La Scimmia della Pedivella Corta

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • 🚴MyBIke: shorturl.at/ilP39
    😎Codice sconto 10%: DAVIDE10
    🏃‍♂️SportLab Milano: www.sportlabmi...
    ➡️Codice Sconto: DAVIDE20
    📦Offerte Ciclismo: t.me/offerteci...
    ▶️Abbonati con il mio link join.whoop.com/dp : otterrai un WHOOP 4.0 gratuito e un mese gratis
    😎Nuovi Vantaggi per gli Abbonati: / @davidepetrini
    ▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
    Vuoi vedere ciò che faccio giornalmente?
    📸Seguimi su Instagram: goo.gl/V8yqmd
    🚴 Seguimi su Strava: goo.gl/5Zt95Z
    🔔Offerte Decathlon: t.me/decathlon...
    ➡️Attrezzatura Video: t.me/youtubest...
    📝Abbonati al Canale: bit.ly/2wQOMsl
    ⏰ Iscriviti Al Canale + 🔔: / petro830
    ●▬▬▬▬📦 LA MIA VETRINA AMAZON📦▬▬▬▬●
    📦La mia pagina Amazon: amzn.to/33uchS9
    📩Contattii: dav.petrini@gmail.com
    #davidepetrini

Комментарии • 12

  • @MatteoSione
    @MatteoSione 3 месяца назад +1

    FUN FACT:
    Ho acquistato un nuovo gruppo e ho deciso, per pura curiosità, di comprarlo con 170 anzichè 172.5.
    Non avevo particolari dolori prima, anche se riscontravo una certa difficoltà a stare a lungo in presa bassa sentendomi le ginocchia nel mento.
    Da quando ho montato la 170, sto riscontrando forti problemi alla parte bassa della schiena, bicipite femorale, retro ginocchio e compagnia bella...
    In poche parole, tutti i sintomi che avrebbero potuto farmi optare PRIMA per un accorciamento della pedivella.
    La cosa divertente è che ho usato su strada per un paio di mesi delle 175 che mi sono capitate per le mani, per svariati anni 175 sulle mtb in gara (quando nemmeno sapevo esistessero varie lunghezze) e non ho mai perceipito differenze con le 172.5 che invece ho sempre trovato di serie sulle 56cm da strada negli ultimi anni.
    Ora invece con le 170 è un dramma trovare la quadra.

  • @Luke-Harno3
    @Luke-Harno3 3 месяца назад

    Ciao Davide ! in passato usavo le 172. ma negli anni in cui correvo io non c'era il Bike Fitting (1996-2007) ma tutti a dirmi che, essendo alto 182 per me sarebbe stato meglio la 172,5. Così alla bici successiva passai alle suddette 172,5 ma feci questo cambiamento a stagione iniziata, e questo per me deleterio ! poichè senza saper il motivo, entrambe la gambe (bicipite-femorale) mi facevano male, senza capire inizialmente il motivo. Poi parlando con uno molto esperto, mi disse che, era per via delle pedivelle... il mezzo centimetro !
    Non ero convinto, tanto che, pensai di "riprendermile" le mie vecchie pedivelle. Ma lui mi disse: arriva nelle prossime pedalate a compiere un 500 km circa, senza toccare l'aletezza sella, ma... al di fuori del Racing, uscite solitarie miste tipo, agilità 50km poi alri 50km con il 53, vedrai che risoverai il problema. Mi convinse, provai, ed aveva ragione, risolsi il problema.
    Unica cosa... penso (ma non sono convito) di avere un po' perso in volata, specialmente nel rilancio... ma non ne sono sicuro al 100%. Su questo punto però, non sono mai riuscito a confutare questa mia teoria, ed anche altri non hanno mai saputo darmi una risposta veritiera. Ciao Fringuello ! 😉

  • @francescoolini8167
    @francescoolini8167 3 месяца назад

    Partendo dal presupposto che io uso monomarcia perché non sopporto l'uso e manutenzione del cambio
    Io uso 163mm e 175mm la prima per "puciare/spingere" perché mi aiuta sia con il rapporto che con il ritmo della pedalata (tipo in discesa se vuoi continuare a pedalare la pedivella più corta ha dei vuoti minori e li ha meno spesso) quella più lunga per i giri più lunghi e tranquilli perché la sento più confortevole come posizione ma non lascia tanto agio quando spingi forte e (presupposto uso pedali flat senza tacchette) sempre quando spingi forte capita di trovarsi con la punta del piede che sfiora la ruota anteriore
    Sincero sincero se non siete smanettoni un 170/173mm si addice un po a tutti
    Il 160 serve solo se ha 49 di piede😂 ma rimango curioso di provarle a lungo visto che ho potuto farlo solo mezza giornata
    Il 180 (mai utilizzato visti i problemi del piedino che già ho sulle 175) solo per chi pensa di andare più forte non considerando quanto le ginocchia arriveranno alla gola😂
    Però già 163 ha un ritmo di pedalata molto diverso dalle classiche 172/175 e personalmente mi ci trovo parecchio bene
    Ha un ritmo più scorrevole e sostenuto efficace se sei uno di quelli che in un qualsiasi giro non molla mai la pedalata (nel caso di pog io penso proprio sia arrivato al punto di avere troppi vuoti anche a rapporto pieno e abbiamo cercato una soluzione per velocizzare il giro delle pedivelle ed avvicinarlo a quello delle sue ritmatissimeeee gambe)
    Se ci fate caso in salita tra un giro e l'altro si vede bene la differenza di quando iniziano wattaggi seri
    Ma amche qui come nello scorso video
    Un cicloamatore non ha le gambe e il ritmo del pog 😂
    Piu della metà delle persone che conosco quando parlo di vuoti nel giro pedali scoppia a ridere chiedendo se son tutto rintronato
    Ma è normale loro non ne sentono non possono capirne la differenza così
    Se però a queste persone mettiamo un 200 (estremissimo) si renderanno conto molto meglio della cosa
    Anche se magari non tanto da farli smettere di ridacchiare😂
    Daje pog che magari iniziano a far belle studiate anche le nostre amate pedivelle minuscole
    Daje con sti video che ogni volta sembra di avere un confronto diretto mentre guardo e ascolto
    Ti rispondo in diretta peccato tu non possa sentire😂

  • @Francesco-it1yc
    @Francesco-it1yc 3 месяца назад +1

    Io sono 1.80 cavallo 88 e ho sempre usato pedivelle da 175 mm e trovato bene. Mai dolori strani. Solo crampi quando usavo 50/34 ora uso 54/40 e neanche più crampi anche dopo ore o d'estate

  • @robertomira1967
    @robertomira1967 3 месяца назад +2

    Sapevo che lo standard fosse 170 mm. Poi in base alla dimensione del telaio varia la misura... ma non è questo il punto.
    Domanda: noi (me compreso eh) siamo pogacar? Abbiamo la stessa ftp sua? Frulliamo a 100-110 pedalate in salita? Abbiamo la sua elasticità?
    Se si, allora forse, e dico FORSE, vanno bene le 165.
    Se no, continuate a pedalare con quello che avete se state bene così 😊

  • @FerruccioCasoni
    @FerruccioCasoni 3 месяца назад

    ...lo sviluppo metrico non cambia al variare della pedivella, cambia la forza che va messa sui pedali per fargli fare un giro completo! Cmq si capiva cosa intendevi dire...

  • @robertovanoncini1453
    @robertovanoncini1453 3 месяца назад

    Tutto chiaro ma ti sei dimenticato di segnalare una cosa, anche se lo hai accennato parlando di ridefinire la rapportarura. Essendo delle leve, con pedivelle più corte si fatica di più a spingere gli stessi rapporti che si spingono con pedivelle più lunghe, quindi, cambiare i rapporti è necessario ma tutto dipende, giustamente, dalle proprie misure. Per cui serve sempre un biomeccanico che ti dica cosa è meglio per te.
    Si può fare un paragone con gli scalini. Nelle scale edilizie l'altezza standard dello scalino è 17 cm. Provate a sentire le differenze nel fare le scale velocemente e lentamente su scale con altezze gradino molto diverse; ci si rende conto piuttosto bene. Però, paragonando la pedalata a una scala, bisogna farlo salendo i gradini 2 a 2. Io sono alto 180 e pedalo da sempre con 172,5 (solo mtb). Ho fatto pure la visita dal biomeccanico ma non si è parlato di questo (anni fa) e la bici la trovò perfettamente a misura su di me (caso molto raro). I doloretti dati dalla sella me li tolse spostandola di 5mm e inclinandola in basso della stessa misura. Successivamente ho trovato la mia sella che è la Smp Dynamic, prima usavo la Evolution.

  • @coccobil1960
    @coccobil1960 3 месяца назад +1

    Tadei va più forte degli altri e e fa tendenza... sinceramente se le pedivelle te le cambiano di nascosto e non te lo dicono non te ne accorgi, forse se sei un piegatore te ne puoi accorgere se hai la tendenza ad anticipare la pedalata in uscita curva perchè tocchi prima a terra. Da juniores avevo le 170 e combattevo con i paracarri il ds mi fece passare alle 172.5 ma la musica non cambiò quindi mi sono fatto la convinzione che se sei un fenomeno va bene tutto, o quasi, ma se sei una schiappa tale rimani indipendentemente dalla lunghezza della pedivella. Purtroppo divulgano queste notizie ed i ciclisti abboccano e spendono soldi inutilmente per seguire la moda.
    Buone pedalate a tutti.

    • @fiorenzofasolo3915
      @fiorenzofasolo3915 3 месяца назад

      Per curiosità e completezza: quanto alto sei? Per andarti bene una 172.5 dovresti essere alto 174/176cm ed avere di conseguenza un "cavallo" di 88/90cm...
      In altre parole e modalità la lunghezza della pedivella, a mio avviso... regola mia e attenzione che non sono biomeccanico, dovrebbe essere pari all'alzata ottimale che dovrebbe avere una scala, dal numero di gradini 'infinito" che ti permette di sviluppare la tua massima potenza... (Fatalità i gradini della scala di casa tua e mediamente di tutti gli edifici sono con alzatate 168/170mm... Perché devono andare bene per tutti... Persone grandi e piccole...)
      Prova immaginare gli alti più di 185cm Mercks o Ganna su un triciclo da bambino o viceversa i minuti Remco Tadej... con pedivelle da 185 come potrebbero "rendere"?
      Grazie; un saluto

  • @vittoriopodesta3549
    @vittoriopodesta3549 3 месяца назад +2

    Ma chi lo ha detto che se si accorciano le pedivelle bisogna muovere la altezza sella? E per quale motivo se non si hanno dolori non si potrebbe avere miglioramenti con una pedivella più corta? Sig. Petrini, capisco le buone intenzioni del video, ma ritengo che lei abbia le idee abbastanza confuse sulla questione...

    • @ilVerista-yk5ck
      @ilVerista-yk5ck 3 месяца назад +3

      Se passi da una pedivella da 172.5 a una da 165 ci sono 7.5 mm di differenza di estensione della gamba, in particolare dall’appoggio delle ossa ischiatiche sulla sella fino a quelle del metatarso che poggiano all’interno dello scarpino e dunque sul pedale
      Se non ci arrivi tu a capire che una variazione simile fa tutta la differenza del mondo in termini di spinta, perché dici che è Petrini ad essere confuso?
      Devi avere proprio dei bei rudimenti di biomeccanica ciclistica tu!

    • @2002scooby
      @2002scooby 3 месяца назад

      @@ilVerista-yk5ck