Quanto costa un sito web? Prezzi e 7+1 fattori importanti.
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Quanto costa un sito web? Me l'hanno chiesto centinaia di volte, forse di più!
In questo breve video tutti i prezzi e 7+1 fattori che determinano il costo di un sito web.
Guardate tutto il video per capire!!!
PS. Questi sono i prezzi che io applico oggi (2022) come base di partenza, ci sono altri che applicano prezzi dimezzati o raddoppiati, nel video spiego le motivazioni.
Usa sempre la testa per scegliere a chi affidarti e ricorda anche che non è detto che il più caro sia il meglio, anche se solitamente è vero il contrario (per lo meno se parliamo di molto meno). A volte la soluzione migliore sta nella via di mezzo.
Nel video troverai il costo indicativo della realizzazione di un sito vetrina, un blog, o un e-commerce realizzati con wordpress
👉 Se sei un web designer alle prime armi riduci il tuo costo di almeno un 30/35% ma non scendere mai sotto un 50%. Ricorda di non svenderti mai, il tuo tempo va comunque retribuito e gratis non esiste (al massimo per gli amici se vuoi fare "allenamento").
----
📌 PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto ⏩
www.fiscozen.i...
----
👋 CHI SONO
Ciao sono Laura e sono una web specialist.
Ho iniziato a fare siti nel lontano 2003 come web designer, oggi sono consulente e docente di corsi in WordPress e marketing digitale e cerco di aiutare piccoli imprenditori e professionisti e studenti a cavarsela nel mondo digitale.
📭 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
È gratis e ne invio al massimo un paio al mese...bit.ly/3Xk4ZME
☕ OFFRIMI UN CAFFE’
Ti regalo ogni mese contenuti gratuiti, ci ricambiamo il favore? Lascia un like, iscriviti al canale e clicca qui:👉 ko-fi.com/laur...
🧡 SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: / lauratromba.web
Linkedin: / lauratromba
👉 CONTATTAMI
Ti serve un sito web professionale o hai bisogno di contattarmi?
Scrivimi a info@lauratromba.com
Oppure prenota una consulenza personalizzata: calendly.com/l...
Visita il mio sito: www.lauratromba.com
🤩 RISORSE GRATUITE
lauratromba.co...
#sitoweb #wordpress #webdesign
Ciao Laura, di solito molti professionisti non dicono mai quanto si fanno pagare per il suo lavoro. Ma in questo caso hai messo a disposizione la tua esperienza e ci hai fatto conoscere molte cose interessanti e utili. Grazie 😉👍
Grazie del feedback 😊
Complimenti, trasparenza, chiarezza e correttezza, sono d'accordo e mi sono iscritto al tuo canale......
Grazie Massimo 😊
Bravissima e molto professionale! Come rispondo sempre io "DIPENDE dalle tue esigenze!" 😊👏
Bene Laura, chiarissima come sempre. Aggiungerei solo due altri fattori determinanti nei costi come l'opzione multilingua (e quante lingue) con traduzioni fornite dal cliente o meno (soltanto la tradizione delle stringhe richiede parecchio tempo) e se il cliente vuole le statistiche dei visitatori, quindi registrazione a Google Analytics e anche Search Console, ma forse queste cose le avevi già comprese, magari non sono stato attento.
Grazie Marco 🧡. Del multilingua ne parlo, per il resto hai ragione ma non mi sarebbe bastata un'ora ce ne sarebbe altre mille!!! 😅
Brava, molto preparata e chiara. Ottimo!
Grazie 🧡🙏
Ciao Laura, complimenti per questo video!! Forse questo è il primo commento della mia vita a un video di RUclips :-). Ti scrivo anche per ringraziarti in quanto hai risposto alle 2 domande che mi sto facendo da tempo: i miei prezzi di creazione siti sono giusti? E quelli di mantenimento? Anche io sono un freelance e ho notato con piacere che i tuoi listini sono molto simili ai miei. Grazie!
Grazie Stefano fa sempre piacere ricevere un buon feedback da un collega. Tieni conto che poi ogni designer fa i suoi prezzi quindi c'è anche una bella forbice di differenza a seconda del tipo di cliente etc etc, questi però a mio avviso dovrebbero essere i prezzi di Partenza, vedo che li condividiamo in tanti 😊.
@@LauraTromba-web Ti è mai capitato di fare un sito partendo da un template acquistato da Themeforest per poi plasmarlo sull'esigenza del cliente?
@@stefanoindaco2856 io parto quasi sempre da template e poi li personalizza in base alle esigenze 😊. Ottimizzo i tempi, il trucco è saper scegliere bene, alcuni sono fatti molto bene, altri proprio da evitare.
@@LauraTromba-webGrazie mille ancora per le risposte! Buona giornata
Salve Laura, mi chiedevo se avessi realizzato dei video o se avessi a disposizione della documentazione riguardante il briefing e una checklist per la creazione di un sito web. Sto lavorando su un nuovo progetto e vorrei assicurarmi di avere tutte le informazioni e le linee guida necessarie per iniziare nel modo più efficace possibile. Grazie
Ciao mariano, no al momento no, ma può essere spunto per un prossimo video, grazie.
Come sempre ottimo video! Secondo me un blog é molto più articolato di un semplice sito vetrina di 3/4 pagina e dovrebbe costare di più
Grazie Fabrizio! Dunque per il prezzo io sono partita dalla base immaginando la richiesta magari di un privato che vuole un blog senza grandi pretese, però effettivamente un blog come dici tu potrebbe avere ben altri costi, secondo te qual'e il prezzo "giusto"?
io me lo sto facendo da solo in locale e l'ho quasi finito dopo circa 10 giorni, con tutto gratis pure elementor che mi devo ingegnare a sistemare le cose😂😂. Spero non sia difficile togliere il vecchio sito (che era tutto sfasato) e mettere questo tenendo lo stesso dominio, comunque i tuoi video sulla gdpr aiutano, penso userò iubenda ma prima devo capire che servizi uso probabile 4-5
Certo, se lo fai da solo è "gratis" ma ci hai investito tempo che non hai dedicato ad altro, ma se sei capace o hai voluto metterti alla prova va benissimo, ovviamente dipende dai progetti e dalle capacità, esperienza e altri mille fattori, non tutti hanno tempo e/o capacità 🙂. Se non hai tanti servizi iubenda va benissimo aggiungendo cookiebot per i banner, occhio solo al numero di pagine che wordpress ogni categoria o Tag la considera pagina. Se li superi valuta complianz.
@@LauraTromba-web si certo concordo, un professionista lo ottimizza meglio, io ora ho del tempo attualmente da dedicarci e yt aiuta. Per iubenda la privacy la posso fare già da localhost o prima è meglio mettere sito online? Perchè non vorrei che settandole sul local mi faccia le pagine legali sbagliate. Dato che poi devo trasferire sito online mantenendo un vecchio dominio (e cancellando vecchio sito) forse sarebbe meglio farle da online ma sarei sanzionabile per un breve lasso di tempo
Puoi sempre mettere una pagina di coming soon che blocca il sito finché non finisci le operazioni, puoi usare il plugin maintenance. In realtà puoi anche già impostare tutto su iubenda perché le pagine legali si basano sulle info che dai tu cioè cookie, titolare etc.
Ma dominio, hosting e licenze dei plugin li acquisti a nome tuo o a nome del cliente?
CIao Giulio, dipende. Dominio sempre a nome del cliente sia per correttezza sia per responsabilità dei contenuti pubblicati, il responsabile è il titolare del dominio. Per hosting e plugin dipende invece se hai tu degli hosting condivisi o abbonamenti di plugin con più licenze. Di base io preferisco intestare tutto al cliente di modo che anche i rinnovi se li paghi da solo.
@@LauraTromba-web sono d'accordo anche io faccio cosí
Ciao Laura
Mostri di essere molto preparata nel settore
Mi domandavo se tu potessi fare un sito per me a distanza
Grazie anticipatamente
Scrivimi a info@lauratromba.com indicandomi le tue esigenze.
Ma io invece ho una domanda diversa dal classico "quanto costa", ovvero : un web designer quanti clienti riesce a gestire al mese?
Eh dipende dal progetto. Dipende se intendi siti nuovi o aggiornamenti, insomma è impossibile dare una valutazione senza elementi. Anche perché se si parla di progetti nuovi va via molto più tempo nella parte di struttura e comunicazione, la parte tecnica è solo l'ultimo pezzo. Quindi purtroppo non c'è una risposta univoca.
Ciao Laura
Mostri di essere molto preparata nel settore
Mi domandavo se tu potessi fare un sito per me a distanza
Grazie anticipatamente
Ciao Sergiu (scusa il ritardo ero certa di averti già risposto 😅) si certo scrivimi su info@lauratromba.com indicandomi anche le tue necessità e tempistiche poi ci accordiamo per una call di approfondimento. 🙂
Ciao Laura
Mostri di essere molto preparata nel settore
Mi domandavo se tu potessi fare un sito per me a distanza
Grazie anticipatamente
Ciao, si certo, puoi contattarmi scrivendomi a info@lauratromba.com e dandomi un po' di indicazioni, tipologia di sito, funzioni, obiettivo, tempistiche, poi fissiamo una call per parlarne meglio.