Ma questo taglio di carne è anche quello che si usa per il bollito? Io vivo in provincia di pisa e non ho mai sentito un taglio chiamato cappello del prete, forse è quello che compro spesso io ed è chiamato (qua) campanello oppure sorra
a Elena Io vivo a Milano e questa parte della carne viene usata anche per fare i ravioli che mangiamo a Natale. So che esiste il " cappello del prete " di manzo e il " cappello del prete di vitello ". E una parte molto buona ! Altro non so.
Ovviamente ognuno ha la sua ricetta e senza assaggiare non voglio dare giudizi ma il brasato non si fa così. Ci sono errori basilari di cucina. La carne va marinata nel vino, verdure e profumi almeno 8 ore. Va poi asciugata e rosolata. Verranno utilizzate le verdure e metà del vino della marinatura e metà nuovo per la cottura. Dovrà essere poi utilizzato del buon brodo per continuare la cottura non acqua e, ovviamente, già in temperatura per evitare shock termici. Comunque simpatici!
Ciao Sandro! Si tratta di una porzione di carne bovina che si trova nella zona dorsale dell'animale, vicino al collo e alla testa. A me piace molto perchè è un taglio magro, privo di ossa e molto saporito! Una piccola curiosità: il nome "cappello del prete" deriva dalla forma allungata e tondeggiante che ricorda il cappello tradizionale indossato dai preti della Chiesa cattolica romana.😃
Dato che la carne è sostanzialmente ancora cruda è inutile scaldate prima il vino, al massimo se si aggiungono altri liquidi in cottura questi devono essere caldi.
Spettacolo 👏👏👏
Mamma mia che delizia grazie❤❤❤
Grazie a te! 🧡
Simpaticissimi, siete i migliori😂❤❤❤
Grazie Rocco!! 🧡
Molto buono
Fatto una vera specialità.grazie ❤❤❤🎉🎉🎉
Grazie a te! 🧡🧡
Grandi!!!!!!! Grazie per le ricette!
Molto bene
Spieghi benissimo
Siete fortissimi Grigio e chef assistant!!!E anche troppo simpatici
un brasato così lo mangio anche a ferragosto
ancora grazie d' esistere... il cappello del prete o copertina , taglio di anteriore dimenticato dai più... buon natale, grigio, e grazie ancora...
ho l'acquolina in bocca, solo una domanda quale vino si usa
Chef Lei è un grande !!!!
Buono!
Grigio super, assistente pure!
🍻🤗
mmmmm...una delizia !
Eccezionale. Bravi e simpatici
Grandioso !!
Si può usare la spalla per il brasato ?
Ciao Thomas! Si, si può usare la spalla 😊
@@GrigioChef ok
grandissimo grigio! fai un video per lo stracotto d'asino
E che bella cucina che avete, tutti comperano l’aletta,:la prossima cappello del prete, che forse costa meno
Adoro!
bella ricetta, una lezione di cucina, grazie.buon 2020 a tutti!
"cotto, speriamo ?" e dietro l'assistant che sta per scoppiare dal ridere XD siete grandiosi ! buon anno !
sei spettacolare
Ma questo taglio di carne è anche quello che si usa per il bollito? Io vivo in provincia di pisa e non ho mai sentito un taglio chiamato cappello del prete, forse è quello che compro spesso io ed è chiamato (qua) campanello oppure sorra
a Elena
Io vivo a Milano e questa parte
della carne viene usata anche
per fare i ravioli che mangiamo
a Natale.
So che esiste il " cappello del prete "
di manzo e il " cappello del prete di
vitello ".
E una parte molto buona !
Altro non so.
In Toscana si chiama sorra. Il campanello è un altro taglio,diverso.
ma tu non fai marinare la carne una notte?
Grigio Chef, mi puoi mandare l'indirizzo del tuo ristorante???? ho gia' l'acquolina in bocca.
Ciao Gianfranco! Non ho un ristorante, la cucina è "solo" una grandissima passione!
Il brasato andrebbe marinato una notte...e tagliato da freddo altrimenti, come nel video, si sbriciola tutto.
vero
Io marino due giorni meglio la carne si insaporisce,
Non è roba in salmì. Ci sta alla grande farlo cuocere senza marinatura, il Grigio sa cosa fa.
Ma il brasato è meneghino?
Piemontese 100%
Ovviamente ognuno ha la sua ricetta e senza assaggiare non voglio dare giudizi ma il brasato non si fa così. Ci sono errori basilari di cucina. La carne va marinata nel vino, verdure e profumi almeno 8 ore. Va poi asciugata e rosolata. Verranno utilizzate le verdure e metà del vino della marinatura e metà nuovo per la cottura. Dovrà essere poi utilizzato del buon brodo per continuare la cottura non acqua e, ovviamente, già in temperatura per evitare shock termici. Comunque simpatici!
ruclips.net/video/_FUqyOeW1Ho/видео.html come stravolgono la ricetta della polenta in canada
La rosolatura non si fa così.
poco cuochi e molto personaggetti
Questi due personaggetti mi fanno venire il vomito al solo ascolatrli, il bello è che credo che...credono di essere simpatici.
Sono Io 😂😂😂
Non capisco perché devi ascoltare . Una critica del genere fa venire proprio il vomito . Prenditi il libro della Parodi e non rompere .
Se non ti piace che ci vieni a fare? Quanta ipocrisia gratuita...
questi 2 sono solo simpatici dal resto direi un po scarso
Cappello del prete? mai sentito
Ciao Sandro! Si tratta di una porzione di carne bovina che si trova nella zona dorsale dell'animale, vicino al collo e alla testa. A me piace molto perchè è un taglio magro, privo di ossa e molto saporito! Una piccola curiosità: il nome "cappello del prete" deriva dalla forma allungata e tondeggiante che ricorda il cappello tradizionale indossato dai preti della Chiesa cattolica romana.😃
il vino andrebbe scaldato prima per evitare uno shock termico...
Dato che la carne è sostanzialmente ancora cruda è inutile scaldate prima il vino, al massimo se si aggiungono altri liquidi in cottura questi devono essere caldi.