Zaino Deuter Guide VS Parbat A4M - zaino scialpinismo, alpinismo invernale, scalata, trekking

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 20

  • @alessandrastefani9455
    @alessandrastefani9455 Год назад +2

    Bellissimo video molto esaustivo!! Grazie

  • @paoloa.l.8493
    @paoloa.l.8493 Год назад +1

    Complimenti per la chiarezza, bravo. Io uso il dyneema da 4 anni e non penso di tornare indietro troppo superiore ad altri materiali. Anche se ultimamente è stato introdotto il tessuto ultra che che dicono essere migliore. Anche perché a quanto sembra c'è un problema con la produzione del dyneema . Comunque per le cose che hai elencato forse il deuter sembra più efficiente per lo scopo invernale

    • @ilcamminodelcretino
      @ilcamminodelcretino  Год назад +1

      Grazie Paoloa! Sì sto seguendo le nuove tecnologie con molta attenzione, anche perchè non dimentichiamo che il Dyneema è un materiale che è stato inventato nel 1990 è anche giusto che si provi a fare dei passi avanti

  • @Focusfz6s2
    @Focusfz6s2 Год назад +1

    Ciao cosa.ne pensi del.millet ubic come tutto fare? Pensavo di prendere quello da 20 per uscite in giornata sembra polivalente

    • @ilcamminodelcretino
      @ilcamminodelcretino  Год назад

      Premessa, non l'ho mai provato quindi la mia è un'impressione leggendo la scheda tecnica. MI sembra sicuramente un ottimo zaino ma non ha i porta piccozze quindi è da escludere l'alpinismo invernale, è idrorepellente e non impermeabile, non ha il porta ramponi ma la cosa che meno mi piace è il peso... 1330 g per un 30 litri sono davvero tantini

    • @Focusfz6s2
      @Focusfz6s2 11 месяцев назад +1

      @@ilcamminodelcretino Grazie della risposta un tuo consiglio? Ho guardato ferrino agile, oppure cosa mi consigli per un tuttofare in giornata

    • @ilcamminodelcretino
      @ilcamminodelcretino  11 месяцев назад

      Figurati, dipende cosa intendi per "tutto fare"

    • @Focusfz6s2
      @Focusfz6s2 11 месяцев назад

      @@ilcamminodelcretino si si che non esiste lo zaino perfetto , per i trekking piu lunghi ho un lowe alpine trek da 35/45 va da dio , cercavo qualcosa sui 20/30 max sia per alpinismo e anche utilizzabile in estate per qualche ferrata o trekking , dell agile che ne pensi?

  • @francescoazzola7484
    @francescoazzola7484 11 месяцев назад +1

    Ciao! Bel video, grazie. Personalmente adoro l'idea del Parbat ma è un minimalismo forse ancora troppo estremo per me (per non parlare prezzo). Comunque credo che il laccetto sul tensionatore del Deuter Guide non sia un portaocchiali ma un'asola per fissare il tubo della camel bag 😂, o magari è un generico portaoggetti...

    • @ilcamminodelcretino
      @ilcamminodelcretino  11 месяцев назад

      Francesco Grazie a te, dici? Vabbe ma se è un porta oggetti anche gli occhiali vanno bene! Ahhahahahaha

    • @benedettosantinelli5828
      @benedettosantinelli5828 7 месяцев назад

      il porta occhialiè letteralmente sullo spallaccio ahahahaha

    • @f.s.4077
      @f.s.4077 4 месяца назад

      Su molti zaini l'asola sulla fascetta pettorale serve per rendere elastica la fascetta stessa così da essere aderente ma non rigida una volta fissata.. 😊
      Il porta occhiali invece, come è già stato detto, è sullo spallaccio (asolina grigia con disegnati gli occhiali) 😊

  • @daviderazzetti1592
    @daviderazzetti1592 11 месяцев назад +1

    Ciao, diciamo che x uso prettamente invernale come sci alpinismo manca in entrambi la cosa principale, cioè la tasca separata x pala e sonda che a livello di sicurezza è molto importante

    • @ilcamminodelcretino
      @ilcamminodelcretino  11 месяцев назад

      Beh si possono riporre all'interno dello zaio, o all'esterno + usare una delle tasche, insomma averle in una tasca dedicata non cambia molto, dovremmo comunque levarci lo zaino per recuperarle

    • @daviderazzetti1592
      @daviderazzetti1592 11 месяцев назад +2

      A livello di sicurezza è preferibile averle in una tasca separata x velocizzare l’operazione di soccorso in caso di travolto in valanga, appese all’esterno è meglio nn riporre mai l’attrezzatura da soccorso

    • @ilcamminodelcretino
      @ilcamminodelcretino  11 месяцев назад

      Vabbe ma nel caso del Guide hai l'apertura dello scomparto principale a J, quindi accederesti all'attrezzatura nello stesso tempo che impiegheresti con uno scomparto dedicato. Non vedo la differenza sinceramente

    • @daviderazzetti1592
      @daviderazzetti1592 11 месяцев назад +1

      Sicurammo nn era x fare polemica ci mancherebbe, comunque avere la tasca x l’attrezzatura è più pratico e veloce infatti gli zaini da scialpinismo ce l’hanno tutti

  • @enniobertona7650
    @enniobertona7650 11 месяцев назад +1

    25 chili? Portati più volte anche oltre 4000 m... comunque per lo scialpinismo viaggio da anni con un Millet da 35 litri e spallacci imbottiti, 90000 lire nel 1980, ancora pari al nuovo!.... ehm...quasi !😅