Vale la pena utilizzare PEDIVELLE più CORTE? | CY Bar Caffè #07

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 10

  • @uno78libero
    @uno78libero 3 года назад

    Complimenti davvero per il livello di competenza di questo video e di tutto il canale.
    Immediatamente iscritto 👍👍👍

  • @andreacorbetta868
    @andreacorbetta868 Месяц назад

    Complimenti, forse il miglior video sulla lunghezza pedivelle (tant'è che a parlare è un fisiologo, mica mio "cugino"). Peccato solo per le poche visualizzazioni, ne meriterebbe molte molte di più, grazie per i contenuti condivisi.
    Dovrebbero vederlo (ed approfondire ovviamente) molti biomeccanici, per non parlare dei rivenditori, mi riferisco a quelli che vogliono propinarti ogni qualsivoglia bicicletta che hanno in negozio (visto coi miei occhi purtroppo), montata come da catalogo, perché ovviamente chiedere una modifica di un componente su una bici da 5-6-7 per non dire 10 mila euro è chiedere troppo. Sono 8 anni (vado un bici da 18 anni, circa 3 o 4 volte la settimana) che utilizzo le 165 mm, sono 173, cavallo 81 ma femore corto e tibia lunga, dopo un primo periodo di adattamento mi trovo enormemente a mio agio con le pedivelle 5 mm più corte. Pedalo a cadenze molto elevate (quasi sempre oltre i 110 rpm senza andare troppo in su con i battiti), vengo dal nuoto dove la battuta di gambe è molto molto veloce, specialmente nelle ripetute di distanze brevi. Probabilmente questo mi ha aiutato parecchio.
    Oggi sono stato da un rivenditore Bianchi per valutare la mia prossima bici, alla mia richiesta di avere pedivelle da 165 sono stato snobbato come se fossi vittima della "moda" attuale lanciata da Pogacar, nonostante abbia espressamente riferito al venditore che le stia utilizzando da quando non sapevo nemmeno chi fosse e della mia sensazione più che positiva nel loro utilizzo da tempo. Risposta sua: "hai mai fatto una visita dal biomeccanico? per la tua altezza la misura giusta è la 170 mm, forse sbagli l'arretramento in sella". Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, i proverbi dicono quasi sempre il vero. Per la cronaca non sapeva nemmeno dirmi l'angolo sella della bicicletta che mi stava consigliando, dicendomi che fosse a 71° perché più "verticale" dei canonici 73°, quando è proprio l'esatto contrario (tant'è che la bici aveva 74,5° di angolo piantone, controllato ora sul sito Bianchi).
    Incompetenza allucinante del rivenditore oltre al fatto di non saper recepire le esigenze di un possibile acquirente. La lunghezza pedivelle ottimale non è ancora certa, ma l'unica cosa di cui non ho alcun dubbio è che non ci metterò mai più piede in quel negozio. Mi sono sentito letteralmente preso per i fondelli e purtroppo il livello medio dei rivenditori è questo, non è il primo che mi lascia interdetto su molti aspetti, trovando in loro un incompetenza allucinante.
    BASITO.

  • @NitroglicerinaBumBum
    @NitroglicerinaBumBum Год назад

    Complimenti per l'alto livello tecnico e scientifico!! E' stato un piacere ascoltare e soprattutto avere lo spunto su come misurare correttamente il minimo di sforzo (frequenza cardiaca più bassa) a parità di prestazione (velocità). Grazie!!!!!

  • @davidecapriotti3013
    @davidecapriotti3013 4 года назад +1

    Molta competenza da parte di chi parla.
    Grazie per le conoscenze messe a disposizione.

  • @About_Jack
    @About_Jack 4 месяца назад

    ottima disamina grazie

  • @ilBarbo90
    @ilBarbo90 4 года назад +2

    Molto interessante, grazie.

  • @ruggeroalamanni8618
    @ruggeroalamanni8618 4 года назад +1

    Vi faccio i miei complimenti, non conescevo il vostro canale.

    • @Cyclinside
      @Cyclinside  4 года назад

      Grazie Ruggero, seguici anche sul magazine online cyclinside.it e gli altri social ;-)

  • @The_Parabel
    @The_Parabel 2 года назад

    Grazie bel video 😃👍🏻