6 Consigli per INIZIARE (o RICOMINCIARE) a Videogiocare

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 июн 2024
  • Ringrazio Francesco Barbaro per avermi dato l'idea per fare questo video.
    Ricordo che ogni opinione espressa in questo video è strettamente personale.
    Secondo canale ▶ bit.ly/giocoquindisono
    #DadoBaxRisponde
  • ИгрыИгры

Комментарии • 359

  • @videorex7633
    @videorex7633 7 лет назад +223

    Manca il settimo consiglio: Iscriviti al canale di DadoBax

    • @gianluca8647
      @gianluca8647 7 лет назад +2

      Videorex giusto

    • @roob-in2892
      @roob-in2892 7 лет назад

      Videorex come farei a conoscere tutte le esclusive pc dal 1990 ad oggi?

    • @derp4317
      @derp4317 7 лет назад

      Videorex ahahah giusto

  • @MVidya
    @MVidya 7 лет назад +3

    Io ho avuto un periodo di "secca" qualche anno fa, in cui non riuscivo più a giocare o comunque portare a termine alcun gioco, temevo ormai di starmi annoiando del media e avevo paura che non sarei più riuscito a godermi nulla.
    A me ha aiutato tantissimo ritrovare la gioia nel giocare condividere l'esperienza con altre persone: che siano amici, partner o anche familiari secondo me mettersi a giocare con qualcun altro può davvero aiutare chi sente di non riuscire più ad approcciarsi ai videogiochi.

  • @albertoliaci1509
    @albertoliaci1509 7 лет назад

    DadoBax questo è il video che mi ha convinto a iscrivermi al tuo canale, ho visto tantissimi tuoi video ed ero scettico ma mi devo ricredere, sei in gamba e sai quel che fai. Sono tornato nel mondo dei videogiochi con la PS4 un anno fa dopo esperienze ottime con PS2 e ho tanto da imparare ma i tuoi consigli sono preziosi. Proprio qualche giorno fa ho preso Dark Souls II. Buon lavoro per i prossimi video :)

  • @OxeRain
    @OxeRain 7 лет назад +1

    potresti fare un video del genere per chi vuole approcciarsi verso i giochi prettamente online? tipo saper comunicare con la squadra, guardare streamer/video etc... :)

  • @leonardogiovannetti1908
    @leonardogiovannetti1908 7 лет назад

    Sono d'accordo su tutto quello che hai detto e a un neofita dei videogiochi darei gli stessi consigli che tu hai elencato. Video di qualità ottima (come sempre del resto), spero che tu cresca su youtube sempre di più perché sei uno dei pochi che lo merita davvero

  • @EmanueleMatricardi
    @EmanueleMatricardi 7 лет назад

    Bravissimo Dado. Come al solito dici cose stupendamente semplici ma sagge e per nulla scontate. Purtroppo in questo periodo non riesco a trovare un gioco che mi catturi e mi faccia venir voglia di accendere la console appena torno a casa, ma proprio per questo proverò a sperimentare come dici tu. Un' unica aggiunta farei al tuo discorso. A volte un videogioco comincia farsi piacere dopo qualche ora, soprattutto i gdr o più in generale quei giochi che hanno un gameplay profondo e inizialmente un po' ostico da digerire. Per quei titoli suggerirei di arrivare almeno a 4 o 5 ore di gioco prima di accantonarli, soprattutto se te l'ha consigliati una persona del cui giudizio ti fidi. Continua così!!

  • @ciropesce4281
    @ciropesce4281 7 лет назад

    +Dadobax ottimo video come sempre, potresti farne uno in cui dai dei consigli sul come approcciarsi a generi diversi? Ad esempio io che gioco sempre action e platform, come dovrei approcciarmi ad un GDR?

  • @GiovanniTheLegend
    @GiovanniTheLegend 7 лет назад +1

    Questo video mi ha fatto ritornare in mente una storia che mi è accaduta nel 2012.
    A quel tempo giocavo sull'xbox ed era appena uscito medal of honor warfighter. Io da appassionato di fps andai a prenderlo al mediaworld siccome c'era un'offerta, il gioco nuovo a 30-40 euro. Una volta arrivato al negozio il gioco era finito. Preso dalla disperazione e dalla malinconia giro tutto lo store senza meta, fino a che non vedo un altro titolo che mi salta all'occhio: batman arkham city. Io prima di allora non avevo mai giocato ad un titolo di batman, certo avevo visto i film ma niente di più. Decisi allora di sperimentare e lo presi. Questa è stata una delle decisioni migliori della mia vita videoludica, non solo il gioco valeva la candela ma mi ha fatto apprezzare un genere che non avrei mai pensato, quello degli action/picchiaduro. Questo lungo discorso per dire sperimentate e non abbiate paura.

  • @gianmariascarparo8039
    @gianmariascarparo8039 7 лет назад +1

    Dadobax davvero un buon video. La prossima volta puoi fare i tot. motivi per iniziare a videogiocare ?

  • @Testone160
    @Testone160 7 лет назад

    Bellissimo video Dado! Io rimasi tanto colpito dal trailer di Metal Gear Solid V presentato all'E3 2015 da decidere non solo di comprarlo, ma addirittura di giocarmi tutta la saga! Mai feci scelta più saggia.

  • @Wasabio
    @Wasabio 7 лет назад +3

    Non ho mai smesso di videogiocare, ma ho trovato ugualmente utili i tuoi consigli.

  • @flaviofazio8048
    @flaviofazio8048 7 лет назад

    Grazie per il video utile ed esplicativo! ;)

  • @pierfrancescovalente2003
    @pierfrancescovalente2003 7 лет назад +1

    Vorrei solo dirti che sei uno dei youtuber migliori di youtube italia, continua cosi, grande dado.
    Grazie per farmi emozionare con questi video.

  • @federico9719
    @federico9719 7 лет назад +1

    Bel video grande

  • @darktitalium
    @darktitalium 7 лет назад

    farai una Top dei migliori Roguelike (del genere the Binding Of Isaac)? buon lavoro in ogni caso :)

  • @Yreak
    @Yreak 7 лет назад

    Con lo sperimentare sono d'accordissimo: io stesso ho preordinato e finito The Last Guardian perchè dal trailer mi sembrava poesia. Oltre agli scleri contro l'intelligenza artificiale e la videocamera, ho amato l'averci giocato. Io non ho mai giocato a Shadow of The Colossus o a Ico (ritenuti, per chi non lo sapesse, precursori spirituali di The Last Guardian in quanto ideati dalla stessa mente e trattanti gli stessi temi profondi come amicizia e amore), ma potrei ora anche recuperarli, specialmente quest'ultimo, quando ne avrò l'occasione.
    Sono riuscito a godermi appieno un titolo di un game designer di cui non avevo mai sentito parlare in passato perchè mi sono buttato, e non solo sono ancora vivo (strano eh?) ma il titolo mi è anche piaciuto un sacco. Ragazzi, ascoltate DadoBax, sperimentate. E non solo nel campo dei videogiochi.

  • @didomarx
    @didomarx 7 лет назад

    Direi parole sacrosante per quanto mi riguarda. Ti seguo sempre molto volentieri Dadobax , continua cosi' :-)

  • @Puricinu
    @Puricinu 7 лет назад

    Ahahahah le piastrine xD sei un grande!
    Io sapevo di non essere un apprezzatore di the last of us, infatti ho aspettato con ansia i tuoi walkthrough!

  • @jotarokujo7955
    @jotarokujo7955 7 лет назад +9

    Ciao Dado bel video e ottima idea. Magari la prossima volta puoi fare un video #6 consigli per non smettere di videogiocare.

    • @mattiatamberi6575
      @mattiatamberi6575 7 лет назад +1

      Jotaro Kujo79 Più che altro se uno vuole smettere smette, i videogiochi sono un bene di lusso e nessuno obbliga nessuno a videogiocare

    • @jotarokujo7955
      @jotarokujo7955 7 лет назад +3

      beh si effettivamente il tuo ragionamento non fa una piega. peró forse hai frainteso quello che volevo scrivere. 6 consigli per non perdere la passione per i videogiochi

    • @mattiatamberi6575
      @mattiatamberi6575 7 лет назад +1

      Jotaro Kujo79 ma appunto se uno è appassionato non ha bisogno di consigli, se uno invece non è appassionato e vuole smettere allora che lo faccia, non posso mica consigliarti dei metodi per non smettere

    • @jotarokujo7955
      @jotarokujo7955 7 лет назад

      In linea di massima ognuno ha il diritto (non il dovere) di esprimere la sua opinione, peró mi sa che ti é sfuggito un dettaglio, e cioé che la domanda/commento non era rivolta/o a te. Quindi a meno che tu non sia il responsabile della comunicazione del canale di Dadobax, ti ringrazio per la premura, ma nessuno ti ha chiesto di dare consigli "su metodi per non smettere"

    • @mattiatamberi6575
      @mattiatamberi6575 7 лет назад +1

      Jotaro Kujo79 Modo gentile per dire: "Non me ne frega un cazzo chiedevo a Dadobax" xD. Comunque te lo dicevo perché mi sembra una top insensata, se però vuoi sperare che Dadobax ti ascolti non ti ferma nessuno

  • @KumarRovi
    @KumarRovi 7 лет назад

    video FANTASTICO, vorrei davvero tanto onestá intellettuale da altri youtuber anche più rinomati. sei grande Dadobax, ormai per me sei un punto di riferimento sulla critica videoludica.

  • @gabrielepongiluppi316
    @gabrielepongiluppi316 7 лет назад

    grazie Dadobax! Questo mi è piaciuto molto

  • @ILSERGEita
    @ILSERGEita 7 лет назад

    Concordo con tutti i punti, tranne forse quello del numero in copertina: ci sono giochi che sono sì fruibili anche senza aver giocato i prequel (sto parlando di meccaniche e gameplay) ma che, al tempo stesso, potrebbero risultare confusi poichè contenere lacune su trama e personaggi. Un esempio che porto spesso è Yakuza 4 o 5 dove, se non hai giocato a quelli precedenti, perdi tantissimo a livello di storia e profilo dei vari personaggi.

  • @maxwell2378
    @maxwell2378 7 лет назад

    Quando parli a braccio e in maniera appassionato, a mio modo di vedere, sei di gran lunga più apprezzabile di quando cerchi di parlare di un discorso serio nello specifico. Forse il video che più mi è piaciuto fino ad ora sul tuo canale.

  • @Lyobs
    @Lyobs 7 лет назад

    Personalmente amando i Videogiochi, cerco di provarne il piu'possibile anche di generi completamente diversi dai miei preferiti, ad esempio: mai e poi mai avrei pensato mi potessero piacere giochi come "Life is strange" che parlano di ragazzine ma, seguendo il tuo consiglio non ho potuto non comprarlo e devo dire che mi sta sorprendentemente piacendo molto!

  • @matteodegasperi1468
    @matteodegasperi1468 7 лет назад +3

    Perfettamente d'accordo. Se non compri un gioco per divertirti che senso ha? Grazie Dado.

  • @riccardocornaglia3808
    @riccardocornaglia3808 7 лет назад

    parole sante ,queste sono realmente le idee giuste che dovrebbero pensare tutti i videogiocatori.....dovrei far vedere questo video a molte persone

  • @francoarmani1168
    @francoarmani1168 7 лет назад +1

    Video fantastico...come sempre

  • @coldestsleet7155
    @coldestsleet7155 7 лет назад

    In generale sono d'accordo, mi permetto di intervenire sul punto 2 perché hai ESPLICITAMENTE DETTO che "vale per TUTTI i giochi". Ultimamente ho ripreso in mano gli Assassin's Creed, e non credo che si possa giocare al 3 senza aver giocato 2, Brotherhood e Revelations, oppure non puoi giocare Brotherhood senza il 2, e anche tu dicesti una cosa del genere in uno scorso video (non proprio in questi termini, comunque).
    Poi avrei qualcosa da dire anche sul consiglio numero 4: hai detto che se una persona prova un gioco perché se ne parla e non perché è effettivamente curioso non gli potrà mai piacere. Non sempre è vero, io stesso ho provato gli AC proprio perché la gente ne parlava, non ero affatto curioso di sapere di che si trattava, anche perché ero presissimo dalla serie di Fable, quindi figurati se ero interessato a provare Assassin's Creed, eppure ora sono un grande appassionato.
    Detto ciò io credo comunque che il miglior approccio per i videogiochi sia basarsi sui propri gusti, per esempio se a me piace guidare e in generale adoro i motori, ci sono buone possibilità che mi possa piacere Need For Speed, se mi affascina il tema della guerra gioco qualcosa sulla guerra e così via, senza contare che molti giochi appassionano tante persone perché contengono dei temi o in generale delle caratteristiche che sono un po' più universali di altre, AC ne è un esempio: molto spesso basta inserire un personaggio intrigante come può essere Ezio e allora anche chi ai videogiochi non è così avvezzo potrebbe facilmente venire la voglia di saperne di più. Con questo voglio anche dire che il problema della sperimentazione è secondario perché questo è uno di quei casi in cui l'appetito vien mangiando, così penso io, almeno.

  • @mattiamicomio7451
    @mattiamicomio7451 7 лет назад +1

    Io ho quasi finito la prima run di dishonored 2, volevo chiederti se nel new game plus puoi avere sia i poteri di Corvo che quelli di Emily perché ho visto gente su RUclips che giocava con le abilità di entrambe.

  • @insertstoryhere
    @insertstoryhere 7 лет назад +1

    DadoBax potresti fare una classifica per i pezzi pc, intendo partendo dal fondo della classifica sui pezzi che si può risparmiare anche bene e verso i primi posti le cose su cui conviene spendere di più

  • @MacKlaus71
    @MacKlaus71 4 года назад

    Mi piace molto, in particolare il consiglio 2:00 Riconosco di essere stato, in passato un pò condizionato dall'idea di dover avere necessariamente il titolo n1 prima di fare il titolo n2 ma poi mi sono reso conto che la cosa non aveva molto senso, a meno di non avere un legame particolare con un determinato titolo. Da appassionato di Dead Space e di Wolfenstein ho tutti i rispettivi capitoli ma di altri titoli, che siano il 2, 3, 4 o diecimila, non mi importa affatto. Non sono puntate di serie televisive, sono giochi e come tali vanno giocati!

  • @flagDiZero
    @flagDiZero 7 лет назад

    ciao dado, ho una domanda un po specifica. Suppergiù sono nella tua situazione: studio informatica e programmo giochi, diciamo che come te vorrei far diventare i videogiochi un lavoro.
    Attualmente gioco molto poco e non perchè non ho tempo ma per mancanza di voglia.
    Sono fermamente convinto che per godere dei videogiochi uno deve riuscire a staccare la mente, non dal gioco ma dalla propria vita.
    Io se stacco un oretta o due da lavorare (o qualsiasi altro impegno) non riesco a divertirmi giocando perchè ho il pensiero del lavoro che devo riprendere.
    Ormai riesco a giocare solo quando ho la giornata libera... Ti è mai capitato?
    Ho un altra domanda, il fatto che tu ormai sia una sorta di critico dei videogiochi e che giocandoci volente o nolente li analizzi, non ti porta a perdere, almeno in parte, l'immedesimazione?

  • @matteoaltobelli8429
    @matteoaltobelli8429 7 лет назад

    c'è sempre da imparare anche con i videogiochi, grazie mille dado ottimo video

  • @diegodecortes3641
    @diegodecortes3641 7 лет назад

    Hai ragione Dado, grazie ai tuoi consigli ho scoperto "Factorio", esteticamente pessimo, "a pelle" mi ha preso subito nonostante sia un titolo pressochè sconosciuto e mi ci sto DIVERTENDO come un matto, incantato a vedere nastri trasportatori e braccetti meccanizzati...

  • @borinik767
    @borinik767 7 лет назад +4

    A 7:19 per un attimo pensavo fossi serio ahahahahah

  • @NowFonzies
    @NowFonzies 7 лет назад

    ti adoro,questo video è davvero ben centrato. la questione dell'istinto mi trova d'accordo al 100%

  • @francescodagostino7299
    @francescodagostino7299 7 лет назад +10

    c'è stato un periodo in cui avevo abbandonato completamente i videogiochi, non riuscivo più a finire una storia, tutto mi annoiava. sono tornato a giocare con giochi come the binding of Isaac, o inside, o ori and the blind forest, giochi cioè un po' "mordi e fuggi", molto belli ma che non ti impegnano per troppo m probabilmente è dovuto al fatto che con l'università avevo poco tempo e preferivo giochi del genere

    • @Amheklerior
      @Amheklerior 7 лет назад +1

      Francesco D'Agostino c'è stato un periodo in cui avevo abbandonato completamente la vita sociale per i videogiochi xD poi ho trovato un equilibrio sostenibile ....

    • @carlacroftlogan
      @carlacroftlogan 7 лет назад

      infatti la scelta dei videogiochi deve essere fatta anche in base alla quantità di tempo libero che si ha a disposizione, io anche avendone molto ma non volendo spenderlo tutto sui videogiochi mi tengo lontana dai gdr anche se mi piacciono

    • @francescodagostino7299
      @francescodagostino7299 7 лет назад +2

      Andrea Amato vedi il rischio è sempre quello di sbilanciarsi troppo in entrambi i sensi. ora anche io ho il mio equilibrio, e la sera riesco quasi sempre a farmi un oretta di gioco tranquillo,magari anche rilassante. ultimo gioco: civilization ❤

    • @francescodagostino7299
      @francescodagostino7299 7 лет назад

      carlacroftlogan giusto, alla fine si basa tutto sul tempo. io ad esempio ho molte altre passioni, come il wrestling, i libri, le serie TV, e conciliare tutto questo con lo studio, più la ragazza, e gli amici, non è semplice. ma una volta trovato l'equilibrio è fatta

    • @christianrussotto505
      @christianrussotto505 7 лет назад

      Ori è un capolavoro!

  • @andreagullo1700
    @andreagullo1700 7 лет назад

    Personalmente sono sempre andato a istinto con i titoli e tantissime volte ho preferito prendere videogiochi meno amati piuttosto che giochi osannati semplicemente perché mi ispirava maggiormente il soggetto del gioco o lo stile del gameplay, o magari la storia. Faccio l'esempio di The Order di cui conoscevo i difetti grossi ma che ho voluto acquistare lo stesso per le prestazioni grafiche, il gameplay tps e l'ambientazione vittoriana steampunk, e alla fine sono rimasto contento nel senso che l'ho giocato conscio di cosa mi sarei trovato davanti e l'ho goduto per quello che era. Devo dire che poche volte ho beccato delusioni serie seguendo questa strategia perché anche i giochi oggettivamente più scarsi avevano sempre qualche elemento che me li faceva apprezzare, ovvero quello stesso elemento che prima dell'acquisto mi aveva attirato e spinto a prenderli.

  • @ivancerra7474
    @ivancerra7474 7 лет назад +31

    A proposito di numeri sulla scatola, cosa ne pensi del pegi?

    • @simonjameskenway6933
      @simonjameskenway6933 7 лет назад +7

      inutile quanto gigi d'alessio che disse di smettere di cantare se avesse vinto il no

    • @mattiatamberi6575
      @mattiatamberi6575 7 лет назад +5

      Ivan Cerra Che sfortunatamente non vengono letti dai genitori che poi additano il videogioco quando vedono i loro figli di 11 anni incantati nell'uccidere altre persone

    • @marcoreale1779
      @marcoreale1779 7 лет назад

      Mattia Tamberi hai ragione. Cioè vedere un bimbo di 11 anni chiedere alla mamma di comprargli gta non è il massimo. Poi ovviamente ci sono i commessi che se sono seri e competenti indirizzano il cliente ad un acquisto giusto in base all'eta

    • @viadde
      @viadde 7 лет назад +2

      E' inutile visto che nessuno lo rispetta. E quando i genitori incolpano i video giochi per aver reso cattive persone i loro figli, insistono nel bandire quei giochi violenti finiti nelle mani di un ragazzino di 9-10 anni (comprato dagli stessi genitori), quando bastava vedere quel Pegi 18 per rendersi conto, che magari quel gioco non è ancora adatto a quel età.
      IN BREVE sta o non sta, il pegi è inutile. Ovviamente, tutto questo perchè c'è poca informazione su quel numero lì nell'angolino della scatola

    • @TheKALV1N
      @TheKALV1N 7 лет назад +7

      Io penso sia inutile,da piccolo giocavo già a giochi violenti o altro,eppure non sono diventato pazzo e probabilmente avrei rimpianto il non aver giocato a determinati titoli 😃

  • @KekkoTMOfficialChannel
    @KekkoTMOfficialChannel 7 лет назад

    Io ad esempio ho giocato a Tomb Raider 5 ps1 senza aver giocato ai precedenti e l'esperienza che ho avuto nel giocarlo è stata bellissima. In seguito ho giocato alla serie ps2.

  • @andreastrada5590
    @andreastrada5590 7 лет назад

    Non mi sono lasciato scoraggiare dal fatto che si parlasse di bloodborne come un gioco molto difficile e infatti l ho trovato estremamente frustante e l ho rivenduto dopo poco,ottimo metodo

  • @hassli93
    @hassli93 7 лет назад

    D'accordissimo sulla questione del numero in copertina: sto per cominciare Uncharted 4 senza aver giocato i precedenti e sinceramente non vedo l'ora!!!!! :)

  • @drakenathan887
    @drakenathan887 7 лет назад

    dopo questi consigli devo dire che sei proprio un Grande! complimenti sei molto obiettivo. 👍🏻

  • @marionicotra1883
    @marionicotra1883 5 лет назад

    Bellissimo video. Sul secondo punto sono parzialmente d'accordo perché ci sono delle eccezioni, ma tu lo sai benissimo,solamente non hai approfondito il discorso. Ottimi consigli.

  • @ErLuka73
    @ErLuka73 7 лет назад

    Bellissimo video.
    Concordo su tutto, io purtroppo mi sono rovinato dark souls perché sapendo che era difficile ho guardato delle guide che spiegavano come era meglio impostare il personaggio e ho guardato la mappa e gli equipaggiamenti migliori
    Però così facendo ho perso il gusto dello scoprire il mondo di gioco. Da allora nn ho. Più fatto un errore così stupido e mi sto godendo molto di più i giochi

  • @Bambujaful
    @Bambujaful 7 лет назад

    Dado parleresti di ff13 e la saga mass effect? non so se prenderli. Per gli achivement invece penso che si debbano fare! Son diciamo la cosa che ti tengono li a cercare, controllare ed impegnarti (Esempio Darksiders 2 o i vari batman! dove i segreti di enigma più conosci la saga più son semplici)

  • @Piooda
    @Piooda 7 лет назад

    Credo che molti si annoiano perché hanno a disposizione tutto di tutto! Quando eravamo ragazzini (almeno nel mio caso) un gioco veniva giocato e rigiocato decine di volte perché l'unico a disposizione; adesso compri un gioco lo inizi e poi vedi la pubblicità di un altro e lo vuoi, lo compri ci giochi un paio di giorni e vedi che ne è uscito un altro ancora più interessante....

  • @marcogiannattasio7493
    @marcogiannattasio7493 7 лет назад

    Dado vorrei chiederti una cosa, siccome The Division è cambiato e migliorato veramente tanto grazie agli ultimi aggiornamenti secondo me merita molto di più rispetto a prima, potresti prendere in considerazione l'idea di provarlo di nuovo e dirci dal tuo punto di vista come è adesso?

  • @GiulioIermini
    @GiulioIermini 7 лет назад

    minchia, per la prima volta un momento di ironia nei tuoi video,
    bello tutto bravo

  • @leonardofuegofierro
    @leonardofuegofierro 7 лет назад

    Mi permetto di dire la mia sul punto dei sequel.
    Mi trovi d'accordo, con riserve. Nel senso che SI', si può giocare a una serie/saga fregandosene del numero. Con la cognizione però che deve essere un modo per "scoprire" tale serie/saga. Esempio: gioco Dishonored 2 per primo: mi piace? recupero il primo e magari rigioco il secondo. non mi piace? pace.
    Se ti approcci a un gioco che non è il primo di una serie devi partire già sapendo che non lo apprezzerai al 100%, ma sapendo che se lo apprezzerai allora quello deve essere uno stimolo a recuperare tutta la serie.
    Come tutte le cose c'è un'eccezione: Metal Gear Solid. Per MGS o parti dal primo o ciao. Forse solo TPP è giocabile da solo, e questo la dice tutta sul titolo.

  • @giuseppederenzo178
    @giuseppederenzo178 7 лет назад

    Giusto per rimanere in tema di ritorno al gaming...ci tenevo a dirti che i tuoi video hanno contribuito a convincermi a riniziare a giocare dopo una pausa dovuta all'università 😉 grazie ancora 😆

  • @ilduodelletop2246
    @ilduodelletop2246 7 лет назад +1

    Dabo protesti fare una recensione tua o una top di cose piaciute da te su Mafia 3

  • @matteocosenza9706
    @matteocosenza9706 7 лет назад

    bella la musica di sottofondo nella parte ironica su the last of us . Io alcuni giochi li ho scoperti a caso ma la fortuna più grande è stata di conoscere the witcher 3 , che giocone , dalla copertina e da qualche rivista era consigliato ma decisi di prenderlo dopo ,dopo più di 200 ore sono contentissimo di averlo scoperto

  • @Randellone
    @Randellone 7 лет назад +1

    io di solito dopo aver finito un gioco e dopo essermelo gustato per bene mi piace fare anche i trofei (quelli più facili), per approfondire meglio il titolo e non abbandonarlo.

  • @BARTOGEAR
    @BARTOGEAR 7 лет назад

    un bel gioco inoltre, se creato con particolare attenzione come (dark souls e altri) una volta finito può lasciare una sensazione di soddisfazione e voglia di rigiocarlo. invece ormai di giochi così non ne fanno più raramente i produttori fanno una bella storia, un esempio è cod black ops che era partito con black ops 1 che aveva una storia stupenda per poi concludere con bo 3 dove non si capisce quasi niente della trama (se ci ragioni capisci ma non è così semplice). ormai fanno solo giochi analoghi a corridoi ovvero dove devi solo correre e sparare senza mai fermarti per ragionare e con missioni tutte uguali
    COMUNQUE BEL VIDEO SONO D'ACCORDO QUASI SU TUTTO COMPLIMENTI

  • @EgYpT2k7
    @EgYpT2k7 7 лет назад

    Concordo sulla scelta in base all'ispirazione; io quando punto un gioco perché mi stuzzica so che lo prima o poi lo proverò, anche se leggessi solo recensioni negative e voti bassi. Magari lo declasso giusto un po' dalle priorità se proprio sembra indegno :D.

  • @Miglioshin
    @Miglioshin 7 лет назад

    7° consiglio.
    Devi sapere che cosa vuoi da un gioco, per scegliere il gioco giusto.
    Se vuoi combattimenti strategici e pensati non giochi a God of War, se vuoi una storia seria (che si prende anche sul serio) non giochi a Borderlands, se vuoi ammazzare alieni al ritmo di uno al secondo non giochi ad X-Com.
    Sappi che gioco vai cercando prima di iniziarlo.
    ;)

  • @wordsshackles441
    @wordsshackles441 7 лет назад

    Bravo

  • @topbao89
    @topbao89 7 лет назад

    Aggiungo una cosa che sto provando in prima persona: la mia ragazza vorrebbe giocare a The Witcher 3 perchè le è piaciuta la storia vedendo giocare me, ma non avendo mai giocato non riesce nemmeno a gestire la visuale libera e così si è arresa subito.
    Il consiglio che do a chi inizia a giocare è di prendere la mano con il controller finché non lo sentirete come un prolungamento del vostro arto. Quando il premere tasti non sarà più un'azione che richiederà di pensarci allora inizierà il divertimento!
    E' un po' come andare in macchina, all'inizio dovrete pensare a che marcia inserire, dopo sarà una cosa automatica e a quel punto avrete imparato a guidare (forse ;D).

  • @albertodona
    @albertodona 7 лет назад +4

    Io ho giocato a GTA Vice City perché mi piaceva il personaggio di Tommy Vercetti, lo ho preso ed è il mio GTA preferito

  • @sonoio5965
    @sonoio5965 7 лет назад

    dado, io per istinto ho preso breach and clear che è tipo x-com con i militari, era nella media nelle recensioni e costava 1:99 invece di 14:99. Mi sono divertito molto a giocarci anche se era un po negativo nelle recensioni

  • @Capitan.JackSparrow
    @Capitan.JackSparrow 7 лет назад

    sul discorso _non guardare il numero a fianco al titolo_....oddio dipende...e come se dipende.
    Il discorso vale a pieno per alcuni titolo come i Grand Theft Auto, ed anche per altri più story-line come un The Witcher dove, è vero che non coglierai i riferimenti e molte cose non le capirai neanche, ma tutto sommato è godibilissimo anche partendo dal 3 (io stesso non ho giocato il primo ed ho finito il 2, anche se con qualche perplessità sulla lore).
    Ma prendi, per esempio, titoli come Metal Gear Solid...non puoi iniziare dal 5 dai; o prendi quello che sicuramente sarà The Last Of Us 2; è ovvio che puoi giocarci e divertirti, ma quanto vale la tua esperienza?! Un gioco talmente basato sulla trama, come puoi pensare di farlo dopo uno o due capitoli dopo.
    È per questo che dico che questo discorso è relativo al titolo che si va ad esaminare.

  • @marcorossi7824
    @marcorossi7824 7 лет назад

    Dado o chiunque sia in vena di consigli, sono un giocatore console(principalmente fps e gdr) e sto per acquistare un pc allo scopo di immergermi nel mondo degli strategici, pensavo di iniziare con un gioco lento(intendo qualcosa di diverso da Starcraft) per rilassarmi ed avevo pensato a civ6 però non credo che sarei disposto a rinunciare allla parte più scenografica, per intenderci vedere il mio esercito in marcia come accade nei total war e quindi pensavo di puntare proprio su questi ultimi. La trovi una buona scelta?

  • @ottobass9193
    @ottobass9193 7 лет назад +1

    La parte delle piastrine mi ha fatto ridere :P
    Per i sequel non sono del tutto d'accordo, sebbene molti non lo richiedono (Far cry) alcuni si

  • @MrEdef97
    @MrEdef97 7 лет назад

    Sei un grande Dado.

  • @androidgamechepassione707
    @androidgamechepassione707 5 лет назад

    Ma infatti, io non capisco quelli che si fanno delle paranoie assurde e devono per forza iniziare i giochi dal principio. Io ho scoperto Dark soul giocando al 2 (tra l'altro su x box 1, perché su ps3 non ce l'avevo) e poi ho comprato il 3 e il primo. Attualmente sto giocando a Mafia 3, mi sta piacendo molto e più avanti comprerò gli altri. Io di solito vado al negozio, leggo la trama o la descrizione del gioco e se mi intriga lo compro 😉. Dadobax, dici tutte cose che condivido in questo video: bravo 😃😃

  • @SolidGamer22
    @SolidGamer22 7 лет назад

    tutto condivisibile tranne una cosa: per (ri)cominciare a giocare, di sicuro non si può "sperimentare" in quanto è una cosa che può fare chi ha già delle "basi" (sa cosa piace o no, in particolare) e, personalmente, anche chi ha la possibilità economica (es. io so che Dark Souls non mi piace, per la mancanza di "storyline", ma avendone la possibilità lo proverei)

  • @xRichardGear
    @xRichardGear 7 лет назад +4

    Con tutto il rispetto, ma sul secondo consiglio non sono d'accordo per niente.
    Voi vedreste mai il sequel di un film senza aver visto il precedente? non credo, e lo stesso vale per i giochi.
    I videogiochi non sono fatti solo di gameplay, hanno anche una storia che è importante tanto quanto il gameplay, se si va a giocare il sequel di un gioco senza aver giocato il precedente ti puoi perdere dei punti della trama che a volte (non sempre) possono impedirti di goderti al meglio la storia, o peggio ancora possono rovinarti dei colpi di scena o farti addirittura degli spoiler, ci sono ovviamente giochi che puoi giocare senza problemi senza conoscere i precedenti, per esempio the elder scrolls, o final fantasy.
    E sopratutto giocando i primi titoli e passando poi ai successivi hai la possibilità di vedere come il gioco si è evoluto col tempo (sopratutto con titoli molto vecchi che vanno avanti ancora oggi), ad esempio Final Fantasy, io mi sono appassionato a questa saga di recente e nonostante sapessi che i final fantasy non hanno le storie collegate e di compenso si possono giocare in qualsiasi ordine ho comunque preferito iniziare dal primo final fantasy (si, quello del 1987), e giocandoli in questo modo sto vedendo come il gioco si è evoluto nel tempo, ed è una cosa molto piacevole.
    Sia chiaro, le opinioni espresse in questo commento sono personali, d'altronde come dici tu i gusti son gusti e le opinioni sono quelle che sono.

  • @yandek104
    @yandek104 7 лет назад +2

    dado ciò che dici dei sequel è in genere giusto e ben visibile in titoli come per esempio dark souls 3 e the witcher 3, ciò nonostante io scoraggerei vivamente uno che vuole giocare per esempio uncharted 4 senza aver giocato la saga o meglio ancora the last of us 2 senza almeno conoscere la storia del precedente

    • @ciufolof7635
      @ciufolof7635 7 лет назад

      N1C0L4M volevo dire la stessa cosa, e si potrebbe aggiungere anche mass effect nell'elenco. Nessuno dei tre capitoli rientra tra i miei giochi preferiti ma tutti e tre sono il mio gioco preferito

    • @yandek104
      @yandek104 7 лет назад

      asdrego47 si certo io ho solo fatto degli esempi ma chiaramente il mio discorso può essere ampliato a tanti altri titoli dove la storia e la sua narrazione hanno una parte così rilevante all'interno della saga

    • @andreaaltamura16
      @andreaaltamura16 7 лет назад

      N1C0L4M Io ho giocato Uncharted 4 e me lo sono goduto a pieno nonostante non abbia giocato mai gli altri. Penso sia un gioco che si può benissimo giocare da solo

    • @yandek104
      @yandek104 7 лет назад

      come fai a godere appieno di uncharted 4 dal momento che il gioco non ti presenta i personaggi di sully e elena? il gioco parte dal presupposto che il giocatore sappia cosa lega i vari personaggi e che tipo di rapporto ed esperienze comuni c'è fra loro

    • @viadde
      @viadde 7 лет назад

      Ho giocato la saga di Assassin's Creed in questo ordine: Brotherhood, 1, Revelations, 2.
      Mi sono comunque divertito, ho completato tutti questi giochi e non ho trovato nessun problema nel capire la trama. Certo all'inizio in Brotherhood non capivo cosa ci facevo là sotto a inizio gioco, e perchè stavo a Monteriggioni nel mondo reale, ma ho usufruito appieno di tutti quei giochi.
      Quindi sono d'accordo con Dado nel video, puoi usufruire di qualsiasi gioco divertendoti anche se parti da un sequel, certo ti perderai dei riferimenti e farai fatica magari a seguire la trama, ma questo non ti impedisce di finire quel gioco o di divertirti.

  • @duduchannel6729
    @duduchannel6729 7 лет назад

    Concordo con i tuoi consigli

  • @TheDancenet
    @TheDancenet 7 лет назад

    Sei semplicemente il TOP

  • @Ciro93
    @Ciro93 7 лет назад +17

    Bugiardo... hai giocato Dishonored perchè hai visto il mio video, non t'ha colpito la maschera, t'ha colpito il "misto mare"!

  • @Redox39
    @Redox39 7 лет назад +7

    Dado, Inizierai mai una seconda stagione di Skip Or Keep?

    • @DadoBaxGiocoquindisono
      @DadoBaxGiocoquindisono 7 лет назад +3

      Ho molti più iscritti ora, in effetti potrebbe essere una buona idea :)

  • @saromorabito3055
    @saromorabito3055 7 лет назад +1

    io quando gioco il secondo ( o più ) titolo di una saga! il primo lo considero un prequel! 🙌

  • @MoonlightShield
    @MoonlightShield 4 года назад

    I trofei sono un ottimo spunto per approfondire il gioco invece. E per quanto riguarda The Last of Us non si tratta semplicemente e banalmente di raccogliere tutte le piastrine, ma per esempio di finirlo in modalità Sopravvissuto o Realismo, cosa che un giocatore medio si sogna di fare

  • @ElioDeAngelis-76-
    @ElioDeAngelis-76- 7 лет назад

    ottimi consigli.. io sono proprio atipico come videogiocatore (diciamo più una chiavica di videogiocatore.. magari dopo spiego perchè) perchè scelgo in base alla grafica, poi siccome sono una chiavica dopo 10 minuti mi innervosisco e lo disistallo.. ho fatto così per l'ultimo Tomb Raider, per l'ultimo The Witcher, per Mass Effetc 2 e un altro paio che non ricordo.. insomma alla fine sono buono solo per i giochi di calcio XD

  • @staffimito9347
    @staffimito9347 7 лет назад

    Sul fatto dei sequel direi di andare un attimo calmi. Iniziare dark souls dal 3 è come leggere un libro partendo dalla fine perchè METTI CASO che una persona lo inizia dal 3 e va tutto bene ma poi si appassiona alla lore e cerca più informazioni a riguardo e poi va a giocarsi ds1 ormai quella persona non avrà mai la possibilità di emozionarsi vivendo le cose epiche messe apposta per i fan su ds3 e si sarà persa qualcosa di incredibile per sempre. Io mi sarei sparato a giocare prima ds3 e poi ds1 sinceramente

  • @edomihimeco8229
    @edomihimeco8229 7 лет назад

    un altro consiglio secondo me é: Non valutare un gioco in base al prezzo, parole sante che mi hanno fatto risparmiare migliaia e mi hanno fatto scoprire piccole perle

  • @eliaugliono4098
    @eliaugliono4098 7 лет назад

    il miglior consiglio che si può dare, secondo me, è quello di avere qualcuno con cui giocare e con cui condividere l'esperienza del vg

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  7 лет назад

      Questo è un bellissimo consiglio, che però non è sempre fattibile (te lo dice un figlio unico :D)

  • @raffaelevittoria
    @raffaelevittoria 7 лет назад

    ciao dado, io ultimamente ho giocato solo a fifa, tekken e qualche gioco su android. ho recuperato qualche videogioco per ps3 e psp perchè vorrei iniziare nuovamente ma c'è qualcosa che mi blocca.

  • @MrRocketz
    @MrRocketz 7 лет назад

    un geemba vive dentro dado ci sta

  • @hascritto7665
    @hascritto7665 7 лет назад +2

    ma come è possibile che OGNI discorso che fai la pensi esattamente come me? ahah grande!
    hai dimenticato una cosa: se si vuole iniziare a videogiocare, bisogna iscriversi ad un canale di gaming professionale, ISCRIVETEVI AL CANALE DI DADOBAX!

  • @ssspaceman86
    @ssspaceman86 7 лет назад

    L'ultimo consiglio è fondamentale, e troppo spesso ignorato: i miei giochi preferiti sono i souls, e mi reputo molto scarso come giocatore souls. Vedo youtuber danzare con una maestria tra i nemici e morire pochissime volte, e vedo gente nei gruppi social reputare questi youtuber (tipo Sabaku) "scarsi" giocatori souls.
    Io muoio un'infinità di volte, sono consapevole di non essere un top player,sono una pippa coi moveset e persino coi parry, ma il divertimento che traggo da un souls fa si che io mi goda comunque al massimo l'esperienza, tanto da giocare la prima volta i giochi rigorosamente offline, senza l'aiuto degli altri giocatori o dei messaggi scritti sul pavimento.

  • @LagunaKramer
    @LagunaKramer 7 лет назад

    Io ho iniziato la serie di Uncharted dal 2, quella di The Witcher dal 3, quella di Metal Gear Solid dal 2, quella di The Elder Scrolls da Skyrim. Molto probabilmente se non l'avessi fatto non mi sarei nemmeno avvicinato a tali serie fantastiche.

  • @noccio191
    @noccio191 7 лет назад

    dado io personalmente sono cresciuto con videogiochi per console portatili e trovo che siano incredibilmente sottovalutate come pure i giochi,come ad esempio Mario e Luigi superstar saga di cui non sento mai parlare...

  • @federicogiardini7436
    @federicogiardini7436 7 лет назад +2

    Video interessante, ma non sono d'accordo su un paio di punti:
    1)non è assulutamente vero che si può ignorare il numero accanto al titolo del gioco, perchè esistono giochi che perdono il 70% dell'esperienza offerta se giocati " a random" senza seguire la trama. (esempio qualsiasi: Mass effect, io lo considero come un enorme giocone e non come una trilogia);
    La risposta corretta è "dipende"; dipende dal titolo e dipende dalla saga da cui proviene (esempio: fallout 3 e the elders scrolls 5 sono fruibilissimi anche senza aver giocato i precedenti);
    2)discorso achievement: secondo me gli achievement sono un ottimo modo per far vedere quanto apprezzi un gioco, mi spiego meglio: quel gioco ti è piaciuto talmente tanto che sei stato li a raccogliere tutte quelle dannatissime piume (esempio qualsiasi) e ti sei pure divertito nel farlo; gli achievements sono indicatori, insieme alle ore di gioco, di quanto apprezzi un gioco.
    Post scriptum che non c'entra un tubo: ho visto che apprezzi molto i giochi RTS, vorrei proporti 3 titoli :
    -Planetary annihilation, nuova concezione di strategia, la mappa sono pianeti, sferici, quindi non ti puoi asserragliare in un angolo a difenderti, ciliegina sulla torta: puoi controllare una "morte nera".
    -supreme commander 1 e 2, ci ho passato non so quante ore.

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  7 лет назад +1

      1. Ho giocato Mass Effect 2 senza aver giocato il primo e ti posso dire che l'ho apprezzato tantissimo ugualmente.
      2. Nulla vieta di fare ANCHE gli achievement, ma non di BASARE l'esperienza di gioco su di essi
      PS. Grazie ^_^ Li conosceva già, comunque :)

    • @ciufolof7635
      @ciufolof7635 7 лет назад

      DadoBax ti godi ugualmente il gioco ma non la saga che secondo me è la cosa più importante in questo caso.
      Per esempio nessuno dei mass effect rientra tra i miei giochi preferiti ma l'intera saga è il mio gioco preferito

  • @giacomofranchini3028
    @giacomofranchini3028 5 лет назад

    Io per esempio sono andato a istinto con assasin's creed per ps3 e mi è piaciuto talmente tanto che li ho fatti tutti e li continuerò a fare

  • @mkgamer8592
    @mkgamer8592 7 лет назад +2

    Ehi dado, io non gioco alle avventure grafiche punta e clicca dai tempi di Dracula per PC. Mi consiglieresti lo stesso Grim Fandango per riprendere la mano con questo genere?

    • @untizio6626
      @untizio6626 7 лет назад +1

      MKGamer Non sono dado però te lo consiglio

    • @mkgamer8592
      @mkgamer8592 7 лет назад

      Monsy Grazie del consiglio :)

    • @ciufolof7635
      @ciufolof7635 7 лет назад

      MKGamer non sono un'esperto di punta e clicca ma in grim fandango non si clicca nell'ambiente di gioco per far muovere il personaggio il personaggio si muove con le frecce direzionali quindi dovrebbe essere un'avventura grafica 3d
      (l'ho giocato su ps4 ma sono abbastanza sicuro che su pc si usino i pulsanti direzionali)

    • @untizio6626
      @untizio6626 7 лет назад

      asdrego47 Nella versione rimasterizzata per pc si possono ridefinire i comandi quindi puoi scegliere se muoverti con WASD o con la frecce direzionali

    • @mkgamer8592
      @mkgamer8592 7 лет назад

      asdrego47 Ah d'accordo. Anch'io lo giocherò su ps4.

  • @JoeBR91
    @JoeBR91 11 месяцев назад

    Su TLOU hai parlato di me lol. Non so perché, ma gli zombie nei videogiochi mi mettono a disagio e giochi incentrati su loro non ne ho voglia di giocarli. Su TLOU so che ce ne sono e so anche che tutti ne parlano bene. Lo provai proprio perché gratis col Plus e perché se ne parlava bene. Ovviamente non era il mood giusto, come dici tu, ed ho fatto forse solo il tutorial. Non mi spoilero niente però perché magari un giorno, col giusto mood, me lo giocherò.

  • @sailent1226
    @sailent1226 7 лет назад

    Settimo consiglio: Non giocare solo ai soliti giochi più famosi, ma provare anche gli altri

  • @vladidesantis4743
    @vladidesantis4743 7 лет назад

    Sulla cosa del sequel non sono così sicuro, per esempio io ho giocato entrambi i Dishonored ma se non avessi provato il primo non so quanto avrei capito del secondo

  • @Glxyy.elly.
    @Glxyy.elly. Год назад

    Dadobax, io vorrei parlare di una cosa che mi limita molto da videogiocatore e spero tu lo capisca.
    Di solito quando sono molto affezionato a un videogioco, cerco sempre di allenarmi costantemente su quel gioco, ogni volta. Ma nonostante tutti gli sforzi che io impieghi per farlo non miglioro per niente, e questo accade per la maggior parte dei giochi a cui gioco.
    Forse non sono più così tanto portato ai videogame, oppure non ci metto ancora abbastanza impegno nonostante tutti i miei sforzi? Se non è così, perfavore aiutami, ho davvero bisogno di aiuto.

  • @lightyagami4876
    @lightyagami4876 7 лет назад

    dado sto cercando di approcciarmi ai gdr ma non ce la faccio. Ho provato con fallout 4 ma niente... Mi sapresti consigliare un gioco gdr adatto ai neofiti del genere come me?

    • @sebastianomaggiani96
      @sebastianomaggiani96 6 лет назад

      Light Yagami. Fallout 4 non è un GDR, è uno sparatutto con qualche meccanica GDR. io ho iniziato da skyrim che è molto semplificato, quindi perfetto per iniziare. Anche the witcher 3 è un capolavoro e penso possa piacere anche a chi non ama il genere. Se vuoi un fallout, quello con maggiori meccaniche GDR è New Vegas (escludendo i primi 2 che non sono adatti per un neofita).

  • @tidios_97
    @tidios_97 7 лет назад

    Io ho un problema ultimamente: non riesco a divertirmi coi videogames. Da mesi ormai riprovo a prendere in mano diversi titoli che ho comprato ma non riesco a fare partite più lunghe di una mezz'oretta. L' ultimo gioco che mi ha davvero divertito è stato Uncharted e prima di quello Fallout 4. Magari preso dall' entusiasmo per questi due giochi non feci caso al fatto che durante tutti gli altri mi annoiavo, mi sembrava di buttare via il mio tempo. La mia vita è cambiata tantissimo negli ultimi 4 mesi per diversi motivi, e ho paura che a causa di questi cambiamenti non riuscirò mai più ad avere l' umore e la mentalità giusta per approcciarmi in modo giusto ad un videogioco e fruirne al meglio. Hai qualche consiglio da darmi per sbloccarmi da questa situazione? Ti è mai successo?

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  7 лет назад

      Non c'è scritto da nessuna parte che devi giocare per forza :D
      Comunque se hai voglia di giocare, ma non riesci a trovare un titolo che fa per te, prova:
      1. Giochi corti o comunque con sessioni di gioco corte
      2. Giochi molto immediati
      3. Giochi innovativi
      Te ne consiglio alcuni: Super Hexagon, Inside, Mini-Metro e Kingdom New Lands (sono di generi completamente diversi).

    • @tidios_97
      @tidios_97 7 лет назад

      Beh non è che io voglia giocare per forza, ma vorrei fruire di titoli che in altre circostanze mi piacerebbero di sicuro. Comunque ti ringrazio, proverò inside per primo dato che a vederlo mi ha fatto una buona impressione :)

    • @oddcastitalia
      @oddcastitalia 7 лет назад

      SuperzazzoTube prova a comprare un gioco nuovo dopo un po' é normale che non riesci a giocare per più di 20 minuti a un gioco se lo hai già giocato o lo conosci, vieni preso dalla noia

  • @arsenijrodionov9486
    @arsenijrodionov9486 7 лет назад

    anche a me l'istinto mi ha aiutato per molti videogiochi, dishonored mi ha ispirato la maschera di corvo (come te d'altronde) fallout 4 mi ha ispirato il trailer epico (tralasciando il fatto che poi non mi è piaciuto ma vabbè), metal gear TPP mi è piaciuto che insieme alla ps4 me lo davano gratis con altri componenti aggiuntivi, e potrei continuare per ore con tutti i videogiochi per ps3 o pc ma non lo faccio perché ne ho più di 100...

  • @ahdjr
    @ahdjr 7 лет назад +1

    Dadobax sono d'accordo con te che il numero riportato a fianco del gioco non debba impedirci di giocarlo,ma voglio farti un esempio:chi gioca a Metal Gear Solid 4 senza aver finito il 2° e il 3° i fatti che avvengono nel gioco li troverà molto confusionari.Questo lo dico per esperienza perché quando giocai a Metal Gear Solid 4 nel 2011 io avevo finito solo il 2° quando avevo 7 anni e non avevo potuto giocare al 3° e alcuni fatti accaduti nel gioco non li avevo capiti.Una volta completato il 3° potei capire tutto ciò che è successo nel 4°,cosa ne pensi di questa mia osservazione?

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  7 лет назад +2

      Penso che io ho giocato MGS V come primo Metal Gear e l'ho adorato! :D

    • @ahdjr
      @ahdjr 7 лет назад

      Molti come te hanno giocato a MGSV senza aver giocato agli altri e ne sono rimasti soddisfatti però tu non avendo giocato al Peace Walker non sai alcune cose però chi se ne importa il numero a fianco del gioco mica deve impedirci di giocarlo :)

    • @videorex7633
      @videorex7633 7 лет назад

      Il mio primo metal gear è stato il 4...a 13 anni...in inglese...senza sottotitoli...skippando i filmati....non riuscivo a battere laughing octopus....ma mi ci sono divertito un macello lo stesso xD

  • @davidbottazzi2655
    @davidbottazzi2655 5 лет назад

    Vi rivelerò un segreto: non ho mai visto Metacritic. Mai preso in considerazione. In generale non guardo molto i voti dati ai videogiochi.
    Poi qua sotto noto che ti hanno contestato il secondo consiglio: ma guardate, io sono un collezionista e mi sento male a non andare per ordine, però nessuno vieta di giocare prima un capitolo successivo rispetto ad uno precedente. Conosco anche persone che lo fanno.
    Quindi non vedo problemi.

  • @Prefuse
    @Prefuse 7 лет назад

    Dado, in risposta al consiglio, mi pare, 4, posso confermare che è verissimo quando dici che bisogna giocare di istinto e non perché "ne parlano bene". Io ho provato "Civilization VI" poiché ne avevi parlato molto bene, ma francamente mi ha stufato ben presto e non mi è piaciuto per nulla. Insomma, avevo sbagliato approccio e probabilmente non ero convinto sin dal principio, nonostante mi piacciano gli strategici.

  • @FreakIrishSister32
    @FreakIrishSister32 7 лет назад

    Iniziare Metal Gear Solid da The phantom pain, ovvero come bruciarsi un'intera saga videoludica.
    Capire praticamente niente della trama (già martoriata di suo) e non riconoscere manco per sbaglio i tanti personaggi che erano stati fondamentali nei precedenti capitoli. Non mi sembra proprio una scelta azzeccata...

  • @TheKALV1N
    @TheKALV1N 7 лет назад

    Io negli ultimi anni solo una volta ho sbagliato un acquisto,quindi vi dico,se vi interessa un gioco informatevi bene su di esso.