto con famiglia a bordo

    • @etruria
      @etruria  2 года назад

      Si, o meglio, se sono tratte brevi che copri tranquillamente con una singola ricarica lascerei in comfort, se invece sono tratte più lunghe che richiedono molteplici soste di ricarica allora vai di eco.

    • @francescoray
      @francescoray 2 года назад

      @@etruria grazie mille

  • @christianbettoni81
    @christianbettoni81 2 месяца назад

    9:45 sicuro anche le barre di rollio? Non solo gli ammortizzatori?

    • @etruria
      @etruria  2 месяца назад +1

      Si, hai ragione, è solo sulle sospensioni.

  • @andreayoutb5547
    @andreayoutb5547 2 года назад +1

    Io la metto sempre in Eco, per me la macchina è troppo potente e abitando in città, la sento più sicura come guida. Però forse, ora che mi c'hai fatto pensare , dovrei impostare l'individual per sistemare la frenata rigenerativa, perché con ECO in modalita D è quasi assente ed in B è troppo presente

  • @ilpaina
    @ilpaina 2 года назад

    Audio assolutamente perfetto, che microfono è? (video super interessante)

    • @etruria
      @etruria  2 года назад +1

      Si chiamano Synco P1L, a differenza dei rode non hanno una memoria interna per un audio di backup ma costando 6 volte meno mi può andare anche bene come compromesso XD

  • @robertobagnasco6399
    @robertobagnasco6399 7 месяцев назад

    ma il dcc è presente su tutti i modelli? non è un optional? sulla life da 58 c'è? e sulla business? e sulla tour da 77...grazie

    • @etruria
      @etruria  7 месяцев назад

      Il DCC è un optional, negli allestimenti vecchi era solo sulle tour da 77kwh, oggi come oggi lo puoi avere su tutti i modelli come optional appunto.

  • @cribardi69
    @cribardi69 2 года назад

    Scusami, ma da ieri l'altro non mi funziona l'app we connect 😱 ti è mai capitato? Ho già scritto sulle recensioni vediamo se mi rispondono...
    In effetti quando salgo in macchina, ID3 45 KWH, ci mette un pochino di tempo a visualizzare i dati della macchina......
    Grazie
    Cristiano

    • @etruria
      @etruria  2 года назад

      Io come altri utenti abbiamo riscontrato il fatto che nella seconda schermata l'auto rimane grigio chiaro come se non fosse connessa, tuttavia usando l'app sembra comunque funzionare sia il clima da remoto che la possibilità di interrompere le ricariche, quindi niente di limitante all'atto pratico.
      È la stessa cosa che capita a te o hai riscontrato altre problematiche?

    • @cribardi69
      @cribardi69 2 года назад

      @@etruria
      Il disegno del mondo in alto a sinistra non ha le lineette della rete e la scritta 4g
      Ho chiamato il numero verde e dopo avergli mandato 3 foto dell' i foment della macchina per @ ieri mi è tornata la linea, oggi però sono di nuovo senza..... Ho rimandato la @ con foto vediamo se mi rispondono....

  • @giuseppecaruso4246
    @giuseppecaruso4246 2 года назад

    Quello che penso pure io... Quando sento quelle recensioni "plastiche croccanti" mi verrebbe da prenderli a bastonate. Se una cosa è fatta bene è fatta bene.... Le persone si soffermo troppo su cose superficiali, come se la cosa importante della macchina è di quale materiale è fatto il cruscotto

    • @etruria
      @etruria  2 года назад

      Esatto, che poi a me sta anche bene dire certe cose però se poi salti altri aspetti ben più importanti allora no, non ci siamo.

  • @Corraconti
    @Corraconti 2 года назад +1

    Il mode Individual è veramente il migliore ma la scocciatura è che ad ogni riavvio dell’auto bisogna selezionarlo (come Sport del resto)… a differenza di Eco e Confort che invece restano in memoria

    • @etruria
      @etruria  2 года назад +2

      Spero che in futuro sistemino la cosa.

    • @gielle30
      @gielle30 2 года назад +1

      A me resta sempre la modalitàprescelta anke individual

    • @etruria
      @etruria  2 года назад

      @@gielle30 anche a me, però quando usavo la sport, pur vedendola selezionata, mi viaggiava come fosse in comfort, oppure si attivava dopo qualche minuto di viaggio.

  • @giuseppecolella6428
    @giuseppecolella6428 Год назад

    Scusa non avevo finito 😂 tutti questi lag che molti dicono del software non li vedo. Tu che ne dici ?

    • @etruria
      @etruria  Год назад

      Beh diciamo che più che lag vero e proprio è più che altro un po' di lentezza all'avvio, dove le app che carica l'auto sono un po' pesanti, ad esempio appena accendi l'auto se vai nella sezione clima ti dice di aspettare che si avvii, ci sta 10 secondi magari e poi non lo fa più. A mio avviso il sistema in se è abbastanza veloce ma capisco chi lo vede un po' negativamente perché ci sono sistemi ben più fluidi.