Perfette le descrizioni di quel periodo, bravo Nanni; mi fai riassaporare tante cose, comprese le traduzioni di greco, difficili per carità ma straordinariamente belle, ancora sono affascinata dal suono della lingua greca...la vita poi ci ha presentato situazioni altrettanto difficili da risolvere e purtroppo spesso meno belle...
La scena della commissione che sposta i tavoli per metterlo a suo agio è magnifica. E' l'inizio della fine: una Nazione di persone serie che degenera in un'espressione geografica di simpatici cazzaroni
Ripenso con nostalgia alla mia maturità classica anno 92-93. Che tempi che meraviglia. Fu un' esperienza meravigliosa, tra le più belle della mia vita. La ricordo con infinita gioia per averla avuta.
"Eh, no, no, BASTA, questa è una vera e propria tortura, è!" "Ma scusi, cosa vuole, lei? E soprattutto: CHI È?" "MA COME CHI SONO? L'ho preparato io, l'ho preparato!". IMMENSO.
Il Presidente di commissione è il grande sceneggiatore Age della coppia Age & Scarpelli autori di commedie dai film di Totò fino alla stagione della commedia all’italiana.
Non è una cosa detta per caso. In Argentina molti fanno la maturità Italiana e (si diceva) che loro facessero gli esami prima, con le stesse tracce e tutto il resto.
@@virginia7683 Nessuna cattiveria, la sua è una citazione di Nanni nel film Palombella Rossa (cerca "Le parole sono importanti"). Grazie per aver riportato la mia attenzione a un commento che feci ben 7 anni fa! :D
Ero proprio curiosa di sapere questa cosa dell'Argentina. Interessante quello che si diceva, soprattutto considerando che si diplomano alla fine del nostro autunno. Chiedi scusa ma se leggo o sento "Argentina" devo per forza inserirmi nella discussione, da fan 🇦🇷
@@crisalide9723 gia', i figli di papá e mammoni che dopo un periodo capelluto e di caxxate coperte, entrarono a pié pari nel cinismo del consumismo E cosí hanno cresciuto i loro figli, beoti con la schiena curva per tanto internet e TV..
settant'anni semmai, io del 63 a sessanta ci sto x arrivare ed i miei coetanei non scendevano in piazza, semmai lo facevano i loro fratelli maggiori o i cugini grandi o gli zii
Sono I cazzari che hanno impoverito il paese appropriandosi immeritatamente delle posizioni di potere creando sistemi garantisti per tenere fuori la concorrenza dei più giovani e capaci. Povera Italia
Gli Arcadia erano un gruppo a parte o side project Che dir si voglia ... C erano anche i power station se ti ricordi ....I Duran Duran non si sono mai sciolti...
Bello sto esame. Peccato sia datato e ovviamente ironico. Però rende l'idea. Bei tempi. Allora sì che un docente agiva in autonomia... Anche se non si chiamava. Moretti.... Ah... Ah...
incredibile...nella scena dell'esame di maturità c'è tutto lo sbracamento postessantottino della scuola italiana, retaggio attuale sempre aggravato (e addirittura la Meloni che ha cambiato il nome del Ministero dell'Istruzione E DEL MERITO): addirittura la commissione che cambia di posto, si alza e si mette in cerchio per "mettere a suo agio" e "venire incontro" all'esaminando, l'inizio dell'esame con la "tesina" dell'"argomento a piacere" (e solo con riluttanza NON ACCETTA il poeta/ignoto), i "collegamenti" tra le varie materie ("il ruolo della letteratura nella gastronomia"), con i corollari degli esami universitari collettivi e del diciotto assicurato....
è il patetico tentativo, anche convinto, di alcuni prof di fare un esame "non tradizionale" (forse anche perché ci sono i giornalisti televisivi con videocamere e microfoni), per cui vogliono mettere a suo agio il candidato etc, io di prof.seduti in quel modo ai lati del tavolone ne ho visti tanti negli anni (sono una prof.). quasi tutti gli anni nelle riunioni per i presidenti di commissione si sente dire di non schierare un tavolone, di fare un colloquio non un'interrogazione, e tutti gli anni c'è interrogazione a manetta, forse non 2 alla -1 ma certo "parlami di ..."
"Panoramica sulle scale" e "La Sicilia degli Sciascia e dei Guttuso" erano diventati tormentoni nel mio gruppo di amici.
top meme
"L'arcadia è un movimento vuoto"
"Comunque..."
FANTASTICO
un classico da vedere e rivedere .Un forte in bocca al lupo a chi fa la Maturità
Perfette le descrizioni di quel periodo, bravo Nanni; mi fai riassaporare tante cose, comprese le traduzioni di greco, difficili per carità ma straordinariamente belle, ancora sono affascinata dal suono della lingua greca...la vita poi ci ha presentato situazioni altrettanto difficili da risolvere e purtroppo spesso meno belle...
...il ruolo dell'oltretomba nella gastronomia.
Grandeee
Un tema attuale, visto lo schifo che ci propinano oramai nei ristoranti..sempre più " chic"
E chi puo' dimenticare questo film!
Mi rispecchio perfettamente in quel periodo , la maturita' era ancor prima una confronto generazionale piu' che una prova scolastica.
La scena della commissione che sposta i tavoli per metterlo a suo agio è magnifica. E' l'inizio della fine: una Nazione di persone serie che degenera in un'espressione geografica di simpatici cazzaroni
Cosa intendi?
Ho studiato un po', parli del Sessantotto?
Goggins Gog
Come persona informata dei fatti ti dico : ti non sai quanto hai ragione.
@@claudiocamporesi1659 Eheh mi fa piacere prenderci ogni tanto! :)
Ahahah
Questa scena è stupenda
Contemporaneo...del Terzo Mondo? Grande
quando Moretti era geniale!
Io maturità 1990, dodici anni dopo questi ragazzi. Praticamente due generazioni.
Io nel ‘90 me la feci con la commissione tutta in fila...
Vero infatti quella che ha creato il vuoto e' stata quella
Ripenso con nostalgia alla mia maturità classica anno 92-93. Che tempi che meraviglia. Fu un' esperienza meravigliosa, tra le più belle della mia vita. La ricordo con infinita gioia per averla avuta.
Io in quegli anni ero all' asilo e ne prendevo tante ma tante 😭😭😭
lo stesso mio anno, credo. uscì architettura al liceo artistico. Ogni tanto mi sogno che devo rifarla, che incubo
"Eh, no, no, BASTA, questa è una vera e propria tortura, è!" "Ma scusi, cosa vuole, lei? E soprattutto: CHI È?" "MA COME CHI SONO? L'ho preparato io, l'ho preparato!". IMMENSO.
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
😂
😂😂😂😂😂❤️
🤣🤣🤣
il ruolo dell'oltretomba nella poesia
il ritratto di una generazione , eravamo proprio così
anche s e io sono leggermente più vecchio :D
"Ahh, Michele basta, ahh, non ne posso più." Capolavoro.
Assurdamente da rivedere!!!...troppo ironico!!
"Marzia, 18 anni, maglione a collo alto..."
*indossa una camicia*
ma soprattutto è un ragazzo
Il Presidente di commissione è il grande sceneggiatore Age della coppia Age & Scarpelli autori di commedie dai film di Totò fino alla stagione della commedia all’italiana.
Che ricordi, nel 77 i banchi a cerchio per cambiare la tradizionale cattedra con i banchi in fila opposti...fu proprio cosi'!!!
Non è una cosa detta per caso. In Argentina molti fanno la maturità Italiana e (si diceva) che loro facessero gli esami prima, con le stesse tracce e tutto il resto.
E tutto il resto...ma come parli??
Cosa c'è di male in "tutto il resto"? Sei su RUclips, mica in sede di discussione della tesi di dottorato
@@virginia7683 Nessuna cattiveria, la sua è una citazione di Nanni nel film Palombella Rossa (cerca "Le parole sono importanti"). Grazie per aver riportato la mia attenzione a un commento che feci ben 7 anni fa! :D
Ero proprio curiosa di sapere questa cosa dell'Argentina. Interessante quello che si diceva, soprattutto considerando che si diplomano alla fine del nostro autunno.
Chiedi scusa ma se leggo o sento "Argentina" devo per forza inserirmi nella discussione, da fan 🇦🇷
@@gidemar88 "Come parlaa? Le parole sono importanti!"
Mia madre mi odia quando, durante un evento importante in famiglia, attacco con: "Telecalifornia"...
te vatti a vedere un film italiano del 1978 e dimmi se e quando riesce a essere cosi', infinitamente contemporaneo
Contemporaneo del terzo mondo ?
Contemporaneo vivente
i film di Luciano Salce sono sofisticati ancora oggi..anzi oggi cè un'involuzione e bisogna rivederli più volte..
Avrei voluto averlo anch’io Alvaro Rissa.
Secondo me, più passa il tempo più Moretti è moderno.
Decisamente molto più del Moretti di adesso, pensa a "sogni d'oro" e la scena del "pubblico di merda", ad esempio.
Verissimo! L'ho sempre pensato.
Preoccupante
Michele sei un genio
- Quando è nato Leopardi?
- 1814...
DISH!!!
1798!!
Favoloso
Se ripenso alla mia maturità mi prende male!
Alvaro Rissa sono io il poeta contemporaneo 🤣🤣
EPICO!
Er nanni sempre avanti
Oggi quei maturandi hanno quasi sessant'anni.
Sono quelli che mandano avanti il paese
@@crisalide9723 gia', i figli di papá e mammoni che dopo un periodo capelluto e di caxxate coperte, entrarono a pié pari nel cinismo del consumismo E cosí hanno cresciuto i loro figli, beoti con la schiena curva per tanto internet e TV..
settant'anni semmai, io del 63 a sessanta ci sto x arrivare ed i miei coetanei non scendevano in piazza, semmai lo facevano i loro fratelli maggiori o i cugini grandi o gli zii
Sono I cazzari che hanno impoverito il paese appropriandosi immeritatamente delle posizioni di potere creando sistemi garantisti per tenere fuori la concorrenza dei più giovani e capaci. Povera Italia
@@MrPasqual1 basta cazzate, grazie
Incomparabile
5:12 ... e siamo nel 1978
Io pensavo che gli Arcadia fossero i Duran Duran quando si sciolsero nell'85
Gli Arcadia erano un gruppo a parte o side project Che dir si voglia ... C erano anche i power station se ti ricordi ....I Duran Duran non si sono mai sciolti...
"Contemporaneo del Terzo Mondo?" 😂
No contemporaneo vivente
Non ho mai capito se Nanni Moretti recita male apposta oppure non sa proprio recitare. In questo film pero' la sua recitazione ci sta tutta.
Non sa recitare
la cosa triste è che sono passati 40 anni e non è cambiato nulla ahahah
infatti c'è un'incredibile somiglianza, mutatis mutandis, con i colloqui degli esami di stato di questi ultimi anni.
1976 IL MIO ESAME DI MATURITÀ... MORETTI DOCET... STESSA EPOCA...
Quando Moretti aveva qualcosa da dire
Guarda che ha sempre avuto qualcosa da dire
@@valentinacardile4771 ma manco per niente..
...Ho Telefonato...in Argentina...
Bello sto esame. Peccato sia datato e ovviamente ironico. Però rende l'idea. Bei tempi. Allora sì che un docente agiva in autonomia... Anche se non si chiamava. Moretti.... Ah... Ah...
vogliamo parlare del ruolo del poeta nell'oltretomba? AHAHAHAHAHAH
Ancora un paio di settimane e farò la stessa fine
Alvaro Rissa sembra il batterista dei Maneskin
😂😂😂
L'Arcadia è un movimento vuoto. Sono d'accordo (brutti ricordi da un'interrogazione di letteratura al liceo)
E pensare che nel 2005 ho dovuto dare 3 prove scritte e l'orale a differenza di altre persone che non l'hanno fatto
incredibile...nella scena dell'esame di maturità c'è tutto lo sbracamento postessantottino della scuola italiana, retaggio attuale sempre aggravato (e addirittura la Meloni che ha cambiato il nome del Ministero dell'Istruzione E DEL MERITO): addirittura la commissione che cambia di posto, si alza e si mette in cerchio per "mettere a suo agio" e "venire incontro" all'esaminando, l'inizio dell'esame con la "tesina" dell'"argomento a piacere" (e solo con riluttanza NON ACCETTA il poeta/ignoto), i "collegamenti" tra le varie materie ("il ruolo della letteratura nella gastronomia"), con i corollari degli esami universitari collettivi e del diciotto assicurato....
La Grande Inter 🖤💙🔵⚫
1:23, la faccia di quando ti dicono, in greco antico, che Plutone ha rapito Proserpina
Ragioniii....Calmooo😂😂😂😂
Il capo commissione é il più grande
trentuno!! :DDDDD
E sto😂
Alvaro Rissa sono io il poeta 🤣🤣🤣🤣
Esilarante
io ho avuto la maturita 40 anni dopo e mi sembra non sia cambiato nulla.. NULLA
*2 alla meno 1?*
L'ha dette tutte...ogni possibile risposta.
Tranne quella corretta ahahahahah
31....aahahh
"Michele basta"
Basta con Nanni Moretti vogliamo Michele Apicella subito
Ah ah ah... La Grande Inter!!!
Ma che fine ha fatto il mitico ALVARO RISSA???? 🙄😊
@Listerstormable blasphemy ruclips.net/video/u7Usdos2z6g/видео.html
❤
Ma che interrogatorio! I ragazzi improvvisano all'esame, poveracci!
Una materia praticamente inutile.
Intanto i cinese con la matematica stanno comandando il mondo.
Prova ad iscriverti ad Oxford, vedo le potenzialità.
Mi chiamo Marzia :D
sembra una recita scolastica .
comunque 2^-1 = 1/2 :D
2 alla -1 é 1/2
Bravo'
"ho chiamato in argentina..." AHAHAHAHAHHAHAHAHAHA
Esame non tradizionale...
muoio
Democristiani... E adesso di cosa vogliamo parlare... Di quale malgoverno?
La seconda che hai detto...
...la domanda è malposta
2 alla meno 1 dovrebbe essere 34,54
Ma alla maturità si chiede 2 alla -1? Meglio il ruolo dell'oltretomba nella poesia...
decisamente
se portavi matematica si
Decisamente
Che poi non mi ricordo neanche io quanto fa 2 alla meno 1
0,5
😁👍👏
31!! Ahahahahaha xDD
4:45😳😂
5:17😂
Tele California........Era meglio del PD !!!
31
31 la piu' geniale! E l'ultima dopo? 2! La prima che aveva detto :D
ragioni, calmo AHAHAHAHHAHAHA
ma la tiritera d spostare i banchi ectectecte che senso ha??? sec me solo in italia s ha questo "gusto nel perdere tempo"
più che i 30 secondi credo sia l'ipocrisia del gesto ad essere inutile dato che non può in alcun modo smorzare la tensione che si può avere
se bravo, non sei mai stato in sudamerica
è il patetico tentativo, anche convinto, di alcuni prof di fare un esame "non tradizionale" (forse anche perché ci sono i giornalisti televisivi con videocamere e microfoni), per cui vogliono mettere a suo agio il candidato etc, io di prof.seduti in quel modo ai lati del tavolone ne ho visti tanti negli anni (sono una prof.). quasi tutti gli anni nelle riunioni per i presidenti di commissione si sente dire di non schierare un tavolone, di fare un colloquio non un'interrogazione, e tutti gli anni c'è interrogazione a manetta, forse non 2 alla -1 ma certo "parlami di ..."
L'inizio della pedagogia progressista bambinocentrica che poi negli anni 90 iniziò a distruggere il sistema scolastico.
tocca a noi adesso D:
31...
spiegati perche nn ho capito, cosa c´entra l´Argentina?
er fuso orario
😂😂😂
... 31
Il Moretti cha amavo , ora ridotto a lecchino di renzie.
Sul serio Moretti è renziano? non lo sapevo
gran giudizio critico
Mai come Benigni, oggi tutto Renzi e Papa Francesco
ma che dici
axoram ma quanto vi piacerà infilare la politica dappertutto..
31!
non è -2?
forse era comunista se no la carriera?
l'unico film di Moretti che ha un minimo di senso logico è "il Portaborse".
Moretti ci recita ma il film è di Daniele Luchetti.
@@samizdat7258 ecco allora il perchè.
@@lucadellalombardia9055 😅
4.46 quando negli anni '70 i pantaloni dividevano in due gli "attributi" 😂
Film simpatico. No le cagate che ha fatto successivamente
Che zozzeria Moretti