Perchè le FORMULA 1 usano GOMME LISCE?
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Ti sei mai chiesto perchè in Formula 1 con le gomme pirelli usano le gomme slick (Lisce)? Ecco il motivo!
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
/ @albertonaska
COLLABORAZIONI: naska@heroesvalley.it
la Mia Action Cam: bit.ly/insta-R...
la Mia Action Cam 360: bit.ly/insta-x...
LA MIA ATTREZZATURA: www.amazon.it/...
VUOI SPEDIRMI QUALCOSA? GRAZIE :)
Spediscilo qui:
Alberto Fontana Naska
presso HEROES VALLEY
via Fiamminghino 2 20156 Milano
Lo aprirò in uno dei miei video!
Questo video contiene inserimento di prodotti a carattere commerciale
PICCOLA NOTA: Ai più esperti di fisica potrebbe sorgere la domanda: "hey, ma nella formula per calcolare l'attrito non viene considerata la superficie. Perchè invece dici che aumentando la superficie di contatto aumenta il grip?"
La risposta è questa:
Perchè il mondo reale è più complesso di un'analisi ideale che considera il problema 1D e la sola forza di attrito statico. La gomma si muove, vibra, salta, rimbalza, l'asfalto non è un tavolo da biliardo; ancor più banalmente, la gomma è 3D e tocca l'asfalto (se proprio vogliamo semplificare) in 2D. Quindi, nel mondo reale, una gomma slick, aumentando la superficie di contatto aumenta il grip totale della vettura. Dal sito Pirelli si legge:
"The slick tyres, as the name suggests, have no tread pattern on them, in order to provide optimal contact between the rubber and the road."
Ma tu come fai a sapere queste cose? Se non mi sbaglio hai studiato ingegneria informatica, non meccanica.
Grande Naska; forse è ancora più semplice se si dice: l'attrito radente, a parità di materiali, dipende dal peso e non dalla superficie di contatto. Quindi si fanno gomme larghe con più superficie d'appoggio per poter usare mescole più morbide dato che con più superficie il calore si distribuisce su un'area più grande e la temperatura rimane più bassa. 👍👍👍
@@Edoardo998 da ingegnere informatico ho sostenuto 3 esami di fisica TOSTISSIMI e 1 di chimica. La formazione di un ingegnere diventa settoriale solo da metà secondo anno
Un ingegnere in RAI negli anni 2000, e non è piola ma un altro a cui mi sfugge il nome ora, disse che entra anche in gioco una questione di statistica. Se pensiamo ai treni, questi nonostante le gomme in ferro hanno aderenza, ma la rotaia è perfettamente liscia e quindi la ruota aderisce pertamente alla superficie dove rotola (ovvero la rotaia), nella strada invece tutto cambia. L'asfalto è una materiale non perfettamente omogeneo anche se rullato al meglio e se vengono usati dei materiali più fini possibili per dirurne gli interstizi. E la macchina non è un treno ovvero si muove lateralmente in un modo "quasi casuale" queste cose limitano l'aderenza, e pentanto avendo una superficie liscia nelle gomme, si aumenta la probablità di avere per ogni punto della gomma il contatto con l'asfalto. Non so se mi sono spiegato bene. spero di si! ehhehe
@@sardanus 3 esami di fisica addirittura, o che facoltá é. Nella mia facoltá a ingegneria informatica c'é solo Fisica 1 che peró non parla delle cose in modo cosí approfondito. La forza di attrito per noi é mu*N e basta, non dipende dalla superficie, non ci sono gomme che si deformano, non si parla di mescole o altre cose simili. Ma probabilmente nemmeno a Meccanica se ne parla nei primi 2 anni.
naska ti voglio come professore di fisica
Però chissà che il nascka faccia fisica nudo sudatissimo 😂🤣😱🤙🇮🇪👍sempre GRANDE IL NOSTRO ATLETA NASKA
Beh essendo laureato non è da escludere come opzione ahahah
Farebbe meglio di molti insegnanti
Anche io
@@lucaperego6377il bro non conosce la bandiera italiana
Incredibile come non me ne freghi un cazzo delle auto/Motorsport ma come racconti le cose è sempre un piacere ascoltare
Bravo, sei riuscito a spiegare a un pubblico non tecnico il concetto senza tirare in ballo attrito, forza centripeta e coefficiente di attrito (oltre a quello di deformazione). Semplice, diretto e comprensibile come sempre
Da quando c'è un solo gommista in F1 si è perso tantissimo agonismo.
Bel video 👍📽️
no si evitano scandali successi
una x cifra investita nello sviluppo della macchina diciamo che portava ad un incremento di prestazioni pari a 1 decimo al giro. La stessa cifra investita sulle gomme portava a 5 decimi. Stava diventando un campionato del mondo gomme.
Per i più veterani questo era (in parte) un video vecchio. Però stimo il tuo rinnovarti su discorsi su cui magari prima non avevi così tanta esperienza o “conoscenza”.
Grande Naska saluti da Malta 🇲🇹
Finalmente qualcuno spiega perchè si usano le slick in Formula 1, grazie Naska!
Il video che farò vedere alla polizia semmai dovesse fermarmi con le gomme lisce:
@AlbertoNaska non so quante volte ti ho già visto fare l'esempio della gomma da cancellare!!!😂
Sei un grande a trovare esempi banali per far capire alla gente!!!💪🏻
Continua così!!!🏎️
io domani ho l'orale, e porto come argomento d'esame ho la f1. ti ringrazio perchè ho usato molti dei tuoi video per fare le slide
Il video che aspettavo da tempo, e ci stavo pensando proprio in questi giorni su questo argomento, grande Naska ottimo timing
WOW! l'ho visto solo ora questo video! Bellissimo! Molto istruttivo! ma ce ne sono altri di questo genere? c'è una playlist di video di questo genere?
Bravo Alberto!!! Una spiegazione bellissima!!! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Fantastica la capacità di narrare in diversi minuti un concetto che richiederebbe pochi secondi.
Grande capacità comunicativa
da quel che dici pare il contrario. Non saper sintetizzare non è una buona cosa. Dipende da chi guarda il video. Un neofita lo troverà interessante, uno navigato o del settore lo troverà noioso e pieno di ovvietà
@@sardanus è proprio la capacità di approfondire quelle ovvietà a rendere il video interessante agli esperti, la capacità di sintesi è uno degli innumerevoli aspetti della capacità narrativa.
Nel momento in cui si riportano degli esempi ci si distacca dalla fabula del discorso, mettendo da parte l’aspetto sintetico per valorizzare il dettaglio, la nozione e così via.
È un risultato molto difficile da ottenere e da comprendere.
Bellissimo video, ora torno a attendere il video su alpine in Spagna.
Idee per i prossimi video spiegazione:
- Perché l'asfalto è grigio?
- Perché il cielo è blu?
- Perché gli aerei hanno le ali?
@@Samma23 ma yu gi oh è un gioco da bambini?
@@feel3299 mai stato
Volevo scriverlo io , e fanno anche i complimenti.
Ps: sul bagnato si mettono le intagliare 😂
Mi sembra un video comico
Adoro il tuo modo di spiegare le cose complicate
Le spieghi così bene che anche un bimbo Riese a capirlo
Inoltre il tuo modo di fare rende i video divertenti e facili da seguire ❤
Bel video, spiegato veramente bene e nemmeno sapevo l'esistenza del tuo canale. Complimenti 🎉
Bellissimi video ti adoro continua così !!!!
Ho iniziato a seguire la formula uno grazie a te e ti sono grato di avermi fatto scoprire questo mondo❤
Ciao Albe, ti volevo dare un suggerimento non so se giusto o sbagliato, su un dettaglio di cui mi sono accorto da spettatore: scrivendo nel titolo 1 sola domanda mi viene sempre da pensare che parlerai solo di quella cosa mentre invece il video è molto più ampio, strutturato e interessante. Ti consiglio quindi di scrivere un titolo più generale e di mettere queste domande che scegli per il titolo nella copertina. Spero che il mio suggerimento risulti utile, FORZA NASKA
Bel format, un po' storico alla "f1 dimenticata" e un po' tecnico. Bello bello
hai la capacità di rendere una cosa difficile da capire, banale come bere un bicchiere d'acqua. Grandissimo e grazie della spiegazione.
Hey Alberto I'm looking forward to see you this Sunday at Brands hatch 😊
Grande video Naska, come al solito. Sbaglio o le clip con la gomma da cancellare sono reciclate da un video più vecchio? 😅
Grande naska ti seguo da prima del video con la gomma sulla scrivania….(per pochi)
Sempre il top i tuoi video corsi 😂 numero uno 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Minchia che bello vedere al 2:24 come c'è stato il riciclo di un vecchisssiiiimo video di tipo 4 anni fa
Per i più old del canale, l’esempio della gomma che struscia sul tavolo è stato presso da un video abbastanza vecchio
Naska, un video sulla 24h di le Mans di quest'anno. Io l'ho vista quasi tutta ed è stata fantastica, al di là della vittoria della Ferrari
Comunque amo questi video non solo per come sono montati ecc ma perché mi rendo conto delle straordinarie ricerche che fai su internet per farli. Stupendo!
Ciao Alberto, bel video. Ma io ho sempre avuto una curiosità, dopo una stagione che fine fanno le gomme? Riciclano qualcosa in qualche modo? per uno sport che cerca di limitare costi e sprechi come si comportano a livello di gomme?
Contenuti sempre eccezionali! Grande!
Peccato che aumentando la superficie il peso su ogni singolo centimetro diminuisce e quindi come aderenza siamo sempre li, la differenza è che con le slick hai più gomma e quindi puoi usare una mescola più performante, mentre con quelle intagliate arriveresti prima alla carcassa.
Naska come sempre video fantastico bellissima la spiegazione nei commenti ti vorrei come prof nella mia scuola comunque grande ti stimo un sacco
Auguri naska🎉🎉
Ciao Alberto, farai dei video sul WEC e sulle Ferrari? Io ci spero perché nessuno spiega come te!
Ma un video su Le Mans no?? Sarebbe interessante.. Comunque fai sempre contenuti super interessanti
Video bellissimo come al solito!
Naska top quality video🔥
Ma se in rettilineo con le gomme intagliate vai più forte perchè anche a monza e in tutte le altre puste veloci usano le slick?
Veramente interessante, come sempre non deludi 💪🏻
naska se mai vedrai questo commento ci tengo a dirti che ti adoro e che grazie a te ho iniziato a amare veramente il motorsport
Penso ancora a come potrebbe essere stata la F2004 conle slick
Grande Alberto😊❤ lo stesso problema in moto gp😊🤔👍
Grande Naska divulgatore, altro che Piero Angela!
La vera grande domanda... le gomme migliori.. sono le spalle bassissime di alcune sportive? o le spalle un filino più "normali" di una Red Bull RB17? Quale misura è più "performante"?. Interessanti anche i cerchi sempre della Red Bull RB17... aerodinamici?
Ciao naska, potresti fare un video sulla 24h di le mans?
Dovresti essere un professore sei perfetto❤️😂
Sei un grande Alberto💪✌️❤️
I feels di quando Naska faceva ancora i video sulle moto e tutto per colpa di una gomma da cancellare
7:21 o anche: peccato che poi alcuni piloti abbiano capito che si potesse dare una sberla al volante per spiattellare in modo controllato le gomme nelle prime curve (Alonso, per esempio), rendendole così slick all'atto pratico. O era per farle entrare in temperatura?
Queste curiosità così, sull’auto, mi piacciono un botto
Grande naska!❤
Altro video interessantissimo ❤
3:57 tanto comunque con le gomme intagliate appena piove qualcuno qualcuno va sempre nel muro 🤣
Sarebbe interessante sapere, tra tutte le scuderie, quanti treni di gomme vengono usati in un week-end di formula 1 e che fine fanno dopo... ?
Nel lontano 1978 ho sostituito un navigatore in un rally e allora la kleber usava già Gomme slick
Ma fare le auto più strette? Visto che non si possono allargare le piste, fai le auto come negli anni 50. Bellissime 😍
0:52
92 minuti di applausi!!
E vi dico che solo chi lo segue da i tempi d'oro sa che lo spezzone di video della gomma è riciclato da un vecchio video, se non mi sbaglio quello dove spiegava perché l'anteriore in moto frenava più del posteriore😂😂
Bellissimo video🤩 e ti seguo da quando hai fatto il video con la yamaha R3 della superbike
Ti volevo chiedere se c'è una possibilità che tu in futuro possa correre nelle nascar in america
Penso che sarei l'uomo più felice della terra a vederti sfrecciare su un ovale con una nascar americana perché io amo le nascar e tu sei in grado di guidarle e soprattutto di vincere ❤️
Sei bravissimo!!
grande albert video molto bello ed informativo 😉
ciao naska, complimenti per il canale.
io seguo la formula 1 da Ferrarista, vorrei farti una domanda al di fuori di questo video ,come tutti mi piacerebbe vedere una Formula 1 piü divertente.
Come la vedresti una F1 con DRS FREE aumentando il distacco minimo di utilizzo a 2 secondi dando al pilota piü responsabilitä/manico, piü possibilitä di sorpasso e soprattutto piü spettacolo?
Sarebbe da pazzi?
ciao e grazie ancora
Una domanda per Naska fuori argomento gomme.
Magari c'è già e non lo so però a castelletto non potrebbero organizzare una endurance 12H /24/ con le legend car?
Con una selezione di
"Piloti" paganti che in base alla prestazione verranno ammessi nei vari team partecipanti
finalmente uno che chiarisce i miei annosi dubbi
Ottimo video ( come gli altri) ❤❤❤
Grande naska buona spiegazione come sempre
9:16 "Quelle cose tonde e nere sono le gomme, e vanno sotto all'auto" Per gli intenditori, da Cars
0:51
LA MIGLIOR CITAZIONE DI SEMPRE!
complimenti per il video!solo una domanda:io ricordo che molti anni fa un telecronista disse che gli intagli sulla gomma servivano anche per raffreddare in qualche modo il battistrada.è vero anche questo o ricordo male?
hai detto che quando una macchina sta dietro ad un’altra le turbolenze rovinano l’areodinamica di quella che sta dietro. Ma perché allora in F1 una macchina sul diritto cerca sempre la scia di un altro per andare più forte? ok per il drs sotto un secondo di gap, ma quanto influiscono le turbolenze?
bel video✌🏻
Perchè le turbolenze di quello davanti (se sei dietro) ti fanno andare più veloce sul dritto, ma più piano in curva.
L'unica cosa nuova che mi viene in mente, il merito di Pirelli fu l'introduzione del radiale in F1.. seguita poi da Michelin.. prima erano a tele incrociate.. sto andando a memoria, chiedo scusa se sbaglio..
Alberto e per le altre categorie che usano le slick valgono le stesse cose?
Grande Naska!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Naska! Spiegaci come mai viene usata una spalla così alta nelle gomme!
Bravo. Molto tecnico e commento molto chiaro.
C'era anche il "trucchetto" di far consumare le gomme intagliate (quelle degli anni 2000) per farle diventare slick ... ma non so se poi c'era guadagno o no ...
Che differenze c'erano fra michelenne e bridgestone?
Ma tra Continental, Pirelli e Michelin quali gomme hanno piu grip in strada a parità di condizioni atmisferiche ?
Un minuto di silenzio per la perdita del lavoro dell’intagliatore di gomme slick
Bel video spiegato bene
grande naska, bellissimo video
se non spieghi che la differenza tra una gomma stradale e una gomma da corsa il coefficiente di attrito , nel primo caso è inferiore a 1 , mentre le seconde è superiore a 1 , quindi se aumenti la superficie nelle gomme stradali rischi che scivolino di piu' in curva , quelle da corsa no ma aumenta il grip. Il valore della forza di attrito è il prodotto tra il coefficiente di attrito (μ) e la forza premente. La formula che ne permette il calcolo è la seguente: Fa = μ * P.
Naska, raccontaci di come funziona la 24 ore di Le Mans !
Per aumentare i sorpassi l'unica soluzione per me è allungare lo spazio di frenata. Freni meno performanti permetterebbero di vedere più sorpassi in staccata invece che sul dritto come adesso grazie al drs
Stile. Grazie!
Divertente il fatto che hai riutilizzato il video della gomma da cancellare già usato in un video di qualche anno fa 😂
😂😂 non avevo sbatti di rifarlo
Quando c'è monza con le mitjet?
Weekend scorso
Bel video...per me la reintroduzione delle slick tra il 2009 e il 2010 ha funzionato. Se guardiamo il campionato 2010, ovvero l'ultimo senza il merdeesse, ci furono più duelli e si giocarono il mondiale 5 piloti sino a poche gare dalla fine, e all'ultima gara furono addirittura 3 i piloti che potevano diventare campioni. Prima con le gomme "scanalate" i sorpassi erano più difficili (escluso montoya). Poi le slick cambiarono nel 2011, e arrivarono le pirelli fatte di burro con l'arrivo del DRS, tutto fatto per aumentare lo spettacolo, ma in realtà secondo me questa fobia dello spettacolo ha rovinato la formula 1. Pensiamo ad esempio a Suzuka 2005, nonostante le gomme scanalate, la garà fu vinta da raikkonen a suon di sorpassi partendo dalla 17esima posizione, e fu davvero qualcosa di epico perchè se la dovette davvero sudare in pista, oggi se un verstappen parte dalla 17esima posizione sicuro arriva tra i primi 3 perchè il DRS è troppo influente nel risultato finale, e alla fine uccide lo spettacolo, quello vero, perchè i tanti sorpassi fatti con il tasto non hanno senso. Dovrebbero togliere il DRS e mettere delle gomme dove si può spingere senza paura di rovinarle.
forse ti confondi con la mitica stagione 2012. Nel 2010 c'era già la mercedes
@@sardanus ma io non mi riferivo alla mercedes. Mo riferisco alla mexxa del drs. Nel 2010 non c'era
Completamente d'accordo, per me il 2010 è stato l'anno perfetto a livello di vetture e regolamento. Ora in nome dello spettacolo si sta rovinando uno sport bellissimo.
Mi piace che quando hai menzionato il telaio migliore del mondo hai mostrato la RedBull 🤣
6 1 kolio ne
@@mlk4175 che problemi hai
nella legend ti sei accorto che l'intaglio serve a poco. il problema nelle formula 1 è che data l'area di appoggio, su un peso relativamente basso l'acquaplaning diventa fantastico. su una macchina stradale normale, in condizioni di bagnato ma non di nubifragio, oltre per fisica per esperienza personale, se la gomma non è vecchia caciotta la differenza forse è a favore della slick.
Per me ogni scuderia dovrebbe scegliere che pneumatici montare lavorare con loro con le agenzie di gomma
Michelen
Bridgestone
Pirelli
Goodyears
Hankook
la superfice di contatto conta fino ad un certo punto , e il carico non serve ad aumentare la superfice di contatto ma la pressione tra battistrada e asfalto
Grande Naska! Grazie ai tuoi video oggi sono riuscito a fare l'esame di italiani prendendo ispirazione da te.
*italiano
Paradossalmente è proprio con l effetto scia che sono aumentati i sorpassi.era l'unico modo per superare,quindi si alla fine è servito
Le scalanature inizialmente erano tre solo nelle ruote anteriori in quelle posteriori furono quattro fin dal 1998.
Nelle mescole si usano additivi gelatonosi, a livello di battistrada si formano micro deformazioni che, sotto carico, si aggrappano letteralmente all'asfalto. In certi casi gli additivi vengono espulsi e lo si nota da una particolare colorazione tendente al blu. Oggi parlare di gomma è lontano dalla realtà, sono polimeri totalmente sintetici.
aspettiamo il naska sunto
Necessario video su LeMans