TELMO PIEVANI - La BIOLOGIA e le DOMANDE della VITA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
    Giornate della Laicità 2011 - Evento n. 8
    Incontro con Telmo Pievani
    LA BIOLOGIA E LE DOMANDE DELLA VITA
    📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/libri/autori/emanu...
    📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/libri/autori/telmo...
    📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/libri/autori/lucia...
    📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/libri/autori/franc...
    📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/libri/autori/guido...
    📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/libri/autori/matte...
    📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/libri/autori/luca-...
    📚 Libri Alberto Angela: www.ibs.it/libri/autori/alber...
    📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/libri/autori/gabri...
    📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/libri/autori/margh...
    📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/libri/autori/remo-...
    📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/libri/autori/giorg...
    📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/libri/autori/giann...
    🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
    open.spotify.com/show/2QGfplM...
    Consulta la Playlist con tutti i video:
    🅿️ Telmo Pievani lezioni: • Telmo Pievani lezioni
    Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
    ___________
    Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

Комментарии • 192

  • @crio50
    @crio50 7 месяцев назад +27

    Bravo Telmo! Una lezione eccezionale ed un esempio per tutti i veri studiosi.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 месяцев назад +1

      ❤️

    • @DonatellaZanardi
      @DonatellaZanardi 5 месяцев назад

      Ĺ
      Ll
      Ĺ
      😊A😊​@@ClubMetafisico

    • @giuseppefontana1904
      @giuseppefontana1904 2 месяца назад

      Se non c'è una razionalità extra esterna non si potrebbe fare niente ossia l'evoluzione potrebbe finire in un caos non nella produzione di specifiche specie. La scienza si assume questa responsabilità di affermare una evoluzione interna alla materia che è intelligente. Va bene c'è una evoluzione e io studio tutto come avviene, ma non posso pensare ad una intelligenza esterna. Solo se faccio una macchina allora sì, c'è....

  • @gianfrancoprederi5512
    @gianfrancoprederi5512 18 дней назад +1

    Grandissimo Telmo Pievani, competenza, preparazione, serietà, senza urlare, svela ignoranza, arroganza che purtroppo sono ancora troppo presenti nella società italiana

  • @luigiciampi5987
    @luigiciampi5987 6 месяцев назад +15

    Immenso Pievani l'ho scoperto da poco Grazie a RUclips e ora mi sto divorando i suoi video

  • @luigimontanaro1794
    @luigimontanaro1794 7 месяцев назад +19

    Sempre più vicini alla verità “dimostrabile”. Bravo Telmo. Sempre più incisivo e coinvolgente👍

  • @albertodalmonte2566
    @albertodalmonte2566 7 месяцев назад +9

    Stupendo questo video capolavoro andrebbe dato a reti unificate una sera alle ore 20.30😊😊😊😊😊

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 месяцев назад

      Grazie ❣️

    • @amoresantino6462
      @amoresantino6462 5 дней назад

      Alberto dal pubblico piu della meta´non a capito niente immaggina a rete unificate , il Prof, Pievani lo farebbero diventare un Satana .

  • @dcastrog80
    @dcastrog80 7 месяцев назад +12

    Un Telmo Pievani (che seguo da anni) per me inedito e devo dire che è una delle migliori cose ho sentito nel 2023.

  • @danielesiddu311
    @danielesiddu311 5 месяцев назад +4

    Mitico..... coraggioso con grande intelligenza

  • @carlocampanelli6503
    @carlocampanelli6503 3 месяца назад +3

    Veramente bravo! Ora capisco perché non lo vediamo mai in televisione ( a parte Rai Scuola).....

  • @ericatelefono4737
    @ericatelefono4737 7 месяцев назад +5

    Rivoglio questo Pievani

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 месяцев назад

      in effetti è molto giovane

    • @ericatelefono4737
      @ericatelefono4737 7 месяцев назад

      @@ClubMetafisico scusami, non in quel senso. Nel senso delle cose che dice, riferendomi alla prima parte dell' Intervento, in questo evento a Reggio Emilia. Una bella spiegazione con documenti e citazioni dei rapporti scienza e fede.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 месяцев назад

      @@ericatelefono4737 avevo capito male

  • @KeivanHH
    @KeivanHH 7 месяцев назад +11

    Video del 2009. Nel 2023 le questioni sollevate dal prof. Pievani sono ancora terribilmente attuali... :(

  • @alessandroalberto6431
    @alessandroalberto6431 7 месяцев назад +6

    Purtroppo non si è ancora scoperta la rotella mancante nel cervello dei creazionisti che inseguono l'anello mancante !!!

  • @paolozambotto5439
    @paolozambotto5439 7 месяцев назад +7

    Bella lezione

  • @liviocalo8560
    @liviocalo8560 5 месяцев назад +1

    Gigantesco

  • @luigiiacoletti8134
    @luigiiacoletti8134 7 месяцев назад +4

    Prof Pievani la prego...fue riflessioni su Zichichi...

  • @peppem3319
    @peppem3319 6 месяцев назад

    un grande

  • @mariogriffey1297
    @mariogriffey1297 7 месяцев назад +4

    Ma nel discorso di Ratisbona non risulta detto che la ragione teologica includa e costringa quella scientifica. Quella viene piuttosto intesa come estensione ad oggetti, quali dio, senso, fine ecc., che questa dichiaratamente escluderebbe. Concordo in generale con Pievani, ma ci si deve far scrupolo di esaminare le tesi che si confutano per quello che veramente dicono.

  • @qazxswdhjdg
    @qazxswdhjdg 6 месяцев назад +1

    esatto basta poco e niente vita, é per questo che é così rara nell'universo, ma é più rara nello spazio dell'universo che nel tempo, dato che le condizioni cmq possono cambiare nel tempo.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 месяцев назад +1

      È molto raro che quello che è successo qui si possa verificare da qualche altra parte. Ma sicuramente sarà accaduto in molte altri luoghi lontanissimi e accadrà in futuro chissà quante altre volte, ogni volta sempre diverso, fino all'oscurità eterna.

  • @rossanaschiattarella8680
    @rossanaschiattarella8680 7 месяцев назад +15

    Mi permetto di sottolineare che il pensiero di Vito Mancuso, se ho ben capito leggendo i suoi libri, non prevede “un piano”, ma una finalità a cui si arriva senza nessun piano, ma con il nostro comportamento che é estremamente casuale. Inoltre non sostiene l’ineluttabilità dell’esistenza umana.infatti in uno dei suoi libri sostiene che é inevitabile lo sviluppo della coscienza che se l’evoluzione non avesse preso la strada “umana” avremmo potuto avere anche dinosauri ingegneri o architetti. Per concludere, molto riduttivamente è sempre se ho ben compreso, il male é inevitabile, ma anche attraverso il male si attua l’EVOLUZIONE.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 месяцев назад +1

      io non lo conosco. Ti consiglio Antonio Loiacono, molto meglio

    • @tendadeipopoli982
      @tendadeipopoli982 7 месяцев назад +1

      Il fatto è che se c'è il caso non c'è neanche la finalità.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 месяцев назад +2

      @@tendadeipopoli982 esatto, non esiste nessun fine nell'Evoluzione

    • @enricochestri
      @enricochestri 7 месяцев назад +3

      Bisogna leggere bene i libri di Vito Mancuso. Chi è questo Loiacono???

    • @enricochestri
      @enricochestri 7 месяцев назад +2

      Lei non ha capito bene il pensiero di Mancuso!!! Comunque la posizione di Coyne è molto interessante

  • @MrAlwaystekken
    @MrAlwaystekken 2 месяца назад +2

    Meraviglioso asfaltamento della blablaologia ehm teologia degli Homo Demens ehm Credens 😄

  • @Orlando-je6wn
    @Orlando-je6wn 7 месяцев назад +2

    Ma si sa' che in Italia vengono sperperati fondi pubblici nei modi più inverecondi possibili.😢

  • @DarthBalrogTV
    @DarthBalrogTV 7 месяцев назад

    In una parola: Follia.
    Incredibile, non lo sapevo.

  • @maidom1361
    @maidom1361 7 месяцев назад +2

    Una delle domande da cui partire potrebbe essere questa: perché ad un certo punto l'uomo si è inventato o si è dovuto inventare, creare (e non viceversa!) un Dio?
    Si perché Dio senza l'uomo (e non viceversa!) non esisterebbe affatto.
    Perché l'uomo ha avuto bisogno di questa illusione, dell'illusione di Dio?
    Per dirla alla Dawkins.
    E ancora: fu Dio a calibrare le sei costanti fondamentali? Ma allora Dio da chi fu calibrato?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 месяцев назад

      non lo sapremo mai

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 месяцев назад +1

      ti consiglio di seguire il canale del prof Antonio Loiacono

    • @maidom1361
      @maidom1361 7 месяцев назад

      @@ClubMetafisico
      Non lo sapremo mai per il semplice fatto che Dio non esiste, ma è solo una grande illusione! Anche se necessaria per alcuni.

    • @walterbo7687
      @walterbo7687 5 месяцев назад +1

      E chi ha calibrato colui che ha calibrato Dio?
      Per la prima domanda Yuval Harari tenta di spiegarlo nel suo libro Sapiens. Prova magari a chiederlo a te stesso: ho bisogno di un Dio? E perché?

    • @maidom1361
      @maidom1361 5 месяцев назад +2

      @@walterbo7687 Non ho bisogno di un Dio...ma ogni tanto è lui che mi viene a trovare...

  • @hariseldon2961
    @hariseldon2961 5 месяцев назад +3

    Pievani è stato fin troppo pacato ed educato nei confronti del vicepresidente del CNR. Libero non manca mai l’occasione per manifestare in modo becero la sua gretta ideologia, tipica di gente con capacità intellettive limitate, e mettere sullo stesso piano scienza e religione. Non sarà di conforto ma anche in alcune università degli USA sono stati introdotti dei corsi sul creazionismo con conseguente sdegno da parte della comunità scientifica e la nascita satirica anche del pastafarianesimo. È come se ai corsi di medicina ci fossero delle lezioni sulle terapie di Wanda Marchi!

  • @Orlando-je6wn
    @Orlando-je6wn 7 месяцев назад +3

    Certo che la Chiesa perde il pelo ma non il vizio.Bruno Galilei Copernico etc etc non le sono ancora bastati?

    • @orim83
      @orim83 7 месяцев назад +3

      Se la chiesa non cambia lo stanno già facendo le persone in generale, sempre più atee. La chiesa è ormai condannata all'irrilevanza

    • @sono_io5223
      @sono_io5223 7 месяцев назад +1

      @@orim83 ce lo auguriamo, ma siamo ancora distanti dalla meta.

  • @Stefano-mo5qr
    @Stefano-mo5qr 3 месяца назад +1

    Bhe Professore dopo Trump presidente degli stati uniti d'america non mi meraviglio di certo per un vicepresidente del Cnr, ma battute a parte il fatto è che la scienza e quindi la ragione e l'empirismo scientifico hanno un grosso "difetto" ...quello di lasciare un gran vuoto di significato e l'uomo odia non riuscire a dare un senso alle cose come lei dice spesso. Semplicemente alcune persone non riescono ad accettare questo vuoto, e pur di colmarlo preferiscono negare l'evidenza scientifica perchè li fa soffrire troppo.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 месяца назад

      Lo ha detto prima che Trump diventasse effettivamente presidente

  • @lucianocrimi
    @lucianocrimi 7 месяцев назад +2

    Il creazionismo è una religione e deve essere trattata come tale

  • @dipefor
    @dipefor 6 месяцев назад +2

    il fatto che la materia dell'universo sia in grado di generare forme di vita dotate di coscienza e di evoluzione indica una capacità e non una finalità, men che meno un disegno insito nei quark o in sltre diavolerie simili

  • @lucianocrimi
    @lucianocrimi 7 месяцев назад +3

    invitare un religioso ad un dibattito scientifico è un ossimoro

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 месяцев назад

      come?

    • @lucianocrimi
      @lucianocrimi 7 месяцев назад

      Il verbo della scienza è conoscere, quello della religione è credere. La scienza mette in discussione se stessa attraverso la dimostrazione, l'esperienza. La religione non poà mai mettere in discussione se stessa perchè è fondata su dogmi. Credo quantum absurdum. Il libro della religione è sempre quello, le stesse parole. Quello della scienza si evolve continuamente.-
      Come fai a convincere un religioso che pensa che esista una entità creatrice che tutto quello che esiste non è stato creato da nessuno?@@ClubMetafisico

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 месяцев назад

      @@lucianocrimi boh

    • @ferdinandogreco1622
      @ferdinandogreco1622 Месяц назад

      ​@@lucianocrimi...Condivido.
      Pensa alle conferenze che fa Zichichi negli oratori con a fianco i preti. Ho amici credenti che parlano di questa persona con un ammirazione sconfinata.
      Dammi un tuo parere 😊

    • @lucianocrimi
      @lucianocrimi Месяц назад +1

      @@ferdinandogreco1622 secondo me Zichichi ha sbagliato mestiere.

  • @TitoBigot
    @TitoBigot 6 месяцев назад +1

    Ma perchè Pievani parla sempre dei Cardinali austriaci e del papa tedesco e non di Chomsky o Piattelli Palmarini o, che ne so, di Nozick ... ??? Vuole essere scientifico ma si confronta con i teologi, non capisco

  • @58pike
    @58pike 2 месяца назад +1

    Odifreddi al Quirinale! Barbero a Palazzo Chigi! Pievani all’ ‘Istruzione!

  • @mauriziograndi1750
    @mauriziograndi1750 6 месяцев назад +2

    Gentile Prof. Pievani,
    La ammiro per la sua missione alla ricerca della verità sula nostra esistenza.
    Le vorrei altresì fare una domanda.
    Suppongo Lei creda fermamente in certi Valori e Principi fondamentali alla vita come Bontà, Onestà, Diritto Legale, Giustizia.
    Sicuramente Lei ci crede.
    Per riflesso se Lei crede in questi Valori automaticamente Lei crede in Dio.
    Perché Dio è per definizione il principale promulgatore di questi Valori.
    Quindi i più importanti Valori, privilegio della razza umana, si sposano perfettamente con Dio, il Quale ripetutamente ce lo ricorda.
    Spero di avere stimolato il Suo interesse e La saluto cordialmente.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 месяцев назад

      ❤️❤️

    • @hariseldon2961
      @hariseldon2961 5 месяцев назад +1

      Rigore logico delle conclusioni ineccepibile 🤔

    • @franzettiluca2787
      @franzettiluca2787 5 месяцев назад +3

      I principi che elenchi non esistono nè sono mai esistiti; le divinità che di volta in volta si sono susseguite o che hanno coesistito li hanno gestiti, interpretati e stravolti in molti modi possibili, ragione per cui neppure si sa di quale divinità tu stia oggettivamente parlando; ciò che è giusto per te e quindi per il tuo dio non era per altri credenti e in altre divinità e tieni presente che le divinità sono e sono state a migliaia ,decine di migliaia sia nello spazio che nel tempo. Ammesso poi di credere in qualcosa che somigli a questi valori (in realtà rimarrebbe solo la solidarietà tra parenti e stretti gruppi , se pensi che vi sia altro, guarda il mondo come và la fuori e come è sempre andato o apri un libro di storia alla pagina che vuoi stando attento a non macchiarti di rosso) è facilissimo desumere che deve essere stata una caratteristica del nostro cervello potentemente selezionata da quell'ambiente feroce, dal quale peraltro siamo usciti solo mezzo secondo fa, per questioni di sopravvivenza; in un mondo come il nostro originario dove non sapevi come mettere insieme il pranzo con la cena ,o ti univi in gruppo (e anche molto solidarmente) o diventavi tu la cena. Dio, quale dio, divinità ,spiriti, santi e demoni non servono, sono superflui, sono proiezioni del nostro cervello ,effetti collaterali dell'autocoscienza che in quanto tale ha paura della morte, se la fa sotto al solo pensiero e quindi inventa le piu' assurde castronerie. Non dico che la mia sia la visione vera, potrebbe esserlo la tua o quella dei sioux e del loro manitu' o degli aztechi che credevano anche molto piu' di te nei loro dei sanguinari (ma di che giustizia parli, di che valori parli?) ma è quella piu' probabile, quella neutrale cioè che legge tutto per quello che è, senza speranze o ingenue e ingannevoli illusioni, quella piu' semplice , quella basata su quel marasma che è il mondo che mai , ma proprio mai ha evidenziato nulla di particolare in mezzo a migliaia di culture differenti e soprattutto è quella che è la piu' coraggiosa ,quella che non arretra davanti all'ignoto rifugiandosi in storielle rassicuranti, quella che sa dire, ,(esattamente come un'anima pura che non ha subito lavaggi del cervello quando la sua mente era piu' vulnerabile) che l'imperatore è nudo e che sa fare l'ammissione piu' coraggiosa di tutte: non lo so.

    • @igormaiorano201
      @igormaiorano201 5 месяцев назад +2

      Le sue affermazioni non hanno fondamento e come minimo richiederebbero due dimostrazioni. 1) L'esistenza di Dio; 2) Che Dio sia il promulgatore dei valori di bontà, onestà, diritto legale, giustizia. Senza queste dimostrazioni, le sue affermazioni rimangono dei meri pregiudizi.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 месяцев назад

      @@igormaiorano201 perché?

  • @user-fr7nx8vl4x
    @user-fr7nx8vl4x Месяц назад +1

    Il prof Pievani si dichiara intelligentemente agnostico, infatti ad oggi non sappiamo ancora come è nato l'universo e quindi la materia dal vuoto abbiamo ipotesi, non sappiamo ancora come si stato possibile trasformare la materia inanimata in materia vivente, forse l'evoluzione è la cosa più semplice, ma manca il seme della materia e della vita. E questo non è poco da qui , un po' più di umiltà e di speranza credo siano fondamentali.

  • @user-fr7nx8vl4x
    @user-fr7nx8vl4x 7 месяцев назад +1

    Io vorrei solo fare una domanda , ammettiamo tutto evoluzione, la mente umana che si sviluppa, il linguaggio il pensiero simbolico, metafisico tutto ok dimostrabile ma dal vuoto (che qualcuno ha detto non è il nulla,) arrivare a noi, tutti veramente la vedete così facile o ammettiamo che anche per noi amanti della scienza, manca ancora qualche tassello ? Vorrei una risposta scientifica , se possibile. Grazie. N.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 месяцев назад

      Non ho capito bene la domanda

    • @dcastrog80
      @dcastrog80 7 месяцев назад

      Ma Pievani dice chiaramente che la scienza non può rispondere a tutto. E dato che non si può sapere tutto, non si può nemmeno dire di "sapere" che dio è la risposta a ciò che non sappiamo.

    • @cuiperindy2120
      @cuiperindy2120 6 месяцев назад +6

      La risposta è ovvia e quasi banale : chiamasi evoluzione. Leggi "il gene egoista" di Dawkins e capirai tutto, se ti interessa prestare attenzione. È tutto dannatamente (oops...) logico anche se maledettamente complicato per chi non si attrezza con la logica e un'ampia visione. E comunque sia, anche per gli ostinati in immaginare a tutti i costi un creatore di cui non sanno proprio nulla, dovrebbe essere arduo convincere gli altri che tal creatore è buono, bello, generoso, ti ama e ti ha creato perché ti vuole bene. Eppure hanno la faccia tosta di professarlo. E ci fondano religioni. Ergo... l'evoluzione è potente ma imperfetta. Ma non mi lamento. Osservo😊

  • @solana44
    @solana44 4 месяца назад

    No sapevo che chimici e físici si fossero messi d'accordo sul peso del Carbonio...

  • @gianlucapistoia1968
    @gianlucapistoia1968 7 месяцев назад

    tura non conosce il bene e il male...tutto cio'è sadicamente umano...

  • @mauriziograndi1750
    @mauriziograndi1750 6 месяцев назад +2

    Caro prof. Pievani non apprezzo il Suo indottrinamento a non credere a niente perché tanto siamo figli del caso.
    È deprimente. Lei dovrebbe spiegare chi a posto le premesse perché l’ Evoluzione avvenisse e potesse essere spiegata a posteriori come fa Lei.
    Vogliamo sapere Chi ha cominciato tutto milioni di anni fa. Grazie di tutto quello che dirà.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 месяцев назад

      È andata bene, poteva andare diversamente

    • @fratellirosselli8921
      @fratellirosselli8921 6 месяцев назад +1

      Non solo il caso, ma anche la necessità. La razionalità dell' universo è dovuta al fatto che gli elementi non possono non fare ciò che la natura li spinge a fare. Il fuoco non bagna e il sale non rende le cose dolci. Esempi terra terra, d' accordo, ma non c' è bisogno di un dio che nessuno sa come possa esistere innato ed eterno. Non sappiamo cosa sia quantisticamente la fluttuazione del nulla, da cui nascerebbe l' energia e successivamente la materia, ma pensare che sia tutto dovuto a un dio sposta solo di un passo indietro il problema. Dio da dove viene ?

    • @walterbo7687
      @walterbo7687 5 месяцев назад +1

      ​​@@fratellirosselli8921dall'immaginazione (e necessità, come ben dice) dell'essere umano.

    • @walterbo7687
      @walterbo7687 5 месяцев назад

      Vuole sapere chi ha cominciato il tutto milioni di anni fa? Non miliardi? Facile risposta allora, quella "cosa" che aveva cominciato prima dei milioni di anni fa.

  • @danieledalbosco7853
    @danieledalbosco7853 5 месяцев назад +2

    A titolo esemplificativo mi permetto di riportare la citazione di Benedetto XVI che riferisce il relatore perché mi pare dimostri un fraintendimento da parte di Pievani “Ci riusciamo solo se ragione e fede si ritrovano unite in un modo nuovo; se superiamo la limitazione autodecretata della ragione a ciò che è verificabile nell'esperimento, e dischiudiamo ad essa nuovamente tutta la sua ampiezza. In questo senso la teologia, non soltanto come disciplina storica e umano-scientifica, ma come teologia vera e propria, cioè come interrogativo sulla ragione della fede, deve avere il suo posto nell'università e nel vasto dialogo delle scienze.” Quindi mi pare non si tratti di rendere la scienza succube della teologia ma di considerare ragionevole non solo l’indagine scientifica ma anche quella sul significato della realtà cioè oltre alla domanda sul “come” (tipica della scienza) non si trascuri anche quella sul “perché” (filosofica e teologica) perchè entrambe nascono dalla ragione

    • @walterbo7687
      @walterbo7687 5 месяцев назад

      Del come e specialmente del perché si possono scrivere libri e libri. La fede religiosa (differenti religioni differente oggetto di fede) è fondata sul credere, che altro non è che una ipotesi di cui non si sa nulla ma che si prende per scontata e veritiera.

    • @danieledalbosco7853
      @danieledalbosco7853 5 месяцев назад +2

      @@walterbo7687 mi pare che questa sia la tua idea di cosa sia la fede che prima di essere un atto religioso è un atto umano (se guardi la tua esperienza vedrai che sono più le cose che fai e conosci fidandoti di qualcuno rispetto a quelle per conoscenza diretta…). Il fatto che poi definisci l’atto di fede come qualcosa del quale non si sa nulla ma si prende per buono è più fideismo che fede. Ripeto la provocazione che ha fatto Benedetto XVI è non tanto sulla fede ma sul concetto di ragione e cioè se l’unica forma di conoscenza sia quella dell’esperimento scientifico o se invece l’esperienza sia fatta di metodi diversi di conoscenza razionale in base a quello che si deve affrontare (ad esempio per affrontare la vita devo sapere se posso o no fidarmi di qualcuno ma per saperlo l’esperimento scientifico non mi serve, devo usare un altro metodo oppure la scienza può produrre opere meravigliose ma anche molto minacciose per scoprire quale delle due sarebbe giusta la scienza non ha in sé il metodo per scoprirlo serve un metodo diverso). Altrimenti come mi pare affermi tu ma posso averti frainteso si arriva a dire che tutto quello che il metodo scientifico non può conoscere non è conoscenza allora eliminiamo dal sapere tutta la filosofia, la letteratura, l’arte, la morale, il diritto, il senso religioso etc…). Questo sarebbe un guadagno o una perdita per la conoscenza umana? E poi questo sarebbe un di meno o un di più anche per la conoscenza scientifica?

  • @user-nv4nk6nn3o
    @user-nv4nk6nn3o 13 дней назад

    L’ignoranza e la paura della morte è la forza della chiesa cattolica.

  • @luigicorte
    @luigicorte 6 месяцев назад

    Che la risposta è 42 lo sanno in molti 😅

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 месяцев назад +1

      Di cosa?

    • @luigicorte
      @luigicorte 6 месяцев назад +1

      @@ClubMetafisico non hai seguito il video di Pievani? Lo dice alla fine, è un cult della fantascienza

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 месяцев назад

      @@luigicorte quale cult?

    • @luigicorte
      @luigicorte 6 месяцев назад

      @@ClubMetafisico il romanzo di Anselm Adams

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 месяцев назад

      @@luigicorte non lo conoscevo

  • @enricochestri
    @enricochestri 7 месяцев назад +1

    Lei sembra sottovalutare troppo la complessità biologica. Il tutto non è mai la semplice somma delle singole parti. Anche una cellula è estremamente complessa. E persino odifreddi sostiene la presenza di un logos cioè di una razionalità della natura altrimenti noi non potremo fare nessuna ricerca scientifica con la ragione umana. . E Galileo si meravigliava che la natura fosse descrivibile in termini matematici cioè matematizzabile. Insomma in principio era il Logos come dice il quarto vangelo di Giovanni. Ma anche il Caos come dice Mancuso.

    • @enricochestri
      @enricochestri 7 месяцев назад

      Naturalmente rimane il problema della presenza del male naturale. Mancuso parla di Logos ma anche di Caos.

  • @lucacolombi1382
    @lucacolombi1382 6 месяцев назад

    Ma un bricoleur sa quel che fa la natura non è pensante , come può utilizzare ciò che ha se non può progettare pensare , allora devo credere che ha una mente e utilizza ciò che ha per il meglio??? Non so non si capisce questa cosa. Diamo quindi alla natura capacità umane o addirittura divine? Oppure la natura assembla a caso ? Poi in altra cosa ci sono o non ci sono creature intermedie tra le varie specie uomo compreso. L’immagine che poi é una sequenza che dalla scimmia arriva all’uomo dobbiamo tenerla buona oppure no. Non si capisce, l’immagine non é vera ma i nostri antenati sono scimmie quindi ? Come la mettiamo? Quante balle. Dai pievani smetti di prendere per vero assoluto ciò che ti dicono i modelli . E accetta che neppure tu sai nulla.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 месяцев назад

      È ormai accertato chr tutti noi deriviamo dalle scimmie

    • @solimanoilmagnifico2266
      @solimanoilmagnifico2266 6 месяцев назад

      Continua a sognare quello che ti salta in mente😂😂😂🤣🤣🤣. La cicogna ? Un fantasma ? Un alieno un vampiro? 😂😂😂😂. Sogna sogna che è bello!!!😂😂😂😂 Ma la scienza è vera osservazione reale!!! Tu continua a sognare 😂😂😂😂😂😂 S colombi!,,

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 месяцев назад

      @@solimanoilmagnifico2266 ok bro

    • @solimanoilmagnifico2266
      @solimanoilmagnifico2266 6 месяцев назад

      @@ClubMetafisico mi avete frainteso la mia risposta ironica era rivolta al commento del tizio sopra!! Infatti gli dato del terrapiattista cervello di gallina e sognatore!!!🤔🤔🤔. Io applaudo moltissimo al dotto Pievani perché sono pienamente a favore della scienza!!! 😃. Viva la scienza che purtroppo ancora oggi fatica aime’ ad esser compresa!!!!👍👍👍. Infatti io ironizzo molto con i fanatici religiosi e non solo! I credenti nei fantasmi , quelli che vedono alieni d appertutto i terrapiattisti ecc. ecc. e ironizzando gli conferisco il fatto che dopo circa 6 milioni di anni siano restati ancora col cervello piccolo come i nostri antenati!!!😂😂😂😂😂😂. Comunque in definitiva sono al 100 x 100 a favore del la scienza !!!!👍👍👍👍👍😃😃😃. Il tizio a cui mi riferivo era il commento di Lucacolombi!!!

    • @lucacolombi1382
      @lucacolombi1382 6 месяцев назад

      @@solimanoilmagnifico2266 Beh magnifico …

  • @danieleanzalone3268
    @danieleanzalone3268 7 месяцев назад

    Quest'uomo devono farlo "santo", arrivati a questo punto ancora si mette in discussione la scienza...

  • @giannilamoratta1195
    @giannilamoratta1195 6 месяцев назад

    Studia ontopsicologia 😊❤😊

  • @claudiacampolmi9822
    @claudiacampolmi9822 4 месяца назад

    Ma è un intervento del 2011? Se sì spero che i cattolici dopo 12 anni abbiano un po aperto il cervello

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 месяца назад

      ahah

    • @claudiacampolmi9822
      @claudiacampolmi9822 4 месяца назад

      @@ClubMetafisico è un intervento del 2011?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 месяца назад

      si@@claudiacampolmi9822

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 4 месяца назад +1

      In realtá i cattolici hanno giá accettato queste cose nel 1950. Purtroppo abbiamo dei capoccioni che non se ne fanno una ragione.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 месяца назад +1

      Putroppo@@matteomastrodomenico1231

  • @BCMZ
    @BCMZ 7 месяцев назад +1

    Odifreddi, scienza e razionalismo....direi anche no.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 месяцев назад

      hai sbagliato video?

    • @BCMZ
      @BCMZ 7 месяцев назад +1

      @@ClubMetafisico hai ascoltato l'introduzione?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  7 месяцев назад

      no, ora lo faccio@@BCMZ

    • @BCMZ
      @BCMZ 7 месяцев назад

      @@ClubMetafisico 👍

  • @massimilianomarrani
    @massimilianomarrani 6 месяцев назад

    Non capisco molto questo accanirsi contro il pensiero teologico creazionista, contro l'ID, etc. A me pare un po' come la sinistra la cui identità la traeva nel parlar male di Berlusconi. Voglio dire, ma come ci si può ancora confrontare con un gruppo di maghi che non contano più nulla? Se togliamo, almeno qui da noi in occidente, la religione, l'equazione rimane sostanzialmente immutata questo perché, nel bene e nel male, il suo apporto è fondamentalmente di costume, di tradizione, di conforto. Gli stessi fedeli sanno nemmeno troppo nel profondo che vengono "dal nulla" e vanno "nel nulla", e che quando stanno male, non vanno dal prete ma a farsi i raggi X, cioè si affidano alla scienza. Avrei preferito una conferenza sull'evoluzione, sui suoi meccanismi. Non necessita più questo acerrimo confronto che, per quanto simpatico e stuzzicante, ha fatto il suo tempo; anzi forse mette in luce ancora una forma di sudditanza, un antico senso di inferiorità che finalmente ha trovato l'occasione di venire riscattato. Dio è morto, lo sanno anche le pietre, basta.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 месяцев назад

      condivido, grazie

    • @walterbo7687
      @walterbo7687 5 месяцев назад

      ​​​@@ClubMetafisico non condivido, grazie. Semplicemente in questo video questo è stato detto perché tema della discussione. In un altro video dice altre cose, caro a Marrani

  • @marcobasciu922
    @marcobasciu922 6 месяцев назад +1

    lezionicina di politica, altro che circolo metafisico. Questo signor Pievani, che non conoscevo (per fortuna), ha solo lamenti in bocca e critiche banali verso tutti, senza mai confutare niente, neanche sugli anelli mancanti, avesse almeno speso due parole su queste modifiche genetiche le quali si è soliti sapere portano all’estinzione e non alla vita di nuove specie. Non usare la logica pare sia una sua particolare caratteristica. Sembra un banale alunno che ha imparato il compitino a memoria, leggendo come un wikidiota in ordine sparso da riviste varie come se avesse letto Topolino.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 месяцев назад

      ah ok

    • @walterbo7687
      @walterbo7687 5 месяцев назад

      Lei sarà sicuramente un professore universitario come Pievani, capace, preparato e conoscitore di tutti gli anelli mancanti sulle modifiche genetiche (che magari ancora non si conoscono , ma che lei ha diffuso su organi scientifici ufficiali). O forse un premio Nobel incompreso e dimenticato nell'oblio. Certo è che è stato "triggered" da quanto dice qui Piovani. Stia sereno e guardi qualcos'altro o si legga Topolino di cui si capisce è un'esperto 😂😂

  • @urbanonero7763
    @urbanonero7763 2 месяца назад

    Ma caro Piovani tu quali prove hai che la vita non e stata un progetto di un entità superiore????

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 месяца назад

      è canfora non Pievani

    • @ferdinandogreco1622
      @ferdinandogreco1622 Месяц назад +1

      Le prove non le deve portare Pievani. Le prove le deve portare chi afferma (tu). Non chi nega.
      Altrimenti, chiunque potrebbe affermare qualsiasi cosa e poi chiedere le prove agli altri.
      Sarebbe il caos.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Месяц назад +1

      @@ferdinandogreco1622 ❤❤❤

  • @iago972
    @iago972 5 месяцев назад

    odifreddi lascialo perdere per lui putin è un sant'uomo

  • @egistobolognesi
    @egistobolognesi 3 месяца назад

    Parla bene ma quanta fuffa

  • @ernestopetraccaro6750
    @ernestopetraccaro6750 6 месяцев назад

    C’è una falla nel tuo ragionamento: tu riferisci senza ridere i ragionamenti e i comportamenti dei vari Ravasi. Dopo duemila anni solo una risata può essere data come risposta.

  • @ameliaolianas7588
    @ameliaolianas7588 12 дней назад

    Lui parla di scienza... Ma quale?????? PIEVANI deve dire il nome di quale scienziato sulla terra a capito e scoperto in modo rigorosamente scientifico, di come si è passati dalla materia inerte alla vita ( non puo saperlo) perche nessuno al mondo lo a capito... Punto....

  • @marioroagna5207
    @marioroagna5207 Месяц назад

    Non è che tutti possono essere atei o essere. Come lei infantili. 🐧🦅🕊️🤓🙏👍😓