- Видео 24
- Просмотров 116 555
Laura Tromba
Италия
Добавлен 24 ноя 2015
👋 CHI SONO e COSA FACCIO
Ciao sono Laura e sono una web specialist.
Creo siti dal lontano 2003, attualmente lavoro come Responsabile Marketing e Comunicazione in un'azienda del settore automotive, ma sono anche una Web Designer freelance, nonché Consulente e Docente di corsi in WordPress e Marketing digitale.
🎯 OBIETTIVI e PERSONE
Il mio obiettivo è aiutare professionisti, studenti e piccoli imprenditori a cavarsela nel mondo digitale.
In questo canale ti fornirò consigli e tutorials di web design e web marketing, Lezioni pratiche per la sopravvivenza digitale di tutti i giorni.
Ma non solo, questo progetto per me è importante per divulgare sempre di più una cultura digitale ETICA.
🧡 RISORSE GRATUITE
lauratromba.com/risorse-gratuite/
📭 CONTATTAMI
Ti serve un sito web? Hai bisogno di una consulenza? Vorresti un corso per la tua azienda?
👉Scrivimi a
info@lauratromba.com
💻 Il mio sito:
lauratromba.com
Seguimi anche sui social
Ciao sono Laura e sono una web specialist.
Creo siti dal lontano 2003, attualmente lavoro come Responsabile Marketing e Comunicazione in un'azienda del settore automotive, ma sono anche una Web Designer freelance, nonché Consulente e Docente di corsi in WordPress e Marketing digitale.
🎯 OBIETTIVI e PERSONE
Il mio obiettivo è aiutare professionisti, studenti e piccoli imprenditori a cavarsela nel mondo digitale.
In questo canale ti fornirò consigli e tutorials di web design e web marketing, Lezioni pratiche per la sopravvivenza digitale di tutti i giorni.
Ma non solo, questo progetto per me è importante per divulgare sempre di più una cultura digitale ETICA.
🧡 RISORSE GRATUITE
lauratromba.com/risorse-gratuite/
📭 CONTATTAMI
Ti serve un sito web? Hai bisogno di una consulenza? Vorresti un corso per la tua azienda?
👉Scrivimi a
info@lauratromba.com
💻 Il mio sito:
lauratromba.com
Seguimi anche sui social
Sito rotto? Come e quando aggiornare plugin e Wp e come fare il downgrade di WordPress!
Hai aggiornato WordPress o un plugin e si è rotto tutto, e ora vorresti solo poter riavere la tua cara vecchia versione in cui funzionava tutto!
Niente paura! Nel video vediamo:
- Come e quando aggiornare plugin e WordPress senza fare danno
- Un plugin salvavita per fare il downgrade di Wordpress
Esiste un plugin anche per fare il downgrade dei plugin, ma....vi consiglio anche di guardarvi questo video: ruclips.net/video/CBXsS11JI40/видео.html
Qui invece come fare i backup: ruclips.net/video/5LyyDLYV_S8/видео.html
---
👋 CHI SONO
Ciao sono Laura e sono una web specialist.
Ho iniziato a fare siti nel lontano 2003 come web designer, oggi sono consulente e docente di corsi in WordPress e marketing dig...
Niente paura! Nel video vediamo:
- Come e quando aggiornare plugin e WordPress senza fare danno
- Un plugin salvavita per fare il downgrade di Wordpress
Esiste un plugin anche per fare il downgrade dei plugin, ma....vi consiglio anche di guardarvi questo video: ruclips.net/video/CBXsS11JI40/видео.html
Qui invece come fare i backup: ruclips.net/video/5LyyDLYV_S8/видео.html
---
👋 CHI SONO
Ciao sono Laura e sono una web specialist.
Ho iniziato a fare siti nel lontano 2003 come web designer, oggi sono consulente e docente di corsi in WordPress e marketing dig...
Просмотров: 456
Видео
Sito a norma GDPR con il nuovo COMPLIANZ 2024 - Tutorial passo passo
Просмотров 2,9 тыс.5 месяцев назад
❗ Nota bene: Attivare la modalità di visualizzazione MOSTRA OVUNQUE (Vedi sotto) Sconto 10% con il codice TROMBA10 Visto l'enorme successo del primo tutorial su complianz, eccovi la guida per adeguare il proprio sito alla GDPR aggiornato 2024 valido per tutti i siti, dai grandi ai piccoli, ed anche e-commerce, che utilizzano WordPress. Tutorial completo con l'utilizzo del plugin COMPLIANZ. 🥳 🥳 ...
Tutto ciò che devi sapere sul tuo Hosting, con Ivan Messina di SupportHost
Просмотров 2638 месяцев назад
Ne avevamo già parlato con il video sui 3 migliori hosting, ma sono arrivate altre domande, ho deciso di chiedere a un vero esperto del settore: Ivan Messina fondatore di @SupportHost Dall'assistenza alla migrazione, backup, incendi 🔥 e authcode e chi più ne ha più ne metta. 👉 Se sei interessato a provare Supporthost GRATUITAMENTE PER 14 GIORNI clicca qui: supporthost.com/it/hosting-gratis/ 👉 I...
Quando non ti servono cookie banner e privacy policy sul tuo sito web.
Просмотров 3,5 тыс.9 месяцев назад
Basta GDPR? Quando davvero non sono obbligato ad avere un cookie banner e una privacy policy sul mio sito web? Rispondo ai vostri dubbi! A norma al 100%: ruclips.net/video/JERiY64fn9g/видео.html Qui i tutorial Il tutorial passo passo per Complianz: ruclips.net/video/nqNggu5HbG0/видео.html Il tutorial di iubenda: ruclips.net/video/XgJianIkrWw/видео.html Il tutorial di Cookieyes: ruclips.net/vide...
Come scegliere l'hosting? Qual è il migliore?
Просмотров 2,4 тыс.Год назад
Come scegliere il miglior hosting per il tuo sito web? Scopri tutte le caratteristiche di cui tenere conto in base alla tua tipologia di sito, spiegato in maniera semplice anche per principianti. Tu quale hosting utilizzi? Scrivilo nei commenti 👇 Gli Hosting che suggerisco: SITEGROUND a partire da € 2,99 al mese, il più semplice da utilizzare 👉 www.siteground.com/index.htm?afcode=54fa7821b90dbd...
COME scegliere un TEMA per il tuo sito e dove trovarli.
Просмотров 797Год назад
👉Dove posso trovare i template per WordPress professionali? Come faccio a scegliere un tema per il mio wordpress senza rischiare? Quali parametri devo verificare prima di acquistare un template per il mio sito web? Tutto le risposte incluso un mega sito dove trovare i migliori template per WordPress (insluso per HTML, Elementor, WpBakery, Shopify e molto altro) e altre risorse nel video! I LINK...
GDPR con IUBENDA: Nuovi piani, modifiche al registro, anche FREE.
Просмотров 10 тыс.Год назад
Negli ultimi mesi IUBENDA è cambiata, nuovi piani, nuovi servizi, nuovi prezzi, se hai un piccolo sito web in questo video ti spiego come metterlo a norma GDPR anche gratis con un solo unico strumento IUBENDA (si puoi anche fare tutto con iubenda adesso, spoiler: grandi novità sul registro consensi...). E se il piano free ti sta stretto puoi usare il buono sconto del 10% che trovi qui iubenda.r...
GDPR Wordpress Gratis con Cookieyes, l'alternativa a Cookiebot.
Просмотров 13 тыс.Год назад
Se stavi cercando una guida per mettere a norma il tuo sito web senza spendere soldi eccoti qui il video perfetto. Se usavi cookiebot FREE ma il nuovo limite delle 50 pagine ti sta stretto, cookieyes è una soluzione. Ps. Comunque cookiebot premium rimane un ottima soluzione per il blocco dei cookie, forse una delle migliori. PS2. Se la privacy policy di cookieyes non ti piace puoi usare quella ...
Migrare da Google Analytics 3 A Ga4: Il Tutorial
Просмотров 2,5 тыс.Год назад
Ti è arrivata una mail da google con un countdown? Niente paura, è vero, entro il 1 luglio 2023 devi passare a Google Analytics 4, ti mostro come devi fare. Ovviamente devi cambiare il codice di tracciamento nel tuo sito web e sostituirlo con quello nuovo!!! Nota se usi wordpress e non hai idea di dove si trovi il vecchio codice: Se hai già cercato tra tutte le impostazioni del tema o dei plugi...
3 consigli pratici per aprire e gestire la P. IVA
Просмотров 498Год назад
Ho la partita iva da 7 anni. Conviene aprila o no? 🤔 Quale codice ateco è migliore? E le tasse? 😱 Rispondo a tutte le vostre domande, i problemi che ho avuto e come li ho risolti un piccolo metodo infallibile per non morire d’infarto nel momento di dover pagare. 💸 📌 PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto ⏩ www.fiscozen.it/invitoLAURATROMBA50 Codice promo: LAURATROMBA50 👋 CH...
Come avere un sito web 100% a norma GDPR? + consiglio per webdesigner.
Просмотров 9 тыс.2 года назад
La domanda che mi fate più spesso: come faccio ad essere sicuro di essere 100% a norma GDPR con il mio sito web? Video che spero faccia chiarezza ai tanti dubbi, se fate siti web vi consiglio di guardarlo fino alla fine, per riuscire ad essere dei veri professionisti. Buona visione. *Piccola precisazione: quando dico che un cookie banner è uno strumento tecnico ricordate che comunque va configu...
Quali sono i dati obbligatori da inserire nel sito web?
Просмотров 3,4 тыс.2 года назад
Non basta solo la GDPR, i banner per i cookie, la privacy policy…se hai una partita IVA italiana, hai anche l’obbligo di inserire alcuni dati all’interno del tuo sito web, è la legge! Ci sono sanzioni? Si, ma è talmente semplice inserire questi dati che ti conviene semplicemente farlo. Vediamo insieme quali sono i dati obbligatori da inserire nel sito web a seconda della tipologia di azienda, s...
GDPR | Google font in locale su Wordpress in 5 minuti. Tutorial completo
Просмотров 2,5 тыс.2 года назад
Google font a norma GDPR? Come? Installandoli in locale con un plugin semplicissimo! Ricordiamoci che se usiamo i google font che spesso sono disponibili con i vari template di wordpress, questi rilasciano cookie di google, che al momento non sono a norma! Installandoli in locale non viene rilasciato nessun cookie da google e il problema si risolve! Con un plugin wordpress facilissimo da utiliz...
Google analytics a norma con il server-side? Tutorial completo, servizio free italiano.
Просмотров 1,9 тыс.2 года назад
A giugno il garante della privacy italiano ha detto stop a google analytics, quindi come fare? In attesa di un accordo reale tra USA ed Europa, una soluzione potrebbe essere quella di utilizzare un sistema server side che anonimizza i dati ma come si fa? Ve lo spiego nel video, il servizio server-side è disponibile al link analytics.host.it seguite tutti passaggi per configurare i dns altriment...
Più clienti con WHATSAPP per WORDPRESS (free tutorial) Wordpress chat
Просмотров 2,8 тыс.2 года назад
Più clienti con WHATSAPP per WORDPRESS (free tutorial) Wordpress chat
Google Analytics Illegale? Hai ricevuto la mail di Federico? Ecco cosa fare.
Просмотров 1,5 тыс.2 года назад
Google Analytics Illegale? Hai ricevuto la mail di Federico? Ecco cosa fare.
Goodbye wordpress plugin conflicts with FDP, disable what you need and where you need it!
Просмотров 8382 года назад
Goodbye wordpress plugin conflicts with FDP, disable what you need and where you need it!
COMPETENZE IMPRENDITORIALI Aprire un'azienda SENZA ERRORI
Просмотров 4532 года назад
COMPETENZE IMPRENDITORIALI Aprire un'azienda SENZA ERRORI
3 metodi per fare un Backup sicuro sito wordpress. Tutorial step by step.
Просмотров 3 тыс.2 года назад
3 metodi per fare un Backup sicuro sito wordpress. Tutorial step by step.
Quanto costa un sito web? Prezzi e 7+1 fattori importanti.
Просмотров 2,6 тыс.2 года назад
Quanto costa un sito web? Prezzi e 7 1 fattori importanti.
GDPR | Sito Wordpress a norma con COMPLIANZ anche per e-commerce. Tutorial cookie+privacy policy
Просмотров 14 тыс.2 года назад
GDPR | Sito Wordpress a norma con COMPLIANZ anche per e-commerce. Tutorial cookie privacy policy
RGDP 2022 - How to make your wordpress contact form compliant with contact form 7
Просмотров 6 тыс.3 года назад
RGDP 2022 - How to make your wordpress contact form compliant with contact form 7
GDPR | Mettere a norma sito web GRATIS, cookie + privacy policy
Просмотров 31 тыс.3 года назад
GDPR | Mettere a norma sito web GRATIS, cookie privacy policy
Ciao Laura, video molto interessante lo volevo acquistare il plugin per il mio sito tramite tuo link. Ti chiedo solo se è ancora attuale e valido il tuo tutorial visto che è passato un po' di tempo dalla tua pubblicazione. Grazie e ancora complimenti
Bravissima 🔝🔝🔝🔝. Video con spiegazione eccellente. Mi sono "innamorato".
Ciao Laura, per caso ti è capitato che il banner dei cookie di Complianz non riesca a vedersi sul browser di Firefox? Se si, come hai risolto nelle impostazioni?? Premetto che ho impostato sicurezza e privacy livello "Normale" e non ho nessun adblock installato...
Ciao Stefano, mi è capitato solo se il browser blocca i pop up o ha impostazione non tracciarmi (in tal caso su complianz puoi modificare una voce)
Ciao! ho creato un sito su webnode (versione gratuita) per il mio blog, (contiene dei link affiliati amazon), devo fare qualcosa ho è già fatto da webnode? Grazie in anticipo.
Davvero un ottimo video! volevo solo chiedere una cosa: sto scrivendo un nuovo sito wp in autonomia (faccio tutt'altro di mestiere) e ho l'account gratuito (quindi purtroppo niente plug-in). Volevo installare il banner tramite codice sorgente ma non riesco a trovare il modo di modificarlo, è possibile che wp neghi questa possibilità nel piano gratuito? Grazie!
Ho un sito statico semplice che poi ha un redirect su un marketplace (con ha la sua gestione cookie etc) la soluzione giusta è cookiebot e c'è una guida nel caso sul tuo canale? Grazie
Ottimo video, come sempre molto chiara!! Ho visto anche il video precedente e non ho capito solo una cosa...se ho un sito multilingua, il banner ed i documenti (privacy e cookie) li genera in più lingue complianz oppure devo modificarli io come nel precedente video? Grazie mille
Se usi wpml devi solo duplicare la pagina nella lingua in cui vuoi la documentazione e al resto ci pensa lui.
@LauraTromba-web ok, grazie...io nei due casi in cui ho fatto multilingua ho usato polylang. Proverò.
Brava Laura! Ottimo video, spiegato molto bene. Ho visto che altri consigliano di fare il backup solo della cartella wp_content (+ db ovviamente). Che dici? Meglio backuppare tutto? Grazie mille.
Il backup completo si fa di tutto o non si chiamerebbe completo 😅
Ciao Laura, posso usare iubenda e complianz insieme per completare ciò che è disponibile gratuitamente?
Vorresti usare iubenda free e complianz free? Sconsiglio o sui complianz pro (la free non ha registro consensi) e basta o usi iubenda e basta (la versione free va bene fino a 4 cookie di un certo tipo).
Grazie Laura... Ho deciso di usare Iubenda free e dei termini d'uso che un avvocato mi fornisce con una cifra irrisoria... Così potrebbe andare bene?
Eccellenti istruzioni. Grazie mille.
🧡🙏
Questo video è ancora aggiornato?
Si queste regole valgono sempre, non so se però è cambiato qualcosa per le asd ma per il resto è ancora tutto molto valido.
Ciao Laura, complimenti per il video. una volta finito ti genera anche le pagine dei cookie policy e privacy in automatico? come le inserisco nel sito?
Te le genera in automatico, se guardi il video faccio vedere anche quella parte c'è solo un bottone da cliccare 🙂
ciao, io avrei una domanda tecnica rispetto alla quale non riesco a trovare una risposta. E' vero che quando un visitatore atterra sul sito, anche se non si profila, si hanno 72 ore di tempo per cancellare i suoi dati? E come si fa a garantirlo? grazie
Scusa dove hai letto questa cosa delle 72 ore? 🤔 Non mi risulta.
@@LauraTromba-web neanche a me. La cosa assurda è che mi sono rivolta a un legale per sistemare privacy online e offline e mi ha fatto inserire nel documento questo dato. Fa riferimento a questa normativa: Periodo di conservazione dei dati (Art.13, comma 2, lett. a). Io non profilo nessuno sul sito. Gliel'ho chiesto e non ha saputo rispondermi in modo chiaro.
grazie per la spiegazione molto chiara, mi sono iscritta. ho una domanda: ho caricato il plugin e mi è comparsa la dicitura, hai già la versione pro, sono andata avanti, ma non posso più disdire la prova pro pur non avendo pagato nulla,
A quale servizio / plugin ti riferisci
hostinger, e mi trovo bene. Il primo supporto te lo fornisce il bot Ai se non riesce ti passa l'operatore
Ciao Laura, complimenti per il tuo video. Ho una domanda: ma si utilizza Adsense, quale banner va mostrato all'utente, quello di complianz o quello di google?
Google non ha banner, verrà mostrato un banner di complianz ma leggi bene le info sul sito di complianz per impostare correttamente la parte del consent mode, tag manager etc.
@@LauraTromba-web Se inserisco lo script Adsense degli annunci automatici, viene mostrato il banner del consenso di Google
Chapeau!!!
Interessanti i tuoi video incentrati sulla GDPR. Nessuno li affronta come fai tu. Un dubbio. Che mi dice il GDPR sulla verifica che chi usa un modulo di contatto sia l'effettivo titolare della email inserita? Ho l'obbligo di inserire qualcosa che obblighi l'utente esterno a confermare l'email fornita? Un po come la registrazione ad un sito per la visione di contenuti riservati o la possibilità di commentare articoli di blog o gallerie fotografiche
Non te lo dice nessuno, ma tu non sei obbligato a verificare che la persona sia il titolare della mail o del nome etc, non siamo carabinieri per intenderci, nel caso di utilizzo di informazioni false non sei tu che ne rispondi ma chi le ha usate.
Al momento ho siteground mi trovo bene ma mi sta dissanguando. Sto meditando di migrare su serverplan.
per chi si trova in difficoltà o non vuole avere cookie solo per la mappa, come successe a me, si può risolvere mettendo una foto statica della mappa contenente un link che migra il visitatore su google maps. in questo caso sarà google maps a raccogliere informazioni dall’utente e voi sarete esonerati dal uso dei cookie. se ho fatto disinformazione mi scuso con tutti , la fonte di questa informazione è chat gpt.
per i cocckie e la privacy posso utilizzare iubenda senza la consulenza di un legale?
Lo dico nel video... La consulenza è sempre consigliata. Iubenda è un aiuto ma non sostituisce la consulenza di un legale, tutto spiegato nel video.
Che spettacolo di tutorial! Domanda: ma perchè quando installo e procedo al passo come fai tu, mi fa vedere la pagina della privacy in inglese? Eppure ho su wordpress, nelle impostazioni, italiano come lingua di default!
Ciao Tony devi aggiornare alla 7.3.1 è un problema di compatibilità di complianz che hanno risolto con la versione indicata.
@@LauraTromba-web mille grazie per la tua risposta, sei davvero fantastica. Il problema che dici tu è stato risolto ma solo in parte, cioè al banner, in effetti quello ora esce in italiano. Rimangono in inglese però i contenuti della pagina, quella che inizia con ... This privacy statement was last updated on ecc ecc....
Che versioni hai free o premium?
@@LauraTromba-web la Premium
grazie per questo video. Mi fa paura questo argomento, soprattutto affrontarlo....troppe cose. Vorrei chiederti una cosa: per un funnel in cui ci si chiede il nome cognome e la carta per il pagamento, è richiesto il piano advanced per via del Documento termini e condizioni?
Sicuramente devi attivare il piano che include termini e condizioni, oppure puoi provare a guardare complianz.
@@LauraTromba-web grazie ma è solo per wordpress. vorrei usare funnelish e shopify e starmene lontano da wordpress. Stav ovedendo un tuo video su Cookieyes
Grazie infinite per questo video... sto creando un sito web per un ristorante e ho cercato per molto tempo il modo più intelligente di mettere a norma l'intero sito... e tu sei riuscita a spiegare tutto perfettamente. Grazie!
Ciao Matteo, grazie, ad ogni modo per attività commerciali come dico sempre meglio avvocato esperto in digitale o se non si riesce prova a guardare iubenda o complianz (cookie yes troppo scarno con la documentazione soprattutto se il sito è di un'azienda meglio tutelarsi)
Ma la problematica di CF7 che non supporta le consent API, che Complianz continua ad avvisare cosa sarebbe? e come si potrebbe risolvere?
Ciao Stefano, la risolvi facile, metti un check box obbligatorio di accettazione gdpr sul modulo cf7 e lo gestisci così, non lo fai gestire a complianz.
Ma al giorno d'oggi, per chi ha un'attività e vende un prodotto, ha ancora senso avere un sito internet vista la presenza dei vari social con i loro strumenti di marketing?
Assolutamente ha un senso perché i social non sono tuoi, se da un giorno all' altro ti chiudono un account, o te lo bloccano, o rubano come fai? Visto che succede sempre più spesso... I social servono a portare persone all'interno del tuo sito, della tua newsletter etc, il sito deve essere la tua base, il resto ti aiuta a vendere ed è complementare ma non è roba di tua proprietà di cui hai il pieno controllo, mentre del sito si.
Grande video, davvero ben fatto! Grazie Laura, sei impeccabile nello spiegare! Continua così! ☺
Grazie 🧡
Bravissima Laura, sempre chiara ed efficace. Una domanda che riguarda l’aggiornamento per i siti e la loro privacy, è possibile per un piccolo sito avere gratuitamente la possibilità di adeguarsi alle normative vigenti? Grazie Antonio
Ciao Antonio, grazie! Per la tua domanda...Sni... Guarda il video su iubenda qui sul canale 🙂 se non hai grandi cose dovresti riuscire con la versione free di iubenda.
Grazie mille!
Grazie per i tuoi video! sempre utili!! :)
Ciao, a me complianz con tema hello + elementor pro mi da problemi al banner su mobile con android e chrome (risulta essere più largo...) mentre con iOS sia safari che chrome risulta corretto...
Prova a usare un tema standard dj wordpress e disattivare i plugin per capire quale da problemi.
@LauraTromba-web grazie, risolto non è stato un problema di complianz ma del widget carosello in loop di elementor che mi allargava la versione mobile
Ciao, io ho impostato Complianz pro, il punto è che i documenti della Privacy e Cookie policy me li crea in inglese, e il plugin (gtranslate) che uso non mi traduce queste pagine in italiano, cosa devo fare? Premetto la lingua del sito è italiano, il plugin peró inglese
Alla peggio prova a eliminare il plugin e reinstallarlo, verifica che la versione wordpress sia in italiano. Non ho mai avuto questi problemi, nel caso prova a contattarli di solito rispondono.
Veramente brava. Brava e molto preparata!!
Grazie Mario 🧡
Ciao! Ottime spiegazioni, complimenti! Una domanda, si può integrare Iubenda su un sito creato con Tilda? Non riesco a trovare nessuna informazione a riguardo.
Ciao non conosco Tilda, ti permette di inserire del codice manualmente?
@@LauraTromba-web Si, alla fine ho trovato la possibilità di inserire come codice aggiuntivo. 🙂
Ciao Laura Ho installato complianz sul sito, come da tue indicazioni (Un milione di Grazie) ma sia la configurazione che le pagine Privacy e Cookie create sono in Inglese, come faccio a metterle in italiano?
CIAO Alessandro, In che lingua hai installato wordpress?
@@LauraTromba-web Ciao Laura e Grazie per avermi risposto, ovviamente è in lingua italiana
Ciao Laura Mostri di essere molto preparata nel settore Mi domandavo se tu potessi fare un sito per me a distanza Grazie anticipatamente
Ciao, si certo, puoi contattarmi scrivendomi a info@lauratromba.com e dandomi un po' di indicazioni, tipologia di sito, funzioni, obiettivo, tempistiche, poi fissiamo una call per parlarne meglio.
Ciao Laura Mostri di essere molto preparata nel settore Mi domandavo se tu potessi fare un sito per me a distanza Grazie anticipatamente
Ciao Sergiu (scusa il ritardo ero certa di averti già risposto 😅) si certo scrivimi su info@lauratromba.com indicandomi anche le tue necessità e tempistiche poi ci accordiamo per una call di approfondimento. 🙂
Ciao Laura Mostri di essere molto preparata nel settore Mi domandavo se tu potessi fare un sito per me a distanza Grazie anticipatamente
Scrivimi a info@lauratromba.com indicandomi le tue esigenze.
Ciao Laura, io devo aprire un ecommerce e vorrei capire che piano di complianz mi serve. Il piano personal da 59 euro potrebbe bastare o serve quello professional? grazie mille, ottimo video😁
Ciao Alberto, ti basta il piano per un sito, gli altri sono per più siti.
Ciao Laura, premetto che uso Complianz da ormai 3 anni e mi sono sempre trovato benissimo, ma da un paio di mesi sto trovando le prime crepe...Ho la versione premium rinnovata questa estate e mi sono accorto che da settembre il plugin "privacy suites gdpr premium" non rilascia più aggiornamenti nel sito web da metà settembre. Mi resta fermo alla versione 7.1.4, e nel changelog del plugin posso vedere che ne sono uscite almeno 3 fino ad oggi (5 gg fa è uscita la 7.3.0) Come pensi sia possibile che un cliente paghi il rinnovo di una licenza annuale e non forniscano gli aggiornamenti ? Ho provato a contattare l'assistenza con ticket e, dopo avermi risposto con molto ritardo, mi hanno liquidato dicendo che arriveranno in futuro... Resto basito ! Anche a te sta capitando per caso su alcuni tuoi siti che gestisci?
Grazie per il video. Attualmente c'è di meglio gratis con più pagine?
Iubenda free con dei limiti tipo max 4 cookie di un certo tipo, ma migliore per la documentazione.
@ ma per vedere quante pagine/tag ha il mio sito?
3:16 ❤ bi ok
❤🎉
5:23
È una truffa vera e propria
Scusa? Truffa cosa?
Ciao grazie mille per le info, vorrei farti una domanda: Ho acquistato un hosting Netsons e un dominio,il sito si occupa solo di contenuti informatici niente vendite, anch'io devo stare attento a tutte queste cose? Oppure il mio host ha già una policy preconfigurata? Nel sito non è richiesta nessuna registrazione!Grazie mille!
Assolutamente devi stare attento anche tu, guardati il video no gdpr (qui sul canale) dove spiego bene quanto serve e quando no. 🙂
@LauraTromba-web ciao grazie per avermi risposto, allora ho cancellato tutto... È cambiato tutto da quando lo facevo nei primi anni 2000, comunque questo non è il mio settore e devo ammettere che chi si occupa del settore developer e relative rotture di scatole.... non vi rendono semplice il lavoro..... Con iubenda avevo fatto tutto e poi sempre tramite i tuoi video Ho verificato è il sito era in regola. Però per quello che volevo fare io che riguarda più una Crew.... Non mi conveniva troppe rotture di scatole..... Sarà che io amo la sicurezza informatica è il risolvere i problemi dell'hardware e software... ma con tutte queste leggi Io penso che uno debba rivolgersi professionista della privacy come tu hai menzionato nei video 👍🏻 peccato avevo fatto tutto il sito a blocchi e in stile vintage come i vecchi tempi.... Grazie ancora 💪🏻
Signorina nel video ma se non uso cookie devo usare il "cookie banner"?
"Cookie tecnico"??? Ma cosa vai cianciando??? "Privacy policy"??? Ma cosa vai cianciando??? Nel sito devi mettere una informativa sul trattamento dei dati non la politica del trattamento. Un avvocato non basta per redigere la documentazione per l'informativa sul trattamento dei dati e dei cookie. Serve anche un tecnico vero. Come un ingegnere informatico. Voi non siete dei tecnici. La signorina nel videi non sa di cosa parla. Un vero professionista difficilmente lavora ancora in Italia e di certo non fa siti web per chi non ha soldi per una informativa fatta come si deve.
Video fatto molto bene, spiegato tutto alla perfezione... purtroppo però CookieYes non offre più la versione free 😔
Ciao Fabio, guarda che c'è ancora, ho verificato ora sul loro sito ufficiale! Vai nel sito ufficiale alla voce prezzo e la troverai! 🙂
❤😅 4:47
Tra quelli che offrono a pagamento posso assicurarti che è il meno costoso e offre di più. 🙂
❤Grazie❤😂❤😂
Hey Laura Volevo chiederti per un ecommercema le informazioni me le deve fornire il cliente per la privacy policy e condizioni di vendita e poi io faccio il resto della pagina?
Teoricamente sono informazioni legali quindi soprattutto i termini e condizioni di vendita deve fornirtele il cliente, se non sa che pesci prendere io consiglio sempre il legale esperto in digitale. Se non ha budget puoi usare complianz ma non è la stessa cosa perché sono plugin e servizi che non si assumono responsabilità e comunque devi interfacciarti con il cliente per capire come gestisce certe cose dello shop o del trattamento dati. Lo so che è un discorso complicato. Se interessa farò un video su come comportarsi con i clienti anche se qualcosa già trovi nel video 100% a norma.
Va bene Laura grazie per i consigli, non mi aspettavo fosse così complicato l'argomento
Ciao cara io ho un form che raccoglie i dati per poi contattarli va bene questo come app per rendere il mio sito legale?
Ciao Giovanni, di base c'è da capire prima cosa richiede la legge, non c'è strumento al mondo che vada bene se non si hanno chiari tutti i touchpoint. Prima di metterci mano ti consiglio di guardare il primo video sul canale quello dove spiego cosa richiede la legge e l'altro 100% a norma, una volta capito come funziona uno strumento vale l'altro, coscienti che non c'è alcuna certezza di essere a norma al 100%. Scusa il Pippone, ma sarebbe superfluo dirti si o no a prescindere senza sapere nulla sulla tua attività e senza sapere che conoscenze hai sull'argomento.
@@LauraTromba-web ma non sarebbe meglio attivare direttamente SiteGround per essere a norma con tutto quanto?
Peccato che la dichiarazione sulla privacy è a pagamento o devi inserirla tu...
Davide il plugin che suggerisco io e la versione premium che ti permette di generare tutti i documenti legali, la free ha delle limitazioni.