Seguendovi da un po’ di tempo mi avete aperto un mondo…dopo molti anni ho mandato in pensione la mia d7000, che mi ha regalato tante soddisfazioni, e l’ho rimpiazzata con la om1 mk2 (come avete detto voi se entrate nel m43 entrateci in tackle scivolato). Questa macchina mi ha fatto scoprire una nuova soddisfazione nello scatto e per questo non posso far altro che ringraziarvi…continuate così siete i n1, sono sempre in attesa della notifica di un vostro video, grazie grazie
Sono d'accordo con le Vostre scelte, dal 2018 sono passato da Nikon D610 a Olympus, prima una em5 mII, poi una Em1 mkIII e poi l'attuale OM1, sono innamorato del sistema M4/3 e spero di continuare da usarlo per molto tempo, grazie per i Vostri video sono sempre molto interessanti e si percepisce la passione per la fotografia, un abbraccio e buone feste.
Siete fotografi veri, le minkiate con voi stanno a zero, inoltre dimostrate un background ben oltre la media di molti fotografi professionisti! E' sempre un piacere ascoltarvi, buone feste ragazzi.
Grazie di essere! Grazie per le tantissime parole spese in ogni vostro video, recensioni, corsi, autori. Parlando di fotografia a 360 gradi aiutate le persone ad aprire gli occhi e a vedere orizzonti più ampi. Avanti così! Vi auguro i miei più sinceri auguri 🥳 🎊🎉
grazie per le vs riflessioni sempre gradite, ne approfitto per mandarvi i miei auguri a voi e ai vostri cari. vi lancio una riflessione... un bel video su cosa offre il mercato di usato a meno di 500 euro! non so se cosi abbasso il vostro livello ma potrebbe essere di spunto a tanti appassionati con poco da impegnare.
Grazie ragazzi per il vostro impegno e passione... communicativa! Auguri a voi e vostre famiglie ! Forse una pilloletta rossa per Roberto... per curarsi o approfittare e godersi pienamente della sua Leica... E Hasselblad, anche rimane un sogno per me... ma tra sogni e realtà, dopo aver scoperto casualmente ad un 1/4 di prezzo dal nuovo l'Olympus M1X... ed il piacere che procura, io andrei per OMSystem OM1/MkII... ma mi accontenterei del Mk1... Abbracci da buon e discreto complice della nostra passione commune.
Innanzitutto un Grande Augurio a Voi e Famiglie di Buone feste. Grazie per il Canale, davvero utile, simpatico, professionale il giusto, sennò diverrebbe per pochi. Ottimo video.
Per me il follow è d'obbligo! Grazie a voi per come lavorate, per la divulgazione che fate e per la qualità che portate a livello di contenuti dedicandoci tempo e fatica! 😊
Un caro abbraccio e tantissimi auguri a Roberto e a Damiano! Il canale è genuino ed interessante, una boccata d'aria, nel nulla assoluto! In ogni caso, io uso Reflex Nikon - addirittura l'anno prossimo prenderò una APSC reflex usata, perché ne ho estrema nostalgia! Le mirrorless non mi piacciono e continuano a non piacermi. Inoltre, adoro le ottiche reflex, proprio per le loro piccole imperfezioni.. Ps : Credo tuttavia la Fujifilm XPro3 sia il prototipo del futuro : meravigliosa! Tantissimi auguri di Buone Feste! D.
Ciao Damiano e Roberto. Bellissimo video, vedere tante fotocamere tutte insieme è una vera goduria. Sono da sempre stato con Canon , mi ci sono trovato molto bene. La mia prima fotocamera è stata la EOS5 e già era comparso l'autofocus con puntamento dell'occhio, quindi ritengo Canon sempre avanti tecnologicamente. Se potessi avere un bel budget a disposizione sceglierei senza dubbio la R5mII, un bel gioiellino.
La R5 II è senza dubbio molto interessante e adatta ai comuni mortali. Grazie Damiano e Roberto per quest'anno pieno come sempre di contenuti e passione. Tanti tanti auguri di Buone Feste
Prima di tutto grazie a Voi per questo anno passato assieme, sia attraverso il video, ma soprattutto attraverso gli eventi che avete organizzato e ai quali ho partecipato. Beh, della vostra classifica, ho cannato solo la scelta di Damiano, ho pensato alla R1... diciamo che un po' di conosco. Acquisto delle macchine 2024... Beh, forse vi sorprendo... OM-1 Mark II. Alla prossima.
Grazie, Damiano e Roberto, per l'impegno profuso nel proporre sempre contenuti interessanti e utili. Per quanto mi riguarda, pur avendo anche un corredino FF e uno m43, la fotocamera che mi piace maggiormente usare é la vecchia Leica Q typ 116, per cui sceglierei senza dubbio la Q3 43. Auguri a voi e alle vostre famiglie.
Siete Grandi è sempre un piacere vedervi. Auguri a Voi e alle Vostre famiglie e a tutta la Community. Segnalo il nuovo firmware per la FujiFilm X-T5 che migliora l'autofocus.....
Bravissimi, il video culminante dell'anno, quello della disamina delle novità e della scelta delle vostre preferite, ha mantenuto lo stesso elevato standard qualitativo, quanto a competenza e simpatia, della vostra benemerita attività del 2024. Davvero complimenti! Adesso vi dico la mia scelta: la Fujifilm 100 S II, scelta convintissima, visto che l'ho acquistata. Ma poiché, come giustamente ripetete sempre, la componente decisiva della qualità dei nostri scatti non è l'attrezzatura, ma siamo noi stessi e le nostre competenze, inizierò l'anno nuovo con un acquisto mirato proprio a questo fondamentale aspetto: il vostro corso on line "Esposizione digitale Fine Art". Tanti cari Auguri di Buone Feste!
Siamo noi è verissimo. Purtroppo siamo oggetto delle politiche di marketing delle aziende e qualcuno che non sia sponsorizzato dovrebbe fare una bella storia di come, alla faccia dei buoni propositi tipo importante è il contenuto delle immagini e non i pixel, vogliono convincerci che avere l'ultima mirrorless sia la cosa più importante....
@@marcogasparini4789 questo è vero in tutti i settori merceologici. Le Aziende fanno il loro lavoro ed è legittimo che finalizzino il marketing a vendere di più. Noi consumatori, nel gioco delle parti, ci dobbiamo attrezzare per distinguere gli argomenti validi da quelli pretestuosi. Poi, è innegabile, il fascino dello strumento a volte ci coinvolge, ma anche qui, niente di drammatico, basta essere coscienti di acquistare un bene per puro piacere, senza illudersi che ciò cambi la nostra fotografia e soprattutto non facendo mai il passo più lungo della gamba.
Ciao ragazzi, mi trovo sostanzialmente d'accordo con quanto avete detto per compatte e micro4\3 tant'è che quest'anno ho rivoluzionato le mie macchine (a parte la Sigma SD4 perchè sono innamorato dei suoi BN) e ho venduto tutto il parco Fuji e ho preso l'OM M2 con relative ottiche per vari motivi che magari potrebbero essere motivo di un altro video. Ho preso però la Fuji X1006 e quello che avete detto lo confermo appieno: è una macchina che da subito mi ha ricordato le macchine analogiche, tascabile, robusta, ma bella da maneggiare e con un mirino e un'ottica fantastica, ma ne parleremo magari anche di quello. Mi fa piacere che si avverta il sostegno di quelli come me che vi hanno supportato, compreso il canale , in quest'anno molto impegnativo perchè è vero e sentito, ma dal mio punto di vista senza di voi non mi sarei mai riinnamorato della fotografia e devo solo ringraziarvi per la vostra passione e dedizione a quest'arte. Quindi devo dire che c'è stato uno scambio molto proficuo di intenti e di vedute. Lo dico sempre, ma continuate così perchè siete gli unici nel campo della fotografia a portare entusiasmo, passione e conoscenza in questo settore molto marchettizzato. Vi auguro un 2025 altrettanto emozionante e ricco di attività! Un affettuoso abbraccio.
Buon Anno! È bellissimo ascoltarvi, è un piacere seguirvi per tutto questo 2024! Spero che proseguiate questo cammino per il 2025, penso siate i migliori !!!
Grazie a voi e Auguri. Da pochi giorni ho affiancato ad una reflex Nikon datata una una olympus om-d e-m1 con obiettivo lumix g 1:1.7/20 asph presi da RCE foto
Tanti auguri ragazzi,oramai sono tanti anni che mi fate compagnia e vi sono molto affezionato. Sarà l'età che mi accomuna a Roberto,sarà il fatto che già posseggo una Z9,sarà quel che sarà,ma anche io scelgo la SL3. Grazie ragazzi,dovreste avere una rubrica sulla RAI,visto che dovrebbe essere un servizio pubblico e non un megafono per becere propagande,ma tantè. Con affetto Luciano.
Io faccio foto nelle mie passeggiate, trekking in montagna e nella natura, oltre ad un po’ di street. La mia Olympus em1 iii devo dire che è perfetta, pertanto resterei sicuramente su m43 e andrei di om1 ii.
Io da utente micro 4/3 ho fatto una scelta di nicchia: se tutto va liscio, in gennaio converto in monochrome una Panasonic G9, non vedo l'ora. Buone feste a voi e grazie per l'impegno profuso nel canale!
Questi sono gli atteggiamenti giusti per contrastare un'assioma assurdo e drammatico: ci dobbiamo abituare, i prezzi continueranno a salire.... Ma anche no! Bravissimi
Grazie e complimenti, i vostri video sono sempre super professionali e completi. Con l'uscita della della Fuji X-M5 mi si sono accese le antenne. Da possessore di una M1 comprata usata tre anni fa a 200€ avrei fatto volentieri l'upgrade, adoro il form factor della M1 specialmente per il display che si apre a "pozzetto". Il display che si apre di lato della M5 credo abbia tagliato fuori parecchia gente che l'avrebbe usata per la street, ma capisco che accontenti molti content creator. Peccato, l'avrei presa subito.
Ciao, come sempre ottime le vostre riflessioni. La mia scelta senza ombra di dubbio, ricadrebbe sulla Fuji x100VI. Perché.... È bellissima!!! Un caro saluto, e tanti auguri di buone feste.
Buonasera Damiano e Roberto, per il genere di foto che amo ( paesaggio) sceglierei Hasselblad ( potendo spendere...). Approfitto per porgere ad entrambi tantissimi auguri di un felice Natale e grazie per tutti i contenuti di qualità che offrite
Al giorno d'oggi tutte le fotocamere sono abbastanza buone per il tipo di fotografia che faccio. Quindi, con il tempo, mi sono concentrato maggiormente sull'estetica e sull'ergonomia. In conclusione, acquisterei la Fuji X100VI. Ma... dato che non posso permettermi tanto, ho comprato una Olympus Pen F di seconda mano con il 20mm f1.7. È una gioia, ne sono davvero entusiasta! È bellissima!!!!
Comprerei Canon R1, mi ha sempre attirato il marchio oltre ad avere un corerdo di obiettivi da potere sfruttare, utilizzo Canon quasi ad sempre. Tanti Auguri
Ringrazio prima di tutto Damiano e Roberto per il lavoro svolto con costante determinazione. Al netto delle considerazioni tecnologiche che non mi interessano praticamente mai, perché il mio percorso nella fotografia mi segnala tutti i giorni che i limiti stanno nel cervello del fotografo e non nell'oggetto con cui registra la luce. Al di là di questo, in qs video e in altri, si dice: " dobbiamo abituarci al fatto che i prezzi aumentano e aumenteranno". Ora io non contesto il fatto in se, che è palese, i prezzi aumentano, ma il fatto che ci DOBBIAMO abituare. Ma perché? Rassegnarsi è il tappeto rosso che noi stendiamo alle aziende produttrici. E non è affatto vero che DOBBIAMO stenderlo. Anche in questo canale ci sono dei video che indicano chiaramente modi per ottenere ottime immagini senza adeguarsi e senza essere menomati, se non si usa la camera tale o talatra. Non c'è nulla di male a regalare/si 20k di macchina, meno male che c'è chi vuole farlo, ma ovviamente, le foto che si produrranno con quell'oggetto non saranno migliori di quelle che si producono con la camera che si ha. Pertando non è necessario rassegnarsi, perché chi si rassegna è perduto. E si fa cibo del marketing. Buone feste e buone foro a tutti.
Buone feste! Io comprerei la Fuji GFX: mi piacerebbe fare l'esperienza del medio formato; in alternativa, volando molto più basso, la Fuji X100 VI.......se ne facessero una versione con obiettivo grandangolare: la userei per le foto durante le escursioni e sono certo che il mirino ottico sia una meraviglia.
Grandi!!!! Tanti auguri, e c.que avendo il budget e anche se sono nikonista da una vita, mi comprerei la Canon R1. Oltretutto faccio avifauna e sarebbe il top!!! Grazie
Grazie a voi 💛 e buone feste! Per quanto riguarda la camera.. Direi che mi servirebbe una compatta da avere sempre con me quindi la fuji m5 e il 27 2.8. Un abbraccione!
Complimenti gean bel video .. grazie a voi x questo gran bel canale.. La mia scelta sarebbe la canon r5 II , fotocamera completa per tutto io ho iniziato con canon e sono felice che siano tornati ai fasti di un tempo..
Salve Damiano è Roberto, vi seguo da tanto tempo. In una recensione che avete fatto sulla Sigma FPL io l'ho comprata o fatto dei test per me è la migliore sul mercato piccola è pieno Formato cosa voglio di più. Buon Natale
Sempre un piacere ascoltarvi, i miei migliori auguri e un felice nuovo anno all' insegna della vera fotografia. Mi chiedevo anche se darete seguito al progetto per un forum, di cui avevate parlato quando avete aperto questo canale. Per quanto riguarda invece la fotocamera che vorrei senza limiti di budget.. direi la "Lsst", ottimo sensore (189 ccd, alla faccia di chi considera i ccd obsoleti), certo non molto adatta alla fotografia dinamica ma anche a me come a Roberto non interessa, 3200 Mpx con cui volendo si possono fare anche dei "leggeri" crop, e secondo me con le ottiche che monta fa anche un bello sfocatone... 😁. Si scherza ovviamente ma non ho visto quest' anno presentare delle fotocamere che mi abbiano fatto proprio sognare, anzi al contrario fotocamere che purtroppo hanno deluso le aspettative di molti e vendute a prezzi troppo elevati. So che non sarebbe elegante ma sicuramente utile (e divertente), fare anche una classifica inversa cioè delle peggiori fotocamere del 2024 😉
Ciao Damiano e Roberto. Il mio sogno nel cassetto con budget infinito? Una Fujifilm medio formato. Grazie a voi di tutto come sempre soprattutto per la schiettezza! Spero di riuscire a partecipare ad una uscita con voi nel 2025. Un augurio di un felice Natale. Grazie ancora ❤📷 Flavio
Per quello che devo fare io, la mia om-1 prima versione va più che bene, anche perchè qualsiasi altra macchina in mano mia sarebbe uno spreco che griderebbe vendetta. 🤣🤣 proprio dovendo scegliere tra quelle proposte da voi, sarei molto curioso di possedere una fuji... la x100 vi mi attizza per la sua portabilità, sinceramente però costa troppo. Diciamo che spero che om-system faccia un refresh serio della serie PEN. 🤞🤞 tanti auguri di buon natale a tutti e in special modo a Damiano e Roberto che credo siano gli unici a fare divulgazione in campo fotografico divertendosi e spesso divertendo anche noi ! 🤗🤗😘
Se potete chiedere a Babbo Natale, per me una Pentax 17, grazie. A parte gli scherzi, grazie per le ottime riflessioni durante tutto il 2024 e tanti cari auguri di serene feste a voi e alle vostre famiglie
Nulla da togliere alle fotocamere Canon, macchine sicuramente da premiare, ma secondo me pesa sull'ago della bilancia la chiusura alle lenti af di terze parti di canon, finché non apriranno la montatura devono essere sempre penalizzati, avere un ventaglio di scelte per quel che riguarda gli obiettivi é di cruciale importanza... Buone feste!
Vi seguiamo sempre e complimenti per ill video,io sceglierei la sony a1 mk2,sia come performance che come forma in confronto dell bulldozer cannon R1 😅
Innanzitutto grazie mille per il vostro lavoro! Poi ... Tanti auguri di un sereno Natale ❤ Per ultimo, prima che finisce l'anno ci raccontate come mai è nato questo nuovo, BELLISSIMO, canale? Buone feste ❤
Ciao ragazzi, io se potessi prenderei la gfx fuji come camera principale, perché dopo aver conosciuto questo marchio mi viene davvero difficile pensare di passare ad altro sistema,ma sarei anche curiosa di provare una compatta Leica per la street.Ne approfitto per augurarvi un Buon Natale e per ringraziarvi per tutto ciò che fate. ❤
Grazie a voi, contraccambio gli auguri. Senza limiti di budget: probabilmente Leica M per ottiche e form factor. Da usare però con un visoflex con la stessa qualità del mirino della Canon R1.
Ciao Roberto e Damiano, intanto grazie per la bella carellata di Macchine fotografiche. Io personalmente non conosco il mondo della Leica e Hasselblad, quindi non mi permetterei mai di esprimere un mio giudizio. Io essendo possessore di 3 buonissime mirrorless Canon ovviamente andrei senza neanche pensarci a scegliere sia la Canon R1 anche se dovrei avere altro tipo di batteria. Ma se avessi disponibilità economica prenderei la Canon R5 Mark 2 che è comunque un buon prodotto ma devo essere sincero che mi ha sempre molto intrigato le Panasonic nell' ambito video e la loro compatezza. Vi auguro un felice e sereno Buon Natale da Marco.
Ragazzi rispetto a voi sono un principiante, amo la tecnologia e quindi dovrei andare su Sony (che secondo me a livello tecnologico è il top e sono le camere che ho) ma quando ho provato la Leica mi sono innamorato del look delle immagini, della calorimetria etc. ma non posso permettermela. Auguri di buone feste ad entrambi.
Io ho preso una fuji x100 vi e sono molto contento; ciò che mi ha convinto è il mirino ibrido. E penso che ad oggi sceglierei una x100vi persino a una leica q3... solamente per il mirino ottico, che per un nostalgico come me è indispensabile. :)
Concordo praticamente con tutta la vostra classifica. Delle macchine messe in vendita quest’anno onestamente quella che comprerei è la Leica q3 43mm veramente un bellissimo oggetto ma anche la X100VI mi intriga molto purtroppo sono lontani i prezzi di lancio del modello precedente
Personalmente, essendo appassionato di avifauna, sceglierei senza dubbio la Canon R1. Ma aspetterei la R7 mark ii perché, essendo già un possessore di Canon R7, ho riscontrato che la qualità dei molti pixel (32 mp) non è eccelsa, soprattutto quando è necessario scattare con alti ISO (dai 2.500 in su). Buone Natale a voi e felice anno nuovo.
E bravi …. Scelgono Leica e Hasselblad…. Non vi siete certo sbagliati 🤣🤣🤣 Fate come quello che “ nel dubbio scelgo il meglio “ Condivido, bel video. Buone feste ragazzi Grazie
Grazie Roberto e Damiano, Certo che un video così fa sognare, in vista delle sorprese sotto l’albero, certo che senza obiettivi ci si toglierebbe il gusto di scappare subito in strada a provarle, uno spunto per un’altro video analogo sugli obiettivi dell’anno, anche se mi rendo conto della complessità della scelta. Per quanto riguarda la macchina dei sogni, essendo già felice possessore di una OM1, non posso che sposate la scelta di Damiano, escludendo la fotografia più dinamica, il sogno nel cassetto di un fotografo delle essere una HASSELBLAD, la tecnologia moderna ci permette di scegliere, tra il massimo dinamismo con il M4/3, e la massima qualità con i super Full Frame, in mezzo solo compromessi più che giustificati, che non sono applicabili ai professionisti che ovviamente impiegano un corredo in base allo stile fotografico che devono svolgere. Ancora tanti auguri di grande fotografia a tutta la community
Grazie, grazie, grazie a voi perché siete veramente unici. Tantissimi auguri di Buon Natale e di un sereno Anno Nuovo anche a voi e alle vostre famiglie. Se non avessi problemi di budget, sceglierei Leica M11 + Leica M11 Monochrom. Ho esagerato vero?
@@riflessionifotografiche Lo so, non sono credibile... Per rispondere un po' più seriamente alla vostra domanda, sceglierei la OM1-Mk II per le stesse ragioni per cui possiedo la OM1-Mk I
Beh, ricalcherei le scelte fatte anni fa, metà percorso l'ho già fatto, passando da X100 prima serie alla versione VI. Poi affiancherei alla 'vecchia' 5Dmkii una R5 mkii, giusto per utilizzare, con anello, il parco ottiche accumulato e ancora validissimo. Tandi auguri anche a voi.
Molto interessante il confronto, avendo tutto sistema Canon, sceglierei la R5 MK2....ma rimarrà il "sogno nel cassetto" per il prezzo😪 nonostante abbia ottiche e reflex con attacco EF. Buone feste a tutti.
Ciao Ragazzi "dentro" e grazie per i vostri video. Sentite un pochino: ma tra le APS-c XT-50 e la XS-20 quale è da preferire...mediamente quale è la migliore? Grazie Michele
Ciao Damiano Roberto forse chiedo troppo ma avendo tanta fiducia nei vostri giudizi e suggerimenti vi chiedo se mai un giorno potreste valutare il line up complessivo offerto dai vari brands e compatibili perché penso che questa possa essere la discriminante più rilevante per decidere su che sistema orientarsi tantissimi auguri di buone feste e buon anno nuovo
Andando controcorrente quest’anno mi sono preso una nikon D4 e ieri è arrivata una F5 con un nikkor 35mm f2 AF-D tutte e due in perfette condizioni la D4 con 50000 scatti e la F5 praticamente ha fatto 200 scatti certificati 😊
posseggo Aplha 7III e sono indeciso se passare a 7R V o canon R5 Mk II, lenti e costi a parte, per qualità del file finale ecc sento molti scontenti di sony.... mi date un consiglio ?
La 7rV è una eccellente macchina Come resa dei file siamo lì Per il resto la Canon è superiore ( considera che la Sony è presente già da tempo sul mercato)
Siete il Top,il punto di riferimento per chi piace questa magnifica ossessione. Tornando al video non tengo in questione hasselblad e leica per ovvio motivo budget (ho provato leica q3 28mm goduria allo stato puro ma lo stile hasselblad è qualcosa di straordinario forse sceglierei solo per lo stile hasselblad, ma tornando coi piedi per terra sono realmente indeciso tra nikon z50 mk ii e fuga xt50. Non sono un professionista, mi piace la fotografia soprattutto sportiva e sono davvero indeciso Xt50 stabilizzata ,quantità di obbiettivi e qualità immagine mentre la nuova nikon z50 mk si parla di autofocus eccezionale nuovo processore (lo stesso delle ammiraglie)che spinge in maniera forte e la qualità nikon che è indiscutibile. Il vostro consiglio? Buon natale a tutti
Quanto vorrei vedere in un video simile fra un anno una Fujifilm X-Pro analogica. Facendo una camera mezzo formato con frame verticali come la Pentax 17 e una messa a fuoco automatica tipo Contax G2 modernizzata potrebbe addirittura mantenere la compatibilità con le ottiche X mount. Aggiungendo un mirino con cornici proiettate tipico X-Pro e magari un telemetro ottico collegato focus by wire con le ottiche si potrebbe avere la messa fuoco manuale di precisione. Sarebbe interessante sentire il parere di Damiano e Roberto su un'opzione del genere. Qualcuno la comprerebbe? Io sì anche se amerei un formato più grande.
concordo con tutte le vostre scelte quanto vorrei che Fujifilm facesse un paio di lenti gfx con l'otturatore centrale per permettere il sincro flash su tutti i tempi.
Intanto faccio gli auguri a tutti per delle serene feste ... poi, ecco, io sinceramente mi prenderei la Nikon Z6 MIII. Perché? Beh, io ho a tutt'oggi ho la Z6, (oltre ad altre fotocamere) la prima uscita e mi son sempre trovato bene. Per quello che faccio io, non ho mai avuto problemi o difficoltà con nulla in assoluto. Con tutti gli scatti che ha fatto la mia Z6, funziona ancora alla stragrande. Penso che la terrò sino alla rottamazione. Certo, dovrei fare un aggiornamento sull'attrezzatura. A questo punto, una bella Z6 III e la prima Z6, passa come secondo corpo.
vi dirò quella che non è uscita... una piccola panasonic con AF a fase (gx?) o una nuova penf da portare sempre con me... pana e om-system, cosa aspettate? ...buone feste a tutti...
Seguendovi da un po’ di tempo mi avete aperto un mondo…dopo molti anni ho mandato in pensione la mia d7000, che mi ha regalato tante soddisfazioni, e l’ho rimpiazzata con la om1 mk2 (come avete detto voi se entrate nel m43 entrateci in tackle scivolato). Questa macchina mi ha fatto scoprire una nuova soddisfazione nello scatto e per questo non posso far altro che ringraziarvi…continuate così siete i n1, sono sempre in attesa della notifica di un vostro video, grazie grazie
Sono d'accordo con le Vostre scelte, dal 2018 sono passato da Nikon D610 a Olympus, prima una em5 mII, poi una Em1 mkIII e poi l'attuale OM1, sono innamorato del sistema M4/3 e spero di continuare da usarlo per molto tempo, grazie per i Vostri video sono sempre molto interessanti e si percepisce la passione per la fotografia, un abbraccio e buone feste.
Siete fotografi veri, le minkiate con voi stanno a zero, inoltre dimostrate un background ben oltre la media di molti fotografi professionisti! E' sempre un piacere ascoltarvi, buone feste ragazzi.
Grazie di essere!
Grazie per le tantissime parole spese in ogni vostro video, recensioni, corsi, autori. Parlando di fotografia a 360 gradi aiutate le persone ad aprire gli occhi e a vedere orizzonti più ampi. Avanti così!
Vi auguro i miei più sinceri auguri 🥳 🎊🎉
Auguroni continuate cos'i percorso che vi pone sempre a far amare la fotografia...sempre e comunque
Tantissimi auguri e grazie davvero per tutto il tempo che dedicate a questo canale 😊🙏
Cari Roberto e Damiano, i miei più sinceri Auguri di Buon Natale a voi e ai vostri Cari!!! Siete semplicemente “INCOMPARABILI” 🤗🤗🤗🎄🍾🥂📸
grazie per le vs riflessioni sempre gradite, ne approfitto per mandarvi i miei auguri a voi e ai vostri cari.
vi lancio una riflessione... un bel video su cosa offre il mercato di usato a meno di 500 euro!
non so se cosi abbasso il vostro livello ma potrebbe essere di spunto a tanti appassionati con poco da impegnare.
Tanti auguri di buon Natale anche a voi e le vostre famiglie, e continuate così siete fantastici
Siete Grandi, Auguri a voi e alla community
Siete compagni di viaggio dal valore inestimabile. Grazie, grazie davvero.
Grazie di tutto!! Tanti auguri di buone feste!
Grazie ragazzi per il vostro impegno e passione... communicativa! Auguri a voi e vostre famiglie ! Forse una pilloletta rossa per Roberto... per curarsi o approfittare e godersi pienamente della sua Leica... E Hasselblad, anche rimane un sogno per me... ma tra sogni e realtà, dopo aver scoperto casualmente ad un 1/4 di prezzo dal nuovo l'Olympus M1X... ed il piacere che procura, io andrei per OMSystem OM1/MkII... ma mi accontenterei del Mk1... Abbracci da buon e discreto complice della nostra passione commune.
io direi che a questo punto un grande BUON NATALE A VOI DUE che ci allietate sempre ve lo siete proprio meritato
Innanzitutto un Grande Augurio a Voi e Famiglie di Buone feste. Grazie per il Canale, davvero utile, simpatico, professionale il giusto, sennò diverrebbe per pochi. Ottimo video.
Per me il follow è d'obbligo! Grazie a voi per come lavorate, per la divulgazione che fate e per la qualità che portate a livello di contenuti dedicandoci tempo e fatica! 😊
Grazie di cuore!
Siete sempre il TOP!!! AUGURI a tutti quelli con la “Magnifica ossessione” 🌲❄️☃️🎄
Un caro abbraccio e tantissimi auguri a Roberto e a Damiano! Il canale è genuino ed interessante, una boccata d'aria, nel nulla assoluto! In ogni caso, io uso Reflex Nikon - addirittura l'anno prossimo prenderò una APSC reflex usata, perché ne ho estrema nostalgia! Le mirrorless non mi piacciono e continuano a non piacermi. Inoltre, adoro le ottiche reflex, proprio per le loro piccole imperfezioni.. Ps : Credo tuttavia la Fujifilm XPro3 sia il prototipo del futuro : meravigliosa! Tantissimi auguri di Buone Feste! D.
Grazie
L’unico canale che seguo da anni è senza MARCHETTE
Ormai punto di riferimento per me
Tanti auguri ragazzi ❤
grazie per tutto e Buone Feste anche a voi.
sempre obiettivi ed oggettivi...top come sempre
Siete grandi. Grazie di tutto.
Buon Natale.
Ciao Damiano e Roberto. Bellissimo video, vedere tante fotocamere tutte insieme è una vera goduria. Sono da sempre stato con Canon , mi ci sono trovato molto bene. La mia prima fotocamera è stata la EOS5 e già era comparso l'autofocus con puntamento dell'occhio, quindi ritengo Canon sempre avanti tecnologicamente. Se potessi avere un bel budget a disposizione sceglierei senza dubbio la R5mII, un bel gioiellino.
Auguri ai proprietari di casa! Splendido canale.
Grazie di tutto, siete bravi!! Buone feste.
Io continuo a lasciare un pezzo di cuore per la Fuji X100VI per me é un gioiellino in miniatura.
Grazie di cuore siete fantastici ❤
Tanti auguri ragazzi! Siete i migliori👌🏻👍🏻
La R5 II è senza dubbio molto interessante e adatta ai comuni mortali.
Grazie Damiano e Roberto per quest'anno pieno come sempre di contenuti e passione. Tanti tanti auguri di Buone Feste
Grazie Filippo
Prima di tutto grazie a Voi per questo anno passato assieme, sia attraverso il video, ma soprattutto attraverso gli eventi che avete organizzato e ai quali ho partecipato.
Beh, della vostra classifica, ho cannato solo la scelta di Damiano, ho pensato alla R1... diciamo che un po' di conosco.
Acquisto delle macchine 2024... Beh, forse vi sorprendo... OM-1 Mark II.
Alla prossima.
Azz william stregato dal micro! Tanti auguri anche a te!
Grazie, Damiano e Roberto, per l'impegno profuso nel proporre sempre contenuti interessanti e utili.
Per quanto mi riguarda, pur avendo anche un corredino FF e uno m43, la fotocamera che mi piace maggiormente usare é la vecchia Leica Q typ 116, per cui sceglierei senza dubbio la Q3 43.
Auguri a voi e alle vostre famiglie.
Siete Grandi è sempre un piacere vedervi. Auguri a Voi e alle Vostre famiglie e a tutta la Community.
Segnalo il nuovo firmware per la FujiFilm X-T5 che migliora l'autofocus.....
Auguri buon Natale a voi tutti... Siete N1
Grazie di tutto e buone feste!
Bravissimi, il video culminante dell'anno, quello della disamina delle novità e della scelta delle vostre preferite, ha mantenuto lo stesso elevato standard qualitativo, quanto a competenza e simpatia, della vostra benemerita attività del 2024. Davvero complimenti! Adesso vi dico la mia scelta: la Fujifilm 100 S II, scelta convintissima, visto che l'ho acquistata. Ma poiché, come giustamente ripetete sempre, la componente decisiva della qualità dei nostri scatti non è l'attrezzatura, ma siamo noi stessi e le nostre competenze, inizierò l'anno nuovo con un acquisto mirato proprio a questo fondamentale aspetto: il vostro corso on line "Esposizione digitale Fine Art". Tanti cari Auguri di Buone Feste!
Siamo noi è verissimo. Purtroppo siamo oggetto delle politiche di marketing delle aziende e qualcuno che non sia sponsorizzato dovrebbe fare una bella storia di come, alla faccia dei buoni propositi tipo importante è il contenuto delle immagini e non i pixel, vogliono convincerci che avere l'ultima mirrorless sia la cosa più importante....
@@marcogasparini4789 questo è vero in tutti i settori merceologici. Le Aziende fanno il loro lavoro ed è legittimo che finalizzino il marketing a vendere di più. Noi consumatori, nel gioco delle parti, ci dobbiamo attrezzare per distinguere gli argomenti validi da quelli pretestuosi. Poi, è innegabile, il fascino dello strumento a volte ci coinvolge, ma anche qui, niente di drammatico, basta essere coscienti di acquistare un bene per puro piacere, senza illudersi che ciò cambi la nostra fotografia e soprattutto non facendo mai il passo più lungo della gamba.
Ciao ragazzi, mi trovo sostanzialmente d'accordo con quanto avete detto per compatte e micro4\3 tant'è che quest'anno ho rivoluzionato le mie macchine (a parte la Sigma SD4 perchè sono innamorato dei suoi BN) e ho venduto tutto il parco Fuji e ho preso l'OM M2 con relative ottiche per vari motivi che magari potrebbero essere motivo di un altro video. Ho preso però la Fuji X1006 e quello che avete detto lo confermo appieno: è una macchina che da subito mi ha ricordato le macchine analogiche, tascabile, robusta, ma bella da maneggiare e con un mirino e un'ottica fantastica, ma ne parleremo magari anche di quello. Mi fa piacere che si avverta il sostegno di quelli come me che vi hanno supportato, compreso il canale , in quest'anno molto impegnativo perchè è vero e sentito, ma dal mio punto di vista senza di voi non mi sarei mai riinnamorato della fotografia e devo solo ringraziarvi per la vostra passione e dedizione a quest'arte. Quindi devo dire che c'è stato uno scambio molto proficuo di intenti e di vedute. Lo dico sempre, ma continuate così perchè siete gli unici nel campo della fotografia a portare entusiasmo, passione e conoscenza in questo settore molto marchettizzato. Vi auguro un 2025 altrettanto emozionante e ricco di attività! Un affettuoso abbraccio.
Buon Anno! È bellissimo ascoltarvi, è un piacere seguirvi per tutto questo 2024! Spero che proseguiate questo cammino per il 2025, penso siate i migliori !!!
Grazie mille per il video… buone feste a tutti e due
Grazie di cuore per il vostro lavoro e la vostra simpatia. Un caro augurio di buon Natale!
Grazie a voi e Auguri. Da pochi giorni ho affiancato ad una reflex Nikon datata una una olympus om-d e-m1 con obiettivo lumix g 1:1.7/20 asph presi da RCE foto
Tanti auguri ragazzi,oramai sono tanti anni che mi fate compagnia e vi sono molto affezionato. Sarà l'età che mi accomuna a Roberto,sarà il fatto che già posseggo una Z9,sarà quel che sarà,ma anche io scelgo la SL3. Grazie ragazzi,dovreste avere una rubrica sulla RAI,visto che dovrebbe essere un servizio pubblico e non un megafono per becere propagande,ma tantè. Con affetto
Luciano.
Grazie Luciano 🙏
Io faccio foto nelle mie passeggiate, trekking in montagna e nella natura, oltre ad un po’ di street. La mia Olympus em1 iii devo dire che è perfetta, pertanto resterei sicuramente su m43 e andrei di om1 ii.
Io da utente micro 4/3 ho fatto una scelta di nicchia: se tutto va liscio, in gennaio converto in monochrome una Panasonic G9, non vedo l'ora.
Buone feste a voi e grazie per l'impegno profuso nel canale!
Io ho rispolverato la mia prima fotocamera digitale , la Nikon D70 !
Io uso ancora una d200 con decine di migliaia di foto e tira dritto come un carro armato!
Questi sono gli atteggiamenti giusti per contrastare un'assioma assurdo e drammatico: ci dobbiamo abituare, i prezzi continueranno a salire....
Ma anche no! Bravissimi
Grazie e complimenti, i vostri video sono sempre super professionali e completi. Con l'uscita della della Fuji X-M5 mi si sono accese le antenne. Da possessore di una M1 comprata usata tre anni fa a 200€ avrei fatto volentieri l'upgrade, adoro il form factor della M1 specialmente per il display che si apre a "pozzetto". Il display che si apre di lato della M5 credo abbia tagliato fuori parecchia gente che l'avrebbe usata per la street, ma capisco che accontenti molti content creator. Peccato, l'avrei presa subito.
Grazie Giuseppe
Ciao, come sempre ottime le vostre riflessioni. La mia scelta senza ombra di dubbio, ricadrebbe sulla Fuji x100VI. Perché.... È bellissima!!!
Un caro saluto, e tanti auguri di buone feste.
Buonasera Damiano e Roberto, per il genere di foto che amo ( paesaggio) sceglierei Hasselblad ( potendo spendere...). Approfitto per porgere ad entrambi tantissimi auguri di un felice Natale e grazie per tutti i contenuti di qualità che offrite
Sono pienamente d accordo con tutte le scelte
Quale sceglierei? GFX 100 II senza dubbio. Grazie per il video e auguroni. Un abbraccio
Al giorno d'oggi tutte le fotocamere sono abbastanza buone per il tipo di fotografia che faccio. Quindi, con il tempo, mi sono concentrato maggiormente sull'estetica e sull'ergonomia.
In conclusione, acquisterei la Fuji X100VI. Ma... dato che non posso permettermi tanto, ho comprato una Olympus Pen F di seconda mano con il 20mm f1.7. È una gioia, ne sono davvero entusiasta! È bellissima!!!!
Comprerei Canon R1, mi ha sempre attirato il marchio oltre ad avere un corerdo di obiettivi da potere sfruttare, utilizzo Canon quasi ad sempre. Tanti Auguri
Ringrazio prima di tutto Damiano e Roberto per il lavoro svolto con costante determinazione.
Al netto delle considerazioni tecnologiche che non mi interessano praticamente mai, perché il mio percorso nella fotografia mi segnala tutti i giorni che i limiti stanno nel cervello del fotografo e non nell'oggetto con cui registra la luce.
Al di là di questo, in qs video e in altri, si dice: " dobbiamo abituarci al fatto che i prezzi aumentano e aumenteranno".
Ora io non contesto il fatto in se, che è palese, i prezzi aumentano, ma il fatto che ci DOBBIAMO abituare. Ma perché?
Rassegnarsi è il tappeto rosso che noi stendiamo alle aziende produttrici. E non è affatto vero che DOBBIAMO stenderlo.
Anche in questo canale ci sono dei video che indicano chiaramente modi per ottenere ottime immagini senza adeguarsi e senza essere menomati, se non si usa la camera tale o talatra.
Non c'è nulla di male a regalare/si 20k di macchina, meno male che c'è chi vuole farlo, ma ovviamente, le foto che si produrranno con quell'oggetto non saranno migliori di quelle che si producono con la camera che si ha.
Pertando non è necessario rassegnarsi, perché chi si rassegna è perduto. E si fa cibo del marketing.
Buone feste e buone foro a tutti.
Ti ringrazio e apprezzo l'ardore che hai nell'animo
Buone feste! Io comprerei la Fuji GFX: mi piacerebbe fare l'esperienza del medio formato; in alternativa, volando molto più basso, la Fuji X100 VI.......se ne facessero una versione con obiettivo grandangolare: la userei per le foto durante le escursioni e sono certo che il mirino ottico sia una meraviglia.
Leica, per me, resta sempre in testa. Anche se priva della migliore tecnologia porta in sé un fascino immutato e, spero, immutabile. Buone Feste!
Grandi!!!! Tanti auguri, e c.que avendo il budget e anche se sono nikonista da una vita, mi comprerei la Canon R1. Oltretutto faccio avifauna e sarebbe il top!!! Grazie
Grazie a voi 💛 e buone feste!
Per quanto riguarda la camera..
Direi che mi servirebbe una compatta da avere sempre con me quindi la fuji m5 e il 27 2.8.
Un abbraccione!
Complimenti gean bel video .. grazie a voi x questo gran bel canale..
La mia scelta sarebbe la canon r5 II , fotocamera completa per tutto io ho iniziato con canon e sono felice che siano tornati ai fasti di un tempo..
Salve Damiano è Roberto, vi seguo da tanto tempo. In una recensione che avete fatto sulla Sigma FPL io l'ho comprata o fatto dei test per me è la migliore sul mercato piccola è pieno Formato cosa voglio di più. Buon Natale
Sempre un piacere ascoltarvi, i miei migliori auguri e un felice nuovo anno all' insegna della vera fotografia. Mi chiedevo anche se darete seguito al progetto per un forum, di cui avevate parlato quando avete aperto questo canale. Per quanto riguarda invece la fotocamera che vorrei senza limiti di budget.. direi la "Lsst", ottimo sensore (189 ccd, alla faccia di chi considera i ccd obsoleti), certo non molto adatta alla fotografia dinamica ma anche a me come a Roberto non interessa, 3200 Mpx con cui volendo si possono fare anche dei "leggeri" crop, e secondo me con le ottiche che monta fa anche un bello sfocatone... 😁. Si scherza ovviamente ma non ho visto quest' anno presentare delle fotocamere che mi abbiano fatto proprio sognare, anzi al contrario fotocamere che purtroppo hanno deluso le aspettative di molti e vendute a prezzi troppo elevati. So che non sarebbe elegante ma sicuramente utile (e divertente), fare anche una classifica inversa cioè delle peggiori fotocamere del 2024 😉
Si è in fase finale di realizzazione
Ciao Damiano e Roberto.
Il mio sogno nel cassetto con budget infinito?
Una Fujifilm medio formato.
Grazie a voi di tutto come sempre soprattutto per la schiettezza! Spero di riuscire a partecipare ad una uscita con voi nel 2025. Un augurio di un felice Natale. Grazie ancora ❤📷
Flavio
Grazie Flavio!
Per quello che devo fare io, la mia om-1 prima versione va più che bene, anche perchè qualsiasi altra macchina in mano mia sarebbe uno spreco che griderebbe vendetta. 🤣🤣 proprio dovendo scegliere tra quelle proposte da voi, sarei molto curioso di possedere una fuji... la x100 vi mi attizza per la sua portabilità, sinceramente però costa troppo. Diciamo che spero che om-system faccia un refresh serio della serie PEN. 🤞🤞 tanti auguri di buon natale a tutti e in special modo a Damiano e Roberto che credo siano gli unici a fare divulgazione in campo fotografico divertendosi e spesso divertendo anche noi ! 🤗🤗😘
Se potete chiedere a Babbo Natale, per me una Pentax 17, grazie.
A parte gli scherzi, grazie per le ottime riflessioni durante tutto il 2024 e tanti cari auguri di serene feste a voi e alle vostre famiglie
Nulla da togliere alle fotocamere Canon, macchine sicuramente da premiare, ma secondo me pesa sull'ago della bilancia la chiusura alle lenti af di terze parti di canon, finché non apriranno la montatura devono essere sempre penalizzati, avere un ventaglio di scelte per quel che riguarda gli obiettivi é di cruciale importanza... Buone feste!
Ragionamento condivisibile
Vi seguiamo sempre e complimenti per ill video,io sceglierei la sony a1 mk2,sia come performance che come forma in confronto dell bulldozer cannon R1 😅
Innanzitutto grazie mille per il vostro lavoro!
Poi ...
Tanti auguri di un sereno Natale ❤
Per ultimo, prima che finisce l'anno ci raccontate come mai è nato questo nuovo, BELLISSIMO, canale?
Buone feste ❤
Ciao ragazzi, io se potessi prenderei la gfx fuji come camera principale, perché dopo aver conosciuto questo marchio mi viene davvero difficile pensare di passare ad altro sistema,ma sarei anche curiosa di provare una compatta Leica per la street.Ne approfitto per augurarvi un Buon Natale e per ringraziarvi per tutto ciò che fate. ❤
ho gia sceltoe uso r5markii e olympus om1
Grazie a voi, contraccambio gli auguri.
Senza limiti di budget: probabilmente Leica M per ottiche e form factor. Da usare però con un visoflex con la stessa qualità del mirino della Canon R1.
Ciao Roberto e Damiano, intanto grazie per la bella carellata di Macchine fotografiche. Io personalmente non conosco il mondo della Leica e Hasselblad, quindi non mi permetterei mai di esprimere un mio giudizio. Io essendo possessore di 3 buonissime mirrorless Canon ovviamente andrei senza neanche pensarci a scegliere sia la Canon R1 anche se dovrei avere altro tipo di batteria. Ma se avessi disponibilità economica prenderei la Canon R5 Mark 2 che è comunque un buon prodotto ma devo essere sincero che mi ha sempre molto intrigato le Panasonic nell' ambito video e la loro compatezza. Vi auguro un felice e sereno Buon Natale da Marco.
Ragazzi rispetto a voi sono un principiante, amo la tecnologia e quindi dovrei andare su Sony (che secondo me a livello tecnologico è il top e sono le camere che ho) ma quando ho provato la Leica mi sono innamorato del look delle immagini, della calorimetria etc. ma non posso permettermela. Auguri di buone feste ad entrambi.
Io ho preso una fuji x100 vi e sono molto contento; ciò che mi ha convinto è il mirino ibrido. E penso che ad oggi sceglierei una x100vi persino a una leica q3... solamente per il mirino ottico, che per un nostalgico come me è indispensabile. :)
Concordo praticamente con tutta la vostra classifica. Delle macchine messe in vendita quest’anno onestamente quella che comprerei è la Leica q3 43mm veramente un bellissimo oggetto ma anche la X100VI mi intriga molto purtroppo sono lontani i prezzi di lancio del modello precedente
Personalmente, essendo appassionato di avifauna, sceglierei senza dubbio la Canon R1. Ma aspetterei la R7 mark ii perché, essendo già un possessore di Canon R7, ho riscontrato che la qualità dei molti pixel (32 mp) non è eccelsa, soprattutto quando è necessario scattare con alti ISO (dai 2.500 in su). Buone Natale a voi e felice anno nuovo.
Grazie
E bravi …. Scelgono Leica e Hasselblad….
Non vi siete certo sbagliati 🤣🤣🤣
Fate come quello che “ nel dubbio scelgo il meglio “
Condivido, bel video.
Buone feste ragazzi
Grazie
Grazie Roberto e Damiano,
Certo che un video così fa sognare, in vista delle sorprese sotto l’albero, certo che senza obiettivi ci si toglierebbe il gusto di scappare subito in strada a provarle, uno spunto per un’altro video analogo sugli obiettivi dell’anno, anche se mi rendo conto della complessità della scelta.
Per quanto riguarda la macchina dei sogni, essendo già felice possessore di una OM1, non posso che sposate la scelta di Damiano, escludendo la fotografia più dinamica, il sogno nel cassetto di un fotografo delle essere una HASSELBLAD, la tecnologia moderna ci permette di scegliere, tra il massimo dinamismo con il M4/3, e la massima qualità con i super Full Frame, in mezzo solo compromessi più che giustificati, che non sono applicabili ai professionisti che ovviamente impiegano un corredo in base allo stile fotografico che devono svolgere.
Ancora tanti auguri di grande fotografia a tutta la community
Grazie, grazie, grazie a voi perché siete veramente unici. Tantissimi auguri di Buon Natale e di un sereno Anno Nuovo anche a voi e alle vostre famiglie. Se non avessi problemi di budget, sceglierei Leica M11 + Leica M11 Monochrom. Ho esagerato vero?
Appena 😂😂
@@riflessionifotografiche Lo so, non sono credibile... Per rispondere un po' più seriamente alla vostra domanda, sceglierei la OM1-Mk II per le stesse ragioni per cui possiedo la OM1-Mk I
grazie a voi e buon natale.
p.s. io comprerei una k3 mark 3!1
Beh, ricalcherei le scelte fatte anni fa, metà percorso l'ho già fatto, passando da X100 prima serie alla versione VI. Poi affiancherei alla 'vecchia' 5Dmkii una R5 mkii, giusto per utilizzare, con anello, il parco ottiche accumulato e ancora validissimo. Tandi auguri anche a voi.
Molto interessante il confronto, avendo tutto sistema Canon, sceglierei la R5 MK2....ma rimarrà il "sogno nel cassetto" per il prezzo😪 nonostante abbia ottiche e reflex con attacco EF. Buone feste a tutti.
Buone feste ragazzi!
Ciao Ragazzi "dentro" e grazie per i vostri video. Sentite un pochino: ma tra le APS-c XT-50 e la XS-20 quale è da preferire...mediamente quale è la migliore? Grazie Michele
La xt 50 è migliore
Beh io ho appena preso la R6 mark ii e devo dire che è taaaaanta roba. Certo che a budget infinito… R1 tanto che mi costa è solo un sogno!😊
Buone Feste!
Sony A0😮 mi vengono in mente gli "zero" kamikaze😊 meglio un altro codice, forse 😃
Vedremo
😂😂😂
Ciao Damiano Roberto forse chiedo troppo ma avendo tanta fiducia nei vostri giudizi e suggerimenti vi chiedo se mai un giorno potreste valutare il line up complessivo offerto dai vari brands e compatibili perché penso che questa possa essere la discriminante più rilevante per decidere su che sistema orientarsi tantissimi auguri di buone feste e buon anno nuovo
Offtopic , ma il 16/55 ii Fuji quando lo recensite ?
Buon Natale 🎁
Ci sta arrivando in questi giorni
Andando controcorrente quest’anno mi sono preso una nikon D4 e ieri è arrivata una F5 con un nikkor 35mm f2 AF-D tutte e due in perfette condizioni la D4 con 50000 scatti e la F5 praticamente ha fatto 200 scatti certificati 😊
Buonasera, per curiosità, nel micro 4/3 perché non avete considerato la Lumix g9 mk II? Auguri e buon Natale a tutti
Perché è stata presentata nel 2023
Auguri anche a te
@@riflessionifotograficheVero, non avevo considerato ciò. Grazie e buon Natale
posseggo Aplha 7III e sono indeciso se passare a 7R V o canon R5 Mk II, lenti e costi a parte, per qualità del file finale ecc sento molti scontenti di sony.... mi date un consiglio ?
La 7rV è una eccellente macchina
Come resa dei file siamo lì
Per il resto la Canon è superiore ( considera che la Sony è presente già da tempo sul mercato)
Per il 2025, sto pensando di prendere la prossima Nikon Z5 II col 28-400 f/4-8 e il 105 micro f/2,8
Siete il Top,il punto di riferimento per chi piace questa magnifica ossessione.
Tornando al video non tengo in questione hasselblad e leica per ovvio motivo budget (ho provato leica q3 28mm goduria allo stato puro ma lo stile hasselblad è qualcosa di straordinario forse sceglierei solo per lo stile hasselblad, ma tornando coi piedi per terra sono realmente indeciso tra nikon z50 mk ii e fuga xt50.
Non sono un professionista, mi piace la fotografia soprattutto sportiva e sono davvero indeciso
Xt50 stabilizzata ,quantità di obbiettivi e qualità immagine mentre la nuova nikon z50 mk si parla di autofocus eccezionale nuovo processore (lo stesso delle ammiraglie)che spinge in maniera forte e la qualità nikon che è indiscutibile. Il vostro consiglio?
Buon natale a tutti
Sto con Roberto, troppo bella la Sl3.
Anche io senza limiti di budget andrei su Hasselblad, ma sulla H6D, più ottiche 😅
Buone feste!
Quanto vorrei vedere in un video simile fra un anno una Fujifilm X-Pro analogica. Facendo una camera mezzo formato con frame verticali come la Pentax 17 e una messa a fuoco automatica tipo Contax G2 modernizzata potrebbe addirittura mantenere la compatibilità con le ottiche X mount. Aggiungendo un mirino con cornici proiettate tipico X-Pro e magari un telemetro ottico collegato focus by wire con le ottiche si potrebbe avere la messa fuoco manuale di precisione.
Sarebbe interessante sentire il parere di Damiano e Roberto su un'opzione del genere.
Qualcuno la comprerebbe? Io sì anche se amerei un formato più grande.
Idea molto interessante
La vostra penitenza è continuare a fare contenuti. Grazie e a presto
😂😂🙏
concordo con tutte le vostre scelte quanto vorrei che Fujifilm facesse un paio di lenti gfx con l'otturatore centrale per permettere il sincro flash su tutti i tempi.
Dato che faccio prevalentemente street la fuji x 100 VI, la comprerei sicuramente. E se avessi il budget la CANON R 5 III.
Intanto faccio gli auguri a tutti per delle serene feste ... poi, ecco, io sinceramente mi prenderei la Nikon Z6 MIII. Perché? Beh, io ho a tutt'oggi ho la Z6, (oltre ad altre fotocamere) la prima uscita e mi son sempre trovato bene. Per quello che faccio io, non ho mai avuto problemi o difficoltà con nulla in assoluto. Con tutti gli scatti che ha fatto la mia Z6, funziona ancora alla stragrande. Penso che la terrò sino alla rottamazione. Certo, dovrei fare un aggiornamento sull'attrezzatura. A questo punto, una bella Z6 III e la prima Z6, passa come secondo corpo.
Io ho acquistato fuji x-t5 anche se non c'entra nulla con le fotocamere che avete citato, ma credo sia accostabile alla xt50.
Onestamente No. Ergonomia, mirino schede di memoria.., molto meglio la XT5
Hassy 907x senza ombra di dubbio, l’ho maneggiata un po’ ieri in negozio… spaziale 😅 un sogno 😊
vi dirò quella che non è uscita... una piccola panasonic con AF a fase (gx?) o una nuova penf da portare sempre con me... pana e om-system, cosa aspettate? ...buone feste a tutti...