Errori Comuni e 6 Consigli (Sottovalutati) per Giocare al Meglio

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 июн 2024
  • 6 consigli semplici semplici, ma spesso sottovalutati, per approcciarsi meglio ai videogiochi.
    Se apprezzi il mio lavoro e vuoi supportarmi tramite Patreon: bit.ly/DadoBaxPatreon
    Secondo canale ▶ bit.ly/giocoquindisono

  • ИгрыИгры

Комментарии • 360

  • @ryonarushima88
    @ryonarushima88 5 лет назад +263

    Consigli bonus :D
    7. Non seguite assiduamente topic e pagine di un gioco, sennò vi rovinate molte sorprese
    8. Non giocate di fretta solo per postare le impressioni a caldo in rete, tanto non verrete ricordati
    9. Non comprate open world se poi comprate pacchetti per finirli prima, se la longevità spaventa cambiate genere
    10. Se settate a facile e vi lamentate che non c'è sfida vi deve scoppiare la console

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  5 лет назад +18

      7 - Vero ahahaha, lo faccio anche io talvolta!
      8 - Anche questo è vero, madò che fastidio xD
      9 - Su questo non sono d'accordo, è come il fatto dei cheat: ognuno gioca come gli pare e spende i soldi come gli pare xD Basta che poi non si lamenta
      10 - Rientra nel mio punto 4!

    • @adebetto2105
      @adebetto2105 5 лет назад +2

      Quoto tantissimo il punto 10,maledetti casul!!!

    • @yaminotv8009
      @yaminotv8009 5 лет назад +3

      Io gioco a facile, ho l'intelligenza però di non dare una valutazione del titolo basandomi sulla difficoltà. Gioco a facile perchè quando gioco voglio stare tranquillo.

    • @arzrael4357
      @arzrael4357 5 лет назад +3

      @@yaminotv8009 e fai bene, l'importante è divertirsi! E sopratutto ti consiglio di non badare subito ad achievements o trofei, quelli possono seriamente rovinarti l'esperienza o possono farti passare la voglia di giocare. Io non ho voluto ascoltare questo consiglio e sono passato a fare la seconda run di the last of us in difficoltà realismo (la massima difficoltà nel gioco) e nonostante ne sia uscito bene, riuscendo a finire la run, ho subito molti traumi in alcuni capitoli, come il quart'ultimo (terz'ultimo se non comprendiamo il prologo). Tu ora forse non capirai, ma se Corrado legge questo commento capirà esattamente di che capitolo sto parlando e di che difficoltà sto parlando. Mi raccomando, segui sempre questo consiglio se non vuoi avere traumi D:

    • @arzrael4357
      @arzrael4357 5 лет назад

      @@magic4036 meh dipende da cosa intendi, francamente io sono pro ai giochi da un euro che platini in 10 minuti,poi se intendi altro fammelo sapere 😊

  • @DadoBax_Videogames
    @DadoBax_Videogames  5 лет назад +118

    *Piccola precisazione sul primo punto* dato che in parecchi state scrivendo che avete scoperto giochi per caso.
    Si, raga, tutti abbiamo scoperto giochi per caso o perché ci sono stati consigliati 🤣 è ovvio!
    Il senso del primo punto è "non giocare solo perché un gioco va di moda".
    Per esempio: tutti parlano di Dark Souls e allora "proviamo sto Dark Souls di merda perché tutti dicono che è un capolavoro ed io lo proverò mezz'ora per poi scrivere su facebook 'ma solo a me non piace?" 🤣
    *Questo* è l'atteggiamento che secondo me va evitato! 😊
    Invece, il provare un gioco per curiosità (che innesta in effetti in noi un desiderio sincero e genuino) è una cosa normalissima! 😊

    • @vereor9781
      @vereor9781 5 лет назад +3

      Poi vabbè, ci sono i casi umani che buttano merda su un gioco solo perché è popolare, oltretutto senza neanche averlo provato...

    • @cristianditeodoro4511
      @cristianditeodoro4511 5 лет назад +1

      Ti semti un genio ?

    • @ultima8713
      @ultima8713 5 лет назад

      Ma scusa è ovvio che se parlano tutti di un gioco il cui genere si discosta molto dal mio sarà sicuramente scartato, ma se tutti parlano bene di un gdr che in questo caso è il mio genere preferito è ovvio che potrei dargli una possibilità... poi diciamo che prima di acquistare un gioco lo guardo sul web.. questo discorso che hai fatto va bene per i bambini, ma non per giocatori di vecchia data

    • @ligayatenshidreams
      @ligayatenshidreams 5 лет назад +1

      Un gioco che mi è stato consigliato è stato gta vice city!!!!! L'inizio dell'amore per la serie di gta!!!!!!

    • @giggione71
      @giggione71 5 лет назад

      @@ultima8713 Non dare per scontate cose che potrebbero non esserlo. Si può essere adulti, maturi e sentirsi convinti di essere immuni a qualsiasi influenza esterna ma non lo siamo. A volte facciamo questo errore senza neanche rendercene conto. L'età non c'entra. Siamo tutti esseri umani.

  • @vereor9781
    @vereor9781 5 лет назад +176

    Punto 0 non comprare giochi se ne hai già molti da giocare, altrimenti si accumulano e per cercare di giocarli tutti o non li finisci o non te li godi.
    Tanto non scappano :)

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  5 лет назад +19

      Questo è basilare! 😂

    • @vereor9781
      @vereor9781 5 лет назад +3

      @@DadoBax_Videogames Punto 0 per un motivo :D

    • @Enryuuken
      @Enryuuken 5 лет назад +5

      Vereor _ impossibile però.. è come i vestiti e le scarpe per le donne

    • @vereor9781
      @vereor9781 5 лет назад

      @@Enryuuken La tentazione é sempre troppa :/

    • @giulianoguttadauria4403
      @giulianoguttadauria4403 5 лет назад +5

      Eccellente consiglio. Io con gli sconti ne avevo comprato tanti e ho deciso che non ne avrei comprati altri fino a quando non avrei finito quelli che ho (ad eccezione di 4 perché sono tra quelli che mi interessano di più). Forse sono apposto per 5 anni xD

  • @CaterinaVigano
    @CaterinaVigano 5 лет назад +56

    il set di regole di QDSS è cercare i modi di rompere il gioco... immagino

  • @HenzoHattori90
    @HenzoHattori90 5 лет назад +12

    Come dice Kratos: "mantieni basse le aspettative e non sarai mai deluso" ....o qualcosa del genere.

  • @rickdufer
    @rickdufer 5 лет назад +64

    Giusto, devo iniziare Dark Souls III, mi sceglierò bene il livello di difficoltà del gio... ah no.

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  5 лет назад +11

      XD
      Infatti quella è una piacevole eccezione!

    • @andreafusani175
      @andreafusani175 5 лет назад +5

      Però puoi sceglierti il tuo set di regole personalizzato es: non utilizzerò mai la schivata. XD

    • @malachia8590
      @malachia8590 5 лет назад

      tra l altro proprio in DS3, che sto giocando ora, il midboss all inizio si incastra tra gli scalini a meraviglia,,l ho scoperto per caso mentre scappavo (mi faceva regolarmente il mazzo)

  • @fabroxmarianix6745
    @fabroxmarianix6745 Год назад +3

    ottimi consigli come sempre. 2022 e ancora attualissimo, grande dado.

  • @fremdaobservanto1205
    @fremdaobservanto1205 5 лет назад +18

    Il primo consiglio sarà anche il più banale ma, per me, quello più importante. Non tutti i videogiochi devono piacere a tutti, inclusi i "capolavori". Un gioco può anche essere oggettivamente prossimo alla perfezione ma se si rivolge ad un tipo di pubblico specifico nel quale non si rientra allora è stupido provarlo e poi andare in giro a lamentarsene.
    Pure l'ultimo consiglio potrebbe rientrare nella stessa filosofia: se una persona si diverte in maniera "non convenzionale" con un titolo ha tutto il diritto di farlo finché le sue azioni non vanno a nuocere gli altri (sto pensando ai titoli online, ad esempio a Fallout 76 nel quale se sfrutti il bug per la moltiplicazione degli oggetti rischi di bloccare il server). Io ad esempio contrariamente a Dado mi diverto un mondo quando in un titolo difficile trovo delle falle da sfruttare (mi è ad esempio davvero capitato di battere un boss che si era bloccato in Tomb Raider Anniversary) ma evito il più possibile l'uso di soluzioni online.
    Alla fine il succo di queste direttive è: OK le critiche costruttive, però vivi e lascia vivere rispettando i gusti degli altri.

  • @MisterDarius91
    @MisterDarius91 5 лет назад +9

    Quanto hai ragione sul fattore difficoltà. Ti faccio un esempio: di recente ho avuto modo di giocare e finire Horizon Zero Dawn; senza pensarci due volte ho deciso di incominciare l'avventura direttamente alla difficoltà più alta (Ultra Hard). Penso di aver fatto la scelta più azzeccata di tutte in quanto la sensazione di debolezza e fragilità della protagonista, che il gioco ti trasmette di fronte alle belve metalliche, ha reso l'esperienza super immersiva e coinvolgente. L'abbattimento di un Divoratuono con poche risorse a disposizione è una delle più belle emozioni che ricorderò in questa generazione videoludica.

  • @diegomrchuck5126
    @diegomrchuck5126 5 лет назад

    Sono d'accordo su TUTTI i punti, i consigli. Bravo Dadobax e complimenti per quello che fai, che è un lavorone! 👏

  • @Snakedirge
    @Snakedirge 5 лет назад

    Bellissimo video, hai descritto tanti dettagli che... non sono dettagli! Bravo Dado :)

  • @DarioAugustoQuarto
    @DarioAugustoQuarto 5 лет назад +24

    Il punto 6 é il migliore secondo me:
    Non aver paura di fate ciò che ti diverte, anche se ti allontana dall'obiettivo principale...io ad esempio, i Bethesda Game li godi moltissimo nell'esplorare o nelle quest secondarie, più che nella mail. Spesso ti dicono: ti é piaciuto e non l'hai nemmeno finito!?
    Why not

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  5 лет назад +4

      Esatto: quasi sempre 🤣
      Io questi gdr enormi non li finisco quasi mai, mi perdo sempre nel gioco 😍

  • @reqmin4evermultigamingcomm549
    @reqmin4evermultigamingcomm549 5 лет назад

    concordo sulla tua riflessione, riguardo l'utente che intende giocare un determinato gioco e come, nonostante tutto sia un titolo famoso e alla moda, magari, ecco volevo parlarne proprio in questi giorni all'interno del mio canale. Tu l'hai spiegato nella maniera più professionale possibile come sempre un bel lavoro! un saluto by FleeZz

  • @danielemazzali9810
    @danielemazzali9810 5 лет назад +14

    Non sono del tutto d'accordo:
    -1. Non giocare giochi solo per la fama che hanno.
    Se sei un giocatore disinteressato ok, ma se sei un appassionato, ogni tanto ne vale la pena. Io ho preso dark souls remastered, non mi intrigava molto ma volevo provarlo, mi sono stancato dopo una trentina d'ore, non ho continuato a esplorare blightown, ma mi sono fatto una chiara idea di come è il gioco, sono cresciuto come appassionato, e comunque 30 ore di gioco a 6€ sono buone. Stessa cosa per fortnite o il primo capitolo di Life Is strage (che son gratis): provateli, anche solo per poterne parlare e per capire di più.
    -2 se gli sviluppatori mi tempestano di "questo gioco è un roguevania" io ho tutto il diritto di aspettarmi almeno un roguelike o un Metroidvania, e di rimanerci male se non lo è.
    -3. D'accordo, le prime ore sono importanti.
    -4 5 e 6. È compito del designer proporre un'esperienza, non del giocatore trovate il modo di costruirsela per farsela piacere. Inoltre, le impostazioni raramente risolvono tutto. Su AC odissey non ho modo di vedere la salute dei nemici senza poterli vedere anche attraverso i muri. In molto giochi la difficoltà aumenta vita e danno dei nemici, ma nulla più: non diventano più aggressivi, non ce ne solo di più, non lavori con meno munizioni, tutte cose che ci sarebbero state se il gioco fosse stato progettato per voler essere più difficile.
    Insomma, a volte è colpa del designer. Se è previsto che il giocatore si imposti il suo gioco, ma non lo fa, è colpa del designer che non l'ha incoraggiato a farlo nel modo giusto.

  • @Costansia
    @Costansia 5 лет назад

    I consigli che hai dato possono benissimo essere traslati dal mondo dei videogiochi alla vita quotidiana. 😊 Complimenti, bel video 👏👏

  • @giulianoguttadauria4403
    @giulianoguttadauria4403 5 лет назад

    Alla cosa dell'HUD e a quella del quick save non ci avevo pensato. Grazie Dadobax.

  • @fcloud446
    @fcloud446 5 лет назад

    Video eccezionale complimenti!

  • @OhMyScorpioN
    @OhMyScorpioN 5 лет назад

    Video bellissimo brado dado!

  • @thelongwalker1382
    @thelongwalker1382 5 лет назад

    Complimenti Dado,video preziosissimo

  • @Korhne
    @Korhne 5 лет назад

    Bel video Dado, molti erroneamente sottovalutano consigli come questi!

  • @StengXXVI
    @StengXXVI 5 лет назад +1

    Dado ti adoro, sei un grande intrattenitore 😍

  • @nicholasconlhacca
    @nicholasconlhacca 5 лет назад

    La sesta é molto interessante Dado, l'ho sempre fatto non pensandoci mai, ritengo sia la chiave per fruirne al meglio, perché così facendo il gioco diventa davvero nostro.

  • @R4LPHONE
    @R4LPHONE 5 лет назад

    Un video veramente molto interessante, grazie dei consigli Dado

  • @zioalecpov1815
    @zioalecpov1815 5 лет назад

    Ho seguito praticamente tutti questi consigli per l uscita di ACE COMBAT 7 e ho avuto un esperienza videoludica indimenticabile. È stato difficile non avere troppe aspettative sulla storia del gioco (è soprattutto non compararlo ad ace combat 5 che è un capolavoro) alla fine sono riuscito a farmi sorprendere dal gioco

  • @Balistrauss
    @Balistrauss 5 лет назад

    Sono d'accordissimo con tutto ciò che hai detto Dado. Ottimi consigli!

  • @Massy73user
    @Massy73user Год назад

    Riguardando per caso questo video nel 2022 penso: "Mi mancano questi tuoi video. E' un vero peccato che non fai più video di questo genere."

  • @incrociodiadam8083
    @incrociodiadam8083 5 лет назад

    Sono d'accordo. Soprattutto sulle regole personalizzate. Ottimi consigli.

  • @marshall3659
    @marshall3659 5 лет назад

    Bro ti farei una statua d'oro.... ci hai preso in tutto quello che hai detto complimenti davvero bel video

  • @stefanobroggio4254
    @stefanobroggio4254 5 лет назад

    Bel video..da 30enne con un lavoro a turni sto proprio affrontando un periodo di difficoltà nel mettermi sotto a scoprire i titoli che mi interessano e tendo a giocarli e di mollarli per mancanza di tempo mentre sento che avrei voglia di mettermici sotto e giocarli da “adulto” andando a scoprire tutto quello che un videogioco da offrire magari mettendoci il triplo del tempo che avrei avuto a 15 anni e prendendomi i miei tempi da “anzi altro”😂 i tuoi consigli mi saranno sicuramente utili..ciao

  • @tesivemu
    @tesivemu 5 лет назад

    Quanto è vero quel che dici sul livello di difficoltà: avendo giocato sia il reboot di Tomb Raider che Rise, appena uscito Shadow of the Tomb Raider lo giocai a difficoltà ossessione mortale, e beh, rende il gioco davvero interessante. Se non avessi fatto così avrei notato molto di più l'effetto more of the same di Rise.
    L'istinto di sopravvivenza disabilitato rende l'esperienza più realisitica(qui è un po' come il non avere l'HUD)

  • @andreacarenzo3543
    @andreacarenzo3543 5 лет назад

    Ottimo video, veramente interessante

  • @giannipex7328
    @giannipex7328 5 лет назад

    Ciao @Dadobax. Volevo chiederti se potevi fare un video un po' particolare. Ovvero io ho preso da poco un PC da gaming. Ho comprato un monitor apposta per giocare, e in futuro cambierò anche mouse e tastiera. Quello che volevo dirti è che chi come me ha sempre e solo giocato su console, all'inizio fa un po' fatica ad orientarsi nel mondo PC. Praticamente è il tuo percorso, ma all'inverso. Ti faccio un esempio: io vorrei provare uno strategico, perché su PC con tastiera e mouse ce ne sono tanti e più godibili chiaramente. Ma da quale iniziare? Nel senso: chi è inesperto come me del genere, da quale serie dovrebbe partire?. Quindi una breve panoramica sui giochi e sui generi che non ci sono su console. Poi potresti parlare dei negozi che ci sono su PC, dato che non c'è solo steam e anzi nascono sempre nuovi store (come quello della Epic se non sbaglio). Oppure potresti consigliare un programma per le chat vocali con gli amici. Su PlayStation/Xbox avvii un party ed è fatta, ma su PC? Skype, discord o team speak? Giusto per citarne alcuni. Scusa per il post lungo, ma secondo me ne uscirebbe fuori un video molto interessante e utile!

  • @shironookami414
    @shironookami414 5 лет назад

    Video carinissimo as always! In ogni caso penso che per esempio, con un KH3, tutti quelli che lo aspettano SAPPIANO GIA' cosa aspettarsi :'D.
    P.S.: Grazie Dado, ho screenshottato la tua faccia per uno studio sui muscoli facciali e sugli occhi, sei stato utile anche ad un aspirante artista LOL.

  • @samubax6599
    @samubax6599 5 лет назад +1

    Per me è molto importante come scopri e come vivi il videogioco. Alcuni giochi mi sono piaciuti MOLTO più di altri anche per il modo in cui li ho scoperti e per il modo in cui li ho vissuti. È come se ognuno di noi avesse la propria "backstory" per ogni videogioco e, da quello che ho notato nella mia vita da videogiocatore, è molto più importante di quanto non sembri.

  • @Puricinu
    @Puricinu 5 лет назад

    Ottimi consigli! Non sbaglio a considerarti uno dei filosofi del videogame.

  • @retrogh8647
    @retrogh8647 5 лет назад

    Hai proprio azzeccato il mio caso nel punto 1. Mi sono fatto prestare the last of us, anche se non avevo la smania di giocarlo, e poi sono arrivato solo a metà campagna. Bellissimo gioco che però non mi ha mai preso veramente. Come al solito sempre video molto divulgativi...Bravo!

  • @ColdShadeShi
    @ColdShadeShi 5 лет назад

    Ciao Dado! Totalmente d'accordo coi tuoi consigli; pensa che io, giocando a Skyrim, toglievo pure il mirino... e a cavallo non ci sono mai andato.

  • @jogagames6746
    @jogagames6746 5 лет назад

    Ciao DadoBax, un video sicuramente utilissimo alla community. Like doveroso da parte nostra

  • @paolo5875
    @paolo5875 5 лет назад

    Grazie mille 😀

  • @TheMultiMediale
    @TheMultiMediale 5 лет назад

    Grazie 👏🏻👏🏻

  • @pellikanSama
    @pellikanSama 5 лет назад

    Video da condividere a molti neofiti del mondo videoludico. Bello, bello.

  • @irr_7239
    @irr_7239 5 лет назад

    Sono d'accordissimo sul 3 punto,e' fondamentale per poter sfruttare al massimo le potenzialita' del gioco!

  • @scafaraggio6300
    @scafaraggio6300 5 лет назад

    Video veramente carino, Dado:
    innanzitutto perché non sono consigli di impostazione tecnica della partita, o di fruizione del titolo.
    Poi non sono neanche così banali!
    Non ne ho mai rispettato uno:
    ho spesso acquistato videogiochi per i quali il desiderio non è nato da me, ma mi è stato indotto, da una comunità che vi ruota attorno o dal tipo di gioco, che potrebbe interessarmi. A volte sono rimasto deluso, ma il più delle volte niente affatto.
    Imposto sempre il livello di difficoltà massimo e riduco al minimo gli aiuti, a prescindere dalle mie abilità.
    Nel caso però di DE: HR, ad esempio, mi ha un po' stroncato l'esperienza narrativa visto che dato l'alto livello di difficoltà mi sono sentito di dover spendere parecchio tempo nella raccolta di oggetti e potenziamenti, e ciò ha reso la mia fruizione del titolo lenta e dispersiva.
    Poi creo spesso nella mia testa immagini del videogioco che sto per giocare. Grazie al cielo non rimango deluso se non corrispondono!
    Dicevo: non ne ho mai seguito uno, ma credo che dora in poi inizierò a fruire i vg con questa linea guida.

  • @octaverius762
    @octaverius762 5 лет назад +1

    Complimenti, anch’io gioco tanto ai videogiochi e concordo con tutti i tuoi consigli

  • @Brizione91457
    @Brizione91457 5 лет назад

    Bei consigli Dado! Soprattutto quello di ritagliarsi uno spazio di tempo necessario per la parte iniziale del gioco. Purtroppo è un errore che ho fatto spesso, quello di iniziare il gioco in un momento poco propizio della giornata, ed effettivamente rovina di parecchio l'esperienza. Cercherò di ovviare a questa tendenza tra qualche giorno quando comprerò KH3 :D

  • @Delo1985
    @Delo1985 5 лет назад

    Concordo con molti dei punti da te elencati.
    Per la difficoltà di un gioco io mi sono sempre comportato nel medesimo modo. La prima volta che uso un videogames, prendiamo in esempio Uncharted, lo gioco ad una difficoltà medio bassa, perché voglio principalmente godermi la storia. Dopo che ho concluso la trama la prima volta, lo gioco da capo settando la difficoltà massima per godermi il livello di sfida che quel gioco è in grado di offrire.

  • @salvoinfantellino547
    @salvoinfantellino547 5 лет назад

    Bravo, sono d'accordo con te

  • @drgeek83
    @drgeek83 5 лет назад

    Ottimi consigli, specialmente l'ultimo sul set di regole personalizzato. Mi permetto di andare off topic sul punto 1, tu dici che il ragionamento che sconsigli nei videogiochi viene spesso e volentieri usato per film e musica (ossia fruire di un prodotto solo per moda/sentito dire) e ciò secondo me è errato anche in questi campi, non solo nel mondo dei videogiochi. In tal modo infatti si fruirà solo di prodotti commerciali e ci si perderà molti prodotti un po' di nicchia ma che spesso e volentieri sono migliori (secondo me). Poi magari ho capito male io e lo sconsigli anche in tali ambiti

  • @elpog3073
    @elpog3073 5 лет назад

    Secondo me L espressione il videogioco è un esperienza è vero!!!io ho la tua stessa età e talvolta mo ritrovo a parlare del mondo dei videogiochi con mio cugino che ha 15 anni però ho sempre la sensazione che loro giocano ai videogiochi solo per dire lo giocato non per ritagliare quell esperienza quell immersione nel videogioco come facevamo noi

  • @lucademartino3794
    @lucademartino3794 5 лет назад

    ottimi consigli! aggiungerei di godersi il gioco lentamente...anzichè in fretta e furia saltando missioni secondarie, easter eggs ecc

  • @slimysmith
    @slimysmith 5 лет назад

    "Un bel video alla Dado!
    Buona notte"
    S.

  • @Prefuse
    @Prefuse 5 лет назад

    Incredibile, ho visto proprio il Padrino per questo motivo pochi giorni fa!

  • @mcmcmc06
    @mcmcmc06 5 лет назад

    Riguardo le aspettative vorrei fare un esempio per me recente .....
    God of war , gioco magnifico che ho adorato ma prima di acquistarlo nella mia testa ( dopo aver sentito la tua recensione quella di sabaku e altri ) mi aspettavo una parte finale INCREDIBILE.
    Effettivamente il gioco prende forma nella secondo metà però nella mia testa mi ero costruito un immagine talmente incredibile che poi la realtà non ha rispettato le mie aspettative .
    Addirittura ci sono quasi rimasto male ahahahah

  • @simchi75
    @simchi75 5 лет назад

    sul primo punto hai perfettamente ragione, ho comprato God of War perché ne parlavano tutti, ritengo sia un capolavoro, ma a me personalmente ha annoiato giocato per più della meta' e l'ho piantato li. ciao

  • @Iacopob1985
    @Iacopob1985 3 года назад

    Ci vuole un mix di concentrazione tra sospensione d'incredulità e una bella capacità di immersione lucida, fattori che se sono attivi sei preso da quello che accade sullo schermo, altrimenti stai giocando passivamente, meccanicamente (cosa che purtroppo mi capita molto spesso da un pò di anni a questa parte..)

  • @FamigliaOnnivora
    @FamigliaOnnivora 5 лет назад +1

    Dado posso chiederti di scrivere da qualche parte sullo schermo il titolo e la macchina di ogni gioco che fai vedere nei tuoi video? Molti li conosco ma altri no e mi incuriosiscono quindi vorrei saperne di più, e se sapessi il titolo potrei fare delle ricerche e sapere se fanno al caso mio.
    Grazie (anche solo se mi hai letto)

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  5 лет назад +1

      In genere li scrivo: in questo video non li ho scritti perché erano di "supporto", però ci farò attenzione in futuro 😊

    • @FamigliaOnnivora
      @FamigliaOnnivora 5 лет назад

      @@DadoBax_Videogames grazie mille 😊

  • @EddyGenesis
    @EddyGenesis 5 лет назад

    punto 1: the witcher 3 nelle prime due ore lo trovato uno dei giochi più noiosi e pieni di bug che abbia mai incontrato e infatti lo subito droppato per altro solo perchè ne parlavano alla perfezione i miei amici, dopo averlo riprovato sempre da capo in modo più calmo e serioso lo trovato uno dei migliori giochi che abbia mai giocato ( comprese le espansioni) anche se ho trovato fiumi interi di bug, più di 100 e alcuni anche molto gravi ( giocando poi l'ultima versione uscita su steam). Se probabilmente pensavo solo ai miei gusti sto tutta la vita con sea of thieves, overwatch e qualche jrpg xD Fortunatamente il mio hype per i videogiochi è ormai due cose, online e pc, mai giocati certi giochi dopo il lancio di ps3 e la voglia di provarli come the last of us, o altra roba è praticamente a 0 fortunatamente.
    Punto 2: cavolo questa cosa capita SEMPRE, e purtroppo pure a me è successo con alcuni titoli e che alcuni devono pure uscire, come resident evil 2 remake. Ero veramente in hype visto che la saga dei primi 3 RE è la mia preferita e tutto felice, appena esce il primo video... la delusione non aveva la telecamera a muro ed era un 3 persona :( la delusione più totale.
    Punto 3: concordo fortunatamente mai capitato.
    Punto 4: Scelgo sempre la modalità normale anche perchè su certi giochi rifare il backtracking lo trovo noioso ( sopratutto nei jrpg)
    Punto 5: Fortunatamente quasi niente di fastidioso se non nei mmorpg dove cè troppa roba inutile.
    Punto 6: mai usate regole alternative se non qualche volta tipo su dark souls mai pozzare in pvp
    Bel video dadobax molto interessante

  • @danielebattaglia3754
    @danielebattaglia3754 5 лет назад

    Suggerimenti per non svilire il gioco. Concetti che si imparano sulla propria esperienza e che avrei desiderato conoscerli anni fa :)

  • @vincenzolorusso621
    @vincenzolorusso621 5 лет назад

    analisi interessante, comunque un altro consiglio che mi sento di dare è: informarsi il meno possibile su un gioco, cioè, non dico che bisogna comprare un gioco a scatola chiusa, bisogna sapere cosa si sta comprando, però magari giusto il minimo indispensabile, così che il gioco sia il più possibile una scoperta e possa colpirti di più

  • @intermerda24
    @intermerda24 5 лет назад +5

    Solo un consiglio aggiungerei:
    Evita di cercare il videogioco a cui stai giocando su Internet! Ed è un consiglio che rivolgo a me stesso dato che mi prendono troppo ma cercandoli finisco il 70% delle volte con degli spoiler pesanti. C'è un video inerente al gioco che stai giocando o che vorresti comprare? Non leggere assolutamente i commenti, io mi sono rovinato il finale di RDR2 così, nonostante mi abbia emozionato allo stesso modo.

    • @lorenzoscaramella3576
      @lorenzoscaramella3576 5 лет назад

      Ti capisco a me é andata come te per i commenti ma per l'immagine del finale devo ringraziare i consigliati di youtube

  • @teksav5248
    @teksav5248 5 лет назад +3

    Io ho amato Skyrim perché ho provato il gioco per caso
    E senza aspettarmi nulla (non conoscendo la saga the elder scrolls)
    Mi sono ritrovato una perla
    Differrente da the Last of US e Bloodborne...
    Giochi che ho amato, specialmente il secondo, però non è stata la stessa cosa

  • @denpsi
    @denpsi 5 лет назад +16

    Io invece per i giochi stelth mi piace fare la missione nel modo più scenografico possibile con mosse e tattiche spettacolari, infatti molto spesso per finire una missione ci metto anhce 2 ore perche ogni volta che sbaglio o mi scoprono ricarico dall'inizio, perché voglio tutto fluido.
    Niente era solo per condividere il mio modo di giocare 😁

    • @dastness1867
      @dastness1867 5 лет назад +2

      Ahahahah anche io a volte lo faccio, solo per cercare di fare tutto perfettamente

    • @bianc5596
      @bianc5596 5 лет назад +1

      Anch'io, con Splinter Cell e Metal Gear!
      Ho questo desiderio di giocare cinematograficamente anche con i giochi action, come gli sparatutto.
      Ad esempio, su Red Dead Redemption 2 seguo sempre i personaggi e il "copione", se tipo devo pestare o ammazzare qualcuno lo faccio nella maniera più consona, tipo prenderlo a pedate quando possibile oppure sparando alla cieca!
      Stessa cosa con Assassin's Creed e simili. Cerco sempre di eliminare il nemico in maniera spettacolare (benché i comandi facciano pena).

    • @osvaldosfasciaseggiole9598
      @osvaldosfasciaseggiole9598 5 лет назад +1

      Io invece ho questa mania di picchiare l'avversario e venire picchiato, in una gara a chi a piú hp e/o piú attacco... 🤣Ignoranza livello 100

    • @bianc5596
      @bianc5596 5 лет назад +1

      Osvaldo Sfasciacarrozze Hahah, una bella prova di resistenza!
      Comunque like solamente per il tuo nome, hahah.

    • @osvaldosfasciaseggiole9598
      @osvaldosfasciaseggiole9598 5 лет назад

      @@bianc5596 grazie. E comunque, ciò implica che io sia piú piú propenso a scegliere tank o attacchi alla lunga distanza... Tanti modi di video giocare e ognuno ha il suo...

  • @bluenile11
    @bluenile11 5 лет назад

    Ciao dado! Senti ma non ho capito come sono gestiti i quicksave di hitman, puoi spiegarmi meglio?
    In che senso si diventa invincibili?
    E in che modo viene scoraggiato lo
    Stealth?
    Cioè vorrei capire in che modo questa cosa trasforma in negativo al gioco ( tenendo conto che sono d’accordissimo con te sul fatto che lo Stealth debba essere un festival della tensione, altrimenti non ha senso....
    Ricordo ancora l’emozione e l’appagamento nel finire Absolution a Esperto.. )

  • @Alekstranger
    @Alekstranger 5 лет назад +14

    Parli di qualcosa, soprattutto nei primi due consigli, a cui penso parecchio in questi giorni che precedono il rilascio di Kingdom Hearts III.
    Hype e smania di metter le mani su qualcosa non tanto per interesse ma perché si tende a dare lo stesso peso a fama e "presunta qualità" (che, anche qualora fosse presente, può benissimo non coincidere con il gusto personale). Insomma, bene che se ne discuta in un periodo dove, purtroppo, le aspettative tendono a essere nutrite fino ad esplosioni che, spesso, non portano ai risultati sperati (Final Fantasy XV ne è un esempio).

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  5 лет назад +5

      Ti pronostico quello che succederà per KH 3.
      Quando usciranno le recensioni si attesteranno su voti ottimi, ma non eccellenti e verranno smerdate a destra e a manca sul "perché non hanno messo 10 al gioco più bello del mondo".
      Poi uscirà il gioco, metà dell'utenza ne rimarrà delusa perché aveva aspettative troppo alte, ed il popolo si dividerà in detrattori e sostenitori.
      Scommettiamo? :D

    • @adebetto2105
      @adebetto2105 5 лет назад

      @@DadoBax_Videogames come con the last guardian

    • @Alekstranger
      @Alekstranger 5 лет назад +3

      Ma non c'è nemmeno bisogno di scommettere, purtroppo la storia si ripete ciclicamente e la causa, come al solito, è da trovarsi in campagne pubblicitarie al limite dell'esaltazione. C'è una disperata ricerca del "Boom" nei primi giorni, un totale estremismo che non fa affatto bene né all'industria, né agli acquirenti, che potrebbero sentirsi traditi ed iniziare ad essere sfiduciati/disillusi. Per alcuni, Final Fantasy XV è ancora una ferita aperta.
      Ci vorrebbe più equilibrio, tutto qui.

    • @adebetto2105
      @adebetto2105 5 лет назад +1

      @@Alekstranger c'è da dire però che la colpa di questo è anche degli acquirenti,che non hanno un minimo di cervello.

    • @paladius92
      @paladius92 5 лет назад

      @@DadoBax_Videogames secondo me questa la perdi 😝

  • @prigionierodeltubo
    @prigionierodeltubo 5 лет назад

    Un qualche tipo di pubblicità la devi consultare, per il gioco dei sogni non avendo mai inventato una macchina complessa e così avere idee originali il massimo che faccio è desiderare l'entrata in scena di certi particolari, come ad esempio: la fine degli incontri casuali negli rpg, un numero dato di nemici negli rpg, oppure nemici nella mappa di gioco come in ff 12.
    In ogni caso speravo in una guida su come affrontare e capire un gioco, ma con le tante categorie di giochi non ci si riuscirebbe.
    La mia regola è giocare e tirare madonne se non ci riesco e perseverare anche a distanza di tempo come in dark soul persevero anche se al momento non lo sto giocando.

  • @gr2192
    @gr2192 5 лет назад

    Il ritaglio di tempo per giocare il prologo lo faccio da anni! Ormai è praticamente un must!
    Tra l'altro prima di iniziare ogni gioco mi chiedo sempre "Ho voglia di questo?"
    A volte ci sono stati anche due giorni così ahah

  • @SolidPatriots
    @SolidPatriots 5 лет назад

    Mi trovi assolutamente d'accordo con quello che dici Dadobax non esiste un modo giusto o sbagliato per giocare un videogioco.Ogni gioco va vissuto e goduto come ognuno ritiene più opportuno ed è proprio questo il bello la libertà di approccio che si prefirisce. La questione della difficoltà è importantissima infatti mi fanno storcere il naso quei titoli che ti impongono un grado di difficoltà preimpostato che non puoi modificare. il gioco dovrebbe sempre permettere di poter selezionare la difficoltà poi è ovvio che se mi piace l'atmosfera di un videogioco ci gioco anche se non è selezionabile la difficoltà ma non lo trovo per niente giusta questa cosa.Le mie conclusioni sono queste giocate sempre seguendo le vostre inclinazioni.

  • @ted88pd37
    @ted88pd37 5 лет назад

    io per quanto riguarda il livello di difficoltà ho una regola: se nel gioco la morte ha un senso di narrativa (o di lore) come per esempio la serie della terra di mezzo allora difficoltà alta/medio-alta (perché sfida si ma frustrante no).
    In altri in cui c'è una bella trama e il game over comporta solo il riavvio dall'ultimo salvataggio, invece tendo ad abbassarla perché voglio godermi l'avventura e la storia in santa pace e anche perché la morte in quei giochi dal mio punto di vista distrugge totalmente l'immersione di gioco.
    Mentre per il prologo io addirittura ho il (brutto)vizio di ricominciare un gioco anche 4 o 5 volte per godermi appieno il prologo e carpire e godermi quei piccoli dettagli di trama e sotto-trame che molto spesso sfuggono perché impegnati a seguire gli eventi frenetici del gioco ed evitare di morire.

  • @theinfiniteloopdaed7073
    @theinfiniteloopdaed7073 5 лет назад

    A proposito di regole personalizzate, ad esempio io nelle avventure grafiche (life is strange in questo caso) avevo il "modus operandi" di fare una scelta, tipo di quelle importantissime in cui si ferma il gioco etc. E una volta visto cosa succede con quella, torno indietro e vedo anche l'altra scelta...anche se la seconda mi soddisfa di più però torno indietro e faccio la scelta che ho fatto all'inizio

  • @lef_3
    @lef_3 5 лет назад +6

    Sono d'accordo con tutto, eccetto con il primo consiglio. I giochi in fondo, come qualsiasi forma d'arte, se riescono a catturare l'attenzione del videogiocatore lo fanno tramite le loro qualità, non necessariamente tramite aspettative o desideri pregressi. La questione del tempo non mi sembra una questione rilevante, si può leggere "I fratelli Karamazov" di Dostoevskij anche senza sapere nulla dell'autore e appassionarcisi, così come ci si può approciare, nello stesso modo, a un "The Witcher 3", pur senza sapere cosa effettivamente sia (gli esempi che ho fatto non sono casuali, così come "I fratelli Karamazov" è uno dei miei romanzi preferiti, nonché il primo che ho letto di Dostoevskij, nello stesso modo "The Witcher 3" è uno dei miei giochi preferiti, di cui, quando lo iniziai, sapevo solamente che era rinomato per la sua qualità, null'altro.)

    • @thedarkknight9021
      @thedarkknight9021 5 лет назад

      Io invece di TW3 quando lo provai avevo solo in mente la vagonata di critiche negative che ricevette dato che nei primi mesi venne bistrattato in maniera allucinante. Io lo presi a settembre 2015 solo perché ad Agosto grazie a Skyrim scoprì di essere estremamente affascinato al Fantasy che prima di allora detestavo quindi una volta completato questo volevo giocare ad un altro fantasy e optai per The Witcher 3 poiché uscito da poco, senza aspettarmi molto per via delle enormi critiche ricevute

  • @Ombrah
    @Ombrah 5 лет назад

    Voglio darti una risposta argomentata: 1) sono contrario,sono tanti i giochi che ho provato ''perchè ne parlavano tutti'', certo,ho preso fregature assurde,ma mi ha permesso di provare giochi come dark souls (che è diventato il mio gioco preferito!) e god of war (come anche altri che ho apprezzato come destiny). 2) sono perfettamente d'accordo,alla fine l'aspettativa diventa più grande della realtà e rende il gioco deludente. 3) Sono d'accordo sul fare il prologo tutto di fila,ma non lo sono assolutamente sul riniziarlo d'accapo in caso di interruzione,mi porterebbe a non accendere piu il gioco per noia. 4) D'accordo. 5) Non lo trovo un consiglio oggettivo,io ad esempio ODIO perdermi nei videogiochi,soprattutto quando si parla di open world,preferisco una frecciona enorme che mi dica dove andare (amo i giochi a tunnel,come crash bandicoot e di recente god of war). Se proprio devo perdermi preferisco farlo alla maniera dei souls,ossia in corridoi intercciati tra di loro. 6) Hai ragione ma purtroppo una volta saputo del bug non riesco a non sfruttarlo.
    In ogni caso gran video,preferisco questa location allo sfondo con i quadri.

  • @francescobarale2626
    @francescobarale2626 5 лет назад

    Grazie dado.. gia ti ho sentito parlare di togliere parte dell'hud ad un videogioco e confermo che o aprezzatto tanto di più giochi ai cuali non havevo grarito il gamplay

  • @AXEL_GLADIUXS
    @AXEL_GLADIUXS 5 лет назад

    Regola numero 7 (Bonus): Giocare minimo in 3 fasi.
    Fase I: La prima run in blindrun tra capire le meccaniche di gioco e godersi principalmente la trama.
    Fase II: Seconda run, sbizzarrirsi nel mondo di gioco facendosi passare tutti gli sfizi anche di esplorazione e over powering.
    Fase III: Terza run, il completismo, accettate le sfide di gioco per completare e platinare il gioco e sfidare voi stessi.
    Poi ci sono anche una fase 4 e 5 che sarebbero una rigiocabilità tipo speedrun per vedere come finire il gioco per un record personale o finire il gioco in determinate condizioni di sfida auto imposte (collezionare tutti gli oggetti di gioco, finire il gioco a lv1, fare un build particolare mai provata ecc ec.)

  • @everdriver7898
    @everdriver7898 5 лет назад +43

    Se avessi seguito il tuo primo consiglio mi sarei perso molti capolavori

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  5 лет назад +15

      Evidentemente avevi il desiderio di giocarli e non li hai giocati solo per moda ;)

    • @thedarkknight9021
      @thedarkknight9021 5 лет назад +2

      @@DadoBax_Videogames Veramente molti dei miei giochi preferiti in assoluto li ho presi proprio per vedere come erano, senza un reale desiderio di giocarchi, li presi solo perché erano periodi in cui non avevo nulla a cui giocare quindi mi dicevo: "proviamo questo e vediamo com'è, tanto nom ho niente da fare" xD. Anche se a dir la verità non è mai stato perché gli altri ne parlavano bene ma perché per esempio mi ritrovavo davanti quel gioco trattato in un certo video

    • @TheMan-With-A-Plan
      @TheMan-With-A-Plan 5 лет назад

      @@DadoBax_Videogames invece per em avevi ragione. Ho provato the witcher 3 perché tutti lo adorano tantissimo invece a me non è piaciuto per nulla

    • @mrgino7350
      @mrgino7350 5 лет назад

      @@thedarkknight9021 anch'io faccio spesso così,immagino che nel nostro "set di regole" la sperimentazione sia parte del divertimento :D

  • @SimoneAragno
    @SimoneAragno 5 лет назад

    La questione difficoltà è sempre simpatica. Conosco tantissimi che iniziano un gioco alla difficoltà massima per gaggiarsi, poi ovviamente non li portano manco a termine.
    Dal canto mio, preferisco sempre fare la prima run in normale, così mi godo il gioco come gli sviluppatori lo hanno pensato. Poi, se è cosa, seconda run a difficoltà aumentata.

  • @pietroploner8289
    @pietroploner8289 5 лет назад

    Mi piace molto questa lista anche se secondo me alcuni punti sono molto difficili da applicare. Ad esempio nel punto 2 spesso è molto dura tenere a freno l’hype o per quanto riguarda il livello di difficolta, non è facilissimo calibrare il proprio (ad esempio Horizon e Spiderman li ho finiti a livello normale senza grandi problemi, ma in God of War a livello normale venivo massacrato anche da mostri elementari e ho dovuto fare il downgrade)

  • @pete0246
    @pete0246 4 года назад

    Non sono mai stato più felice di non aver seguito il primo consiglio. Ho giocato Grim Fandango perchè ero curioso di sapere come mai a Dado piacesse così tanto, nonostante il genere dell'avventura grafica non mi abbia mai incuriosito... Risultato: Mi sono innamorato di quel gioco e tutt'ora lo rigioco ogni tanto per riprovare quelle sensazioni

  • @Frank-cf5im
    @Frank-cf5im 5 лет назад

    In effetti per me con the last of us è successo proprio che l'ho comprato solamente perché ne parlavano tutti ,per poi giocarci dopo l'ho ripreso solo quando io in primo luogo ho desiderato di giocarci davvero, ed è stato li che me ne sono innamorato.

  • @angeloschettino4629
    @angeloschettino4629 5 лет назад

    Sei brabbo

  • @davidecorona3221
    @davidecorona3221 5 лет назад

    Condivido quasi tutto, tranne il punto 2 (premetto potrei aver interpretato male); ritengo sia corretto farsi delle aspettative e rimanere anche delusi da dei giochi che, in prima battuta si presentano in un certo modo e poi invece sono fuffa. Se mi si presenta un titolo che, sulla carta è un tripla A, poi lo giochi ed è una ciofeca, ci sta il disappunto 😀 condivido però che non si debba fare una sopravvalutazione a priori, dando per scontato l’esito di un titolo solo perchè presentato da o sviluppato da👍🏼

  • @legioneleoninasecondocanal9150
    @legioneleoninasecondocanal9150 5 лет назад

    In disaccordo con il primo suggerimento, se lo avessi seguito probabilmente non avrei mai provato hollow knight, o guacamelee (in generale non mi piacciono i metroidvania), o final Fantasy xv (mai mi è piaciuto un ff prima di questo), o dark souls, o super Mario odissey... La curiosità di capire perché si parla tanto di un gioco può farti scoprire che anche generi di giochi che non rientrano nei tuoi gusti, se fatti particolarmente bene, possono piacerti eccome... Per dire, fino ad ora ho odiato i battle royale, ma chissà che sto apex legends di cui parlano tutti non possa farmi cambiare idea...

  • @dannyworsnop70
    @dannyworsnop70 5 лет назад

    Punto 1/ 2
    Io ebbi altissime aspettative su mass effect 3 , non ci avevo mai giocato e non conoscevo nulla sulla trama , dopo mi ricordo il prologo lo lasciai proprio perché non mi piaceva per niente , proprio per il discorso detto sul punto 1 e 2, e anche il 3 perché infatti il prologo lo fini proprio in 2/3 partite perché avevo poco tempo e ci giocavo per una ventina di minuti o meno , poi passati questi scalini diciamo mass effect lo finii in tempo 1 mese proprio perché poi riprendendolo lo terminai tutto di un fiato

  • @stafy333
    @stafy333 5 лет назад +2

    Ciao Dado. Ho un po' più anni di te, 36 e cominciai a giocare con nes, snes, play 1, Xbox, Wii ed ebbi pure il primo ds lite e poi verso i 25 anni la mia carriera videoludica finì. 2 anni fa mi sono impuntata e ho preso ps4. Il mio compagno si è approcciato alla console e al mondo videogiochi in quel momento ma non è gran fan. Gioca quando rientra e trova me giocare. Ti domando che titoli consigli da giocare in coppia? Nessuna casa pensa al gioco in coppia se non all'on_line. Sono finiti i tempi in cui giocavamo con lo schermo diviso a metà o in 4. A parte a way out che comunque non ho preso anche se mi intriga che giochi esistono da giocare in coop non on-line? Ciaooooo

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  5 лет назад +1

      Io non gioco in co op in genere, ma dicono che Overcooked sia divertentissimo in due 😊

    • @stafy333
      @stafy333 5 лет назад

      @@DadoBax_Videogames Grazie per la risp. Cmq sapere è potere è carino da giocare in gruppo. Solista è bello ma anche giocare in gruppo può essere divertente. Sono 2 esperienze diverse. Ciao

    • @MrUovoragno
      @MrUovoragno 5 лет назад +1

      Overcooked metterà alla prova la vostra relazione.
      Diablo 3
      Unravel 2
      Tutti i lego, mi pare
      Portal knights
      Butta un occhio ai giochi playlink
      Magari esagero ma anche divinity original sin ha la coop split screen
      Rayman
      Lara Croft and the tempo of Osiris
      Orcs must die unchained (Ma forse ricordo male)
      Alienation
      Trial fusion
      Happy dungeon (forse)
      Knack 1 e 2
      Magika 2
      Resogun
      Trine
      Helldivers
      Altro al momento non mi sovviene

    • @Rivoluzione88
      @Rivoluzione88 5 лет назад +1

      @@MrUovoragno accidenti.. Complimenti per la lista! Cmq vero.. Consiglio anche io di dare un'occhiata ai vari playlink..

    • @kevintaddo
      @kevintaddo 5 лет назад

      Ti consiglio a Way out

  • @alessiocelentano6895
    @alessiocelentano6895 5 лет назад

    Aggiungerei anche il fatto di giocare in un ambiente ordinato e con poca confusione. Se ho qualche minuto libero, ma in casa c'é rumore (persone che parlano) preferisco non giocare proprio

  • @EnricoBaccilieri
    @EnricoBaccilieri 5 лет назад

    Il secondo punto lo trovo molto opinabile e soprattutto lo trovo indirizzato in particolare a chi si aspetta chissà che cosa dalle nuove ip. Personalmente se deve uscire un sequel mi aspetto che migliori e che non abbia i difetti del precedente. Spero inoltre che non ci siano retrocessioni stupide. Prendo ad esempio Fallout 4 e il sistema di dialoghi pessimo, che non hanno nulla a che vedere con tutti i precedenti, potrei anche prendere Dark Souls 2 e i moveset delle armi. Insomma con le nuove ip il tuo discorso vale, con i sequel molto meno.

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  5 лет назад +1

      Ciao Enrico, tu parli *giustamente* delle aspettative sulla qualità del gioco: quello, come detto anche nel video, è sacrosanto.
      Però per quanto riguarda Fallout 4 (che, concordo, ha un sistema di dialoghi pessimo) è stato criticato da parecchi perché *è più action di Fallout 3:* ma quello non è un difetto, è solo una scelta di design ^_^

    • @EnricoBaccilieri
      @EnricoBaccilieri 5 лет назад

      @@DadoBax_Videogames Sì beh, quelle critiche lasciano il tempo che trovano.

  • @aristide1866
    @aristide1866 5 лет назад

    🔥

  • @paologaliano007
    @paologaliano007 5 лет назад

    Dado ma cosa ne pensi delle guide online invece? Consigli che possa essere utile guardare una guida per ottimizzare magari il looting o per riuscire a far fuori un boss che non riusciamo assolutamente a buttar giù? Credo che sarai abbastanza critico su queste ultime, però sono comunque sia curioso. Ovviamente si parla di una consultata veloce, sporadica, non di seguire come se fosse una ricetta la guida

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  5 лет назад +1

      Be, meglio che ci sono e scegliamo se utilizzarle o meno, piuttosto che non ci sono e rimaniamo bloccati in un videogioco mesi xD

  • @Carbonara_Zero
    @Carbonara_Zero 5 лет назад +1

    1:25 io con pokemon let's go

  • @JosephHPBlack
    @JosephHPBlack 5 лет назад

    Quando era piccolo avevo pochissimi giochi per un estate quasi ogni pomeriggio cercavo di giocare tutto Hitman Silent Assassin in Assassino silenzioso. Ci sarò riuscito due o tre volte perché al primo errore toglievo e se ne parlava il giorno dopo.

  • @pietrosantoni6812
    @pietrosantoni6812 5 лет назад +7

    Se avessi dato retta al primo punto mi sarei perso persona 5, dato che, sentendo tanti parlarne molto bene, lo presi...ed ora aspetto con trepidazione persona 6

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  5 лет назад

      Evidentemente quando lo hai provato lo desideravi, non lo hai iniziato come fanno parecchi "tanto per" per poi dire su facebook "ma solo a me non piace?" 😄

    • @pietrosantoni6812
      @pietrosantoni6812 5 лет назад +1

      @@DadoBax_Videogames Sono stato spinto dalla curiosità e lo stile accattivante. Volevo capire perché sotto ogni video fioccassero complimenti. Ora so il perché. Spero tu non abbia inteso il mio commemto come un'offesa.

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  5 лет назад

      Ma no tranquillo 😊

    • @pietrosantoni6812
      @pietrosantoni6812 5 лет назад

      @@DadoBax_Videogames Il rischio di essere deluso ed aver buttato i miei soldi è sempre stato dietro l'angolo. Come con the last of us, the witcher 3, la serie atelier e spiderman. Fortunatamemte ogni somma spesa si è dimostrata ben spesa.

    • @claudio-9097
      @claudio-9097 5 лет назад

      Aspettetemo a lungo temo.

  • @Breakfrost
    @Breakfrost 5 лет назад

    A mio modesto parere mi trovi discordante sulla prima fase.
    Mi spiego meglio... se dovessimo giocare solo a giochi che ci interessano non ci sarebbe neanche l'acquisto del primo gioco e finirebbe la carriera di un giocatore.
    Inizialmente, come nei film, sentendo il parere di altri (molti piu altri) possiamo farci un idea sul genere che ci interessa e da li iniziare la "carriera videoludica" e sviluppare un nostro carattere sulle preferenze.
    Riguardo al sentire il parere di molti altri, essendo un giocatore degli anni 80 e amante della narrativa, mi vengono a mancare quei periodi quasi privi di spoiler tartassanti (dove appunto attingevi informazioni da qualche rivista mensile) al giorno d'oggi è difficile non imbattersi in recensioni prive di gameplay o parti della narrativa del titolo quindi il mistero dell'acquisto diventa sempre piu misero (infatti amo moltissimo i trailer di Dead Standing e il modo misterioso che Kojima rilascia le piccole informazioni del titolo)
    Un abbraccio Dado

  • @yaminotv8009
    @yaminotv8009 5 лет назад

    Io sono mesi che gioco ai titoli a livello facile, specie i giochi di ruolo, dove voglio concentrarmi sulla trama.
    In generale non mi dispiace godermi un titolo in maniera tranquilla e rilassata.

  • @sirfrancis2220
    @sirfrancis2220 5 лет назад

    Ciao, per il consiglio di limitare l'HUD, una volta tolto come fai a sapere ad esempio quante munizioni ti rimangono? Controlli ogni tanto nei menù?

    • @DadoBax_Videogames
      @DadoBax_Videogames  5 лет назад +1

      Be, no, dipende dal gioco e da cosa togli xD
      In genere io lo metto "dinamico", cioè che quando spari compare l'indicatore di arma e munizioni xD
      Però, durante l'esplorazione sparisce ^^

    • @sirfrancis2220
      @sirfrancis2220 5 лет назад

      DadoBax - Feel the VideoGames perfetto grazie. Provo a dare un'occhiata se su MGS V TPP c'è l'HUD dinamico

  • @OcramNight
    @OcramNight 5 лет назад +3

    secondo il mio modesto parere, è una buona cosa prendere dei videogiochi che ti incuriosiscono, ma prima devi capire se è un genere che può interessarti, per esempio se non ti piacciono i batleroyale è inutile che provi giochi come fortnite.
    quindi provare giochi perché ne parlano e ti incuriosiscono si, ma con criterio, informati se appartiene ad un genere di gioco che non apprezzi e solo tempo sprecato.

  • @Piero12ize
    @Piero12ize 5 лет назад

    I miei amici hanno comprato Black Ops 4 dicendo che era fighissimo, hanno insistito affinchè lo comprassi, ma io già sapevo come andava a finire, ci hanno giocato 2 settimane e poi l'hanno venduto. Ho preferito acquistare Red Dead Redemption 2, rido solo a vedere le loro facce quando gli ho detto:"Ve l'avevo detto".

  • @Vds-Corradodra
    @Vds-Corradodra 5 лет назад

    In pokemon il capopalestra ed io dobbiamo avere lo stesso numero di Pokemon, e lo stile di lotta deve essere fisso!

  • @ivanogiordano8225
    @ivanogiordano8225 5 лет назад

    Potresti citare i giochi che appaiono di sottofondo?

  • @danielemazzali9810
    @danielemazzali9810 5 лет назад

    Consiglio: provate ad affrontare un paio di quest secondarie alla volta.
    L'ho imparato giocando a Xenoblade Chronicles: quelle quest da mmo sono diventate molto più significative una volta data loro importanza. Non avviantene 100 e poi andate a spuntare gli obbiettivi in lista, fatene 2, 3 alla volta

  • @mariomassaro8809
    @mariomassaro8809 5 лет назад +1

    Dado un appunto sul primo consiglio.Sicuramente acquistare un titolo che non ti inspira nulla 9 casi su 10 ricapita una delusione;detto ciò sono sempre dell'opinione che se un titolo ne parlano tutti qualcosa deve avere.Esempio tre giochi che sono diventati fra i miei preferiti(Grim Fandango,Deus Ex Human Revolution e Dishonored) li ho conosciuti grazie ai tuoi video in cui ne hai parlato molto.Probabilmente se non fosse stato per te forse non li avrei mai provati.
    Escludendo te che sei una persona preparata e del mestiere quindi c'è fiducia da parte mia nei tuoi confronti un altro controesempio eclatante è che dei miei amici al liceo che giocavano abbastanza ma non erano proprio nel mondo dei videogames mi dissero:"NON HAI MAI GIOCATO A THE LAST OF US?!"Me lo prestarono e lo giocai davvero solo per loro sentito dire;ed è diventato il mio videogioco preferito,la scintilla che mi ha dato consapevolezza che avrei amato i videogiochi per il resto della mia vita.
    In conclusione voglio dire che è giusto non provare un titolo solo perché se ne parla,ma fino ad un certo punto.

  • @marciolabio
    @marciolabio 5 лет назад +1

    Come si modulano le prime due regole per giochi non in uscita ma da recuperare?
    Mi sono perso una grossa fetta di titoli (soprattutto Sony) che sto recuperando; ho fatto però il mezzo errore di comprarli tutti durante gli sconti natalizi. Ora mi trovo a non avere nessun gioco in particolare da voler giocare e volerli giocare tutti nello stesso momento.