Google analytics a norma con il server-side? Tutorial completo, servizio free italiano.
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- A giugno il garante della privacy italiano ha detto stop a google analytics, quindi come fare?
In attesa di un accordo reale tra USA ed Europa, una soluzione potrebbe essere quella di utilizzare un sistema server side che anonimizza i dati ma come si fa?
Ve lo spiego nel video, il servizio server-side è disponibile al link analytics.host.it seguite tutti passaggi per configurare i dns altrimenti non funziona, se avete google analytics universal, è necessario passare a Google analytcs 4.
Ricordo che nel canale noi affrontiamo la parte più tecnica, ma che l'utilizzo di questi sistemi è sempre una scelta personale da valutare (non solo nel mio canale ma in tutti), nessuno può darvi la garanzia di essere 100% a norma, quindi è sempre consigliabile consultare un legale esperto in digitale che possa studiare la vostra situazione specifica.
--
💻 QUALCHE LINK UTILE ai servizi GDPR
GDPR completa con Complianz: complianz.io/r...
Documentazione con iubenda e sconto 10%: iubenda.refr.cc...
Banner cookie con COOKIEBOT: cookiebot.com/
📌 PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto ⏩
www.fiscozen.i...
----
👋 CHI SONO
Ciao sono Laura e sono una web specialist.
Ho iniziato a fare siti nel lontano 2003 come web designer, oggi sono consulente e docente di corsi in WordPress e marketing digitale e cerco di aiutare piccoli imprenditori e professionisti e studenti a cavarsela nel mondo digitale.
📭 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
È gratis e ne invio al massimo un paio al mese...bit.ly/3Xk4ZME
☕ OFFRIMI UN CAFFE’
Ti regalo ogni mese contenuti gratuiti, ci ricambiamo il favore? Lascia un like, iscriviti al canale e clicca qui:👉 ko-fi.com/laur...
🧡 SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: / lauratromba.web
Linkedin: / lauratromba
👉 CONTATTAMI
Ti serve un sito web professionale o hai bisogno di contattarmi?
Scrivimi a info@lauratromba.com
Oppure prenota una consulenza personalizzata: calendly.com/l...
Visita il mio sito: www.lauratromba.com
🤩 RISORSE GRATUITE
lauratromba.co...
#googleanalytcs #server-side #gdpr
Complimenti Laura per i tuoi tutorial, sempre UTILISSIMI!!!
Grazie 🙂
Ciao Laura, sempre sul pezzo. Per esperienza ti posso dire che moltissimi professionisti (gente che ha milioni di lettori al mese) stanno tergiversando. A malapena hanno sistemato la GDPR.
Mi ricorda un po' quella situazione ridicola dove gli studi di avvocati facevano multe per presunte immagini protette da copyright, che ovviamente bastava non pagare e infatti poi i giudici hanno recentemente condannato gli avvocati stessi...
Morale, a mio avviso Analytics è too big to fail, prima o poi troverà un accordo con la UE.
Dubito che un giudice verrà mai a multare un blog perchè usa Analytics.
Grazie comunque per l'attenzione ai dettagli che metti.
Ciao Andrea, purtroppo ci sono grossi problemi di base, molti siti non hanno nemmeno la privacy policy, figuriamoci altro. Per quanto riguarda le multe...dipende, se ti segnalano o se vi sono particolari controlli grande o piccolo non fanno differenza, nel dubbio, meglio essere tranquilli il più possibile, qui non parliamo di mail di fake copyright ma proprio di segnalazioni già in corso presso il garante, non parliamo di aziende di privati. Quindi come dico sempre, bisogna fare una valutazione di pro e contro, appunto se è un blog con poche visite meglio toglierlo che rischiare inutilmente... Oppure usarlo con le dovute accortezze. Almeno questo è il mio pensiero, poi aspettiamo tutti questo accordo per stare più tranquilli.
Ciao Laura! Ma sei sicura che bisogna inserire ID stream? perchè facendo come dici, non mi traccia nulla, non è che magari vuole l'ID di misurazione ?
Va inserito l'id di misurazione quello che comincia con G... Che trovi però dentro i dettagli stream.
Ah Ah bella la "lavatrice" dei dati!! 😄😅😁Bene, io ho capito, ma se questo è uno dei metodi "più semplici" mi immagino gli altri!!😳 Grazie Laura che ti dai da fare parecchio nella ricerca che a te sicuramente è utile ma che poi regali a noi e ce la presenti così , pronta, ben cucinata e fumante.... Io preferisco aspettare ancora un po', casomai uscisse finalmente una qualche soluzione o un compromesso tra il Garante e Google poi, se nulla ancora accade, seguirò passo passo i tuoi consigli. Bravissima come sempre, ciao!👍
Ciao Marco grazie! 🧡
Ne avevo provati altri ma ammetto a metà ho mollato, troppi passaggi, questo mi è sembrato il più semplice da configurare.
stiamo a vedere che succederà adesso con i vari accordi attendiamo tutti 🤞, un primo passo è stato fatto ma ancora nulla di fatto.
Ciao Laura, anch'io sto riscontrando problemi, utilizzo TopHost, e ho trovato modo di creare record CNAME, ma purtroppo non va a buon fine il check è rosso e non ho come risolvere, ho fatto vari tentativi
Ciao Andrea hai provato a contattare il servizio assistenza di Host.analytics so che sono molto disponibili.
@@LauraTromba-web Ha mi sono accorto di non aver messo il codice di Java nel sito, ma non ho ben capito dove dovrei inserirlo su wordpress 😅
Ciao Laura, bella guida, chiara e precisa! Però a me non funziona, uso Netsons con il mio sito in Wordpress ed Elementor. Su Netsons, quando vado a creare il nuovo record CNAME ho solo i campi "Nome", "Nome Dominio", "TTL", non ho "Risolve a" come jl tuo. Se creo un primo record con la stringa: "hs…" non me lo vede e non diventa verde il DNS check. Ho provato a crearne un altro con la stringa "js-analytics…" ma nulla. Come dovrei fare con Netsons? Grazie!
Ciao outflex, purtroppo non so come sia il pannello di netsons, hai provato a guardare tra le loro guide? Solitamente tutti gli hosting hanno delle pagine interne dove ti spiegano come fare determinate cose. Oppure prova a chiedere aprendo un ticket. Devi cercare la gestione dns.
Ciao Laura, grazie per le dritte sulla "lavatrice" di GA. Volevo anche portare alla tua attenzione (probabilmente già lo sai) che in Complianz è stato integrato un servizio analogo a GA, ma hostato in locale, che si chiama "Burst Statistics". Attivandolo dalla procedura guidata di Complianz installa un plugin realizzato dagli stessi autori di Complianz stesso.
Ciao Claudio, grazie mille della segnalazione. Sto per installarlo sul mio sito quindi ora vedrò, sinceramente però preferisco evitare di installare troppi plugin, ma può essere comunque interessante capire come funziona. Hai già visto il video su analytics server side? 😉 ruclips.net/video/BIyb1bL0ioE/видео.html
Ciao Laura, ottima guida. Una domanda, c'è modo per testare il corretto inserimento dello script nel sito?
Si certo, vai su analytics e controlla se vede il tracciamento in tempo reale. Se fatto bene lo vedi. 🙂