Finalmente una descrizione corretta ,professionale ,priva di fronzoli e ricca di adeguati e coerenti riferimenti tecnici . Non capita spesso su RUclips... Complimenti e tanto di cappello.
Salve, complimenti per il video, se può dirmi gentilmente la coppia di serraggio dei variatore di fase devo fare una distribuzione su un 1.2 16v Opel Adam Grazie.
Ciao bellissimo video e la spiegazione è perfetta.ho lo stesso modello cilindrata 1.2 benzina È possibile che l'auto vada fuori fase con un olio troppo viscoso o viceversa che ritorni nei parametri di fase sostituendo l'olio con uno più adatto?
Gentilissimo Davide , vedo che negli ingranaggi degli assi a camme ci sono due gole fresate orientate a mezzo giorno , questi due segni che importanza hanno ? , è necessario orientarle a ore 12 o no ? Grazie e avanti così : complimenti Cordiali. Antonio.
Ciao Antonio! Chi è Davide?😅 Le gole che vedi orientate alle 12 non hanno valenza per la messa in fase, ingranaggi con variatore di fase e "ventoline" per la posizione degli alberi girano liberi. Alberi e ventoline vanno in fase con le dime, la catena viene resa correttamente e gli ingranaggi si bloccano di conseguenza. indipendentemente dalla loro posizione
@@leidicar2021 Scusami Leidicar@2021, purtroppo ho fatto confusione con un mio vecchio collega di lavoro che si chiamava appunto Davide ; scusami tanto .. Ti Saluto Con Stima e simpatia Augurandoti Buone Feste......e, avanti tutta con questi video ben accetti .
Ciao Giuseppe, grazie dei complimenti e del commento😃, perdonami ma non parlo mai di costi o preventivi sul canale perchè non è quello di cui voglio parlare qui. Spero tu possa capire, se sei delle mie zone passa in officina che facciamo due chiacchiere...e ci beviamo un caffè😉
Salve sono un ex autoriparatore spiegazione al top, dovrò fare anch'io la distribuzione xchè ho 140000 km anche se non fa rumore.quali controlli alle valvole hai fatto a codesto motore?se tenuto a dovere quanti km si riesce a fare con il motore 1400 GPL opel
@@fulvioferoci6838 ciao collega! Grazie del commento, non abbiamo fatto controlli alle valvole ma abbiamo dovuto sostituire tutti i pompanti delle punterie perché con tempi lunghissimi dei service se ne erano inchiodati un paio. Questo è un motore che s'è tenuto bene dura veramente una vita!
Salve vorrei sapere dove si trova su codesto motore lo sfiato dell'olio ,quello che deve ritornare in combustione xche sulla mia corsa volevo mettere un decantatole,grazie
La prossima volta facci vedere come va messa la pasta sul bordo della coppa. Ho sentito più di qualcuno che ha fuso per colpa dei riccioli di pasta che hanno intasato il pescante dell'olio 😮 e adesso ho il terrore
Ciao buongiorno! Grazie del suggerimento alla prossima occasione lo faccio. Comunque mi sembra molto difficile arrivare a tappare il pescante...diciamo che bisogna proprio abbondare con le quantità!
@@leidicar2021non so se sia una questione di quantità o di posizionamento troppo verso dentro, sta di fatto che, a quanto pare, si formano dei pezzettini o gocce allungate che col calore e gli sciabordii dell'olio si staccano e finiscono sulla retina del pescante ostruendolo.
Ciao Mario, buongiorno. Perdonami ma non parlo di prezzi o preventivi su questo canale, devi chiedere qualche preventivo considerando che se non parte perchè la catena è rotta dovrai aggiungere i costi per riparare il danno al motore...per esempio le valvole, quindi fare un preventivo giusto è impossibile prima di smontare.
quindi per ogni razza e cilindrata di motore che cristo ha creato, bisogna acquistare il kit dime specifico ? ecco perchè quasi tutti i meccanici vanno di pennarelli ...
Ciao buongiorno! Dipende dalle scelte del costruttore, comunque negli ultimi 20 anni in molti hanno scelto di adottare dime per tenere in fase la meccanica e lasciare pulegge e pignoni liberi. Questo da un punto di vista tecnico permette un lavoro più preciso e accurato, poi praticamente spesso è solo una rottura di palle!😅 E in ogni caso il pennarello non si abbandonerà mai...fa parte degli strumenti di precisione!😂🤩
Non è presente chiavetta ,la zona del pignone della catena che va ad inserirsi nell'albero motore copia due fresature presenti sulla punta dell'albero . Rimane un leggero gioco che viene azzerato una volta stretta la vite centrale del mozzo andando a bloccare il pignone tra albero e mozzo
Ma questi corsi sono per far fare il lavoro ai singoli privati ? Per non congestionare le officine? O per recuperare un pò di spiccioli per le visualizzazioni ?
Ciao Franco buongiorno! No, non sono gli obiettivi del mio canale, non potrei mai pensare di far fare un lavoro del genere ad un privato con la presunzione di spiegare tutto in pochi minuti...anzi, il mio intento è quello di portare appassionati e curiosi in officina e far vedere cosa facciamo. Lo spiego bene nel video di presentazione del canale. E per gli spiccioli in più...se guardi ai miei numeri capisci che non c'è una grande strategia di monetizzazione 😅...se poi condividendo ciò che amo riuscirò a fare due soldi in più sarò contento😉 se no...va bene uguale.
Finalmente una descrizione corretta ,professionale ,priva di fronzoli e ricca di adeguati e coerenti riferimenti tecnici . Non capita spesso su RUclips... Complimenti e tanto di cappello.
Ciao sono un collega ......ottima spiegazione .....complimenti
Grazie dei complimenti collega! Super apprezzati!🤩
Ciao. Bravo fai tutti i video che vuoi.
Bravo grazie per i video molto utili e tecnici
Grande video, buon Natale!
Grazie! Tanti auguri a te!😃🎄
Salve, complimenti per il video, se può dirmi gentilmente la coppia di serraggio dei variatore di fase devo fare una distribuzione su un 1.2 16v Opel Adam
Grazie.
Ciao bellissimo video e la spiegazione è perfetta.ho lo stesso modello cilindrata 1.2 benzina
È possibile che l'auto vada fuori fase con un olio troppo viscoso o viceversa che ritorni nei parametri di fase sostituendo l'olio con uno più adatto?
Gentilissimo Davide , vedo che negli ingranaggi degli assi a camme ci sono due gole fresate orientate a mezzo giorno , questi due segni che importanza hanno ? , è necessario orientarle a ore 12 o no ? Grazie e avanti così : complimenti Cordiali. Antonio.
Ciao Antonio! Chi è Davide?😅
Le gole che vedi orientate alle 12 non hanno valenza per la messa in fase, ingranaggi con variatore di fase e "ventoline" per la posizione degli alberi girano liberi. Alberi e ventoline vanno in fase con le dime, la catena viene resa correttamente e gli ingranaggi si bloccano di conseguenza. indipendentemente dalla loro posizione
@@leidicar2021 Scusami Leidicar@2021, purtroppo ho fatto confusione con un mio vecchio collega di lavoro che si chiamava appunto Davide ; scusami tanto .. Ti Saluto Con Stima e simpatia Augurandoti Buone Feste......e, avanti tutta con questi video ben accetti .
Grazie mille Antonio! Buone feste anche a te!😃
Grande
160000 sono pochi forse perché il lubrificante è stato trascurato ,che marca di lubrificante consigliato grazie cordiali saluti
Grazie e scusami hai ragione..
Salve io dovrei fare il solito lavoro catena e punterie sulla solita auto 14gpl su che prezzo si aggira il lavoro grz è veramente un bel video
Ciao Giuseppe, grazie dei complimenti e del commento😃, perdonami ma non parlo mai di costi o preventivi sul canale perchè non è quello di cui voglio parlare qui. Spero tu possa capire, se sei delle mie zone passa in officina che facciamo due chiacchiere...e ci beviamo un caffè😉
Io sto a Firenze ma se mi capita vengo a trovarti, mi piace molto come lavorate!! Ps.tu è Vincenzo il p.m mi ricordate molto ema❤
Salve sono un ex autoriparatore spiegazione al top, dovrò fare anch'io la distribuzione xchè ho 140000 km anche se non fa rumore.quali controlli alle valvole hai fatto a codesto motore?se tenuto a dovere quanti km si riesce a fare con il motore 1400 GPL opel
@@fulvioferoci6838 ciao collega! Grazie del commento, non abbiamo fatto controlli alle valvole ma abbiamo dovuto sostituire tutti i pompanti delle punterie perché con tempi lunghissimi dei service se ne erano inchiodati un paio. Questo è un motore che s'è tenuto bene dura veramente una vita!
Salve vorrei sapere dove si trova su codesto motore lo sfiato dell'olio ,quello che deve ritornare in combustione xche sulla mia corsa volevo mettere un decantatole,grazie
Solitamente lo trovi sul coperchio delle valvole perciò dovrebbe essere molto visibile
Ciao nel coperchio delle punterie non c'è ne sono sicuro, in alcune vetture era nel monoblocco ma non l'ho trovato, domanderò a Opel
Lato destro in alto, sotto al parabrezza... è un tubo gomma fatto ad L
La prossima volta facci vedere come va messa la pasta sul bordo della coppa. Ho sentito più di qualcuno che ha fuso per colpa dei riccioli di pasta che hanno intasato il pescante dell'olio 😮 e adesso ho il terrore
Ciao buongiorno! Grazie del suggerimento alla prossima occasione lo faccio. Comunque mi sembra molto difficile arrivare a tappare il pescante...diciamo che bisogna proprio abbondare con le quantità!
@@leidicar2021non so se sia una questione di quantità o di posizionamento troppo verso dentro, sta di fatto che, a quanto pare, si formano dei pezzettini o gocce allungate che col calore e gli sciabordii dell'olio si staccano e finiscono sulla retina del pescante ostruendolo.
In pratica se non ci fossero le dimensioni bisogna sperare nello spirito santo?
Punto diesel non parte 1300 quanto costa per farla ?
Ciao Mario, buongiorno. Perdonami ma non parlo di prezzi o preventivi su questo canale, devi chiedere qualche preventivo considerando che se non parte perchè la catena è rotta dovrai aggiungere i costi per riparare il danno al motore...per esempio le valvole, quindi fare un preventivo giusto è impossibile prima di smontare.
@@leidicar2021 il meccanico mi a chiesto un acconto prima di riparla possibile ?
@@leidicar2021 mi a chiesto prima di riparla un acconto perché ?
@@mario-66. non saprei...prova a chiederlo a lui😅 comunque anche noi ci muoviamo spesso con l'acconto sono scelte aziendali.
@@leidicar2021 ma è obbligatorio acconto ? Se deciso di pagare tutto dopo il lavoro ? Se non accetta c’è qualcosa che non torna
quindi per ogni razza e cilindrata di motore che cristo ha creato, bisogna acquistare il kit dime specifico ? ecco perchè quasi tutti i meccanici vanno di pennarelli ...
Ciao buongiorno! Dipende dalle scelte del costruttore, comunque negli ultimi 20 anni in molti hanno scelto di adottare dime per tenere in fase la meccanica e lasciare pulegge e pignoni liberi. Questo da un punto di vista tecnico permette un lavoro più preciso e accurato, poi praticamente spesso è solo una rottura di palle!😅
E in ogni caso il pennarello non si abbandonerà mai...fa parte degli strumenti di precisione!😂🤩
Spesso li puoi anche fittare quei kit
Si ma perché non spieghi di che modello di auto parli?
Ciao Luigi, buongiorno! Lo dico in apertura del video 😅probabilmente ti è sfuggito. E' una Opel Corsa del 2016 motore1.4 benzina/GPL
Porta la chiavetta sotto albero motore
Non è presente chiavetta ,la zona del pignone della catena che va ad inserirsi nell'albero motore copia due fresature presenti sulla punta dell'albero . Rimane un leggero gioco che viene azzerato una volta stretta la vite centrale del mozzo andando a bloccare il pignone tra albero e mozzo
Quindi se l'albero motore non è in fase il perno non avviterà?
Si esatto, non si inserisce fino in fondo. Nel caso del motore del video non è avvitato va solo a battuta.
Ma questi corsi sono per far fare il lavoro ai singoli privati ? Per non congestionare le officine? O per recuperare un pò di spiccioli per le visualizzazioni ?
Ciao Franco buongiorno! No, non sono gli obiettivi del mio canale, non potrei mai pensare di far fare un lavoro del genere ad un privato con la presunzione di spiegare tutto in pochi minuti...anzi, il mio intento è quello di portare appassionati e curiosi in officina e far vedere cosa facciamo. Lo spiego bene nel video di presentazione del canale. E per gli spiccioli in più...se guardi ai miei numeri capisci che non c'è una grande strategia di monetizzazione 😅...se poi condividendo ciò che amo riuscirò a fare due soldi in più sarò contento😉 se no...va bene uguale.