Ciao Laura, a me è arrivata la mail dove mi informano della imminente migrazione ma non mi appare nulla di quanto menzioni tu nel video, come posso fare? Grazie
Gentile Laura, ringraziandoti dei preziosissimi consigli e del tuo lavoro, ho provveduto a fare quanto possibile per adeguarmi alla GDPR (A breve la consulenza legale). Ho inoltre eliminato GA4, non avendo chissà quali necessità. A tal proposito mi chiedevo: se invece volessi monitorare unicamente il rendimento del sito in ambito ricerca, Google Search Console rimane affidabile in termini di GDPR? Considerando che il mio sito praticamente non ha cookies terzi ma solo tecnici, anche eliminando TUTTO osservo che alla fine la procedura di installazione per Search Console prevede di inserire unicamente un link. Sul sito non viene installata nessuna riga di codice o plugin. Si può stare tranquilli almeno con questo strumento? E' comodo più che altro per monitorare la situazione SEO del sito. Grazie ancora e complimenti per la chiarezza dei contenuti.
Ciao, guarda ora con Ga4 si può stare abbastanza tranquilli perché finalmente è stato fatto un accordo, se non ti fidi o comunque vuoi stare tranquillo guardati il video sul server side 🙂 sempre qui sul canale, così puoi usarlo come fosse un cookie tecnico.
Ciao Laura, complimenti per il canale al quale mi sono appena iscritto. Volevo chiederti come mai, pur avendo fatto tutto quello che dici ed avendo anche applicato il nuovo codice nell'head, il mio analytics ha completamente smesso di elaborare dati. Cosa potrebbe essere successo?
Ciao Daniele grazie 🙂. Ma sei sicuro di aver incollato il codice di Google analytics 4? E sei sicuro che tu stia guardando la dashboard di Google analytics 4 e non la vecchia? Quello che ha smesso di funzionare è Universal Analytics. Controlla e fammi sapere 🙂
@@LauraTromba-web Ciao cara e grazie per la risposta. La url che seguo per accedere al pannello è la stessa di sempre, in quanto non me ne sono state comunicate altre. Riguardo il codice, l'ho preso ex novo sempre da pannello.. Non essendo più valido, il vecchio codice non dovrebbe essere neanche più rintracciabile credo.. Comunque controllerò meglio.. Se nel frattempo hai qualche altra dritta da darmi sono tutto orecchi :)
@@LauraTromba-web Ciao Laura, allora io ci ho riprovato ma nulla, non parte. Io completo la configurazione a GA4 e mi dice che è completata, poi prelevo di nuovo il codice di monitoraggio ed utilizzando gli elementi del tema lo metto nell'head. Ma niente da fare caspita. Ho anche provato ad aspettare ma è una settimana e non parte proprio. Tu hai qualche idea? Il nuovo codice lo prelevo seguendo: informazioni sul monitoraggio > codice di monitoraggio. Lì trovo il codice.
Ciao Laura, mi consigli quindi di metterlo GA4 o no? Poi un'altra cosa cosa: avevo un sito fatto con prestashop ma dopo anni ha cominciato a creare problemi fino a non funzionare più... Ora sono con wordpress e seguendo i tuoi tutorial finalmente ci capisco qualcosa ahahah. Quando però cerco su google il mio sito ancora si visualizzano nella ricerca delle pagine vecchie (impostate su prestashop) che ora non esitono più. In sostanza come faccio a comunicare a google "i cambiamenti."?
Allora Ga4 lo metti se avevi il vecchio analytics e se hai bisogno delle statistiche, ovviamente con un banner che blocchi correttamente i cookie. Per le pagine ti consiglio sia di installare un plugin su wordpress che si chiama redirection così puoi fare tutti i redirection, sia di andare su Google search console e andare a sistemare le cose.
Scusa Laura, io avevo seguito il tuo video del GDPR, indi in nel mio WP ho sia UA che GA4, ma fra 6/7 mesi quando il vecchio analitycs "morira'" tutte le vecchie statistiche spariranno ? Che tu sappia , non e' possibile unificare o migrare tutte le "vecchissime" visite in GA4 ?
Ciao dal 1 luglio non riceverai più nuove statistiche ma solo su Ga4 se correttamente installato sul sito. Le vecchie statistiche saranno disponibili ancora per 6 mesi nella tua proprietà Universal Analytics ma ti conviene esportare i report storici per non perderli.
Guarda, negli ultimi giorni ho scoperto diverse cose...Io comunque nel dubbio vado di server side 😅. Ufficialmente comunque non esistono ancora accordi. Come ti trovi con atomo?
@@LauraTromba-web bene, ho installato la versione gratuita direttamente sul server...è un po' come fare un installazione di wordpress "a mano" creando database e cartelle ma non è stato molto difficile. Dà moltissime informazioni e ti invia in email report automaticamente, però io non l'ho esplorato molto perchè mi serve solo per vedere le visite e basta
Ciao Laura, a me è arrivata la mail dove mi informano della imminente migrazione ma non mi appare nulla di quanto menzioni tu nel video, come posso fare? Grazie
@ettoremirachifilms Ti è arrivata in questi giorni?
Gentile Laura, ringraziandoti dei preziosissimi consigli e del tuo lavoro, ho provveduto a fare quanto possibile per adeguarmi alla GDPR (A breve la consulenza legale). Ho inoltre eliminato GA4, non avendo chissà quali necessità.
A tal proposito mi chiedevo: se invece volessi monitorare unicamente il rendimento del sito in ambito ricerca, Google Search Console rimane affidabile in termini di GDPR?
Considerando che il mio sito praticamente non ha cookies terzi ma solo tecnici, anche eliminando TUTTO osservo che alla fine la procedura di installazione per Search Console prevede di inserire unicamente un link. Sul sito non viene installata nessuna riga di codice o plugin.
Si può stare tranquilli almeno con questo strumento? E' comodo più che altro per monitorare la situazione SEO del sito.
Grazie ancora e complimenti per la chiarezza dei contenuti.
Ciao, guarda ora con Ga4 si può stare abbastanza tranquilli perché finalmente è stato fatto un accordo, se non ti fidi o comunque vuoi stare tranquillo guardati il video sul server side 🙂 sempre qui sul canale, così puoi usarlo come fosse un cookie tecnico.
Ciao Laura, complimenti per il canale al quale mi sono appena iscritto. Volevo chiederti come mai, pur avendo fatto tutto quello che dici ed avendo anche applicato il nuovo codice nell'head, il mio analytics ha completamente smesso di elaborare dati. Cosa potrebbe essere successo?
Ciao Daniele grazie 🙂. Ma sei sicuro di aver incollato il codice di Google analytics 4? E sei sicuro che tu stia guardando la dashboard di Google analytics 4 e non la vecchia? Quello che ha smesso di funzionare è Universal Analytics. Controlla e fammi sapere 🙂
@@LauraTromba-web Ciao cara e grazie per la risposta. La url che seguo per accedere al pannello è la stessa di sempre, in quanto non me ne sono state comunicate altre. Riguardo il codice, l'ho preso ex novo sempre da pannello.. Non essendo più valido, il vecchio codice non dovrebbe essere neanche più rintracciabile credo.. Comunque controllerò meglio.. Se nel frattempo hai qualche altra dritta da darmi sono tutto orecchi :)
@@LauraTromba-web Ciao Laura, allora io ci ho riprovato ma nulla, non parte. Io completo la configurazione a GA4 e mi dice che è completata, poi prelevo di nuovo il codice di monitoraggio ed utilizzando gli elementi del tema lo metto nell'head. Ma niente da fare caspita. Ho anche provato ad aspettare ma è una settimana e non parte proprio. Tu hai qualche idea? Il nuovo codice lo prelevo seguendo: informazioni sul monitoraggio > codice di monitoraggio. Lì trovo il codice.
Ciao Laura, mi consigli quindi di metterlo GA4 o no? Poi un'altra cosa cosa: avevo un sito fatto con prestashop ma dopo anni ha cominciato a creare problemi fino a non funzionare più... Ora sono con wordpress e seguendo i tuoi tutorial finalmente ci capisco qualcosa ahahah. Quando però cerco su google il mio sito ancora si visualizzano nella ricerca delle pagine vecchie (impostate su prestashop) che ora non esitono più. In sostanza come faccio a comunicare a google "i cambiamenti."?
Allora Ga4 lo metti se avevi il vecchio analytics e se hai bisogno delle statistiche, ovviamente con un banner che blocchi correttamente i cookie. Per le pagine ti consiglio sia di installare un plugin su wordpress che si chiama redirection così puoi fare tutti i redirection, sia di andare su Google search console e andare a sistemare le cose.
@@LauraTromba-web e se cancello su google search la sitemap del vecchio sito e metto la sitemap del nuovo sito?
Scusa Laura, io avevo seguito il tuo video del GDPR, indi in nel mio WP ho sia UA che GA4, ma fra 6/7 mesi quando il vecchio analitycs "morira'" tutte le vecchie statistiche spariranno ? Che tu sappia , non e' possibile unificare o migrare tutte le "vecchissime" visite in GA4 ?
Ciao dal 1 luglio non riceverai più nuove statistiche ma solo su Ga4 se correttamente installato sul sito. Le vecchie statistiche saranno disponibili ancora per 6 mesi nella tua proprietà Universal Analytics ma ti conviene esportare i report storici per non perderli.
Ma quindi alla fine adesso GA4 in Italia è "legale" o no? Boh.. tanto io son passato a Matomo 😄
Guarda, negli ultimi giorni ho scoperto diverse cose...Io comunque nel dubbio vado di server side 😅. Ufficialmente comunque non esistono ancora accordi. Come ti trovi con atomo?
@@LauraTromba-web bene, ho installato la versione gratuita direttamente sul server...è un po' come fare un installazione di wordpress "a mano" creando database e cartelle ma non è stato molto difficile. Dà moltissime informazioni e ti invia in email report automaticamente, però io non l'ho esplorato molto perchè mi serve solo per vedere le visite e basta