ford focus EGR resolved

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 окт 2024

Комментарии • 268

  • @angleon477
    @angleon477 3 года назад +5

    Grazie, grazie e grazie. Ieri tornado da Napoli per recarmi a Andria mi si sono accese tutte le spie e la macchina non andava più di 80 km in autostrada.Questa mattina vedendo il suo video ho provato a fare quella prova. magicamente l'auto è tornata una bomba. la mia è 110 kw. Grazie ancora.

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад +2

      Sono davvero felice di essere stato d'aiuto, grazie a lei per il magnifico commento 👍🏻

    • @vincenzocellammare3453
      @vincenzocellammare3453 Год назад

      a me poi ritorna il guasto...

  • @marvinfano9081
    @marvinfano9081 Год назад +3

    Capezza sei un grande!! Dopo aver cambiato due valvole EGR, l’auto continuava ad andare come fosse depotenziata.
    Oggi ho tirato fuori il debimetro e rilevato una perdita d’olio in quella zona.
    Sia debimetro che filtro aria motore erano molto sporchi d’olio.
    Immerso il debimetro nella benzina per rimuovere lo sporco d’olio e pulirlo e la macchina ha ripreso a funzionare bene subito!! Un aereo!
    Ho una Focus mk2 1.6 110cv Diesel del 2011.
    Mi auguro possa tornare utile anche ad altri.
    Capezz passa in Puglia che ti offro da bere!!👌🌈 grazie

    • @capezza72
      @capezza72  Год назад +1

      Ciao caro, intanto grazie a te sia per aver impiegato del tempo a scrivere questo splendido commento, e sia per il commento di per sé, la mia soddisfazione più grande, è sapere di essere utile al prossimo, non c'è soddisfazione più grande 🙂 grazie di cuore... A proposito, guarda che ad Agosto sarò in Puglia hahahahahahaha 😘

    • @Sandrone10
      @Sandrone10 7 месяцев назад +1

      Ciao volevo dirti che la mia Focus dopo 2 anni ha ricominciato ha strattonare , c'è anche una mia discussione proprio qua, volevo sapere se hai risolto in qualche modo o se hai dei consigli per me
      Grazie

    • @valerioperilli7280
      @valerioperilli7280 11 дней назад

      Ciao che spray hai usato?

  • @mustapharabah4799
    @mustapharabah4799 3 года назад +1

    Salve, ho imparato tanti cose grazie a vostri video. Non sei un meccanico ma sei un professionista salute

    • @pinogiallu9927
      @pinogiallu9927 2 года назад

      Sei un grande capezza qello non e il debimetro e un sensore ke ogni tanto va pulito con lo sprai a secco per contatti

  • @duro1729
    @duro1729 2 года назад +1

    Ciao buona sera. Una domanda. Ho da montare una centralina aggiuntiva. Il sensore Rail dove sta?poi l'altro spinotto . Io ho una focus 1.6 tdci mk3 dunque del 2013 grazie

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      Ciao, purtroppo non so risponderti, non sono un meccanico, quindi potrei farti fare errori, ti consiglio una ricerca sempre qui sul tubo 😉

  • @eupara5721
    @eupara5721 3 года назад +2

    Scuza una domanda o un Ford cmax 2007 1.6 TDCi a ritardo in accelerazione e soghita a velocità alta può essere questo sensore?

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад +1

      molto probabilmente si, potrebbe essere il sensore, o potrebbe essere anche il motorino della valvola egr, ma prima farei una diagnosi computerizzata

  • @renatogambini8873
    @renatogambini8873 2 года назад

    C@zz... la mia ha gli stessi sintomi, domani provo subito. Sei stato una manna dal cielo... (se funziona...)

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад +1

      Spero con tutto il cuore che tu possa risolvere velocemente, se ti va, fammi sapere 👍🏻

    • @renatogambini8873
      @renatogambini8873 2 года назад +1

      @@capezza72 Io non ho un turbo diesel, ma un 1.6 benzina station del 2005, e smontando il sensore che c'è sulla scatola dell'aria, e pulendolo (con chanteclair sgrassatore cucina) perchè era pieno di rogna, dopo un 500 metri la macchina ha iniziato ad andare come una volta. Probabilmente non l'avrà fatto subito perchè la centralina presumo dovesse adattarsi al cambiamento, fatto stà che ora mi son levato un problema.

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      @@renatogambini8873 e tu non puoi capire io quanto sono felice di leggere questo commento, un altro passo avanti lo abbiamo fatto 👍🏻

  • @niko_1179
    @niko_1179 5 лет назад +3

    Se non erro è il misuratore massa aria, detto debimetro, quando si va a pulire condotti con spray bisogna stare attenti a non sporcare il filamento, perché altrimenti va ad alterare l’aria misurata dalla centralina e di conseguenza vi è una “carburazione” errata, per questo l’erogazione non è più lineare. Esistono prodotti apposta per pulire il filamento ma, a lunga andare io credo che sarà da sostituire perché non sarà più preciso come prima, dato che sono componenti davvero delicatissimi

    • @capezza72
      @capezza72  5 лет назад +1

      Bravissimo, e questo tipo di sensore lo si trova sia nel debimetro che in quel tubo che ho spiegato nel video, quindi in totale sono due molto simili tra di loro 😉

    • @mirko78ful
      @mirko78ful 4 года назад +1

      Oltre al fatto che l'auto va male , per compensare (furbi in cada madre)avviano rigenerazioni forzate visti anche i mancati allineamenti temperatura per pulizia fap... risultato??la macchina va peggio e cominciano a cambiare iniettori debimetro , litri e litri di olio contaminato e bla bla .. tutto per un sensorino!!!pazzesco

  • @vincenzocellammare3453
    @vincenzocellammare3453 Год назад

    buongiorno e grazie per il buon video. ho fatto la procedura che hai descritto, la spia si è spenta e la macchina va benissimo. però il problema dopo un pò di tempo ritorna. ripulisco, và di nuovo bene, ma dopo qualche giorno ritorna. non sò più cosa fare, un meccanico mi ha detto la turbina. però per fare la revisione della turbina ci voglio no più di 4oo euro. aiutatemiiiiiiiiii

    • @capezza72
      @capezza72  Год назад

      Ma la turbina fa rumore ? Vedi se magari hai qualche tubo dell'intercooler tagliato, apri il cofano, fai accelerare un po' e vedi se i tubi grandi in gomma so gonfiano

    • @vincenzocellammare3453
      @vincenzocellammare3453 Год назад

      @@capezza72 grazie per la risposta, no,nessun rumore o segnale che faccia pensare alla turbina

    • @capezza72
      @capezza72  Год назад +1

      @@vincenzocellammare3453 infatti mi suona strano la revisione della turbina 🥺

    • @vincenzocellammare3453
      @vincenzocellammare3453 Год назад

      @@capezza72 domani la porterò da altro meccanico. Vi farò sapere. Grazie

    • @capezza72
      @capezza72  Год назад +1

      @@vincenzocellammare3453 adesso credimi, sono proprio curioso 🙂

  • @johnwurstel2008
    @johnwurstel2008 День назад

    Buongiorno, ti segui spesso e in molti casi mi hai tolto le castagne dal fuoco...😊.
    Dunque ho una mk2 tdci 1600 90 cv. Da circa un paio di settimane la macchina sopra i 2000 giri perde di potenza... Il filtro gasolio l'ho cambiato pochi mesi fa (sempre seguendo un tuo video...) ed ho anche tastato lasonda lambda che pero non risulta interrotta. Avevo già letto in internet che il problema potrebbe essere dato da questo sensore...ora grazie al tuo video so dove andare a mettere le mani...A proposito, per la pulizia va bene immergerlo in benzina come ho letto da un altro utente?
    Nel caso avresti altri suggerimenti per questo mio problema?
    Ti ringrazio sei un grande

    • @capezza72
      @capezza72  День назад

      @@johnwurstel2008 buongiorno e grazie di cuore per il tuo splendido commento, per quanto riguarda il prodotto per il lavaggio, usa tranquillamente il wd 40 e asciugalo solo con l'aria atmosferica, no stracci, no compressore, solo aria naturale

  • @fatbardhcuka9172
    @fatbardhcuka9172 5 лет назад +2

    io ho una focus mk1 del 2001 e dopo aver pulito il sensore va molto ma molto meglio di prima anche non avendo pulito la EGR da un anno, sono piccole cose che ti risparmiano tanti soldi basta informarsi

    • @capezza72
      @capezza72  5 лет назад +1

      Grande, come si suol dire, chi fa da sé fa per tre 😊

  • @MultiDriftman
    @MultiDriftman 3 года назад

    ciao,ho comprato da poco quest'auto e aveva la spia avaria motore accesa,ho smontato l'egr e l'ho trovata staccata dal connettore elettrico ,aveva la piastrina montata per tapparla,ora se attacco il connettore la macchina si spegne.partita l'egr?

  • @cosminpetru4645
    @cosminpetru4645 21 день назад

    Buonasera!
    Questa mattina mi e successo che ai 120 circa la macchina non accelerava piu, andava giu di giri. Tolgo quadro, rimetto quandro e la macchina parte va su di giri e anche di km/h. Potrebbe essere la valvola egr intasata che lavora male?
    Facendo la diagnostica dal meccanico la valvola egr viene fuori rossa e nemenno resetando gli errori sparisce. Il prezzo che mi ha sparato per riginerarla e di 700€ che mi sembrano troppi vedendo che ne compro una nuova con 150€
    Provo a pulirla?
    Metto su una nuova?
    Cosa mi suggerisce lei? La ringrazio

    • @capezza72
      @capezza72  21 день назад

      @@cosminpetru4645 ciao, io prima proverei a pulirla, attento a non aprire il motorino elettrico , all'interno c'è una piccola molla che se salta è un problema, anche se prima di tutto, cambierei il filtro gasolio, lo so, sembra scontato, ma io lo cambierei

  • @massimocandotti477
    @massimocandotti477 2 года назад +2

    Certo ... il sensore di flusso, ti consiglio anche di pulire il debimetro con lo spray dei contatti elettrici e di pulire il radiatore e intercooler con un bello sgrassante e acqua.
    Spesso l'intercooler e il debimetro vengono sottovalutati.

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад +1

      Hai perfettamente ragione, l'unica cosa è che con questi sensori bisogna andarci veramente con le mani delicate 👍🏻😉

  • @giuliopannozzo5927
    @giuliopannozzo5927 2 года назад +2

    Buongiorno Patrizia Salve sono Giulio io volevo chiedere un'informazione riguardo la mia forte c-max 90 cavalli vapore uguale a quella tua dove è posta la sonda lampada del motore visto che mi si accende sempre la spia del computerino così da poterla cambiare che non la riesco a trovare non ho capito qual è se me la puoi indicare anche con una foto te ne sarei grato prima che faccio qualche guasto al motore Aspetto tue notizie se puoi Grazie Giulio buona giornata A presto un abbraccio

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад +1

      Ciao caro, solitamente la sonda lambda si trova o su i collettori di scarico o vicino al catalizzatore, purtroppo non sono tutti uguali i criteri di montaggio, ma sono molto simili

  • @antonioganau833
    @antonioganau833 2 года назад

    buonasera gruppo.....sicuramente si è già parlato di quanto vado a esporvi.....vi chiedo scusa....ma mi setve una mano:
    da circa 1 mese la mia ford focus 1.8 tdci del 2001, ha iniziato a fare qualche buzza....la prima....non si accendeva più nonostante il motorino cercasse di mettere in moto...risolto sostituendo il sensore albero a camme, dopo poco, la macchina si spegneva e continua a farlo durante la marcia....in qualsiasi condizione...motore freddo e caldo...creando pericolo per me e per gli altri, sostituito sensore giri motore, messo liquido per pulizia iniettori e puliti i vari sensori.....ma niente...continua a farlo.....avete riscontrato mai questo problema e nel caso come avete risolto???
    in altri forum ford alcuni dicono centralina iniettori o addirittura la pompa da rivedere....avete per caso info??
    mi scuso se mi son dilungato e vi ringrazio...buona serata.

  • @valerioperilli7280
    @valerioperilli7280 11 дней назад

    Ciao che spray hai usato?

  • @crashed7727
    @crashed7727 2 года назад +1

    Ciao buongiorno io ho la stessa auto solo che quando l'accendo suona l'allarme. Persino caminando lo fa, volevo chiederti se c'era un modo per disattivare l'antifurto magari togliendo un fusibile ho visitato mille forum e persino nel libretto delle istruzioni non ho trovato nulla se sai come risolverlo ti ringrazio.

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      Ciao, quindi presumo che sia un antifurto supplementare, e non il classico blocca alimentazione, controlla dalla parte destra "passeggero" aprendo lo sportello, al lato del cruscotto c'è uno sportello ispezionabile, stacca quel pezzo di terminale e controlla se ci fosse un modulo aggiuntivo per allarmi, poi eventualmente si cercano le caratteristiche 🤙🏻

  • @giuseppereale188
    @giuseppereale188 8 месяцев назад

    Buonasera, la seguo sempre e replico molti lavoretti sulla mia Ford Focus...come la sua.
    Volevo chiederle come mai ha cambiato il manicotto che indica nel video?
    Io devo sostituirlo xchè spaccato, nell attesa che mi arriva ( preso su Amazon a 21 euro), ha qualche dritta da darmi sul montaggio ?

    • @capezza72
      @capezza72  8 месяцев назад +1

      Ciao, se ci diamo del tu sono più felice 😍 per quanto riguarda la sostituzione, nessun problema di qualsiasi entità, lavoro semplice veloce e risolutivo, purtroppo essendo tubi rigidi, tendono a spaccarsi facilmente, per il resto vai alla grande, grazie mille per il commento, e se hai bisogno, sono qui 👍🏻

  • @vincenzoiacono5718
    @vincenzoiacono5718 3 года назад

    Ciao capezza 72 io questo sensore c e lo nella mia c max de 2006 1.6 TDI però non trovo lo spinotto con i fili perché quando ho comprato l auto già era così da dove partono i fili?

  • @ciprian3217
    @ciprian3217 3 года назад +1

    Ce eroare aveai?
    P042F, P0490?
    Mulțumesc!

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      P0490 il problema sta nel solenoide, in pratica è il motorino elettrico della valvola che non è compatibile con la centralina, anche se la macchina va benissimo, si accende sempre quella maledetta spia 😉

  • @enzoorfino8344
    @enzoorfino8344 Год назад

    Io ho lo stesso problema allo stesso motore solo che ha 109 CV, dici che può essere quello il problema??

  • @al3technotm172
    @al3technotm172 4 года назад +1

    Ciao, ti spiego è da un mesetto ormai che la macchina quando è fredda parto per andare a lavoro appena metto la seconda mi si spegne, di solito si spegne una volta ma ci sono giorni in cui si spegne anche 2 volte di fila massimo.. poi una volta superati i 60 gradi non ha nessun problema, se non ultimamente comincia a fare un po’ di fumo dietro dallo scarico.. cosa potrebbe essere?? Grazie in anticipo

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад +2

      Ciao, sinceramente i problemi possono essere davvero tanti, però ti consiglio di fare un paio di prove e un piccolo acquisto, ti consiglio quindi di comprare a pochissimi euro un OBD2 reperibile su eBay a cinque o sei euro circa, lo colleghi alla presa e con app su smartphone fai una prima diagnosi, dopodiché comincia con le prove pratiche, quindi scollega lo spinotto inserito sul motorino della valvola EGR, lo trovi dietro il filtro gasolio, non aver paura che tanto non rompi nulla e intanto vedi come va, poi ad oltranza ricollegando quello spinotto dopo aver camminato per qualche chilometro o qualche giorno se dovesse servire, dopo puoi passare tranquillamente ai sensori dell'intercooler e a quelli del debimetro, sono le prime prove semplici e veloci, fammi sapere se scopri qualcosa, ciao 👍🏻

  • @giuseppemilazzo-8193
    @giuseppemilazzo-8193 2 месяца назад

    Sei un grande,io ho una Ford Focus del 2003 1,8 turbo diesel e ogni tanto mi capita che in marcia improvvisamente si spegne e poi comunque riparte subito,secondo te cosa potrebbe essere? Grazie

    • @capezza72
      @capezza72  2 месяца назад

      @@giuseppemilazzo-8193 ciao caro, grazie per il commento prima di tu, per quanto riguarda il problema purtroppo le cause sono tante, comincia a pulire il sensore sul tubo dell'intercooler, cambia il filtro del gasolio, e per ultimo potrebbe essere anche il sensore rail che si trova dietro il filtro gasolio

  • @masaridd
    @masaridd 3 года назад

    ciao complimenti per il video. Ho una focus 2011 seconda serie sai percaso come si disattivano i fari diurni. grazie

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      Ciao, sinceramente no, ma tempo fa mi sono imbattuto in un forum dove spiegavano alcune funzioni nascoste per le nostre macchine,tipo combinazioni tra chiave di accensione, pedale freno e roba varia, prova a cercare su Google, vedrai che qualcosa si trova 😉

  • @wrapstyle5283
    @wrapstyle5283 2 года назад +1

    Buona sera, stasera ero con la mia focus in superstrada e ho notato che non mi faceva più di 85 ha acceso l’avaria del motore e quando mi sono recato subito a casa la macchina a cominciato a strattonare veramente tanto, si è spenta, E quando ho riprovato ad accenderla strattonava mentre girava il motorino d’avviamento! Secondo voi è questo sensore o può essere la valvola a farfalla??

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад +1

      Salve, potrebbe essere anche il filtro gasolio, cmq come prima prova scollegherei lo spinotto sulla valvola EGR poste dietro il filtro gasolio, e farei una prova, purtroppo l'anomalia motore "spia" è legata a tanti problemi, e senza effettuare una diagnosi è complicato sapere la provenienza del guasto

    • @wrapstyle5283
      @wrapstyle5283 2 года назад

      @@capezza72 grazie mille per la risposta alla mia domanda😁👍

    • @wrapstyle5283
      @wrapstyle5283 2 года назад +1

      @@capezza72 ora ho appena staccato lo spinotto del egr ma cosa dovrebbe succedere?

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад +1

      @@wrapstyle5283 teoricamente se non cambia nulla, il difetto potrebbe essere proprio lì, in pratica, quando avverte un anomalia è perché il componente non lavora correttamente e quindi diventa incompatibile con i valori della centralina, in questo modo, escludendo il componente risulta in qualsiasi caso un componente mal funzionante e quindi la centralina continua a non essere sollecitata, ma purtroppo rimane solo una delle tante prove da fare, ma almeno è un inizio

    • @wrapstyle5283
      @wrapstyle5283 2 года назад +1

      @@capezza72 Grazie mille

  • @fanellipeppe
    @fanellipeppe 10 месяцев назад

    Grazie mille appena fatto avevo stessi probe li risolto subito, sai solo come far spegnere la spia del motore quella gialla.. Grazie mille ancora

    • @capezza72
      @capezza72  10 месяцев назад

      Compra direttamente un OBD2 a pochi euro e risolvi tu stesso il problema 😉
      Link per l'acquisto
      NK Mini ELM327 Auto Diagnostica Bluetooth 2.0 - Per test OBD2, Connessione Diretta allo Smartphone, Facile da Usare, Supporto dei Protocolli OBD 2 (Compatibile con la Benzina dal 1996 in poi) amzn.eu/d/gq3enHI
      Link del mio video
      ruclips.net/video/OnuR7B3Bh3Q/видео.html

  • @massimocandotti477
    @massimocandotti477 2 года назад

    Dimenticavo ... se usavi lo stesso prodotto era uguale, alla fine è tipo kerosene bianco che è ottimo anche per la pulizia iniettori, qualcuno usa anche WD40.
    Per me l'errore è stato che nella polizia EGR avresti dovuto spruzzare il prodotto dopo il debimetro a motore ben caldo e variando i giri da 2.000 a 3.500 per più tempo, in modo di dare tempo al prodotto di pulire tutto il sistema, l'ideale sarebbe in marcia con la cannetta in macchina, ma è decisamente più impegnativo ...

  • @albertolcabano3952
    @albertolcabano3952 2 года назад

    Ciao come si sostituiscono le 8 oring nel collettore di aspirazione … perché mi perde olio e rimane una pozza di olio dove sono gli ignettori ciao

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      Ciao, purtroppo non lo so, e non posso aiutarti 😔

  • @AntonyNucera
    @AntonyNucera 10 месяцев назад

    Buongiorno. Per la Focus SW 1600cc 110cv c'e' anche il video?

    • @capezza72
      @capezza72  10 месяцев назад

      Buongiorno, purtroppo solo per la 90 cv

  • @gjergjkoleci7026
    @gjergjkoleci7026 2 месяца назад

    buonasera
    come si chiama il tubo dove entra sensore di aria per piacere mie roto oggi

    • @capezza72
      @capezza72  2 месяца назад

      @@gjergjkoleci7026 ciao caro, ti linko direttamente il prodotto, è semplice e veloce la sostituzione
      Fastner Compatibile con Ford Tubo Manicotto Intercooler Aspirazione Aria C-Max 1.6 TDCi (07-10), Focus C-Max 1.6 TDCi (05-07), Focus II 1.6 TDCi (04-12) 3M5Q9351EB 1440440 amzn.eu/d/280lpZE

  • @lucazampieri7664
    @lucazampieri7664 2 года назад

    Continua: per errore ho inviato senza finire, dicevo, sai cosa possa essere? Grazie.Ciao

  • @scannauto1548
    @scannauto1548 4 года назад +2

    Cosa bisogna cercare per trovare questo ricambio? Non lo riesco a trovare nemmeno online
    Grazie per la guida👍

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад

      www.ebay.it/itm/253451212855
      E buon lavoro 👍🏻

  • @claudioxavi1621
    @claudioxavi1621 2 года назад

    Complimenti per il video,volevo sapere se in quel tubo che hai cambiato esce aria?nella mia sfiata aria col motore acceso e ho un calo di potenza tra 1500 giri 2000 ti è successo la stessa cosa? grazie

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      Ciao caro, se intendi il tubo quadrato a fisarmonica in plastica rigida, la risposta è sì, sfiatando da lì, l'intercooler perde potenza e la macchina oltre ad essere depotenziata, dovresti sentire un sibilo che proviene da lì, sostituirlo è veramente semplice 😉

    • @claudioxavi1621
      @claudioxavi1621 2 года назад

      @@capezza72 si esatto intendo quel tubo in plastica fatto a fisarmonica,lo sostituito già una volta,e ha motore acceso,arriva aria proprio da quella parte mi pare che non sia normale che esca aria?kmq a breve porto dal meccanico

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      @@claudioxavi1621 fai una prova, silicona tutto, fai un po' di giri di nastro telatone prova la macchina, vedrai che va meglio, dopodiché ordina il pezzo e cambialo, è semplicissimo fidati

    • @claudioxavi1621
      @claudioxavi1621 2 года назад +1

      @@capezza72 si stavo già pensando questo nastrarlo e poi metterli le fasce di plastica ,e provare,in attesa vedremmo che succede grazie,poi ti dirò

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      @@claudioxavi1621 perfetto, aspetto tue notizie 👍🏻

  • @matteomarchese1555
    @matteomarchese1555 3 года назад

    Ciao Capezza 72 ,ho cambiato il manicotto intercooler , operazione andata bene ,provo la macchina tutti ok . Dopo qualche ora stavo andando in tangenziale ,di colpo il motore si spegne ,mi accosto è provo a fare ripartire niente il motore morto .Riprovo dopo 5 mn è il motore si avvia come se non fosse successo nulla . Può essere il sensore che hai citato tu? Da premettere che non vi era alcuna spia avaria motore accesa sul cruscotto . Ciao grazie .

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад +1

      Ciao, no, non credo sia quel sensore, a questo punto non vorrei possa essere legato al sensore di giri, ma potrebbe anche essere che l'evento non si verifichi più

    • @matteomarchese1555
      @matteomarchese1555 3 года назад

      @@capezza72 Ciao avevi ragione tu ,del problema che ti avevo citato prima ,come se non fosse successo niente .Grazie per i tuoi tutorial sempre utili ciao

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад +1

      @@matteomarchese1555 sempre disponibile 😉

  • @salvatorelambresa6490
    @salvatorelambresa6490 8 месяцев назад

    Ciao , a me, sulla mia c max 1600 rdci 2008 da 109 cv, la diagnosi segnala un errore P0299. Cosa puo eseere ? Puo essere riconducibile a questo video ? Il meccanico dice che è ka geometria variabile della turbina (ha fatto solo diagnosi) . A me non convince pero...La macchina va bene a regimi bassi , la turbina entra e si sente im seconda e terza marcia soinge forte . I problemi partono wuando si inserisce la quarta che perde spunto . In accellerazione esce funo nero per diversi secondi e la turbina non fischia , circostanze che mi fanno pensare piu alla valvola egr . Il codice di errore preciso che non genera accensione di alcuna spia sul quadro e che vuene rilevato esclusivamebte da diagnosi (uso elm327 + torque)

    • @capezza72
      @capezza72  8 месяцев назад

      Ciao, torque è un buon prodotto, ma non lo paragonerei ad una diagnosi professionale, il meccanico potrebbe avere ragione però , potrebbe essere che la turbina quando viene sollecitata in modo più aggressivo e ad alti giri tira fuori il difetto, per fare la prova del nove potresti andare da un altro meccanico e confrontare poi il risultato delle due diagnosi 👍🏻

    • @salvatorelambresa6490
      @salvatorelambresa6490 8 месяцев назад

      GraZie mille

  • @carlinochr1781
    @carlinochr1781 10 месяцев назад

    Come spray usate il pulisci contatti elettrici.

    • @capezza72
      @capezza72  10 месяцев назад +1

      Anche 👍🏻😉

  • @MicheleIzzi
    @MicheleIzzi 3 года назад

    Macchina appena ritirata... stesso problema del tuo, oggi mi è stato cambiato il regolatore di pressione (150 euro)... speriamo che il problema si sia risolto... altrimenti mi tocca seguire il tuo consiglio e lo faccio personalmente perchè mi sono rotto le palle di buttare soldi! Questo problema mi perseguita da 1 anno

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад +1

      a tentativi siamo tutti bravi, purtroppo tanti meccanici si sbrigano a sostituire i pezzi, ma non pensano a quanti sacrifici si fanno per guadagnarli sti benedetti soldi

    • @MicheleIzzi
      @MicheleIzzi 3 года назад

      @@capezza72 mi cambió il primo sensore 130 euro...a distanza di 3 mesi stesso problema....oggi ha cambiato il regolatore di pressione 150....e siamo a 280 😅 mi ha detto anche che se si ripresenta bisogna fare un controllo approfondito...piacere al cazz! Nel frattempo quasi 300 sono volati...

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      @@MicheleIzzi me cojons, un controllo approfondito, quindi te leva du sacchi 😲😭😭😭 a questo punto, prove per prove, fattele da te 👍🏻

    • @MicheleIzzi
      @MicheleIzzi 3 года назад

      @@capezza72 per lui è niente... però 15 km con la macchina a singhiozzo che ogni km si spegneva e dovevo aspettare 5 min ogni volta per farla ripartire sempre a singhiozzo... l'ho fatto io sto travaglio 😅 quasi 2 ore per rientrare...

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      @@MicheleIzzi tanti anni fa, adesso che mi dici questo mi fai pensare ad una cosa, la stessa che è successo a me, in una quindicina di chilometri mi si spense più di 50 volte, lo ricordo bene perché mio figlio era piccolo e contava ogni volta che si spegneva dopo che la macchina strattonava, sentendo un meccanico tramite un mio collega, mi disse che bisognava cambiare un bel po' di roba, stesso lavoro fatto già al mio collega stesso, parlando con un amico mi fece svuotare il serbatoio, cambiare il filtro e mettere un pieno di gasolio pulito, e per magia, con 40 euro di spesa "filtro gasolio" la macchina è tornata quella di prima, quindi valuta, io proverei, alzi la macchina dietro, mettiti il braccio tra il retro ponte e la scocca, allenti una fascetta, stacchi il manicotto del serbatoio, infili un tubo e succhi il gasolio vecchio, sono 10 minuti di lavoro 👍🏻

  • @Sandrone10
    @Sandrone10 3 года назад +1

    Ciao , innanzitutto complimenti per il video , magari potessi avere anch'io la tua abilità...
    Senti ho un problema e volevo sapere se tante volte potessi aiutarmi, ho un Ford 1.6 TDCi 110 CV del 2008 è da un mese che non riescono sia meccanici Bosch che Ford ha trovare il problema, praticamente ad un certo punto quando sembra andare bene comincia a strattonare come quando si finisce il gasolio , si spegne aspetto 5 minuti e riparte regolarmente, nessuna spia a segnalarmi il guasto neanche avaria motore.
    Eseguiti cambio filtro olio pulizia serbatoio sostituzione valvola EGR sostituzione valvola di pressione , tutti manicotti della turbina risultano buoni, non so più che fare se sai qualcosa aiutami per favore 😞
    Grazie

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      Ciao, cavolo hai fatto proprio tutto, sinceramente mi spiazzi, ma nella pulizia serbatoio hai tirato giù il serbatoio fisicamente, e quindi pulito anche pompa e filtro pescaggio ?

    • @Sandrone10
      @Sandrone10 3 года назад +1

      @@capezza72 sinceramente mi ha detto solo pulizia serbatoio , potrei chiederglielo ma penso di sì mi ha fatto pagare 160 euro...
      Domani pomeriggio ho appuntamento da un'altro meccanico vedo cosa mi dice e ti farò sapere anche se più guardo il tuo video e più penso che è lo stesso problema del mio...
      Grazie comunque per l'interessamento!

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      @@Sandrone10 figurati, grazie a te per la collaborazione 👍🏻

    • @Sandrone10
      @Sandrone10 3 года назад +1

      @@capezza72 ciao capezza,
      Aggiornamento di oggi pomeriggio dal meccanico è stato il seguente
      Percorsi 20 km con computer a bordo per rilevare anomalie, risultato è che tutti i parametri sono più che regolari , flusso e pressione pompa gasolio è ottima , ha dato un paio di strattonate e poi tutto regolare per circa mezz'ora, purtroppo il computer non è stato in grado di rilevare nessuna anomalia in quanto il difetto è stato proprio in attimo.
      Quindi lascio il meccanico vado a prende mia figlia e il difetto riparte imperterrito per una 20 di secondi e poi ancora e ancora per circa una 20 ina di minuti , rivado dal meccanico e mi dice chiaramente "stai bene così" ci vediamo la settimana prossima....
      La cosa positiva è che non si spenge a differenza delle altre volte, vorrei prenderla e fare un bel giro a tiraje le orecchie come si dice a Roma, sul GRA e portarla al massimo così o si aggiusta o me lascia a piedi 😄
      A parte gli scherzi tu cosa pensi potrebbe essere il FAP?
      Sono veramente demoralizzato non so più che fare...

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      @@Sandrone10 il gap lo monta dal 2008 in poi, che anno è, poi se era il fap il difetto lo dava sempre 😞, quindi non hai nessun tipo di difetto in centralina, cavolo allora compra obd, guarda il mio video e ti fai un idea, obd e torque 👍🏻😉

  • @gianlufortunato9944
    @gianlufortunato9944 3 года назад

    Ciao io ho lo stesso modello della tua del 2009 a freddo andando piano ha un leggero singhiozzo fin che non si scalda io penso egr sporca ma potrebbe essere anche solo quel sensore li a dare quel piccolo difetto a freddo? Grazie

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      Ciao, potrebbe anche essere una candeletta che non riscalda la precamera di scoppio, purtroppo bisognerebbe attaccare la diagnosi e vedere se esce fuori qualcosa

    • @gianlufortunato9944
      @gianlufortunato9944 3 года назад +1

      @@capezza72 ciao no le ho cambiate tutte e 4 mercoledì e quel difetto lo faceva prima e anche ora la diagnosi dava candelette ed egr e problema sovralimentazione tutto dovuto alle candelette penso che sia l egr a sto punto adesso farò la pulizia Dell egr e tutti i sensori

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад +1

      @@gianlufortunato9944 se riesci a smontare la parte elettronica dalla parte meccanica, vedrai che è piena di fuliggine, ma quando la scoppi, attento a non fare saltare le mollette interne, e controlla le guarnizioni colorate che non si rompano 😉

    • @gianlufortunato9944
      @gianlufortunato9944 3 года назад +1

      @@capezza72 perfetto ora proverò grazie mille

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад +1

      @@gianlufortunato9944 fammi sapere 💪🏻

  • @Dreamther
    @Dreamther 4 года назад +1

    È da 2 anni che ho problemi all'egr, stessa auto, per risolvere vado in super strada, tengo la terza o la quarta marcia vicino ai 3500/4000 giri per 5-8 minuti e il problema si risolve

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад +1

      Molto probabilmente si riesce a staccare qualche pezzo di incrostazione dall'eccessivo sollecitamente dei gas di scarico, cmq l'importante è che la parte elettrica "motorino della valvola" funzioni bene 😉

    • @Dreamther
      @Dreamther 4 года назад +1

      @@capezza72 gia', spero che funzioni bene 🤷‍♂️😂 brutta roba se la valvola resta sempre aperta e non lo sai...

    • @MsMihail
      @MsMihail 2 года назад

      @@Dreamther te ne accorgi perché più ci tiri e più fuma come una ciminiera

  • @tonylika2975
    @tonylika2975 Год назад

    Ciao io ho una Ford Focus ma del 2008 diciamo e il tuo stesso motore 1.6 da 90cv da ieri mi dice guasto motore e dopo inizia un po' a strattonare su 2 e 3 giri a freddo poi lo spengo e accendo e dopo va bene ho pulito entrambi i sensori sia quello di aria e quello vicino poi cercando online ho trovato il tuo video , può essere le candele la prova dei iniettori l'ho fatto levando il connettore a tutti e comunque sono tutti funzionanti , per caso ti è mai successo qualcosa del genere

    • @capezza72
      @capezza72  Год назад

      Ciao Tony, come prima domanda da farti è questa, il filtro gasolio come sta ? Lo so, sembra scontato, ma non sempre lo è, fidati, io a meno di 5000 km mi sono ritrovato a sostituire il filtro gasolio per questo stesso tuo motivo 😰

  • @luigilibergolis8803
    @luigilibergolis8803 2 года назад

    Ciao anche a me era uguale mi si è rotto il manicotto lo cambiato ma dopo averlo cambiato mi esce olio dalla parte di sotto mi sai dire il xke?

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      Ciao, così al volo non saprei dirti, ma smonta il tubo che sta attaccato alla turbina e controlla se è tanto sporco d'olio, se così fosse vuol dire che comincia a tirare su olio 😔

  • @elgestdervishi4632
    @elgestdervishi4632 4 года назад +1

    Questa macchina non ha il coperchio sotto il motore?

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад

      Di quale coperchio parli ?

    • @elgestdervishi4632
      @elgestdervishi4632 4 года назад

      @@capezza72 il carter o come si chiama, la plastica sotto che protegge da eventuali sassi o sporco

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад

      @@elgestdervishi4632 si sì, certamente che si, quello è un coperchio rivestito con un materiale assorbente, che in caso di trasudi o perdite di olio, evitano l'imbrattamento del manto stradale

    • @elgestdervishi4632
      @elgestdervishi4632 4 года назад

      @@capezza72 io ho una Ford Focus 1.6 tdci 90 Cv del 2006 e ho fatto caso che non ce l'ho. Alcuni dicono che non tutte le macchine ce l'hanno

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад +1

      @@elgestdervishi4632 effettivamente potrebbe essere così, ad esempio, le nostre, 1.6 90 cv sono sprovviste anche del carter sopra motore, un altro insonorizzate, che ad esempio le 1.8 montano 😭

  • @edoardoagostini1800
    @edoardoagostini1800 2 года назад

    Ciao Capezza! grazie dei tuoi video! ..mi aggiungo ai 150 commenti anche io sperando nelle tue risposte esaustive e preziose! ...ho la stessa macchina... e da ieri c'è un soffio con la macchina accesa, quasi sicuramente è uno dei tubi ad alta pressione degli iniettori che si è allentato... però avvicinandomi per capire da dove arriva ho scoperto che è dietro il blocco motore.. praticamente da dove partono i tubicini... non riesco quasi neanche a vederlo... c'è per caso un modo per raggiungerlo e stringere il dado? sollevare la macchina potrebbe aiutare? o devo rimuovere la parte di plastica sopra? ...ho avuto già due consulenze dei meccanici che però mi hanno sconfortato parlandomi di guarnizioni degli iniettori... ma li ho già smontati e rimontati e vanno bene quelli... il soffio proviene da dietro... proprio non mi va di farmi fregare e pagare 2/300 euro per stringere un dado... grazie mille in anticipo

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      Sei sicuro invece che non sia il tubo grande dell'intercooler ?!

    • @edoardoagostini1800
      @edoardoagostini1800 2 года назад

      @@capezza72 si sono piuttosto sicuro... anche perchè è una delle cose che mi toccò cambiare un annetto fa... che poi è quello che mostri in questo video.. no quei tubi sono intatti, non ci sono crepe... comunque provo a controllare di nuovo

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      @@edoardoagostini1800 guarda sotto il tubo di plastica, quello con i sensori, c'è attaccato un grosso manicotto di gomma, io quello l'ho cambiato qualche anno fa, quando acceleravo sentivo un sibilo, ed era quello, hai visto mai

    • @edoardoagostini1800
      @edoardoagostini1800 2 года назад

      ok ho smontato per vedere meglio... ed esce fumo da un intercapedine del cilindro.. dalla testa del motore.. penso sia grave..

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      @@edoardoagostini1800 speriamo di no, se è solo fumo potrebbe essere anche il ricircolo dell' egr

  • @dariosaba7453
    @dariosaba7453 5 лет назад +1

    Con lo stesso problema ,portata in officina alla ford diverse volte , andava bene per qualche giorno poi si fermava e mi appariva nel quadro la scritta (avaria motore ) a quel punto mi sono stancato di spendere soldi sia dal meccanico che per il carro attrezzi ed ora è ferma già da mesi

    • @capezza72
      @capezza72  5 лет назад

      Non ci posso credere, nemmeno alla casa madre ci hanno capito niente, che tristezza, mi dispiace davvero tanto

  • @francescoelira5140
    @francescoelira5140 3 года назад

    Bel video, ma scusa, dove si trova il sensore MAP (sensore della pressione assoluta)? grazie

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад +1

      Sono due che si somigliano, uno è sul tubo spiralato dell', intercooler sul lato sinistro, un altro invece, che dovrebbe essere il debimetro, si trova a fianco il filtro dell'aria

  • @chicconero100
    @chicconero100 4 года назад

    Buon giorno
    Ho un grosso problema
    la macchina non rendeva in velocità e giri del motore
    Alla fine non mette più in moto
    Nel quadro display mi dice soprattutto AVARIA MOTORE più altre anomalie
    CON OB II se non in moto non si connette
    COSA FARE ?
    GRAZIE

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад

      Buongiorno a te caro, purtroppo anomalia motore lo segna anche se ha una candeletta bruciata, nel senso che è molto generalizzata quella maledetto la spia, comunque io come prima prova, staccherei lo spinotto sul motorino della valvola EGR, posto dietro al filtro gasolio, e tenterei così poi è strano che la OBD2 non si colleghi alla centralina, in genere basta solo accendere il quadro, e comunque l'obd2 serve solo a spegnere le spie purtroppo e non a ripristinare l'anomalia, cmq prova così e fammi sapere come va

  • @savisamsung2096
    @savisamsung2096 2 года назад

    Buongiorno volevo sapere con che prodotto dovrei pulire il sensore io tengo lo svitol??

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      Ciao, svitol o wd 40 sono perfetti, ma non toccarlo con le mani e non soffiarlo con il compressore, è delicatissimo

    • @savisamsung2096
      @savisamsung2096 2 года назад

      @@capezza72 si certo lo già smontato una volta ma non lo pulito ho visto solo le condizioni.la mia Ford Focus strappetta poi esce la scritta dove sono i kilometri avaria motore quando accelero a folle non si accelera totalmente dopo 3-4 volte va fuori giri poi si riprende non so come fare

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      @@savisamsung2096 purtroppo ste macchine hanno l'anomalia motore che raggruppa un sacco di problemi nella canbus

    • @savisamsung2096
      @savisamsung2096 2 года назад

      @@capezza72 ciao ho fatto il processo sembra che va bene 😅😅😅😅😅

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад +1

      @@savisamsung2096 incrociamo le dita dai 👍🏻

  • @lucazampieri7664
    @lucazampieri7664 2 года назад

    Ciao Capezza, ho una focus sw del 2010, ho un problema con la velocità delle ventole (digitale non manopole) anche se al massimo non cambia nulla, sai cosa

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      Ciao Luca, suppongo siano le ventole interne per il riscaldamento, clima etc ... giusto ? Sinceramente non so cosa possa essere, ma prima di tutto bisogna provare a capire che tipo di problematica danno

    • @lucazampieri7664
      @lucazampieri7664 2 года назад +1

      Si più che altro è la velocità della ventola che al minimo o al max funziona uguale.
      Risolvo con il ricircolo dell'aria e riesco a rinfrescare altrimenti no.

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      @@lucazampieri7664 non sono sicuro che con una diagnosi risulti qualcosa, però molto probabilmente potresti trovare un errore remoto

    • @lucazampieri7664
      @lucazampieri7664 2 года назад

      Si infatti da diagnosi del climatizzatore non risultano errori, sinceramente non so cosa fare, l'unica cosa potrei controllare la ventola ma non so dov'è...

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      @@lucazampieri7664 fidati, non ci arrivi 😞

  • @cristianopalleschi6297
    @cristianopalleschi6297 2 года назад

    Appena fatto. Non era così sporca ma, l'auto è un polmone con un motore che gira e si accende bene, raggiunge la velocità nel triplo del tempo senza strappi. Sembra di avere il freno a mano tirato !

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      Purtroppo quando comincia a dare questi problemi, le cause possono essere svariate, o la valvola, o il sensore d'aria, o addirittura il sensore di giri, bisogna fare un casino di prove con la speranza di poter risolvere

  • @michelecanestrale1231
    @michelecanestrale1231 2 года назад

    La mia ford focus diesel 90cv risolto il problema di guasto al motore credevo valvole egr, era il sensore della pompa, dal pompista sostituzione del filtro, pulizia del serbatoio del gasolio per fortuna no era la pompa (1.300€ circa)

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      L'importante è aver risolto e non aver speso una fortuna, grazie per le info e per il commento 👍🏻

  • @salvatorerusso3561
    @salvatorerusso3561 4 года назад

    Posso anche cambiare i sensori

  • @Rinucciooo
    @Rinucciooo 3 года назад

    Ciao che tipo di prodotto hai usato per pulire il sensore? e come si chiama? io ho paura di usare qualche prodotto sbagliato.

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      Ciao, è un lettore di pressione e temperatura intercooler, almeno così mi hanno spiegato, comunque evita di toccarlo con le mani o altri oggetti, è molto delicato, per pulirlo usa wd40 e non cose tipo solventi o roba del genere, lo butteresti subito, poi se lo vuoi sostituire lo paghi circa una quindicina di euro se non sbaglio, quindi, datti da fare e buon lavoro 👍🏻🤪

    • @Rinucciooo
      @Rinucciooo 3 года назад

      ​@@capezza72 oK GRAZIE MILLE allora comprerò il Wd 40 quello classico e lo puliro con quello. anche se sono indeciso appunto di cambiarlo se costa cosi poco.

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      @@Rinucciooo ricordati inoltre di soffiarlo con la bocca o con il movimento della mano e di non soffiarlo con aria compressa 😉

    • @Rinucciooo
      @Rinucciooo 3 года назад

      @@capezza72 ok va benissimo... sa xke faccio questa cosa, la macchina va bene, solo che in accelerazione quando oltrepassa i 2500giri fuoriesce leggermente del fumo nero, cosa che non è mai successo da quando ce lho. e usato additivi di tt i generi e cambiato alcuni tubi lunica spiegazione secondo me sono appunto questi sensori che le dicevo. secondo lei potrebbe essere?

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      @@Rinucciooo quanti chilometri ha il filtro gasolio ?

  • @antoniocalabriso9484
    @antoniocalabriso9484 2 года назад

    Buongiorno lo posso pulire con il WD-40?

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад +1

      Buongiorno a te, assolutamente si, ma attenzione se lo soffi, non urtarlo

    • @antoniocalabriso9484
      @antoniocalabriso9484 2 года назад

      @@capezza72 il mio problema e che quando vado sui 60/80 sembra di andate avanti e indietro però leggermente,e pure quando vado sui 90/100 uguale e mi fa funo nero dallo scarico specialmente quando sembra di andare che va e non va . Ford C max anno 07 1600 90 CV può essere il sensore? Grazie

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      @@antoniocalabriso9484 purtroppo bisogna fare tantissime prove, la canbus racchiude un sacco di problemi su magari un solo sensore, quindi sarebbe il caso magari di fare una diagnosi, cmq pulire il sensore non farà sicuramente male 😉

    • @antoniocalabriso9484
      @antoniocalabriso9484 2 года назад

      @@capezza72 ho trovato il tubo di gomma era filato. Grazie mille

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      @@antoniocalabriso9484 sono felice che tu abbia risolto in loco tempo e con spesa zero 💪🏻

  • @franciscmartz4719
    @franciscmartz4719 2 года назад

    Salve!ancora c'è ha la Ford? Grazie Le sarei grato se mi risponde...

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      Ciao, purtroppo l'abbiamo venduta un anno fa per l'acquisto di un auto nuova 😉

    • @franciscmartz4719
      @franciscmartz4719 2 года назад

      @@capezza72 Grazie cmq

  • @antoniofloris8286
    @antoniofloris8286 2 года назад

    Salve ma disattivarla dalla centralina la EGR comporta qualche cosa al motore

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад +1

      Ciao, per quanto ne so, bisogna mappare tutta la centralina al livello elettronico, altrimenti bisogna escludere in modo meccanico, che io sinceramente non farei mai e nemmeno consiglio, se è stata messa, un motivo ci sarà, almeno dal mio punto di vista 😉

    • @antoniofloris8286
      @antoniofloris8286 2 года назад

      @@capezza72 ti volevo chiedere visto che ho una Ford Focus come la tua , ho questo problema mi esce scritto avaria sistema motore, con ripetute diagnosi e spese x farle, non da nessuna anomalia

    • @antoniofloris8286
      @antoniofloris8286 2 года назад

      Però la macchina quando me lo fa va a colpi sai quando un tempo le macchine andavano a candela ecco mi da quel problema come se stesse caminando a tre

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      @@antoniofloris8286 non è che il problema allora è un iniettore ??

    • @antoniofloris8286
      @antoniofloris8286 2 года назад

      @@capezza72 ripeto con le ripetute diagnosi non da nessuna anomalia di sistema, non so più cosa fare continuo ha spendere soldi x diagnosi

  • @vasicretu7148
    @vasicretu7148 3 года назад

    Ciao io ho un problema su una Ford Focus SW 1.6tdci ho fatto tagliando tutti filtri però mi scrive avaria sistema motore di cosa può essere 🤔

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      Ciao, purtroppo la spia anomalia motore comprende tantissimi problemi, la ECU ne raggruppa tantissimi di errori

    • @vasicretu7148
      @vasicretu7148 3 года назад

      @@capezza72 il fatto che due settimane se era spenta poi atro ieri se riaccesa comunque grazie lo stesso

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      @@vasicretu7148 non saprei cosa dirti così senza una diagnosi 😕

    • @eupara5721
      @eupara5721 3 года назад

      Force sonno da sostituire candele

  • @luca.3696
    @luca.3696 5 лет назад +1

    Grazie per la dritta ho quasi lo stesso problema sul 2.0tdci 136cv del 2008,smonto e ti faccio sapere

    • @capezza72
      @capezza72  5 лет назад +1

      Credimi, stavo diventando matto, addirittura il meccanico mi aveva parlato di un eventuale sensore di giri, invece io testardo come pochi ho voluto investire una trentina di euro, e fortunatamente ho risolto alla grande, fammi sapere, io ho preso il sensore su Internet

    • @luca.3696
      @luca.3696 5 лет назад

      capezza72 non riesco a individuarla nel mio cofano sicuramente L hanno spostata

    • @capezza72
      @capezza72  5 лет назад

      @@luca.3696 prova a seguire il circuito della EGR, o cerca intorno all'intercooler

    • @daniele1354
      @daniele1354 4 года назад

      Ti è andata ansi bene! La valvola egr si pulisce solo in un modo smontandola e pulendola pensa se si staccava un bel pezzo grosso di sporcizia e ti arrivava proprio dentro il motore. Ti è andata veramente bene non mettere più questi tutorial di pulizia egr non sono corretti. Ps il sensore si chiama '' misuratore massa aria''

    • @daniele1354
      @daniele1354 4 года назад

      Individua la scatola del filtro aria si seguito trovi un manicotto nel manicotto trovi sensore massa aria ciao 🖐️

  • @matteopetilribbellione4115
    @matteopetilribbellione4115 10 месяцев назад

    Forse potrebbe essere anke la mia di soluzione anke a me strattoni ma non sempre verso i 2 mila giri in seconda ...dalla diagnosi lelettrauto mi diceva che bisognava risaldare dei cablaggi dietro il conta chilometri fatto questo manco 1 settimana e il problama si e ripresentato dopo aver speso 120euro 😢 la mia e una Ford focus 1.6 90cv berlina 2006

    • @capezza72
      @capezza72  10 месяцев назад +1

      Purtroppo a tentativi sono capaci tutti, ma solo chi conosce bene il suo mestiere riesce ad individuare e risolvere il problema, se riesci, fai tu stesso qualche prova, senza spendere un sacco di soldi a tentativi

    • @matteopetilribbellione4115
      @matteopetilribbellione4115 10 месяцев назад

      @@capezza72 peccato la lontananza altrimenti mi portavi dal tuo meccanico cmq grazie ora altro rumorino mentre lascio la frizione e mi avvio un rumore tipo di latta... certe volte a minimo lo fa

    • @capezza72
      @capezza72  10 месяцев назад +1

      @@matteopetilribbellione4115 ti avrei aiutato veramente molto volentieri credimi

  • @george-gr3bi
    @george-gr3bi 4 года назад

    Buona sera...cambio valvola egr...fatto tagliando completo....sensori puliti...fumo in partenza per 20km in autostrada..poi niente fumo..giri non si supera 3000...in qualsiasi marcia...

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад

      Buona sera a te, ma c'è qualche spia accesa ? Sinceramente è molto strano, ma se stacchiamo lo spinotto dietro la valvola EGR ?

    • @george-gr3bi
      @george-gr3bi 4 года назад

      E accesa la spia arancione...

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад

      @@george-gr3bi quella del motore, anomalia motore, prova a staccare lo spinotto egr e vedi che succede

    • @george-gr3bi
      @george-gr3bi 4 года назад

      @@capezza72 egr cambiato..
      Nuovo....poi proverò con le bombolette spray x eliminare la fuliggine accumulata...la macchina la usa mio suocero..in città e basta...se fa 10 km al giorno e tanto..

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад

      @@george-gr3bi mi sembra strana questa limitazione dei 3000 giri 😟

  • @PytycuPytycu
    @PytycuPytycu 4 года назад

    Come si chiama lo sprei

  • @salvatorerusso3561
    @salvatorerusso3561 4 года назад

    Salve non ce un video dove smontare quel manicotto perché si e rotto e dovrei cambiarlo grazie di cuore

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад +1

      Se la macchina è uguale alla mia posso mandare il link per l'acquisto

    • @salvatorerusso3561
      @salvatorerusso3561 4 года назад +1

      @@capezza72 ok

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад +1

      @@salvatorerusso3561 basta andare su eBay e cercare
      TUBO COLLETTORE ASPIRAZIONE INTERCOOLER FORD FOCUS II C-MAX 1.6 TDCI 1440440

  • @gianluigirinaldi8966
    @gianluigirinaldi8966 3 года назад

    Come si chiama quel sensore?

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      Non so, ma lo cerchi con parola chiave, sensore intercooler, se hai bisogno ti mando il link

  • @mimmocinieri6803
    @mimmocinieri6803 3 года назад

    Io ho problemi con focus 1.8 tdci 115 cv 2006, a motore caldo in città tra prima e seconda, a volte ha come dei vuoti e poi si riprende, e un fastidioso problema specialmente agli incroci, in diagnosi esce egr però non dà nessuna avaria sul quadro, il problema che se devo sostituirla la ford vende il pezzo completo di collettore dalla spesa di 500/600 euro, ho provato a pulire il condotto del collettore con lo spray, ma niente da fare, può essere che il problema sia la parte elettrica cioè il motorino della valvola che nel momento che deve entrare in azione non ha piu' la forza per far aprire o chiudere la valvola e quindi il motore subisce dei vuoti in fase di accelerazione, qualcuno ha avuto lo stesso problema?

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      Singhiozza maledettamente, purtroppo alla Ford non troverai valvole originali mio caro, le paghi per quello, ma non lo sono, quindi ti consiglio una commerciale 150/200 € e passa la paura, forse anche di meno, purtroppo il motorino elettrico crea tante micro scorie che vanno ad incastrare l'indotto nel movimento, prova a staccare lo spinotto e vedi se risolvi, tanto non succede nulla al motore, al massimo si accende la spia, azzerabile con un normale apparecchio obd 👍🏻😉

    • @mimmocinieri6803
      @mimmocinieri6803 3 года назад

      @@capezza72 ciao l'avevo già ordinata la valvola e non farlo a posta e arrivata oggi, appena possibile la monto e poi le faccio sapere, speriamo che sia la parte elettrica perché il motore che monta la mia è il 1.8 cc 115 cv, ed è diversa della tua, alla mia la valvola si trova incastonata nel collettore di aspirazione e poi ce la parte elettrica che spero che sia quella che non fa aprire e chiudere più bene la valvola, ci sentiamo, grazie 😉

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      @@mimmocinieri6803 secondo me, dovresti risolvere, incrociamo le dita 👍🏻, attendo aggiornamenti 😉

    • @mimmocinieri6803
      @mimmocinieri6803 3 года назад +1

      @@capezza72 valvola montata e visto che mi trovavo ho pulito i sensori, il risultato? Non la riconosco più, sembra un altra auto, fantastica, finalmente ho risolto il problema con soli 57,40€ acquistata su Amazon

    • @capezza72
      @capezza72  3 года назад

      @@mimmocinieri6803 finalmente una bella notizia, sono questi i commenti che adoro di più, complimenti, quindi adesso goditi un buon capodanno e brinda anche per questo, fai da te tutta la vita 💪🏻

  • @andreaprisco8442
    @andreaprisco8442 4 года назад

    Io ciò un c max anno 2004 110 cv ho cambiato il debimetro e non cammina gli stacco la presa e va un po’ meglio
    A qualcuno è capitato??

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад

      Ma la spia anomalia motore si accende ? Che ti dice il check-up

  • @maurizioluciani8187
    @maurizioluciani8187 4 года назад

    Ciao capezza 72, ma se io tolgo tutti questi errori di guasti motore risolvo i problemi?Sono privo di fare un viaggetto che ho il timore che la ford focus 1600 tci mi lascia in panne.....

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад

      Ciao, sicuramente le spie le puoi spegnere, ma l'errore rimane comunque, l'applicazione è fatta per azzerare i codici errore dopo aver eseguito i lavori di manutenzione

    • @maurizioluciani8187
      @maurizioluciani8187 4 года назад

      @@capezza72 grazie mille, avevo immaginato...

  • @dimdisidi
    @dimdisidi 4 года назад +1

    Ai scoperto Aqua calda quello è il debimetro

    • @Fawless-p6o
      @Fawless-p6o 3 года назад

      No quello è il sensore temperatura aria aspirata.Il debimetro questa macchina lo ha davanti all'air box.

  • @eupara5721
    @eupara5721 3 года назад

    Anche io o sostituito quell' tubo

  • @komik_rchik_komik1771
    @komik_rchik_komik1771 Год назад

    La macchina mia fa vibrazioni ma non che nessuno spia accesa e a volte se spinge da sola

    • @capezza72
      @capezza72  Год назад +1

      hai provato a scollegare lo spinotto sulla valvola egr per vedere cosa succede ?

    • @komik_rchik_komik1771
      @komik_rchik_komik1771 Год назад

      @@capezza72 valvola EGR nuovo filtro gasolio nuovo regolatore nuovo.oggi e spinta 2 volte da sola e dopo le metto en Moto parte subito.

    • @capezza72
      @capezza72  Год назад

      @@komik_rchik_komik1771 non hai modo di fare una diagnosi ? Potrebbe essere anche il sensore di giri 🥺

  • @komik_rchik_komik1771
    @komik_rchik_komik1771 Год назад +1

    Ford

  • @AntonyNucera
    @AntonyNucera 10 месяцев назад

    Ps. 2005

  • @gianniscassa1947
    @gianniscassa1947 4 года назад

    Che cesso di motore il 1.6 tdci e per fortuna che ho il 90cv senza fap in tre anni sempre problemi

    • @capezza72
      @capezza72  4 года назад

      Purtroppo con le macchine bisogna essere fortunati, cmq io non ho riscontrato grandi problemi, chiaramente è un po' fiacco

    • @maurocasagrande5213
      @maurocasagrande5213 4 года назад

      Quindi io sarei fra i piu fortunati, 360.000 Km e sostituito solo un' alternatore a 255.ooo km. focus 1.6 90 CV ?

    • @gianniscassa1947
      @gianniscassa1947 4 года назад

      @@maurocasagrande5213 dalle mie il gasolio e' molto sporco pultroppo

  • @eliotira3383
    @eliotira3383 2 года назад

    Ciao ho una honda civic 1.7 disel del 2005 seria3 nei ultimi tempi mi prende i giri in modo ritardato.....ho una salita qui sulla casa e devo giocare con la frecsione per andare su la macchina appena parte che pasa i giri vola se ti fermi dinuovo prende in ritardo non acelera.......mi faresti un piacere di darmi una risposta grazie....

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад +1

      Ciao, non sono un meccanico, ma da i sintomi sembrerebbe un problema di potenza a bassi giri, e mi viene da pensare o ad un sensore giri o ad un problema di filtro alimentazione

    • @eliotira3383
      @eliotira3383 2 года назад +1

      Grazie per le info anche perche non mi da nessuna spia... se pasa i 2 mila giri poi vola

    • @capezza72
      @capezza72  2 года назад

      @@eliotira3383 con un po' di pazienza fai delle prove, e se ti va, aggiornami su eventuali novità 😉